SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO Clausole campione

SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Il sopralluogo sugli impianti a servizio della rete di distribuzione è obbligatorio, tenuto conto che è necessario che le offerte vengano formulate, ai sensi dell’art. 79, comma 2 del Codice, soltanto a seguito di una visita dei luoghi. La mancata effettuazione del sopralluogo è causa di esclusione dalla procedura di gara. Il sopralluogo può essere effettuato nei soli giorni indicati dalla Stazione Appaltante. La richiesta di sopralluogo deve essere inoltrata a xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx e per conoscenza all’ufficio gare a xxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xx e deve riportare i seguenti dati dell’operatore economico: nominativo del concorrente; recapito telefonico; recapito fax/indirizzo e-mail; nominativo e qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo. Data, ora e luogo del sopralluogo sono comunicati ai concorrenti con almeno 3 (tre) giorni di anticipo. Il sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante. Il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo non può ricevere l’incarico da più concorrenti. La stazione appaltante rilascia attestazione di avvenuto sopralluogo. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti, GEIE, aggregazione di imprese di rete di cui al punto 5 lett. a), b) e, se costituita in RTI, di cui alla lett. c), in relazione al regime della solidarietà di cui all’art. 48, comma 5, del Codice, tra i diversi operatori economici, il sopralluogo può essere effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega del mandatario/capofila. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario non ancora costituiti, aggregazione di imprese di rete di cui al punto 5 lett. c) non ancora costituita in RTI, il sopralluogo è effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega di tutti detti operatori. In alternativa l’operatore raggruppando/aggregando/consorziando può effettuare il sopralluogo singolarmente. In caso di consorzio di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del Codice il sopralluogo deve essere effettuato da sogge...
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Non previsto ai fini della presente gara.
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. A garanzia della serietà dell’offerta, in relazione all’importanza, alla tipologia delle opere da realizzare nonché alla peculiarità degli immobili oggetto d’intervento, gli operatori economici che intendono partecipare alla gara dovranno effettuare obbligatoriamente -a pena di esclusione- un sopralluogo c/o gli immobili oggetto di intervento. A prova dell’avvenuto sopralluogo sarà rilasciata apposita attestazione - che costituisce, un elemento essenziale dell'offerta. Il Tecnico incaricato dal Comune di Ozieri, rilascerà la relativa attestazione in unico originale che dovrà essere unita agli altri documenti richiesti per partecipare alla gara (all’interno della busta 1) - a pena l’esclusione. Si precisa che a tale visita saranno ammessi esclusivamente: - Il Rappresentante Legale/titolare dell’Impresa; - Il Direttore Tecnico dell’Impresa; - Un incaricato munito di delega su carta intestata dell’impresa, sottoscritta dal suo Rappresentante Legale, con allegato documento di identità del delegante. In tutti i casi dovrà essere allegata copia fotostatica del Certificato della Camera di Commercio da cui si evinca il nominativo del Rappresentante Legale e del Direttore Tecnico. Non è ammesso che ciascun incaricato effettui il sopralluogo per conto di più concorrenti. Il sopralluogo potrà essere effettuato esclusivamente nei giorni: dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 esclusivamente previa appuntamento telefonico al n. 079781203-079781204- 079781212. Si precisa che le prenotazioni non potranno essere effettuate negli ultimi 5 giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle offerte.
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Il sopralluogo presso la sede di Napoli dell’Autorità (sede esclusiva di esecuzione del contratto) e, in particolare, presso il CED è obbligatorio. Il sopralluogo si rende necessario per verificare la perfetta integrazione tra la soluzione tecnica prospettata dall’operatore nella propria offerta con gli apparati esistenti e l’infrastruttura telefonica dell’Autorità. Il sopralluogo è effettuato accedendo di persona nelle aree oggetto di sopralluogo e viene effettuato nella data e nell’ora concordata con il concorrente. La richiesta di sopralluogo deve essere presentata entro le ore 18:00 del giorno 14 ottobre 2022, tramite la Piattaforma (nella sezione dedicata alle richieste alla stazione appaltante) e deve riportare il nominativo e la qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo. Data, ora e luogo del sopralluogo sono comunicati ai concorrenti con almeno tre giorni di anticipo. Viene rilasciata attestazione di avvenuto svolgimento del sopralluogo. Il sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto diverso rappresentante dell’operatore economico purché in possesso di apposita delega, del proprio documento di identità e di copia di quello del delegante. Il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo non può ricevere l’incarico da più concorrenti. In tal caso la stazione appaltante non rilascia la relativa attestazione ad alcuno dei soggetti deleganti. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti, GEIE, aggregazione di retisti, il sopralluogo può essere effettuato da un rappresentante degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati, purché munito della delega del mandatario/capofila. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, aggregazione di retisti non ancora costituiti, il sopralluogo è effettuato da un rappresentante di uno degli operatori economici che costituiranno il raggruppamento o l’aggregazione in rete o il consorzio, purché munito della delega di almeno uno di detti operatori. In caso di consorzio di cui all’articolo 45, comma 2, lettera b) e c) del Codice il sopralluogo deve essere effettuato da soggetto munito di delega conferita dal consorzio oppure dall’operatore economico consorziato indicato come esecutore.
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Al fine della migliore valutazione degli spazi interni ai Laboratori di Patologia Clinica degli Ospedali di Savona e di Pietra Ligure, è fatto obbligo per il concorrente, pena l’esclusione dalla gara , l’effettuazione del sopralluogo dei locali oggetto di installazione del sistema. La richiesta di sopralluogo dovrà pervenire alla stazione appaltante nei modi e nei tempi indicati nella documentazione di gara ( lettera invito).
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Ai sensi dell'art. 8, comma 1, lett. b) del D.L. 76/2020 convertito con modificazioni in Legge 120/2020 le imprese devono effettuare un sopralluogo obbligatorio presso i luoghi interessati dall’appalto previo accordo con i Responsabili dei Servizi dell’Azienda sotto indicati. Il sopralluogo può essere effettuato entro il / /2020. La richiesta di sopralluogo deve essere inoltrata entro le ore : del giorno / 2020 via e-mail ai seguenti indirizzi: per la sede di Firenze: Servizio Residenze: xxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx Servizio Ristorazione: xxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx per la sede di Pisa: Servizio Residenze: xxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx Servizio Ristorazione: xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx per la sede di Siena: Servizio Residenze: xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx Servizio Ristorazione: xxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx e deve riportare i seguenti dati dell’Operatore Economico: • nominativo del concorrente; recapito telefonico; recapito fax/indirizzo e-mail; nominativo e qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo. Data, ora e luogo del sopralluogo saranno comunicati ai concorrenti con almeno 2 (due) giorni di anticipo. ll sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante. Il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo non può ricevere l’incarico da più concorrenti. La Stazione Appaltante rilascia attestazione di avvenuto sopralluogo. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti, GEIE, aggregazione di imprese di rete di cui al punto 5 lett. a), b) e, se costituita in RTI, di cui alla lett. c), in relazione al regime della solidarietà di cui all’art. 48, comma 5, del Codice, tra i diversi Operatori Economici, il sopralluogo può essere effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli Operatori Economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega del mandatario/capofila. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario non ancora costituiti, aggregazione di imprese di rete di cui al punto 5 lett. c) non ancora costituita in RTI, il sopralluogo è effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli Operatori Economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega di tutti detti Oper...
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Il Concorrente che intende partecipare alla gara dovrà effettuare il sopralluogo secondo le seguenti indicazioni. La richiesta di sopralluogo, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente, dovrà essere inoltrata a mezzo PEC a xxx-xxx-xxxx.xx.xx@xxx.xxx.xx, entro il termine ultimo del 01/09/2020. Verrà data conferma alle imprese richiedenti tramite PEC con l’indicazione della data e l’ora di effettuazione del sopralluogo. Alla visita di sopralluogo potranno partecipare, per conto di ciascun concorrente, sia esso impresa singola o raggruppamento, consorzio, rete d’imprese o GEIE, i soggetti individuati a cura del concorrente, purché dipendenti dallo stesso. I soggetti partecipanti dovranno presentare nel caso apposita delega, rilasciata dal legale rappresentante (o da tutti i legali rappresentanti in caso di raggruppamento, consorzio, rete d’imprese o GEIE) su carta in- testata del concorrente, attestante anche la qualifica rivestita dal delegato all’interno della Società, ovvero, in caso di soggetti plurisoggettivi di cui all’art. 45, co. 2, del D.Lgs. 50/2016, all’interno di una qualsiasi delle imprese riunite o da riunirsi. Alla delega dovrà essere allegata copia del/dei documento/i di identità del sottoscrittore. La delega potrà essere rilasciata anche da procuratori dei legali rappresentanti, ma in tal caso dovrà essere allegata la relativa procura. Il certificato di sopralluogo – firmato da un incaricato di RFI nonché dal rappresentante del concorrente – sarà prodotto in doppio originale, uno per ciascun firmatario. A corredo dell’offerta dovrà essere trasmessa copia di detto certificato. Inoltre, tutte le persone fisiche partecipanti alla visita di sopralluogo dovranno presentare apposita dichiarazione, rilasciata ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. 445/2000, nella quale atte- stano che non sussistono situazioni di conflitto di interessi fra gli stessi e RFI S.p.A. nonché altre circostanze in contrasto con norme contenute nel “Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane”.
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Le Ditte concorrenti, dovranno prendere cognizione di qualsiasi circostanza od elemento che possa influire sulla formulazione dell’offerta. Per tale motivo le Ditte dovranno effettuare, pena l’esclusione dalla gara, il sopralluogo delle aree interessate, presso i presidi Ospedalieri coinvolti. Per l’effettuazione del sopralluogo la Ditta concorrente dovrà contattare il Servizio Informatico Aziendale 091 7808744 (Responsabile Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx cell. aziendale. 0000000000) .
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. È d’obbligo effettuare apposito sopralluogo presso: • Lotto 1 e Lotto 2 presso OMC ML Xxxxxx - Xxxxx Xxxxxxx, 000 – 00000 Xxxxxx; • Lotto 3 presso OMC ETR Vicenza - Via dell’Arsenale, 46 – 00000 Xxxxxxx; • Xxxxx 0 xxxxxx XXXX Xxxxxx – Viale Stazione Porta Vescovo, 3 – 37133 Verona (Carrozze Z1 Servizio Universale) e IMC MESTRE in Xxx Xxxxx Xxxxxxxxxxx, 00 – 30175 Mestre (Carrozze Z1 Servizio Xxxxxxxxxxxxx); al fine di prendere visione dei servi oggetto del presente appalto e per gli eventuali chiarimenti tecnico-operativi sugli interventi da eseguire. Al termine del sopralluogo sarà rilasciato un “Attestato di avvenuto sopralluogo”. Tale attestato, rilasciato dalla Stazione Appaltante, dovrà essere firmato digitalmente ed inserito sul Sistema come indicato al successivo paragrafo IV. La visita per il sopralluogo potrà essere effettuata – previo accordo con Trenitalia – nei giorni dal lunedì al venerdì in orari e date da concordare con i seguenti referenti incaricati: • per l’OMC ML di Foggia con Xxxxxxx Xxxxxxxxxx (cell. 000-0000000, x.xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx) o Xxxxxxx Xxxxxxxx (cell. 000-0000000, x.xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx); mail: mail: • per l’OMC ETR di Vicenza con Xxxxxxxxxx Xxxxxxx (tel. 0000000000, mail:
SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO. Ai sensi dell’art. 8 c. 1 lett. b) L. 120/2020 si considera la visita dei luoghi strettamente indispensabile in ragione della tipologia dell’appalto da affidare. I concorrenti, al fine di prendere conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sull’espletamento del servizio, dovranno effettuare, obbligatoriamente, prima della presentazione dell’offerta, tramite i propri rappresentanti legali o loro delegati (muniti di apposita delega a firma del rappresentante legale, accompagnata da fotocopia del documento di identità del delegante e del delegato), pena l’esclusione dalla procedura di gara, un sopralluogo presso la sede oggetto del servizio in appalto. Il sopralluogo è motivato dalla specificità del servizio reso nella peculiarità nella sede di rilevanza storica. La richiesta di sopralluogo obbligatorio potrà essere inoltrata all’indirizzo PEC: xxx@xxx.xxxxx.xx o email: xxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx entro e non oltre giorni 10 antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle offerte. Non saranno istruite richieste pervenute oltre tale data. Al termine del sopralluogo, il concorrente dovrà farsi timbrare e firmare l’attestato, da inserire scansionato sulla piattaforma Mepa nell’apposito spazio previsto, tra le richieste amministrative.