Oneri delle parti. 1. Per il servizio accreditato, di cui al presente contratto, il Gestore dovrà garantire il servizio attenendosi a tutti i requisiti ed ai fattori produttivi specificati nella DGR 514/09 e ss.mm.ii. e nell’allegato A della DGR 2110/2009 o altra indicazione della Regione.
1.1 Per la realizzazione del servizio di CRA, il Gestore dovrà garantire oltre alle prestazioni socio sanitarie anche i servizi di supporto quali:
1. ristorazione;
2. lavanderia e guardaroba;
3. pulizia e sanificazione ambienti;
4. utenze;
5. trasporti;
6. manutenzione e sostituzione dei beni mobili;
7. polizze assicurative;
8. manutenzioni ordinarie e straordinarie dell’immobile.
1.2 Il presente contratto include, altresì, gli obblighi che il Gestore ha assunto all'atto del rilascio dell'accreditamento ed, in particolare: - l'accettazione di modalità/percorsi di verifica in ordine al possesso dei requisiti, secondo quanto stabilito nella regolamentazione regionale e locale, nonché di valutazioni periodiche sui servizi erogati e sul loro modello gestionale; - l'accettazione del sistema tariffario (comprensivo della quota a carico del FRNA e della quota di compartecipazione alla spesa da parte degli ospiti) previsto dalle normative regionali e definito attraverso l’utilizzo del sistema di calcolo regionale e approvato dal Comitato di Distretto; - l'assunzione di un debito informativo verso le Amministrazioni competenti (Committenti e Regione Xxxxxx Xxxxxxx); - l’accettazione, l’utilizzo e l’implementazione del sistema di informatizzazione delle strutture residenziali (attualmente programma ABC), compresi i costi di utilizzo e manutenzione, in particolare si ritiene obbligatoria per la validità del presente contratto la compilazione completa dei seguenti moduli del programma: anagrafica, individuazione delle patologie, modulo cadute, modulo contenzione, modulo decubito, modulo gestione farmaci, consegne, Progetto Assistenziale Individualizzato (PAI), rilevazione del dolore; - l'accettazione dei principi e dei criteri che informano il sistema locale dei servizi a rete, così come precisato dalla LR 2/2003; - il rilascio, di norma entro il mese di febbraio dell’anno successivo a quello di riferimento, dell’attestazione, sulla base delle giornate di presenza e dell’effettivo pagamento da parte degli utenti, delle spese per l’assistenza specifica sostenute dagli utenti, che gli stessi potranno utilizzare ai fini fiscali, nei casi previsti dalla legislazione vigente.
2. Per il servizio accreditato...
Oneri delle parti. Gli Istituti Secondari di Secondo Xxxxx e gli Enti di Formazione Accreditati nelle attività rivolte a giovani in obbligo formativo firmatari si impegnano a rispettare le intese assunte reciprocamente e contestualmente, di conseguenza gli atti deliberativi adottati dagli organi collegiali e/o di direzione ne terranno conto esplicitamente. Tutti gli oneri relativi alla partecipazione dei propri rappresentanti ai lavori del Tavolo interistituzionale che si costituisce saranno a carico di ciascuno dei soggetti coinvolti. Ogni attività prevista dal presente Accordo si svolgerà nel rispetto dell’Ordinamento generale dello Stato e delle leggi che regolano l’attività degli Istituti aderenti.
Oneri delle parti. Sono interamente a carico del conduttore le spese ordinarie restando a carico del locatore le spese di straordinaria amministrazione. L’opzione di cui all’art. 6 (Cedolare secca) comporta il venir meno dell’obbligo di versamento delle imposte di registro e di bollo relative al presente contratto, comprese quelle dovute sulla risoluzione e sulle proroghe del contratto stesso.
Oneri delle parti. Gli Entri promotori si impegnano a garantire al nuovo soggetto giuridico le risorse finanziarie necessarie alla costituzione, le risorse umane, economiche e strumentali necessarie alla sua operatività, e nello specifico: il Comune di Modena, entro e non oltre il mese di maggio p.v., metterà a disposizione in comodato gratuito quali uffici, i locali ubicati presso il Palazzo dei Musei, Largo Sant'Xxxxxxxx n.5, pianoterra, completi degli arredi e delle strumentazioni informatiche necessari al loro funzionamento. Si farà inoltre carico degli oneri derivanti da utenze telefoniche, spese per riscaldamento, acqua, energia elettrica, pulizie, spese postali ed assistenza informatica. Gli Istituti Culturali del Comune di Modena si faranno carico delle spese relative all'organizzazione delle iniziative collaterali in programma a Modena, afferenti la programmazione culturale di ciascun istituto. Il Comune di Modena erogherà inoltre un contributo economico pari ad € 60.000,00 La Provincia di Modena metterà a disposizione: un proprio funzionario con competenze economico e giuridiche che svolgerà un ruolo di supervisore responsabile della gestione amministrativa e contabile; un operatore con mansioni gestionali e operative che svolgerà la propria attività sulla base di programmi concordati e su individuazione di specifici progetti. La Provincia di Modena erogherà inoltre un contributo economico pari ad € 20.000,00; Il Comune di Carpi erogherà un contributo economico complessivo pari ad € 38.652,00. Nell’ambito delle proprie risorse il Comune di Carpi si impegna inoltre a far fronte alle spese di allestimenti, noleggi, compreso tensostruttura, necessarie all’organizzazione del Festival in città. Il Comune di Carpi metterà inoltre a disposizione il personale comunale necessario alla organizzazione delle iniziative in programma in città. Il Comune di Sassuolo erogherà un contributo economico al soggetto organizzatore di € 36.500,00, e sosterrà –direttamente o a mezzo di società partecipate- oneri di organizzazione del programma collaterale previsto a Sassuolo, fino ad un importo di € 40.000,00, oltre Iva se e in quanto dovuta. Il Comune di Sassuolo metterà inoltre a disposizione il personale necessario alla organizzazione delle iniziative in programma, oltre ai servizi necessari per l’apertura del palazzo ducale, le attrezzature (palchi, sedie, pedane), la stamperia, i magazzini comunali . La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena garantisce l'erogazione di un contributo ...
Oneri delle parti. La spese correnti sostenute per il godimento dell’area concessa, quali pulizia eventuali utenze etc., la manutenzione ordinaria sono esclusivamente a carico del comodatario.
Oneri delle parti. La quota di partecipazione del conduttore alle spese dell'unità immobiliare è determinata nelle misure (in proporzione alla superficie occupata) di seguito riportate, che il conduttore approva ed espressamente accetta:
a) spese generali
b) spese condominiali
c) spese riscaldamento
d) spese condizionamento
e) spese fornitura acqua
f) spese fornitura energia elettrica g) Le spese di straordinaria amministrazione sono integralmente a carico del locatore. Le spese di registrazione del contratto, incluse le spese di bollo, sono ripartite tra le parti nella misura pari alla metà.
Oneri delle parti. Si precisa che le parti al fine del completamento del percorso chirurgico ed assistenziale si assumono gli obblighi: - L’AOU Meyer:
a) di garantire la presenza e la relativa attività del personale medico chirurgico per l’erogazione delle attività oggetto della convenzione;
b) di effettuare a proprie spese un collegamento con la Casa di Cura che assicuri la disponibilità e verifichi il corretto utilizzo del software in uso presso l’AOU Xxxxx necessario per la gestione amministrativa e clinica dei piccoli pazienti (accettazione, registro operatorio, etc.);
c) di svolgere le necessarie attività di gestione delle liste di attesa, di programmazione e monitoraggio delle attività;
d) di far rispettare al proprio personale le norme in materia di igiene, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;
e) di far mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene informazioni e dati riservati presenti nelle banche dati;
f) di garantire i trasporti fra IFCA E AOUM previsti nel protocollo operativo (documentazione, materiale biologico,etc.). - L’IFCA
a) di assicurare la presenza e la relativa attività del personale medico anestesista in tutto il percorso;
b) di assicurare la guardia medica non specialistica;
c) di assicurare la presenza e la relativa attività del personale infermieristico e addetto all’assistenza per tutto il percorso;
d) di assicurare la fornitura di farmaci e presidi sanitari comprensivi dello strumentario chirurgico necessari all’erogazione della prestazione medica di ricovero e cura;
e) di assicurare i servizi di laboratorio e diagnostica per immagini in fase di preospedalizzazione e durante la degenza;
f) di assicurare la disponibilità di una sala operatoria la mattina (orario 7.30-13.30) per i giorni necessari ad effettuare il numero di interventi previsti nel presente accordo;
g) di assicurare di norma 6/8 posti letto di degenza di Day Surgery e la correlata assistenza;
h) di assicurare i servizi generali (centralino, portineria, manutenzione, etc,), il servizio lavanderia, le utenze, le pulizie, lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri;
i) si impegna a fornire al personale dell’AOUM le informazioni sui rischi all’interno della Casa di Cura nonché dei possibili danni e le conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione;
j) si impegna a mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene informazioni e dati riservati presenti nelle banche dati dell’AOU Meyer. Le disposizioni di cui sopra non esauriscono i reciproci obblighi delle parti...
Oneri delle parti. Tutti gli interventi di ristrutturazione sopra indicati, nonché gli adempimenti tecnico amministrativi connessi e derivati, sono totalmente a carico ed a esclusivo onere del promissario conduttore, fermo il suo diritto allo scomputo sul canone ai sensi del successivo articolo 6. Restano a carico del Comune gli adempimenti relativi all’approvazione dei progetti, al controllo e al collaudo dei lavori.
Oneri delle parti. Con la presente convenzione, le parti intendono regolare i rapporti definendo le competenze e gli obblighi da essa derivanti ed i relativi aspetti finanziari.
Oneri delle parti. Gli oneri a carico dell’Affidatario sono i seguenti.