We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Verifiche Clausole campione

Verifiche. L’Istituto contraente riconosce all’Azienda il diritto di procedere in qualsiasi momento a verifiche sulla qualità, quantità, efficacia e congruità delle prestazioni erogate, ed alla idoneità dei locali e delle apparecchiature in uso presso l’Istituto, ferma restando ogni altra competenza dell’Azienda in materia di Igiene delle strutture sanitarie e di Medicina del Lavoro.
Verifiche. L’Istituto contraente riconosce all’Azienda il diritto di procedere in qualsiasi momento a verifiche sulla qualità, quantità, efficacia e congruità delle prestazioni erogate, ed alla idoneità dei locali e delle apparecchiature in uso presso l’Istituto da parte del Dipartimento della Prevenzione aziendale. L’ attività erogata sarà inoltre oggetto di controllo da parte della S.O.S. Verifica della Qualità delle Prestazioni erogate, pertanto l’Istituto deve essere disponibile ad inviare tempestivamente copia della documentazione clinica/amministrativa delle prestazioni erogate anche in formato elettronico alla Direzione Sanitaria Aziendale. L’Istituto si impegna a conservare presso la propria sede tutta la documentazione inerente l’attività oggetto della presente convenzione.
Verifiche. Ai sensi e per gli effetti dell’art.90 lett. b), comma 9 del D.Leg.vo 81/2008 (integrato e modificato dal D.Leg.vo 106/2009), l’Amministrazione chiederà alle imprese esecutrici (33) una dichiarazione dell’organico medio annuo, distinto per qualifica, corredata degli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all’INPS, all’INAIL, alle CE, nonchè una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti.
Verifiche. In riferimento alle dichiarazioni e alla documentazione di cui al precedente para- grafo D) del presente disciplinare, la S.A. si riserva di effettuare ogni necessaria valutazione e di utilizzare ogni mezzo di prova per verificare il possesso dei requisiti autodichiarati, ivi compresi quelli indicati nell’offerta tecnica e attinenti ai requisiti premiali, il cui effettivo possesso comporta l’attribuzione del punteggio tecnico (c.d. tabellare) previsto nel presente disciplinare, salvo i requisiti il cui effettivo possesso debba essere verificato in fase esecutiva. In conformità ai principi vigenti in materia di dichiarazioni sostitutive, RFI S.p.A. si riserva la facoltà di estendere verifiche a campione tra i concorrenti partecipanti in qualsiasi momento della gara. Ove RFI S.p.A. si avvalga della facoltà, in caso d’urgenza, di affidare l’esecuzione di prestazioni in pendenza della conclusione delle verifiche sul possesso dei requisiti di legge, in caso di esito non favorevole delle suddette verifiche e/o degli adempi- menti previsti, RFI S.p.A. provvederà a interrompere le prestazioni avviate.
Verifiche. Prima di validare la richiesta di iscrizione di un operatore economico, C.A.D.F. S.p.A. procederà d’ufficio a verificare presso il sito informatico dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, la sussistenza o meno di annotazioni a suo carico presso il Casellario informatico. C.A.D.F. S.p.A. inoltre verificherà, per le categorie della sezione III, l’esistenza del certificato di attestazione SOA in corso di validità dichiarato in fase di iscrizione dall’operatore economico e per le categorie delle sezioni I e II, l’iscrizione presso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali, se dichiarata dagli operatori economici. C.A.D.F. S.p.A. si riserva la facoltà di istituire apposita commissione di verifica nominata dal Direttore Generale, per l’esame delle dichiarazioni rese dagli operatori economici in fase di richiesta di iscrizione e/o aggiornamento all’Albo che necessitino di una valutazione approfondita prima della loro qualificazione. C.A.D.F. S.p.A. si riserva inoltre la facoltà di effettuare idonei controlli a campione ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000 sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive in ordine al possesso dei requisiti di carattere generale rese dagli operatori economici in fase di iscrizione o di successivo aggiornamento. L’accertamento del mancato possesso dei requisiti di ordine generale e/o speciale, economico- finanziario, tecnico-organizzativo e professionale comporterà la cancellazione dall’Elenco per un periodo di sei mesi decorrenti dalla notifica del relativo provvedimento, fatta salva l’eventuale maggiore durata comunicata con provvedimento di cancellazione, qualora emergano circostanze di gravità tali da inficiare il rapporto fiduciario con C.A.D.F. S.p.A.
Verifiche. 1. L’Istituto procederà ad effettuare verifiche, tramite le proprie strutture medico le- gali centrali e territoriali, in ordine alla sussistenza o permanenza delle condizioni psicofisiche che concorrono a determinare, in favore di ciascun beneficiario, il ri- corso alle prestazioni previste dal Progetto HCP. 2. Se in uno stesso nucleo famigliare ci sono più beneficiari, questi saranno sottopo- sti a verifica con priorità. 3. Ove venga accertata l’insussistenza o la non permanenza delle predette condizio- ni, l’erogazione di tutte le prestazioni previste dal Progetto verrà interrotta e si procederà alla revoca del diritto al beneficio e allo scorrimento della graduatoria.
Verifiche. L’Amministrazione comunale di Ferrara, a mezzo dei propri funzionari all’uopo incaricati, avranno il diritto di accedere all’impianto sportivo, al fine di accertare lo stato di manutenzione, conservazione ed in generale l’osservanza della convenzione.
Verifiche. Fermo quanto già previsto nel capitolato, salva ogni diversa modalità o momento di verifica che l’Autorità intenderà disporre in corso d’opera, nonché tutte quelle altre rese necessarie in ragione della provenienza delle risorse attraverso cui viene finanziato il presente contratto, e ferme in ogni caso le previsioni del capitolato di gara, le prestazioni fornite dall'Impresa saranno oggetto delle seguenti tipologie di verifica: - verifica di corrispondenza (anche con riferimento agli impegni di R.U. prestabiliti), completezza, funzionalità adeguatezza e tempestività nella fornitura di tutti i singoli prodotti e servizi offerti, con riferimento alle disposizioni del capitolato d'oneri, alle previsioni dei Piani di lavoro approvati, alle previsioni di altri documenti eventualmente definiti ed approvati in corso di rapporto, nonché comunque, per quanto occorrente, ai canoni tecnici ordinariamente applicabili al settore di cui trattasi; - verifica di corrispondenza sostanziale delle modalità di impiego delle risorse di progetto in rapporto alle previsioni del capitolato di gara e dei Piani di lavoro approvati; - verifiche del rispetto del livelli minimi di servizio stabiliti. La prestazione della necessaria disponibilità e collaborazione rispetto all'espletamento di tutti i momenti di verifica o di controllo aventi ad oggetto il rapporto instaurato con il presente contratto, esplicitamente o implicitamente previsti dal contratto stesso o altrimenti dalla normativa comunitaria, interna o regolamentare di riferimento, disposti ed eseguendi dall’Autorità o Servizi di controllo, anche interni e comunque denominati, costituisce per l'Impresa obbligo contrattuale a tutti gli effetti, come tale, in caso di inadempimento, suscettibile di dar causa a tutti gli ordinari rimedi contrattuali, nessuno escluso.
Verifiche. L’Esperto si impegna a fornire ogni genere di informazione ed a consegnare specifiche relazioni sull’andamento dell’attività svolta e sui risultati fino al quel momento conseguiti, nonché a partecipare alle riunioni collegiali di progetto indette dal Dirigente Scolastico.
Verifiche. La Struttura riconosce all’Azienda il diritto di procedere in qualsiasi momento a verifiche sulla qualità, efficacia e congruità delle prestazioni erogate, ed alla idoneità dei locali e delle apparecchiature in uso presso la Struttura, ferma restando ogni altra competenza dell’Azienda in materia di Igiene delle strutture sanitarie e di medicina del lavoro e di controlli in merito al rispetto formale, sostanziale ed economico finanziario del presente contratto.