We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Clausole campione

TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. 1. Il Contraente dell’appalto sarà nominato dal Titolare (A.O.U. di Sassari), ai sensi dell’art 28 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) Responsabile delle operazioni di trattamento dei dati personali previste per l’esecuzione del contratto principale in essere tra le parti, definendo gli obblighi delle medesime parti in materia di tutela dei dati personali.  Natura e finalità del trattamento 2. Il Responsabile tratta i dati personali nella misura strettamente necessaria all’esecuzione del contratto principale e per le finalità individuate da quest’ultimo. 3. Il Titolare fornisce, di seguito, al Responsabile le pertinenti istruzioni cui attenersi nello svolgimento dell'incarico. Esse integrano quanto eventualmente già specificato nel contratto principale.  Obblighi del Responsabile del trattamento 4. Il Responsabile – per quanto di propria competenza – è tenuto, in forza di legge e di contratto, al rispetto della riservatezza, integrità e qualità dei dati ed a utilizzarli esclusivamente per le finalità specificate e nell’ambito delle attività connesse all’esecuzione del Contratto. 5. Il Responsabile esterno del trattamento può autonomamente assumere decisioni in ambito tecnico ed organizzativo con riguardo al servizio che sta offrendo; in nessun caso potrà variare le finalità e modalità del trattamento definite dal Titolare, ne potrà usare i dati per propri scopi. 6. Nel caso in cui il Responsabile esterno decida di usare i dati per scopi propri ovvero per finalità o tramite mezzi non corrispondenti a quanto definito dal Titolare, sarà considerato a sua volta un 41 Titolare per le attività di trattamento per le quali ha definito le finalità e/o i mezzi in autonomia, fatta salva la sua responsabilità per l’utilizzo illecito dei dati. 7. Il Responsabile esterno deve garantire che le persone da lui autorizzate al trattamento dei dati personali abbiano un adeguato obbligo legale alla riservatezza ed un’adeguata formazione in materia di protezione dei dati personali.  Misure di sicurezza 8. Il Responsabile esterno del trattamento ha l’obbligo di individuare ed adottare adeguate misure tecniche ed organizzative idonee a garantire la sicurezza dei dati trattati per conto del Titolare. Le misure dovranno essere commisurate al rischio per i diritti e le libertà degli interessati, dovranno soddisfare i requisiti di cui all’articolo 32 del GDPR e potranno comprendere, tra le altre, se del caso: a) la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali; b) la capacit...
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), l’Aggiudicatario si impegna a garantire la sicurezza nella gestione dei dati e dei sistemi in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita anche accidentale dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. L’Aggiudicatario si impegna, altresì, ad adottare le misure minime individuate nel citato D. Lgs. 196/2003, volte ad assicurare un livello adeguato di protezione dei dati personali.
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., ribadito che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei partecipanti e della loro riservatezza, si forniscono le seguenti informazioni: a) il trattamento dei dati personali conferiti dai professionisti avrà come unica finalità quella indicata dall'art. 91, comma 2 del D.Lgs. 163/2006; b) il conferimento dei dati richiesti ha natura facoltativa e, a tal fine, nella istanza di partecipazione al procedimento di cui all'oggetto deve essere contenuta esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali forniti; c) i dati relativi ai partecipanti potranno essere esaminati dai dipendenti comunali dell'Ufficio competente per l'istruttoria del procedimento di formazione dell'atto deliberativo, dai componenti degli Organi Amministrativi e potranno essere inseriti in atti pubblici; d) titolare del trattamento dei dati personali è la Comunità Montana del Nuorese.
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALILe parti con la sottoscrizione del presente contratto autorizzano il trattamento dei dati personali, nei limiti degli obblighi e delle formalità derivanti dall’atto, ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento (UE) 679/2016 e con le finalità di gestione del rapporto contrattuale.
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. In base D.lgs. n. 196/2003 in materia di Protezione dei dati personali, le Parti si danno atto che le notizie reciprocamente scambiate in occasione del presente rapporto, saranno inserite ed elaborate nelle rispettive banche dati al solo fine di gestire le relazioni contrattuali da esso derivanti e di soddisfare gli obblighi legali e fiscali. Ai fini dell’instaurazione ed esecuzione del presente accordo di collaborazione, Findomestic necessita dell’acquisizione dei dati indispensabili ad identificare l’ Azienda nonchè di quelli necessari a consentire il corretto svolgimento del rapporto in oggetto.
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. 1) L’I.A. assicura che tutte le informazioni raccolte ed ottenute durante l’incarico saranno considerate come riservate e si impegna a mantenere tale riservatezza e a non rivelare a terzi alcunché e a non utilizzare materiali o documentazione proveniente dalla stazione appaltante se non per gli scopi connessi con l’incarico. In tal senso la ditta aggiudicataria è conseguentemente nominata Responsabile esterno del trattamento ai sensi e con gli obblighi riportati all’art. 28 par. 3) del Regolamento UE 2016/679. La stazione appaltante, quale Titolare del trattamento, si riserva la possibilità di effettuare verifiche sui trattamenti svolti per conto proprio dalla ditta aggiudicataria.
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. 30 Art. 30- Foro competente 30 Art. 31- Rinvio 30
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. Umbria Digitale, con la sottoscrizione del presente atto, viene nominata Responsabile esterno del trattamento dei dati personali, connessi allo svolgimento dell’attività in oggetto. Umbria Digitale si impegna pertanto al rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003. A tal fine, qualora richiesto, comunica all’Ente tutte le informazioni e trasmette gli atti relativi agli adempimenti connessi alla tutela della riservatezza dei dati personali trattati, comprese le misure adottate in tema di sicurezza.
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. 1. Le Parti si danno reciprocamente atto che, per effetto del Contratto, il Cessionario acquista titolo alla gestione e al trattamento dei dati relativi al Credito e si obbliga, allo stesso tempo, al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa in materia di protezione dei Dati Personali, di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come successivamente modificato e/o integrato, e alle relative disposizioni attuative. In considerazione di ciò, il Cedente, anche attraverso propri incaricati, si impegna a cooperare con il Cessionario affinché quest’ultimo possa rispettare tale normativa.
TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. La ditta aggiudicataria assicura che tutte le informazioni raccolte ed ottenute durante l’incarico saranno considerate come riservate e si impegna a mantenere tale riservatezza ed a utilizzare tali informazioni esclusivamente per gli scopi connessi con l'incarico. In tal senso la I.A. è conseguentemente nominata Responsabile del trattamento e riconosce che i dati che tratterà nell’espletamento dell’incarico ricevuto sono dati personali e, come tali, sono soggetti all’applicazione del Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 196/2003).