XXXXXXXXXXXXXXXXX Clausole campione

XXXXXXXXXXXXXXXXX. Trattasi di un Help Desk unico nazionale che ha la funzione di supportare l’utente diretto dei servizi in ambito al portale xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx che è lo strumento che permette: • l'accesso al patrimonio informativo delle Camere di Commercio consentendo di ottenere dati ufficiali, affidabili e completi sulle imprese italiane ed europee, sui loro soci ed amministratori, senza recarsi fisicamente presso gli sportelli camerali • la gestione delle pratiche di aggiornamento della posizione dell’impresa nel Registro Imprese e in altri Registri tenuti dalle Camere di Commercio. Il portale è rivolto alle imprese, ai liberi professionisti e ai cittadini. Il servizio di assistenza dovrà quindi supportare gli utenti del portale nei seguenti ambiti operativi: • gestione amministrativa dell’account • supporto alla consultazione delle banche dati • assistenza all’utilizzo dei software per l’invio delle pratiche
XXXXXXXXXXXXXXXXX. Xxx Xxxxxx ist ohne die schriftliche Zustimmung von PIEMME nicht berechtigt, den Vertrag oder einzelne enthaltene Verpflichtungsverhältnisse abzutreten; auch in diesem Fall bleibt der Käufer immer mit dem Abtretungsempfänger gesamtschuldnerisch für die abgetretenen Verpflichtungen verantwortlich.
XXXXXXXXXXXXXXXXX. Questa pagina internet, che costituisce un motore di ricerca per polizze assicurative, pubblicizza una polizza per auto storiche denominata “Assicurazione ASI”. Logicamente si fa un uso non autorizzato del marchio ASIe, cosa ancor più grave, si pubblicizza un prodotto assicurativo che non ha il nostro patrocinio (l’unico accordo oggi esiste in via esclusiva con la Per Te Assicurazioni). Tra l’altro una siffatta pubblicità, oltre ad essere ingannevole, crea problemi con la stessa Per Te Assicurazioni, stante il fatto che ASI ha un contratto di esclusiva per le polizze storiche con tale compagnia. Si propone pertanto di agire legalmente perché cessi l’uso scorretto del nome della nostra associazione collegato a tale prodotto assicurativo. Qui sotto si riporta l’estratto della pagina del sito Ecco come funziona l'assicurazione per i tesserati ASI A volte capita di scorgere, tra le migliaia di auto che circolano lungo le nostre strade, un modello datato, di quelli che oseremo dire quasi da collezione e spesso anzi si è interessati a partecipare a qualche raduno di auto o moto d’epoca, esposte al pubblico di appassionati e semplici curiosi, per essere ammirate da tutti. Ebbene tutti gli appassionati di motorismo si sono riuniti nell’associazione ASI che riunisci tutti gli appassionati del settore. Proprio per gli appassionati di motorismo è stata progettata un’assicurazione ad hoc, l’assicurazione ASI, in grado di rispondere alle esigenze degli appassionati delle auto d’epoca. COS’È L’ASSICURAZIONE ASI I tesserati dell’ASI hanno dovuto attendere diversi anni prima di vedersi riconosciuta una polizza assicurativa strutturata sulle proprie esigenze, complice soprattutto il fatto che in passato il riconoscimento di un auto come auto d’epoca o d’interesse storico, è stata rilasciato cosi facilmente che l’erario ha subito una perdita ingente sotto il profilo del pagamento del bollo auto e sotto il profilo delle tasse calcolate sui premi assicurative della responsabilità civile auto. Inoltre è bene precisare che possedere un’auto d’epoca o di interesse storico può risultare già di per sé una spesa onerosa, dato che il rischio di un guasto è senza dubbio maggiormente possibile rispetto ad un’auto relativamente recente, cosi come il costo della sua riparazione. Inoltre le auto d’epoca non sono dotate di filtri in grado di ridurre le emissioni dannose dei carburanti, e questa maggiore nocività è un costo che i tesserati asi devono comunque sopportare. Grazie a questa nu...
XXXXXXXXXXXXXXXXX. Fonte: CRO Forum (2013), traduzione libera Fattore Aspetto Vulnerabilità Misure per mitigarne gli effetti Ambientale Risorse naturali Risorse naturali Biodiversità e specie a rischio estinzione Risorse idriche Utilizzo del suolo Aree gestite in modo sostenibile Standard internazionali e struttura della politica ambientale Informazione disponibile circa il livello di protezione delle risorse naturali Emissioni Livello delle emissioni di gas serra dovuto all'attività economica e al cambiamento di uso del suolo Politiche di riduzione delle emissioni tramite l'utilizzo di combustibili non fossili e misure di efficienza energetica Esposizione a rischi ambientali Esposizione a eventi atmosferici estremi come tempeste, cicloni tropicali, inondazioni, carestie, incendi e terremoti Forte dipendenza economica dai ricavi proventienti da risorse naturali come forsete, minerali, carbone, idrocarburi, gas Sforzi del Paese in termini di sostenibilità ambientale, considerando sia le politiche che gli investimenti Capacità del paese di adattarsi a eventi naturali avversi utilizzando parametri sociali, di governance, istituzionali, fisici ed economici Efficienza e rapidità nello sviluppo di progetti di adattamento e prontezza del sistema economico e sociale ad aderire agli sforzi di adattamento Sociale Empowerment Genere Inclusione sociale e uguaglianza Livello di salute Educazione e tecnologia Politiche di parità di accesso Politiche di inclusione sociale Spesa sanitaria Spesa in istruzione Contesto economico Povertà Occupazione Vulnerabilità a scarsità di cibo Spesa sociale Modelli di business sostenibili Investimenti in ambito agricolo Governance Istituzioni politiche Efficienza del governo Corruzione Accountability Reattività Regolamentazione Liberta civili / Diritti politici Sistema di governance democratico Controllo della corruzione Indipendenza del sistema giudiziario Potere di implementazione di nuove normative Protezione dei diritti umani Sicurezza Conflitti esterni Violenza domestica Criminalità organizzata Cooperazione internazionale Stock di capitale sociale Efficienza dell'implementazione di servizi di sicurezza Le maggiori criticità nell’analisi ESG degli Stati non riguardano tanto l’elaborazione di una metodologia efficace, quanto la possibilità di integrare i rating che ne deri- vano nelle decisioni di investimento. Le imprese assicuratrici potrebbero essere esposte in modo rilevante sui titoli di debito di un numero limitato di Paesi, ad esempio quello di ...
XXXXXXXXXXXXXXXXX. Xxx Xxxxxxxxxxxxxxxxx, xxx xx Xxxxxxxxx an die Ablauffrist der Angebote ernannt wird, besteht aus 3 Mitgliedern, die Experten auf dem spezifische Sektor sind, auf den sich der Vertragsgegenstand bezieht, in Konformität mit dem Art. 216, Absatz 12, des GvD 50/2016, und der ANAC-Verlautbarung vom 10.04.2019. Der Prüfungsausschuss ist für die Bewertung der technischen und wirtschaftlichen Angebote Teilnehmer verantwortlich und liefert, dort, wo dies für notwendig gehalten wird, Unterstützung für den Alleinverantwortlichen des Verfahrens (RUP) bei der Bewertung der Angemessenheit der Angebote (vergl. Xxxxxxxxxx Xx. 0 vom 26. Oktober 2016). Der Öffentlicher Auftraggeber veröffentlicht, auf dem Profil des Auftraggebers, im Abschnitt „transparente Verwaltung”, die Zusammensetzung des Prüfungsausschuss und die Curricula der Mitglieder, gemäß Art. 29, Absatz 1 des Kodexes.
XXXXXXXXXXXXXXXXX. Xxx XXXXXXXXXXXXXXXXX-Xxxxxxx erfolgt durch die Kombination der Wirkung von Reinigungsmittel und heißem Xxxxx, wodurch die Bakterienbelastung der Zelle verringert und unangenehme Gerüche beseitigt werden.

Related to XXXXXXXXXXXXXXXXX

  • Rinuncia al diritto di surroga La Società rinuncia, salvo il caso di dolo, al diritto di surrogazione derivante dall’art. 1916 del Codice Civile verso le persone delle quali l’Assicurato debba rispondere a norma di legge, gli utenti nonché i clienti dell’Assicurato, le associazioni, i patronati, altri enti pubblici ed enti in genere senza scopo di lucro nonché verso le Aziende da esso controllate o partecipate purché l’Assicurato non decida di esercitare tale diritto.

  • Offerte Il Cliente può selezionare le seguenti offerte disponibili.

  • Eventuale sopravvenuta inefficacia del contratto 1. Se il contratto è dichiarato inefficace in seguito ad annullamento dell’aggiudicazione definitiva per gravi violazioni, trova applicazione l’articolo 121 dell’allegato 1 al decreto legislativo n. 104 del 2010.

  • Call Center Si indicano di seguito i riferimenti del Servizio di Call Center: Contatti

  • Modalità di fatturazione 1. L’Erogatore trasmette alla ASL di competenza territoriale e all’Agenzia Sanitaria Regionale della Regione Abruzzo (ASR Abruzzo), la fattura relativa alla produzione del mese di riferimento posta a carico del S.S.R nel rispetto dei limiti previsti dal presente contratto e secondo le modalità di cui alla normativa vigente ed in conformità alle disposizioni regionali ed in particolare alla DGR 124/2020.

  • Valori L’assicurazione copre i danni materiali e diretti causati ai “valori” con il limite del 10% della somma assicurata sopra il Contenuto con il massimo di euro 5.000,00. Le condizioni e i premi del presente SETTORE sono stati convenuti sulle specifiche dichiarazioni del Contraente o dell’Assicurato che l’attività assicurata corrisponde a quella descritta in Polizza (mod. 250266). Agli effetti di quanto sopra, a parziale deroga dell’art. 1, non si tiene conto dell’eventuale esistenza di attività non dichiarate che comportino un premio più elevato, purché il valore complessivo del “macchinario, attrezzatura ed arredamento” e “merci” relativi a tali attività non superi il 20% del valore del Contenuto.

  • Conclusione Alla luce del quadro normativo e giurisprudenziale brevemente illustrato si può affermare che sembra ormai trovare riconoscimento nel nostro ordinamento giuridico – accanto ad un’esigenza di tutela del debitore, quale soggetto debole del rapporto, da indebite pressioni psicologiche del creditore che possono tradursi in un ingiustificato arricchimento del creditore ai danni del debitore – un’esigenza, altrettanto meritevole di tutela, di facilitare la concessione del credito e di consentire una rapida ed efficiente soddisfazione del creditore, a condizione che vengano previsti accorgimenti giuridici che garantiscano un’equa soddisfazione del creditore e la restituzione al debitore dell’eccedenza di valore del bene che funge da garanzia dell’operazione di finanziamento. Ciò che il divieto di patto commissorio vuole evitare è che la situazione di temporanea difficoltà economica in cui si trova il debitore porti ad abusi del creditore che tenti di lucrare sulla differenza di valore tra il credito e la garanzia offerta dal debitore. La disciplina del patto commissorio ha alla base una presunzione di sproporzione tra il credito e il valore del bene che acquisirebbe il creditore in caso di inadempimento77. L’autonomia privata, nella predisposizione del regolamento contrattuale, deve farsi carico di prevedere meccanismi tecnici che valgano a superare l’accennata presunzione di sproporzione tra il valore del credito e quello del bene dato in garanzia. La prospettata impostazione è altresì conforme al canone di autoresponsabilità gravante sul soggetto che liberamente decide di immettersi nel traffico giuridico: non pare ragionevole né corretto attribuire al debitore, dopo avere concluso un contratto non squilibrato né viziato, re melius perpensa, invocare la nullità ex art. 2744 c.c. per liberarsi dalla garanzia convenzionale assunta, nonostante la sua inidoneità a tradursi in un sacrificio patrimoniale ingiusto, in contrasto con i principi della buona fede e della correttezza78 che animano la materia delle obbligazioni e quella del contratto79. 75 Parere sul disegno di legge n. 1564, in materia di prestito vitalizio ipotecario, della 14^ Commissione permanente (Politiche dell’unione europea), Roma, 11 marzo 2015, est. X. Xxxxxxxxxx (consultabile in xxxxxx.xx). 76 Parere sul disegno di legge n. 1564, cit.

  • INADEMPIENZE E PENALITA’ Tenuto conto delle specifiche modalità di erogazione dei servizi oggetto del presente Capitolato, la Provincia si riserva la facoltà, ove si verifichino inadempienze da parte dell’affidatario nell’esecuzione degli obblighi previsti, formalmente contestate dal RUP e riguardanti la qualità dei servizi forniti oppure i tempi o le modalità di esecuzione, fatti salvi i casi di forza maggiore e quelli non addebitabili al soggetto affidatario riconosciuti come tali dal RUP, di applicare, a suo insindacabile giudizio, una penale pecuniaria. Tenuto conto della gravità dell’inadempimento riscontrato, il RUP previa contestazione ed eventuale contraddittorio, potrà applicare una penale pecuniaria di importo variabile tra lo 0,3 per mille e il 1 per mille dell’ammontare contrattuale (al netto dell’IVA), per ogni giorno di ritardo nell'esecuzione della prestazione. Nei casi di servizi forniti con modalità diverse da quelle concordate e/o aventi contenuti non corretti e con riflessi pregiudizievoli per il Committente, questi potrà avvalersi della facoltà di risolvere il contratto fermo restando il diritto di risarcimento dell'eventuale maggior danno. Nell’ipotesi in cui l’importo delle penali applicabili superi l’ammontare del 10% dell’importo contrattuale complessivo, la Provincia potrà risolvere il contratto in danno dell’affidatario, fatto salvo il diritto al risarcimento dell’eventuale maggiore danno. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione delle penali verranno contestati per iscritto dal RUP. L'affidatario dovrà comunicare, in ogni caso, le proprie deduzioni al RUP nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla contestazione. Qualora dette deduzioni non siano ritenute accoglibili, a giudizio del RUP, ovvero qualora non vi sia stata risposta oppure la stessa non sia giunta nel termine sopra fissato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Tutte le penalità e le spese a carico dell'affidatario saranno trattenute dai corrispettivi dovuti. In ogni caso, l’applicazione delle penali non sarà condizionata all’emissione di nota di debito o di altro documento. L’affidatario non potrà chiedere la non applicazione delle penali, ne evitare le altre conseguenze previste dal presente Capitolato per le inadempienze contrattuali, adducendo che le stesse siano dovute a forza maggiore o ad altra causa indipendente dalla propria volontà ove lo stesso affidatario non abbia provveduto a denunciare dette circostanze al Settore committente entro 5 (cinque) giorni lavorativi da quello in cui ne ha avuta conoscenza. Oltre a ciò, l’aggiudicatario non potrà invocare la non applicazione delle predette penali adducendo l’indisponibilità di personale, di mezzi, di attrezzature od altro, anche se dovuta a forza maggiore o ad altra causa indipendente dalla sua volontà, ove non dimostri di non aver potuto evitare l’inadempimento. L’applicazione delle penali non limita l’obbligo, da parte dell’affidatario, di provvedere all’integrale risarcimento del danno indipendentemente dal suo ammontare ed anche in misura superiore rispetto all’importo delle penali stesse. Resta inteso, inoltre, che la richiesta e/o il pagamento della penale non esonera, in alcun caso, l’affidatario dall’adempimento dell’obbligazione per cui questi si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della medesima penale.

  • Somministrazione di lavoro a tempo determinato Ferme restando le ragioni di instaurazione di contratti di somministrazione a tempo determinato previste dalla normativa vigente, le parti convengono che l’utilizzo complessivo di tutte le tipologie di contratto di somministrazione a tempo determinato non potrà superare il 15% annuo dell’organico a tempo indeterminato in forza nell’unità produttiva, ad esclusione dei contratti conclusi per la fase di avvio di nuove attività di cui all’art. 67 e per sostituzione di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto. Nelle singole unità produttive che occupino fino a quindici dipendenti è consentita in ogni caso la stipulazione di contratti di somministrazione a tempo determinato per due lavoratori. Nelle singole unità produttive che occupino da sedici a trenta dipendenti è consentita in ogni caso la stipulazione di contratti di somministrazione a tempo determinato per cinque lavoratori. Nelle unità produttive che occupino fino a quindici dipendenti è consentita in ogni caso la stipulazione complessivamente di contratti a tempo determinato o somministrazione per sei lavoratori.

  • Prestazione lavorativa I rapporti di telelavoro possono essere instaurati ex novo oppure trasformati, rispetto ai rapporti in essere svolti nei locali fisici dell'impresa. Resta inteso che la telelavoratrice o il telelavoratore è in organico presso l’unità produttiva di origine, ovvero, in caso di instaurazione del rapporto ex novo, presso l’unità produttiva indicata nella lettera di assunzione. I rapporti di telelavoro saranno disciplinati secondo i seguenti principi: