Valutazione dell’offerta economica. (massimo 15 punti).
1.a Qualità architettonica, tipologie e rispetto dei valori storico-ambientali Max 30 1.b Qualità dell’intervento, con riferimento anche ai servizi offerti Max 10 2 Impatto socio-economico: livelli di ricaduta occupazionale, attività innovative, relazione con sviluppo locale. Max 30 Max 30 3 Tempo e programma di esecuzione dei lavori Max 15 Max 15 4 Offerta economica Max 15 Max 15 Totale 100 100 Valutazione totale. Il punteggio totale assegnato sarà corrispondente alla somma del punteggio tecnico – riferito all’offerta tecnica, all’impatto socio-economico e a tempo e programma di esecuzione dei lavori – e del punteggio economico. Ai fini del calcolo del punteggio complessivo eventuali valori non interi saranno approssimati alla seconda cifra decimale.
Valutazione dell’offerta economica. L'assegnazione dei coefficienti da applicare al prezzo sarà effettuata attraverso la formula esponenziale tra il coefficiente pari ad "1" attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e il coefficiente pari a "0" attribuito al prezzo posto a base di gara.
1 Planimetria dell’immobile lotto n. 7 - Via dei Colli Portuensi - (Municipio XII);
2 Menu e tabelle dietetiche.
Valutazione dell’offerta economica. CAPO 6 – FASE DI GARA .....................................................................................................................................................
Valutazione dell’offerta economica. All’offerta economica verrà attribuito fino ad un massimo di punti 30 su 100 complessivi. Verranno assegnati punti 30 all'offerta economicamente più bassa, sulla base del maggior ribasso percentuale offerto sull'importo posto a base di gara che ammonta ad Euro 63.000,00 annui, al netto degli oneri della sicurezza ed oltre IVA. L’importo è comprensivo dei costi della manodopera, che la Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 23, co. 16 D.lvo 50/20162 e s.m.i. e sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative, ha stimato come segue: N. ORE ANNUE: 2.390 COSTO ORARIO: 15,31 COSTO TOTALE: € 36.590 Il punteggio relativo all'offerta economica sarà assegnato utilizzando la seguente formula: Vi = (Ri/Rmax)a Dove: Vi = Coefficiente dell'offerta iesima RI = Ribasso offerto dal concorrente iesimo Rmax = Ribasso massimo offerto in gara a = Coefficiente > O impiegando valori dell'esponente a = 0,5 La commissione, terminata l’attribuzione dei coefficienti agli elementi qualitativi e quantitativi, procederà, in relazione a ciascun offerta, all’attribuzione dei punteggi per ogni singolo criterio secondo il metodo aggregativo compensatore di cui alle linee Guida dell’ANAC n. 2/2016, par. VI, n. 1. Il punteggio è dato dalla seguente formula: Pi = Cai x Pa + Cbi x Pb +….. Cni x Pn 2 “Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, al fine di determinare l'importo posto a base di gara, individua nei documenti posti a base di gara i costi della manodopera sulla base di quanto previsto nel presente comma. I costi della sicurezza sono scorporati dal costo dell'importo assoggettato al ribasso”. Riparametrazione. Al fine di non alterare i pesi stabiliti tra i vari criteri, se nel singolo criterio nessun concorrente ottiene il punteggio massimo, tale punteggio viene riparametrato. La c.d. “riparametrazione” si applica ai criteri di natura qualitativa nonché a quei criteri di natura quantitativa, la cui formula non consenta la distribuzione del punteggio massimo. La stazione appaltante procederà ad assegnare al concorrente che ha ottenuto il punteggio più alto su un singolo criterio il massimo punteggio previsto per lo stesso e alle altre offerte un punteggio proporzionale decrescente. In ogni caso la Stazione Appaltante si riserva di procedere ai sensi dell’art. 97, comma 6, ultimo periodo, del D. Lgs. N. 50/2016 s.m.i., ossia pot...
Valutazione dell’offerta economica. (max 30 punti)
Valutazione dell’offerta economica. L'apertura delle offerte economiche avverrà con modalità telematica in seduta riservata presso la sede operativa di ETRA SpA – xxx xxx Xxxxxxxx x. 0, Xxxxxxxxxx (Xx), in data e ora che saranno comunicate all’interno dell’”Area Messaggi” della gara di cui trattasi.
Valutazione dell’offerta economica. Criterio Offerta economica Criterio Max punti 30 Offerta economica (prezzo di acquisizione della partecipazione) 30 𝑉𝑎𝑖 =𝑅𝑎/𝑅𝑚𝑎𝑥 dove: Decorso il suddetto termine per la presentazione delle Offerte Vincolanti, una commissione di procedura nominata dal Comune di Fiuggi (la “Commissione”) procederà, nell’ambito di una seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte, ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Buste A – Documentazione amministrativa e delle Buste B – Offerta Tecnica, al solo fine di verificare la formale presenza della documentazione richiesta con il presente Invito. La Commissione verificherà, in una o più sedute riservate, la regolarità e la completezza della suddetta documentazione. All’esito di tale operazione la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta, alla valutazione dell’offerta tecnica, stilando una graduatoria provvisoria relativa alla sola componente tecnica. Successivamente, la Commissione procederà, nell’ambito di un’ulteriore seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli Offerenti e alla quale gli stessi potranno prendere parte ove ne facciano apposita richiesta, all’apertura delle Busta C – Offerta Economica. Ciascuno degli Offerenti potrà conferire, mediante apposita delega, ad un numero massimo di due persone (i “Delegati”) la facoltà di presenziare all’apertura e verifica del contenuto dei plichi contenenti l’Offerta Vincolante e delle Buste A, B e C. Resta inteso che le operazioni di cui sopra potranno avere luogo anche in assenza dei Delegati, ove non presenti al momento dello svolgimento delle medesime. Aperta la Busta C, la Commissione, dopo aver verificato la formale presenza della documentazione richiesta, darà unicamente lettura dei Prezzi Definitivi. La Commissione, quindi, dopo aver attribuito i punteggi relativi all’offerta economica, stilerà la graduatoria finale sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. La graduatoria finale verrà quindi sottoposta per approvazione agli organi competenti, che provvederanno alle successive determinazioni. All’esito delle operazioni sopra descritte, a mezzo posta elettronica certificata: (i) all’Offerente risultato primo in graduatoria e a tutti gli altri Offerenti verrà inviata conferma dell’avvenuta definizione della graduatoria e (ii) all’Offerente risultato primo in graduatoria verrà richiest...
Valutazione dell’offerta economica. (max 20 punti)
Valutazione dell’offerta economica. Una volta terminate le precedenti fasi di valutazione di idoneità, si provvederà all’apertura delle offerte economiche proposte dalle ditte ammesse. Dopo aver accertato l’entità delle offerte economiche, il presidente di gara aggiudicherà provvisoriamente alla ditta che ha offerto il prezzo più basso, mediante ribasso sull’importo a base d’asta, previa verifica dell’eventuale anomalia dell’offerta ai sensi dell’art. 20 comma 7 della L.R. 05/2007. Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso in cui sia pervenuta una sola offerta, purchè ritenuta valida, congrua e tecnicamente idonea. Previa verifica e approvazione dell’aggiudicazione provvisoria, l’Amministrazione provvederà all’aggiudicazione definitiva. Al concorrente provvisoriamente aggiudicatario ed al secondo in graduatoria, ai sensi dell’art. 18 comma 3 della L.R. 5/2007, verrà richiesto di comprovare, entro 15 giorni dalla richiesta, il possesso dei requisiti di capacità economico/finanziario e tecnico/organizzativa, nonché generali di partecipazione dichiarati in fase di gara, copia bilanci o estratti dei bilanci degli ultimi tre anni, copia fatture e/o dichiarazioni di regolare esecuzione per forniture analoghe, copia del certificato della CCIAA recante la dicitura antimafia). Altresì questa amministrazione provvederà alla verifica degli altri requisiti dichiarati presso le altre amministrazioni. Accertato l’esito delle suddette verifiche, l’amministrazione provvederà all’aggiudicazione definitiva. L’aggiudicatario sarà vincolato dal momento stesso dell’aggiudicazione mentre l’amministrazione sarà vincolata dal momento della stipula del contratto.
Valutazione dell’offerta economica. L'apertura delle offerte economiche avverrà con modalità telematica presso la sede operativa di ETRA SpA – xxx xxx Xxxxxxxx x. 0, Xxxxxxxxxx (Xx), in data e ora che saranno comunicate all’interno dell’”Area Messaggi” della gara di cui trattasi. All’apertura saranno ammessi il legale rappresentante della ditta o suo procuratore munito di procura speciale, o un dipendente munito di apposita delega scritta.