Cosa assicura Clausole campione

Cosa assicura. Avvalendosi di AXA Assistance per la gestione e la liquidazione dei sinistri, la Compagnia, alle condizioni di seguito indicate e nel limite di € 15.000,00 per sinistro, assicura la Tutela Legale, compresi i relativi oneri non ripetibili della controparte, occorrente all’assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede extragiudiziale e giudiziale nei casi indicati al successivo Art. 6.3 - “Casi assicurati”. Tali oneri sono: • le spese per l’intervento di un legale incaricato alla gestione del caso assicurativo; è garantito il rimborso delle spese per l’intervento di un unico legale per ogni grado di giudizio; • le spese per l’intervento di un legale domiciliatario, fi no ad un massimo di € 2.500,00. Tali spese vengono riconosciute solo in fase giudiziale quando il distretto di Corte d’Appello nel quale viene radicato il procedimento giudiziario è diverso da quello cui appartiene il Comune ove l’assicurato ha la residenza; • le spese per l’intervento di un perito/consulente tecnico nominato dall’autorità giudiziaria, o dall’assicurato se autorizzato dalla Axa Assistance; • le spese liquidate a favore della controparte in caso di soccombenza; • le spese conseguenti ad una transazione, comprese le spese della controparte, sempreché siano state autorizzate da Axa Assistance; • le spese per il contributo unificato; • le spese di giustizia in sede penale; • le spese investigative per la ricerca e l’acquisizione di prove a difesa; • gli oneri relativi alla registrazione di atti giudiziari entro il limite massimo di € 500,00; • le spese per il tentativo di conciliazione (D. Lgs. 28/2010); • le spese per la negoziazione assistita obbligatoria
Cosa assicura. La responsabilità civile auto è la copertura assicura- tiva che copre i danni involontariamente cagionati a terzi durante la circolazione del veicolo.
Cosa assicura. Le garanzie del presente capitolo prevedono l’ indenniz- zo dei danni materiali e diretti arrecati al veicolo indica- to in polizza e agli accessori di serie stabilmente fissati. La somma assicurata, salvo diverso massimale pre- visto dal contratto, corrisponde al valore del veicolo come risultante: Tale somma si intende comprensiva di IVA. In caso di danno parziale l’ammontare del danno è pari al costo di riparazione o di sostituzione delle parti dan- neggiate o sottratte, con l’applicazione del degrado. Il degrado percentuale è la percentuale di riduzione che viene applicata sulla parte del danno indenniz- zabile relativa ai materiali sostituiti sul veicolo in con- seguenza del sinistro. Tale percentuale di riduzione è determinata sulla base del rapporto esistente fra il valore a nuovo (di listino o suo equipollente) e il valore commerciale del veicolo al momento del sinistro. Per i sinistri avvenuti entro 6 mesi dalla data di pri- ma immatricolazione, anche se avvenuta all’estero, l’ammontare del danno è pari al prezzo di listino del veicolo con il limite della somma assicurata. Gli optional, non di serie sono compresi nel valore indennizzabile fino a un massimo di € 2.000 (al netto di degradi eventualmente applicati) a condizione che siano stati istallati stabilmente a nuovo e che la loro presenza sia documentabile dalla fattura di acquisto.
Cosa assicura nel limite di € Avvalendosi di AXA Assistance per la gestione e la liquidazione dei si- nistri, l’Impresa, alle condizioni di seguito indicate e 15.000,00 per sinistro, assicura la Tutela Legale, compresi i relativi oneri non ripetibili della controparte, occorrente all’assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede extragiudiziale e giudiziale nei casi indicati al suc- cessivo Art. 6.3 - “Casi assicurati”. Tali oneri sono: fino ad un massi- ❯ le spese per l’intervento di un legale incaricato alla gestione del caso assicurativo; è garantito il rimborso delle spese per l’intervento di un unico legale per ogni grado di giudizio; ❯ le spese per l’intervento di un legale domiciliatario, mo di € 2.500,00. Tali spese vengono riconosciute solo in fase giudi- ziale quando il distretto di Corte d’Appello nel quale viene radicato il procedimento giudiziario è diverso da quello cui appartiene il Comu- ne ove l’assicurato ha la residenza; ❯ le spese per l’intervento di un perito/consulente tecnico nominato dall’autorità giudiziaria, o dall’assicurato se autorizzato dalla Axa Assi- stance; ❯ le spese liquidate a favore della controparte in caso di soccombenza; ❯ le spese conseguenti ad una transazione, comprese le spese della con- troparte, sempreché siano state autorizzate da Axa Assistance; ❯ le spese per il contributo unificato; ❯ le spese di giustizia in sede penale; ❯ le spese investigative per la ricerca e l’acquisizione di prove a difesa; mo di € 500,00 ❯ gli oneri relativi alla registrazione di atti giudiziari entro il limite massi- ; ❯ le spese per il tentativo di conciliazione (D. Lgs. 28/2010); ❯ le spese per la negoziazione assistita obbligatoria ❯ (D. L. n. 132/2014); ❯ le spese derivanti da procedimenti arbitrali. siasi causa. L’Impresa rimborsa le spese di difesa sostenute quando la sentenza è passata in giudicato; passata in giudicato; sono esclusi i casi di estinzione del reato per qual-
Cosa assicura. La garanzia Assistenza Satellitare ha per oggetto la fornitura dei servizi, descritti all’art. 5.6 in favore del conducente e dei trasportati a bordo del veicolo coperto dall’assicurazione X.x.xxxx di Quixa, a bordo del quale il Contraente abbia fatto installare il dispositivo satellitare che registra l’attività del veicolo, denominato QuixaBox, nei modi e nei termini descritti nelle Condizioni Generali di Servizio del contratto di comodato d’uso e di abbonamento ai servizi Vodafone Automotive. La garanzia di Assistenza Satellitare, si intende in vigore dal giorno di installazione della QuixaBox
Cosa assicura nel limite di Avvalendosi di AXA Assistance per la gestione e la liquidazione dei sinistri, la Compagnia, alle condizioni di seguito indicate e € 15.000,00 per sinistro, assicura la Tutela Legale, compresi i relativi oneri non ripetibili della controparte, occorrente all’assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede extragiudiziale e giudiziale nei casi indicati al successivo Art. 6.3 - “Casi assicurati”. Tali oneri sono: fino ad un mas- simo di € 2.500,00. Tali spese vengono riconosciute solo in fase giudiziale quando il distretto di Corte d’Appello nel quale viene radi- cato il procedimento giudiziario è diverso da quello cui appartiene il Comune ove l’assicurato ha la residenza; entro il limite mas- simo di € 500,00 ;
Cosa assicura. Se il Prodotto subisce un Danno accidentale durante il periodo di Assicurazione, la Società riparerà o sostituirà il Prodotto conformemente ai presenti termini e condizioni.
Cosa assicura. La garanzia Assistenza Satellitare ha per oggetto la fornitura dei servizi, descritti all’art. 5.6 in favore del conducente e dei trasportati a bordo del veicolo coperto dall’assicurazione X.x.xxxx di Quixa, a bordo del quale il Contraente abbia fatto installare il dispositivo satellitare che registra l’attività del veicolo, denominato QuixaBox, nei modi e nei termini descritti nelle Condizioni Generali di Servizio del contratto di comodato d’uso e di abbonamento ai servizi Vodafone Automotive. La garanzia di Assistenza Satellitare, si intende in vigore dal giorno di installazione della QuixaBox • per un periodo massimo di 3 (tre) giorni; • di cilindrata 1.600 c.c.; Si specifica che: • sono escluse le spese di carburante, così come il mancato rabbocco al momento della riconsegna al noleggiatore, il drop-off (riconsegna del veicolo in un paese diverso da quello di presa in consegna), le assicurazioni facoltative, la franchigia furto e Kasko, i pedaggi in genere (autostrade, traghetti, ecc.), le eventuali multe, e quant’altro non espressamente previsto, così come il tempo eccedente i giorni garantiti, che rimangono a carico dell’Assicurato. • il tempo necessario per la ricerca del guasto e per il reperimento dei pezzi di ricambio non è considerato nel calcolo delle ore di manodopera effettiva; • la prestazione non è fornita in caso di immobilizzo del veicolo per l’effettuazione del tagliando periodico e in caso di campagna di richiamo; • Il veicolo sostitutivo è messo a disposizione presso società di autonoleggio convenzionate con la Centrale Operativa, negli orari di apertura delle stesse, in base alla disponibilità ed alle condizioni contrattuali previste; • al momento del ritiro del veicolo a noleggio è previsto il rilascio di un deposito cauzionale sotto forma di carta di credito;
Cosa assicura stallazione della quixaBOX. La garanzia di Assistenza Satellitare, si intende in vigore dal giorno di in- La garanzia Assistenza Satellitare ha per oggetto la fornitura dei servizi, descritti all’art. 5.6 in favore del conducente e dei trasportati a bordo del veicolo coperto dall’assicurazione X.x.xxxx di QUIXA, a bordo del quale il Contraente abbia fatto installare il dispositivo satellitare che registra l’at- tività del veicolo, denominato quixaBOX, nei modi e nei termini descritti nelle Condizioni Generali di Servizio del contratto di comodato d’uso e di abbonamento ai servizi del Provider selezionato al momento della stipula.
Cosa assicura. Avvalendosi di AXA Assistance per la gestione e la li- quidazione dei sinistri, la Compagnia, alle condizioni di seguito indicate e nel limite di € 15.000,00 per sinistro, assicura la Tutela Legale, compresi i relativi oneri non ripetibili della controparte, occorrente all’assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede extragiudiziale e giudiziale nei casi indicati al successivo Art. 6.3 - “Casi assicurati”. Tali oneri sono: