Riscatto totale o parziale Clausole campione

Riscatto totale o parziale. POLIZZA/CONVENZIONE N. ASSICURATO Il Sottoscritto Contraente chiede: IL RISCATTO TOTALE DELLA POLIZZA SOPRA INDICATA IL RISCATTO PARZIALE DELL’IMPORTO LORDO DI EURO LE SOMME SONO PERCEPITE IN RELAZIONE AD ATTIVITA’ DI IMPRESA SI NO (si precisa che, in caso di mancata segnalazione, la dichiarazione che precede sarà considerata come negativa) LAVORATORE DIPENDENTE ESERCENTE ATTIVITA’ DI IMPRESA LAVORATORE AUTONOMO PENSIONATO LIBERO PROFESSIONISTA ALTRO DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Si allegano i seguenti documenti (barrare la casella corrispondente): Fotocopia del documento di riconoscimento valido e del codice fiscale, firmata dall’intestatario del documento. gli originali di polizza (ovvero della proposta e relativa lettera di conferma) ed eventuali Il sottoscritto dichiara di non essere in possesso dell’originale di polizza e si impegna a restituirlo qualora dovesse venirne in possesso successivamente. Si impegna, altresì, a tenere indenne e sollevata la Compagnia in ordine a pretese che dovessero essere avanzate da chiunque a seguito della mancata consegna dell’originale. FIRMA DEL CONTRAENTE/LEGALE RAPPRESENTANTE Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Per conferma di quanto riportato nel presente modulo e negli eventuali allegati: FIRMA DEL CONTRAENTE/LEGALE RAPPRESENTANTE Luogo e Data TIMBRO DELLA FILIALE E FIRMA DELL’INCARICATO (Per l’identificazione del Contraento) Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno trattati da Eurovita Assicurazioni S.p.A. al solo scopo di provvedere alla liquidazione delle prestazioni e per ottemperare agli obblighi di legge vigenti. Luogo e Data Firma del beneficiario Cognome, Nome/Ragione Sociale sesso F M Data di nascita Codice Fiscale/Partita Iva Luogo di nascita Prov. Residente in Prov. CAP Via X.xx civico Cittadinanza Documento: C.IDENT. PASSAP. PAT. GUIDA ALTRO Numero Rilasciato il a data scadenza BENEFICIARIO Cognome, Nome/Ragione Sociale sesso F M Data di nascita Codice Fiscale/Partita Iva Luogo di nascita Prov. Residente in Prov. CAP Via X.xx civico Cittadinanza Documento: C.IDENT. PASSAP. PAT. GUIDA ALTRO Numero Rilasciato il a data scadenza Ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/2003 i dati personali conferiti con la presente richiesta verranno t...
Riscatto totale o parziale originale di polizza ed eventuali appendici;
Riscatto totale o parziale. Il Contraente può esercitare il diritto di riscatto (totale o parziale), purché l’Assicurato sia in vita e siano trascorsi sei mesi (per il riscatto totale) o un anno (per il riscatto parziale) dalla decorrenza del contratto, fino ad esaurimento delle azioni del Comparto della SICAV sottostanti il contratto. Dopo l’esaurimento delle azioni della SICAV sottostanti il contratto non è possibile esercitare il diritto di riscatto. In caso di riscatto l’Impresa non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo. Pertanto, per effetto dei rischi finanziari dell’investimento nonché dei prelievi delle azioni effettuati nel corso della vita del contratto e descritti all’articolo delle presenti Condizioni di assicurazione, vi è la possibilità che il Contraente ottenga, al momento del riscatto, un ammontare significativamente inferiore al Capitale investito al momento della sottoscrizione. Il valore di riscatto totale è pari, sia in epoca antecedente all’erogazione della prima rata di rendita, sia durante l’erogazione della rendita, al numero di azioni del Comparto della SICAV sottostanti il contratto alla data di riferimento moltiplicato per il valore unitario delle stesse. I valori sono calcolati alla stessa data di riferimento, che coincide con l’ottavo giorno successivo alla data di ricevimento, da parte di Allianz Global Life dac, tramite gli Intermediari dell’Impresa (preferibilmente tramite l’intermediario che ha in gestione il suo contratto) oppure mediante lettera raccomandata inviata all’Impresa (Allianz Global Life dac – Sede secondaria – Ufficio Vita – Xxxxx Xxx Xxxxxx, 1 – 34123 Trieste), della richiesta di riscatto (corredata della documentazione di cui all’articolo 3 delle presenti Condizioni di assicurazione e superati i controlli antiriciclaggio e di prevenzione del finanziamento del terrorismo e superati i controlli antiriciclaggio e di prevenzione del finanziamento del terrorismo). Nel caso la richiesta di riscatto sia inviata a mezzo posta ad altra società invece che ad Allianz Global Life dac, per ricevimento da parte dell’Impresa si intende il ricevimento della richiesta di riscatto da parte di Allianz Global Life dac. Il pagamento sarà effettuato dall’Impresa entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di riscatto (corredata della documentazione necessaria e superati i controlli antiriciclaggio e di prevenzione del finanziamento del terrorismo), dietro consegna del Modulo di proposta in originale e delle eventuali appendici...
Riscatto totale o parziale. Trascorsi almeno dodici mesi dalla data di decorrenza del contratto, ovvero dalla data di pagamento del primo premio unico o della prima rata di premio unico ricorrente, se successiva, su richiesta scritta del Contraente, la polizza può essere riscattata in misura totale o parziale. 1) il maggior valore tra il capitale assicurato rivalutato e la somma dei capitali assicurati iniziali attivi derivanti dai premi versati e investiti nella Gestione Separata, con riguardo alla componente di prestazione derivante dall’investimento nella Gestione Separata; 2) il controvalore delle quote acquisite alla data del disinvestimento conseguente alla richiesta di liquidazione, per la componente di prestazione derivante dall’investimento nei Fondi di tipo Unit-Linked; e si riduce l’importo così ottenuto di un’aliquota variabile in funzione del numero di anni interamente trascorsi dalla data di decorrenza del contratto, secondo le seguenti tabelle . <1 Riscatto non ammesso 1 2,50% 2 2,00% 3 1,50% ≥4 0,00% <1 Riscatto non ammesso 1 4,00% 2 3,00% 3 2,00% 4 1,00% ≥5 0,00% Il capitale assicurato rivalutato derivante dall’investimento nella Gestione Separata, di cui al precedente punto 1), a condizione che il contratto non abbia subìto un’operazione di switch in Gestione Libera, cambio linea in Gestione Delegata, cambio gestione o ribilanciamento (di seguito “operazione di riallocazione dell’investimento”) in data successiva all’ultima ricorrenza annuale, è pari al capitale assicurato rivalutato all’ultima ricorrenza annuale trascorsa, ulteriormente rivalutato pro-rata temporis, secondo il regime finanziario dell’interesse composto, per il periodo intercorso tra l’ultima ricorrenza annuale e la data di disinvestimento. Qualora il contratto sia stato interessato da una o più operazioni di riallocazione dell’investimento richieste dal Contraente, diverse dal cambio gestione, in data successiva all’ultima ricorrenza annuale, il capitale assicurato rivalutato alla data del disinvestimento è pari all’importo del capitale investito nella Gestione Separata per effetto dell’ultima operazione eseguita, rivalutato pro-rata temporis, secondo il regime finanziario dell’interesse composto, per il periodo intercorso tra la data di esecuzione dell’operazione di riallocazione e la data di disinvestimento. Nel caso in cui l’operazione di riallocazione eseguita successivamente all’ultima ricorrenza annuale sia un cambio di gestione, la rivalutazione pro-rata di cui sopra sarà effettata per il pe...
Riscatto totale o parziale. Trascorsi almeno dodici mesi dalla data di decorrenza del contratto, ovvero dalla data di pagamento del premio unico, se successiva, su richiesta scritta del Contraente, la polizza può essere riscattata totalmente o parzialmente. Il valore di riscatto del contratto è pari al capitale assicurato alla data della richiesta di liquidazione. Ad ogni operazione di riscatto parziale verrà applicato un costo di 15,00 Euro.
Riscatto totale o parziale. Il Contraente può richiedere il riscatto totale del contratto già a partire dalla fine del periodo in cui è possibile esercitare il diritto di recesso dal contratto. Trascorsi 5 anni dalla decorrenza del contratto sono ammessi anche riscatti parziali. In caso di riscatto parziale del contratto, il Contraente deve specificare il numero di quote da riscattare e da quali fondi interni assicurativi tali quote devono essere riscattate. Le quote di un singolo fondo interno assicurativo possono essere disinvestite totalmente o parzialmente, ma in quest’ultimo caso il controvalore minimo delle quote residue possedute sul singolo fondo calcolato al momento della richiesta, non potrà essere inferiore a 2.500 euro. Se la richiesta di riscatto totale avviene nei primi 5 anni di durata contrattuale è pari alla parte di premio investita nel Fondo EPU rivalutata, al tasso di interesse minimo garantito pari al 2% annuo composto, dalla decorrenza alla data di richiesta di riscatto, più un importo pari al numero delle quote possedute del fondo Flessibile Platinum moltiplicato per il valore unitario delle stesse rilevato alla data di riferimento definita all'art. 4, il tutto diminuito di una penale di riscatto, indicata nella seguente tabella: Se la richiesta di riscatto totale o parziale avviene dopo 5 anni dalla decorrenza del contratto, il valore di riscatto è pari al numero delle quote disinvestite moltiplicato per il valore unitario delle stesse rilevato alla data di riferimento definita all'art. 4, senza l’applicazione di alcuna penale. Date le particolarità del contratto non è prevista la concessione di prestiti.
Riscatto totale o parziale originale di polizza ed eventuali appendici; - richiesta scritta di liquidazione da parte del Contraente con sottoscrizione autenticata secondo la normativa vigente o verificata dal Soggetto collocatore e con l’indicazione della modalità con la quale il pagamento medesimo deve essere effettuato; nel caso di esercizio del diritto di riscatto parziale dovrà inoltre essere indicato l’importo per il quale viene richiesto il suddetto riscatto parziale.
Riscatto totale o parziale. Il Contraente può esercitare, trascorso un mese dalla data di decorrenza del presente contratto, il diritto di riscatto totale o parziale mediante richiesta scritta indirizzata alla Compagnia. Il riscatto totale della polizza comporta l'estinzione del contratto e, di conseguenza, la Compagnia non sarà più tenuta al versamento di alcuna Prestazione in caso di decesso dell’Assicurato. Il valore di riscatto totale è pari al capitale in vigore (così come definito all’Art. 6) alla “data di riferimento evento” come di seguito definita al netto del rateo della commissione annuale di gestione. Trascorso un mese dalla Decorrenza del contratto, il Contraente ha inoltre facoltà di richiedere il riscatto parziale. L’importo del riscatto parziale, può essere indicato dal Contraente mediante richiesta scritta indirizzata alla Compagnia in quote e/o importi. Sul valore di riscatto parziale la Compagnia trattiene il rateo di Commissione annuale di gestione. A seguito di ciascuna operazione di riscatto parziale, le “Parti di capitale” e il numero di quote vengono ridotti di una percentuale pari al rapporto tra l’importo riscattato e il valore di riscatto totale calcolato alla “Data di riferimento evento”.
Riscatto totale o parziale richiesta scritta di liquidazione da parte del Contraente con l’indicazione della modalità con la quale il pagamento medesimo deve essere effettuato; nel caso di esercizio del diritto di riscatto parziale dovrà inoltre essere indicato l’importo per il quale viene richiesto il suddetto riscatto parziale;
Riscatto totale o parziale modulo per la richiesta di pagamento compilato e sottoscritto dagli aventi diritto. • originale della polizza e delle eventuali appendici, solo in caso di riscatto totale • copia di un documento di identità in corso di validità del Contraente. • codice fiscale del Contraente. • svincolo da parte del vincolatario o revoca del pegno da parte del creditore pignoratizio in caso di polizza vincolata o sottoposta a pegno.