Indicazioni preliminari Clausole campione

Indicazioni preliminari. Le prove dovranno essere eseguite dal concorrente secondo quanto di seguito descritto nel presente paragrafo. I risultati dovranno essere riportati all’interno dell’Allegato 10 al disciplinare di gara debitamente compilato e caricato mediante il Sistema, pena la mancata assegnazione del relativo punteggio tecnico di qualità. A corredo delle misure di dose dovrà essere caricato tramite Sistema anche il certificato di calibrazione del rivelatore impiegato, le cui caratteristiche (Marca, Modello, Numero di serie, Anno di produzione) dovranno essere riportate nell’Allegato 10 nella tabella “dati setup” del foglio “Scheda 1”. I concorrenti sono tenuti a conservare le immagini in formato DICOM FOR PROCESSING da cui sono stati elaborati i valori dichiarati in Offerta Tecnica, con riferimento ai parametri fisici. La Commissione nel corso della valutazione delle Offerte Tecniche, avrà facoltà di richiedere ai concorrenti i CD/DVD delle immagini in formato DICOM FOR PROCESSING da cui sono stati elaborati i suddetti valori.
Indicazioni preliminari. 1. Preliminarmente alla installazione dei PMS oggetto della locazione, devono essere completamente eseguiti i necessari accertamenti, verifiche e controlli sull’area di pertinenza, sulle quote di imposta del P.M.S. e sul recapito delle reti di urbanizzazione primaria, sulla portata dell'acquedotto in caso di realizzazione di impianto antincendio secondo la norma UNI e sui confini dell’area, in modo da avere piena cognizione dello stato dei luoghi e delle caratteristiche idro-geologiche e geotecniche e degli eventuali vincoli presenti.
Indicazioni preliminari. Con riferimento alla tabella di seguito riportata si premette quanto segue.
Indicazioni preliminari. III.1) Aggiudicazione dell’appalto L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016.
Indicazioni preliminari. 1. La gara a valle della dichiarazione di fattibilità della proposta presentata ai sensi dell’art. 183 comma 15 del Codice e dell’inserimento dell’intervento nei documenti di programmazione triennale dei lavori pubblici o nel programma biennale di forniture e servizi, ha ad oggetto l’affidamento delle attività di progettazione, costruzione e gestione dell’opera o di gestione di un servizio.
Indicazioni preliminari. L’Abbonamento è riservato a Utenti maggiorenni. Tutti gli Utenti che sottoscrivono e fruiscono di un Abbonamento risultano iscritti al Club degli Abbonati in cui regolamento è pubblicato a seguito e potranno accedere ai vantaggi esclusivi riservati agli iscritti, anche dopo il termine dell’abbonamento. Ciascun Utente potrà disdire la propria iscrizione al Club degli Abbonati in qualunque momento inviando una comunicazione a abbonamenti@travelglobe .it Per la fruizione dell’Abbonamento digitale è necessario disporre di una connessione Internet, i cui costi sono a carico dell’Utente, secondo i termini stabiliti dal proprio provider. Le apparecchiature (tablet, computer, smartphone, applicazioni, altri mezzi di telecomunicazioni, ecc.) che consentono l’accesso all’Abbonamento, nonché le spese di telecomunicazione necessarie alla fruizione dell’Abbonamento stesso, sono a carico esclusivo dell’Utente. TravelGlobe s.s.t.p. informa espressamente l’Utente che, qualora un aggiornamento dell’Abbonamento richieda cambiamenti nel software o nella strumentazione dell’Utente, questi dovranno essere integralmente effettuati a cura e spese dell’Utente.
Indicazioni preliminari. 1. Preliminarmente all’esecuzione delle lavorazioni, devono essere completamente eseguiti i necessari accertamenti, verifiche e controlli sull’area di pertinenza di ogni P.M.R.R. e sulle quote di imposta, in modo da avere piena cognizione dello stato dei luoghi, dell’accessibilità agli stessi e sui sottoservizi ai quali allacciarsi.
Indicazioni preliminari. Il servizio di abbonamento è riservato a Utenti maggiorenni. Per la fruizione dell’Abbonamento è necessario disporre di una connessione Internet, i cui costi sono a carico dell’Utente, secondo i termini stabiliti dal proprio provider. Le apparecchiature (tablet, computer, smartphone, applicazioni, altri mezzi di telecomunicazioni, ecc.) che consentono l’accesso all’Abbonamento, nonché le spese di telecomunicazione necessarie alla fruizione dell’Abbonamento stesso, sono a carico esclusivo dell’Utente. LGE informa espressamente l’Utente che, qualora un aggiornamento dell’Abbonamento richieda cambiamenti nel software o nella strumentazione dell’Utente, questi dovranno essere integralmente effettuati a cura e spese dell’Utente.
Indicazioni preliminari. Il concorrente dovrà realizzare le misure descritte in questo protocollo, sotto la sua esclusiva responsabilità, secondo i parametri relativi alle condizioni operative previste da ciascuna prova; - il concorrente dovrà fornire tutti i dati acquisiti o elaborati secondo lo schema contenuto nel presente protocollo; - l’elaborazione delle immagini ed il calcolo dei parametri fisici, secondo quanto descritto in ciascuna prova, dovrà essere realizzata dal concorrente; - i risultati e le immagini prodotti durante lo svolgimento delle misure dovranno essere salvate in CD o DVD suddivise in cartelle identificate con il nome di ogni singola prova. Le immagini dovranno essere salvate in formato DICOM non compresso. - per ciascuna prova, la non corrispondenza dei risultati elaborati dalla Commissione, entro i range di tolleranza indicati nel presente protocollo, rispetto a quelli presentati dal Concorrente nella prima fase, comporterà l’attribuzione di punteggio pari a zero. - il concorrente potrà presentare i risultati di misure eseguite anche in un momento antecedente alla pubblicazione della gara, a condizione che le suddette misure rispettino le indicazioni del presente protocollo. Il Concorrente dovrà realizzare le misure su apparecchiature abilitate all’uso clinico e installate presso strutture sanitarie pubbliche o private. Inoltre, si precisa che la configurazione delle apparecchiature da cui saranno tratte ed elaborate le misure non deve prevedere software e/o hardware ulteriori rispetto a quelli offerti in gara. Eventuali ulteriori software e/o hardware utilizzati per l’acquisizione e/o l’elaborazione delle misure si intenderanno ricompresi nella configurazione base dell’apparecchiatura e/o dei dispositivi opzionali offerti. La configurazione delle apparecchiature potrà prevedere software e/o hardware ulteriori rispetto a quelli richiesti in gara a condizione che questi non siano utilizzati per l’esecuzione delle prove e non abbiano, quindi, impatto sugli esiti delle misure. I parametri di impostazione dell’apparecchiatura e i valori Fcorr e CTDIvolcorr di cui al paragrafo 5.1.1. dovranno essere riportati nelle tabelle (“Modulo registrazione parametri”) di cui al paragrafo 6 del presente protocollo, da fornire unitamente ai CD/DVD contenenti i risultati delle misure.
Indicazioni preliminari. Le apparecchiature (tablet, computer, smartphone, applicazioni, altri mezzi di telecomunicazioni, ecc.) che consentono l'accesso ai Servizi, nonché le spese di telecomunicazione necessarie alla fruizione di tale servizio, sono a carico esclusivo dell'Utente o dell'azienda. RCS informa espressamente l'Utente che, qualora un aggiornamento dei Servizi richieda cambiamenti nel software o nella strumentazione dell'Utente, questi dovranno essere integralmente effettuati a spese dell'Utente. RCS informerà gli Utenti in anticipo, per quanto possibile e salvo che altrove non sia statuito diversamente, delle alterazioni e/o modifiche dei Servizi, ivi incluse le caratteristiche nuove o addizionali che arricchiscano i Servizi.