Software Clausole campione

Software. Salvo accordi diversi tra le parti, al committente è concesso un diritto d’usufrutto non esclusivo per l’uso regolamentare dei software compresi nelle forniture e nelle prestazioni. Il committente non è autorizzato a copiare (fatta eccezione per l’archiviazione, la ricerca di errori o la sostituzione di supporti di dati difettosi) o a elaborare il software a disposizione. In particolare il committente non è autorizzato senza previa conferma scritta da parte del fornitore a disassemblare, scomporre, decifrare o sviluppare inversamente il software in uso. In caso di violazione, il fornitore può revocare il diritto all’uso del software. Per quanto riguarda i software di terzi si applicano le condizioni del relativo produttore che in caso di violazione può avanzare delle pretese in aggiunta a quelle del fornitore.
Software. 2.1 Il software di Siemens non viene venduto, bensì dato in licenza alle condizioni di licenza con l’utente finale (EULA) concordate individualmente oppure fornite con esso. Il software viene rila- sciato con codice oggetto senza codice sorgente. La licenza dà diritto esclusivamente all’utilizzo del software in relazione alla fornitura. La licenza può essere trasferita soltanto assieme all'oggetto della fornitura. Il committente non è autorizzato a mo- dificare il software o a decompilarlo (reverse engineering). 2.2 Per il software standard comunemente presente sul mercato che Siemens debba eventualmente fornire, valgono esclusivamente le relative condizioni di fornitura e di licenza dei produttori inte- ressati. 2.3 Qualora il software contenga software open source ("OSS”), l’OSS viene illustrato nel menù, sotto la rubrica “Informazioni sulla licenza” o nell'eventuale documentazione relativa al scritta soft- ware. Ove richiesto dalle condizioni di licenza dell’OSS, Siemens consegnerà i codici sorgente dell’OSS a fronte del pagamento dei costi di spedizione e di evasione.
Software. Il Fornitore si impegna a modificare/migliorare il software secondo le nostre istruzioni e in cambio di un adeguato rimborso dei costi per un periodo di 5(cinque) anni dalla spedizione dell'articolo fornito, salvo che la fornitura non comprenda un software standardizzato. Se il software provenga da un subappaltatore del Fornitore, il Fornitore dovrà obbligare anche tale subappaltatore secondo quanto precede. Gli obblighi di aggiornamento previsti dalla legge o dal contratto rimangono inalterati.
Software. Il sistema non prevede la necessità di mantenere un operatore costantemente impegnato nel monitoraggio, in quanto la segnalazione dell’evento potrà avvenire con un avviso (alert/allarme) acustico e/o visivo sul dispositivo in uso. Il software di gestione dovrà consentire la segnalazione, la visualizzazione degli allarmi e la gestione degli stessi, presso le sale operative in base al protocollo di intervento, ma anche su PC remoti (personal computer delle Forze dell’Ordine e personal computer della Polizia Locale di ciascun ente) nonché su apparati mobili quali tablet e smartphone autorizzati. Il sistema deve poter consentire la profilazione di ciascun utente abilitandone l’interrogazione di un singolo o più varchi a seconda del protocollo di intervento o di esigenze specifiche. La fornitura deve quindi prevedere un applicativo software idoneo alle esigenze operative che verranno successivamente rese note sulla base del Protocollo Operativo definito dalle diverse Forze di Polizia interessate. Tale operazione consente l’esclusione di eventuali letture non corrette da parte del sistema, e permette all’operatore, in caso di veicolo segnalato, di aggiungere informazioni preziose per la ricerca del veicolo (marca, modello, colore, segni identificativi particolari etc). In caso di corretta interpretazione del sistema, l’operatore si attiverà per segnalare alle forze dell’ordine preposte presenti sul territorio (Polizia, Carabinieri, Polizie Locali…) l’avvenuto transito del veicolo segnalato potendo indicare luogo, ora e caratteristiche del mezzo. In fase esecutiva saranno definite opportune regole sulla gestione degli allarmi e sulla loro presa in carico. Per quanto concerne le targhe non identificate dal sistema, tramite l’applicazione di opportuni “filtri” (algoritmi) del software si potrà ridurre il numero di transiti da verificare sulla base delle effettive risorse umane disponibili per l’attività di monitoraggio. La determinazione delle modalità operative inerenti la gestione di tutti quei casi ove il sistema dovesse riscontrare l’incapacità di identificare la targa, dipenderà principalmente dal numero delle segnalazioni pervenute, una volta installati i vari presidi. La scelta deve essere effettuata in modo da supportare correttamente il traffico associato al varco e in modo da sostenere la lettura del dato entro un massimo di 3 secondi in caso di pattuglia presente nei pressi del varco. Si ricorda che l’incapacità del sistema di rilevare ed identificare un...
Software. Alla consegna, il Dispositivo k.ey è dotato di sistema operativo Linux e di un software di base preinstallato per garantire il funzionamento e la manutenzione del Dispositivo k.ey. Le dis- posizioni di cui all’articolo 10 dei presenti Termini e Condizioni Connectivity si applicano al software, in particolare al suo trasferimento.
Software. 11.2.1 Dietro pagamento del canone di licenza, il Cliente acquisisce un diritto non esclusivo e non trasferibile di utilizzo del codice in linguaggio macchina del soft- ware concesso in licenza sul proprio sistema. Tale diritto di utilizzo è limitato all'elaborazione dei dati aziendali personali del Cliente e ristretto al numero di utenti concordato, nonché ad altri parametri di de- terminazione del prezzo. Il Cliente consentirà even- tuali controlli applicabili alla verifica del rispetto delle condizioni di licenza. In caso di gravi o ripetute viola- zioni, il diritto di licenza può essere ritirato senza al- cun risarcimento o recesso. 11.2.2 Il Cliente ottiene i programmi concessi in licenza esclusivamente in un codice in linguaggio macchina. Il Cliente non è autorizzato a decompilare, ricostruire il codice sorgente, apportare modifiche a sviluppare ulteriormente il software, se non esplicitamente auto- rizzato dalla legge a procedere in tal senso.
Software. The Supplier agrees to modify/improve the software pursuant to our instructions and in exchange for an adequate reimbursement of costs for a period of 5(five) years from the shipment of the supplied item, unless the scope of the delivery includes standardized software. To the extent the software originates from a subcontractor of the Supplier, the Supplier shall obligate such subcontractor accordingly. Statutory or contractually agreed update obligations remain unaffected.
Software. Se l'Utente riceve la prima copia del Software in formato elettronico e una seconda copia su un supporto fisico, la seconda copia deve essere utilizzata a scopo di archiviazione. Il presente Contratto non garantisce all'Utente alcun diritto di ricevere o licenze ad applicare migliorie o aggiornamenti al presente Software o ad altre applicazioni software NetIQ.
Software. I software relativi all'Apparecchiatura eventualmente forniti da Siemens al Cliente, sono forniti, per tutto il periodo di durata del Contratto, in licenza d'uso, non esclusiva e non trasferibile, al fine di essere usati sull'Apparecchiatura per la quali vengono forniti. La proprietà di detti software non è, pertanto, trasferita al Cliente. Detti software non potranno essere utilizzati da terzi, fatta eccezione per gli utenti autorizzati per iscritto dal Cliente. Il Cliente - anche promettendo il fatto del terzo ex Articolo 1381 Codice Civile - si impegna a non copiare i software (ad esclusione di una sola volta a scopo di back up), modificare, riqualificare, ricompilare e/o estrarre parti degli stessi. Se non diversamente concordato, il corrispettivo per l'uso dei programmi forniti da Siemens è incluso nel Canone.
Software. Nel caso in cui il Prodotto includa un software applicativo, l'uso di detto software potrà, all'occorrenza, essere disciplinato da appositi e separati termini e condizioni di licenza d'uso.