Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Comune sia verso i terzi, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle cose.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabileIl Conduttore solleva l'Amministrazione da ogni e qualsiasi responsabilità diretta o indiretta che possa derivare alle persone, animali o cose, conseguente e/o connessa al godimento dell'immobile; in particolare, il Conduttore assume ogni più ampia responsabilità civile e penale in caso di sinistro sia verso al personale addetto sia a terzi, che possa derivare per fatto proprio o dei propri dipendenti o collaboratori, nonché per ogni danno arrecato a beni pubblici e privati, intendendo il Comune sia verso i terzidi Luino escludere ogni propria responsabilità in merito. Il Conduttore, si impegna a stipulare entro il termine di tutti i danni decorrenza del contratto e comunque a persone o cose verificatisi nell'esecuzione semplice richiesta del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulareLocatore, con primaria compagnia assicuratricedi assicurazione, una le seguenti polizze assicurative della durata pari a quella del presente contratto ed eventuali proroghe:
a) polizza assicurativa globale fabbricati con copertura del rischio di responsabilità civile incendio, esplosione, fenomeno elettrico, esondazione del lago, eventi atmosferici, per un massimale pari all’importo stimato per la ricostruzione a nuovo della struttura pari ad € 1.500.000,00.= (Euro un milione cinquecentomila);
b) polizza di Responsabilità Civile verso terzi Terzi con massimale non inferiore ad € 5.000.000,00.=. Le polizze di cui sopra dovranno essere indicizzate e verso prestatori il Conduttore dovrà fornirne copia, unitamente alle quietanze, al Locatore alla data di lavorodecorrenza del contratto. La mancata attivazione delle polizze assicurative entro il termine sopra prescritto determinerà la decadenza dell’offerente dall’aggiudicazione del contratto. Per quanto concerne il pagamento dell’indennizzo previsto dal contratto di assicurazione il Conduttore deve richiedere all’Assicuratore l’inserimento in polizza o in appendice dei seguenti impegni: a) a non liquidare l’indennizzo se non al Comune di Luino o previo il consenso dello stesso direttamente all’Assicurato; b) a non procedere ad alcuna variazione di polizza; c) a notificare al Comune di Luino, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per lettera raccomandata con avviso di ricevimento o con posta elettronica alla casella di PEC, ogni sinistroeventuale circostanza che, a proprio giudizio e conoscenza, menomasse o potesse menomare l’efficacia del contratto ivi compresa l’eventuale disdetta del contratto; d) a notificare tempestivamente al Comune di Luino, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento o con posta elettronica alla casella di PEC, l’eventuale mancato pagamento del premio di assicurazione ed a considerare ugualmente valido il limite contratto per l’intera somma assicurata, indipendentemente dall’ammontare del credito vantato dal Comune di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per dannLuino, fino i a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatorquando siano trascorsi 15 giorni dal ricevimento della comunicazione i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coscui sopra;e.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Locazione
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Comune sia verso i terzi, L’Appaltatore è direttamente responsabile di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad a esso imputabili o di qualunque natura che risultino arrecati dal proprio personalenello svolgimento del servizio, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto persone, a beni mobili od immobili, tanto dell’Università che di rivalsa terzi, in dipendenza di omissioni o di alcun compensonegligenze nell’esecuzione della prestazione. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, tal fine è a carico dell’Appaltatore l'obbligo di stipulare le seguenti assicurazioni presso società di primaria importanza con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazionmassimali commisurati all'importo e del contratto e comunque prima dell'inizigli stessi dovranno essere ritenuti sufficienti dall’Università o, in caso contrario, dovranno essere opportunamente adeguati:
a) polizza R.C.T.
b) polizza infortuni. Dette polizze dovranno essere esibite all’Università. Le polizze dovranno esplicitamente contenere le seguenti condizioni di polizza: - “In caso di ritardo nel pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell'esecutore, la sospensione della efficacia della garanzia, a norma dell'art. 1901, comma 2^ o del servizCodice Civile è subordinata alla comunicazione, da parte dell'assicuratore all'Università, della inadempienza del contraente e decorre dal quindicesimo giorno successivo alla notifica della comunicazione” - “Si dà e si prende atto che, senza il consenso scritto dell'Università, in nessun caso potranno aver luogo diminuzione di somme assicurate, storno o disdetta del contratto”io. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la DittIn ogni caso l’Appaltatore a dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmettprovvedere e senza indugio apposita relaziona proprie spese alla riparazione e/o sostituzione delle parti o degli oggetti danneggiati. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal RUP, alla presenza del Legale rappresentante dell’Appaltatore o da suo un Delegato. A tale scopo il RUP comunicherà con sufficiente anticipo all’Appaltatore il giorno e l’ora in cui si valuterà lo stato dei danni in modo da consentire all’Appaltatore stesso di intervenire. Qualora l’Appaltatore non manifesti la volontà di partecipare all’accertamento in oggetto, il RUP procederà autonomamente alla presenza di due testimoni. Tale constatazione costituirà titolo sufficiente e al responsabilfine e del procedimento qualora nell'esecuzionrisarcimento e del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle codanno che dovrà essere corrisposto dall’Appaltatorese.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Comune sia verso i terzi, a) Noi provvederemo ad assicurarLa contro gli infortuni che Lei dovesse subire nel corso delle Sue prestazioni professionali durante le riprese del Film o comunque durante le prestazioni da Lei effettuate in base al presente accordo con polizza di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con assicurazione stipulata per i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 - Euro in caso di morte; - Euro in caso di invalidità permanente; - Euro giornalieri in caso di inabilità temporanea; - Euro per ogni sinistrorimborso spese mediche e di cura da infortunio.
b) Lei riconosce e ci dà espressamente atto che, con la stipula di tale assicurazione noi rimarremo integralmente esonerati da qualsiasi obbligo di pagamento di somme, a qualsiasi titolo richieste, dal momento dell'infortunio fino al giorno della guarigione, in cui potrà riprendere il limite lavoro, e che per tale periodo null'altro da Lei o dai Suoi aventi causa potrà essere preteso, oltre alla somma che sarà liquidata dalla compagnia assicuratrice per morte, invalidità permanente, inabilità temporanea, spese mediche e di 🕐€ 5.000.000,00cura, degenze in ospedali o cliniche.
c) Se, per persona 🕐€ 5.000.000,00 per dannqualsivoglia ragione, noi dovessimo corrispondere in via anticipata qualunque somma i a cose -Responsabilità Civile verstale titolo, veniamo fin d'ora da Lei autorizzati a chiederne il rimborso in via di rivalsa alla compagnia assicuratrice.
d) Nel caso in cui noi decidessimo di accendere una polizza contro o i Prestatorrischi i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistinterruzione della lavorazione legati alla Sua personaro, con il limitXxx accetta sin da ora e di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinunciasottoporsi a visita medica , da partdel medico fiduciario della compagnia assicuratrice.
e) Xxxxx inteso che, nel caso in cui Lei non dovesse essere riconosciuto assicurabile a giudizio e della compagnia assicuratrice, ail presente accordo si intenderà interamente risolto e Xxx dovrà restituirci d ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto deeventuale somma percepita in base al l presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coaccordose.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Acquisizione Delle Prestazioni Come Artista Interprete
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile13.1 L’ORCHIDEA SRL consiglia vivamente di stipulare un'assicurazione di viaggio, sia verso soprattutto considerato che vi sono circostanze in cui L’ORCHIDEA SRL e/o il Comune sia verso Fornitore non hanno responsabilità.
13.2 L’ORCHIDEA SRL comunica al cliente i terziprodotti di assicurazione di viaggio offerti (ad esempio incidente, malattia, assicurazione bagagli e cancellazione del viaggio) fornendone gli elementi essenziali (rischi coperti dall'assicurazione e premio assicurativo da pagare).
13.3 Se il cliente desidera acquistare un'assicurazione di viaggio tramite il Sito Web, il contratto sarà stipulato direttamente con la compagnia assicuratrice i cui termini e condizioni si applicano al contratto stesso. L’ORCHIDEA SRL pubblica i termini e le condizioni della compagnia assicuratrice sul Sito Web, in modo che il cliente ne conosca i termini prima di stipulare il contratto e disponga di informazioni dettagliate, chiare e facilmente comprensibili sul suo contenuto e di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione dettagli riguardanti le condizioni associate. Per quanto riguarda l'assicurazione di viaggio e l'assicurazione contro la cancellazione del contrattoviaggio, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, dle condizioni pubblicate fanno a parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contrattassicurativo.
13.4 L'assicurazione sulla cancellazione del viaggio può essere conclusa solo al momento della prenotazione. L'eventuale costo assicurativo è indicato nel relativo contratto. La compagnia assicuratrice stabilisce l'idoneità del cliente al rimborso in base alla legislazione vigente.
13.5 Oltre al contratto assicurativo facoltativo descritto in questo articolo, il cliente è assicurato per il rimborso delle spese di rimpatrio e/o delle altre somme pagate in caso di insolvenza ai sensi della Direttiva 90/314/XXX xxx xxxxxxxxx di viaggio, pacchetti vacanza o e comunque prima dell'inizio del servizio. Sontour o a carico dell'Esecutore tutte le misurpacchetto e e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle corelative legislazioni attuative a livello nazionalese.
Appears in 1 contract
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Comune sia verso i terzi, di tutti i danni L’appaltatore è inoltre tenuto a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando stipulare idonea polizza a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di copertura della responsabilità civile verso terzi e verso della responsabilità dei prestatori di lavorolavoro relativa all'esercizio dell'attività svolta, con specifica per l’appalto, di durata non inferiore alla durata dell’appalto, consegnandone copia prima della sot- toscrizione del contratto; ovvero a stipulare uno o più atti aggiuntivi a polizze esistenti finalizzati a rendere i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 massimali per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizsinistro dedicati esclusivamente al servizio i oggetto depresente appalto ed adeguati al l presente capitolato. Tale polizza dovrprevedere massimali RCT non inferiori ad Euro 3.000.000,00 unico; massimale RCO Euro 2.000.000,00 con il limite di Euro 1.500.000,00 per ogni dipendente infortunato. Sono richieste le seguenti estensioni di garanzia: danni cagionati dai visitatori ai locali ed alle opere esposte nei musei derivanti da mancata od omessa vigilanza dei preposti dell'azienda a tale attività, nei limiti del massimale assicurato, danni a locali e cose in consegna e custodia all'Assicurato con limite di risarcimento di almeno Euro 1.000.000,00; danni da incendio derivanti da incendio di cose dell'Assicurato con limite di risarcimento di almeno Euro 1.000.000,00; danni da interruzione di eser- cizio a seguito di sinistro indennizzabile a termini di polizza con limite di risarcimento di Euro 500.000,00. E’ richiesta inoltre estensione RC personale di tutti i dipendenti e delle persone addette all'attività; dovrà à essere prodotta iconsiderato terzo il Comune di Empoli, suoi amministratori e dipendenti. Dovrà essere prevista la rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune di Empoli, suoi dipendenti ed amministra- tori. Detta polizza dovrà essere stipulata con primaria compagnia nazionale o internazionale, dovrà essere preventivamente approvata dal Comune, presso il quale l’appaltatore dovrà depositare n copia al Comundella polizza sottoscritta e prima della stipulazionsottoscrizione e del contrattdi cui al presente capitolato. Il Comune resta estraneo ed è sollevato da qualsiasi obbligo o e comunque prima dell'inizio del servizda ogni responsabilità che possa deri- vare in ordine a rapporti instaurati dal fornitore con terzi, sia che attengano a contratti per l’esercizio dell’attività sia che attengano a rapporti con gli utentiio. SonL’appaltatore esonera il Comune da ogni responsabilità per danni o a carico dell'Esecutore tutte le misurpersone e/o a cose derivanti da guasti, furti e e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsda qualsiasi altra causa nonché da fatti i di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coterzise.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Di Appalto
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile3.5.1 Le coperture assicurative relative ai prodotti affidati a Franco Vago con il Contratto saranno ad esclusiva cura del Cliente, sia che stipulerà a propria cura e spese una Polizza All Risks contro ogni rischio di perdita e a copertura di qualsiasi rischio o evento che possa comportare distruzione, danneggiamento o sottrazione dei prodotti oltre che per furto e rapina, a primo rischio assoluto. Pertanto, il Cliente rinuncia a reclamare i danni indennizzabili in base alla citata copertura assicurativa, nei confronti di Franco Vago e dei terzi, subcontraenti, preposti e/o ausiliari e/o loro dipendenti di cui Franco Vago si avvale per l’esecuzione dei servizi, e dichiara e si impegna a ottenere dalla propria compagnia assicuratrice la rinuncia all’azione di rivalsa per i danni indennizzabili nei confronti di Franco Vago e dei terzi, subcontraenti, preposti e/o ausiliari e/o loro dipendenti di cui questo si avvale per l’esecuzione dei Servizi, salvi i casi di dolo.
3.5.2 Franco Vago si impegnerà a prestare idonea copertura assicurativa per i beni di sua proprietà, o di cui abbia la responsabilità verso terzi, presenti nel magazzino individuato in contratto contro il Comune sia rischio incendio e rischi accessori, con rinuncia alla rivalsa verso i terzi, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratridegli Assicuratori, e a rinunciare anch’essa, per quanto di sua pertinenzace, ad ogni rivalsazione di responsabilità per danni a nei confronti del ComunCliente, anche e per tuttquanto eventualmente possa restare a suo carico (ad es. a titolo di scoperto, franchigia, eccesso di limiti, danno ultramassimale, etc.) fatti salvi i i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attivitcasi à di gestione dei servizi oggettdolo o colpa grave o del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coClientese.
Appears in 1 contract
Samples: Servizi Di Spedizione
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso La ditta aggiudicataria assume a proprio carico la responsabilità del servizio e promuove tutte le iniziative atte ad evitarne l'interruzione. La Provincia Barletta-Andria-Trani è esonerata da ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura che dovessero accadere ai soggetti frequentanti il Comune sia verso i terzi, di tutti i danni bar – ristoro o a persone terzi in genere o cose verificatisi al personale dell'impresa appaltatrice nell'esecuzione del contratto. In particolare la Ditta aggiudicataria si assume tutte le responsabilità derivanti da avvelenamenti e intossicazioni conseguenti all'ingestione di cibi contaminati o avariati. Qualora, per cause di disservizio provocate dal concessionario, ne derivino danni alle persone e/o alle cose, il medesimo è tenuto al risarcimento dei danni. Analogamente, ove ne derivino danni all'attività del Committente, il concessionario è tenuto al loro risarcimento. In ogni caso, danni, rischi, responsabilità di qualsiasi natura riguardanti le persone e le cose in genere, derivanti da cause ad esso imputabili dalla prestazioni contrattuali o alle medesime ricollegabili, s'intendono assunti dalla ditta aggiudicataria che risultino arrecati dal proprio personalene risponderà in via esclusiva, restando a proprio completo esonerandone già in via preventiva ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto espressamente la provincia di rivalsa o Barletta Xxxxxx Xxxxx . La ditta aggiudicataria, prima della sottoscrizione della concessione, dovrà pertanto fornire la prova di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, aver stipulato una polizza assicurativa con primaria Compagnia di Assicurazioni, che assicuri la Provincia Barletta- Andria-Trani per responsabilità civile verso i frequentatori del bar, terzi e verso prestatori d'opera, derivante dall'esecuzione del servizio, per un massimale di lavoro€ 1.000.000,00 (eurounmilione), con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validitdalla data della concessione e à per tutta la durata dell'appaldella stessa ed eventuali proroghe. La polizza assicurativa dovrà comprenderetotra l'altro, le seguenti specifiche garanzie: • per danni derivanti da incendio e/o scoppio o qualsiasi altra causa, a cose della Provincia Barletta- Andria-Trani o dell’I.T.I.S. Xxxxxxxx, sito in Andria, al viale Gramsci n. 40, a cose di terzi, a cose di proprietà dell'assicurato o da lui comunque detenute a qualsiasi titolo; • per danni derivanti da allagamento e quelli conseguenti alla rottura o al guasto di recipienti o di tubazioni, con riferimento al sistema gestito; • per i danni da esalazioni fumogene o danni comunque derivanti da inquinamento accidentale di qualsiasi tipo; • per i danni ai locali nei quali si svolge l'attività ed a quanto in essi contenuto. La polizza assicurativa , dovrà contenerprevedere e espressa rinuncia, da partclausola a prima e semplice richiesta e della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comuncommittente e per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attivitdanni ad essa direttamente provocati da disservizi da inadempienza o da altra ragione à di gestione dei servizi oggetto dedanno nascente dal l presente capitolacontrattoto. TalE' facoltà della Provincia Barletta-Andria-Trani richiedere la copertura assicurativa di ulteriori rischi non compresi nella e polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non copertstipulata i dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coDittase.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile10.1 L’Appaltatore si impegna ad indennizzare e risarcire LU-VE su richiesta per:
a) qualsiasi responsabilità, sia perdita, danno, spesa (incluse, senza limitazione, le spese legali e per la consulenza di professionisti) e altri costi sopravvenuti in relazione ad ogni violazione o non osservanza del Contratto da parte dell’Appaltatore;
b) qualsiasi rivendicazione derivante da lesioni o morte di qualsiasi persona e danno o perdita di qualsiasi bene causato da qualsiasi atto, omissione o attività negligente dell’Appaltatore (o di qualsiasi persona che agisca per suo conto), nonché qualsiasi costo di riparazione, installazione e rimozione delle opere eseguite da quest’ultimo.
10.2 Oltre agli obblighi di risarcimento e indennizzo di cui all’articolo 12, l’Appaltatore deve collaborare con LU-VE nell’adozione di ogni azione volta all’eliminazione delle opere non conformi eseguite.
10.3 L’Appaltatore deve procurarsi e mantenere in essere a sue spese per tutta la durata dei contratti stipulati con le Società del Gruppo LU-VE, le seguenti coperture assicurative stipulate con primarie Compagnie di assicurazione:
a) Polizza di Responsabilità Civile verso il Comune sia verso i terzi, di tutti Terzi (RCT) con un massimale pari almeno a € 2.500.000 per sinistro che ricomprenda esplicitamente anche i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto causati in occasioni di rivalsa o attività svolte presso terzi;
b) Polizza di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile Responsabilità Civile verso terzi e verso Operatori (prestatori di lavoro, ) (RCO) con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: un massimale di almeno € 5.000.000,00 per ogni sinistro, 2.500.000 con il limite di �almeno �€ 5.000.000,001.000.000 persingola persona 🕐€ 5.000.000,00 per danninfortunata.
10.4 Nei casi in cui la realizzazione dell’opera includa la fornitura di beni destinati i a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatordiventare componenti i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistroprodotti finiti o semilavorati venduti/distribuiti da Società del Gruppo LU-VE il fornitore deve obbligatoriamente dotarsi di una polizza RCP che includa anche le seguenti garanzie:
i. Garanzia “Danni al prodotto finito di terzi” (anche nel caso in cui il prodotto diventi componente inscindibile del prodotto finito) , con il limitassicurato e dalmeno i € 2.500.000,00 per perso500.000,00;
iina. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attivitGaranzia “Ritiro prodotti/Rimpiazzo” diretta e indiretta con il limite assicurato à di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle cosalmeno € 250.000,00;e.
Appears in 1 contract
Samples: General Conditions of Contract for Works and Services
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabilePer prenotazioni effettuate entro il 28 settembre 2022 Euro Disney mette a disposizione del Cliente una protezione assicurativa per i soli costi di annullamento oppure una per i costi di annullamento, per i danni ai bagagli, per i costi di rimpatrio/assistenza in caso di incidenti – malattie – morte e per l’interruzione del soggiorno. Tutti i contratti sottoscritti fino al 31 marzo 2022 incluso sono stipulati con AWP P&C, sociétà anonima con capitale sociale di 17.287.285 euro – 0 xxx Xxxx Xxxx 00000 Xxxxx Xxxx, Francia (Società privata disciplinata dal Codice delle Assicurazioni – RCS Bobigny 519 490 080). Per tutti i contratti stipulati a partire dal 1 aprile 2022, nonché per ogni prenotazione di un Pacchetto che include l’assicurazione effettuata prima di questa data e modificata a partire da suddetta data, il contratto d’assicurazione proposto da Euro Disney è riservato unicamente ai residenti dei seguenti stati: Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Spagna e Portogallo (assicurazione proposta ai residenti portoghesi dal 20 aprile 2022); la sottoscrizione dei residenti di altri stati non è possibile – il contratto d’assicurazione è sottoscritto con AWP P&C, società anonima con capitale sociale di 17.287.285 euro – compagnia nerlandese domiciliata in Xxxxxxxxxxxxxx, 0 – 0000 XX Xxxxxxxxx – The Netherlands, esercitando sotto il nome di Allianz Assistance e/o Allianz Travel (Impresa privata autorizzata a operare in tutti gli stati dello Spazio Economico Europeo in regime di libera prestazione di servizi, imatricolata con il numero 33094603 e registrata presso l’Autorità Nerlandese dei Mercati Finanziari (AFM) con il numero 12000535). A PARTIRE DAL 1 APRILE 2022, L’ASSICURAZIONE QUI STIPULATA È PROPOSTA UNICAMENTE PER LE PRENOTAZIONI EFFETTUATE DIRETTAMENTE CON EURO DISNEY. PER LE PRENOTAZIONI EFFETTUATE CON UN AGENTE DI VIAGGIO VI PREGHIAMO DI INFORMARVI CON IL VOSTRO AGENTE DI VIAGGIO SU QUALI ASSICURAZIONI XXXXXXX.Xx nota informativa e le condizioni generali del contratto assicurativo si possono cosultare sul Sito Internet. La copertura assicurativa dovrà essere richiesta e il premio assicurativo dovrà essere immediatamente pagato al momento della prenotazione del Pacchetto Turistico. Il Cliente riconosce e accetta che la polizza assicurativa non è cedibile e i premi pagati non sono rimborsabili (salvo il caso di annullamento del Pacchetto Turistico da parte di Euro Disney e l’esercizio del diritto di rinuncia previsto di seguito). I bambini di età inferiore a 3 anni sono coperti dalla suddetta assicurazione a condizione che la stessa sia verso stata richiesta dall’adulto che accompagna il Comune sia verso i terzibambino. Il Cliente dispone di un diritto di recesso in caso di sottoscrizione, nel caso di una prenotazione a distanza, di tutti una polizza di assicurazione di una durata superiore a un mese (durata calcolata a partire dalla data effettiva di entrata in vigore del contratto di assicurazione fino alla fine del periodo coperto dal contratto). Il Cliente può rescindere anche nel caso in cui abbia una copertura assicurativa precedente per une delle garanzie coperte dalla polizza. Vi invitiamo a verificare il possesso di una tale copertura prima di stipulare una delle polizze che vi proponiamo. In entrambi i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione casi il Cliente ha la possibilità di esercitare questo diritto entro 14 giorni di calendario dalla data di conclusione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto contratto inviando una richiesta per iscritto all’indirizzo indicato alla clausola II.1.3. I premi versati saranno rimborsati entro 30 giorni di rivalsa o calendario dalla data d’esercizio di alcun compensotale rinuncia. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione partire dal 29 settembre 2022 non è più possibile sottoscrivere con Euro Disney alcuna assicurazione che copra il rimborso delle prestazioni oggetto spese di annullamento o altri rischi relativi a un Pacchetto. È responsabilità del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa Cliente scegliere di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comunsottoscrivere un’assicurazione e prima della stipulazionpartenza che si adatti alle sue esigenze per l’intera durata e del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle cosoggiornose.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Di Vendita
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile6.1) Per tutto il periodo di validità della Locazione, sia verso secondo quanto previsto al precedente ARTICOLO 2 , i Xxxxx sono completamente affidati al Locatario e sottoposti alla sua responsabilità. Per questo stesso periodo il Comune sia verso i terzi, Locatario è responsabile per qualsiasi danno provocato ai Mezzi ed eventualmente per la sua distruzione o perdita e si assume ogni responsabilità nei confronti del Locatore in caso di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compensoai Mezzi sottoposti alla sua custodia. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore Per tali Mezzi il Locatario dovrà stipulare, con inoltre stipulare presso una primaria compagnia assicuratrice, assicuratrice una polizza assicurativa d'assicurazione di responsabilità civile verso terzi in conformità con la legislazione in vigore, facendone avere copia al Locatore, senza ritardo. E' vietato manomettere il mezzo, inserire e/o collegare attrezzature e/o dispositivi e verso prestatori comunque alterarne le condizioni originali. Qualora si evidenzi quanto sopra, potrà essere disposto il fermo obbligato del mezzo. Sarà a carico del Locatario fornire la copertura assicurativa per incendio e furto totale o parziale dei Mezzi, fatte salve ulteriori polizze assicurative specificate nel presente contratto.
6.2) Fatti salvi i limiti ed i divieti posti da norme inderogabili di lavorolegge, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, coLocatario terrà n il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinunciaLocatore mallevato ed indenne , da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i riscdanni costihi, nessuno escluspese e oneri che il Locatore dovesse subire a causa della mancata stipulazioneso, derivanti dall'attivitmancata efficacia o mancata validità (anche per non aver pagato i relativi premi) dell’assicurazione che il Locatario è obbligato a stipulare. ARTICOLO 7 MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
7.1) Con la sottoscrizione del Contratto il Locatario affida al Locatore i servizi à di gestionmanutenzione e deMezzi come dettagliatamente specificati nel successivo art. 7.2).
(a) Sono ricompresi nel Canone i i servizi oggettdi manutenzione ordinaria e straordinaria dei Mezzi – i quali verranno eseguiti con le cadenze prescritte dal MANUALE DI ISTRUZIONI D’USO E DI MANUTENZIONE – fatta eccezione per quella manutenzione connessa o conseguente (i) a comportamenti dolosi, negligenti, imprudenti, imperiti o comunque colposi – anche lievemente – o deLocatario o di terzi; (ii) a modifiche legislative, normative o regolamentari; (iii) ad un uso improprio dei Mezzi e/o ad un uso degli stessi non conforme a quanto previsto nel Contratto e specificatamente, ma non limitatamente a quanto previsto nell’art. 5.1); (iv) alla distruzione dei Mezzi totale o sostanziale; (v) ad incidenti causatisi anche senza la colpa del Locatario. Per i servizi di manutenzione o i ricambi non ricompresi nel canone si applica quanto previsto all’art. 1.1) ult. cpv.. (b) Ai sensi degli artt. 1363, 1364, 1365, 1366 e 1367 c.c., ed in deroga a quanto previsto nell’art. 1.2) e negli art. 1370 e 1342, co. 1, c.c. (di cui il Locatario rinuncia a far valere in giudizio la loro applicazione), i servizi di manutenzione eventualmente descritti nell’Accordo Quadro devono intendersi come una mera esemplificazione di quanto previsto nel l presente capitolaarticolo 7.2), lettto. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratt(a), a meno che il presente art. 7.2), lett. (a) non venga espressamente ed inequivocabilmente richiamato o derogato o e comunque prima dell'inizio del servizvengano utilizzate espressioni che inequivocabilmente ed espressamente richiamano il presente artio7.2), lett. (a) e derogano alle ipotesi ivi previste.
7.3) . Sono a carico dell'Esecutore tuttdel Locatario – e quindi esclusi dai servizi di manutenzione di cui agli artt. 7.1) e 7.2) – e le misurseguenti attività, di cui il Locatario si accolla ogni spesa, onere, responsabilità e e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle cosconseguenza: (i) manutenzione quotidiana dei Mezzi;e.
Appears in 1 contract
Samples: Assistance and Rental Agreement
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabileLa Società SIENA CASA S.p.A. si obbliga ad approntare e mantenere per tutta la durata di efficacia del contratto adeguate coperture assicurative in relazione alla responsabilità di cui all’articolo precedente. In particolare, la società dovrà costituire, tramite primaria compagnia assicurativa, una polizza assicurativa a copertura dei danni qui di seguito indicati, che si verifichino in tutto il periodo di efficacia del presente contratto:
A) danni cagionati a persone e cose per fatto e colpa della Società SIENA CASA S.p.A., in conseguenza o in connessione con l’esecuzione del presente contratto;
B) danni agli immobili anche se derivanti da furto e rapina, incendio, fulmine e uragano, inondazione e allagamento, esplosione e scoppio, causati anche da ordigni esplosivi, terremoto, movimento tellurico, frana, smottamento e crollo, acque anche luride e gas, proventi da rotture o perdite di condotte idriche o fognanti o di gasdotti e simili, caduta di aeromobili o loro parti e di cose trasportate, colpa o dolo di terzi (come atti di vandalismo);
C) danni che la Società sia verso il Comune sia tenuta a risarcire quale civilmente responsabile verso i terzidipendenti, consulenti, clienti e fornitori, per gli infortuni da loro sofferti in conseguenza di tutti i fatti colposi ascrivibili alla Società SIENA CASA S.p.A. o a suo dipendente del quale essa debba rispondere ai sensi dell’art. 2049 c.c.;
D) danni recati a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contrattoe di cui la Società o i Comuni associati siano tenuti a rispondere quale civilmente responsabili ai sensi di legge, derivanti da cause ad esso imputabili provocati in dipendenza dell’esercizio delle funzioni o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto comunque nei luoghi di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione esercizio delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle costessese.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for the Management of Public Residential Real Estate
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Comune sia verso i terzi, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso1. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, Il Fornitore ha presentato una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e terzi/responsabilità civile verso prestatori di lavoro, con lavoro che contempla anche i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite danni di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrnatura patrimoniale che possono à essere ricompreso nel novero dei terarrecati in relazione allo svolgimento delle attività professionali.
2zi. Tale polizpolizza è dedicata esclusivamente ai Servizi effettuati e tiene indenne il Fornitore dai danni che lo stesso possa arrecareza, avente validitnell’ambito dell’espletamento degli stessi, alla Stazione appaltante, ivi compresi i suoi dipendenti e collaboratori, nonché a terzi in genere, nell’esecuzione di tutte le attività di cui al presente Contratto, inclusi i danni da trattamento dei dati personali, ecc..
3. La suddetta copertura è espressamente vincolata, à per tutta la durata dell'appaldel Contrattoto, dovrà contenere espressa rinuncincluse eventuali prorogheia, da parte della compagnia assicuratrialla Stazione appaltante.
4. Qualora le garanziece, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i risco una loro partehi, nessuno esclufossero prestate nel regime temporale Claims Madeso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Talla e polizza dovrprevedere una garanzia postuma di anni 2.
5. I massimali previsti dalla suddetta copertura, dovranno, come minimo, à essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimentpari ad Euro 10.000.000,00 (Euro diecimilioni/00) i per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizsinistro.
6io. Resta inteso chqualora il Fornitore non sia in grado di provare, in qualsiasi momento nel corso della durata del Contratto, e la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danncopertura assicurativa di cui al presente articolo, il Contratto si risolverà di diritto, con conseguente incameramento della cauzione definitiva per grave inadempimento e fatto salvo l’obbligo di risarcimento di ogni danno subito.
7. Resta, comunque, inteso che l’Appaltatore è responsabile in proprio di tutto quanto l’assicurazione presentata - ancorchè accettata dalla Stazione appaltante.- i non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annualdovesse al momento del sinistro garantire (per cause quali, a mero titolo esemplificativo, e la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzionmanifesta inadeguatezza della struttura e del contratto avvengano sinistri alle personassicurativo, il mancato pagamento dei premi, l’incapacità economica dell’assicuratore, etc.).
8. La Stazione appaltante si riserva, in ogni caso, la possibilità di richiedere, qualora lo ritenga opportuno, modifiche e/e o danni alle cointegrazioni alla copertura assicurativa di cui al presente articolose.
Appears in 1 contract
Samples: Facility Management Agreement
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabileL’appaltatore assume in proprio ogni responsabilità per qualsiasi danno causato a persone e/o cose, sia verso in virtù dell’esecuzione delle prestazioni contrattuali, ovvero in dipendenza di omissioni, negligenze o altre inadempienze occorse in occasione dell’esecuzione delle prestazioni contrattuali ad esso riferibili, anche se eseguite da parte di terzi nominati dall’appaltatore. L’appaltatore si obbliga a manlevare e tenere indenne il Comune sia di Monza dalle pretese che terzi dovessero avanzare in relazione ai danni derivanti dall'esecuzione delle prestazioni contrattuali. L’appaltatore è responsabile per ogni eventuale danno che lo stesso o propri collaboratori, dipendenti, contraenti arrecheranno a persone e/o cose nello svolgimento delle attività connesse al presente Capitolato. In ragione di quanto precede, senza limitare o ridurre le obbligazioni assunte in base al presente Capitolato Speciale d’Appalto, per le quali l’appaltatore dovrà rispondere integralmente, l’appaltatore si impegna a stipulare le seguenti coperture assicurative • una polizza assicurativa a garanzia della Responsabilità civile verso i terziterzi ("RCT"), di tutti i per danni (morte, lesioni personali e danni a persone o cose cose) a Terzi con un massimale non inferiore ad € 3.000.000 per sinistro e periodo assicurativo in conseguenza a fatti verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni in relazione alle attività oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi Appalto; Le coperture assicurative avranno efficacia a partire dall’inizio dell’esecuzione del contratto e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalcontrattualmente prevista. L’appaltatore dovrà trasmettere al Comune di Monza copia della polizza di cui sopra prima dell’inizio dell’esecuzione del contrattotoe si impegna a presentare copia della quietanza o appendice di proroga da far pervenire alla Stazione Appaltante prima della scadenza di ogni periodo assicurativo. COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE P.G. N° 0168942/2021 del 20/09/2021 09:42:04, classifica 7.5 «ISTITUTI CULTURALI (MUSEI, BIBLIOTECHE, TEATRI ETC.)» Documento firmato digitalmente da XXXXX XXXXXXX, XXXXXXX XXXXXXXXX. Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale, stampato il giorno 20/09/2021. In alternativa alla stipulazione della polizza come sopra riportato, l’appaltatore potrà dimostrare l’esistenza di una polizza RC già attivata, avente le stesse caratteristiche sopra indicate. In tal caso si , dovrà contenere espressa rinuncprodurre una appendice alla stessaia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confrontnella quale si espliciti che la polizza in questione copre anche l’attività di esecuzione dell’attività svolta per conto i del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolaMonzato. Tale polizza dovrEventuali successive variazioni dovranno à essere prodotta in copicomunicate a al Comune prime preventivamente accettate dallo stesso. L’appaltatore dovrà dare immediata comunicazione oltre che alla Compagnia di Assicurazione anche al Comune di Monza di ogni evento suscettibile di arrecare danno e di ogni sinistro comunque segnalato o avvenuto in danno di persone e/o cose e dovrà tenere aggiornato il Comune di Monza di ogni sviluppo in merito. L’appaltatore, essendo responsabile di qualsiasi danno, incidente e/o inconveniente causato in connessione alla esecuzione a della stipulazionConcessione, manleva comunque il Comune da ogni responsabilità diretta e/o indiretta sia civile, sia penale, sia amministrativa. La copertura assicurativa decorre dalla data di avvio e del contrattservizio o e comunque prima dell'inizicessa dalla data di emissione o del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarscertificato i di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzionregolare esecuzione e del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coeventuali franchigie contrattuali previste nelle polizze resteranno a totale carico dell’appaltatorese.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabileArt. 20 Obbligo di assicurazione per danni a terzi
1. I proprietari degli apparecchi VDS di cui all'articolo 2, sia verso lettere b) e c), possono svolgere attività di volo, previa stipula di contratto di assicurazione per la responsabilità civile per i danni prodotti a terzi sulla superficie ed a seguito di urto o collisione in volo. CAPO V ASSICURAZIONE Art. 20. Obbligo di assicurazione per danni a terzi
1. I proprietari di apparecchi VDS/VM possono svolgere attività di volo previa stipulazione di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile per i danni prodotti a terzi sulla superficie e a seguito di urto o di collisione in volo. CAPO V ASSICURAZIONE Art. 20. Obbligo di assicurazione per danni a terzi
1. I proprietari di aeromobili VDS possono svolgere attività di volo previa stipulazione di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile per i danni prodotti a terzi sulla superficie e a seguito di urto o di collisione in volo.
2. L’obbligo assicurativo di cui al comma 1 sussiste anche per il
2. L'obbligo assicurativo di cui al comma 1, sussiste anche per il Comune sia verso i terziproprietario che non utilizza personalmente l'apparecchio VDS.
3. Xxxxx che utilizza un apparecchio VDS, di tutti cui non sia proprietario, si accerta, prima dell'inizio del volo, che l'apparecchio medesimo sia coperto da polizza assicurativa.
4. Sono interdetti dall'attività di volo gli apparecchi VDS di cui all'articolo 2, lettera d), qualora il pilota sia privo di copertura assicurativa per i danni prodotti a terzi anche a seguito di urto o collisione in volo.
5. I corsi preparatori per il conseguimento delle idoneità di cui all'articolo 15, possono svolgersi soltanto previa stipula di copertura assicurativa per responsabilità civile della scuola per i danni provocati e riportati dagli allievi, istruttori ed esaminatori durante le esercitazioni di volo e gli esami, con un massimale non inferiore a cinquecentomila euro per persone, animali o cose, fermo restando le regole generali concernenti l'assicurazione della responsabilità civile per i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle cose.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Sull'attività Di Volo Da Diporto O Sportivo
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabileI Beni oggetto della fornitura o singole parti degli stessi dovranno obbligatoriamente essere assicurati con Primaria Compagnia, sia verso il Comune sia verso i terzi, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione spese del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulareCliente, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validit- All Risk - à per tutta la durata dell'appaldell’eventuale dilazione di pagamento e comunque fino all’integrale pagamento del prezzo di vendita. Duplicato della polizza con le relative appendici dovranno essere consegnate a Kässbohrer Italia srl prima del ritiro dei Beni, riservandosi Kässbohrer Italia srl la facoltà di non effettuare la consegna stessa, qualora all’atto della consegna dei Beni il Cliente non fornisca a Kässbohrer Italia srl copia della relativa Polizza assicurativa. Le polizze dovranno contenere la clausola di vincolo a favore di Kässbohrer Italia srl, in modo che sia necessario l’intervento ovvero il consenso di quest’ultimo per la liquidazione del danno. I premi e tutti gli oneri inerenti il contratto di assicurazione saranno a carico del Cliente. Il Cliente prende atto che dovrà risarcire in proprio Kässbohrer Italia srl dei rischi che risulteranno comunque non coperti e non compresi negli indennizzi della Compagnia assicurativa, corrispondendo allo stesso la differenza tra l’indennità assicurativa e l’ammontare residuo del prezzo. Il Cliente, inoltreto, dovrà contenere espressa rinuncmanlevare Kässbohrer Italia srl da ogni e qualsiasi pretesa e/o richiesta di risarcimento danni verso terziia, da partconseguente alla detenzione, circolazione ed impiego dei Beni. In caso di morosità del Cliente nel pagamento dei premi di assicurazione, come in qualsiasi altro caso di interruzione e della compagnia assicuratricopertura assicurativace, aKässbohrer Italia srl, salvo d ognaltro diritto, ivi compreso la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 8, avrà la facoltà di provvedere direttamente al ripristino della copertura assicurativa anche con Compagnie di propria scelta, a spese e per conto del Cliente, con diritto di immediata e totale i rivalsa nei confrontdi quest’ultimo. Qualora Kässbohrer Italia srl sia costretto ad anticipare il pagamento dei premi in nome e per conto i del Comune per tutti i riscClientehi, nessuno escluquest’ultimo sarà tenuto all’immediato rimborso dei premiso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolaoltre agli interessi moratori come determinati dall’artto. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle ope6re, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta intesunitamente agli eventuali aumenti o che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non copertCompagnia Assicurativa avrà apportato. Il Cliente rimborserà tali importi entro due giorni i dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle corelativa richiesta da parte di Kässbohrer Italia srlse.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Vendita
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Comune sia verso i terzi, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione a) Noi provvederemo ad assicurarLa contro gli infortuni che Lei dovesse subire nel corso delle Sue prestazioni professionali relative alle riprese del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulareFilm, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con stipulata per i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistroEuro in caso di morte; Euro in caso di invalidità permanente, con il limite franchigia fissa del 5%; Euro giornalieri in caso di 🕐€ 5.000.000,00inabilità temporanea; Euro per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatorrimborso spese mediche e i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistcura da infortunio.
b) Lei riconosce e ci dà espressamente atto chero, cola stipula di tale assicurazione noi rimarremo integralmente esonerati da qualsiasi obbligo di pagamento di somme, a qualsiasi titolo richieste, dal momento dell'infortunio fino al giorno della guarigione, in cui potrà riprendere n il limitlavoro, e che per tale periodo null'altro da Lei o dai Suoi aventi causa potrà essere preteso, oltre alla somma che sarà liquidata dalla compagnia assicuratrice per morte, invalidità permanente, inabilità temporanea, spese mediche e e di € 2.500.000,0cura, degenze in ospedali o cliniche.
c) Se, 0 pequalsivoglia ragione, noi dovessimo corrisponderLe in via anticipata qualunque somma a tali titoli, veniamo fin d'ora da Lei autorizzati a chiederne il rimborso in via di rivalsa alla compagnia assicuratrice.
d) Nel caso in cui noi decidessimo di accendere una polizza contro i rischi di interruzione della lavorazione legati alla Sua r persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinunciaXxx accetta sin da ora di sottoporsi a visita medica , da partdel medico fiduciario della compagnia assicuratrice.
e) Nel caso in cui l’Autore non dovesse essere riconosciuto assicurabile a giudizio e della compagnia assicuratrice, ail presente contratto si intenderà risolto e l’Autore dovrà restituirci d ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attiviteventuale somma percepita a titolo à di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coanticipose.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Acquisizione Delle Prestazioni Come Artista Interprete
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Comune sia verso i terzi, La ditta è direttamente responsabile di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso a lei imputabili o di qualunque natura che risultino arrecati dal proprio personalenell’utilizzo di quanto fornito, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto persone, a beni mobili od immobili, tanto dell’Amministrazione che di rivalsa terzi, in dipendenza di omissioni o di alcun compensonegligenze nell’esecuzione della prestazione. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, tal fine è a carico dell’appaltatore l'obbligo di stipulare le seguenti assicurazioni presso società di primaria importanza con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazionmassimali commisurati all'importo e del contratto e comunque prima dell'inizigli stessi dovranno essere ritenuti sufficienti dal committente o in caso contrario dovranno essere opportunamente adeguati:
a) polizza R.C.T.
b) polizza infortuni. Dette polizze dovranno essere esibite all’Università di Verona. Le polizze dovranno esplicitamente contenere le seguenti condizioni di polizza: - “In caso di ritardo nel pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell'esecutore, la sospensione della efficacia della garanzia, a norma dell'art. 1901, comma 2^ o del servizCodice Civile è subordinata alla comunicazione, da parte dell'assicuratore all'Amministrazione universitaria, della inadempienza del contraente e decorre dal quindicesimo giorno successivo alla notifica della comunicazione” - “Si dà e si prende atto che, senza il consenso scritto dell'amministrazione universitaria, in nessun caso potranno aver luogo: diminuzione di somme assicurate, storno o disdetta del contratto”io. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso chIn ogni caso e la Dittditta a dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmettprovvedere e senza indugio apposita relazione aa proprie spese alla riparazione e/o sostituzione delle parti o degli oggetti danneggiati. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal funzionario universitario l responsabile del procedimento qualora nell'esecuzioncontratto alla presenza del legale rappresentante della ditta aggiudicataria o dal funzionario responsabile incaricato dalla stessa. A tale scopo il funzionario universitario, responsabile del contratto, comunicherà con sufficiente anticipo alla ditta il giorno e l’ora in cui si valuterà lo stato dei danni in modo da consentire alla ditta aggiudicataria di intervenire. Qualora la ditta non manifesti la volontà di partecipare all’accertamento in oggetto il dirigente responsabile e del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coprocederà autonomamente alla presenza di due testimoni. Tale constatazione costituirà titolo sufficiente al fine del risarcimento del danno che dovrà essere corrisposto dalla ditta aggiudicatariase.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Del Servizio Di Riproduzione Documentale
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile1. E’ obbligo del prestatore di servizi stipulare la/e seguente/i polizza/e: R.C., sia verso il Comune sia verso i terziper danni arrecati a cose/o persone imputabili all’Appaltatore, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di comprensiva della responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro(RCT), con esclusivo riferimento al servizio in questione, con massimale per sinistro non inferiore a € 1.500.000,00. (unmilionecinquecentomila/00), con un numero di sinistri illimitato e con validità non inferiore alla durata del servizio. In alternativa alla stipulazione della polizza che precede, il prestatore di servizi potrà dimostrare l’esistenza di una polizza RC, già attivata, avente le medesime caratteristiche indicate per quella specifica. In tal caso, si dovrà produrre un’appendice alla stessa, nella quale si espliciti che la polizza in questione copre anche il servizio svolto per conto delle Stazioni Appaltanti, precisando che non vi sono limiti al numero di sinistri e che il massimale per sinistro non è inferiore ad € 1.500.00,00 (unmilionecinquecentomila /00). INFORTUNI: la polizza dovrà prevedere i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 100.000,00 in caso di morte, € 100.000,00 in caso di invalidità permanente, € 2.000,00 per il rimborso delle spese mediche sostenute a seguito dell’infortunio, con assenza di franchigia in caso di invalidità permanente e franchigia massima di € 100,00 in caso dirimborso spese medico-ospedaliere. RCA per i mezzi di trasposto anche per soggetti terzi trasportati, con massimali non inferiori a € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di �ripartito come segue: - �€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,04.000.000,00 0 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatorpersone; - € 1.000.000,00 per danni a cose. Copia della/e polizza/e, specifica/e o come appendice alla/e polizza/e esistente/i, conforme all'originale ai sensi i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistleggero, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copiconsegnata a al Comundi Fontana Liri e prima della stipulazione del contrattdei rispettivi contratti o e comunque prima dell'inizidell’inizio o del serviz, unitamente alla quietanza di intervenuto pagamento del premioio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misurQuest’ultima dovrà essere presentata con la periodicità prevista dalla/e e tutti gli adempimenti per evitarpolizza/e stessa/e, onde verificare e il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzionpermanere della validità nel corso della durata e del serviz.
2io. Resta intesPer tale garanzia (fidejussione bancaria o assicurativa), è necessaria l’autentica a cura del Notaio, della firma del/dei funzionario/i o chlegalmente possono impegnare l’Istituto Bancario o Assicurativo; i suddetti Pubblici Ufficiali, nel contesto del medesimo atto (fidejussione Bancaria o Polizza Assicurativa), dovranno esplicitamente attestare che i summenzionati Funzionari sono in possesso degli occorrenti poteri per impegnare legalmente e la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle personBanca e o danni alle col’Assicurazionese.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Di Appalto
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile11.1 In considerazione della esclusione, sia verso il Comune sia verso i in capo a Enpam RE, di ogni responsabilità per danni che dovessero derivare alla Ditta, ai suoi beni ed ai suoi dipendenti oltre che a terzi e a cose ed animali di terzi, nonché al personale o a beni e cose di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contrattoEnpam RE, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni in conseguenza dell’esecuzione dell'Appalto oggetto del presente capitolatoContratto, l'Esecutore dovrà stipularela Ditta assume ogni responsabilità in ordine agli eventuali danni sopramenzionati ed a tale scopo, con primaria compagnia assicuratrice, una all’atto della firma del contratto produce apposita polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoroR.C.T., n.………….., stipulata con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 …………………in data …………….. per la copertura specifica dei rischi derivanti dall’esecuzione dell’Appalto, per un massimale per ogni sinistrosingolo sinistro non inferiore a € ……………. (……………../00), con il limite di 🕐€ 5.000.000,00valida per persona 🕐€ 5.000.000,0l’intera durata dell’affidamento. Viene allegata alla suddetta polizza dichiarazione dell’istituto assicuratore che specifica che la copertura dei rischi 0 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatorderivanti dall’esecuzione dell’Appalto i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistcui alla predetta polizza si riferisce anche al presente affidamento.
11.2 Resta comunque stabilito chero, coanche nel caso in cui l’ammontare dei danni ecceda n il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizmassimale sopraindicato ovvero preveda franchigieza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinunciaDitta è , da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsconsiderarsi quale responsabile esclusiva sia a nei confronti del Comundi Xxxxx RE che dei terzi e, pertanto, provvederà a manlevare e tenere indenne Enpam RE stessa da ogni possibile conseguenza pregiudizievole.
11.3 In ipotesi di mancato pagamento dei premi dovuti e per tutti i riscil mantenimento della predetta assicurazionehi, nessuno escluEnpam RE si riserva di procedere al relativo pagamento ed alla successiva compensazione con quanto dalla stessa dovuto a titolo di corrispettivo nei confronti della Dittaso, derivanti dall'attivitfermo il diritto à di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodottprocedere alla risoluzione a in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle codannose.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Appalto
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso il Terni Reti sr. Unipersonale è responsabile nei confronti del Comune sia verso i terzi, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione Terni dell’esatto adempimento delle prestazioni oggetto del contratto. E’ altresì responsabile nei confronti del Comune di Terni e dei terzi dei danni di qualsiasi natura, materiali o patrimoniali, diretti ed indiretti, causati a cose o persone e connessi all’esecuzione del contratto, anche se derivanti dall’operato dei suoi dipendenti. A tal fine, dovrà possedere:
1. Polizza di RCT/O relativa all’esercizio dell’attività gestionale connessa a tutti i servizi previsti dal contratto. Ai sensi del Codice Civile e della normativa vigente, sarà ritenuta responsabile per danni a persone e/o cose derivanti dall’espletamento delle attività e dei servizi oggetto del presente capitolatodisciplinare tecnico. In relazione a quanto sopra, l'Esecutore Xxxxx Xxxx srl Unipersonale dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratriceo dimostrare di possedere, una apposita polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoroResponsabilità Civile per i rischi in argomento, con i seguenti massimalimassimali minimi con specifica descrizione dell’attività/rischio oggetto dell’assicurazione: -Responsabilità - Responsabilità Civile verso Terzi: € Terzi (RCT): Euro 5.000.000,00 unico per ogni sinistro, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilit; - Responsabilità à Civile versPrestatori d’Opera (RCO): Euro 3.000.000,00 unico per sinistro e le seguenti estensioni di garanzia: - RC personale di tutti o i Prestatordipendenti e collaboratori dell’Assicurato; - il Comune i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il ComunTerni e dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ognconsiderato Terzo a tutti gli effetti così come i suoi amministratori e dipendenti; - rinuncia alla i rivalsa nei confronti del Comundi Terni, suoi amministratori e dipendenti; - danni da interruzione di esercizio/attività con limite di risarcimento non inferiore ad Euro 500.000,00 e per tutti i riscsinistro; - RC derivante da inosservanza del D. Lgs. 81/2008 e della Legge 196/2003; - per danni a cose altrui derivanti da incendiohi, nessuno escluso, derivanti dall'attivitesplosione o scoppio à di gestioncose dall'Assicurato o da lui detenute con limite di risarcimento non inferiore ad Euro 500.000,00; - danni a cose nell’ambito di esecuzione e dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarslavori con limite i di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori dannrisarcimento i non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coinferiore ad Euro 500.000,00se.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabileIl concessionario è tenuto a sottoscrivere, sia verso il Comune sia verso i terzi, presso una compagnia di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratriceimportanza, una polizza assicurativa di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi (R.C.T.) a fronte di tutti gli oneri a carico del concessionario stesso stabiliti nel presente capitolato speciale. Il contratto assicurativo dovrà prevedere:
1. Responsabilità civile verso terzi per danni derivanti dall’erogazione del servizio;
2. l’inclusione della responsabilità personale degli addetti (dipendenti e/o collaboratori) al servizio e verso prestatori nell’esercizio delle attività svolte per conto della ditta appaltatrice;
3. l’estensione ai danni derivanti al Comune o a terzi da incendio di lavorocose della ditta appaltatrice o dalla stessa detenute;
4. l’individuazione del Comune di Gorlago, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: compresi amministratori e dipendenti dello stesso, quale terzo assicurato. Il massimale della R.C.T. non potrà essere inferiore a € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di �a �€ 5.000.000,001.000.000,00 perdanni a ogni persona e a 🕐€ 5.000.000,0500.000,00 0 per danni a cose -Responsabilite/o animali. Il concessionario dovrà inoltre sottoscrivere, oltre alla copertura assicurativa obbligatoria stabilita da disposizioni di legge in favore del proprio personale (vedasi art. 18) una polizza di assicurazione per la Responsabilità à Civile verso i Prestatorprestatori i di Lavorolavoro (R.C.O.). Il massimale della R.C.O. non potrà essere inferiore a : € 5.000.000,00 pesinistro e a €. 1.000.000,00 per danni a r ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persopestatorena. Il ComunLa polizza (R.C.T./R.C.O.) e dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validitmantenuta in vigore à per tutta la durata dell'appaldella concessione. Il contratto sarà stipulato solo dopo la consegna di copia della polizza o di altro documento assicurativo rilasciato dall’assicuratore al concessionarioto, dovrà contenere espressa rinuncriportante le garanzie sopra richieste. L'esistenza di tale polizza non libera la ditta dalle proprie responsabilitàia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attivitavendo essa solo lo scopo à di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coulteriore garanziase.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for the Concession of Areas for the Installation of Public Drinking Water Dispensers
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile1. Ai sensi del combinato disposto l'articolo 23bis, sia verso co. 5, della L.P. 26/93 e dell’art. 21 del Regolamento di attuazione emanato con D.P.P. 11 maggio 2012, n.9-84/Leg., l'affidatario dell'incarico dovrà costituire una polizza assicurativa per la copertura dei rischi di natura professionale, che tenga conto delle unità autonome funzionali in cui risulta suddiviso il Comune sia verso i terziprogetto. L’ammontare della polizza dovrà pertanto essere commisurato alla progressione delle unità autonome funzionali xxx xxx xxxxxxxx.
0. In particolare, di tutti i danni a persone o cose verificatisi nell'esecuzione l’Affidatario, contestualmente alla sottoscrizione del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personalepresenta una dichiarazione di una compagnia di assicurazioni autorizzata all'esercizio del ramo "responsabilità civile generale" nel territorio dell'Unione europea, restando contenente l'impegno a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una rilasciare la polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi professionale con specifico riferimento ai lavori progettati.
3. La polizza, che copre l’intero intervento ma deve tener conto della possibile suddivisione in unità autonome funzionali, decorre dalla data di inizio dei lavori della prima unità autonoma funzionale e verso prestatori ha termine alla data di lavoroapprovazione del certificato di collaudo dell’ultima unità autonoma funzionale. La mancata presentazione della dichiarazione determina la decadenza dall'aggiudicazione dell'incarico.
4. La polizza deve coprire, con oltre alle nuove spese di progettazione, i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 maggiori costi che l'amministrazione aggiudicatrice deve sopportare per ogni sinistrole varianti derivanti da errori od omissioni di progettazione, resesi necessarie in corso di esecuzione.
5. La garanzia, da presentarsi ai fini dell'approvazione del progetto entro il termine assegnato dal committente, è prestata per un massimale non inferiore al 10 per cento dell'importo dei lavori progettati, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestator1 milione i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limiteuro. La mancata presentazione della polizza e di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinunciagaranzia , da partdei progettisti esonera le amministrazioni pubbliche dal pagamento e della compagnia assicuratrice, aparcella professionale. Si applica il beneficio della riduzione secondo quanto previsto dalla normativa provinciale vigente.
6. L’Affidatario dovrà consegnare d ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attivitanno alla Provincia autonoma à di gestionTrento copia e dei servizi oggetto del presente capitolaCertificati di Assicurazione attestanti il pagamento dei premi relativi al periodo di validità della polizza.
7to. TalL’ammontare della e polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazionincrementato ad ogni affidamento dei lavori delle singole unità autonome funzionali e verrà ridotto all’approvazione e del contratto e comunque prima dell'inizicertificato di collaudo delle singole unità, fino ad un massimo o del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle co25% dell’ammontare complessivose.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Affidamento Di Incarico
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabileIl Conduttore solleva l'Amministrazione da ogni e qualsiasi responsabilità diretta od indiretta che possa derivare alle persone, animali o cose, conseguente e/o connessa al godimento dell'immobile; in particolare, il Conduttore assume ogni più ampia responsabilità civile e penale in caso di sinistro sia verso al personale addetto sia a terzi, che possa derivare per fatto proprio o dei propri dipendenti o collaboratori, nonché per ogni danno arrecato a beni pubblici e privati, intendendo il Comune sia verso i terzidi Luino escludere ogni propria responsabilità in merito. Il Conduttore, si impegna a stipulare entro il termine di tutti i danni decorrenza del contratto e comunque a persone o cose verificatisi nell'esecuzione semplice richiesta del contratto, derivanti da cause ad esso imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale, restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato, l'Esecutore dovrà stipulareLocatore, con primaria compagnia assicuratricedi assicurazione, una le seguenti polizze assicurative della durata pari a quella del presente contratto ed eventuali proroghe:
a) polizza assicurativa globale fabbricati con copertura del rischio di responsabilità civile incendio, esplosione, fenomeno elettrico, esondazione del lago, eventi atmosferici, per un massimale pari all’importo stimato per la ricostruzione a nuovo della struttura pari ad € 200.000,00.= (Euro duecentomila);
b) polizza di Responsabilità Civile verso terzi Terzi con massimale non inferiore ad € 1.000.000,00.= (Euro un milione). Le polizze di cui sopra dovranno essere indicizzate e verso prestatori il Conduttore dovrà fornirne copia, unitamente alle quietanze, al Locatore alla data di lavorodecorrenza del contratto. La mancata attivazione delle polizze assicurative entro il termine sopra prescritto determinerà la decadenza dell’offerente dall’aggiudicazione del contratto. Per quanto concerne il pagamento dell’indennizzo previsto dal contratto di assicurazione il Conduttore deve richiedere all’Assicuratore l’inserimento in polizza o in appendice dei seguenti impegni: a) a non liquidare l’indennizzo se non al Comune di Luino o previo il consenso dello stesso direttamente all’Assicurato; b) a non procedere ad alcuna variazione di polizza; c) a notificare al Comune di Luino, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 per lettera raccomandata con avviso di ricevimento o con posta elettronica alla casella di PEC, ogni sinistroeventuale circostanza che, a proprio giudizio e conoscenza, menomasse o potesse menomare l’efficacia del contratto ivi compresa l’eventuale disdetta del contratto; d) a notificare tempestivamente al Comune di Luino, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento o con posta elettronica alla casella di PEC, l’eventuale mancato pagamento del premio di assicurazione ed a considerare ugualmente valido il limite contratto per l’intera somma assicurata, indipendentemente dall’ammontare del credito vantato dal Comune di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per dannLuino, fino i a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatorquando siano trascorsi 15 giorni dal ricevimento della comunicazione i di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistro, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la durata dell'appalto, dovrà contenere espressa rinuncia, da parte della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del Comune per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di gestione dei servizi oggetto del presente capitolato. Tale polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non coperti dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coscui sopra;e.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Locazione
Assicurazione. L'Esecutore é sempre responsabile, sia verso 0.Xx Concessionario assume a proprio carico la responsabilità dell’affido e promuove tutte le iniziative atte ad evitarne l'interruzione. 2.San Servolo srl è esonerata da ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura che dovessero accadere ai soggetti frequentanti il Comune sia verso i terzi, di tutti i danni bar o a persone terzi in genere o cose verificatisi al personale dell'impresa appaltatrice nell'esecuzione del contrattoContratto. In particolare il Concessionario si assume tutte le responsabilità derivanti da avvelenamenti e intossicazioni conseguenti all'ingestione di cibi contaminati o avariati. 3.Qualora, per cause di disservizio provocate dal Concessionario, ne derivino danni alle persone e/o alle cose, il medesimo è tenuto al risarcimento dei danni. Analogamente, ove ne derivino danni all'attività del Concedente, il Concessionario è tenuto al loro risarcimento. In ogni caso, danni, rischi, responsabilità di qualsiasi natura riguardanti le persone e le cose in genere, derivanti da cause ad esso imputabili dalle prestazioni contrattuali o alle medesime ricollegabili, s'intendono assunti dal Concessionario che risultino arrecati dal proprio personalene risponderà in via esclusiva, restando a proprio completo esonerandone già in via preventiva ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto espressamente il Concedente. 0.Xx Concessionario, prima della sottoscrizione del Contratto, deve pertanto fornire:
a) copia di rivalsa o idonea polizza assicurativa, della durata di alcun compenso. A garanzia degli eventuali danni cagionati nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente capitolato3 anni, l'Esecutore dovrà stipulare, con primaria compagnia assicuratrice, una polizza assicurativa di per responsabilità civile verso terzi ed idonea garanzia assicurativa per eventuali danni ai locali ed al loro contenuto di proprietà della Concedente ed affidati in gestione al Concessionario, derivanti dalla conduzione dei medesimi in conseguenza dell’affidamento del servizio, per un massimale almeno di euro 1.000.000,00;
b) deve inoltre presentare una fideiussione bancaria o assicurativa, della durata di 3 anni, a garanzia del pagamento del canone, delle spese e verso prestatori del recesso dall’affidamento per un importo complessivo di lavoroeuro 10.000,00 (diecimila/00) da intestare a San Servolo srl con beneficio d’escussione in caso di mancato pagamento del canone, con i seguenti massimali: -Responsabilità Civile verso Terzi: € 5.000.000,00 delle spese e in caso di recesso dall’affidamento. 0.Xx fideiussione deve esplicitamente prevedere il risarcimento al Concedente dei maggiori costi che questo dovesse sopportare per ogni sinistroinadempienza, con il limite di 🕐€ 5.000.000,00 per persona 🕐€ 5.000.000,00 per danni a cose -Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro: € 5.000.000,00 per ogni sinistanche parzialero, con il limite di € 2.500.000,00 per persona. Il Comune dovrà essere ricompreso nel novero dei terzi. Tale polizza, avente validità per tutta la duratnell'esecuzione del servizio oggetto a dell'appalto, dovrà contenere deve pertanto prevedere e espressa rinuncia, da partclausola a prima e semplice richiesta e della compagnia assicuratrice, ad ogni rivalsa nei confronti del ComunConcedente e per tutti i riscdanni ad essa direttamente provocati da disservizihi, nessuno escluso, derivanti dall'attivitda inadempienza o da altra ragione à di gestione dei servizi oggetto dedanno nascente dal l presente capitolaContrattoto. Tal6.E' facoltà di San Servolo srl richiedere la copertura assicurativa di ulteriori rischi non compresi nella e polizza dovrà essere prodotta in copia al Comune prima della stipulazione del contratto e comunque prima dell'inizio del servizio. Sono a carico dell'Esecutore tutte le misure e tutti gli adempimenti per evitare il verificarsi di danni alle opere, all'ambiente, alle persone e alle cose nell'esecuzione del servizio. Resta inteso che la Ditta dovrà comunque risarcire i maggiori danni non copertstipulata i dalla polizza assicurativa. Ad ogni scadenza annuale la Ditta dovrà produrre al Comune copia dell'avvenuto pagamento inerente il premio annuo Il direttore dell'esecuzione trasmette senza indugio apposita relazione al responsabile del procedimento qualora nell'esecuzione del contratto avvengano sinistri alle persone o danni alle coDittase.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement