We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

ALLEGATI TECNICI Clausole campione

ALLEGATI TECNICI. Gli allegati tecnici potranno essere redatti anche in formato A3 e dovranno essere presentati in singole e separate cartelle che dovranno essere nominate ed avere i contenuti indicati nella tabella.
ALLEGATI TECNICI. Formano parte integrante e sostanziale del presente Capitolato Speciale d’Appalto i seguenti allegati tecnici: • Allegato 1 Specifiche del servizio di estensione della Garanzia e Post-Vendita • Allegato 2 Schede Tecniche mezzi Lotto 1 e Lotto 2 • Allegato 3 Scheda Valutazione Compattatore da 25m³ • Allegato 4 Scheda Valutazione Attrezzature LIFT Il Fornitore dovrà garantire la costante assistenza post-vendita alla Stazione Appaltante, direttamente o tramite Società debitamente autorizzate con apposito mandato ad effettuare tutti gli interventi mantenutivi necessari. La garanzia dovrà avere valenza per 36 mesi dalla data di collaudo positivo, fatte salve le migliori condizioni d'offerta e dovrà valere su tutte le parti costituenti la macchina fornita, intendendo espressamente con ciò l’autotelaio e l’attrezzatura sullo stesso allestita, con la fornitura di ricambi, il loro montaggio, la riparazione, tutte comprensive di mano d’opera necessaria alla sistemazione a regola d’arte. II fornitore avrà l’obbligo di riparare e se necessario sostituire le patti difettose o danneggiate o che dimostrassero difetti dovuti alla qualità scadente dei materiali o alla cattiva lavorazione. Risulteranno non a carico del costruttore solamente quei guasti dovuti ad incidente o ad uso improprio dell'attrezzatura o causati dal mancato rispetto delle scadenze di effettuazione degli interventi di manutenzione programmata da parte della Stazione Appaltante. L'assistenza nel periodo di garanzia di post vendita si intende e si riferisce anche alle operazioni di manutenzione programmata, sia ordinaria che straordinaria predefinite dal manuale operativo di manutenzione della macchina che la Stazione Appaltante riceverà in copia come prescritto all’Art. 9 con la esclusione unicamente dei materiali di consumo (oli lubrificanti e simili), dei filtri e dei materiali di usura limitatamente all’impianto frenante. Nel contesto della fornitura riferita al presente CSA si dovrà effettuare, con esecuzione obbligatoria a titolo non oneroso, per ciascuna macchina, un tagliando di controllo a 100 ore/motore e un successivo tagliando di controllo a 500 ore/motore da effettuarsi presso la sede della Stazione Appaltante. La Stazione Appaltante potrà effettuare tutte quelle riparazioni di semplice complessità (sostituzione tubazioni idrauliche, sensori, ecc.) e dovrà assicurare la corretta esecuzione di controlli e rabbocchi per effetto dei controlli quotidiani. I fornitori dovranno fornire, in fase di...
ALLEGATI TECNICI. Attestazione della piena disponibilità, la disponibilità potrà essere attestata attraverso una specifica DSAN, allegando una visura catastale aggiornata o attraverso la Perizia di cui al punto successivo. In tale documento dovrà essere descritta l’ubicazione, il dettaglio delle coordinate catastali identificative degli immobili, la tipologia e gli estremi del titolo di disponibilità (Atto di proprietà, Contratto di locazione ecc..) e, in caso di documenti diversi da titoli di proprietà, dovrà essere data indicazione della durata delle pattuizioni formalizzate che deve essere conforme alle normative vigenti, oltre che compatibile con la tempistica di attuazione dell’iniziativa. Si evidenzia che la disponibilità non può essere attestata da contratti di comodato. Nel caso non si disponga ancora della piena disponibilità dell’unità locale o del suolo, indicare le modalità e la tempistica di acquisizione. La DSAN dovrà inoltre essere corredata dai titoli di disponibilità menzionati nel documento che, nelle consuete forme di Legge (titolo di proprietà, locazione, e, ove disponibili, contratti preliminari di acquisto, preaccordi, ecc.), dimostrano la disponibilità dell’unità locale o del suolo industriale nel cui ambito è programmata la realizzazione dell’iniziativa. Accertamento della conformità alle vigenti normative dell’unità locale (suolo industriale o immobile preesistente) interessata dal programma di investimenti attraverso una Perizia asseverata (redatta da un tecnico abilitato ed iscritto ad albo professionale, non incluso nella compagine sociale, né riconducibile al suo organigramma) da cui evincere: la dettagliata indicazione delle coordinate catastali identificative del suolo in questione; i principali parametri urbanistici (massima superficie coperta, cubatura, altezza, distanze dai confini, ecc.), vigenti per il lotto in questione; l’esplicita dichiarazione del tecnico circa la conformità urbanistica del medesimo suolo di sedime, in relazione all’attività produttiva da esercitarvi;
ALLEGATI TECNICI. I files allegati tecnici sono inseriti all’interno dell’archivio zippato “VINITALY 2023 allegati tecnici” con all’interno i seguenti files: VINITALY 2023_colori istituzionali PROVINCE VINITALY 2023_REGIONE CAMPANIA_PLANIMETRIA GENERALE DELL'ALLESTIMENTO e le seguenti cartelle con il contenuto tecnico di seguito specificato FILE DWG:
ALLEGATI TECNICI. 7.1 Linee generali di gestione e configurazione delle postazioni da collegare in rete RUPAR Puglia a) L’acquisizione preventiva dei dati sulla configurazione, ovvero di qualsiasi altro dato utile, della postazione oggetto di intervento; b) La connessione e la configurazione del PC a livello rete in base alle direttive ed ai parametri forniti dall’ NCC; c) La configurazione ed attivazione della sicurezza a livello PC; d) La verifica della corretta configurazione del sistema operativo, navigazione internet e posta elettronica. Il Fornitore: a) potrà accedere alla login di administrator dei sistemi operativi installati sulla postazione, avendone cura in merito alla riservatezza; b) verificherà – ed eventualmente provvederà alla - configurazione del pc disabilitando, a livello BIOS, il boot da qualsiasi dispositivo diverso dal disco rigido e proteggendo lo stesso con una password (User Passw) gestita dal Fornitore (si consiglia la medesima del profilo di amministratore); c) effettuerà la procedura di configurazione, secondo quanto di seguito descritto: 1. Verifica dei requisiti minimi del Sistema Operativo: 2. Disinstallazione di eventuali antivirus presenti; 3. Cambio del nome computer con il cognome dell’utente assegnando al “Gruppo di Lavoro” il nome dell’Aderente o Unità Organizzativa (Es. TRASPORTI per il Settore Trasporti); 4. Installazione e configurazione del software antivirus, che il fornitore avrà cura di richiedere all’NCC; 5. Creazione profilo utente con livello di Power User o equivalente;
ALLEGATI TECNICI. Nome allegato Criterio Contenuto dell’allegato Allegato B.1.1 Sistema di pesatura dinamica Sottoscrizione dell’Allegato “GT_D_B.1.1 - Presentazione Nuovi Prezzi” Allegato B.5 Integrazione al PMA in corso d'opera Compilazione e sottoscrizione della tabella dell’’Allegato “GT_D_B.5 - Presentazione nuovi Prezzi”. Allegato B.6 Qualità e sostenibilità dei materiali 1. Descrizione delle proposte migliorative su pavimentazioni rivestimenti della galleria e segnaletica, che dovranno essere accompagnate da idonea documentazione tecnica e dalle relative specifiche capitolari che stabiliscano i requisiti di qualificazione ed accettazione dei materiali e delle lavorazioni, rispetto a norme vigenti in Italia o, in subordine, in paesi UE. (Relazioni descrittive ed analitiche con relativi disegni); 2. Compilazione e sottoscrizione della tabella dell’’Allegato “GT_D_B.6 - Elenco Lavorazioni Offerte”. Allegato B.9.2 Struttura tecnico– operativa di esecuzione Struttura tecnico/operativa – ORGANIGRAMMA - dei Responsabili delle varie attività di cantiere Allegato B.10 Realizzazione modello, conversione degli elaborati esistenti e redazione elaborati progettuali Sottoscrizione dell’’Allegato “GT_D_B.10 - Presentazione Nuovi Prezzi”. in carico all’Appaltatore con tecnologia BIM Allegato B.11.1 SA 8000 - Certificazione di responsabilità sociale ed etica Copia della Certificazione in corso di validità Allegato B.11.2 Adozione percorsi formativi per i giovani e di aggiornamento professionale del personale tecnico Compilazione e sottoscrizione della tabella dell’’Allegato “GT_D_B.11.2 - Dichiarazione percorsi formativi aziendali”. Allegato B.12.1 Disponibilità all'esecuzione del Monitoraggio Geotecnico all’esterno Compilazione e sottoscrizione della tabella dell’’Allegato “GT_D_B.12.1 - “Presentazione Nuovi Prezzi”. Allegato B.12.2 Integrazioni del Monitoraggio Geotecnico 1. Descrizione delle proposte integrative rispetto ai piani di monitoraggio previsti in progetto; 2. Compilazione e sottoscrizione della tabella dell’’Allegato “GT_D_B.12.2 - Elenco Lavorazioni Offerte”. La documentazione richiesta dovrà essere rilasciata sottoscrivendo – ed eventualmente compilando - il relativo documento allegato al presente Disciplinare.
ALLEGATI TECNICI. Tutti gli allegati tecnici, al fine di garantire un congruo livello di riservatezza, saranno forniti unicamente alla firma del contratto di appalto con “Non Disclosure Agreement”.
ALLEGATI TECNICI. Allegato 1 - Piano di manutenzione programmata
ALLEGATI TECNICI. Nome allegato Criterio Contenuto dell’allegato
ALLEGATI TECNICI. Ai fini della predisposizione degli allegati tecnici di cui agli articoli precedenti, l’OP ARGEA e l’OP AGEA procederanno congiuntamente alla loro elaborazione, che si concluderà entro il 13 novembre 2020.