Ripensamento Clausole campione

Ripensamento. In virtù di quanto previsto dall’art. 52 del Capo I del Titolo III della Parte III del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii (di seguito il “Codice del Consumo”), il Cliente dispone di un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di ripensamento, secondo quanto di seguito stabilito. Il termine per l’esercizio del diritto di ripensamento decorre a far data dal giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico del Prodotto. Il diritto di ripensamento va esercitato mediante invio a Iren Mercato di una comunicazione scritta in cui il Cliente esprime la propria volontà di recedere dal Contratto, senza necessità di indicarne le ragioni e senza alcuna penalità, eventualmente utilizzando il modulo di ripensamento predisposto da Iren Mercato allegato al Contratto. Il Modulo è comunque anche reperibile presso gli uffici di Iren Mercato, nonché pubblicato sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx. La comunicazione di ripensamento dovrà essere inoltrata a Iren Mercato con le seguenti modalità alternative: - a mezzo del servizio postale al seguente recapito: Ripensamento - Nuovi prodotti - Iren Mercato S.p.A., Xxx Xxxx xx Xxxxxxxxx 00, 00000 XXXXXX XXXXXX; - a mezzo di posta elettronica, a xxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx In caso di esercizio del diritto di ripensamento, il Cliente dovrà rispedire il Prodotto a Iren Mercato presso Iren S.p.A. Logistica – Magazzino Magazzino xxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx (XX), senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Iren Mercato il ripensamento. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce il Prodotto prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi della restituzione sono a carico del Cliente. Il Prodotto acquistato sarà sotto la completa responsabilità del Cliente fino al rilascio dell’attestato di avvenuta riconsegna. In caso di esercizio del diritto di ripensamento e salvo quanto previsto dagli artt. 4.7, 4.8, 4.9 e 4.10 delle Condizioni Generali di Contratto Smart Kit S, nonché dall’art. 56, comma 3, del Codice del Consumo, Iren Mercato provvederà, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di ripensamento, a rimborsare al Cliente la quota del Prezzo nel frattempo eventualmente pagata. Salvo diverso accordo con il Cliente, il rimborso avverrà con la stessa modalità con la quale è stato effettuato il pagamento. Il Cliente che intenda esercitare il diritto di ripensamento è tenuto, inoltre, a rispettare le seguenti c...
Ripensamento. Il Contraente, a norma dell’articolo 67 duodecies del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (c.d. Codice del Consumo) e successive modifiche ed integrazioni, qualora il Contratto sia stato collocato a distanza, ha diritto di recedere entro 14 (quattordici giorni) giorni successivi alla data di conclusione, senza dover indicare il motivo. Per esercitare tale diritto, il Contraente deve rivestire la qualifica di “Consumatore” (secondo la definizione di cui all’articolo 67 ter comma 1 lett. d) ed articolo 3 comma 1 lettera a) del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (c.d. Codice del Consumo) e successive modifiche ed integrazioni e deve inviare, prima dello scadere di detto termine di 14 (quattordici) giorni, una dichiarazione espressa a mezzo lettera raccomandata a.r. all’indirizzo dell’Intermediario Admiral Intermediary Services S.A. (“AIS”), ConTe. it – Assistenza Clienti – Xxx xxxxx Xxxxxxxxx x° 000 (x/x Xxxxxxxxxxx Xxxxxxx), 00000 Xxxx, Xxxxxx, con la quale richiede l’esercizio di tale diritto di recesso e conferma l’assenza di Sinistri. A seguito del recesso il Contraente ha diritto alla restituzione del Premio pagato e non goduto, al netto degli oneri fiscali che, per legge, restano a suo carico. Ai sensi dell’art. 67 terdecies comma 1 del D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (c.d. Codice del Consumo), resta comunque alla Società la frazione di Premio relativa al periodo in cui il Contratto ha avuto effetto. Il diritto di recesso non produce effetto qualora sia già avvenuto un Sinistro prima della ricezione da parte della Società della relativa comunicazione o alla data stessa della ricezione. In tali casi, la Società si riserva di tutelare i propri diritti nei confronti del Contraente.
Ripensamento. Non è consentito dal presente contratto il recesso dopo la stipulazione (per ripensamento)
Ripensamento. Se il contratto e’ stipulato fuori dai locali commerciali o a distanza, il cliente potrà esercitare il diritto di ripensamento dandone comunicazione a Vodafone mediante lettera raccomandata a/r al servizio Clienti Vodafone, x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000-00000 XXXX o con eventuali altre modalità rese note da Vodafone entro 10 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto.
Ripensamento. In virtù di quanto previsto dall’art. 52 del Capo I del Titolo III della Parte III del Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e ss.mm.ii (“Codice del Consumo”), il Cliente dispone di un periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di ripensamento a far data dal giorno in cui acquisisce il possesso fisico del Prodotto, mediante invio a Iren Mercato di una comunicazione in cui esprime la propria volontà di recedere dal Contratto, senza necessità di indicarne le ragioni e senza alcuna penalità, eventualmente utilizzando il modulo di ripensamento, scaricabile alla sezione “Dettagli Offerta” dell’Offerta Iren Casa Sicura. La comunicazione di ripensamento dovrà essere inoltrata a Iren Mercato con le seguenti modalità alternative: - a mezzo del servizio postale al seguente recapito: Ripensamento – Nuovi prodotti – Iren Mercato S.p.A. Xxx Xxxx xx Xxxxxxxxx 00, 00000 XXXXXX XXXXXX; - a mezzo di posta elettronica, a xxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx.
Ripensamento. Il Cliente dichiara ed accetta espressamente di rinunciare, ai sensi dell’art. 55 del Codice del Consumo, all’esercizio del diritto di recesso limitatamente al servizio di telefonia mobile erogato tramite SIM ricaricabile incluso nel Pacchetto “convergente”, poiché’ il servizio sarà erogato entro dieci giorni lavorativi dalla conclusione del contratto, sia in caso di portabilità del numero mobile da altro operatore, sia in caso di nuove attivazioni. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso limitatamente all’offerta di telefonia fissa erogata tramite rete radiomobile come disciplinata dal piano base e agli altri Pacchetti ad essa collegati secondo le modalità descritte di seguito. In caso di Contratto stipulato fuori dai locali Commerciali, il Cliente potrà recedere senza alcuna penalità inviando una Raccomandata con avviso di ricevimento al Servizio Clienti Vodafone c/0 Xxxxxxx Xxxxxxx 000, 00000 Xxxx entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del contratto. In caso di Contratto stipulato a distanza, oltre alla modalità prevista per i contratti conclusi fuori dai locali commerciali, il Cliente potrà recedere senza penalità anche con le seguenti modalità:
Ripensamento. In caso di Contratto stipulato fuori dai locali Commerciali, il Cliente potrà recedere senza alcuna penalità inviando una Raccomandata con avviso di ricevimento al Servizio Clienti Vodafone c/0 Xxxxxxx Xxxxxxx 000, 00000 Xxxxx (XX) entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del contratto. In caso di Contratto stipulato a distanza, oltre alla modalità prevista per i contratti conclusi fuori dai locali commerciali, il Cliente potrà recedere senza penalità anche con le seguenti modalità:
Ripensamento. Il Cliente Consumatore, qualora formuli la proposta di Contratto fuori dai locali commerciali o attraverso tecniche di comunicazione a distanza, potrà esercitare il diritto di ripensamento senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno di accettazione della proposta. Il Cliente Xxxxxxxxxxx può esercitare il diritto di ripensamento di cui al presente articolo tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, anche avvalendosi dell’apposito modulo allegato, da inviare all’indirizzo postale indicato nel modulo stesso, entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni. Con la ricezione da parte di A2A Energia S.p.a. della comunicazione di ripensamento del Cliente, le parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto.
Ripensamento. 4.1. E' fatta salva la facoltà del diritto del Cliente di esercitare il diritto di ripensamento senza oneri entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del presente contratto.
Ripensamento. In qualità di Contraente, se il contratto è stato collocato a distanza, puoi far valere il diritto di recesso nel termine di 14 giorni dalla data di conclusione dello stesso, senza dover indicare il motivo del recesso. In questo caso si applica l’art. 67 duodecies del D.Lgs. n. 206 del 6/9/2005 (c.d. Codice del Consumo) e successive modifiche e integrazioni.