Definizioni e glossario Clausole campione

Definizioni e glossario. 1) Ove non diversamente specificato, i termini indicati con la lettera maiuscola avranno nel presente Bando il significato loro attributo nelle seguenti definizioni; resta inteso che quelle al plurale sono applicabili al relativo termine al singolare e viceversa:
Definizioni e glossario. B.U.R.L: Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia
Definizioni e glossario. Le parole riportate nel seguito hanno il significato qui definito tutte le volte che si trovano scritte in grassetto nella Polizza, con lettera maiuscola o non. Quando il contesto lo permette o lo richiede, il singolare include il plurale e viceversa e il maschile include il femminile. Il richiamo a una legge si intende riferito a tutte le sue modifiche ed integrazioni successive. Le titolazioni valgono solo come riferimento e non formano parte della Polizza.
Definizioni e glossario. Bandi online - Sistema Informativo regionale (xxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx).
Definizioni e glossario. 1.1 Ai fini dell'applicazione delle disposizioni contenute nel presente provvedimento, si applicano le seguenti definizioni: • Acquedotto è l'insieme delle operazioni di realizzazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture di captazione, adduzione, potabilizzazione e distribuzione, finalizzate alla fornitura idrica; • Adduzione è l'insieme delle operazioni di realizzazione, gestione e manutenzione delle reti di trasporto primario e secondario come definite al punto 1.1 dell'Allegato al DM 99/1997, ivi incluse le operazioni di ricerca perdite, necessarie a rendere disponibile l'acqua captata per la successiva fase di distribuzione, nonché la gestione, la realizzazione e la manutenzione delle centrali di sollevamento, delle torri piezometriche, dei serbatoi con funzione di carico, di riserva e di compenso, ove presenti; • Altre attività idriche è l'insieme delle attività idriche non rientranti nel servizio idrico integrato e in particolare: a) lo svolgimento di altre forniture idriche, quali la captazione, la distribuzione e la vendita, con infrastrutture dedicate, di acqua ad uso industriale, agricolo o igienico-sanitario, il trasporto e la vendita di acqua con autobotte o altri mezzi su gomma, l'installazione e gestione di "case dell'acqua", l'installazione e gestione di bocche antincendio, il riuso delle acque di depurazione; b) lo svolgimento di altre attività di raccolta e trattamento reflui, quali la gestione di fognature industriali con infrastrutture dedicate, lo spurgo di xxxxx xxxx, il trasporto e il pre- trattamento di percolati da discarica, il trattamento di rifiuti liquidi; c) l'esecuzione di lavori conto terzi per la realizzazione di infrastrutture del servizio idrico integrato, che consiste nelle operazioni di realizzazione di infrastrutture del servizio idrico integrato per conto di un altro soggetto, che ha iscritto a patrimonio tali infrastrutture; d) lo svolgimento di altri lavori e servizi attinenti o collegati o riconducibili ai servizi idrici realizzati per conto terzi, come la realizzazione e/o manutenzione degli impianti a valle dei misuratori, la pulizia fontane, la lettura dei contatori divisionali all'interno dei condomini, l'istruttoria e sopralluogo per rilascio/rinnovo autorizzazioni allo scarico e per il rilascio pareri preventivi per impianti fognari privati, l'istruttoria, il collaudo e rilascio parere tecnico di accettabilità per opere di urbanizzazione e di allacciamento realizzati da terzi, le analisi di laboratori...
Definizioni e glossario. Termine Definizione Fornitori di servizi EPC che si sono associati in organizzazioni nazionali o europee. Si intende un accordo contrattuale tra il cliente ed il fornitore di un sistema di miglioramento dell’efficienza energetica, verificato e monitorato durante l’intera durata del contratto, in cui gli investimenti sostenuti (lavoro, fornitura o servizio) sono ripagati in relazione ad un determinato livello di miglioramento energetico garantito contrattualmente, o concordato sulla base di altri criteri di prestazione energetica, come ad esempio i risparmi economici (così come definito dalla Direttiva sull’Efficienza Energetica). Un EPC può anche includere: un pacchetto personalizzato di servizi energetici (ad esempio sull’attrezzatura), che consiste nel progettare, costruire, manutentare, ottimizzare, fornire l’energia in maniera efficiente, (co)finanziare e monitorare il comportamento degli utenti.
Definizioni e glossario. XXXXX: Agenzia Regionale per la Formazione e il Lavoro
Definizioni e glossario. 1. Ai fini del presente Piano si intende per: BICIPLAN LINEE GUIDA - documento approvato con decreto del direttore di servizio dd. 2 luglio 2019, n. 2950/TERINF;
Definizioni e glossario. Nel presente documento sono utilizzate sigle, abbreviazioni e termini tecnici di uso comune nell’ambito del mercato dei sistemi di calcolo e storage. Al fine di facilitare la lettura, sono qui di seguito elencante le principali definizioni dei termini tecnici e delle abbreviazioni usati nel testo.
Definizioni e glossario