RISCHI COMPRESI. L’assicurazione vale altresì per le responsabilità derivanti:
a) dalla conduzione dell’abitazione ove l’Assicurato dimora durante il soggiorno all’estero, compresi i relativi impianti, dipendenze, giardini, strade private, alberi anche ad alto fusto, attrezzature sportive e piscine, recinzioni in genere, nonché cancelli automatici. Se l’abitazione fa parte di un condominio l’Assicurazione comprende tanto i danni di cui l’Assicurato debba rispondere in proprio quanto la quota proporzionale a suo carico dei danni derivanti dalla conduzione della proprietà comune, escluso ogni maggior onere conseguente al suo obbligo solidale con gli altri condomini. Sono altresì compresi, con applicazione di una franchigia pari a € 200,00, i danni derivanti da spargimento d’acqua, con l’esclusione comunque dei danni derivanti da rigurgiti di fogna o provocati da gelo;
b) da intossicazione od avvelenamento causati da cibi o bevande preparate o somministrate dall’Assicurato, con l’esclusione comunque di tali danni, laddove la preparazione di cibo ovvero la somministrazione di bevande costituisca oggetto dell’attività svolta dall’Assicurato;
c) dalla proprietà od uso di imbarcazioni a remi o a vela di lunghezza non superiore a metri 6,50, purché non dati a noleggio o in locazione;
d) dalla proprietà e/o uso di biciclette anche con servoassistenza a batteria o da circolazione in qualità di pedone;
e) dall’esercizio di attività sportive a carattere ricreativo purché non praticate sotto l’egida di Federazioni ovvero per cui l’Assicurato percepisca una qualche forma di retribuzione;
f) dalla proprietà, possesso od uso di cani, gatti, altri animali domestici ma non selvatici e di animali da sella in genere. Per i danni arrecati dai cani l’Impresa applicherà una franchigia pari a € 100,00;
g) dagli infortuni sofferti dai collaboratori familiari in occasione dell’espletamento delle loro mansioni (escluse le malattie professionali), a condizione che questi siano in regola con gli adempimenti tutti previsti dalle norme vigenti, nessuno eccettuato, idem compreso la denuncia nominativa e l’assicurazione obbligatoria presso l’INAIL. La garanzia comprende anche le somme che l’Assicurato debba pagare a seguito di esercizio dell’azione di regresso da parte dell’INAIL. L’assicurazione deve intendersi limitata esclusivamente al caso di morte e di lesioni personali da cui sia derivata un’invalidità permanente di grado superiore al 5% calcolata sulla base delle tabelle di cui agli allegati DPR 30...
RISCHI COMPRESI. L’assicurazione vale altresì per le responsabilità derivanti:
RISCHI COMPRESI. La garanzia sarà operante:
a) per la responsabilità civile derivante ai tesserati partecipanti alle manifestazioni sportive, ricreati- ve e culturali, comprese le attività di allenamento, di corsi, di gare organizzate dalla Contraente, dai Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazio- ni, dalle Società Sportive, dai Circoli aderenti, per danni involontariamente cagionati a terzi ai sensi di legge;
b) per la responsabilità civile dei dirigenti, tecnici e giudici sportivi nell’ambito delle loro funzioni in occasione di gare e manifestazioni nonché corsi, allenamenti e trasferimenti in genere, per parteci- pazioni a gare e manifestazioni; limitatamente per i trasferimenti la garanzia è operante in qualità di accompagnatori, escluso il rischio di circolazione dei veicoli;
c) contro i rischi della responsabilità civile verso terzi, per tutte le attività di allenamento, di corsi, mani- festazioni sportive, ricreative, culturali e turistiche, di gare, organizzate dalla Contraente, dai Comitati Territoriali, Regionali, dalle Associazioni, dalle So- cietà Sportive, dai Circoli aderenti;
d) per la responsabilità civile derivante ai tesserati UISP che non esercitano attività sportiva, e rico- nosciuti con tessera “S” alle condizioni particolari previste dalla presente convenzione per le tessere base “A” e “G”.
RISCHI COMPRESI. Sono compresi in garanzia:
RISCHI COMPRESI. Sono compresi: infortuni derivanti da colpa grave dell'Assicurato (in deroga all'art. 1900 cod. civ.); infortuni causati da tumulti popolari a condizione che l'Assicurato non vi abbia preso parte attiva (in deroga all' art.1912 cod. civ.); infortuni derivanti da stati di malore o incoscienza, non provocati da abuso di alcolici, di psicofarmaci, dall'uso di stupefacenti o sostanze allucinogene; lesioni da sforzo, con esclusione degli infarti e delle ernie. Sono invece comprese le ernie addominali da sforzo limitatamente ai casi di invalidità permanente e inabilità temporanea per infortunio se prevista dal contratto. polizza n. 00076331000001 Se l'ernia addominale risulta operabile, viene corrisposta un'indennità per inabilità temporanea fino ad un massimo di 15 giorni; se l'ernia non risulta operabile, viene corrisposta un'indennità non superiore al 10% della somma assicurata per invalidità permanente. Sono inoltre compresi, anche se non conseguenti ad infortunio: asfissia di origine non morbosa; avvelenamenti acuti da ingestione o da assorbimento di sostanze; annegamento; assideramento o congelamento; colpi di sole o di calore; le affezioni conseguenti a morsi di animali e rettili o a punture di insetti o aracnidi, esclusa la malaria;
RISCHI COMPRESI. La garanzia comprende i seguenti eventi: • Colpi di sole, di calore ed altre conseguenze termiche • Annegamento • Asfissia non di origine morbosa • Assideramento ed il congelamento • Folgorazione • Strappi muscolari derivanti da sforzo • Avvelenamenti acuti da ingestione o da assorbimento di sostanze • Alterazioni patologiche conseguenti a lesioni, morsi di animali e punture di insetti, escluse la malaria e le malattie tropicali • Infortuni subiti in stato di malore di incoscienza o conseguenti a colpi di sonno • Infortuni derivanti da imperizia, imprudenza o negligenza anche grave • Infortuni derivanti da tumulti popolari o da atti di terrorismo, vandalismo, attentati a condizione che l’Assicurato non vi abbia preso parte attiva, salvo quanto previsto al successivo art. 2.8) punto b; • Infortuni subiti in conseguenza di calamità naturali costituite da terremoto, maremoto, eruzione vulcanica, alluvioni, inondazioni e fenomeni connessi • Infortuni causati da influenze termiche ed atmosferiche • Contatto con corrosivi • Infortuni derivanti dall’uso e guida di tutti i veicoli a motore, natanti e subacquei • Infortuni subiti durante i viaggi aerei (rischio volo) • Infortuni riportati durante il servizio militare • Lesioni causate da sforzi, esclusi gli infarti (relativamente alle ernie si veda quanto stabilito all’art. 2.19) • Lesioni corporali subite per legittima difesa o per dovere di solidarietà umana • Conseguenze di operazioni chirurgiche e di cure mediche rese necessarie a seguito di infortunio indennizzabile a termini di polizza.
RISCHI COMPRESI. La seguente elencazione dei rischi coperti dalla presente polizza si intende formulata a titolo puramente esemplificativo e non limitativo.
RISCHI COMPRESI. La Società si obbliga, alle condizioni della presente polizza e/o successive appendici, ad indennizzare l’Assicurato dei danni materiali, delle perdite e/o dei deterioramenti, sia Diretti che Consequenziali, causati alle cose assicurate alle voci Fabbricato e Contenuto della o delle abitazioni indicate nella SCHEDA DI ADESIONE, fino alla concorrenza delle somme assicurate e al netto delle franchigie e scoperti previsti in polizza o nella SCHEDA DI ADESIONE medesima, qualunque ne sia la causa, salvo quanto escluso e/o delimitato dai successivi articoli.
RISCHI COMPRESI. La Società si obbliga, alle condizioni della presente polizza e/o successive appendici e fino alla concorrenza delle somme e al netto delle franchigie e scoperti indicati all’art. 27, ad indennizzare l’Assicurato dei danni diretti e materiali dovuti a sottrazione o danneggiamento provocati dall'impossessamento o dal tentativo di impossessamento bei beni di proprietà del Notaio, dei famigliari del Notaio e altri conviventi come da loro stato di famiglia, qualunque ne sia la causa se non espressamente esclusa, delle cose. L’assicurazione è prestata a primo rischio assoluto. Ai fini della presente Sezione per cose assicurate si intende: Contenuto, Preziosi e Valori, Capi Speciali.
RISCHI COMPRESI. La garanzia comprende inoltre la responsabilità dell'Assicurato derivante da: a)partecipazione a corsi di formazione, convegni, congressi;