MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE Clausole campione

MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. L'apertura delle offerte avverrà con modalità telematica presso la sede operativa di ETRA SpA – xxx xxx Xxxxxxxx x. 0, Xxxxxxxxxx (Xx).
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso di cui al comma 2 lett. a) e comma 3 bis dell'art. 82 del D. Lgs. n. 163/2006 rispetto ai prezzi unitari posti a base di gara. La prima seduta pubblica avrà luogo presso la sede di ASIA Napoli S.p.A. nel giorno e nell’ora che saranno comunicati a mezzo pec ai concorrenti, e vi potranno partecipare i legali rappresentanti delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega, loro conferita da suddetti legali rappresentanti. Le operazioni di gara potranno essere aggiornate ad altra ora o ai giorni successivi. Ugualmente le successive sedute pubbliche saranno comunicate ai concorrenti a mezzo pec almeno 2 giorni prima della data fissata. In una prima fase tutte le imprese partecipanti saranno sottoposte in seduta pubblica all’esame, da parte della Commissione di gara, della documentazione amministrativa presentata e contenuta nella “Busta A”. La Commissione di gara può richiedere chiarimenti nei limiti e alle condizioni di cui all’art. 46 del Codice. Nel caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui all’art. 38 del D. Lgs n. 163/2006 ovvero degli elementi e delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotti dai concorrenti in base alla legge, al bando o al disciplinare di gara, Asia Napoli S.p.A. applicherà, ai sensi dell’art. 38, comma 2-bis, del Codice, una sanzione pecuniaria di Euro 18.000,00 pari allo 0,50% dell’importo totale a base di gara, nei confronti del concorrente, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria ed assegnerà al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. L’inesatto o tardivo adempimento alle richieste della Stazione Appaltante costituisce causa di esclusione dalla gara. Il concorrente qualora decida di aderire al soccorso istruttorio, oltre all’integrazione della documentazione richiesta, potrà, in alternativa, all’escussione della cauzione provvisoria presentare assegno circolare non trasferibile intestato ad ASIA Napoli S.p.A, di Euro 18.000,00 (pari allo 0,50% dell’importo a base di gara) ovvero effettuare bonifico bancario a favore di ASIA su IBAN che sarà indicato nella richiesta di integrazione/regolarizzazione delle dichiarazioni necessarie.
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. La gara si svolgerà secondo le procedure di seguito riportate. La prima seduta pubblica avrà luogo il giorno / /2020, alle ore 10:00 presso la sede della stazione appaltante indicata nella prima pagina del presente bando/disciplinare di gara e vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore. La seduta pubblica sarà direttamente visibile dalla piattaforma di gara accedendo con NOME UTENTE e PASSWORD propri di ciascun concorrente. Tale seduta pubblica, se necessario, sarà aggiornata ad altra ora o a giorni successivi, nel luogo, nella data e negli orari che saranno comunicati ai concorrenti a mezzo pubblicazione sul sito informatico della stazione appaltante o sulla Piattaforma telematica o per PEC almeno un giorno prima della data fissata. Parimenti le successive sedute pubbliche saranno comunicate ai concorrenti a mezzo pubblicazione sul sito informatico della stazione appaltante o per PEC almeno un giorno prima della data fissata. Il soggetto preposto (RUP/Commissione di gara/Commissione Giudicatrice/Ufficio gare) procederà, nella prima seduta pubblica, a verificare il tempestivo deposito e l’integrità dei plichi inviati dai concorrenti e, una volta aperti, a controllare la completezza della documentazione amministrativa presentata. Successivamente il soggetto preposto procederà a: a) verificare la conformità della documentazione amministrativa a quanto richiesto nel presente bando/disciplinare di gara; b) attivare la procedura di soccorso istruttorio, quando necessaria; c) redigere apposito verbale relativo alle attività svolte; d) adottare il provvedimento che determina le esclusioni e le ammissioni dalla procedura di gara, provvedendo altresì agli adempimenti di cui all’art. 29, comma 1, del Codice. Ai sensi dell’art. 85, comma 5, primo periodo del Codice, la stazione appaltante si riserva di chiedere agli offerenti, in qualsiasi momento nel corso della procedura, di presentare tutti i documenti complementari o parte di essi, qualora questo sia necessario per assicurare il corretto svolgimento della procedura. Tale verifica avverrà, ai sensi degli artt. 81 e 216, comma 13 del Codice, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’ANAC, con le modalità di cui alla delibera n. 157/2016 (il sistema AVCpass si applica fino all’istituzione della Banca dati nazionale degli operatori ec...
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. L'autorità che presiede all'incanto è il Responsabile del Servizio Gare, Contratti Affari Legali e Contenzioso. L'apertura dell'asta, in forma pubblica, si terrà presso il Servizio Gare, Contratti Affari Legali e Contenzioso, alle ore 9.30 del giorno 6/10/2015.
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura di aggiudicazione sarà dichiarata aperta il giorno ed orario indicato nel bando di gara: ore del giorno presso gli uffici di ATS della Montagna, xxx Xxxxxxx Xxxxx n.38, Sondrio. Il RUP procederà, in seduta pubblica, allo svolgimento delle seguenti attività: a) verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; b) apertura delle offerte ed apertura della Documentazione amministrativa; c) verifica della presenza dei documenti richiesti e contenuti nella Documentazione amministrativa e offerta economica. Alle sedute aperte al pubblico potrà assistere un incaricato di ciascun concorrente munito di un documento di identificazione con fotografia, legale rappresentante o delegato munito dei relativi poteri o degli estremi della procura speciale.
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. Le operazioni saranno svolte da un Seggio/Commissione di gara, nominato da ETRA SpA. L’apertura delle offerte avverrà con modalità telematica, in seduta pubblica, presso la sede operativa di ETRA SpA di Xxx xxx Xxxxxxxx x. 0 - 00000 Xxxxxxxxxx (XX), in data che sarà resa nota mediante comunicazione sul portale di gara, alla quale saranno ammessi il legale rappresentante della ditta o suo procuratore munito di procura speciale, o un dipendente munito di apposita delega scritta.
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. La procedura di aggiudicazione sarà dichiarata aperta il giorno ed orario indicato nel disciplinare di gara: ore 10:00 del giorno 05/05/2020 presso gli uffici di ATS VAL PADANA - sede territoriale di Mantova in Xxx xxx Xxxxxxx, 0 - 00000 XXXXXXX, o presso altra sede tempestivamente comunicata ai concorrenti. Il RUP procederà, in seduta pubblica, allo svolgimento delle seguenti attività: a) verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; b) apertura delle offerte ed apertura della Documentazione amministrativa; c) verifica della presenza dei documenti richiesti e contenuti nella Documentazione amministrativa e offerta economica. Alle sedute aperte al pubblico potrà assistere un incaricato di ciascun concorrente il cui nominativo dovrà essere comunicato all’ATS a mezzo pec: xxxxxxxxxx@xxx.xxx-xxxxxxxxx.xx ovvero mediante fax da trasmettere al n. +39 0372.497881 entro il giorno precedente la data della seduta, con allegata fotocopia di un documento di identificazione con fotografia, nonché con l’indicazione dei relativi poteri o degli estremi della procura speciale.
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. L'aggiudicazione avverrà con la procedura del cottimo fiduciario con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, mediante offerta a corpo. Il totale offerto dovrà comunque essere inferiore a quello posto a base di gara. La Commissione tecnico-economica dispone di complessivi punti 100 da assegnare come segue: a) punti 60/100 alla qualità b) punti 40/100 al prezzo La documentazione presentata da ciascuna Ditta in sede di offerta sarà esaminata e valutata antecedentemente alla data fissata per l’apertura delle buste contenenti l’offerta economica, da un apposita Commissione, nominata dal Consiglio di Amministrazione, che provvederà all’ammissione delle ditte alla gara nel caso dell’esatta corrispondenza dei documenti presentati alle richieste di cui al presente capitolato.
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. L’appalto verrà aggiudicato all’impresa che avrà conseguito il punteggio massimo, su base 100, secondo i seguenti elementi di valutazione a cui è assegnato il relativo peso: 1) Elemento A max 70 punti 2) Elemento B max 30 punti I punteggi saranno così attribuiti:
MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE. Il Seggio di gara, il giorno comunicato tramite Portale di gara procede all’apertura dei plichi elettronici, in seduta pubblica, e, sulla base della documentazione contenuta nelle offerte inserite nel sistema telematico dalle Ditte partecipanti: