DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE Clausole campione

DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: - Elaborato A: Relazione generale tecnico illustrativa - Elaborato B: Capitolato speciale d9appalto – schema di contratto - Elaborato B1: Relazione DNSH - Elaborato C: Computo metrico estimativo - Elaborato C1: Stima incidenza mano d9opera - Elaborato D: Elenco prezzi unitari - Elaborato D1: Analisi nuovi prezzi - Elaborato E: Quadro economico - Elaborato F: Cronoprogramma - Elaborato G: PSC – Stima costi sicurezza - Fascicolo - Elaborato H: Planimetria inquadramento - Elaborato H1: Planimetria rilievo esistente 1:200 - Elaborato I: Planimetria tracciamenti 1:200 - Elaborato J: Planimetria regimentazione acque 1:200 - Xxxxxxxxx X: Pianta e dettagli pista atletica 1:200 - Elaborato L: Piante e dettagli campi polivalenti 1:100 - Elaborato M: Planimetria raffronto 1:200 - Elaborato N: Interventi su tribuna esistente - Elaborato O: Piano di manutenzione dell9opera - le polizze di garanzia; - l'eventuale offerta tecnica dell'Appaltatore, in caso di procedura con OEPV che la preveda; Alcuni documenti sopra elencati possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale d'appalto e l'elenco prezzi unitari, purché conservati dalla stazione appaltante e controfirmati dai contraenti. Sono contrattualmente vincolanti per le Parti le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: • il Codice dei contratti - d.lgs. n. 36/2023; • le leggi, i decreti, i regolamenti e le circolari ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori nonchè le norme vincolanti in specifici ambiti territoriali, quali la Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell'appalto; • delibere, pareri e determinazioni emanate dall'Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC); • le norme tecniche emanate da C.N.R., U.N.I., C.E.I. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l'appaltatore ne farà oggetto d'immediata segnalazione scritta alla stazione appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. In caso di discordanza tra i vari elaborati di progetto vale la soluzione più aderente alle finalità per le quali il lavoro è stato progettato e comunque quella meglio rispondente ai criteri di...
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: a) l'elenco dei prezzi unitari ovvero il modulo compilato e presentato dall'appaltatore in caso di offerta prezzi; b) il cronoprogramma; c) le polizze di garanzia; d) il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all'art. 100 del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; e) l'eventuale offerta tecnica dell'Appaltatore, in caso di procedura con OEPV che la preveda; f) i seguenti elaborati di progetto: - Elenco prezzi vigente Regione Lazio; - Capitolato Speciale di Appalto; - Quadro economico; - Computo metrico estimativo; - tavola di inquadramento. Alcuni documenti sopra elencati possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale d'appalto e l'elenco prezzi unitari, purché conservati dalla stazione appaltante e controfirmati dai contraenti. Sono contrattualmente vincolanti per le Parti le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: • il Codice dei contratti (d.lgs. n.50/2016); • il d.P.R. n.207/2010, per gli articoli non abrogati; • le leggi, i decreti, i regolamenti e le circolari ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori nonchè le norme vincolanti in specifici ambiti territoriali, quali la Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell'appalto; • delibere, pareri e determinazioni emanate dall'Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC); • le norme tecniche emanate da C.N.R., U.N.I., C.E.I. Qualora uno stesso atto contrattuale dovesse riportare delle disposizioni di carattere discordante, l'appaltatore ne farà oggetto d'immediata segnalazione scritta alla stazione appaltante per i conseguenti provvedimenti di modifica. In caso di discordanza tra i vari elaborati di progetto vale la soluzione più aderente alle finalità per le quali il lavoro è stato progettato e comunque quella meglio rispondente ai criteri di ragionevolezza e di buona tecnica esecutiva. Nel caso si riscontrassero disposizioni discordanti tra i diversi atti di contratto, fermo restando quanto stabilito nella seconda parte del precedente capoverso, l'appaltatore rispetterà, nell'ordine, quelle indicate dagli atti seguenti: contratto - capitolato speciale d'appalto - elenco prezzi (ovvero modulo in caso di offerta prezzi) -...
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: a) l'elenco dei prezzi unitari ovvero il modulo compilato e presentato dall'appaltatore in caso di offerta prezzi; b) il cronoprogramma; c) le polizze di garanzia; d) il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all'art. 100 del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; e) l'eventuale offerta tecnica dell'Appaltatore, in caso di procedura con OEPV che la preveda; f) i seguenti elaborati di progetto: 1.1) RELAZIONE TECNICA – GENERALE; 1.2) RELAZIONE PAESAGGISTICA; 1.3) RELAZIONE IDROLOGICA;
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: a) il cronoprogramma; b) le polizze di garanzia;
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: a) l'elenco dei prezzi unitari e analisi prezzi unitari; b) il cronoprogramma; c) le polizze di garanzia; d) il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all'art. 100 del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; e) i seguenti elaborati di progetto: Tav.1 Opere di impermeabilizzazione tribuna Ovest 1:100 -1:50 Tav.2 Opere di impermeabilizzazione tribuna Sud 1:100 -1:50 Tav.3 Opere di impermeabilizzazione tribuna Est 1:100 -1:50 Tav.4 Opere di impermeabilizzazione tribuna Nord 1:100 -1:50 Tav.5 Opere di consolidamento strutturale tribuna Ovest 1:100 -1:50 Tav.6 Opere di consolidamento strutturale tribuna Sud 1:100 -1:50 Tav.7 Opere di consolidamento strutturale tribuna Est 1:100 -1:50
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: a) l'elenco dei prezzi unitari ovvero il modulo compilato e presentato dall'appaltatore in caso di offerta prezzi; b) il cronoprogramma; c) le polizze di garanzia; d) il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all'art. 100 del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; e) l'eventuale offerta tecnica dell'Appaltatore, in caso di procedura con OEPV che la preveda; f) i seguenti elaborati di progetto: DESCRIZIONE NOME ELABORATO Livello prog. Tipologia Scala Numero REV ALLEGATI TECNICI RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA ESE AT 01 00 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ESE AT 02 00 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ESE AT 03 00 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ESE AT 04 00 ELENCO PREZZI UNITARI ESE AT 05 00 STIMA INCIDENZA DELLA MANODOPERA ESE AT 06 00 CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ESE AT 07 00 ELABORATI GRAFICI DESCRITTIVI INQUADRAMENTO URBANISTICO ESE EGD 01 00 INQUADRAMENTO TERRITORIALE PLANIVOLUMETRICO ESE EGD 02 00 PIANTE-STATO DI FATTO ESE EGD 1:100 03 00 PROSPETTI E SEZIONI-STATO DI FATTO ESE EGD 1:100 04 00 ANALISI DEL DEGRADO ESE EGD 1:100 05 00 INTERVENTI PROGETTUALI ESE EGD 1:100 06 00 PIANTE-DI PROGETTO ESE EGD 1:100 07 00 PROSPETTI|SEZIONI-DI PROGETTO ESE EGD 1:20 08 00 DETTAGLI COSTRUTTIVI-DI PROGETTO ESE EGD 1:50|1:201:1O|1:5 09 00 ANALISI ENERGETICA STATO DEI LUOGHI E DI PROGETTO EDIFICIO A ESE EGD 10 00 ANALISI ENERGETICA STATO DEI LUOGHI E DI PROGETTO EDIFICIO B ESE EGD 11 00 Alcuni documenti sopra elencati possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale d'appalto e l'elenco prezzi unitari, purché conservati dalla stazione appaltante e controfirmati dai contraenti. Sono contrattualmente vincolanti per le Parti le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: • il Codice dei contratti (d.lgs. n.50/2016); • il d.P.R. n.207/2010, per gli articoli non abrogati; • le leggi, i decreti, i regolamenti e le circolari ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori nonchè le norme vincolanti in specifici ambiti territoriali, quali la Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell'appalto; • delibere, pareri e determinazioni emanate dall'Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC...
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: a) l'elenco dei prezzi unitari ovvero il modulo compilato e presentato dall'appaltatore in caso di offerta prezzi; b) il cronoprogramma; c) le polizze di garanzia; d) il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all'art. 100 del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; e) l'eventuale offerta tecnica dell'Appaltatore, in caso di procedura con OEPV che la preveda; f) i seguenti elaborati di progetto: ID-24 AR-P-D01 Relazione generale e Q.T.E. XX-00 XX-X-X00 Relazione tecnica strutture ID-24 IM-P-D03 Relazione tecnica efficientamento energetico XX-00 XX-X-X00 Relazione geologica XX-00 XX-X-X00 Relazione indagini sui materiali ID-24 AR-P-D06 Relazione di sostenibilità dell’opera ID-24 AR-P-D07 Relazione sullo stato di consistenza delle opere esistenti ID-24 AR-P-D08 Computo metrico estimativo dell’opera ID-24 AR-P-D09 Cronoprogramma dei lavori ID-24 AR-P-D10 Piano di sicurezza e coordinamento ID-24 AR-P-D11 Piano preliminare di manutenzione dell’opera ID-24 AR-P-D12 Capitolato Speciale d’Appalto ELABORATI GRAFICI ID-24 AR-P-001 Inquadramento generale ID-24 AR-P-002 Stato di fatto: piante ID-24 AR-P-003 Stato di fatto: prospetti e sezioni ID-24 AR-P-004 Stato di progetto: piante ID-24 AR-P-005 Stato di progetto: prospetti e sezioni ID-24 IM-P-001 Efficientamento energetico: riepilogo interventi ID-24 IM-P-002 Schema impianto appartamento tipo ID-24 ST-P-001 Interventi strutturali: Viste 3D XX-00 XX-X-000 Interventi strutturali: Prospetti ID-24 ST-P-003 Interventi strutturali: Dettagli costruttivi Alcuni documenti sopra elencati possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale d'appalto, purché conservati dalla stazione appaltante e controfirmati dai contraenti. Sono contrattualmente vincolanti per le Parti le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici e in particolare: • il Codice dei contratti (d.lgs. n.50/2016); • il d.P.R. n.207/2010, per gli articoli non abrogati; • le leggi, i decreti, i regolamenti e le circolari ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori nonché le norme vincolanti in specifici ambiti territoriali, quali la Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere oggetto dell'appalto; • delibere, pareri...
DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE. Sono parte integrante del contratto di appalto, oltre al presente Capitolato speciale d'appalto, il Capitolato generale d'appalto, di cui al d.m. 145/2000 per quanto non in contrasto con il presente capitolato o non previsto da quest'ultimo, e la seguente documentazione: a) l'elenco dei prezzi unitari; b) il cronoprogramma; c) le polizze di garanzia; d) il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed i piani di cui all'art. 100 del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; e) i seguenti elaborati di progetto (i documenti sotto elencati possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale d'appalto e l'elenco prezzi unitari, purché conservati dalla stazione appaltante e controfirmati dai contraenti): A1 Elenco elaborati A2 Relazione generale A3.1 Inquadramento territoriale A3.2 Stato di fatto

Related to DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO E DISCORDANZE

  • Documenti che fanno parte del contratto Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d’appalto, ancorché non materialmente allegati: Xxxxx parte integrante e sostanziale del contratto d’appalto, ancorché non materialmente allegati: - Il presente Capitolato Speciale; - tutti gli elaborati grafici, i documenti e le relazioni tecniche riportati indicati nella PARTE XIII ELENCO DEGLI ALLEGATI AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - le polizze di garanzia; Tutti gli elaborati architettonici e impiantistici relativi agli immobili oggetto del servizio saranno accessibili in visione presso apposita data room sul sito: xxx.xxxxxx.xx Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di contratti pubblici e in particolare: - il Capitolato generale d’appalto (D.M. 19.04.2000 n. 145) per quanto non modificato e/o abrogato dal Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50; - il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”; - il Regolamento generale D.P.R. 10 dicembre 2010 n. 207, per le parti in vigore; - il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, con i relativi allegati così come modificato dal D.lgs. n. 106/2009 e successive modifiche ed integrazioni; - tutte le norme comunque vigenti nell’ambito del settore dei servizi da eseguire.

  • Risoluzione del contratto 1. La SA può procedere alla risoluzione del contratto, con proprio provvedimento motivato, qualora l'appaltatore si sia trovato, al momento dell'aggiudicazione dell'appalto, in una delle situazioni di cui all'articolo 80, comma 1 e avrebbe dovuto pertanto essere escluso dalla procedura di appalto. 2. La SA inoltre procede alla risoluzione del contratto nei seguenti casi: 1. qualora nei confronti dell'appaltatore sia intervenuta la decadenza dell'attestazione di qualificazione per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci; 2. qualora nei confronti dell'appaltatore sia intervenuto un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui al codice delle leggi antimafia e delle relative misure di prevenzione, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per i reati di cui all'articolo 80 del D.Lgs. 50/2016; 3. per grave inadempimento delle obbligazioni contrattuali tali da compromettere la buona riuscita dei servizi anche di un solo Contratto attuativo (da contestare con le modalità previste dall’art.108, comma 3, D.lgs. n. 50/2016); 4. per grave ritardo rispetto alle previsioni del cronoprogramma anche di un solo Contratto Attuativo (da accertare con le modalità previste dall’art.108, comma 4, D.lgs. n. 50/2016); 5. previa formale costituzione in mora dell’interessato, in caso di gravi o ripetute violazioni delle norme in materia di sicurezza; 6. violazione delle norme dettate a tutela dei lavoratori; 7. inutile decorso del secondo termine assegnato dal DEC all’Appaltatore per la esecuzione dei servizi di cui all’art. 15 del presente Capitolato; 8. gravi violazioni degli obblighi assicurativi, previdenziali, e relativi al pagamento delle retribuzioni ai dipendenti impegnati nell'esecuzione dell'appalto (da contestare con le modalità di instaurazione del contraddittorio previste dall’art.108, comma 3, D.lgs. n. 50/2016). 9. impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, qualora l'Impresa non provveda all'immediata regolarizzazione (da contestare con le modalità di instaurazione del contraddittorio previste dall’art.108, comma 3, D.lgs. n. 50/2016); 10. nel caso in cui, violando le disposizioni previste dall’art.3 della L.136/2010 xx.xx., le transazioni relative al presente contratto non siano effettuate avvalendosi di banche o della Società Poste Italiane Spa; 11. per i contratti e sub contratti che rientrano nell’ambito di applicazione dell’Intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici, approvata con Deliberazione della Giunta n. 2019/G/00347 del 16/07/2019 e sottoscritta in data 10/10/2019 dal Comune di Firenze, in tutte le ipotesi da esso previste, riportate nel precedente art. 31-bis e con le conseguenze ivi disciplinate; 12. per grave inosservanza dell’obbligo del rispetto delle disposizioni contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Firenze, approvato con Deliberazione della Giunta n.12/2021 del 26/01/2021, come previsto all’art. 29 del presente CSA di Appalto;