Descrizione del trattamento. La ditta affidataria è autorizzata ad elaborare per conto del Committente i dati personali necessari per fornire i servizi descritti nel capitolato speciale d’appalto. A riguardo si precisa quanto segue:
1. Durata del trattamento: è pari alla durata del contratto.
Descrizione del trattamento. La natura delle operazioni effettuate sui Dati Personali, le finalità del trattamento, i Dati Personali trattati, la categoria di interessati e la durata del trattamento sono descritti nell’apposito documento disponibile sul portale online del Cliente.
Descrizione del trattamento. Il soggetto accreditato in qualità di Responsabile del trattamento è autorizzato ad elaborare i dati personali necessari per fornire il servizio oggetto dell’Accreditamento. Al riguardo si precisa quanto segue:
Descrizione del trattamento. Affinché la Soluzione oggetto del presente Contratto funzioni e, in particolare, che le Recensioni dei Consumatori possano essere raccolte conformemente alla norma ISO 20488 ed essere visibili su Internet, il Cliente deve necessariamente raccogliere e trattare alcuni dei Dati personali dei Consumatori. In effetti, è soltanto dopo aver ricevuto la Banca dati dei Consumatori contenente i suddetti Dati che la società Recensioni Verificate potrà raccogliere, alle condizioni definite all'articolo 6 della presente, le Recensioni riguardanti la qualità dei prodotti e/o dei servizi del Cliente In tal modo, il Cliente dovrà fornire a Recensioni Verificate, per ogni Consumatore, i seguenti Dati personali: - Cognome - Nome - Indirizzo email - Data e riferimento dell'Ordine - Data e luogo d'acquisto in caso di Acquisto in uno dei negozi fisici dei nostri Clienti - Nome e riferimenti interni ed internazionali (GTIN / ISDNF) del Prodotto ordinato Inoltre, al momento della realizzazione di una Recensione, se necessario, nel corso di un processo di moderazione e per il funzionamento del modulo "Domande/Risposte", Recensioni Verificate raccoglierà, per conto del Cliente, i seguenti Dati complementari: - I voti attribuiti dal Consumatore alla sua esperienza di acquisto - I suoi commenti e le sue osservazioni sulla propria esperienza di acquisto - La data e l'ora della realizzazione della Recensione - La o le risposte del Consumatore al/ai commento/i del Partner commerciante in relazione ad una Recensione - La o le risposte dei Consumatori alle domande fatte dagli Utenti Internet sul sito del Cliente I Dati del Consumatore resi accessibili al pubblico tramite la pubblicazione di un Recensione o tramite la risposta a una domanda di un Utente Internet saranno limitati ai Dati seguenti: - Nome - Prima lettera del Cognome - Voti e commenti - Data e ora della realizzazione della Recensione - Data dell'Ordine o dell'Acquisto - Prodotto acquistato - Luogo dell'Acquisto ( in caso di Xxxxxxxx in uno negozio fisico) - I voti attribuiti dal Consumatore - I commenti e le osservazioni del Consumatore - La data e l'ora della realizzazione della Recensione - La o le eventuali risposte del Consumatore al/ai commento/i del Partner commerciale in relazione ad una Recensione - La o le eventuali risposte dei Consumatori alle domande poste dagli Utenti Internet sul sito del Partner commerciale - Tutte le informazioni personali supplementari non obbligatorie che il Consumatore avrà scelto di forn...
Descrizione del trattamento. La ditta affidataria del servizio è autorizzata ad elaborare per conto del Committente i dati personali necessari per fornire i servizi descritti nel capitolato speciale d’appalto relativi all’erogazione del servizio di consultazione di opere multimediali distribuite su supporti ottici (CD, DVD). A riguardo si precisa quanto segue:
1. Durata del trattamento: è pari alla durata del contratto.
Descrizione del trattamento. I Contitolari trattano i dati per le finalità istituzionali connesse con l’Accordo per la partecipazione al Polo RMS del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) avvalendosi del software “Sebina” prodotto da “DM Cultura”. I dati sono raccolti all’interno dell’applicativo Sebina al fine di consentire agli utenti (personale docente, tecnico amministrativo e popolazione studentesca del Polo RMS) di accedere ai servizi centralizzati offerti dalla biblioteca e, di conseguenza, dal Sistema Bibliotecario Sapienza e dalle altre biblioteche del Polo SBN (consultazione e prestito patrimonio bibliografico e documentale su supporto cartaceo e elettronico, prestito interbibliotecario e document delivery, reference, ecc.) e per informazioni sulle attività e servizi offerti. I dati sono trattati, inoltre, ai fini della verifica dei requisiti di iscrizione. I dati possono essere oggetto di trattamento in forma anonima per lo svolgimento di attività statistiche e rilevazioni del grado di soddisfazione finalizzate al miglioramento dei servizi offerti. Nell’ipotesi in cui la biblioteca eroghi servizi specificamente o esclusivamente rivolti a utenti con disabilità (es. postazioni o dispositivi con tecnologie assistive, ecc.) saranno trattate le categorie particolari di dati specificate nella sezione “Natura dei dati”.
Descrizione del trattamento. L’OEA è autorizzato ad elaborare per conto dell’Università i dati personali necessari per le Prestazioni descritte nel CSA. A riguardo si precisa quanto segue:
1. Durata del trattamento: è pari alla durata del Contratto.
Descrizione del trattamento. 1.1 Finalità per le quali i dati personali sono trattati per conto del titolare del trattamento Gli Enti Soci effettuano il trattamento di dati personali denominato “Attività di sportello del servizio LepidaID per l’assistenza alla registrazione, l’identificazione dei richiedenti e l’attivazione delle identità digitali” afferenti alle attività meglio descritte nei parr. 2 e ss. dell’Allegato Tecnico Federa-SPID.
1.2 Categorie di interessati i cui dati personali sono trattati ☐ Dipendenti/Consulenti ☐ Utenti ☐ Xxxxxxxx che ricoprono cariche sociali ☐ Beneficiari o assistiti ☐ Pazienti ☐ Minori
1.3 Categorie di dati personali trattati ☐ Dati personali di natura particolare ☒ Dati personali comuni ☐ Persone vulnerabili ☐ Migranti ☐ Studenti maggiorenni ☐ Lavoratori ☒ Cittadini ☐ Dati personali relativi a condanne penali e reati
Descrizione del trattamento. I dati personali sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato. Il dato è trattato per espletare la verifica (in fase precontrattuale o contrattuale) di posizioni giudiziarie, fiscali e di condotta di fornitori ed operatori economici che sono in rapporto con l’UNIVERSITÀ DEL SALENTO, al fine di: • svolgere le attività preliminari connesse in particolare alla effettuazione delle verifiche sul possesso dei requisiti di ordine generale (anche in considerazione di quanto prescritto dalla normativa antimafia) e di ordine speciale (idoneità professionale, capacità economica e finanziaria, capacità tecniche e professionali); • svolgere le attività finalizzate alla valutazione dell'offerta presentata (economica e tecnica, quest'ultima, ove prevista) oltre che le attività finalizzate alla valutazione dell'anomalia dell'offerta (ove necessario); • gestire il procedimento e le attività connesse (stipula del contratto, monitoraggio dei tempi del procedimento in affidamento, esecuzione del contratto); • gestire l'eventuale fase contenziosa. Natura dei dati Personali, dati personali relativi a condanne penali e reati. Quali sono i dati personali strettamente necessari per perseguire la finalità descritta Tutti i dati possono essere comunicati volontariamente dagli interessati, ovvero, per motivazioni strettamente ed esclusivamente connesse all’adempimento delle normative che disciplinano le attività dell’UNIVERSITA’ DEL SALENTO, possono essere raccolti da fonti pubbliche che forniscono tali informazioni per compito istituzionale. Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e/o telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle vigenti disposizioni. I dati detenuti dall’Università del Salento potranno essere conosciuti: da personale interno limitatamente alle informazioni necessarie per lo svolgimento delle mansioni lavorative di ciascuno, da soggetti pubblici a cui la comunicazione avviene in forza di obblighi normativi, da soggetti terzi (persone fisiche o giuridiche) che svolgono servizi di verifica della conformità normativa posta in essere dall’Università del Salento, CONSIP S.p.A. (per le procedure gestite sul MEPA), Ispettorato del lavoro, Autorità Giudiziaria ecc., da soggetti a cui l...
Descrizione del trattamento. 1.1 Finalità per le quali i dati personali sono trattati per conto del titolare del trattamento
1.2 Categorie di interessati i cui dati personali sono trattati