Incarico Clausole campione
Incarico. L' incarico di Fisico Sanitario viene espletato dal professionista, in regime di libera professione, il cui nominativo è indicato dalla Ditta/Società richiedente nel Modulo di Adesione. Il Fisico Sanitario svolgerà le proprie prestazioni professionali presso i locali messi a disposizione dalla Ditta/Società richiedente, fuori dall'orario di servizio, nei giorni e orari che verranno concordati, prestando l'incarico nel rispetto della normativa vigente, senza contrastare le attività e finalità istituzionali dell'Azienda. In caso di necessità ed urgenza o altre cause quali ad esempio dimissioni del professionista, altre cause di cessazione, ovvero assenza prolungata dal servizio, al fine di garantire il regolare svolgimento delle funzioni di Fisico Sanitario , l'Azienda dovrà comunicare tempestivamente il nominativo di un sostituto. La Ditta/Società richiedente dovrà fornire ogni collaborazione di carattere organizzativo e amministrativo-gestionale ritenuta necessaria per l'espletamento dell'attività professionali di Fisica Sanitaria di seguito meglio indicate.
Incarico. 2.1 FIC assegna al COL, l’organizzazione della seguente manifestazione in conformità alle norme ed i regolamenti federali ed ai termini e condizioni del presente Contratto.
2.2 Il COL accetta l’incarico, dichiara e garantisce che tutte le informazioni e le dichiarazioni fornite all’atto della presentazione della candidatura sono veritiere, garantendo altresì il rispetto di tutti gli impegni assunti all’atto della candidatura con la presentazione della documentazione relativa alla richiesta di assegnazione che, allegata al presente contratto, ne forma parte integrante e sostanziale.
2.3 Il COL si Impegna ad Organizzare la regata a calendario nazionale FIC nel pieno rispetto dei termini e delle condizioni del presente atto, nonché delle regole e dei requisiti fissati dalla FIC in vigore al momento dello svolgimento della manifestazione.
2.4 Il COL con il presente atto assume tutte le responsabilità connesse all’organizzazione e gestione dell’evento sportivo.
Incarico a) Noi Le affidiamo l'incarico - e Lei irrevocabilmente lo accetta - così come confermato in premessa, di interpretare il ruolo di nel Film di cui alla lettera a) delle premesse. Tale incarico sarà da Lei svolto nell’ambito della Sua autonomia professionale e senza vincolo di subordinazione nei nostri confronti, nel rispetto della vigente normativa.
b) In conseguenza di tale incarico, Xxx si impegna a seguire, nel rendere le Sue prestazioni artistiche per l’interpretazione del Suo ruolo - per il trucco e l’acconciatura, per i costumi, per l’impostazione del personaggio e per la recitazione - gli indirizzi ed i suggerimenti a Lei avanzati dal Regista.
c) Il Film sarà girato con procedimento tecnico di nostra scelta, in lingua italiana come indicato nella Sceneggiatura, salva la nostra facoltà di doppiarlo e/o sottotitolarlo in tutte le altre lingue.
d) Lei prende atto che il Film sarà interpretato, oltre che da Xxx, da altri attori, sia italiani che stranieri, scelti dalla nostra società. Lei prende altresì atto che è nostra facoltà poter anche sostituire gli attori prescelti con altri attori. Lei prende atto che i componenti del cast artistico e tecnico, nessuno escluso, saranno tutti scelti dalla nostra società secondo il suo insindacabile giudizio e tale scelta potrà, in ogni caso, essere modificata.
e) Le prestazioni con cui Xxx si impegna con il presente atto, oltre l'opera artistica concernente l'interpretazione del Suo ruolo, si estendono anche a quelle che dovrà fornire per l'eventuale doppiaggio del Suo ruolo, di cui al successivo articolo 8).
f) Le prestazioni artistiche concernenti le riprese saranno da Lei fornite nel periodo che inizierà nel ________ e terminerà nel ________. Lei si impegna a tenersi libero/a per poter svolgere dette prestazioni.
g) Lei garantisce la Sua disponibilità, nel corso della preproduzione, ad almeno _ ( ) giorni per le prove di costume, trucco, parrucchiere, recitazione etc. I giorni esatti in cui Xxx dovrà effettuare le riprese del Suo ruolo Le saranno comunicati quando verrà definito il piano di lavorazione e, comunque, con un preavviso di 48 (quarantotto) ore, Lei garantisce che potrà svolgere le Sue prestazioni in detti giorni.
h) Qualora Lei non dovesse terminare le riprese del Suo ruolo nel periodo indicato alla precedente lettera f), Lei si impegna, comunque a portare a termine le riprese del Suo ruolo, compatibilmente con i Suoi impegni professionali, ma comunque in modo da permettere l'effettuazione delle rip...
Incarico. La Società conferisce all’Incaricato, che accetta, l’incarico di far sottoscrivere a terzi contratti di noleggio di Miners o frazioni di essi, nonché di promuovere e vendere i suoi prodotti, specificamente indicati all’indirizzo web xxx.xxxx-xxxxxxxx.xxx secondo le modalità ivi stabilite.
Incarico. L’incarico ha la durata di tre anni a decorrere dalla data indicata nel contratto ed è disciplinato, per tutti gli aspetti di natura giuridico-economica, dal vigente CCNL relativo alla Dirigenza delle Funzioni Locali – Area della Dirigenza Professionale, Tecnica e Amministrativa. L’assunzione è formalizzata con la stipula del contratto individuale di lavoro a tempo determinato. Il vincitore deve dichiarare al momento dell'inizio del rapporto di lavoro, di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità previste dal vigente quadro normativo. I documenti possono essere presentati in copia legale o autocertificati con le modalità previste dal D.P.R. 445/2000. L’Istituto si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dai candidati, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n° 445/2000; qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere. Il contratto individuale specifica che il rapporto di lavoro è regolato dai contratti collettivi nel tempo vigenti anche per le cause di risoluzione del contratto di lavoro e per i termini di preavviso. E’, in ogni caso, condizione risolutiva del contratto, senza obbligo di preavviso, l’intervenuto annullamento o revoca della procedura che ne costituisce il presupposto. L’Istituto si riserva la facoltà di prorogare e riaprire i termini per la presentazione delle domande, modificare, sospendere o revocare il presente avviso, o parte di esso, qualora ne rilevi la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse, previa comunicazione agli interessati, senza che gli stessi possano vantare diritti nei confronti dell’Istituto.
Incarico. Gli incarichi di insegnamento sono conferiti mediante proposizione e stipula di contratto quadro di collaborazione autonoma di diritto privato (ovvero altra tipologia di accordo, comunque di diritto privato, di collaborazione secondo le prassi e procedure in essere presso I.L.E.M. S.r.l. — Accademia di Belle Arti Xxxx Xxxxx) e pedissequa lettera di incarico. ILEM - Accademia di Belle Arti Xxxx Xxxxx provvederà all’invio della proposta contrattuale al candidato ritenuto idoneo alla quale il docente candidato dovrà dare risposta entro e non oltre una settimana dall'invio, fornendo i documenti in essa contenuti, secondo le scadenze indicate. Il mancato ricevimento da parte di ILEM - Accademia Xxxxx di detta documentazione e/o la non disponibilità del docente rispetto all'orario di svolgimento della disciplina proposta costituiranno ragioni sufficienti alla revoca della proposta di contratto al docente in parole e, conseguentemente, all'ingaggio di altro candidato in base alle valutazioni effettuate dal Consiglio Accademico a mente dell’articolo 4 che precede. ln nessun caso è possibile dare inizio allo svolgimento dell'incarico prima del formale conferimento dello stesso con le modalità sopra indicate. I contratti saranno stipulati per il monte orario previsto e solo al momento dell’attivazione degli insegnamenti, anche in relazione al raggiungimento di un numero di allievi iscritti congruo all’avvio del corso e a condizione della mancata disponibilità di personale docente di riconosciuta competenza in servizio presso l’Accademia di Belle Arti Xxxx Xxxxx.
Incarico. All’interno della Struttura di Innovazione sociale la figura del Community manager si inserisce nell’area di Sviluppo territoriale che ha il compito di contribuire attivamente alla costruzione degli interventi di innovazione sociale sui territori individuati, con l’obiettivo di generare percorsi di impatto sociale e trasformativi in linea con la strategia e secondo le metodologie stabilite. Il Community manager svolge un ruolo determinante per la definizione dei percorsi territoriali di innovazione sociale in quanto permette di sperimentare e conoscere la loro fattibilità e la loro effettiva capacità di generare impatto. Altresì, il Community manager permette di dare aderenza concreta alla strategia attraverso una lettura puntuale dei bisogni, opportunità, criticità e complessità dei luoghi dove agisce.
Incarico. La PERSONA ASSICURATA o la SOCIETA' potranno liberamente scegliere il CONSULENTE IN COMUNICAZIONE DI CRISI tra quelli elencati all'articolo 2.1 lettera a) della presente estensione o, avvalersi di quanto previsto dell'articolo 2.1 lettera
Incarico. Il Project Coordinator del progetto europeo NEAR to Guardians (Grant Agreement numero 101140815) per il quale Save the Children Italia è capofila, ha l’obiettivo di aumentare il networking, lo scambio di buone pratiche e la condivisione delle conoscenze tra i vari attori rilevanti in tutta l'UE sul rafforzamento di una tutela efficace con l'obiettivo di garantire il pieno accesso ai diritti fondamentali e alle potenzialità dei Minori Stranieri non accompagnati, concentrandosi su aree chiave per l'integrazione come come housing, inclusione lavorativa e istruzione, in 5 Stati membri dell’UE (Italia, Spagna, Grecia, Slovenia e Belgio). All’interno del progetto, il Project Coordinator: • Garantisce che tutte le risorse del progetto siano impegnate in tempo e che l'implementazione proceda secondo i piani concordati. • È responsabile di curare la progettazione per eventuali ulteriori progetti europei o di altri finanziatori istituzionali afferenti all’area di riferimento, per i quali Save the Children Italia sarà capofila o partner e che saranno eventualmente oggetto di addendum. • In coordinamento e con l’approvazione dell’Head of Research, Analysis & Training e Save the Children Italia, assicura che gli interventi siano strategici in termini di compliance alle strategie generali di Save the Children Italia ed efficaci nel raggiungere gli scopi e gli obiettivi dei progetti.
Incarico. Il Responsabile della conservazione, come sopra compiutamente generalizzato, nomina 2C Solution Srl, che accetta, quale Delegato alla conservazione dei Documenti informatici, sulla base di tutto quanto espressamente indicato nel Contratto, il cui contenuto si intende quivi espressamente richiamato, con piena validità ed efficacia di tutte le clausole ivi contenute.