Saldo Clausole campione

Saldo. Il saldo del pagamento per le misure ad investimento avviene a seguito delle risultanze dell’accertamento di avvenuta regolare esecuzione dell’operazione nel rispetto delle modalità e termini previsti dai singoli bandi. Per le Misure connesse alla superficie o agli animali il saldo dei pagamenti avviene dopo che siano stati portati a termine i controlli sui criteri di ammissibilità per tali misure o insieme di operazioni.
Saldo. Il pagamento del saldo finale puoà essere effettuato in funzione della spesa sostenuta per la realizzazione delle attivitaà comprovata da fatture, da documenti probatori e documenti aventi forza probatoria equivalente. Alla domanda di pagamento dovraà essere allegata la documentazione prevista al punto 3.4 delle “Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse alle superficie o agli animali- parte generale”. La domanda di pagamento del saldo finale deve essere presentata e rilasciata da parte della Ditta sul portale SIAN entro e non oltre i 60 giorni successivi ai termini indicati all’art. 3 per la realizzazione delle attivitaà . La domanda di pagamento su supporto cartaceo, corredata della suddetta documentazione tecnica, dovraà essere inoltrata all’ Ispettorato dell’Agricoltura competente entro 10 giorni dalla data di rilascio informatico. Il mancato rispetto dei termini stabiliti, qualora non adeguatamente motivato, comporta l’avvio delle procedure di verifica e l’eventuale revoca totale o parziale del contributo. In caso di parziale realizzazione dell'iniziativa progettuale approvata dovraà essere garantita la funzionalitaà dei lavori e delle opere realizzate noncheé degli acquisti e delle forniture effettuate. Qualora sia riscontrato che i lavori eseguiti non siano un lotto funzionale sono avviate le procedure per la pronuncia della decadenza totale e la revoca della concessione del contributo, noncheé per l’eventuale restituzione delle somme eventualmente giaà erogate a titolo di anticipo o acconto.
Saldo. Il pagamento del saldo finale può essere effettuato in funzione della spesa sostenuta per la realizzazione delle attività comprovata da fatture, da documenti probatori e documenti aventi forza probatoria equivalente. Alla domanda di pagamento dovrà essere allegata la documentazione prevista al punto 3.4 delle “Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse alle superficie o agli animali- parte generale”, nonché la seguente documentazione: 1. relazione tecnica sullo stato di attuazione dell’iniziativa progettuale, comprendente anche eventuali varianti non sostanziali apportate specificandone le motivazioni. 2. computo metrico consuntivo “Contabilità dei lavori” (le voci di spesa devono essere riportate nello stesso ordine del progetto approvato, nonché riportare il riferimento della relativa fattura o documento fiscalmente valido – giustificativo di spesa); 3. elaborati tecnici relativi a tutte le opere realizzate (piante, prospetti, sezioni), ove pertinenti; 4. dichiarazione del tecnico progettista e/o direttore dei lavori resa ai sensi dell’art.49 L. R. 13/86 attestante: - la corrispondenza tra la contabilità dei lavori, opere realizzate e giustificativi di spesa; - che i lavori sono stati eseguiti a regola d’arte, con buoni materiali e idonei magisteri; - che tutti i materiali, macchinari, impianti ed attrezzature relative alle opere documentate sono stati acquistati ed installati nell’azienda allo stato “Nuovi di fabbrica”; - che la documentazione di spesa allegata è regolarmente intestata e che si riferisce a spese sostenute unicamente all’iniziativa progettuale oggetto di finanziamento; - che le fatture regolarmente quietanzate riportano le quantità, il prezzo unitario, il numero di matricola e la descrizione analitica dell’oggetto della fornitura; 5. dichiarazione d’impegno da parte del beneficiario a ripristinare nel xxxxx xxx xxxxxxx xxxxxxxxxxx (xxx 0 anni successivi a decorrere dal provvedimento di concessione del contributo) le opere oggetto di finanziamento impianti, macchinari, attrezzature, nonché le opere edili), nel caso di incendio e furto delle stesse; 6. dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del beneficiario attestante che per le stesse opere non sono stati concessi contributi o mutui a tasso agevolato; 7. elenco delle fatture e/o altri titoli di spesa, riportanti i seguenti estremi (numero, data, nominativo del fornitore, descrizione della fornitura, imponibile in euro, iva e importo totale...
Saldo. Il restante 60% dovrà essere corrisposto entro 10 giorni dal momento della consegna del prodotto finito o dell’espletamento completo del servizio.
Saldo. Il pagamento del saldo finale può essere effettuato in funzione della spesa sostenuta per la realizzazione delle attività comprovata da fatture, da documenti probatori e documenti aventi forza probatoria equivalente. Tutte le fatture elettroniche emesse devono riportare nel campo causale o in altra parte la dicitura “PSR Sicilia 2014-2020 – Operazione 4.4.d – data di pubblicazione del bando 9 maggio 2019 – CUP (Codice Unico Progetto) G88E22000060009 ” Alla domanda di pagamento dovrà essere allegata la documentazione prevista al punto 3.4. delle “Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse alle superficie o agli animali – parte generale”, nonché dalla documentazione prevista al paragrafo 20 delle Disposizioni Attuative – parte specifica dell’operazione 4.4.d – “Investimenti non produttivi finalizzati al contenimento dei fenomeni di erosione, di dissesto idrogeologico e recupero del paesaggio tradizionale”. La domanda di pagamento del saldo finale deve essere presentata e rilasciata da parte del beneficiario sul portale SIAN entro e non oltre i 60 giorni successivi ai termini indicati all’art.3 per la realizzazione delle attività. La domanda di pagamento su supporto cartaceo, corredata della suddetta documentazione tecnica, dovrà essere inoltrata al Servizio 13 Ispettorato dell'Agricoltura di Siracusa, entro 10 giorni dalla data di rilascio informatico come previsto dal paragrafo 20.1 delle Disposizioni Attuative – parte specifica dell’operazione
Saldo. Con riferimento all’avanzamento della spesa progettuale, il MIUR erogherà il saldo conformemente alle prescrizioni del D.M. 593/2016 e del regolamento di cui all’art. 16, comma 5, del D.M. 593/2016. Nei casi in cui la Struttura di Gestionale internazionale effettua una propria attività di monitoraggio internazionale sull’andamento dei progetti, il MIUR acquisisce, dalla Struttura di Gestione, il rapporto finale sul progetto redatto dai partecipanti e l’eventuale rapporto di monitoraggio finale redatto dalla Struttura di Gestione stessa. Tali rapporti sono trasmessi agli esperti scientifici.
Saldo. Le medesime aziende aderenti alla manifestazione dovranno far pervenire a Tirreno Trade, entro e non oltre il 31 Gennaio 2022, il saldo pari al 70% dell’importo totale del posteggio mediante bonifico bancario, pena l’esclusione dalla partecipazione alla manifestazione. Con la consegna del modulo di adesione sottoscritto, l’azienda richiedente accetta di partecipare alla manifestazione alle condizioni economiche ivi indicate, accetta le norme del presente regolamento e le eventuali altre norme che Tirreno Trade ritenesse opportuno adottare, per meglio regolamentare la manifestazione ed i relativi servizi. Particolari richieste circa la posizione e la dimensione dello stand non vengono riconosciute dall’organizzatore come condizioni per la partecipazione, riservandosi la Tirreno Trade la facoltà di assegnare i posteggi in base ai criteri dalla stessa adottati.
Saldo. Il 15% del corrispettivo totale sarà liquidato, secondo i tempi e i modi sopra indicati, sempre salva disponibilità di cassa, ed in esito all’approvazione del certificato di regolare esecuzione da parte dell’Amministrazione. Se il certificato di regolare esecuzione non è approvato dal Dirigente competente entro due mesi dalla data del medesimo, salvo che ciò non dipenda da fatto imputabile alla ditta, la stessa ha diritto al pagamento del saldo e alla restituzione della cauzione.
Saldo. (a - b - c) 36.844 42.694 XXXXX (a - b - c) 129.270 159.820
Saldo. Il tempo e le modalità dei pagamenti dell’importo dovuto a titolo di saldo, nonché inerenti alla “cassa viaggio” o “cassa trasporti” ed alla “cassa comune” sono riportati all’interno del foglio notizie definitivo. Il pagamento del saldo deve avvenire immediatamente in seguito alla ricezione del foglio notizie definitivo da parte del viaggiatore e, comunque, nel più breve tempo possibile e, comunque prima della partenza. Nel caso di pagamento di importi a titolo di saldo effettuati entro 5 giorni dalla partenza, il viaggiatore ha l’obbligo di esibire a Viaggi nel Mondo la ricevuta di pagamento prima della partenza. In difetto, Xxxxxx nel Mondo ha facoltà di rifiutare l'imbarco alla partenza al viaggiatore che non sia in grado di produrre la ricevuta od attestazione di pagamento del saldo.