Proprietà Clausole campione
Proprietà. Tutti i risultati realizzati dall’Aggiudicatario nel corso del presente contratto, saranno di proprietà esclusiva di LepidaSpA L’Aggiudicatario si impegna a chiedere autorizzazione a LepidaSpA per qualsiasi utilizzo, anche proprio, dei materiali di cui sopra.
Proprietà. Qualsiasi titolo, diritto di proprietà e diritto di proprietà intellettuale nei confronti del Prodotto (compreso, a titolo indicativo, qualsiasi testo, grafica, musica o audio, tutti i messaggi o item informativi, personaggi fittizi, nomi, temi, oggetti, scenari, costumi, effetti, dialoghi, slogan, luoghi, personaggi, diagrammi, concetti, coreografie, video, effetti audiovisivi, nomi di dominio e qualsiasi altro elemento che faccia parte del Prodotto, singolarmente o in combinazione) e qualsiasi copia dello stesso sono di proprietà di UBISOFT o dei suoi concessori di licenza. Il Prodotto è tutelato dalle leggi nazionali e internazionali, dai trattati e dalle convenzioni sul copyright e da altri testi. Il Prodotto può contenere materiale su licenza e, in tal caso, i concessori di licenza di UBISOFT possono tutelare i loro diritti in caso di eventuale violazione del presente Accordo. È vietata qualsivoglia riproduzione o rappresentazione di tale materiale su licenza in qualunque forma e per qualunque motivo, senza il consenso preliminare di UBISOFT e, qualora applicabile, dei concessori di licenza e rappresentanti di UBISOFT. Tranne nel caso in cui sia esplicitamente stabilito dal presente EULA, tutti i diritti non concessi con la presente all’Utente sono esplicitamente riservati da UBISOFT. La presente Licenza non conferisce alcun titolo o proprietà sul Prodotto e non deve essere interpretata come la vendita di qualsivoglia diritto nell’ambito del Prodotto.
Proprietà. Il Licenziatario è proprietario dei supporti sui quali il Software è registrato, ma il Licenziatario riconosce che FMI ed i suoi danti causa rimangono proprietari del Software stesso.
Proprietà. Lei ha tutti i diritti, titoli ed interessi riguardo alla(e) Applicazione(i), nel limite in cui queste ultime non incorporino i Materiali UPS o i loro derivati o le loro modifiche.
Proprietà. 1. Tutti i risultati prodotti e/o rilasciati nell’esecuzione delle attività contrattuali, saranno di proprietà dell’Xxx.xx senza limitazioni di alcun tipo. L’Xxx.xx potrà utilizzare e riutilizzare completamente ed in parte quanto prodotto, anche prima della scadenza del contratto. L’Xxx.xx potrà, senza alcuna limitazione, memorizzare, riprodurre, condividere e distribuire tali risultati a terzi.
2. Resta convenuto che la proprietà può essere ceduta dall’Xxx.xx alla Regione Puglia o a terzi in qualsiasi istante, senza modificare alcun termine delle condizioni e degli obblighi previsti.
3. L’Impresa garantisce la piena proprietà dei dispositivi o soluzioni tecniche o di altra natura utilizzati per l’esecuzione delle attività e dichiara che tali suoi diritti sono liberi da vincoli o diritti a favore di terzi.
Proprietà. Il Licenziatario è proprietario dei supporti sui quali il Software è registrato o fissato, ma il Licenziatario riconosce che FMI ed i suoi licenziatari rimangono proprietari del Software stesso. FMI si riserva ogni diritto non espressamente concesso al Licenziatario. I diritti concessi sono limitati ai diritti di proprietà intellettuale vantati da FMI e i suoi licenziatari sul Software, e non includono alcun altro brevetto o diritto di proprietà intellettuale.
Proprietà. 7.1 L'Acquirente acquisisce la proprietà dei Prodotti al momento della consegna, a condizione che in quel momento il prezzo dei Prodotti sia stato pagato per intero.
7.2 In caso di vendita a rate, l'Acquirente acquisisce la proprietà dei Prodotti consegnati al momento del pagamento dell'ultima rata di prezzo, ma si assume i rischi dal momento della consegna.
7.3 Qualora l'Acquirente non paghi una o più rate pari ad un ottavo del prezzo, il Venditore ha il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell'art. 1456 c.c. e di riottenere il possesso esclusivo dei Prodotti.
7.4 Fermo restando ogni altro diritto sui Prodotti, l'Acquirente si impegna, in ogni caso, a fare tutto il necessario per costituire, nel paese in cui si trovano i Prodotti consegnati, una valida riserva di proprietà o analoga forma di garanzia nei confronti del Venditore, opponibile a terzi.
7.5 L'Acquirente non potrà rivendere, trasferire, fornire in garanzia o comunque avvalersi di alcun diritto, reale o personale, sui Prodotti acquistati, senza averne prima interamente pagato il prezzo al Venditore; quest'ultimo dovrà essere immediatamente informato, mediante lettera raccomandata, dell'esistenza di eventuali procedimenti giudiziari (esecuzione forzata, fallimento, ecc.) promossi, nonché di ogni altro atto compiuto da terzi che possa pregiudicare la riserva di proprietà del Venditore.
7.6 I beni oggetto della riserva di proprietà o di altra garanzia analoga stabilita ai sensi della presente disposizione devono essere installati, dal momento della consegna fino all'esatto pagamento dell'intero prezzo, presso il domicilio originariamente indicato nel Contratto. Durante questo periodo, i beni non possono essere trasferiti in altri luoghi.
7.7 In caso di violazione degli obblighi dell'Acquirente di cui al presente articolo, il Venditore avrà il diritto di risolvere il Contratto con effetto immediato, ai sensi dell'articolo. 1456 cc e avrà diritto a trattenere a titolo di penale le somme già versate, fatto salvo il diritto al risarcimento di ulteriori danni.
Proprietà. 17.1 L'Utente riconosce e accetta che, a meno che non stia acquistando un'Offerta hardware e se non concordato diversamente, Pix4D e i suoi licenzianti e fornitori hanno e manterranno la proprietà e tutti i diritti relativi a (i) Offerte, Documentazione, Materiale formativo e altre informazioni o materiali forniti o messi a disposizione dell'Utente ed (ii) eventuali copie di quanto detto sopra o tutte le informazioni o i materiali basati su, derivati da o che altrimenti utilizzano qualsiasi elemento indicato sopra (inclusi tutti i diritti relativi a segreti commerciali, copyright, marchi commerciali, brevetti e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale o di proprietà relativi a uno qualsiasi dei precedenti).
17.2 L'Utente dispone solo dei diritti espressamente concessi in base alle Condizioni generali (inclusi eventuali Contratti alternativi o Condizioni aggiuntive), all'EULA e/o ad altre condizioni generali applicabili. Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati da Pix4D e dai suoi licenzianti e fornitori; Pix4D e i suoi licenzianti e fornitori negano espressamente (e l'Utente accetta di non rivendicare) qualsiasi altro diritto.
Proprietà. Le applicazioni/servizi, al termine del contratto, resteranno di proprietà, anche intellettuale, dell’Amministrazione Regionale nella sua interezza (hardware, componenti applicative sviluppate ad hoc in formato codice sorgente, licenze software, apparati, configurazioni, basi dati, loro contenuto informativo, basi di conoscenza, manualistica, ecc.). Tutta la documentazione prodotta, in formato cartaceo e elettronico, dovrà essere consegnata all’Amministrazione e rimarrà di proprietà della stessa. Qualunque opera od elaborato prodotto dal Fornitore nell’espletamento del presente incarico rimane di proprietà piena ed esclusiva della Regione Campania, la quale si riserva ogni diritto e facoltà in ordine alla loro utilizzazione, incluso la cessione in riuso, nonché ad ogni eventuale modifica ritenuta opportuna a suo insindacabile giudizio. È fatto divieto al Fornitore di utilizzare i risultati dell’attività oggetto del presente appalto per proprie pubblicazioni, ovvero fornirli a terzi senza la preventiva autorizzazione scritta della Regione Campania. Al termine del servizio e, per richiesta, anche in corso d’opera, i materiali multimediali (fotografici, editoriali e audiovisivi), e quant’altro realizzato nell’ambito della produzione del servizio dovranno essere consegnati alla Regione Campania.
Proprietà. SARCE garantisce di avere diritto di concedere in licenza d’uso tutti i MODULI facenti parte del PRODOTTO SOFTWARE; GRUPPO FORMULA SpA garantisce al CLIENTE di essere titolare sia dei diritti patrimoniali sul PRODOTTO SOFT- WARE e sulla sua Documentazione, sia di una autorizzazione da parte del Proprietario del PRODOTTO SOFTWARE e che, conseguentemente, può liberamente accordare al CLIENTE il diritto di uso previsto nel presente Contratto. La concessione di un diritto di uso del PRODOTTO SOFTWARE non comporta il trasferimento dei diritti di pro- prietà a vantaggio del CLIENTE. Il PRODOTTO SOFTWARE rimane di proprietà del suo autore, qualunque sia la forma, il linguaggio, il supporto del programma o la lingua utilizzata. Il CLIENTE si impegna a non violare, né direttamente né indirettamente tramite terzi, i diritti di proprietà intel- lettuale dell’autore del PRODOTTO SOFTWARE. A tal titolo, il CLIENTE manterrà in buono stato tutte le menzioni di proprietà e/o di copyright che sono riportate sugli elementi costitutivi del PRODOTTO SOFTWARE e della Documentazione; inoltre, il CLIENTE riporterà tali menzioni su qualsiasi riproduzione, totale o parziale, che sarà autorizzata ed in particolare sulla copia di sicurezza.