We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Gestione Separata Clausole campione

Gestione Separata. Fondo appositamente creato dalla Società di assicurazione e gestito separatamente rispetto al complesso delle attività, in cui confluiscono i premi al netto dei costi versati dai contraenti che hanno sottoscritto polizze rivalutabili. In funzione del rendimento ottenuto dalla Gestione Separata si determina la rivalutazione da attribuire alle prestazioni assicurate.
Gestione Separata. Fondo appositamente creato dalla società di assicurazione e gestito separatamente rispetto al complesso delle attività, in cui confluiscono, al netto dei costi, i premi versati dai Contraenti che hanno sottoscritto polizze rivalutabili.
Gestione Separata. Portafoglio di attivi gestito separatamente dagli altri attivi detenuti dalla Società, in funzione del cui rendimento si rivalutano le prestazioni dei contratti ad esso collegati.
Gestione Separata. L'ultimo prospetto della composizione della gestione separata “XX.XXX.XX.” ed il relativo rendiconto sono pubblicati sul sito internet della Compagnia.
Gestione Separata. Portafoglio di investimenti gestito separatamente dagli altri attivi detenuti dall’Impresa di assicurazione, in funzione del cui rendimento si rivalutano le prestazioni dei contratti a esso collegati.
Gestione Separata. Portafoglio di valori mobiliari e di altre attività finanziari gestito separa- tamente dagli altri attivi detenuti dalla Società. Dal rendimento ottenuto dalla Gestione separata e dalle modalità di riconoscimento di tale ren- dimento al contratto deriva la rivalutazione da attribuire alle prestazioni assicurate.
Gestione Separata. Denominazione CAPITALVITA®
Gestione Separata. La Gestione Separata denominata Posta Pensione, istituita da Poste Vita S.p.A. è disciplinata dal relativo Regolamento di gestione che costituisce parte integrante del contratto. La Gestione Separata costituisce patrimonio separato e autonomo rispetto agli altri attivi della Compagnia ed è destinata esclusivamente all’erogazione delle prestazioni pensionistiche agli Aderenti e non può essere distratta da tale fine.
Gestione SeparataLa Società riconosce una rivalutazione annua del capitale assicurato relativo alla Gestione Separata. A tal fine, a fronte degli impegni assunti la Società utilizza, per la copertura delle corrispondenti riserve matematiche una Gestione Separata, separata dalle altre attività della Società e rispondente alle caratteristiche di seguito indicate: a) denominazione: UNICREDIT MULTIGEST; b) valuta di denominazione: Euro; c) finalità della Gestione: UNICREDIT MULTIGEST ha come obiettivo quello di garantire il capitale investito al netto del caricamento e di conseguire un rendimento annuo tendenzialmente in linea con i tassi di mercato dei titoli di Stato; d) periodo di osservazione per la determinazione del rendimento: annuale, variabile ogni mese così come descritto nel Regolamento della Gestione Separata UNICREDIT MULTIGEST; e) composizione della Gestione: UNICREDIT MULTIGEST investe prevalentemente in strumenti di natura obbligazionaria denominati in Euro, nonché in altre attività finanziarie aventi caratteristiche analoghe agli investimenti obbligazionari. I titoli obbligazionari saranno selezionati tra quelli emessi da Stati sovrani, organismi internazionali ed emittenti di tipo societario con merito creditizio rientrante nel cosiddetto “investment grade”, secondo le scale di valutazione attribuite da primarie Agenzie di rating; f) peso percentuale degli investimenti in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da soggetti appartenenti al medesimo gruppo di appartenenza della Società: la Società si riserva di investire in strumenti finanziari o altri attivi emessi o gestiti da soggetti del proprio Gruppo di appartenenza nel rispetto dei limiti di seguito indicati: • OICR armonizzati: fino ad un massimo del 50%; • obbligazioni e azioni: fino ad un massimo del 30%; g) stile gestionale adottato: lo stile gestionale adottato è volto a perseguire la sicurezza, la redditività e la liquidità degli investimenti, tenute presenti le garanzie offerte dalle polizze ricollegate alla Gestione Separata UNICREDIT MULTIGEST. In particolare, le scelte di investimento riferite alla componente obbligazionaria saranno basate sul controllo della durata media finanziaria delle obbligazioni in portafoglio, in funzione delle prospettive dei tassi di interesse e, a livello dei singoli emittenti, della redditività e del rispettivo merito di credito.
Gestione Separata. Fondo appositamente creato dalla Società e gestito separatamente rispetto al complesso delle attività, in cui confluiscono i premi al netto dei costi versati dai Contraenti che hanno sottoscritto polizze rivalutabili. Dal rendimento ottenuto dalla Gestione Separata deriva la rivalutazione da attribuire alle prestazioni assicurate. Ipotesi di rendimento - Rendimento finanziario ipotetico fissato dall’IVASS per l’elaborazione dei progetti esemplificativi (sia generici che personalizzati) da parte della Società.