Costo della manodopera Clausole campione

Costo della manodopera. Il costo del lavoro è riferito alle tabelle aggiornate dei CCNL e contratti integrativi territoriali vigenti, ovvero, nel caso di specifiche tipologie contrattuali di lavoro autonomo, individuato nel rispetto di quanto indicato all’art. 4, comma 2 della deliberazione C.C. n. 259/05. In sede di presentazione dell’offerta il partecipante dovrà necessariamente includere e specificare nell’offerta gli oneri per la sicurezza da rischio specifico, o aziendali (oneri economici da sopportare per l’adempimento degli obblighi di sicurezza del lavoro).
Costo della manodopera. Trattandosi di solo servizi di natura intellettuale, ai sensi di quanto disposto dall’ANAC nella delibera n. 1228 del 22 novembre 2017, non sussiste l’obbligo di indicare i costi della manodopera.
Costo della manodopera. I costi della manodopera sono stati calcolati prendendo a riferimento il costo orario base derivante dall’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti e i soci delle cooperative, tenendo conto delle seguenti professionalità: ▪ autista accompagnatore o secondo accompagnatore ▪ operatore centro coordinamento ▪ direttore servizi gestionali Il costo orario del personale è stato costruito facendo riferimento alla tabella della Regione Liguria del costo orario dei dipendenti delle cooperative sociali in quanto non si tratta di un mero servizio di trasporto, ma la componente dell’accompagnamento valorizza il supporto alla persona promuovendo, proteggendo e assicurando il superamento delle condizioni di esclusione sociale e discriminazione nell’accesso al diritto allo studio, al lavoro e alla salute. Gli operatori dedicati alla realizzazione del servizio oggetto di gara devono, infatti, essere in possesso di specifiche competenze professionali e di specifica formazione sui temi della disabilità, pertanto il servizio può qualificarsi come “sociale”. Tale tabella è stata confrontata con quella relativa al costo del personale del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da imprese esercenti autorimesse, noleggio auto con autista, locazione automezzi, che presentava, per il profilo di riferimento degli autisti di autovettura, un valore inferiore a quello indicato nella tabella regionale delle cooperative sociali. I costi della manodopera per tutte le prestazioni contrattuali sono stati stimati su base annua in € 2.728.548,90. Sulla base dei prezzi unitari sopra enunciati l’importo a base di gara su base annua risulta il seguente: COMUNE SOCIALE COMUNE SCUOLA CM SCUOLA Km solo autista 851.400 130.974 272.090 Km autista + accompagnatore 192.060 77.356 19.964 Importo servizi operativi € 2.856.031,20 € 645.896,04 € 733.818,68 Importo azioni di sistema € 111.000,00 € 31.121,21 € 35.996,95 L’importo complessivo a base di gara si riferisce alla durata iniziale (due anni) dell’accordo quadro e rileva sulla definizione dei requisiti di qualificazione (capacità economica e finanziaria e capacità tecnica e professionale) dei concorrenti: Il valore dell’accordo quadro deve essere calcolato considerando tutte le ipotesi di rinnovo e proroga contrattuale ed è necessario ai fini dell’applicazione delle soglie normative e del pagamento del contributo unico di gara (CIG).
Costo della manodopera. L'impresa dovrà indicare, a pena di esclusione, in sede di offerta il proprio costo della manodopera, su tale costo dichiarato verrà verificato il rispetto di quanto previsto dall'articolo 97 comma 5 lett. d) del D.Lgs. 50/2016. Pertanto nell'offerta economica “mod All. 4” è richiesto di specificare tali costi.
Costo della manodopera. Costo orario della manodopera non soggetto a ribasso.
Costo della manodopera. I costi della manodopera sono stati calcolati prendendo a riferimento il costo orario base derivante dall’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti e i soci delle cooperative, tenendo conto delle seguenti professionalità: • n. 3 operatori; • n. 1 coordinatore. I costi della manodopera corrispondenti alle prestazioni contrattuali sono stati stimati su base annua in € 86.783,68#. Sulla base dei prezzi unitari relativi alle singole tipologie di prestazioni dei servizi operativi e del numero di accessi che si prevede di attivare, in relazione all’analisi di contesto e alle prevedibili esigenze in ragione delle condizioni dei fruitori, l’importo a base di gara su base annua risulta per ciascuno dei Committenti il seguente: ATS 37 ATS 38 CODICE TIPOLOGIA PRESTAZIONE PREZZO UNITARIO PRESTAZIONE ACCESSI SETTIMANALI COSTO SETTIMANALE ACCESSI SETTIMANALI COSTO SETTIMANALE 1.1 € 20,50 9 € 184,50 10 € 205,00 1.2 € 20,00 5 € 100,00 5 € 100,00 1.3 € 10,00 2 € 20,00 0 € 0,00 1.4 € 20,50 7 € 143,50 1 € 20,50 2.1 € 24,00 3 € 72,00 2 € 48,00 2.2 € 24,50 4 € 98,00 2 € 49,00 3.1 € 44,50 5 € 222,50 0 € 0,00 3.2 € 45,00 5 € 225,00 0 € 0,00 3.3 € 90,50 2 € 181,00 0 € 0,00 4.1 € 24,50 15 € 367,50 0 € 0,00 TOTALE SETTIMANALE € 1.614,00 TOTALE SETTIMANALE € 422,50 IMPORTO ANNUALE € 83.928,00 IMPORTO ANNUALE € 21.970,00 L’importo annuo totale riferito a entrambi gli ATS è pari a € 105.898,00#, oneri fiscali esclusi. L’importo a base di gara si riferisce alla durata iniziale (tre anni) dell’Accordo Quadro e rileva sulla definizione dei requisiti speciali (capacità economica e finanziaria e capacità tecnica e professionale) richiesti ai concorrenti ai fini della partecipazione: Il valore complessivo dell’accordo quadro si riferisce alla durata dello stesso, tenuto conto dell’opzione di rinnovo e proroga, ed è rilevante ai fini della determinazione del superamento delle soglie europee e della conseguente disciplina applicabile al contratto, nonché della quantificazione del contributo unico di gara (CIG).
Costo della manodopera. L'impresa concorrente dovrà indicare in sede di offerta, a pena di esclusione, il proprio costo della manodopera; su tale costo dichiarato verrà verificato il rispetto di quanto previsto dall'articolo 97 comma 5 lett. d) del D.Lgs. 50/2016. Pertanto nell'offerta economica modello “Allegato 5” è richiesto di specificare tali costi.
Costo della manodopera. Questa voce di costo fa riferimento al funzionamento dell’attività di gestione dei quattro asili nido di Busalla, Campomorone, Ronco Scrivia, Sant’Olcese nell’ambito dell’organizzazione complessiva del servizio. I costi della manodopera sono stati calcolati prendendo a riferimento il costo orario derivante dall’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti e i soci delle cooperative sociali, tenendo conto delle seguenti professionalità: ▪ ADDETTO SERVIZI GENERALI; ▪ EDUCATORE; ▪ COORDINATORE PEDAGOGICO. I costi della manodopera riferiti a tutte le prestazioni contrattuali previste per il servizio di asilo nido, sono stati stimati su base annua complessiva in € 522.880,60. Sulla base delle componenti di costo sopra indicate, l’importo a base di gara su base annua (oneri fiscali esclusi) risulta pertanto pari a: Comune di Busalla Comune di Campomorone Comune di Ronco Scrivia Comune di Sant’Olcese Totale annuo Servizio Asilo Nido 115.625,00 178.425,00 123.875,00 159.125,00 577.050,00 L’importo totale a base di gara si riferisce alla durata dell’Accordo Quadro (4 anni) ed è pari a: E’ così ripartito tra i Comuni aderenti: Comune di Busalla Comune di Campomorone Comune di Ronco Scrivia Comune di Sant’Olcese Totale Importo soggetto a ribasso servizio di asili 462.000,00 712.800,00 495.000,00 633.600,00 2.303.400,00 Oneri per la sicurezza non ribassabili Relativi a Informazione e formazione del personale e Attuazione dei piani di sicurezza, DUVRI, etc. (es. D.P.I., segnaletica, delimitazioni, etc.) come da DUVRI allegati al capitoltato 500,00 900,00 500,00 2.900,00 4.800,00 IMPORTO A BASE DI GARA 462.500,00 713.700,00 495.500,00 636.500,00 2.308.200,00 L’importo totale a base di gara è rilevante ai fini della definizione dei requisiti speciali (capacità economica e finanziaria e capacità tecnica e professionale) richiesti ai concorrenti per la partecipazione. Il valore complessivo dell’Accordo Quadro si riferisce invece alla durata massima dei contratti derivati, tenuto conto dell’opzione di proroga, ed è rilevante ai fini della determinazione del superamento delle soglie europee e della conseguente disciplina applicabile al contratto, nonché della quantificazione del contributo unico di gara (CIG).
Costo della manodopera. Il costo della manodopera si compone di una parte relativa ai costi per la gestione amministrativa e di una seconda parte, preponderante in termini di giornate/uomo, relativa ai costi dei servizi. Per l’analisi del costo orario della manodopera sono state prese a riferimento le tabelle del CCNL di categoria: Commercio. Nel dettaglio, le due componenti sono rappresentate nelle sottostanti tabelle: COSTI DELLA MANODOPERA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA - CCNL di categoria: "Commercio" Minimi retributivi 1 marzo 2018 Figura pro fessio nale Livello SA LA RIO medio per figura pro fessio nale Costo medio annuo totale (co mprensivo di TFR e altri o neri previdenziali) Numero medio gio rni lavo rativi annui per figura pro fessio nale Costo gio rnaliero (=co sto medio annuo totale / numero medio gio rni lavo rativi annui numero gg/uo mo (stima di impiego per tutta la durata co ntrattuale) Totale costi mano do pera PREDISP OSIZIONE DELL'OFFERTA ,GESTIONE DEL CONTRATTO IN FA SE DI A VVIO, ESECUZIONE, FATTURAZIONE Impiegato Amministrativo LIVELLO III €23.309 €32.656 220 €148 5 €742,18 Totale: € 742,18 COSTI DELLA MANODOPERA PER I SERVIZI CONNESSI ALLA FORNITURA - CCNL di categoria: "Commercio Minimi retributivi" 1 marzo 2018 Figura pro fessio nale Livello SA LA RIO medio per figura pro fessio nale Costo medio annuo totale (co mprensivo di TFR e altri o neri previdenziali) Numero medio gio rni lavo rativi annui per figura pro fessio nale Costo gio rnaliero (=co sto medio annuo totale / numero medio gio rni lavo rativi annui numero gg/uo mo Costo mano do pera Servizi di co nsegna, installazio ne e co nfigurazio ne Specialist Suppo rt LIVELLO III €23.309 €32.656 220 €148 48,75 €7.236,253 Servizi di manutenzio ne Specialist Suppo rt LIVELLO III €23.309 €32.656 220 €148 48,75 €7.236,253 Totale: € 14.472,51 Il costo totale stimato della manodopera, per l’intera durata contrattuale, è pari a € 15.214,68 e, rispetto all’importo da porre in base d’asta, ha un’incidenza, su base triennale, di circa il 9.14%.
Costo della manodopera. Il costo della manodopera è stimato pari a circa il 60% dell’importo a base d’asta.