Consulenti. L’ASSICURATORE pagherà per conto dell’ASSICURATO qualsiasi PERDITA conseguente ad una RICHIESTA DI RISARCIMENTO presentata per la prima volta durante il PERIODO DI ASSICURAZIONE conseguente ad un ATTO DANNOSO di un consulente, progettista, sub-appaltatore dell’ASSICURATO coinvolto con l’ASSICURATO nell’esecuzione dei SERVIZI PROFESSIONALI. La garanzia è operante solo ed esclusivamente a condizione che l’ASSICURATO non abbia rinunciato al proprio diritto di rivalsa nei confronti di tali soggetti.
Consulenti. Innova Italy 1 S.p.A. è stata assistita da Long Term Partners per la due diligence commerciale, dallo Studio Xxxxxx Xxxxxxx Grippo Cappelli & Partners in qualità di advisor legale e da KPMG per la due diligence finanziaria e fiscale. FINE FOODS è stata assistita da EY in qualità di advisor finanziario esclusivo e dallo Studio Legale Grimaldi in qualità di advisor legale. Banca IMI agisce quale Nomad e Specialist di Innova Italy 1 S.p.A e ricoprirà i medesimi ruoli per Fine Foods a decorrere dalla data di efficacia della fusione.
Consulenti. Si tratta di personale esperto nelle varie attività di laboratorio che potranno essere attivate nel’appartamento e con competenze tecniche nelle discipline manuali ed espressive proposte per la conduzione di attività diurne presso la comunità alloggio. I consulenti dovranno possedere un titolo di abilitazione all’attività condotta (ad es.: musicoterapista), o in caso di attività tecnico- espressive e/o un’esperienza pluriennale maturata nel campo. Inoltre, qualora se ne ravvisi la necessità potrà prevedere la collaborazione di uno psicologo per supportare gli operatori nella gestione dei programmi di intervento e per attività di supervisione e sostegno agli operatori stessi. Di seguito le mansioni prevalenti prestate dall’équipe di intervento: • Prestare aiuto agli utenti incoraggiando e favorendo la cura di se nelle attività giornaliere • Affiancarsi all'utente e collaborare attivamente alle attività che favoriscono la socializzazione, l'integrazione sociale e lo sviluppo delle capacità cognitive • Prestare aiuto nel governo dell'alloggio e dell'ambiente di vita • Gestire in collaborazione le attività ricreative- culturali e/o occupazionali • Dare fiducia, appoggiare e incoraggiare l'utente, ascoltandolo, dimostrandogli apprezzamento per i successi ottenuti e appoggiandolo nel superamento delle difficoltà • Svolgere (se richiesto o necessario) elementari mansioni legate all'attività medica (rilevazione della temperatura, semplici interventi di primo soccorso...) • Coinvolgere i soggetti nella partecipazione alle iniziative • Xxxxxxx i soggetti a mantenere buoni rapporti con famigliari, parenti, amici e vicini • Favorire il contatto con la realtà sociale circostante e con le altre istituzioni che si occupano di disabili Nelle attività programmate all’interno del Gruppo Appartamento, infine, potranno essere attuati interventi di integrazione socio sanitaria con il coinvolgimento del Piano Sociale di Zona in collaborazione con il personale medico specialistico, messo a disposizione dai competenti servizi dell’ASL AV1.
Consulenti. Si tratta di personale impegnato attraverso rapporti consulenziali aventi ad oggetto prestazioni professionali specialistiche direttamente riferibili alle attività progettuali espletate sotto la propria diretta responsabilità e controllo e con l'utilizzo di risorse proprie. Tali rapporti consulenziali potranno anche essere oggetto di contratti a progetto e continuativa laddove l'attività consulenziale risponda, per caratteristiche e sua propria natura, agli elementi e termini strutturali del contratto stesso, così come sopra sintetizzati. Anche nell'ambito dei consulenti sono previste tre fasce di livello così ripartite: Massimale di costo = max. € 500,00/giornata singola, al lordo di Irpef, al netto di IVA e della quota contributo previdenziale obbligatorio.
Consulenti. Leonardi S.p.A richiede che tutti i suoi Consulenti rispettino le leggi, incluse le Leggi Anti Corruzione. Ciò in quanto Xxxxxxxx S.p.A potrebbe essere ritenuta responsabile per attività corruttive svolte dai suoi Consulenti. Pertanto ritiene che particolare attenzione debba essere dedicata ai processi di selezione e nomina dei Consulenti, i quali devono godere di un’ottima reputazione in quanto a onestà, integrità morale, professionalità. Fermo restando quanto previsto dalla procedura PA 231/01/03 inerente la gestione dei rapporti con professionisti e/o società di consulenza esterne, pubblicata sulla Intranet Aziendale e da considerarsi parte integrante del Modello Organizzativo della Società, si richiamano di seguito alcuni elementi che devono essere previsti all’interno del contratto di consulenza. Il contratto di consulenza deve essere redatto per iscritto e deve contenere: La descrizione dettagliata della prestazione dovuta dal Consulente; La dichiarazione del Consulente che il pagamento ricevuto è unicamente il corrispettivo per la prestazioni definite nel contratto e che tali somme non saranno mai utilizzate per finalità corruttive; La dichiarazione del Consulente che, al momento della sottoscrizione del contratto e per tutta la durata dello stesso, né il Consulente, né i suoi Familiari né, qualora il Consulente sia una società, i suoi proprietari e amministratori, siano Pubblici Ufficiali; La dichiarazione di assenza di conflitto di interesse, anche potenziale, al momento della sottoscrizione del contratto e l’impegno del Consulente a dare tempestiva comunicazione alla Società Leonardi S.p.A nel caso in cui tale conflitto sorga in corso di esecuzione del contratto; I termini per la fatturazione e le condizioni di pagamento, tenuto conto che tali pagamenti potranno effettuarsi esclusivamente in favore del Consulente e nel Paese di residenza del Consulente, esclusivamente sul conto intestato al Consulente come indicato nel contratto e mai su conti cifrati o in contanti; L’indicazione che il pagamento anticipato del corrispettivo può essere consentito solo in casi specifici adeguatamente motivati nel contratto e, comunque, esclusivamente per una parte dell’importo; L’impegno del Consulente a rispettare le leggi applicabili, e in particolare le Leggi Anti- Corruzione e a registrare in modo corretto e trasparente nei propri registri contabili le somme ricevute; L’impegno del Consulente a garantire che eventuali suoi dipendenti o collabor...
Consulenti. Si tratta di personale esterno al beneficiario impegnato attraverso rapporti consulenziali aventi ad oggetto prestazioni specialistiche direttamente riferibili alle attività progettuali espletate in autonomia e con la diretta responsabilità e controllo del consulente, mediante utilizzo di risorse dello stesso. Fatto salvo quanto specificatamente previsto per le attività di consulenza oggetto di contratti di collaborazione a progetto e/o collaborazione coordinata e continuativa (per le quali vds. il successivo paragrafo e), sono previste le seguenti tre fasce di livello: Il massimale di costo rappresenta il compenso massimo attribuibile, soggetto a contrattazione tra le parti in relazione alle specifiche competenze, ai relativi incarichi e alla professionalità dei soggetti chiamati a svolgere le attività. Tale importo è cumulabile fino ad un massimo di 10 giorni al mese se la prestazione specialistica richiede un impegno continuativo e costante per l’intera durata del progetto o per fasi dello stesso.
Consulenti. Ai fini dell’operazione Leonardo e Xxxxxxxx DRS sono stati assistiti da Xxxxxx Xxxxxxx & Co. LLC in qualità di advisor finanziario e da Xxxxxx, Mallet-Xxxxxxx, Colt & Xxxxx quale consulente legale.
Consulenti. Ai fini dell’operazione, Finmeccanica è stata assistita da Mediobanca e UBS quali consulenti finanziari e da Grimaldi Studio Legale quale consulente legale. Gli Amministratori Indipendenti del Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica sono stati assisititi da Equita Sim quale consulente finanziario. Il Gruppo Hitachi è stato assistito da Citi quale consulente finanziario e da Xxxxxx, Xxxxxxx, Grippo, Cappelli & Partners quale consulente legale.
Consulenti. Le Commissioni competenti per materia, possono avvalersi del parere consultivo di esperti, nella disciplina oggetto del procedimento, scelti fra professionisti di chiara fama.
Consulenti. Si occupano di guidare in maniera autonoma le singole attivitm, da un punto di vista tecnico e operativo, grazie a un costante confronto con il personale della Societm.