OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Clausole campione

OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. 1. Il Comune, quale controprestazione ai beni e/o ai servizi forniti dallo sponsor, potrà realizzare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, alcune delle forme pubblicitarie indicate di seguito: - riproduzione del marchio-logo o delle generalità dello sponsor su tutto il materiale pubblicitario delle iniziative oggetto della sponsorizzazione (manifesti, volantini, ecc.), all’interno dello spazio informativo dell'attività interessata; - posizionamento di targhe o cartelli indicanti il marchio-logo o le generalità dello sponsor sui beni durevoli o sulle aiuole oggetto della sponsorizzazione; - utilizzo a fini pubblicitari di spazi all'interno del Comune (es. bacheche, ascensori, sale riunioni, impiantisportivi, androni, coperture con teli di opere e/o lavori, ecc.)o di beni comunali (es. mezzi di trasporto); - utilizzo a fini pubblicitari di spazi su documentazione del Comune (es. Modulistica, biglietti d’ingresso alla manifestazione interessata, inviti alla manifestazione, ecc.); 2. Le forme di pubblicità possono riguardare tutte o solo alcune delle modalità previste dal presente articolo. Le stesse sono determinate in sede di stipulazione del contratto. 3. L'imposta sulla pubblicità, ove dovuta, dovrà essere corrisposta dallo sponsor direttamente al Comune od al concessionario, nella misura di legge.
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. 1. Il Comune di Castel San Xxxxxxxx è titolare dei servizi socio-educativi all’infanzia che gestisce secondo le finalità e le modalità operative fissate dalla Legge regionale 19/2016 e relative Delibere applicative. 2. L’Amministrazione comunale mette a disposizione per lo svolgimento del servizio i locali di proprietà comunale situati a Xxxxxx Xxx Xxxxxxxx Xxx X. Xxxxx, 17 e consente l’utilizzo delle attrezzature e degli arredi necessari al funzionamento. La ditta appaltatrice si impegna ad usare le strutture ed attrezzature con cura e rispetto rispondendo di eventuali danni causati e non imputabili alla normale usura. 3. L’Amministrazione comunale si fa carico altresì delle seguenti spese: - Spese per i consumi e le utenze (riscaldamento, luce, acqua, telefono); - Manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali e degli arredi, ivi compresa la cura del verde; - Pulizia dei locali; - Fornitura dei pasti. 4. L’Amministrazione Comunale accoglie le domande di inserimento, definisce la graduatoria, fissa le rette di utenza e riscuote le rette dalle famiglie utenti del servizio. 5. L’Amministrazione mantiene le funzioni di indirizzo, programmazione e coordinamento per assicurare unitarietà e qualità degli interventi e in particolare provvederà con proprio personale: a) all’analisi della domanda generale riferita al servizio; b) alla programmazione dello stesso su base temporale prolungata; c) all’ammissione degli utenti al servizio; d) alla determinazione dei criteri di ammissione e delle modalità di rapporto con l’utenza; e) ai rapporti con altre Amministrazioni Pubbliche in relazione a profili programmatori e di garanzia per l’utenza; f) alle determinazioni in ordine alle prestazioni con riferimento all’utenza (eventuale cessazione, modifiche, ecc…); g) alla stipula di eventuali convenzioni con altri comuni per l’accoglienza di bambini non residenti. L’amministrazione potrà svolgere tali attività in collaborazione con gli operatori della ditta e/o col loro referente. L’amministrazione si impegna altresì ad una continua collaborazione col referente del servizio all’interno della Ditta, al fine di un ottimale svolgimento delle attività. 6. L’Amministrazione mantiene le funzioni di verifica e controllo sull’osservanza degli obblighi previsti dal presente contratto a carico dell’Aggiudicataria, sulle prestazioni erogate, sul livello qualitativo delle stesse e sul grado di soddisfazione degli utenti. 7. L’Amministrazione provvede direttamente all’ammissione e di...
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Il Comune, anche a mezzo dei competenti organi scolastici, si impegna a: • predisporre, prima dell’inizio dell’anno scolastico, ed in collaborazione con la ditta, il piano di trasporto comprendente itinerari ed orari del servizio. Detto piano di trasporto sarà quindi comunicato alla ditta stessa ed all’Istituto Comprensivo; • avvisare tempestivamente la ditta, direttamente o a mezzo delle autorità scolastiche, di eventuali sospensioni del servizio per qualsiasi motivo (vacanze, festività, scioperi o altro).
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Rispetto degli obblighi previsti nel Capitolato tecnico.
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Il Comune, quale controprestazione ai beni e/o ai servizi forniti dallo sponsor, potrà realizzare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, alcune delle forme pubblicitarie indicate di seguito: ◦ riproduzione del marchio-logo o delle generalità dello sponsor su tutto il materiale pubblicitario delle iniziative oggetto della sponsorizzazione (manifesti, volantini, ecc.) e/o nel sito WEB del Comune, all’interno dello spazio informativo dell'attività interessata; ◦ posizionamento di targhe o cartelli indicanti il marchio-logo o le generalità dello sponsor sui beni durevoli o sulle aiuole oggetto della sponsorizzazione; ◦ utilizzo a fini pubblicitari di spazi all'interno del Comune (es. bacheche, sale riunioni, impianti sportivi, ecc); ◦ utilizzo a fini pubblicitari di spazi su documentazione del Comune (buoni mensa, bollette, carta intestata, biglietti d’ingresso alla manifestazione interessata, inviti alla manifestazione, ecc.). Le forme di pubblicità possono riguardare tutte o solo alcune delle modalità previste dal presente articolo. Le stesse sono determinate in sede di stipulazione del contratto. L'imposta sulla pubblicità, ove dovuta, dovrà essere corrisposta dallo sponsor direttamente al Comune od al concessionario, nella misura di legge; peraltro, la Giunta comunale potrà, in sede di approvazione del progetto o della proposta di sponsorizzazione o di collaborazione, prevedere agevolazioni tributarie sull’imposta sulla pubblicità e il canone di occupazione del suolo pubblico, in quanto compatibili con le disposizioni normative e regolamentari vigenti.
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Con la stipula del presente atto il Comune: • mette a disposizione l'area; • si impegna ad autorizzare e fornire, ove ne esistano le condizioni, l'installazione di una targa informativa presso i luoghi presi in carico secondo le dimensioni ed i materiali individuati dalla medesima Amministrazione; • Controllo e verifica dell'adempimento degli obblighi del gestore.
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Competono al Comune i seguenti servizi e le seguenti spese: 1. La stipula del contratto così come previsto nell’art.32 . c.14) del D.Lvo 50/2016; 2. Garantire all'appaltatore, ove possibile in considerazione dell’attuale assetto delle strutture esistenti nel cimitero di Borgo Montello, l’uso gratuito, per tutta la durata del contratto, di un locale o area da adibire a ricovero attrezzi direttamente connessi all’espletamento delle attività previste dal contratto stesso, nonché del locale ufficio; 3. Fornire all’appaltatore, se richiesto, schema del cimitero con indicazione delle aree da asservire a inumazioni, dei loculi per le tumulazioni, a seppellimenti di resti mortali; esso può essere oggetto di modifica in ogni momento da parte del comune, qualora se ne presentasse la necessità; 4. Fornire all'appaltatore, valutate le motivazioni addotte e previa informativa di cui all’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e, comunque, una volta acquisito il consenso al trattamento dei dati di cui all’art. 23 stesso D. lgs. 30 giugno 2003, n.196, i nominativi dei titolari delle concessioni cimiteriali e in genere le notizie anagrafiche relative ai defunti e loro familiari, che l'appaltatore stesso può richiedere per il corretto svolgimento del servizio. Tali dati devono essere trattatati dallo stesso esclusivamente per finalità strettamente connesse al servizio svolto presso i cimiteri e con le modalità previste dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. 5. Fornire all’appaltatore le scale metalliche per la visita loculi file superiori (3° - 4° - 5°), ecc. 6. Interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti, sugli edifici e sulle aree del cimitero.
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Il Comune si impegna a: - dare alla Società aggiudicataria tutte le indicazioni necessarie al buon andamento dell’incarico attribuito; - controllare e verificare la qualità del servizio di fornitura fornito;
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Restano a carico del Comune i seguenti obblighi: - il pagamento del corrispettivo secondo le modalità di cui al successivo Art. 12; - l'erogazione del servizio di mensa a tutti i minori iscritti nonché al personale indicato dall’impresa aggiudicataria alle condizioni previste nel presente capitolato; - le spese di manutenzione e funzionamento dell'immobile di cui al successivo Art. 10; - la fornitura del materiale igienico - sanitario (pannolini, carta, guanti, ecc.) richiesto dal regolamento sanitario predisposto dall'A.U.S.L. Bologna Sud; - farsi carico delle spese per le utenze; - farsi carico dell’assicurazione dei propri locali, attrezzature e arredi contro i danni da incendi, esplosioni, crolli, atti vandalici, furti ecc..
OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE. Il Comune di Ferrara si impegna a: a) garantire alla ditta un corrispettivo pari all’importo di aggiudicazione per i chilometri effettivamente percorsi; b) a fornire prima dell’inizio di ogni anno scolastico tutta la documentazione necessaria all’organizzazione del servizio di trasporto scolastico; c) ad avvisare tempestivamente la Ditta appaltatrice di eventuali sospensioni del servizio per qualsiasi motivo (vacanze, festività, scioperi, votazioni o altro) non appenda ne venga a conoscenza.