Assicurazioni. In caso di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo del veicolo, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driver.
Appears in 2 contracts
Samples: Servizi Di Mobilità, Servizi Di Mobilità
Assicurazioni. 7.1 Il Subconcessionario dovrà provvedere alla stipulazione, con primaria compagnia, di apposita assicurazione contro i rischi derivanti da responsabilità civile per i danni a terzi e a cose, per un massimale unico per sinistro di € 5.000.000,00 (cinquemilioni), nonché contro i rischi derivanti da responsabilità civile verso prestatori d’opera (RCO), per un massimale per sinistro e per persona di almeno € 2.000.000 (duemilioni), e fornire a SAVE, alla firma del presente atto di subconcessione il relativo certificato di assicurazione. Tale certificato dovrà: − specificare l'attività svolta dal Subconcessionario e/o presentare una descrizione del rischio assicurato coerente con l’oggetto della subconcessione; − includere l'operatività della garanzia per la realizzazione degli allestimenti degli spazi subconcessi e dei disallestimenti, per l’esecuzione delle manutenzioni ordinarie e delle manutenzioni straordinarie; − non deve escludere l’operatività della copertura in ambito aeroportuale. La polizza dovrà contenere la rinuncia a qualsiasi titolo di rivalsa da parte della compagnia di assicurazione nei confronti di SAVE.
7.2 In caso di avarie sinistro, il Subconcessionario si impegna a comunicare a SAVE la liquidazione del danno concordata con il danneggiato.
7.3 La polizza stipulata dal Subconcessionario dovrà essere di durata non inferiore ai termini di convenzione e comunque coprire i rischi sopra citati sino al completo sgombero degli spazi assegnati. Altrimenti il Subconcessionario si impegna a trasmettere a SAVE, entro 15 giorni dalla data di scadenza della polizza di cui al precedente art. 7.1, la documentazione attestante il rinnovo della polizza medesima.
7.4 La copertura assicurativa come indicata agli artt. 7.1 e 7.6 non costituisce comunque limitazioni della responsabilità del Subconcessionario, che si obbliga a dare tempestiva comunicazione a SAVE di ogni eventuale danno a persone e/o sinistro stradale durante l’utilizzo cose e non potrà comportare in ogni caso l’assunzione di qualsivoglia responsabilità per la SAVE.
7.5 Il Subconcessionario dovrà contribuire ogni anno, con la somma di € 500,00 (cinquecento/00), da versare anticipatamente con la prima rata di corrispettivo di cui all'art. 5), alle spese assicurative della SAVE per la copertura degli eventuali danni subiti alle parti comuni dell’aeroporto e delle strutture aeroportuali, intendendosi a titolo esemplificativo ma non esaustivo con “parti comuni”: le aree esterne, la viabilità, i parcheggi, le zone verdi, gli hangar, i piazzali e le piste, le strutture portanti, i muri perimetrali, i pavimenti, i soffitti, gli impianti dei locali, con espressa esclusione del veicolo, contenuto dei locali medesimi.
7.6 Qualora il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza Subconcessionario utilizzi autovetture o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei altri mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fattotrasporto in area “air side” dovrà provvedere alla stipulazione, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento primaria compagnia assicurativa, di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità apposita assicurazione conforme alla normativa per il rilascio dei permessi di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento accesso alla predetta area “air side”.
7.7 La mancata presentazione delle documentazioni ovvero il mancato rinnovo delle assicurazioni di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore cui sopra delle comporta la decadenza dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma presente atto di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driversubconcessione.
Appears in 2 contracts
Assicurazioni. In caso di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo 1. Ai sensi dell’articolo 103, comma 7, del veicoloCodice dei contratti, il Cliente l’Appaltatore è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”obbligato, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo contestualmente alla sottoscrizione del contratto e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua partecaso almeno 10 (dieci) giorni prima della data prevista per la consegna dei lavori, oltre ad a produrre una dichiarazione sotto forma polizza assicurativa che tenga indenne la Stazione appaltante da tutti i rischi di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza esecuzione e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni causati a cose terzi nell’esecuzione dei lavori. La polizza assicurativa è prestata da un’impresa di assicurazione autorizzata alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l'obbligo di assicurazione.
2. La copertura delle predette garanzie assicurative decorre dalla data di consegna dei lavori e cessa alle ore 24 del giorno di emissione del certificato di regolare esecuzione e comunque decorsi 12 (dodici) mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato; in caso di emissione del certificato di regolare esecuzione per parti determinate dell’opera, la garanzia cessa per quelle parti e resta efficace per le parti non ancora collaudate; a tal fine l’utilizzo da parte della Stazione appaltante secondo la destinazione equivale, ai soli effetti della copertura assicurativa, ad emissione del certificato di regolare esecuzione. Il premio è stabilito in misura unica e indivisibile per le coperture di cui ai commi 3 e 4. Le garanzie assicurative sono efficaci anche se appartenenti in caso di omesso o ritardato pagamento delle somme dovute a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette titolo di circolare premio da parte dell'appaltatore fino ai successivi due mesi e nel periodo devono essere prestate in conformità allo schema-tipo 2.3 allegato al d.m. n. 123 del 2004.
3. La garanzia assicurativa contro tutti i rischi di utilizzoesecuzione da qualsiasi causa determinati deve coprire tutti i danni subiti dalla Stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti e opere, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driver.anche preesistenti, salvo quelli derivanti da errori di progettazione, insufficiente progettazione, azioni di terzi o cause di forza maggiore; tale polizza deve essere stipulata nella forma
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Public Works
Assicurazioni. 7.1 Il Subconcessionario dovrà provvedere alla stipulazione, con primaria compagnia, di apposita assicurazione contro i rischi derivanti da responsabilità civile per i danni a terzi e a cose, per un massimale unico per sinistro di € 5.000.000,00 (cinquemilioni), nonché contro i rischi derivanti da responsabilità civile verso prestatori d’opera (RCO), per un massimale per sinistro e per persona di almeno € 2.000.000 (duemilioni), e fornire a SAVE, alla firma del presente atto di subconcessione e, comunque, in seguito ad ogni eventuale richiesta di verifica da parte della stessa, il relativo certificato di assicurazione. Tale certificato dovrà: - specificare l'attività svolta dal Subconcessionario e/o presentare una descrizione del rischio assicurato coerente con l’oggetto della subconcessione; - includere l'operatività della garanzia per la realizzazione degli allestimenti degli spazi subconcessi e dei disallestimenti, per l’esecuzione delle manutenzioni ordinarie e delle manutenzioni straordinarie; - non escludere l’operatività della copertura in ambito aeroportuale. La polizza dovrà contenere la rinuncia della compagnia di assicurazione a qualsiasi titolo di rivalsa nei confronti di SAVE e dei suoi dipendenti.
7.2 In caso di avarie sinistro, il Subconcessionario si impegna a comunicare a SAVE la liquidazione del danno concordata con il danneggiato.
7.3 La polizza stipulata dal Subconcessionario dovrà essere di durata non inferiore ai termini di convenzione e comunque coprire i rischi sopra citati sino al completo sgombero degli spazi assegnati. Altrimenti il Subconcessionario si impegna a trasmettere a SAVE, entro 15 giorni dalla data di scadenza della polizza di cui al precedente art. 7.1, la documentazione attestante il rinnovo della polizza medesima.
7.4 In caso di mancata consegna del certificato assicurativo alla firma del presente atto o di mancata consegna della documentazione attestante il relativo rinnovo entro il termine di 15 giorni dalla scadenza della polizza (come prescritto all’art. 7.3), SAVE applicherà una penale di Euro 100,00 (Euro cento/00) per ogni giorno di ritardo. Decorsi 30 giorni dal termine previsto per la trasmissione della documentazione comprovante l’efficacia delle coperture assicurative (data di sottoscrizione o 15 giorni dalla scadenza della polizza in caso di xxxxxxx), SAVE potrà dichiarare la risoluzione/decadenza della subconcessione, ferma l’applicazione delle penali. Qualora SAVE rilevi che il Subconcessionario sta utilizzando spazi aeroportuali senza che siano operative le prescritte coperture assicurative, SAVE potrà applicare una penale di € 5.000 e dichiarare la risoluzione/decadenza della subconcessione È fatto comunque salvo il diritto di SAVE al risarcimento dell’eventuale maggior danno derivante da carenze nell’operatività delle polizze assicurative.
7.5 La copertura assicurativa come indicata agli artt. 7.1 e 7.7 non costituisce comunque limitazione della responsabilità del Subconcessionario, che si obbliga a dare tempestiva comunicazione a SAVE di ogni eventuale danno a persone e/o sinistro stradale durante l’utilizzo cose e non potrà comportare in ogni caso l’assunzione di qualsivoglia responsabilità per SAVE.
7.6 Il Subconcessionario dovrà contribuire ogni anno, con la somma di € 500,00 (cinquecento/00), da versare anticipatamente con la prima rata di corrispettivo di cui all'art. 5), alle spese assicurative di SAVE per la copertura degli eventuali danni subiti alle parti comuni dell’aeroporto e delle strutture aeroportuali, intendendosi a titolo esemplificativo ma non esaustivo con “parti comuni”: le aree esterne, la viabilità, i parcheggi, le zone verdi, gli hangar, i piazzali e le piste, le strutture portanti, i muri perimetrali, i pavimenti, i soffitti, gli impianti dei locali, con espressa esclusione del veicolo, contenuto dei locali medesimi.
7.7 Qualora il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza Subconcessionario utilizzi autovetture o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei altri mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fattotrasporto in area “air side” dovrà provvedere alla stipulazione, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento primaria compagnia assicurativa, di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità apposita assicurazione conforme alla normativa per il rilascio dei permessi di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driveraccesso alla predetta area “air side”.
Appears in 1 contract
Samples: Subconcession Agreement
Assicurazioni. In caso Ciascun espositore, in relazione alle merci e all’arredamento che introdurrà nell’ambito delle zone espositive, tramite il pagamento della quota dei servizi forfettari stipula con la società assicuratrice pre- scelta dalla ANCAT S.R.L. una polizza di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo del veicoloResponsabilità Civile per danni cagionati a terzi, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”nell’ambito della CACEM Srl e delle zone espositive, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto con un massimale unico alla concorrenza di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore1.000.000,00 euro. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feritieccedenza da quanto previsto, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari aespositore si obbliga: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza A contrarre adeguata copertura assicurativa contro il furto in qualsiasi forma e l’incendio di qualsiasi specie, comprese le rotture così come definito dall’art. 624 del C.P.; • A contrarre un’assicurazione ulteriore contro i danni da incendio e rischi accessori fino la concorrenza della totalità della merce esposta; • A contrarre adeguata copertura assicurativa per la responsabilità Civile verso terzi in eccedenza al massimale indicato; • Resta in ogni modo inteso che tutte le coperture assicurative dovranno essere stipulate con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’eventole Principali compagnie d’assicurazione a cura e spese dell’espositore; TiMove comunica • Dovranno contenere la rinuncia dell’azione di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT rivalsa nei confronti della ANCAT S.R.L. o perso- na o società da lei designata all’organizzazione della manifestazione e verso gli eventuali terzi responsabili; • Dovranno valere per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con tutto il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzopermanenza dell’espositore e dei suoi beni nell’ambito della CACEM Srl , ivi compresa la fase d’allestimento e sgombero degli stand. In ragione a quanto sopra restano ad esclusivo carico dell’espositore eventuali franchigie ed esclu- sioni di coperture assicurative pattuite con l’assicuratore prescelto. L’espositore in cui il sinistro fine, ove sia richiesto, anche durante lo svolgimento della manifestazione, dovrà depositare una copia delle po- lizze con relativa quietanza attestante l’avvenuto pagamento, presso gli uffici della ANCAT S.R.L. Qualora L’Espositore si rifiutasse di contrarre le assicurazioni sopra indicate è imputabile tenuto obbligatoria- mente a uno specifico driverrilasciare autocertificazione nella quale la ANCAT S.R.L. e la CACEM Srl sono completa- mente esonerate da qualsivoglia responsabilità civile e penale derivante dalla mancata attuazione delle norme prescritte.
Appears in 1 contract
Samples: Domanda Di Partecipazione
Assicurazioni. In caso 1. E’ fatto obbligo al Gestore di avarie e/stipulare, prima dell’attivazione del servizio e per l’intero periodo contrattuale, tutte le polizze assicurative previste dalla normativa vigente, ivi compresa quella a copertura della responsabilità civile derivante da circolazione stradale, nel rispetto dei termini e delle condizioni ivi prescritti e comunque prevedendo un massimale minimo pari a € 5.000.000,00 per singolo veicolo.
2. E’ a carico esclusivo del Gestore ogni e qualsiasi responsabilità civile verso terzi per danni arrecati a cose o sinistro stradale durante l’utilizzo persone, ancorché involontariamente o per fatti dolosi commessi da persone delle quali debba rispondere ai sensi dell’art. 2049 del veicoloc.c., nello svolgimento del servizio o in conseguenza del medesimo e a tal uopo il Gestore è obbligato a manlevare e garantire la Stazione affidante da ogni pretesa o domanda che dovesse esser proposta a tale titolo nei suoi confronti.
3. Le Parti si danno reciprocamente atto che, oltre a quanto previsto al comma 1, il Cliente Gestore ha prodotto una polizza di assicurazione per le responsabilità di cui al comma 2 con i seguenti massimali minimi: per persona € 2.000.000,00; per cose € 2.000.000,00; per ciascun sinistro € 5.000.000,00.
4. La polizza di cui al comma 3 è tenuto stata stipulata con specifico riferimento al servizio oggetto del presente affidamento e contiene le seguenti clausole particolari:
a. l’obbligo della compagnia, di dare avviso alla Stazione affidante dell’eventuale mancato pagamento da parte del Gestore dei premi successivi al primo, mantenendo valida la copertura assicurativa per i successivi 45 giorni, durante i quali la Stazione affidante ha facoltà di provvedere direttamente al pagamento del relativo premio trattenendolo sul corrispettivo dovuto;
b. l’obbligo della compagnia di dare comunicazione alla Stazione affidante dell’eventuale recesso con preavviso non inferiore a chiamare immediatamente 45 giorni;
c. il Servizio Clienti “TiMove”riconoscimento in capo alla Stazione affidante della qualità di terzo.
5. Le Parti si danno reciprocamente atto che, descrivendo le modalità dell’incidenteoltre a quanto previsto ai commi 1 e 3, il danno al veicolo Gestore ha prodotto una polizza di assicurazione a copertura dei rischi di incendio dell’autoparco, compresi gli incendi determinati da atti di vandalismo, terrorismo, tumulti popolari e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sommosse, limitatamente ai mezzi che risultano ancora quotabili sul posto un operatore e il Clientemercato, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento con inserimento costante dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con nuovo acquisto all’atto della loro almeno fino all'intervento immissione in circolazione.
6. La Stazione affidante si riserva di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati richiedere al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzoGestore, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverqualunque momento, la dimostrazione dell’avvenuto adempimento degli obblighi assicurativi nonché l’adeguamento dei massimali assicurativi laddove gli stessi non siano giudicati congrui.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Assicurazioni. 7.1 Il Subconcessionario dovrà provvedere alla stipulazione, con primaria compagnia, di apposita assicurazione contro i rischi derivanti da responsabilità civile per i danni a terzi e a cose, per un massimale unico per sinistro di € 5.000.000,00 (cinquemilioni), nonché contro i rischi derivanti da responsabilità civile verso prestatori d’opera (RCO), per un massimale per sinistro e per persona di almeno € 2.000.000 (duemilioni), e fornire a SAVE, alla firma del presente atto di subconcessione il relativo certificato di assicurazione. Tale certificato dovrà: − specificare l'attività svolta dal Subconcessionario e/o presentare una descrizione del rischio assicurato coerente con l’oggetto della subconcessione; − includere l'operatività della garanzia per la realizzazione degli allestimenti degli spazi subconcessi e dei disallestimenti, per l’esecuzione delle manutenzioni ordinarie e delle manutenzioni straordinarie; − non deve escludere l’operatività della copertura in ambito aeroportuale.
7.2 In caso di avarie sinistro, il Subconcessionario si impegna a comunicare a SAVE la liquidazione del danno concordata con il danneggiato.
7.3 La polizza stipulata dal Subconcessionario dovrà essere di durata non inferiore ai termini di convenzione e comunque coprire i rischi sopra citati sino al completo sgombero degli spazi assegnati. Altrimenti il Subconcessionario si impegna a trasmettere a SAVE, entro 15 giorni dalla data di scadenza della polizza di cui al precedente art. 7.1, la documentazione attestante il rinnovo della polizza medesima.
7.4 La copertura assicurativa come indicata agli artt. 7.1 e 7.6 non costituisce comunque limitazioni della responsabilità del Subconcessionario, che si obbliga a dare tempestiva comunicazione a SAVE di ogni eventuale danno a persone e/o sinistro stradale durante l’utilizzo cose e non potrà comportare in ogni caso l’assunzione di qualsivoglia responsabilità per la SAVE.
7.5 Il Subconcessionario dovrà contribuire ogni anno, con la somma di € 500,00 (cinquecento/00), da versare anticipatamente con la prima rata di corrispettivo di cui all'art. 5), alle spese assicurative della SAVE per la copertura degli eventuali danni subiti alle parti comuni dell’aeroporto e delle strutture aeroportuali, intendendosi a titolo esemplificativo ma non esaustivo con “parti comuni”: le aree esterne, la viabilità, i parcheggi, le zone verdi, gli hangar, i piazzali e le piste, le strutture portanti, i muri perimetrali, i pavimenti, i soffitti, gli impianti dei locali, con espressa esclusione del veicolo, contenuto dei locali medesimi.
7.6 Qualora il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza Subconcessionario utilizzi autovetture o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei altri mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fattotrasporto in area “air side” dovrà provvedere alla stipulazione, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento primaria compagnia assicurativa, di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità apposita assicurazione conforme alla normativa per il rilascio dei permessi di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento accesso alla predetta area “air side”.
7.7 La mancata presentazione delle documentazioni ovvero il mancato rinnovo delle assicurazioni di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore cui sopra delle comporta la decadenza dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma presente atto di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driversubconcessione.
Appears in 1 contract
Samples: Subconcession Agreement
Assicurazioni. In caso L'Appaltatore esonera la Regione da qualsiasi responsabilità verso terzi per danni che possono derivare dall'esecuzione delle prestazioni di avarie e/cui al presente contratto e per danni conseguenti a collisioni. Parimenti l'Appaltatore è unico responsabile dell'utilizzo e custodia dei depositi carburanti. L'Appaltatore assume a proprio carico la responsabilità civile e le eventuali spese giudiziarie in relazione a danni di qualsiasi genere e natura eventualmente arrecati a persone, cose o sinistro stradale durante l’utilizzo animali che possano derivare dall’impiego dei mezzi, attrezzature, impianti a qualsiasi titolo utilizzati dall’aggiudicataria nell’espletamento del veicoloservizio e per danni conseguenti a collisioni; L'Appaltatore inoltre dovrà disporre delle assicurazioni come previste dall'art. 6 del D.M. dei Trasporti del 18.06.1981 e successive modificazioni. Nello specifico dovrà disporre:
1. di copertura assicurativa per il rischio da responsabilità civile in ordine allo svolgimento di tutte le attività oggetto del presente appalto per qualsiasi danno che l’aggiudicatario possa arrecare alla committente, ai suoi dipendenti e collaboratori, nonché ai terzi o a cose sia di terzi sia di proprietà della Regione, con massimale non inferiore a € 10.000.000,00 (diecimilioni/00) per sinistro, senza limitazione di danno. Detta assicurazione dovrà mantenere la validità per tutta la durata del contratto;
2. di copertura assicurativa degli infortuni, aventi come conseguenza diretta la morte o l’invalidità permanente o l’inabilità temporanea, occorsi ai passeggeri trasportati in occasione di tutte le attività oggetto del presente appalto e comunque in esecuzione del medesimo. A tal fine la polizza dovrà prevedere per ciascun passeggero, somme assicurate pari ad almeno € 200.000,00 (duecentomila/00) oltre ad € 150.000,00 (centocinquantamila/00) per il Cliente è tenuto ristoro di tutte le spese mediche sostenute o da sostenersi à seguito del sinistro. Detta polizza sarà di tipo aperto ovverosia dovrà prevedere la possibilità di elevare temporaneamente la copertura per ciascun passeggero ad € 750.000,00 (settecentocinquantamila/00), oltre ai € 150.000,00 (centocinquantamila/00) di cui sopra, a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto seguito di dove si trovarichiesta della committenza da inoltrare 24 ore prima dell’intervento all’Appaltatore. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se La durata della polizza non deve ricevere cure mediche, è tenuto essere inferiore a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatorequella del periodo annuale contrattuale. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feritipolizze per periodi dei singoli anni, il cliente è tenuto l’aggiudicatario si impegna a richiedere ed attendere l'intervento consegnare copia delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverpolizze rinnovate.
Appears in 1 contract
Assicurazioni. In 1. L’Appaltatore si obbliga a mantenere indenne il Consorzio da tutte le richieste di danni patrimoniali e non, conseguenti all’attività posta in essere per l’espletamento del servizio oggetto del presente capitolato.
2. Ogni responsabilità in caso di avarie infortuni e/o sinistro stradale durante l’utilizzo danni a persone o cose derivanti da grave irregolarità, carenze nelle prestazioni e negligenza degli operatori nell’esecuzione del veicoloservizio, ricadrà sull’Appaltatore, restando completamente sollevata il Cliente è tenuto Consorzio.
3. Tutti gli obblighi assicurativi antinfortunistici, con i relativi oneri, sono a chiamare immediatamente carico dell’Appaltatore, che ne sarà il Servizio Clienti “TiMove”solo responsabile; anche la mancata osservanza di quanto sopra comporterà la risoluzione del contratto con effetto immediato.
4. A copertura di eventuali danni causati nell’espletamento del servizio, descrivendo l’Appaltatore dovrà stipulare le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di seguenti polizze assicurative:
a) responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi verso terzi (R.C.T.) ), comprendendo nei terzi anche gli utenti e gli utenti tra loro, con almeno i seguenti limiti di massimalemassimali: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di 2.500.000,00 per persona € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 1.500.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone € 500.000,00
b) responsabilità civile verso i prestatori di lavoro (R.C.O.), con almeno i seguenti massimali: per sinistro € 2.500.000,00 per persona € 1.500.000,00
5. Le coperture operano nelle aree dove assicurative dovranno esplicitamente prevedere il Comune permette riconoscimento della qualifica di circolare e nel periodo terzo nei confronti del Consorzio.
6. L’Appaltatore dovrà fornire, all’atto della stipula del contratto, onde sollevare il Consorzio da qualsiasi responsabilità, tutta la documentazione comprovante la stipula delle polizze assicurative sopra indicate ed il pagamento del relativo premio. Parimenti, ad ogni scadenza annuale l’Appaltatore deve presentare dichiarazione della società di utilizzoassicurazione circa la regolarità del pagamento del premio.
7. In ogni caso l’Appaltatore sarà chiamato a risarcire il danno nella sua interezza qualora lo stesso dovesse superare il massimale di polizza o fosse soggetto a scoperti e/o franchigie.
8. Tutti gli obblighi dell’Appaltatore non cesseranno con il termine dell’appalto, in cui se non con il sinistro definitivo esaurimento di ogni spettanza, diretta o riflessa, dovuta a terzi e/o al personale adibito alla prestazione del servizio.
9. Nessuna rivalsa potrà essere sollevata nei confronti del Consorzio.
10. Per le attività per le quali questa è imputabile a uno specifico driverobbligatoria, va assicurata la copertura INAIL.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Per l'Appalto
Assicurazioni. In caso Il fornitore dei serramenti sarà dotato di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo del veicolo, il Cliente è tenuto polizza “RC prodotti” integrata da rimpiazzo della durata di dieci anni. Tale polizza avrà clausole uguali a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trovaquelle della convenzione stipulata dall’UNCSAAL. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Clienteserramentista, se non deve ricevere cure medicheancora prima di iniziare i lavori, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso dovrà dimostrare di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza disporre di feritiuna assicurazione che garantisce i prodotti da fornire, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere stipulata con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificatiprimaria compagnia assicurativa. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati periodo di assicurazione decorre dalla data del collaudo provvisorio dell’opera assicurata. Ai fini assicurativi il serramentista è tenuto: • a far redigere verbale di controllo (progetto, fabbricazione e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità messa in opera) da parte di Polizia intervenuteEnte certificante accreditato presso la società assicuratrice; • a realizzare l’opera a regola d’arte, secondo la migliore tecnica costruttiva, in piena osservanza di leggi e regolamenti in vigore o di norme stabiliti da organismi ufficiali; • a garantire, durante la fase di realizzazione, controlli effettuati da un Controllore tecnico accreditato presso la società assicuratrice; • a fornire il documento ufficiale da parte dell’Ente di Controllo con esito positivo con specifico riferimento alla durabilità dell’opera. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatoregaranzia “RC prodotti” i massimali dovranno essere commisurati all’importo della fornitura. I campioni, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazionequalora consentito dalla DL, possono rimanere in sito quale parte dell’opera da realizzare. Inoltre il cliente L’Appaltatore è tenuto a far pervenire ad effettuare, di propria iniziativa ed in originale presso tempi opportuni, le campionature dei rivestimenti in oggetto. Resta ferma la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma facoltà della DL di atto notorio sulla dinamica del sinistrorichiedere qualunque ulteriore campionatura ritenuta necessaria. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari aNormative Applicabili Si intendono applicate le seguenti norme: • € 6.070.000,00 massimale personeUNI 8369-5:1988 Edilizia. Chiusure verticali. Giunto tra pareti perimetrali verticali ed infissi ester ni. Terminologia e simboli per le dimensioni • UNI 10818:1999 Finestre, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); porte e schermi - Linee guida generali per la posa in opera • € 1.220.000,00 massimale cose; UNI 11173:2005 Finestre, porte e facciate continue - Criteri di scelta in base alla permeabilità all'aria, tenuta all'acqua, resistenza al vento, trasmittanza termica ed isolamento acustico • € 7.290.000,00 massimale sinistro; UNI EN10326:2004 Nastri e lamiere di acciaio per impieghi strutturali rivestiti per immersione a caldo in continuo -Condizioni tecniche di fornitura • Polizza contro il furto UNI EN10327:2004 Nastri e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica lamiere di aver predisposto l’attivazione acciaio a basso tenore di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti carbonio rivestiti per immersione a caldo in continuo, per formatura a freddo - Condizioni tecniche di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverfornitura.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Assicurazioni. In caso 11.1. Il Service Partner manterrà in essere e a proprie spese, le seguenti tipologie di avarie assicurazioni stipulate con una compagnia assicurativa di comprovate reputazione e solidità finanziaria e accettabile per FIMER: assicurazione per responsabilità professionale, assicurazione per responsabilità civile, polizza infortuni/responsabilità civile del datore di lavoro.
11.2. Entro e non oltre la data di avveramento della condizione di cui al precedente articolo 9.3 e/o sinistro stradale durante l’utilizzo , in ogni caso, per ogni anno di validità del veicolopresente Contratto, il Cliente è tenuto Service Partner fornirà a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidenteFIMER i certificati di assicurazione relativi a tali polizze nonché la conferma dell’avvenuto pagamento dei premi. Su richiesta di FIMER, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto Service Partner fornirà altresì le copie di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatoretali polizze.
11.3. In caso di incertezza perdite e danni coperti dalle polizze di cui al presente articolo 11, eventuali franchigie saranno interamente a carico del Service Partner.
11.4. In caso di annullamento, mancato rinnovo o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza variazione sostanziale delle condizioni di feritiun’assicurazione, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'OrdineService Partner informerà FIMER entro 30 (trenta) giorni di calendario.
11.5. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi Tutte le polizze del Service Partner (esclusa la polizza infortuni/responsabilità civile del datore di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente lavoro) saranno considerate un’assicurazione primaria ed eventuali verbali rilasciati polizze stipulate da FIMER non saranno chiamate dagli assicuratori del Service Partner a contribuire o a partecipare al pagamento del danno a titolo di assicurazione proporzionale, assicurazione concorrente, doppia assicurazione o altro.
11.6. Qualora il Service Partner non fornisca i certificati di assicurazione e/o non mantenga in essere le assicurazioni di cui al presente articolo 11, FIMER avrà il diritto di procurare tali coperture assicurative a spese del Service Partner, compensando i relativi premi con quanto dovuto al Service Partner.
11.7. Nulla di quanto contenuto nella presente clausola 11 potrà sollevare il Service Partner dalle Autorità responsabilità a lui proprie ai sensi del Contratto di Polizia intervenuteService Partner e/o dagli obblighi di porre rimedio a ogni perdita o danno e/o dagli obblighi di legge. Nel caso I massimali assicurati non sia possibile l’intervento potranno essere considerati né interpretati come una limitazione di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverresponsabilità.
Appears in 1 contract
Samples: Service Partner Agreement
Assicurazioni. In 5.1 A garanzia del debito contratto dal Consumatore il Finanziatore stipula una polizza assicurativa del rischio vita, che assicuri il recupero del residuo debito in caso di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo decesso del veicoloConsumatore. Il Consumatore, anche ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1919 del Codice Civile, si impegna a prestare il consenso a che il Finanziatore concluda, a proprie spese e con primaria Compagnia di Assicurazione, un contratto di assicurazione sulla vita nel quale il Finanziatore rivesta la qualifica di contraente e beneficiario ed il Consumatore la qualifica di assicurato. La premorienza del Consumatore determina a favore del Finanziatore la corresponsione da parte della Compagnia di Assicurazione di un importo pari al debito residuo, in linea capitale, computato alla data di decesso. A ricezione del suddetto importo da parte del Finanziatore, il Cliente è tenuto debito si considera estinto. La Compagnia di Assicurazione rinuncia ad ogni diritto, ragione o azione verso gli eredi del Consumatore e rinuncia, altresì, a chiamare immediatamente qualsiasi pretesa in relazione alle somme poste dal Consumatore a garanzia del finanziamento, quali: trattamento di fine rapporto (articolo 2120 del codice civile) o indennità equipollente, somme maturate presso Fondo Pensione. 5.2 A copertura del rischio della perdita dell’impiego il Servizio Clienti Finanziatore stipula, a proprie spese e a proprio esclusivo beneficio, una polizza “TiMove”credito” (ramo 14) a garanzia del mancato adempimento, descrivendo le modalità dell’incidentenon derivante da decesso, il danno dell’obbligazione di rimborso del finanziamento. Al verificarsi di tale circostanza la Compagnia di Assicurazione corrisponde al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto Finanziatore un operatore e il Clienteimporto pari al debito residuo del Consumatore, se non deve ricevere cure medichein linea capitale, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla computato alla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica verificarsi del sinistro. • Polizza Per le somme corrisposte al Finanziatore, la Compagnia di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale personeAssicurazione resta surrogata in ogni diritto, sia ragione, privilegio ed azione nei confronti del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro Consumatore ed il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% relativo datore di lavoro o altro ente, quali depositari del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica Trattamento di aver predisposto l’attivazione Fine Rapporto o indennità equipollente, Fondo Pensione o Istituto di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverPrevidenza obbligatoria.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Finanziamento
Assicurazioni. In caso Il Concessionario, deve contrarre, con oneri a proprio carico: - Polizza di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo del veicolo, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento assicurazione per la copertura dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza rischi di responsabilità civile verso terzi (ivi compresi Roma Capitale) - RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari derivanti al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 concessionario per danni a cose anche se appartenenti persone o a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzocose, in conseguenza di tutte le attività gestite per catastrofe, tenendo Roma capitale in ogni caso indenne da ogni azione, onere e rivalsa di terzi per qualsiasi rischio, eventualmente non coperto da assicurazione, connesso, comunque alla gestione degli impianti.(clausola vessatoria) - Tale RCT dovrà avere un massimale unico di garanzia non inferiore a € 500.000,00 per sinistro; - La polizza dovrà inoltre prevedere le condizioni previste dagli schemi di polizza di cui D.M. decreto Ministero delle attività produttive n. 123/04; - Responsabilità civile verso Prestatori di Lavoro (RCO): per infortuni sofferti da prestatori di lavoro addetti all’attività svolta ( inclusi soci e alti collaboratori o prestatori di lavoro, dipendenti e non, di cui il concessionario si avvalga), comprese tutte le operazioni di attività inerenti, accessorie e complementari, nessuna esclusa. Tale copertura dovrà avere un massimale unico di garanzia non inferiore a € 3.000.000,00 per sinistro è imputabile e € 1.500.000 per persona; - Incendio e rischi accessori per danni arrecati ai locali, strutture e altri beni dati in concessione da Roma Capitale per € 5.000.000,00;prevedere espressamente che copra l’intera durata della concessione e che l’omesso o ritardato pagamento delle somme dovute a uno specifico drivertitolo di premio da parte del concessionario non comporta l’inefficacia della garanzia. L’amministrazione sarà ritenuta indenne dei danni eventualmente non coperti in tutto o in parte dalle polizze assicurative stipulate dal concessionario. Tutte le polizze richieste e le eventuali variazioni o appendici, sono trasmesse a Roma Capitale - Dipartimento Politiche- Direzione Benessere e Salute, prima della stipula del relativo contatto di concessione o comunque prima dell’affidamento della concessione. La mancata presentazione delle polizze comporta la revoca dell’aggiudicazione.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
Assicurazioni. In caso 1. E’ fatto obbligo al Gestore di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo stipulare prima dell’attivazione del veicoloservizio e mantenere per l’intero periodo contrattuale, il Cliente è tenuto tutte le polizze assicurative previste dalla normativa vigente, ivi compresa quella a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”copertura della responsabilità civile derivante da circolazione stradale, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo nei termini e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro alle condizioni ivi prescritti e comunque sempre prevedendo un massimale minimo pari a € 5.000.000,00 per singolo veicolo.
2. E’ a carico esclusivo del Gestore ogni e qualsiasi responsabilità civile verso terzi per danni arrecati a cose o persone, ancorché involontariamente o per fatti dolosi commessi da persone delle quali debba rispondere ai sensi dell’art. 2049 del c.c., nello svolgimento del servizio o in presenza conseguenza del medesimo e a tal uopo il Gestore si impegna a manlevare e garantire la Stazione affidante da ogni pretesa o domanda che dovesse essere proposta a tale titolo nei suoi confronti.
3. Le parti si danno atto che il Gestore, oltre a quanto previsto al comma 1, prima della stipula del Contratto, ha stipulato una polizza di feritiassicurazione per le responsabilità di cui al comma 2 con i seguenti massimali minimi: per persona € 1.000.000,00; per cose € 1.000.000,00; per ciascun sinistro € 5.000.000,00.
4. La polizza di cui al comma 3 è stipulata con specifico riferimento al servizio oggetto del presente affidamento e contiene espressamente le seguenti clausole particolari: • l’obbligo della compagnia di dare avviso alla Stazione affidante dell’eventuale mancato pagamento da parte del Gestore dei premi successivi al primo, mantenendo valida la copertura assicurativa per i successivi 45 giorni, durante i quali la Stazione affidante ha facoltà di provvedere direttamente al pagamento del relativo premio trattenendolo sul corrispettivo dovuto; • l’obbligo della compagnia di dare comunicazione alla Stazione affidante dell’eventuale recesso con preavviso non inferiore a 45 giorni; • il cliente è tenuto riconoscimento in capo alla Stazione affidante della qualità di terzo.
5. Le parti si danno reciprocamente atto che il Gestore, oltre a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento quanto previsto ai commi 1 e 3, prima della stipula del Contratto, ha prodotto una polizza di assicurazione a copertura dei rischi di incendio dell’autoparco, compresi gli incendi determinati da atti di vandalismo, terrorismo, tumulti popolari e sommosse, limitatamente ai mezzi che risultano ancora quotabili sul mercato, con inserimento costante dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fattonuovo acquisto all’atto della loro immissione in circolazione. Per quanto attiene ai valori assicurati nella polizza suddetta è prevista una deroga alla proporzionale pari al 20% dei valori stessi.
6. La Stazione affidante si riserva di richiedere al Gestore, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificatiin qualunque momento, la dimostrazione dell’avvenuto adempimento degli obblighi assicurativi nonché l’adeguamento dei massimali assicurativi laddove gli stessi non siano giudicati congrui.
7. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso risarcimento di eventuali moduli CID compilati e firmati maggiori danni, reclamati da terzi ed eccedenti i massimali delle polizze di cui al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatorepresente articolo, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro è comunque posto a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed carico del Gestore, restando la Stazione Affidante esonerata da ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto responsabilità a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverriguardo.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio
Assicurazioni. In caso di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo del veicolo(a) Per tutta la durata della Concessione, il Cliente è tenuto Concedente ed il Concessionario si impegnano a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento collaborare per l'attuazione delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati presenti polizze assicurative: • al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità della stipula del Contratto, un’idonea copertura assicurativa R.C.T. - R.C.O. e per danni da esecuzione valida sin dall’avvio della Fase I di Polizia intervenuteEsecuzione e Gestione di cui all’art. Nel caso non sia possibile l’intervento di 7 a) del presente Contratto Attuativo, per un operatoremassimale pari ad almeno il 5% della somma assicurata per le opere; • un momento anche successivo alla stipula del Contratto ma, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua partecaso, oltre ad almeno dieci giorni prima della Consegna dei Lavori di cui all’art. 7 c), una dichiarazione sotto forma polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 129, comma 1, del Codice e dell’art. 125, commi 1 e 2, del Regolamento, per un massimale pari al 5% della somma assicurata per le opere, con un minimo previsto in conformità all’art. 125, comma 2 del predetto Regolamento, che tenga indenne il Comune da tutti i rischi di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza esecuzione da qualsiasi causa determinati, salvo le eccezioni ivi previste, e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove terzi nell’esecuzione dei lavori R.C.T./R.C.O. dalla data di Consegna dei Lavori e sino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o di regolare esecuzione relativo all’ultimo Edificio oggetto di intervento, o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei Lavori dell’ultimo Edificio risultante dal relativo certificato. Successivamente (nel caso in cui non debbano essere prodotte le garanzie di cui alle successive lettere b) e c)), la polizza assicurativa è sostituita da una polizza, di pari massimale, che tenga indenne il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzoConcedente da tutti i rischi connessi all'utilizzo delle lavorazioni effettuate o agli interventi per la loro eventuale sostituzione o rifacimento; tale polizza dovrà avere una validità pari alla durata del Contratto, ovvero essere rinnovata per tuta la durata del medesimo. • (eventuale3) almeno 30 giorni prima del collaudo delle opere o, in ogni caso, almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza per danno da esecuzione e responsabilità verso terzi di cui il sinistro è imputabile al precedente punto b), una polizza indennitaria decennale, ai sensi dell’art. 129, comma 2, del D.Lgs. n. 163/2006 e dell’art. 126 del D.P.R. n. 207/2010, a uno specifico driver.copertura dei rischi di rovina totale o parziale dell’opera, ovvero dei rischi derivanti da gravi difetti costruttivi;
Appears in 1 contract
Samples: Energy Performance Contract
Assicurazioni. In Il Concessionario assume la responsabilità per danni a persone e cose, sia per quanto riguarda i dipendenti e i materiali di sua proprietà, sia per quelli che dovesse arrecare alla Concedente o a terzi in conseguenza dell'esecuzione dei lavori e delle attività connesse, sollevando la Concedente medesima da ogni responsabilità. A tale scopo il Concessionario, ai sensi dell’art. 103, comma 7, D.lgs. n. 50/2016, provvederà a costituire apposita polizza di assicurazione, presso primaria compagnia, per la copertura di tutti i rischi di esecuzione ed a garanzia dei danni che la Concedente potrebbe subire a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell’esecuzione dei lavori per la somma stabilita in euro………………….( /00). Tale polizza assicura la Concedente anche contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione dei lavori, per un importo non inferiore a euro ………………………( /00). Le coperture assicurative di cui sopra decorrono dalla data di consegna dei lavori e cessano alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio dell’ultimo stralcio funzionale o comunque decorsi 12 (dodici) mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. Il Concessionario si impegna altresì a stipulare, nei termini e nei limiti dell’art. 103, comma 8, D.lgs. n. 50/2016, una polizza indennitaria decennale, con massimale non inferiore al 100 (cento) % del valore delle opere realizzate, con decorrenza dalla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato, a copertura dei rischi di rovina totale o parziale, ovvero dei rischi derivanti da gravi difetti costruttivi. Il Concessionario dovrà stipulare anche una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esecuzione della concessione, con decorrenza dalla data di avvio della gestione e durata fino alla scadenza della concessione, per un importo non inferiore ad euro………………….( ), secondo le prescrizioni del bando e del disciplinare di gara. La polizza deve prevedere che la copertura assicurativa abbia validità anche in caso di avarie e/colpa grave dell’assicurato e di colpa grave o sinistro stradale durante l’utilizzo dolo delle persone responsabili del veicolofatto, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trovadelle quali l’assicurato debba rispondere. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e Concessionario dovrà consegnare, contestualmente all’inizio dei lavori o della gestione, copia della polizze costituite ai sensi del presente articolo, unitamente al relativo certificato di assicurazione; l’omessa consegna del documento di polizza costituisce grave inadempimento contrattuale. Il Concessionario dovrà consegnare ogni anno alla Concedente copia dei certificati di assicurazione attestanti il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatorepagamento dei premi relativi al periodo di validità della polizza. In caso di incertezza ritardo o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feritimancato pagamento dei premi, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento la Concedente potrà provvedere direttamente al pagamento, avvalendosi delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi garanzie di soccorso o accertarsi che ciò venga fattocui al presente articolo (8.1, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito8.2); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driver.
Appears in 1 contract
Samples: Partnership Agreements
Assicurazioni. In caso La Conduttrice si impegna a stipulare con primaria compagnia assicuratrice, e a consegnare alla Locatrice, entro 30 giorni dalla sottoscrizione del presente Contratto, le seguenti polizze (di avarie seguito, congiuntamente, le “Polizze”): - Polizza RCT/O a garanzia delle attività svolte dalla Conduttrice, con massimale unico non inferiore a euro 3.000.000,00 (euro tremilioni/00) estesa alla responsabilità civile del fabbricato sempre con massimale di euro 3.000.000,00 (euro tremilioni/00) e con assicurato addizionale la Locatrice e Fondazione Sviluppo Ca’ Granda; - Polizza Incendio con garanzia “Fabbricato” per un valore assicurato non inferiore a euro 500.000,00 (euro cinquecentomila/00); garanzia “Ricorso Terzi” con massimale non inferiore a euro 3.000.000,00 (euro tremilioni/00) così come la copertura del rischio per il mancato godimento totale e/o sinistro stradale durante l’utilizzo parziale della cosa locata. La Conduttrice si impegna ad assicurare le proprie installazioni, i mobili e le merci contro i rischi dell’incendio ed eventi speciali, esplosioni e danni derivanti da perdite d’acqua condotta e danni d’acqua. Le Polizze dovranno prevedere la rinunzia alla rivalsa della società assicuratrice nei confronti della Locatrice, fatto salvo il caso di dolo, ed i relativi testi dovranno essere approvati dalla Locatrice. La Conduttrice si impegna a mantenere in vita per tutta la durata del veicoloContratto le coperture assicurative sopra indicate e a corrispondere i relativi premi, il Cliente è tenuto impegnandosi a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno trasmettere annualmente alla Locatrice copia della quietanze relative al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trovapagamento dei premi assicurativi a comprova del rinnovo. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre massimale delle Polizze dovrà essere proporzionalmente adeguato in presenza di feritisignificative variazioni di rischio, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi fermo restando che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza può comportare assunzione di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT alcuna per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverla Locatrice.
Appears in 1 contract
Samples: Lease Agreement
Assicurazioni. 7.1 Il Subconcessionario dovrà provvedere alla stipulazione, con primaria compagnia, di apposita assicurazione contro i rischi derivanti da responsabilità civile per i danni a terzi e a cose, per un massimale unico per sinistro di € 5.000.000,00 (cinquemilioni), nonché contro i rischi derivanti da responsabilità civile verso prestatori d’opera (RCO), per un massimale per sinistro e per persona di almeno € 2.000.000 (duemilioni), e fornire a SAVE, alla firma del presente atto di subconcessione il relativo certificato di assicurazione. Tale certificato dovrà: − specificare l'attività svolta dal Subconcessionario e/o presentare una descrizione del rischio assicurato coerente con l’oggetto della subconcessione; − includere l'operatività della garanzia per la realizzazione degli allestimenti degli spazi subconcessi e dei disallestimenti, per l’esecuzione delle manutenzioni ordinarie e delle manutenzioni straordinarie; − non deve escludere l’operatività della copertura in ambito aeroportuale. La polizza dovrà prevedere la rinuncia di qualsiasi tipo di rivalsa da parte della compagnia di assicurazione nei confronti di SAVE.
7.2 In caso di avarie sinistro, il Subconcessionario si impegna a comunicare a SAVE la liquidazione del danno concordata con il danneggiato.
7.3 La polizza stipulata dal Subconcessionario dovrà essere di durata non inferiore ai termini di convenzione e comunque coprire i rischi sopra citati sino al completo sgombero degli spazi assegnati. Altrimenti il Subconcessionario si impegna a trasmettere a SAVE, entro 15 giorni dalla data di scadenza della polizza di cui al precedente art. 7.1, la documentazione attestante il rinnovo della polizza medesima.
7.4 La copertura assicurativa come indicata agli artt. 7.1 e 7.6 non costituisce comunque limitazioni della responsabilità del Subconcessionario, che si obbliga a dare tempestiva comunicazione a SAVE di ogni eventuale danno a persone e/o sinistro stradale durante l’utilizzo cose e non potrà comportare in ogni caso l’assunzione di qualsivoglia responsabilità per la SAVE.
7.5 Il Subconcessionario dovrà contribuire ogni anno, con la somma di € 500,00 (cinquecento/00), da versare anticipatamente con la prima rata di corrispettivo di cui all'art. 5), alle spese assicurative di SAVE per la copertura degli eventuali danni subiti alle parti comuni dell’aeroporto e delle strutture aeroportuali, intendendosi a titolo esemplificativo ma non esaustivo con “parti comuni”: le aree esterne, la viabilità, i parcheggi, le zone verdi, gli hangar, i piazzali e le piste, le strutture portanti, i muri perimetrali, i pavimenti, i soffitti, gli impianti dei locali, con espressa esclusione del veicolo, contenuto dei locali medesimi.
7.6 Qualora il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza Subconcessionario utilizzi autovetture o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei altri mezzi di soccorso trasporto in area “air side” dovrà provvedere alla stipulazione, con primaria compagnia assicurativa, di apposita assicurazione conforme alla normativa per il rilascio dei permessi di accesso alla predetta area “air side”.
7.7 La mancata presentazione delle documentazioni ovvero il mancato rinnovo delle assicurazioni di cui sopra delle comporta la decadenza dal presente atto di subconcessione.
7.8 Qualora il Subconcessionario nella propria Offerta tecnica si sia impegnato a realizzare l’impianto GPL o accertarsi che ciò venga fattoad installare punti di ricarica dei veicoli elettrici, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente lo stesso, prima dell’avvio dei relativi lavori, dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con SAVE i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le certificati assicurativi attestanti l’estensione delle coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzoassicurative alle predette attività, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driveraderenza alle condizioni che saranno comunicate da SAVE sulla base delle caratteristiche dei lavori da eseguire alla stregua dei progetti presentati ed approvati.
Appears in 1 contract
Samples: Subconcession Agreement
Assicurazioni. In caso Il Concessionario dovrà provvedere a propria cura e spese a stipulare adeguata polizza assicurativa, consegnandone copia all’Amministrazione entro 15 giorni precedenti dalla data di avarie e/consegna dei lavori, a copertura dei danni derivanti da qualsiasi causa, compresi incendio o eventi furtivi, verificatisi nel corso dei lavori, ai sensi dell’art. 30 co. 3 della L 109/94 e dell’art. 103 del DPR 554/99. La suddetta polizza dovrà prevedere i seguenti massimali minimi: • sinistro stradale durante l’utilizzo del veicoloper danni alle opere in corso di esecuzione per un importo pari a 5.000.000 di euro; • sinistro per danni a persone e cose (R.C.T.) per un importo annuo di 3.000.000 di euro; • per persona sinistrata, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto importo massimo di dove si trova3 milioni di Euro. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore Concessionario dovrà provvedere a propria cura e il Clientespese a stipulare idonea polizza indennitaria decennale, se nonché una polizza R.C. verso terzi della medesima durata, a decorrere dalla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o in ogni caso entro 12 mesi dalla data di ultimazione lavori, desunta dal relativo certificato. La suddetta polizza dovrà coprire, a beneficio del Comune, i rischi derivanti dalla rovina totale o parziale dell’opera e dai rischi derivanti da gravi difetti costruttivi. La polizza dovrà contenere la previsione del pagamento in favore del Comune non deve ricevere cure medicheappena questi lo richieda, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso anche in pendenza dell’accertamento della responsabilità e senza che occorrano consensi ed autorizzazioni di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificatiqualunque specie. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente massimale della polizza decennale è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15stabilito nel 20% del valore dell’opera quale risultante del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica progetto esecutivo approvato ai sensi dell’art. 8 della presente convenzione. Tale valore dovrà essere aggiornato in base all’andamento dell’indice dei costi di aver predisposto l’attivazione costruzione per fabbricati residenziali rilevato dall’ISTAT. Il concessionario dovrà inoltre stipulare apposita polizza assicurativa a copertura di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con tutti i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare rischi derivanti dallo svolgimento dei servizi e delle attività gestionali previste nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driverpresente contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Convention
Assicurazioni. In caso 1. Per ciascun contratto applicativo conseguente all’accordo quadro del presente lotto, l’Appaltatore è obbligato a stipulare: Luogo di avarie eemissione: Numero: 331/DIRERDIS Data: 21/06/2019 - una polizzari assicurazione a norma dell’art. 103 comma 7 del D.lgs. n. 50/2016 a copertura dei danni subiti a causa del danneggiamento o sinistro stradale durante l’utilizzo della distruzione totale o parziale di impianti ed oper, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell’esecuzione dei lavori.
2. La somma assicurata, da stipularsi a nome dell’Appaltatore con primaria compagnia di assicurazioni, dovrà corrispondere all’importo del veicolo, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo singolo contratto qualora non sussistano motivate particolari esigenze che impongano un importo da assicurare superiore.
3. La durata e fornendo l’indirizzo esatto l’efficacia della polizza si estenderà dalla data di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso effettivo inizio delle attività oggetto del singolo contratto applicativo sino alla data di incertezza emissione del Certificato di collaudo finale provvisorio o contestazione sulla dinamica del sinistro certificato di regolare esecuzione e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore 12 mesi dalla data di ultimazione lavori.
4. Tale polizza, da stipularsi con primaria compagnia di assicurazioni, dovrà comprendere anche tutti i soggetti che a qualsiasi titolo partecipino o presenzino ai lavori e alle attività di cantiere indipendentemente dalla natura del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 loro rapporto con l’Appaltatore e dovrà prevedere un massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 155% dell’importo del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) singolo contratto applicativo e con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite un minimo di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite 500.000,00.
5. La polizza di € 6.070.000,00 per danni cui ai precedenti commi deve essere estesa alla colpa grave all’Appaltatore, deve portare la dichiarazione di vincolo a cose anche se appartenenti favore del Committente e deve essere esibita al Committente almeno 10 gg. prima della consegna dei lavori. Dovrà altresì essere conforme ai contenuti di schema polizza tipo definiti dalla normativa in essere e in caso omesso e ritardato pagamento le franchigie e gli scoperti saranno a più persone Le carico dell’Appaltatore.
6. Si richiamano integralmente le disposizioni dell’art. 12.2 [ coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driver.assicurative] del C.S.A.
Appears in 1 contract
Assicurazioni. 7.1 Il Subconcessionario dovrà provvedere alla stipulazione, con primaria compagnia, di apposita assicurazione contro i rischi derivanti da responsabilità civile per i danni a terzi e a cose, per un massimale unico per sinistro di € 5.000.000,00 (cinquemilioni) e fornire a SAVE, alla firma del presente atto il relativo certificato di assicurazione. Tale certificato dovrà: − specificare l'attività svolta dal Subconcessionario e/o presentare una descrizione del rischio assicurato coerente con l’oggetto della subconcessione; − includere l'operatività della garanzia per la realizzazione degli allestimenti degli spazi subconcessi e dei disallestimenti, per l’esecuzione delle manutenzioni ordinarie e delle manutenzioni straordinarie; − non deve escludere l’operatività della copertura in ambito aeroportuale. La polizza dovrà contenere la rinuncia, a qualsiasi titolo, alla rivalsa da parte della compagnia di assicurazione nei confronti di SAVE.
7.2 In caso di avarie sinistro, il Subconcessionario si impegna a comunicare a SAVE la liquidazione del danno concordata con il danneggiato.
7.3 La polizza stipulata dal Subconcessionario dovrà essere di durata non inferiore ai termini di convenzione e comunque coprire i rischi sopra citati sino al completo sgombero degli spazi assegnati. Altrimenti il Subconcessionario si impegna a trasmettere a SAVE, entro 15 giorni dalla data di scadenza della polizza di cui al precedente art. 7.1, la documentazione attestante il rinnovo della polizza medesima.
7.4 La copertura assicurativa come indicata agli artt. 7.1 e 7.6 non costituisce comunque limitazione della responsabilità del Subconcessionario, che si obbliga a dare tempestiva comunicazione a SAVE di ogni eventuale danno a persone e/o sinistro stradale durante l’utilizzo cose e non potrà comportare in ogni caso l’assunzione di qualsivoglia responsabilità per SAVE.
7.5 Il Subconcessionario dovrà contribuire ogni anno, con la somma di € 500,00 (cinquecento/00), da versare anticipatamente con la prima rata di corrispettivo di cui all'art. 5), alle spese assicurative sostenute da SAVE per la copertura degli eventuali danni subiti alle parti comuni dell’aeroporto e delle strutture aeroportuali, intendendosi a titolo esemplificativo ma non esaustivo con “parti comuni”: le aree esterne, la viabilità, i parcheggi, le zone verdi, gli hangar, i piazzali e le piste, le strutture portanti, i muri perimetrali, i pavimenti, i soffitti, gli impianti dei locali, con espressa esclusione del veicolo, contenuto dei locali medesimi.
7.6 Qualora il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza Subconcessionario utilizzi autovetture o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei altri mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fattotrasporto in area “air side” dovrà provvedere alla stipulazione, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento primaria compagnia assicurativa, di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità apposita assicurazione conforme alla normativa per il rilascio dei permessi di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento accesso alla predetta area “air side”.
7.7 La mancata presentazione delle documentazioni ovvero il mancato rinnovo delle assicurazioni di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore cui sopra delle comporta la decadenza dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad una dichiarazione sotto forma presente contratto di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driversubconcessione.
Appears in 1 contract
Samples: Subconcession Agreement
Assicurazioni. In caso di avarie e/o sinistro stradale durante l’utilizzo Ai sensi dell’art. 129, comma 1, del veicoloD. Lgs. n.163/2006 e dell’art. 125 del D.P.R. n. 207/2010, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica prima della firma del sinistro contratto e comunque sempre prima della consegna dei lavori all’appaltatore è richiesta la stipulazione di una polizza assicurativa che tenga indenne la stazione appaltante da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati, salvo quelli derivanti da errori di progettazione, purché non identificabili in presenza sede di feritiofferta, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi insufficiente progettazione, azioni di soccorso terzi o accertarsi cause di forza maggiore e che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore dalla data del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parte, oltre ad preveda anche una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza garanzia di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentito); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica di aver predisposto l’attivazione di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose terzi nell'esecuzione dei lavori sino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o di regolare esecuzione. Tale polizza copre: - i danni subiti dall’Amministrazione a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche se appartenenti preesistenti, verificatisi nel corso dell'esecuzione dei lavori; la somma assicurata, salva diversa e motivata indicazione nel bando di gara, corrisponde all’importo contrattuale; - la responsabilità civile per danni causati a più persone Le coperture operano nelle aree dove terzi nel corso dell’esecuzione dei lavori; il Comune permette massimale è pari al cinque per cento della somma assicurata per le opere con un minimo di circolare 500.000 euro ed un massimo di 5.000.000 di euro; La copertura assicurativa decorre dalla data di consegna dei lavori e nel cessa alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. Qualora sia previsto un periodo di utilizzogaranzia, la polizza assicurativa è sostituita da una polizza che tenga indenni le stazioni appaltanti da tutti i rischi connessi all'utilizzo delle lavorazioni in cui il sinistro è imputabile a uno specifico drivergaranzia o agli interventi per la loro eventuale sostituzione o rifacimento.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Assicurazioni. In Costituisce onere dell'Appaltatore, da ritenersi compreso nel corrispettivo dell'appalto, la stipula delle po- lizze riguardanti le assicurazioni appresso specificate, espressamente previste dagli artt. 125 e 126 del DPR 207/2010 (può essere presentata anche un’unica polizza):
1) assicurazione che copra il danno per l’Appaltante nel caso di avarie e/danneggiamento o sinistro stradale di distruzione parziale o totale di impianti ed opere durante l’utilizzo l’esecuzione dei lavori , con massimale pari all’importo del veicolocontratto;
2) assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi, il Cliente è tenuto a chiamare immediatamente il Servizio Clienti “TiMove”decorrente dalla data di consegna dei lavori fino alla emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione, descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova. Il Servizio Clienti “TiMove” potrà inviare sul posto un operatore e il Cliente, se non deve ricevere cure mediche, è tenuto a trattenersi sul posto fino all’arrivo dell’operatore. In caso di incertezza o contestazione sulla dinamica del sinistro e comunque sempre in presenza di feriti, il cliente è tenuto a richiedere ed attendere l'intervento delle Forze dell'Ordine. In quest'ultimo caso il Cliente dovrà inoltre chiedere immediatamente l'intervento dei mezzi di soccorso o accertarsi che ciò venga fatto, prestare aiuto ai feriti e rimanere con loro almeno fino all'intervento di professionisti qualificati. Il Cliente dovrà consegnare all’operatore stesso eventuali moduli CID compilati e firmati al momento dell’incidente ed eventuali verbali rilasciati dalle Autorità di Polizia intervenute. Nel caso non sia possibile l’intervento di un operatore, il Cliente dovrà trasmettere entro 24 ore dal sinistro a mezzo e-mail o fax il modulo CID ed ogni altra documentazione. Inoltre il cliente è tenuto a far pervenire in originale presso la sede TiMove entro e non oltre 48 ore 12 mesi dalla ultimazione, con un massimale commisurato al 5% del massimale di cui al precedente punto 1), ma con un minimo di € 500.000,00 e un massimo di € 5.000.000,00; Le polizze di cui ai precedenti punti 1) e 2) devono portare la dichiarazione di vincolo a favore dell’Appaltante e devono coprire l'intero periodo dell'appalto fino all’intervenuta emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei la- vori; devono altresì risultare in regola con il pagamento del sinistro la copia in originale del CID compilato in ogni sua parterelativo premio per lo stesso periodo indicato e devono essere trasmesse all’Appaltante almeno 10 giorni prima dell'inizio dei lavori. Le polizze di cui ai precedenti punti 3) e 4), oltre ad una dichiarazione sotto forma di atto notorio sulla dinamica del sinistro. • Polizza di responsabilità civile (RCT) pari a: • € 6.070.000,00 massimale persone, sia del conducente sia dell’eventuale terzo trasportato (ove consentitopreviste in relazione alla dimensione dell’intervento); • € 1.220.000,00 massimale cose; • € 7.290.000,00 massimale sinistro; • Polizza contro il furto , anch’esse con dichiarazione di vincolo a favore dell’Appaltante, devono essere stipulate con decorrenza dalla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori e l’incendio con franchigia pari al 15% del valore del veicolo all’atto dell’evento; TiMove comunica per la durata di aver predisposto l’attivazione dieci anni e alla relativa intervenuta accensione è subordi- nata la liquidazione della rata di una polizza Responsabilità Civile Verso Terzi (R.C.T.) con i seguenti limiti di massimale: - RCT per ogni sinistro € 6.070.000,00 - Con il limite di € 6.070.000,00 per ogni persona - Con il limite di € 6.070.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone Le coperture operano nelle aree dove il Comune permette di circolare e nel periodo di utilizzo, in cui il sinistro è imputabile a uno specifico driversaldo.
Appears in 1 contract
Samples: Construction Contract