Dimensionamento. I raccordi dovranno essere dimensionati secondo la norma UNI-ISO 2531 già citata.
Dimensionamento. Numero impegni di competenza nel 2006 20 Numero Mandati nel 2006 14 Numero Mandati nel 2007 191 Numero Accertamenti competenza nel 2006 10 Numero reversali 8 Numero reversali nel 2007 71 Numero sospesi trattati 10 Collegamento alla rete regionale SI Numero utenti area amministrativo contabile 2
Dimensionamento. Di seguito si riportano le caratteristiche del servizio necessarie per il corretto dimensionamento del suddetto: Tipologia di servizio Manutenzione (correttiva/preventiva) hardware anche, comprensiva di manutenzione software installato Punto di accesso Indirizzo email, Help Desk con numero verde
Dimensionamento. L’importo complessivo dell’appalto è stimato in: - Euro 174.874,85 a copertura del costo ordinario del lavoro degli operai somministrati - Euro 15.676,35 OLTRE IVA quale margine d’agenzia (somma soggetto a ribasso) per un importo totale massimo posto a base d’asta pari ad € 194.000,00 IVA su margine d’agenzia inclusa. Tale costo totale, include il monte retributivo/contributivo da corrispondere ai lavoratori somministrati presso la Stazione Appaltante, il compenso dell’Aggiudicatario, nonché la prestazione di tutti i servizi connessi e indicati nel presente Capitolato. Si intendono servizi connessi: l’attività di ricerca, la selezione e la gestione amministrativa e giuridica del personale oggetto della somministrazione.
Dimensionamento. Nella tabella seguente si riassumo le caratteristiche del servizio richiesto: Tipologia di servizio Formazione in aula; Training on the job; Orario di erogazione Le sessioni dovranno esser concordate con l’Amministrazione secondo quanto stabilito nel Piano Formativo, nelle seguenti fasce orarie: 09:00 – 18:00 giorni feriali Sede di erogazione Presso i locali dell’Amministrazione Massimale numero discenti 10 Numero giornate 5 gg/uu da richiedere a consumo
Dimensionamento. Per i sistemi NoiPA relativamente all’anno 2019 sono stati registrati circa 50 interventi di manutenzione correttiva, confermando una difettosità molto bassa in relazione alla baseline di riferimento. Alla stipula dei contratti verranno forniti i dati effettivi dell’ultimo anno di esercizio.
Dimensionamento. 1. Per le attività oggetto del capitolato il dimensionamento delle infrastrutture logistiche, tecnologiche e per l’implementazione, sviluppo, test, manutenzione ed assistenza del software necessario allo svolgimento del progetto viene richiesta una stima in giorni/uomo che deve essere effettuata dal soggetto proponente, sulla base di quanto descritto nei paragrafi precedenti ed esposto distintamente per ogni attività ivi descritta. A titolo indicativo il soggetto proponente deve indicare separatamente il valore per tutta l’attività di progettazione, sviluppo, implementazione e test della piattaforma informativa che prevede di realizzare. Tali importi dovranno essere indicati per ciascun anno di durata del contratto. In particolare si deve tener presente che: (i) l’attività di progettazione e allestimento dell’infrastruttura logistica deve essere suddivisa per obiettivi, per ognuno dei quali deve essere effettuata la quantificazione in giorni/uomo; (ii) l'attività di progettazione, sviluppo e implementazione delle infrastrutture e del software deve essere suddivisa per obiettivi, per ognuno dei quali deve essere effettuata la quantificazione in giorni/uomo; (iii) la manutenzione evolutiva, correttiva, adeguativa e migliorativa deve essere misurata in giorni/uomo, la manutenzione dei pacchetti software sarà, invece, valorizzata con canone annuale; (iv) l'attività di assistenza è prevista dal primo rilascio in esercizio del primo obiettivo di implementazione fino al termine del contratto, e deve essere quantificata in giorni/uomo.
3. Per l’attività di ritiro e trasporto curato da Assinde il soggetto proponente dovrà fornire puntuali indicazioni su come strutturerà la pianificazione dei ritiri da effettuare, la correlazione di tale attività con il call-center, il numero di automezzi autorizzati al trasporto dei rifiuti oggetto del presente disciplinare che utilizzerà;
Dimensionamento. Ai fini della determinazione dei prezzi delle riviste richieste in versione on line, le dimensioni dell’Azienda sono determinate da 1320 posti letto e n. 790 dirigenti sanitari.
Dimensionamento. Al fine di una valutazione di massima del sistema e delle funzionalità che dovranno essere implementate e gestite, l’offerente dovrà considerare anche i seguenti aspetti: - i potenziali inserzionisti sono circa un migliaio, mentre il numero di inserzioni che annualmente sono pubblicate sul Buras non superano le quattromila unità; - gli utenti che potrebbero richiedere l’iscrizione alla mailing list, in base alle diverse categorie, sono stati stimati in circa 20.000 unità; - l’ufficio Buras, che si occuperà della redazione del bollettino, è attualmente costituito da 10 dipendenti per cui si prevede che gli utenti che accederanno al back office del sistema con ruoli di redazione siano circa una decina; - la sezione dedicata al Buras del Portale Regionale, nel corso del 2009, ha registrato circa 220.000 accessi; - il numero di ricerche che si stima saranno effettuate è mediamente di 5/minuto con picchi di accessi contemporanei potenzialmente elevati.
Dimensionamento. Alla luce dei risultati esposti e della tipologia di traffico che insisterà sulle infrastrutture in progetto (quasi esclusivamente mezzi pesanti, data la presenza dello stabilimento ILVA) si è proceduto al dimensionamento della sovrastruttura stradale.