Modalità e tempi di esecuzione. I servizi oggetto del presente appalto DEVONO essere eseguiti integralmente ed a perfetta regola d’arte nel rigoroso rispetto dei termini, delle condizioni e delle modalità previsti nel presente documento, nel Contratto e nella documentazione approvata dalla Società Appaltante nel corso dell’esecuzione dell’appalto, fermi restando - ove compatibili e migliorativi per la Società Appaltante - gli impegni assunti dall’Appaltatore in sede di gara . In ogni caso, le Parti possono concordare, in qualunque momento e per qualsiasi ragione, specifiche modifiche nell’esecuzione delle attività contrattuali, rispetto a quanto sopra indicato, senza oneri aggiuntivi per la Società Appaltante e/o per la Regione Lazio rispetto al corrispettivo di cui oltre. L’Appaltatore DEVE rispettare tutte le indicazioni strategiche e operative relative all’esecuzione delle attività contrattuali che dovessero essere impartite dalla Società Appaltante e a dare immediata comunicazione a quest’ultima di ogni circostanza che abbia influenza sull’esecuzione delle attività oggetto dell’appalto, ivi comprese le eventuali variazioni della propria struttura organizzativa comunque coinvolta nell’esecuzione dell’appalto. Nel corso dell’esecuzione dell’appalto, l’Appaltatore DEVE fornire alla Società Appaltante tutte le informazioni, le notizie, i chiarimenti, i dati e gli atti che saranno da quest’ultima richiesti. Nell’esecuzione dell’appalto, l’Appaltatore DEVE osservare tutte le norme e le prescrizioni tecniche, sanitarie, di igiene e di sicurezza in vigore nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate nel corso di esecuzione dell’appalto. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le predette norme e prescrizioni, anche se entrate in vigore successivamente alla stipula del Contratto restano ad esclusivo carico dell’Appaltatore, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo di cui oltre. L’Appaltatore non potrà pertanto avanzare alcuna pretesa di compensi, a tale titolo, nei confronti della Società Appaltante e/o della Regione Lazio, assumendosene ogni relativa alea. In considerazione di quanto sopra, l’Appaltatore si impegna espressamente a manlevare e tenere indenni la Società Appaltante e la Regione Lazio, da tutte le conseguenze derivanti dall’eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti nonché di quelle che dovessero essere emanate nel corso della durata dell’appalto. Il personale ...
Modalità e tempi di esecuzione. Modalità e tempi di esecuzione della fornitura/servizio verranno concordati dal Rup con la ditta aggiudicataria.
Modalità e tempi di esecuzione. L’esecuzione del servizio dovrà avvenire nel rispetto delle prescrizioni del presente capitolato di gara, di tutte le norme di legge e/o regolamenti vigenti applicabili all’oggetto, e dovrà essere effettuata con la massima diligenza..
Modalità e tempi di esecuzione. 1. Il contenuto delle prestazioni, le modalità della loro esecuzione e i loro livelli minimi richiesti per ciascuno di essi sono quelli indicati nel Capitolato Speciale di Appalto, ovvero quelli migliori offerti, che allegati al presente contratto ne costituiscono parte integrante.
2. Il Fornitore garantisce la consegna nei seguenti termini: - entro 24 ore dal ricevimento ordine per importi fino a euro 1.500,00; - entro 48 ore dal ricevimento ordine per importi compresi tra euro 1.500,01 ed euro 10.000,00; - entro 5 giorni naturali e consecutivi per importi superiori a euro 10.000,00.
3. Anche ai fini dell’applicazione delle penali in caso di ritardo, si precisa che i suddetti termini si intendono comprensivi di giorni festivi.
4. Il Fornitore dichiara che l’indirizzo email dove destinare gli ordini di acquisto è l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dichiarato all’atto della registrazione sul Portale, ovvero sulla piattaforma informatica sulla quale si svolgono gli eventi di e-Procurement e vengono gestiti gli Albi Fornitori e i Sistemi di Qualificazione di Acea e delle Società del Gruppo.
5. Il Fornitore potrà avvalersi per il trasporto e lo scarico dei prodotti della società: RIVA LOGISTIC & SERVICE S.r.l. di Xxxxxx Xxxxxxx (MB), Movi-Logistica S.r.l. di Calenzano (FI) e Eurologistic S.r.l. di Milano (MI).
6. I documenti di trasporto riporteranno, accanto ai codici materiale del fornitore, i codici materiali definiti da Publiacqua S.p.A. così da consentire la corretta registrazione e gestione dei beni consegnati.
Modalità e tempi di esecuzione. Modalità e tempi di esecuzione del servizio verranno concordati dal Rup con la ditta aggiudicataria.
Modalità e tempi di esecuzione. Modalità e tempi di esecuzione dei lavori verranno concordati dal Rup con la ditta aggiudicataria. Nell’esecuzione dei lavori l'affidatario si obbliga ad applicare integralmente, nei confronti del proprio personale le condizioni contrattuali, normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi nazionali di lavoro e dagli accordi integrativi territoriali sottoscritti dalle organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente rappresentative. L’obbligo permane anche dopo la scadenza dei suindicati C.C.N.L. e fino alla loro sostituzione. L’affidatario è tenuto all’osservanza delle disposizioni del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. L’affidatario è inoltre tenuto al rispetto di quanto stabilito all’art. 53, comma 16/Ter, del D.Lgs. 165/2001. L'affidatario, altresì, deve osservare e far osservare ai suoi dipendenti gli obblighi di comportamento dei dipendenti pubblici, per quanto compatibili, di cui al Codice di comportamento del Comune di Lucca adottato con deliberazione Giunta Comunale del 28 gennaio 2014 n. 13 (obblighi in materia di anticorruzione).
Modalità e tempi di esecuzione. Le modalità di consegna, installazione, configurazione hardware e software degli apparati sono descritti nel “Capitolato Tecnico di Gara”, ivi inclusi i servizi e gli apparati accessori necessari al corretto funzionamento degli stessi, per l’intera durata del contratto. L’Impresa sarà tenuta ad assicurare i tempi di consegna dichiarati nella Offerta Tecnica (Allegato A) e che comunque non dovranno superare il valore massimo pari a 105 (centocinque) giorni solari dalla data d’ordine del GARR, secondo il Piano di Rilascio riportato nell’Offerta Tecnica (Allegato A).
Modalità e tempi di esecuzione. Gli interventi oggetto del presente saranno realizzati con il seguente programma: - 8 settembre: trasporto e posa piante in vaso - 9 settembre: trasporto e posa arredi - 26 settembre: colorazione piazza - 27 settembre: inaugurazione
Modalità e tempi di esecuzione. L’esecuzione del servizio dovrà avvenire nel rispetto delle prescrizioni del presente capitolato di gara, di tutte le norme di legge e/o regolamenti vigenti applicabili all’oggetto, e dovrà essere effettuata con la massima diligenza. L’Amministrazione procederà, sulla base delle esigenze che si manifesteranno durante il periodo contrattuale, alla richiesta, via mail, delle singole forniture di lavoro all’Agenzia alla quale deve corrispondere:
1) La selezione del personale richiesto che dovrà avvenire al massimo entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta o comunque nei tempi eventualmente più rapidi indicati nell’offerta tecnica. Nel predetto termine non vengono computati i tempi di pubblicazione di avvisi di ricerca per la durata minima di giorni sette naturali consecutivi.
2) l’avvio dei lavoratori in somministrazione individuati, entro il termine indicato dalla
a. descrizione della professionalità richiesta;
b. modalità e durata presunta della prestazione lavorativa;
c. sede ed orario di lavoro;
d. dati relativi alla posizione e al tasso Inail applicato ai lavoratori dell’Amministrazione inquadrati nel medesimo profilo.
Modalità e tempi di esecuzione. I sottoscrittori si danno reciprocamente atto che il rapporto instaurato per il tramite dell’Accordo non potrà in alcun modo essere considerato, né da esse, né da terzi, come forma di associazione, restando gli stessi, gli uni nei confronti degli altri e tutte nei confronti di terzi, liberi da qualsiasi vincolo che non sia espressamente previsto dall’Accordo. I sottoscrittori convengono, inoltre, che il presente Accordo escluda la responsabilità solidale degli stessi verso i terzi creditori per tutte le obbligazioni derivanti dall'esecuzione dell’Accordo medesimo. I sottoscrittori curano con diligenza lo scambio tempestivo di qualunque informazione sia utile alla programmazione e realizzazione delle attività nominando dei referenti per l’implementazione del presente Accordo. I sottoscrittori si impegnano a inviare un calendario di massima delle attività previste per i primi 6 mesi dell’Accordo “Il Tappeto Volante”.