Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Contratto sarà efficace a decorrere dalla Data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto. 6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere: 6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà; 6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione; 6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario. 6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3. 6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi. 6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema. 6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto. 6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto: 6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia; 6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 2 contracts
Samples: General Conditions, Condizioni Generali
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace è a decorrere tempo indeterminato. Il Cliente può recedere dal Contratto, senza penali e senza dover indicare il motivo, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dal primo accesso al Sito Internet/Call Center del- la Banca, successivo alla conclusione del Contratto. Il Cliente deve esercitare il recesso inviando lettera raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede della Banca sita in Xxxxx Xxxxxx Xxxxx 000, 20126 Milano o al diverso indirizzo successivamente co- municato dalla Data Banca ai sensi del precedente art. 15. Se prima del recesso il Cliente ha chiesto espressamente i Servizi previsti dal Contratto e ne ha usufruito, egli è tenuto a pagare le spese relative ad essi, nella misura indicata nel Documento di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel ContrattoSintesi.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta 2. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Contratto, senza penalità e senza spese di chiusura, dando comunica- zione alla Banca per iscritto e con il preavviso di 3 mesi 15 giorni. La Banca può recedere dal Contratto con un preavviso di (due) due mesi, in forma scritta, su supporto cartaceo o inviando qualsiasi altra altro sup- porto durevole con apposito messaggio di posta elettronica.
3. Il Cliente, ai fini di cui al precedente comma, potrà avvalersi dei diversi mezzi di comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che seguela Banca gli metterà eventualmente a disposizione (ad es., qualora intenda avvalersi apposita procedura sul Sito internet).
4. Se la Banca recede dal Contratto, essa non è tenuta ad ese- guire gli ordini ricevuti dal Cliente dopo che il recesso è dive- nuto operante sulla base della propria comunicazione di tale facoltà;cui al comma 2 del presente articolo.
6.2.2 notificando con immediatezza 5. Se il Cliente recede dal Contratto, la Banca non è tenuta ad eseguire gli ordini ricevuti dal Cliente da quando riceve la comunicazione di recesso e prima che il recesso è divenuto operante sulla base della comunicazione di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo.
6. In deroga a quanto previsto nel comma 2 e 5 del presente articolo, il Cliente, nell’esercitare il diritto di recedere dal Con- tratto, può per iscritto violazioni sostanziali – per disciplinare secondo le proprie esi- genze gli effetti del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro sugli ordini impartiti – comunicare alla Banca un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi preavviso maggiore di Forza Maggiore ai sensi del presente Contrattoquello indicato al precedente comma 2, i quali ovvero indicare alla stessa gli ordini che devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendarioessere eseguiti, purché impartiti in data anteriore al momento in cui il recesso medesimo è divenuto efficace.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, 7. Il Cliente e la Banca hanno comunque il concetto potere di violazione sostanziale include, recedere senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3preavviso se è presente un giustificato motivo.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.28. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica ogni caso l’efficacia del recesso da parte comporta la chiusura del Conto Arancio, previo soddisfacimento di Centro Servizi alla data tutti i diritti relativi a spese e oneri, incluso il pagamento dell’imposta di effettiva efficacia del recesso dal presente Contrattobollo, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data al Documento di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente ContrattoSintesi.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 2 contracts
Samples: Conto Arancio Agreement, Conto Arancio E Di Deposito Arancio
Durata del contratto e recesso. 6.1 5.1 Il presente Contratto sarà efficace è a tempo indeterminato a decorrere dalla Data data di Inizio del Servizio attivazione dei Servizi; 5.2 Al Cliente è riconosciuta la facoltà di recedere dal Contratto e rimarrà di cambiare operatore in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta ogni momento, con preavviso di 3 mesi 30 (trenta) giorni, mediante comunicazione scritta da inviare all’Operatore a mezzo raccomandata A/R o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che seguea mezzo PEC, qualora intenda avvalersi se il Cliente è in possesso di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il indirizzo di Posta Elettronica Certificata; 5.3 Il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai efficace decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di calendarioricezione della relativa comunicazione. Entro lo stesso termine l’Operatore provvede alla disattivazione dei Servizi e/o al trasferimento dell’utenza, con eventuale addebito dei relativi costi giustificati per la gestione tecnica/amministrativa antecedenti e successivi al recesso. Tali costi giustificati includono quelli specificati nelle Condizioni Generali e nel Modulo d’Ordine o nella Scheda Prodotto e periodicamente aggiornati sul Sito web dell’Operatore secondo quanto previsto dalla L. n. 40/2007 e s.m.i. nonché gli sconti o altri vantaggi economici fruiti dal Cliente in relazione ad una specifica promozione ove la promozione e/o i relativi benefici siano stati vincolati da Operatore ad una durata minima non ancora conseguita alla data di efficacia del recesso. Il cliente è tenuto a pagare i corrispettivi per i servizi usufruiti comprensivi di canoni mensili relativi al periodo di fatturazione in corso fino alla effettiva disattivazione per effetto del recesso; 5.4 Se il Contratto si conclude fuori dai locali commerciali dell’Operatore o attraverso Tecniche di comunicazione a distanza, in conformità agli articoli. 64 e 65 del codice del Consumo e alla Delibera 664/06/CONS e s.m.i.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto Cliente ha diritto di violazione sostanziale includerecedere, senza limitazione alcunamediante comunicazione scritta, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1da inviare all’Operatore a mezzo raccomandata A/R con in allegato fotocopia di un documento d’identità valido, 5.2entro 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dalla conclusione del Contratto o nel diverso termine previsto dalla Legge. Il diritto di recesso entro il termine predetto è escluso, 5.3nei limiti consentiti dalla Legge, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare allorquando l’Operatore abbia già dato inizio all’esecuzione del Contratto con il consenso del Cliente, fermo restando il diritto di recesso dal presente di cui ai precedenti articoli 5.2 e 5.3 e il diritto del Cliente di recedere in ogni tempo senza penali ove sussista l’oggettiva impossibilità di attivare in concreto i Servizi; 5.5 Qualora il Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11abbia ad oggetto più Servizi, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recessosalva diversa disposizione, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data Cliente potrà recedere limitatamente ad uno o più di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere essi; 5.6 Con il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio ricevimento della comunicazione di recesso inviata nei termini e secondo le modalità sopra descritti, le Parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto, fatte salve le obbligazioni derivanti dall’esecuzione, anche parziale, di quest’ultimo, ivi compreso l’obbligo di restituzione entro 14 (quattordici) giorni lavorativi di eventuali beni e/o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 Apparati consegnati al Cliente per la fruizione dei Servizi, o l’obbligo di corrisponderne il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi valore, secondo quanto specificato nel Modulo d’Ordine e/o sul Sito web dell’Operatore o secondo valore di risoluzione mercato.; 5.7 Al momento dello scioglimento del Contratto il Cliente ha diritto al riconoscimento dell’eventuale Credito residuo con le modalità e i Clienti del Centro termini di cui al Servizio Assistenza Clienti, alla Carta Servizi o al Sito web; 5.8 Il Cliente accetta e prende atto che la cessazione a qualunque titolo dei Servizi comporta la cancellazione dei dati relativi ai Servizi medesimi non vincolati da obblighi di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantelegge.
Appears in 2 contracts
Samples: Service Agreement, Service Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 10.1 Il presente Contratto sarà efficace è a tempo indeterminato.
10.2 Le Condizioni economiche si applicano a decorrere dalla Data data di Inizio del Servizio Attivazione della fornitura e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattohanno durata di 12 (dodici) mesi dall’Attivazione della fornitura.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte 10.3 Trascorsi i 12 mesi di cui al comma 10.2, il Fornitore procede al rinnovo della stessa tipologia di offerta fissa o variabile mediante invio al Cliente di una comunicazione in forma scritta con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi almeno 3 (tre) mesi dalla data di notifica scadenza delle condizioni tecniche economiche, recante il prezzo che sarà applicato al termine dei 12 mesi. Il rinnovo delle condizioni economiche non comporta alcuna variazione della tipologia di recesso offerta oggetto del presente Contratto. Il prezzo proposto per il rinnovo, è pari al prezzo previsto dall’offerta PLACET in scadenza e commercializzata dal Fornitore nel momento in cui viene effettuata la comunicazione.
10.4 La comunicazione di Centro Servizi cui al precedente comma 10.3 non sarà trasmessa all’interno della fattura o da qualsiasi altra congiuntamente a essa. Fatta salva prova contraria, la suddetta comunicazione richiesta si presume ricevuta trascorsi 10 (dieci) giorni dall’invio.
10.5 Qualora il Fornitore non rispetti le modalità e il termine per consentire la predetta comunicazione di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data cui ai commi 10.3 e 10.4, il Cliente finale ha diritto ad un indennizzo automatico pari a 30 euro.
10.6 Qualora il Fornitore non effettui tempestivamente la comunicazione di notifica del recesso da parte di Centro Servizi cui al comma 10.3, si applica, per i 12 mesi successivi, il prezzo minore tra quello previsto dalle Condizioni economiche in scadenza e quello previsto dall’offerta PLACET applicabile al Cliente e commercializzata dal Fornitore alla data di effettiva scadenza delle precedenti Condizioni economiche. 10.7Ciascuna Parte ha facoltà di recedere unilateralmente e senza oneri dal Contratto dandone comunicazione all’altra Parte.
10.8 Il Cliente può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal Contratto per cambiare Fornitore, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere con il Fornitore mediante invio di apposita comunicazione al Fornitore entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio fornitura.
10.9 Il Fornitore garantirà la fornitura fino al primo giorno del mese successivo alla data di efficacia del recesso recesso, a partire dal quale avrà decorrenza la nuova fornitura. Il Cliente è tenuto al pagamento degli importi dovuti ai sensi del presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro ServiziContratto fino alla data di efficacia del recesso.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del 10.10 Il termine di preavviso per il diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere recesso, senza il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso cambiare esercente, non può essere superiore ad un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, mese e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della decorre dalla data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio ricevimento della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte del Fornitore. In tale ipotesi il Cliente recede dal Contratto utilizzando l’apposita modulistica a disposizione presso gli sportelli del Fornitore ovvero dandone comunicazione con lettera raccomandata A/R all’indirizzo del Fornitore.
10.11 Nel caso in cui il Cliente intenda recedere per cessare la fornitura, il Cliente sarà responsabile del pagamento dei Clienti consumi e di ogni altro importo dovuto ai sensi del Centro Servizi necessaria presente Contratto, qualora non renda possibile la rilevazione finale dei consumi e la chiusura del misuratore. In caso di negato accesso al misuratore di gas naturale, per accedere al Sistemaindisponibilità del Cliente, il Distributore è tenuto ad effettuare fino a 3 (tre) tentativi di disattivazione, in seguito ai quali il Fornitore si riserva di richiedere l’interruzione dell’alimentazione del Punto di fornitura con oneri a carico del Cliente. Gli importi dovuti in relazione a eventuali prelievi di gas naturale effettuati tra la data di cessazione della fornitura così come comunicata dal Cliente e l’eventuale intervento di disalimentazione del Punto di fornitura da parte del Distributore saranno comunque posti a carico del Cliente.
10.12 Il Fornitore può recedere con un preavviso non inferiore a 6 (sei) mesi, con una comunicazione scritta e con modalità tali da permettere la verifica dell’effettiva ricezione. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere preavviso decorre dalla data in cui la risoluzione o la scadenza di ricevimento della comunicazione di recesso da parte del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantefinale.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Fornitura
Durata del contratto e recesso. 6.1 3.1 Il presente Contratto sarà efficace ha una durata di 24 (ventiquattro) mesi, a decorrere dalla Data dalle ore 24:00 del 1° settembre 2022, con riserva di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattoesercitare la facoltà di rinnovo per altri 24 (ventiquattro) mesi.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà 3.2 Se il Contraente, ovvero l’Assicurato nel caso di estensione della polizza ai familiari, non paga i premi o le rate di premio successive, l’assicurazione resta sospesa dalle ore 24 del quindicesimo giorno successivo a quello della scadenza e riprende efficacia dalle ore 24 del giorno di pagamento, ai sensi dell’art. 1901 c.c.
3.3 E’fatta salva per l’amministrazione la facoltà di non richiedere la ripetizione del servizio per gli ulteriori 24 mesi, alla scadenza dei 24 mesi contrattuali, senza alcun obbligo di motivazione. Tale facoltà dovrà essere comunicata alla società a mezzo raccomandata e/o PEC non oltre tre mesi prima della scadenza della seconda annualità.
3.4 Il CNR si riserva, inoltre, per la tutela dell’interesse pubblico o per il venire meno dello scopo originario, o per modifiche istituzionali ed organizzative dell’Ente di recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta , in qualsiasi momento, mediante preavviso scritto di 60 (sessanta) giorni da inviarsi con preavviso lettera raccomandata con ricevuta di 3 mesi ritorno e/o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta PEC, dal presente contratto. In caso di recesso per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segueil CNR, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)in deroga all’art. Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni 1671 c.c., non vi sia rimedio alcuno osarà alcun onere aggiuntivo.
3.5 La Stazione Appaltante ha richiesto in data 08/08/2022, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e tramite il sistema B.D.N.A. prot. PR_RMUTG_Ingresso_0287740_20220802l a liberatoria per iscritto Eventi di Forza Maggiore il certificato antimafia ai sensi del presente ContrattoD.Lgs. n. 159/2011, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, ricorrendo le condizioni contrattualipreviste dall’art. 88, inclusa co. 4 bis, del citato D.Lgs. n. 159/2011, la Price ListStazione Appaltante intende procedere alla stipula del presente contratto di appalto, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamenteconseguentemente, dovranno continuare è sottoposto a trovare applicazione anche nei casi condizione risolutiva, derivando dall’esito negativo delle verifiche antimafia ex D.lgs 159/2011, l’inefficacia dello stesso, con ogni conseguenza di recesso o sospensione del presente Contrattolegge.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio Assicurativo
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace a decorrere decorre dalla Data data di Inizio del Servizio sottoscrizione e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte termina dopo 24 (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (treventiquattro) mesi dalla data della firma del verbale di notifica collaudo di recesso cui al par. 8 del Capitolato Tecnico, senza possibilità di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che seguerinnovo tacito.
2. Dalla data di notifica Al termine della durata del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate l’Appaltatore dovrà garantire il rispetto degli ulteriori adempimenti previsti dalla normativa vigente nonché indicati al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno paragrafo 10 del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, Capitolato Tecnico e all’art. 7 “Adempimenti al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti termine del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione contratto” del presente Contratto.
6.7 3. InfoCamere potrà recedere, per qualsivoglia motivo e senza alcun onere, dal Contratto prima della scadenza, dandone comunicazione scritta all’Appaltatore a mezzo Posta Elettronica Certificata con almeno 60 giorni di preavviso. In tal caso InfoCamere sarà tenuta a corrispondere all’Appaltatore esclusivamente i corrispettivi di cui al successivo art. 18 “Corrispettivi, modalità di pagamento e revisione dei prezzi” maturati alla data di efficacia del recesso.
4. Le Parti convengono, inoltre, che InfoCamere avrà facoltà di recedere, senza alcun preavviso e senza alcun onere, dal presente Contratto in uno dei seguenti casi: - apertura di procedure concorsuali a carico dell’Appaltatore; - venir meno delle condizioni previste dalla legge per l’espletamento delle prestazioni contrattuali; - impossibilità di proseguire le prestazioni contrattuali in conseguenza di provvedimenti e/o limitazioni di natura legislativa o regolamentare ovvero disposti da Pubbliche Autorità; - sopravvenuta emanazione di normative, legislative o regolamentari, che incidono sui servizi oggetto del Contratto; - sopravvenuta emanazione di normative, legislative o regolamentari, che prevedano l’introduzione di nuovi servizi digitali in grado di svolgere funzioni simili a quelli oggetto del presente Contratto; - sopravvenuta emanazione di normative, legislative o regolamentari, che incidano sul ruolo oppure sull’organizzazione del sistema camerale, ivi compresi il numero e la dislocazione a livello territoriale. Anche in tali casi InfoCamere sarà tenuta a corrispondere all’Appaltatore esclusivamente i corrispettivi di cui al successivo art. 18 “Corrispettivi, modalità di pagamento e revisione dei prezzi” maturati alla data di efficacia del recesso.
5. In conformità con quanto disposto dall’art. 106, comma 11, del D.lgs. 50/2016, InfoCamere si riserva la facoltà in corso di esecuzione di modificare la durata del contratto, con comunicazione inviata a mezzo PEC all’Appaltatore, prorogandolo per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione del nuovo contraente, ivi inclusa la stipula del contratto. In tal caso il Fornitore è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per InfoCamere.
6. Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del ContrattoContratto o comunque alla sua cessazione anticipata per qualsivoglia motivo determinata, l’Appaltatore sarà tenuto, dietro richiesta di InfoCamere, a:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti a. garantire la prosecuzione delle prestazioni, alle stesse condizioni previste nel Contratto, nelle more della procedura d’individuazione del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacianuovo Appaltatore;
6.7.2 b. porre in essere tutto quanto necessario per facilitare il Centro Servizi si impegna a collaborare subentro del nuovo Appaltatore;
c. il trasferimento ad InfoCamere di tutte le informazioni trattate in buona fede nell’assicurare ai Clienti occasione delle attività di esecuzione del Centro Servizi una migrazione presso servizio in un accesso alternativo formato elaborabile e distruggere dati e documenti presenti negli archivi relativi al Sistema servizio (con il minimo produzione del verbale di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantedistruzione).
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 16.1. Il presente Contratto sarà efficace ha una durata iniziale che, se non è diversamente specificata, è pari a decorrere 12 mesi dalla Data sua conclusione; salvo disdetta del Cliente con lettera raccomandata A/R o fax da recapitarsi almeno 60 giorni prima della scadenza, il Contratto si rinnova automaticamente, divenendo a tempo indeterminato. Resta fermo (i) il diritto di Inizio del Servizio entrambe le parti di recedere in ogni momento dal Contratto, secondo quanto previsto dalla Legge, con un preavviso di almeno 30 giorni, decorrente dalla ricezione della comunicazione di recesso inviata a mezzo lettera raccomandata A/R; e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta (ii) il diritto di MavianMax di recedere dalla generalità dei contratti con i propri clienti per uno o più Servizi con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue90 giorni a mezzo annuncio su almeno due quotidiani di cui uno a tiratura nazionale, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza nonché avviso su xxx.xxxxxxxxx.xx e per iscritto violazioni sostanziali informativa del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)Servizio Clienti. Affinché il Il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un efficace alla scadenza del termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana preavviso o alla successiva data indicata nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2di recesso. In tutte queste ipotesi Qualora eserciti tale diritto di recesso, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a MavianMax l’eventuale residuo per gli Apparati acquistati con rateizzazione del prezzo ai sensi dell’articolo 12.11, nonché tutti i costi giustificati, antecedenti e successivi al recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data stesso e dallo stesso conseguenti, quali: i costi di notifica disattivazione sopportati da MavianMax in ragione dell’interruzione del Servizio, costi e penali applicate a MavianMax da terzi fornitori in conseguenza della disattivazione, tutti gli sconti e i vantaggi economici riconosciuti al Cliente in funzione di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica una durata minima della permanenza del recesso da parte di Centro Servizi Cliente nell’offerta, quando tale durata non sia stata ancora conseguita alla data di effettiva efficacia del recesso, nonché quanto stabilito dall’articolo 12.10 per gli Apparati forniti in noleggio o comodato.
16.2. Se il Contratto si conclude “a distanza”, oppure alla presenza fisica e simultanea delle
16.3. Rimane salvo il diritto del Cliente di recedere in ogni tempo senza penali ove sussista
16.4. La comunicazione di recesso dal presente dovrà essere inviata nei termini e con le modalità indicate utilizzando il modulo a tal fine pubblicato su xxx.xxxxxxxxx.xx e dovrà contenere almeno le generalità del Cliente, l’indirizzo civico di fornitura, i riferimenti identificativi del Contratto, il Codice di NP del Cliente e specificare se vi è richiesta di Portabilità verso un terzo fornitore; le condizioni contrattuali, inclusa stesse modalità vanno seguite per la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno revoca della Proposta prima della conclusione del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare salvo riportare in tal caso i riferimenti identificativi della Proposta e il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione Codice di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine NP dell’Utenza telefonica del donating della procedura di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio Portabilità da interrompere. Con il ricevimento della comunicazione di recesso o alla scadenza recesso, le parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni, salvo quelle derivanti dall’esecuzione anche parziale del Contratto:, ivi compresi eventuali rimborsi e restituzioni previste dal Contratto e l’obbligo del Cliente di pagare le prestazioni già eseguite.
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti 16.5. In caso di cessazione a qualunque titolo del Centro Servizi Contratto, MavianMax restituirà gli importi corrisposti anticipatamente dal Cliente per servizi prepagati non ancora consumati alla data di risoluzione efficacia della cessazione, al netto di eventuali promozioni e di ogni eventuale importo dovuto dal Cliente. Le condizioni di trattamento del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o credito residuo, anche in relazione alla richiesta di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte Portabilità verso un terzo fornitore, sono disciplinate dalla Carta dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteServizi.
Appears in 1 contract
Samples: Telecommunications
Durata del contratto e recesso. 6.1 8.1. Il presente Contratto sarà efficace si considera concluso con l’attivazione dell’utenza connessa al Contratto di Fornitura Energia. Da tale momento decorre il termine di durata pari a decorrere dalla Data 12 mesi. Il Contratto si rinnoverà automaticamente di Inizio del Servizio anno in anno salvo comunicazione di recesso da inviare alla controparte (quindi dal Cliente per XXXXXX ESERVICES ITALIA o da XXXXXX ESERVICES ITALIA per il Cliente) per iscritto con un preavviso di almeno 30 (trenta giorni) e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattocon le modalità di cui all’Articolo. 8.4.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una 8.2. In ogni caso, il Cliente avrà facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta che andrà inviata a XXXXXX ESERVICES ITALIA con le modalità di cui all’Articolo. 8.4, con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai almeno 30 (trenta) giorni di calendariogiorni.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 8.3. Fermo restando quanto sopra, essendo il presente Contratto stipulato tramite il Sito, mediante adesione ai Servizi sonnenFlat e accettazione delle Condizioni Generali, al Cliente che precedeabbia aderito in qualità di consumatore (quindi, persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale) o di condominio (quindi insieme di persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale), è riconosciuto il concetto diritto di violazione sostanziale includerecedere dal Contratto stesso, di cui all’articolo 52 del D.lgs n. 206/05, senza limitazione alcunaindicarne le ragioni, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno dall’adesione a distanza al Contratto. Per esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art. 54, comma 1 del D.lgs. n. 206/05, il Cliente è tenuto a informare della sua decisione di recedere dal presente Contratto in caso tramite comunicazione scritta, da inviarsi con le modalità di modifiche dell’Articolo 11cui all’Articolo. 8.4.
8.4. Il recesso dal Contratto (disdetta) da parte del Cliente deve essere effettuato a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante posta elettronica certificata (PEC), inviando la comunicazione: • se a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2mezzo posta raccomandata, a: SONNEN ESERVICES XXXXXX X.X.X. x/x Xxxxxx s.r.l. In tutte queste ipotesi di recesso- Via Autostrada 32 – 00000 Xxxxxxx • se a mezzo posta elettronica certificata (PEC), il a: xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx
8.5. Il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro SONNEN ESERVICES ITALIA, decorso il primo anno di durata del Contratto, deve essere effettuato a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante posta elettronica certificata (PEC), inviando la comunicazione all’indirizzo postale o PEC, come rispettivamente indicato dal Cliente.
8.6. Quando il recesso diventa efficace termina il rapporto contrattuale e conseguentemente l’erogazione dei Servizi alla data sonnenFlat. Da tale momento, qualora il Cliente abbia sottoscritto anche il Contratto di effettiva efficacia Fornitura Energia, si interromperà conseguentemente anche l’erogazione del Servizio Stabilizzazione Rete con Bonus Energia Mensile; il Contratto di Fornitura Energia proseguirà pertanto come contrattualmente previsto ma senza erogazione del suddetto bonus, ferma restando la possibilità, per il Cliente, di recedere anche dal Contratto di Fornitura Energia.
8.7. XXXXXX ESERVICES ITALIA è autorizzata allo scadere di 30 giorni solari dall’efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con eventuali termini di conservazione previsti per legge a cancellare in modo definitivo tutti i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere dati riferiti al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteCliente.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Contratto sarà efficace 4.1. Salvo se diversamente indicato nell’Offerta Commerciale, il Servizio è a tempo indeterminato a decorrere dalla Data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattodata della sua attivazione.
6.2 4.2. Ciascuna delle Parti parte potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una recedere in qualsiasi momento dal contratto dandone comunicazione scritta per iscritto e con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai almeno 30 (trenta) giorni giorni, fatte salve le prestazioni eseguite ed i crediti maturati in data anteriore al recesso. Il Cliente dovrà inviare tale comunicazione mediante lettera raccomandata (o a mezzo PEC all’indirizzo xxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx) con allegata fotocopia del documento d’identità. Al Cliente verrà addebitato un costo di calendariodisdetta così come indicato al successivo punto 4.8 o nell’Offerta Commerciale.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 4.3. Nel caso in cui l’Offerta Commerciale sia il risultato di una valutazione preliminare con il Cliente, quest’ultimo è consapevole ed accetta che precedetale accordo, il concetto di violazione sostanziale includenon rientrando nella categoria dei “contratti per adesione” (questi ultimi definiti dalle Linee Guida dell’Agcom - rif. art. 1, senza limitazione alcunacomma 4, qualsiasi violazione legge n. 40/2007 - come gli accordi che non consentono all’utente finale alcun peso negoziale in merito ai sensi degli Articoli 5.1servizi e alle tariffe), 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare non prevede il diritto di recesso ai sensi del c.d. Decreto Bersani. A tale tipologia di contratto non si applicano, tra le altre cose i punti 4.1 e 4.2: i termini di durata e recesso verranno disciplinati nell’apposita Offerta Commerciale.
4.4. Xxxxx restando quanto indicato nell’apposita Offerta Commerciale ed in conformità quanto indicato al 4.3 di cui il presente punto ne costituisce una tra le possibili specificazioni, la durata del Contratto avente ad oggetto i servizi Fibra simmetrica potrà essere di 12, 24 o 36 mesi, termine che decorre dalla data di attivazione del Servizio; alla scadenza il Contratto si rinnoverà tacitamente per ugual periodo di cui all’Offerta sottoscritta , salvo disdetta da inviarsi con un preavviso di almeno 120 giorni mediante lettera raccomandata a/r o PEC all’indirizzo xxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx. Il Cliente avrà diritto di recedere in qualunque momento mediante comunicazione scritta, da inviarsi con raccomandata a/r o PEC xxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx, con preavviso di almeno 120 giorni . Il frazionamento in rate mensili del corrispettivo non esonera il Cliente dal presente Contratto pagamento integrale del canone annuo da considerarsi a tutti gli effetti unico ed indivisibile e, pertanto, in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte del Cliente, saranno dovute tutte le frazioni di Centro Servizi canone fino alla scadenza contrattuale che saranno fatturate in un’unica soluzione alla data di effettiva efficacia della cessazione del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Serviziservizio.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto 4.5. Fatto salvo quanto indicato al punto 21 delle presenti Condizioni Generali e limitatamente alle Offerte di Borsa Italiana cui al 4.3, a SYSVAR è riconosciuta la facoltà di recedere ovvero sospendere il presente Contrattodal Contratto in ogni momento e senza alcuna penalità, Borsa Italiana è tenuta con preavviso di 120 giorni, mediante comunicazione scritta da inviare al Cliente a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistemamezzo fax o raccomandata a/r o PEC.
6.6 L’esercizio 4.6. Qualora il Contratto abbia ad oggetto più Servizi, salva diversa disposizione e se tecnicamente possibile, il Cliente potrà recedere limitatamente da uno o più di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contrattoessi.
6.7 Alla ricezione o all’invio 4.7. Con il ricevimento della comunicazione di recesso inviata nei termini e secondo le modalità sopra descritte, le Parti so no sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto, fatte salve quelle derivanti dall’esecuzione, anche parziale, di quest’ultimo, ivi compreso l’obbligo di restituzione, entro 10 giorni, di eventuali beni e/o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro apparati consegnati al Cliente per la fruizione dei Servizi o l’obbligo di risoluzione corrisponderne il valore secondo quanto esposto in fattura in caso di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura mancata consegna; tale importo sarà altresì dovuto nel caso in cui i beni e/o gli apparati risultino danneggiati e/o inidonei al normale uso.
4.8. Ad esclusione dei servizi di Rete cui al 4.4, in caso di recesso restano a carico del Centro Servizi da parte dei Clienti Cliente il canone, laddove previsto, nonché il traffico voce/fax/dati, laddove previsto, sviluppato fino alla data di cessazione del Centro Servizi necessaria servizio, oltre ad un rimborso spese che per accedere al Sistemai servizi ADSL è di Euro 75,00 (settantacinque/00) + IVA, per i servizi WL è di Euro 75,00 (settantacinque/00)+ IVA, per il servizio WLR è di Euro 75,00(settantacinque/00)+ IVA per ogni a linea telefonica per i servizi SHDSL/HDSL 2 Mbps è di Euro 75,00 (settantacinque/00) + IVA, per i servizi SHDSL 4 Mbps è di Euro 120 (centoventi/00 + IVA, per i servizi SHDSL 6 Mbps è di Euro 190,00 (centonovanta/00 + IVA, per i servizi SHDSL 8 Mbps è di Euro 240,00 (duecentoquaranta/00) + IVA, per i servizi SHDSL 10 Mbps è di Euro 290,00 (duecentonovanta/00) + IVA, per i servizi FTTC e FTTH è di Euro 80,00 (ottanta/00)+ IVA. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere Il rimborso spese è dovuto dal Cliente per la gestione amministrativa e tecnica delle procedure indispensabili alla disattivazione e dovrà essere corrisposto entro trenta giorni dalla data in cui di emissione della fattura emessa da SYSVAR.
4.9. Il Cliente accetta e prende atto che la risoluzione o cessazione a qualunque titolo dei Servizi comporta la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro cancellazione dei dati relativi ai Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantemedesimi.
Appears in 1 contract
Samples: General Conditions of Contract
Durata del contratto e recesso. 6.1 5.1 Il presente Contratto sarà efficace è a tempo indeterminato a decorrere dalla Data data di Inizio del Servizio attivazione dei Servizi; 5.2 Al Cliente è riconosciuta la facoltà di recedere dal Contratto e rimarrà di cambiare operatore in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta ogni momento, con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni giorni, mediante comunicazione scritta da inviare all’Operatore a mezzo raccomandata A/R a mezzo PEC. se il Cliente è in possesso di calendarioIndirizzo di Posta Elettronica Certificata; 5.3 alla disattivazione dei Servizi e/o al trasferimento dell’utenza, con eventuale addebito dei relativi costi giustificati per la gestione tecnica/amministrativa antecedenti e successivi al recesso. Tali costi giustificati includono quelli specificati nel Modulo d’Ordine o nella Scheda Prodotto e periodicamente aggiornati sul Sito web dell’Operatore secondo quanto previsto dalla L. n. 40/2007 e s.m.i. nonché gli sconti o altri vantaggi economici fruiti dal Cliente in relazione ad una specifica promozione ove la promozione e/o i relativi benefici siano stati vincolati da Operatore ad una durata minima non ancora conseguita alla data di efficacia del recesso. Il cliente è tenuto a pagare i corrispettivi per i servizi usufruiti comprensivi di canoni mensili relativi al periodo di fatturazione in corso fino alla effettiva disattivazione per effetto del recesso;5.4 Se il Contratto si conclude fuori dai locali commerciali dell’Operatore o attraverso Tecniche di comunicazione a distanza, in conformità agli artt. 52 e seguenti, 64 e 65 del codice del Consumo e alla Delibera 664/06/CONS e s.m.i.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto Cliente ha diritto di violazione sostanziale includerecedere, senza limitazione alcunamediante comunicazione scritta, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1da inviare all’Operatore a mezzo raccomandata A/R con in allegato fotocopia di un documento d’identità valido, 5.2entro 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dalla conclusione del Contratto o nel diverso termine previsto dalla Legge. Il diritto di recesso entro il termine predetto è escluso, 5.3nei limiti consentiti dalla Legge, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare allorquando l’Operatore abbia già dato inizio all’esecuzione del Contratto con il consenso del Cliente, fermo restando il diritto di recesso dal presente di cui ai precedenti articoli 5.2 e 5.3 e il diritto del Cliente di recedere in ogni tempo senza penali ove sussista l’oggettiva impossibilità di attivare in concreto i Servizi; 5.5 Qualora il Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11abbia ad oggetto più Servizi, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recessosalva diversa disposizione, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data Cliente potrà recedere limitatamente ad uno o più di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere essi; 5.6 Con il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio ricevimento della comunicazione di recesso inviata nei termini e secondo le modalità sopra descritti, le Parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto, fatte salve le obbligazioni derivanti dall’esecuzione, anche parziale, di quest’ultimo, ivi compreso l’obbligo di restituzione entro 14 (quattordici) giorni lavorativi giorni di eventuali beni e/o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 Apparati consegnati al Cliente per la fruizione dei Servizi, o l’obbligo di corrisponderne il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione valore, secondo quanto specificato nel Modulo d’Ordine e/o sul Sito web dell’Operatore; 5.7 Al momento dello scioglimento del Contratto il Cliente ha diritto al riconoscimento dell’eventuale Credito residuo con le modalità e i Clienti del Centro termini di cui al Servizio Assistenza Clienti, alla Carta Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficaciaSito web;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Contratto è a tempo indeterminato e decorre dalla data di attivazione del servizio. Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione tramite canale telefonico oppure per iscritto, con allegata fotocopia di documento d'identità, mediante lettera (all'indirizzo indicato nel Conto Telecom Italia) o via fax (al numero che potrà chiedere al 187); il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di Telecom Italia e, comunque, non oltre trenta giorni dalla data in cui il recesso è stato richiesto. Il Cliente sarà efficace tenuto a decorrere dalla Data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore corrispondere a Telecom Italia gli importi dovuti relativamente al servizio fruito fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti alla predetta data. Telecom Italia potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta comunicare, per iscritto, il proprio recesso con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 trenta giorni, senza che segue, qualora intenda avvalersi a fronte di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi richiesto risarcimento o indennizzo alcuno. Il Cliente, qualora sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore consumatore ai sensi dell'art. 3 lett. a) del presente ContrattoD. Lgs. 206/05, i quali devono sussistere per ed abbia richiesto di aderire al servizio mediante un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni sistema di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precedevendita a distanza, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare anche il diritto di recesso previsto dall'art. 64 del citato decreto, senza alcuna penalità, dandone comunicazione telefonica al Servizio Clienti entro il termine di dieci giorni lavorativi dalla data di attivazione del Servizio ovvero dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11momento della ricezione della documentazione contrattuale via e-mail qualora ciò avvenga successivamente. Il Cliente dovrà confermare, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recessoentro 48 ore, il recesso per iscritto, tramite raccomandata a/r, all'indirizzo indicato da Telecom e restituire tutti i beni consegnati in comodato d’uso o noleggio. Il Cliente non potrà esercitare tale diritto nel caso in cui abbia fruito anche parzialmente dei Contenuti acquistati. I Contenuti Premium in abbonamento, opzionali su specifica richiesta del Cliente, possono avere durata e modalità di rinnovo anche diverse dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data contratto principale e sono disciplinati dalle rispettive Condizioni Specifiche di notifica di recesso di Centro Servizi Contratto. L’eventuale cessazione o da qualsiasi altra comunicazione richiesta sospensione, per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica qualunque causa intervenuta, del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contrattocontratto relativo al “Servizio”, le condizioni contrattuali, inclusa comporterà la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso cessazione o sospensione né inficia l’applicabilità degli eventuali contratti relativi ai Contenuti Premium. L’eventuale cessazione o sospensione, per qualunque causa intervenuta, del servizio di clausole checonnessione tramite tecnologia Broadband (ADSL) o Ultrabroadband (FTTx) di Telecom Italia, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso comporterà l’automatica cessazione o sospensione del presente Contrattocontratto relativo al “Servizio” e degli eventuali contratti relativi ai Contenuti Premium.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Carta Dei Servizi
Durata del contratto e recesso. 6.1 9.1 Il presente Contratto sarà efficace è a tempo indeterminato.
9.2 Le Condizioni economiche si applicano a decorrere dalla Data data di Inizio del Servizio Attivazione della fornitura e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattohanno durata di 12 (dodici) mesi dall’Attivazione della fornitura.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte 9.3 Trascorsi i 12 mesi di cui al comma 9.2 il Fornitore procede al rinnovo della stessa tipologia di offerta fissa o variabile mediante invio al Cliente di una comunicazione scritta in forma scritta, recante il prezzo che sarà applicato al termine dei 12 mesi, con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle nuove condizioni economiche, - considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento da parte del cliente stesso. Il rinnovo delle condizioni economiche non comporta alcuna variazione della tipologia di offerta oggetto del presente Contratto. Il prezzo proposto per il rinnovo della presente Offerta, è pari al prezzo previsto dall’offerta PLACET commercializzata dal Fornitore nel momento in cui viene effettuata la comunicazione. Resta salva la facoltà del Cliente di esercitare il recesso dal Contratto con le modalità e nei termini indicati nella predetta comunicazione. In assenza di recesso da parte del Cliente le nuove condizioni economiche si considerano accettate.
9.4 La comunicazione di cui al precedente comma 9.3 non sarà trasmessa all’interno della fattura o congiuntamente a essa. Fatta salva prova contraria, la suddetta comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 (dieci) giorni dall’invio effettuato da parte del Fornitore.
9.5 Qualora il Fornitore non effettui tempestivamente la comunicazione di cui al comma 9.3, si applica, per i 12 mesi successivi, il prezzo minore tra quello previsto dalle Condizioni economiche in scadenza e quello previsto dall’offerta PLACET applicabile al Cliente e commercializzata dal Fornitore alla data di scadenza delle precedenti Condizioni economiche. Ai fini del calcolo del prezzo di cui al presente comma il venditore utilizza il consumo annuo così come definito nella disciplina della Bolletta 2.0.
9.6 Nei casi di inadempimento agli obblighi di comunicazione di cui ai commi 9.3 e 9.4 e qualora il prezzo di cui al comma 9.3 sia diverso da quello previsto dalle Condizioni economiche in scadenza, il Cliente finale ha diritto ad un indennizzo automatico pari a 30 euro.
9.7 Ciascuna Parte ha facoltà di recedere unilateralmente e senza oneri dal Contratto dandone comunicazione all’altra Parte.
9.8 Il Cliente può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal Contratto per cambiare Fornitore, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere con il Fornitore mediante invio di apposita comunicazione al Fornitore entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio fornitura.
9.9 Il Fornitore garantirà la fornitura fino alla data di efficacia del recesso, a partire dal quale avrà decorrenza la nuova fornitura. Il Cliente è tenuto al pagamento degli importi dovuti ai sensi del presente Contratto in virtù della fornitura prestata fino alla data di efficacia del recesso.
9.10 Nel caso in cui il Cliente intenda recedere senza il fine di cambiare Fornitore ma ai fini della cessazione della fornitura, o per altre motivazioni, il termine di preavviso per l’esercizio del diritto di recesso non può essere superiore a 1 (un) mese decorrente dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio ricevimento della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte del Fornitore. In tale ipotesi il Cliente recede dal Contratto utilizzando l’apposita modulistica a disposizione sul sito internet del Fornitore xxx.xxxx.xxx o fornita a richiesta da assistenza clienti.
9.11 Nel caso in cui il Cliente intenda recedere per cessare la fornitura e non renda possibile la rilevazione finale dei Clienti consumi e/o neghi l’accesso per la chiusura del Centro Servizi necessaria misuratore, lo stesso sarà tenuto al pagamento di tutti i consumi e di ogni altro importo connesso all’esecuzione della cessazione della fornitura. In caso di negato accesso al misuratore di gas naturale, per accedere al Sistemaindisponibilità del Cliente, il Distributore è tenuto ad effettuare fino a 3 (tre) tentativi di disattivazione, in seguito ai quali il Fornitore si riserva di richiedere l’interruzione dell’alimentazione del Punto di fornitura con oneri a carico del Cliente. Gli importi dovuti in relazione a eventuali prelievi di gas naturale effettuati tra la data di cessazione della fornitura così come comunicata dal Cliente e l’eventuale intervento di disalimentazione del Punto di fornitura da parte del Distributore saranno comunque posti a carico del Cliente.
9.12 Il Fornitore può recedere con un preavviso non inferiore a 6 (sei) mesi, con una comunicazione scritta e con modalità tali da permettere la verifica dell’effettiva ricezione. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere preavviso decorre dalla data in cui la risoluzione o la scadenza di ricevimento della comunicazione di recesso da parte del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantefinale.
Appears in 1 contract
Samples: Proposta Di Fornitura
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace è a decorrere tempo indeterminato. Il Cliente può recedere dal Contratto, senza penali e senza dover indicare il motivo, nel termine di 14 (quattordici) giorni (c.d. diritto di ripensamento) decorrenti dal primo accesso al Sito Internet/Call Center del- la Banca, successivo alla conclusione del Contratto. Il Cliente deve esercitare il recesso inviando lettera raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede della Banca sita in Vialx Xxxxxx Xxxxx 000, 20126 Milano o al diverso indirizzo successivamente co- municato dalla Data Banca ai sensi del precedente art. 15. Se prima del recesso il Cliente ha chiesto espressamente i Servizi previsti dal Contratto e ne ha usufruito, egli è tenuto a pagare le spese relative ad essi, nella misura indicata nel Documento di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel ContrattoSintesi.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta 2. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Contratto, senza penalità e senza spese di chiusura, dando comunica- zione alla Banca per iscritto e con il preavviso di 3 mesi 15 giorni. La Banca può recedere dal Contratto con un preavviso di (due) due mesi, in forma scritta, su supporto cartaceo o inviando qualsiasi altra altro sup- porto durevole con apposito messaggio di posta elettronica.
3. Il Cliente, ai fini di cui al precedente comma, potrà avvalersi dei diversi mezzi di comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che seguela Banca gli metterà eventualmente a disposizione (ad es., qualora intenda avvalersi apposita procedura sul Sito internet).
4. Se la Banca recede dal Contratto, essa non è tenuta ad ese- guire gli ordini ricevuti dal Cliente dopo che il recesso è dive- nuto operante sulla base della propria comunicazione di tale facoltà;cui al comma 2 del presente articolo.
6.2.2 notificando con immediatezza 5. Se il Cliente recede dal Contratto, la Banca non è tenuta ad eseguire gli ordini ricevuti dal Cliente da quando riceve la comunicazione di recesso e prima che il recesso è divenuto operante sulla base della comunicazione di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo.
6. In deroga a quanto previsto nel comma 2 e 5 del presente articolo, il Cliente, nell’esercitare il diritto di recedere dal Con- tratto, può per iscritto violazioni sostanziali – per disciplinare secondo le proprie esi- genze gli effetti del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro sugli ordini impartiti – comunicare alla Banca un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi preavviso maggiore di Forza Maggiore ai sensi del presente Contrattoquello indicato al precedente comma 2, i quali ovvero indicare alla stessa gli ordini che devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendarioessere eseguiti, purché impartiti in data anteriore al momento in cui il recesso medesimo è divenuto efficace.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, 7. Il Cliente e la Banca hanno comunque il concetto potere di violazione sostanziale include, recedere senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3preavviso se è presente un giustificato motivo.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.28. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica ogni caso l’efficacia del recesso da parte comporta la chiusura del Conto Arancio, previo soddisfacimento di Centro Servizi alla data tutti i diritti relativi a spese e oneri, incluso il pagamento dell’imposta di effettiva efficacia del recesso dal presente Contrattobollo, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data al Documento di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente ContrattoSintesi.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Conto Arancio Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 4.1 Il presente Contratto sarà efficace è a decorrere tempo indeterminato, salvo diversamente indicato nelle Condizioni Particolari di Fornitura e decorre dalla Data data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattoattivazione indicata nella richiesta di Fornitura.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso 4.2 Per tutto il periodo di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali durata del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni ciascuna parte ha diritto di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, recedere unilateralmente e senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare oneri. Nel caso in cui il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11sia manifestato da un Cliente domestico, inviando o Cliente non domestico limitatamente ai punti con consumi annui complessivi non superiori a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6200.000 mc, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti cambiare Fornitore, il Fornitore uscente deve ricevere la relativa comunicazione di recesso entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del Centro Servizi presso mese precedente la data di cambio Fornitore. Il cliente finale, in occasione della conclusione del nuovo contratto di fornitura col Fornitore entrante, rilascia a quest’ultimo apposita procura a recedere, per suo conto e in suo nome, dal contratto col Fornitore uscente. La procura è rilasciata secondo le stesse modalità di conclusione del contratto con il Fornitore entrante, e comunque su un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio supporto durevole sicuro, idoneo a garantire la sua immodificabilità ed inalterabilità. Nel caso in cui il diritto di ciascuna delle Parti recesso sia manifestato senza il fine di cambiare Fornitore, ma ai fini della cessazione della fornitura, il termine di preavviso del diritto di recesso del cliente finale non potrà essere superiore a un mese. Il Fornitore ha diritto di recedere il contratto di fornitura con un termine di preavviso non inferiore 6 (sei) mesi.
4.3 Sia nel caso in cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibiliil Cliente eserciti il diritto di recesso non per cambiare Fornitore ma ai fini della cessazione della fornitura, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della che nel caso in cui sia il Fornitore a recedere dal contratto, i termini di preavviso decorrono dalla data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità ricevimento delle comunicazioni di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contrattorecesso.
6.7 Alla ricezione o all’invio 4.4 In caso di cessazione della comunicazione fornitura, il Cliente resterà responsabile dei consumi di recesso o alla scadenza gas naturale e di ogni altro importo dovuto, qualora non provveda a richiedere al Fornitore la cessazione e se, richiedendola, non renda possibile la rilevazione finale dei consumi e la chiusura del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteMisuratore.
Appears in 1 contract
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Salvo quanto diversamente ed espressamente previsto nella Proposta e nel modulo “Of- ferta economica”, il Contratto sarà è valido ed efficace a decorrere dalla Data di Inizio sua conclusione ai sensi del Servizio prece- dente articolo 2 e rimarrà valido ed efficace per l’intero periodo di 12 (dodici) mesi succes- sivi alla data di effettivo inizio della fornitura del Servizio. A tale scadenza il Contratto si considererà rinnovato tacitamente di volta in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una volta per ulteriori periodi di 12 (dodici) mesi, salvo comunicazione scritta di recesso da parte del Cliente da inviarsi con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)30 giorni. Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare Fatto salvo il diritto di recesso per il solo Cliente domestico, in base all’art. 12 del Codice di condotta commerciale, il Cliente ha facoltà di recedere unilateralmente in qualunque mo- mento con un preavviso di un mese e senza oneri inviando comunicazione scritta al Fornitore a mezzo raccomandata. In caso di comunicazioni inviate ad indirizzi diversi, il Fornitore non potrà essere considerato responsabile per i danni eventualmente derivanti da mancata o ritardata esecuzione della richiesta del Cliente. Tale preavviso decorrerà in ogni caso dal presente primo giorno del mese successivo a quello in cui il Fornitore abbia ricevuto la comunicazione di recesso. Il Fornitore avrà diritto di recedere dal Contratto in caso qualsiasi momento con un preavviso di modifiche dell’Articolo 116 (sei) mesi, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente mezzo telefax o lettera raccomandata A/X. Xxxxxxx il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi Contratto di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e utenza non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/domestica dovesse interrompersi prima della data sua naturale scadenza per fatto e/o colpa del Cliente, questi dovrà corrispondere al Fornitore un corrispettivo unitario pari a 0,10 euro/mc applicato al gas naturale per il relativo periodo intercorrente tra il mese di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione inter- ruzione anticipata del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistemae il termine dello stesso così come individuato nel presente articolo. Tale risoluzione gas naturale sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza individuato calcolando il prelievo mensile come media dei due mesi di maggiore consumo fatturati e moltiplicandolo per il numero di mesi di mancata fornitura. La cessazione per qualsiasi motivo dell’efficacia del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 non esonererà il Centro Servizi si impegna Cliente dall’obbligo del pagamento del Prezzo sino al momento dell’effettiva disattivazione del Servizio (che avverrà senza vincoli temporali o ritardi non giustificati), comprensivo di eventuali canoni mensili relativi al periodo di fatturazione in corso a collaborare tale momento e/o di eventuali conguagli dovuti dal Cliente in buona fede nell’assicurare ai Clienti considerazione dei dati di misura del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente consumo ef- fettivo del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteCliente.
Appears in 1 contract
Samples: Gas Supply Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il 13.1 Se non previsto esplicitamente in sede di stipula, il Contratto avrà validità 24 (ventiquattro) mesi a partire dalla data di attivazione del Servizio, e si rinnoverà tacitamente per identici periodi temporali salvo disdetta di Iccom o del Cliente da comunicarsi, con un preavviso minimo di 30 (trenta) giorni prima della scadenza, con l’invio dell’apposito Modulo di Recesso presente Contratto sarà efficace a decorrere dalla Data sul sito xxx.xxxxx.xx, o tramite raccomandata postale con ricevuta di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattoritorno a: Iccom S.r.l., Xxx Xxxxx Xxxxxxxx 216/5, 10148 - Torino (TO), o tramite PEC all’indirizzo xxxx@xxx.xxxxx.xx.
6.2 13.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta può recedere dal Contratto in qualsiasi momento con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e 30 (trenta) giorni da comunicare all’altra Parte per iscritto violazioni sostanziali e, nel caso in cui sia il Cliente a voler recedere dal Contratto, egli dovrà procedere con l’invio dell’apposito Modulo di Recesso all’indirizzo di posta elettronica certificata xxxx@xxx.xxxxx.xx, oppure tramite raccomandata postale con ricevuta di ritorno a: Iccom S.r.l., Xxx Xxxxx Xxxxxxxx 216/5, 10148 - Torino (TO), salvo dove diversamente indicato. Resta comunque a carico del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché Cliente il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, pagamento del canone in corso al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro momento della cessazione.
13.3 Nel caso in cui nel primo anno si verifichi un termine disservizio attribuibile a Iccom e i tempi di risoluzione risultino superiori a 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;giorni lavorativi, il Cliente potrà recedere dal Contratto senza riconoscere i canoni seguenti a quello in corso al momento del recesso.
6.2.3 notificando 13.4 Nel caso in cui, a seguito di uno studio di fattibilità dettagliato, la fornitura del Servizio non possa essere effettuata secondo quanto indicato dal Cliente, ciascuna delle Parti potrà concordare nuove caratteristiche tecniche per il Servizio richiesto (avviando un nuovo studio di fattibilità) o recedere dal Contratto senza che sia dovuto il pagamento di alcuna penale/indennizzo.
13.5 Il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, inviando l’apposito Modulo di Recesso (presente sul sito xxx.xxxxx.xx) compilato e firmato, o tramite raccomandata postale con immediatezza e per iscritto Eventi ricevuta di Forza Maggiore ai sensi del presente Contrattoritorno a: Iccom S.r.l., i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai Xxx Xxxxx Xxxxxxxx 216/5, 10148 - Torino (TO), o tramite PEC all’indirizzo xxxx@xxx.xxxxx.xx. La disdetta dovrà essere mandata con almeno 30 (trenta) giorni di calendarioanticipo dalla decorrenza. In caso di recesso verrà addebitato un costo di disattivazione della linea pari a 100,00 €, comprendente l’intervento del tecnico per il recupero dell’antenna. Se il cliente ha attivato anche la linea telefonica, tale costo ammonterà a 150,00 €. Nei casi in cui il cliente abbia attivato una tariffa con Installazione/Attivazione gratuita, il costo di disattivazione sarà pari a 200,00 € prima del decorrere dei 24 mesi contrattuali, oppure a 100,00 € dopo il superamento dei 24 mesi.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 13.6 Come descritto nel punto precedente, è a carico del Cliente l’onere del recupero delle apparecchiature in comodato d’uso, che precededovranno essere riconsegnate a Iccom perfettamente funzionanti e complete di tutti gli accessori. Il Cliente dovrà rendersi disponibile a fissare un appuntamento con l’installatore per effettuare lo smontaggio dell’antenna e il recupero degli apparati. In alternativa, il concetto Cliente potrà decidere di violazione sostanziale includesmontare autonomamente gli apparati e di restituirli a ICCOM consegnandoli a uno dei rivenditori autorizzati o spedendoli all’indirizzo Xxx Xxxxx Xxxxxxxx 216/5, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 10148 - Torino (TO). La mancata disponibilità a scegliere e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo attuare una delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi opzioni soprastanti entro 30 giorni dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizidecorrenza della disdetta varrà come una mancata restituzione e comporterà l’addebito dei costi degli apparati (visionabile sul sito xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/).
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto13.7 Iccom non risponde in alcun modo per danneggiamenti, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione furti o smarrimenti dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistemabeni restituiti con spedizioni non assicurate.
6.6 L’esercizio 13.8 Eventuali variazioni, per specifici Servizi, delle modalità di ciascuna delle Parti disdetta e di quanto precedentemente descritto al punto 13.6, sono riportate nella Trasparenza Tariffaria del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibilisingolo Servizio, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei superando in questi casi di recesso o sospensione del presente Contrattoquanto descritto al punto 13.6.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace contratto ha la durata di 5 anni a decorrere dalla Data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica della registrazione del relativo decreto approvativo da parte degli Organi di Controllo, ai sensi delle vigenti norme di contabilità di Stato, con l’obbligo di gestione, anche dopo la scadenza del Contratto, delle singole intermediate polizze, anche eventualmente prorogate, fino alla loro data di scadenza, e, comunque, fino alla chiusura dell’ultimo sinistro relativo alle coperture assicurative intermediate dal broker aggiudicatario fino alla loro completa definizione.
2. Il Dipartimento si riserva di ricorrere alla proroga tecnica ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.lgs. N. 50/2016, per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura ad evidenza pubblica indetta per l’individuazione di un nuovo contraente.
3. É fatta salva la facoltà di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso anticipato da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Dipartimento, da esercitarsi con un preavviso non inferiore a giorni 30, come specificato all’articolo 25 del Capitolato.
4. Qualora circostanze particolari impediscano temporaneamente la regolare esecuzione delle prestazioni oggetto del Contratto, il Dipartimento si riserva di sospendere le condizioni contrattualistesse, inclusa la Price List, precedentemente indicando le ragioni e l’imputabilità delle medesime in vigore saranno applicate al Centro Serviziun apposito verbale. In caso di sospensione si applicano le disposizioni previste dall’art. 107 del d. lgs. 50/2016 e s.m.i.
6.5 Senza pregiudizio alcuno 5. Si precisa che ove richiesto dal Dipartimento, salvo quanto previsto nel Capitolato Tecnico, nei due mesi successivi alla stipula, il Fornitore affianca il precedente gestore del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il servizio oggetto del presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6contratto, al fine di consentire un’ordinata migrazione acquisire conoscenze, informazioni e documenti necessarie al corretto svolgimento dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio servizi richiesti e alla gestione della pratiche o per collaborare alla soluzione di ciascuna delle Parti del diritto eventuali problemi di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibiliparticolare rilevanza. Tali attività di affiancamento non determineranno alcun onere aggiuntivo per la Committente. Parimenti, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 presente contratto il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con Fornitore i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti garantire senza oneri per il Committente, due mesi, di affiancamento, nel rispetto del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo anzidette modalità, al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente futuro gestore del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteservizio.
Appears in 1 contract
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Contratto sarà efficace a decorrere dalla ha una durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento della Data di Inizio del Servizio Attivazione e rimarrà si rinnoverà tacitamente di anno in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)anno. Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare Entrambe le parti hanno il diritto di recesso recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento con preavviso da comunicarsi all'altra parte ed il recesso avrà efficacia decorsi trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. In caso di modifiche dell’Articolo 11recesso del Cliente la comunicazione dovrà essere accompagnata dalla carta di identità del titolare ed inviata tramite FAX, inviando a Borsa Italiana apposita email, PEC, raccomanda AR o via web.
6.2 Fermo restando quanto sopra previsto, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dal momento della sottoscrizione del presente Contratto mediante tramite PEC, raccomanda AR o via web compilando l’apposito modello per il recesso. Se il recesso del Cliente avviene dopo l’attivazione del Servizio, avendo accettato l’intervento di un tecnico presso i suoi locali, sarà applicato l’articolo 59, comma a), del Codice del Consumo.
6.3 In caso di recesso da parte del Cliente, quest’ultimo è tenuto al pagamento di tutte le fatture emesse sino al momento della data di efficacia del recesso e dei costi eventualmente non ancora fatturati e dei costi di disattivazione così come indicati nel Sito Web. Nel caso in cui contestualmente alla comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di esercizio della facoltà di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi Cliente richieda anche il rimborso del rateo del prezzo del Servizio VoIP corrispondente al mancato utilizzo fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, Ehinet provvederà ad effettuare detto rimborso con esclusione dei costi già sostenuti conformemente a quanto previsto dall'articolo 1 comma 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che seguedel D.Lgs. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del 7/2007. Qualora il Cliente, contestualmente al recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattualiesprima ad Ehinet l'intenzione di trasferire il Servizio VoIP presso un altro operatore, inclusa Ehinet rende disponibile al Cliente il codice di migrazione fermo restando che il Cliente dovrà inviare la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizirichiesta di trasferimento direttamente all'operatore presso il quale desidera trasferire l'utenza.
6.5 Senza pregiudizio alcuno 6.4 Resta inteso che in ipotesi di guasto e/o difetto di funzionamento che impedisca totalmente l'utilizzo del diritto di Borsa Italiana di Servizio VoIP per un periodo ininterrotto che superi i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle Parti potrà recedere ovvero sospendere il dal presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione con effetto immediato, mediante invio di recedere una comunicazione ai sensi dell’Articolo 6, al fine recapiti indicati all’articolo 16.1 delle presenti Condizioni Generali di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Voip Service Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace a decorrere servizio decorre dalla Data data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali stipula del presente Contratto dell’altra Parte e termina trascorsi 24 (“ventiquattro) mesi dalla predetta data, senza possibilità di rinnovo tacito.
2. IdP InfoCamere si riserva la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno ofacoltà di prorogare la durata del contratto, al contrariofino ad un massimo di ulteriori 6 (sei) mesi, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 previa comunicazione scritta da inviare all’Appaltatore con almeno 10 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trentadieci) giorni di calendarioanticipo rispetto alla scadenza di cui al comma 1, fermo restando l’importo massimo contrattualmente previsto al successivo art. 7.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il 3. IdP InfoCamere ha diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso recedere unilateralmente dal presente Contratto, le condizioni contrattualiin qualsiasi momento, inclusa la Price Listcon il preavviso di due mesi mediante comunicazione scritta da inviarsi tramite PEC, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior oltre che senza preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso giusta causa e di reiterati inadempimenti dell’’Appaltatore.
4. Si conviene che la giusta causa ricorre, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:
a) qualora sia stato depositato contro l’Appaltatore un ricorso ai sensi della legge fallimentare o sospensione di altra legge applicabile in materia di procedure concorsuali, che proponga lo scioglimento, la liquidazione, la composizione amichevole, la ristrutturazione dell’indebitamento o il concordato con i creditori, ovvero nel caso in cui venga designato un liquidatore, curatore, custode o soggetto avente simili funzioni, il quale entri in possesso dei beni o venga incaricato della gestione degli affari dell’Appaltatore, resta salvo quanto previsto dall’art. 110, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
b) venir meno delle condizioni previste dalla legge, tra cui quelle dell’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’espletamento delle prestazioni contrattuali;
c) impossibilità di eseguire le prestazioni contrattuali in conseguenza di provvedimenti e/o limitazioni di natura legislativa o regolamentare ovvero disposti da Pubbliche Autorità;
d) sopravvenuta emanazione di normative, legislative o regolamentari, che incidono sui servizi oggetto del presente Contratto;
e) in caso di violazione degli obblighi di cui all’art. 16 del presente Contratto;
f) in ogni altra fattispecie che faccia venire meno il rapporto di fiducia sottostante il presente Xxxxxxxxx. Anche nei suddetti casi IdP InfoCamere sarà tenuto a corrispondere all’Appaltatore esclusivamente i corrispettivi di cui al successivo art. 7 (Corrispettivi e modalità di pagamento) maturati alla data di efficacia del recesso.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione 5. In ogni caso di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi recesso, l’Appaltatore si impegna a collaborare porre in buona fede nell’assicurare ai Clienti essere ogni attività necessaria per assicurare la continuità del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo servizio in favore di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteIdP InfoCamere.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Legal and Regulatory Consulting Services
Durata del contratto e recesso. 6.1 10.1 Il presente Contratto sarà efficace è a tempo indeterminato.
10.2 Le Condizioni economiche si applicano a decorrere dalla Data data di Inizio del Servizio Attivazione della fornitura e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattohanno durata di 12 (dodici) mesi dall’Attivazione della fornitura.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte 10.3 Trascorsi i 12 mesi di cui al comma 10.2, il Fornitore procede al rinnovo della stessa tipologia di offerta fissa o variabile mediante invio al Cliente di una comunicazione in forma scritta recante il prezzo che sarà applicato al termine dei 12 mesi, con un preavviso non inferiore a 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle nuove condizioni economiche, considerandosi decorrente il suddetto termine dal primo giorno del mese successivo a quello di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi ricevimento di tale facoltà;comunicazione da parte del cliente stesso. Il rinnovo delle condizioni economiche non comporta alcuna variazione della tipologia di offerta oggetto del presente Contratto. Il prezzo proposto per il rinnovo, è pari al prezzo previsto dall’offerta PLACET in scadenza e commercializzata dal Fornitore nel momento in cui viene effettuata la comunicazione. Resta salva la facoltà del Cliente di esercitare il recesso dal Contratto con le modalità e nei termini indicati nella predetta comunicazione. In assenza di recesso da parte del Cliente le nuove condizioni economiche si considerano accettate.
6.2.2 notificando con immediatezza 10.4 La comunicazione di cui al precedente comma 10.3 non sarà trasmessa all’interno della fattura o congiuntamente a essa. Fatta salva prova contraria, la suddetta comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 (dieci) giorni dall’invio effettuato da parte del Fornitore.
10.5 Qualora il Fornitore non rispetti le modalità e il termine per iscritto violazioni sostanziali la predetta comunicazione di cui ai commi 10.3 e 10.4, il Cliente finale ha diritto ad un indennizzo automatico pari a 30 euro.
10.6 Qualora il Fornitore non effettui tempestivamente la comunicazione di cui al comma 10.3, si applica, per i 12 mesi successivi, il prezzo minore tra quello previsto dalle Condizioni economiche in scadenza e quello previsto dall’offerta PLACET applicabile al Cliente e commercializzata dal Fornitore alla data di scadenza delle precedenti Condizioni economiche. AI fini del calcolo del prezzo di cui al presente comma, il venditore utilizza il consumo annuo, così come definito nella disciplina della Bolletta 2.0.
10.7 Ciascuna Parte ha facoltà di recedere unilateralmente e senza oneri dal Contratto dandone comunicazione all’altra Parte.
10.8 Il Cliente può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal Contratto per cambiare Fornitore, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere Il nuovo Fornitore è tenuto all’invio di apposita comunicazione al SII entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio fornitura.
10.9 Il Fornitore garantirà la fornitura fino alla data di efficacia del recesso, a partire dal quale avrà decorrenza la nuova fornitura. Il Cliente è tenuto al pagamento degli importi dovuti ai sensi del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un in virtù della fornitura prestata fino alla data di efficacia del recesso.
10.10 Il termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi preavviso per il diritto di recesso, senza il fine di cambiare esercente, non può essere superiore ad un mese e decorre dalla notifica data di ricevimento della violazione;comunicazione di recesso da parte del Fornitore. In tale ipotesi il Cliente recede dal Contratto utilizzando l’apposita modulistica a disposizione presso gli sportelli del Fornitore ovvero dandone comunicazione con lettera raccomandata A/R all’indirizzo del Fornitore.
6.2.3 notificando con immediatezza 10.11 Nel caso in cui il Cliente intenda recedere per cessare la fornitura, il Cliente sarà responsabile del pagamento dei consumi e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ogni altro importo dovuto ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere qualora non renda possibile la rilevazione finale dei consumi e la chiusura del misuratore. In caso di negato accesso al misuratore di gas naturale, per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precedeindisponibilità del Cliente, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando Distributore è tenuto ad effettuare fino a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi tentativi di disattivazione, in seguito ai quali il Fornitore si riserva di richiedere l’interruzione dell’alimentazione del Punto di fornitura con oneri a carico del Cliente. Gli importi dovuti in relazione a eventuali prelievi di gas naturale effettuati tra la data di cessazione della fornitura così come comunicata dal Cliente e l’eventuale intervento di disalimentazione del Punto di fornitura da parte del Distributore saranno comunque posti a carico del Cliente.
10.12 Il Fornitore può recedere con un preavviso non inferiore a 6 (sei) mesi, con una comunicazione scritta e con modalità tali da permettere la verifica dell’effettiva ricezione. Tale preavviso decorre dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio ricevimento della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantefinale.
Appears in 1 contract
Samples: General Conditions of Supply
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace servizio di cui all’art. 2 (Oggetto), salvo quanto nel seguito specificato, avrà una durata complessiva pari a decorrere 44 (quarantaquattro) mesi, decorrenti dalla Data data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recederesottoscrizione dello stesso, suddivisi come di seguito indicato:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso a. entro il termine massimo di 3 8 (otto) mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi solari decorrenti dalla data di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi sottoscrizione del presente Contratto, i quali devono sussistere l’Appaltatore dovrà eseguire tutte le prestazioni necessarie all’attivazione della Rete Telematica InfoCamere – Dorsale B;
b. nei successivi 36 (trentasei) mesi solari decorrenti dalla data della formale comunicazione della completa costituzione della Rete Telematica come indicato al successivo art. 6, comma 4, l’Appaltatore dovrà garantire l’esercizio, a regime, della stessa. InfoCamere si riserva, in ogni caso, la facoltà di richiedere all’Appaltatore l’avviamento anticipato del servizio rispetto alla data di cui alla precedente lettera a) con riferimento alla progressiva attivazione di ciascuna sede, attestata dall’esito positivo del relativo collaudo ai sensi dell’art. 5, fermo restando comunque l’importo massimo contrattuale.
2. InfoCamere potrà recedere, per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) qualsivoglia motivo e senza alcun onere, dal Contratto prima della scadenza, dandone comunicazione scritta all’Appaltatore a mezzo Posta Elettronica Certificata con almeno 60 giorni di calendariopreavviso. In tal caso InfoCamere sarà tenuta a corrispondere all’Appaltatore esclusivamente i corrispettivi di cui al successivo art. 17 (Corrispettivi, modalità di pagamento e revisione dei prezzi) maturati alla data di efficacia del recesso.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 3. Le Parti convengono che precede, il concetto InfoCamere avrà facoltà di violazione sostanziale includerecedere, senza limitazione alcunaalcun preavviso e senza alcun onere, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso uno dei seguenti casi: - apertura di modifiche dell’Articolo 11procedure concorsuali a carico dell’Appaltatore; - venir meno delle condizioni previste dalla legge per l’espletamento delle prestazioni contrattuali; - impossibilità di eseguire le prestazioni contrattuali in conseguenza di provvedimenti e/o limitazioni di natura legislativa o regolamentare ovvero disposti da Pubbliche Autorità; - sopravvenuta emanazione di normative, inviando legislative o regolamentari, che incidono sui servizi oggetto del Contratto; - sopravvenuta emanazione di normative, legislative o regolamentari, che incidano sul ruolo oppure sull’organizzazione del sistema camerale, ivi compresi il numero e la dislocazione a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite livello territoriale.
4. Le parti convengono, inoltre, che il presente contratto sia sottoposto alla seguente condizione risolutiva: <<in esito alla richiesta di parere inviata da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recessoInfoCamere all’ANAC, il recesso 16 aprile 2016, la risposta dell’ANAC propenda per l’obbligatorietà, per InfoCamere, dell’adesione alle convenzioni Consip stipulate per la fornitura dei servizi di connettività.>>
5. All’avverarsi della condizione risolutiva di cui al precedente comma 4, InfoCamere si riserva la facoltà di recedere dal contratto con un preavviso di 15 giorni.
6. Anche nei casi di cui ai commi 3, 4 e 5 del presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 articolo, InfoCamere sarà tenuta a corrispondere all’Appaltatore esclusivamente i corrispettivi di cui al successivo art. 17 (treCorrispettivi, modalità di pagamento e revisione dei prezzi) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi maturati alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizirecesso.
6.5 Senza pregiudizio alcuno 7. Alla scadenza del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito Contratto o comunque alla sua intenzione cessazione anticipata per qualsivoglia motivo determinata, l’Appaltatore sarà tenuto, dietro richiesta di recedere ai sensi dell’Articolo 6InfoCamere, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contrattogarantire:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti a. la prosecuzione del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del Servizio alle stesse condizioni previste nel presente Contratto avrà efficacianelle more della procedura di individuazione del nuovo affidatario;
6.7.2 b. tutto quanto necessario per facilitare il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti subentro del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantenuovo Appaltatore.
Appears in 1 contract
Durata del contratto e recesso. 6.1 5.1 Il presente Contratto ha durata pari ad 1 (un) anno con decorrenza dall’effettivo avvio della fornitura di gas naturale e sarà efficace a decorrere dalla Data rinnovato, senza necessità di Inizio del Servizio e rimarrà alcuna ulteriore formalità, di anno in vigore fino a quando anno, salvo disdetta di una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando da comunicarsi per iscritto all’altra Parte una comunicazione scritta parte con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni rispetto alla scadenza annuale originaria. Nel caso di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precedeclienti con consumo annuo complessivo superiore a 200.000 Smc, il concetto la disdetta è da comunicarsi per iscritto all’altra parte con un preavviso di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto 6 (sei) mesi rispetto alla scadenza annuale originaria. Tale previsione si applica anche in caso di modifiche dell’Articolo 11diversa durata eventualmente indicata nelle CEP, inviando che si intende riferita esclusivamente al periodo di applicabilità delle condizioni economiche stesse.
5.2 Nel periodo di vigenza del Contratto il Cliente con un consumo annuo complessivamente inferiore a Borsa Italiana 200.000 Smc può recedere unilateralmente e senza oneri in qualunque momento per cambiare il Fornitore, rilasciando al fornitore entrante, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente procura a recedere in suo nome e conto, dal contratto in essere con ButanGas, nel rispetto delle prescrizioni di cui alla Del. 783/2017/R/com e s.m.i.. Il fornitore entrante dovrà esercitare il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, trasmettendo al SII l’apposita richiesta di Switching entro e non oltre, ed a pena di decadenza, il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio Fornitore. Qualora vi fosse un ritardo nell’avvio della fornitura da parte del nuovo fornitore, ButanGas continuerà ad applicare le stesse condizioni economiche e contrattuali in corso di validità. Nel caso in cui il Cliente desideri cessare la fornitura senza il subentro di un nuovo fornitore, dovrà inoltrare direttamente a ButanGas la comunicazione di recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 con un termine di preavviso di 1 (treun) mesi mese dalla data di notifica ricezione della comunicazione di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla ButanGas e la data di effettiva efficacia del recesso cessazione corrisponderà a CONTRATTO DI FORNITURA DI GAS NATURALE CONDIZIONI GENERALI CLIENTI NON DOMESTICI – MERCATO LIBERO
5.3 Il Cliente finale con un consumo annuo complessivo di gas naturale a partire da
5.4 Il Fornitore ha facoltà di recedere unilateralmente dal presente Contratto, le condizioni contrattualiin qualunque momento e senza oneri; nel caso di Clienti con consumi annui di gas naturale complessivamente inferiori a 200.000 Smc dovrà inviare, inclusa mediante lettera raccomandata A/R, una comunicazione scritta al Cliente, con termine di preavviso di 6 (sei) mesi, decorrente dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della relativa comunicazione da parte del Cliente. Qualora il Cliente abbia un consumo annuo di gas naturale complessivo a partire da
5.5 In caso di voltura nella fornitura di un nuovo Cliente su di un PdR attivo (senza soluzione di continuità), il volturante dovrà richiedere a ButanGas la Price Listvoltura e comunicare l’eventuale autolettura rilevata. Il volturante dovrà stipulare un nuovo contratto previa presentazione dei documenti richiesti da ButanGas. In tal caso l’avvio dell’esecuzione della fornitura in capo al volturante coinciderà con la data di voltura secondo la regolazione vigente (Del 102/2016/R/com e s.m.i.), precedentemente in vigore saranno applicate che non necessariamente corrisponde alla data di eventuale rilevazione dell’autolettura o richiesta voltura. ButanGas si riserva la facoltà di non accettare la richiesta di voltura, comunicandolo al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibiliCliente, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della di procedere alla risoluzione del contratto in essere alla data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità presentazione della richiesta di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contrattovoltura per il PDR interessato.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Durata del contratto e recesso. 6.1 9.1 Il presente Contratto sarà efficace è a tempo indeterminato.
9.2 Le Condizioni economiche si applicano a decorrere dalla Data data di Inizio del Servizio Attivazione della fornitura e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattohanno durata di 12 (dodici) mesi dall’Attivazione della fornitura.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte 9.3 Trascorsi i 12 mesi di cui al comma 9.2 il Fornitore procede al rinnovo della stessa tipologia di offerta fissa o variabile mediante invio al Cliente di una comunicazione scritta in forma scritta, recante il prezzo che sarà applicato al termine dei 12 mesi, con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi rispetto alla decorrenza delle nuove condizioni economiche. Il rinnovo delle condizioni economiche non comporta alcuna variazione della tipologia di offerta oggetto del presente Contratto. Il prezzo proposto per il rinnovo della presente Offerta, è pari al prezzo previsto dall’offerta PLACET commercializzata dal Fornitore nel momento in cui viene effettuata la comunicazione. Resta salva la facoltà del Cliente esercitare il recesso dal Contratto con le modalità e i termini indicati nella predetta comunicazione. In assenza di recesso da parte del Cliente le nuove condizioni economiche si considerano accettate.
9.4 La comunicazione di cui al precedente comma 9.3 non sarà trasmessa all’interno della fattura o congiuntamente a essa. Fatta salva prova contraria, la suddetta comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 (dieci) giorni dall’invio effettuato da parte del Fornitore.
9.5 Qualora il Fornitore non effettui tempestivamente la comunicazione di cui al comma 9.3, si applica, per i 12 mesi successivi, il prezzo minore tra quello previsto dalle Condizioni economiche in scadenza e quello previsto dall’offerta PLACET applicabile al Cliente e commercializzata dal Fornitore alla data di scadenza delle precedenti Condizioni economiche. Ai fini del calcolo di cui al presente comma il venditore utilizza il consumo annuo così come definito nella Disciplina dell Bolletta 2.0.
9.6 Nei casi di inadempimento agli obblighi di comunicazione di cui ai commi 9.3 e 9.4 e qualora il prezzo di cui al comma 9.5 sia diverso da quello previsto dalle Condizioni economiche in scadenza, il Cliente finale ha diritto ad un indennizzo automatico pari a 30 euro.
9.7 Ciascuna Parte ha facoltà di recedere unilateralmente e senza oneri dal Contratto dandone comunicazione all’altra Parte.
9.8 Il Cliente, nel caso in cui intenda cambiare fornitore, può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal Contratto, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere. Il nuovo fornitore esercita il recesso in nome e per conto del Cliente trasmettendo la relativa comunicazione al SII nei termini e con le modalità indicate dalla normativa vigente, entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio fornitura.
9.9 Il Fornitore garantirà la fornitura fino alla data di efficacia del recesso , a partire dal quale avrà decorrenza la nuova fornitura. Il Cliente è tenuto al pagamento degli importi dovuti ai sensi del presente Contratto in virtù della fornitura prestata fino alla data di efficacia del recesso.
9.10 Nel caso in cui il Cliente intenda recedere senza il fine di cambiare Fornitore ma ai fini della cessazione della fornitura, o per altre motivazioni, il termine di preavviso per l’esercizio del diritto di recesso non può essere superiore a 1 (un) mese decorrente dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio ricevimento della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al SistemaFornitore. In tale ipotesi il Cliente recede dal Contratto utilizzando l’apposita modulistica a disposizione sul sito internet del Fornitore xxx.xxxx.xxx o fornita a richiesta da assistenza clienti all’indirizzo e-mail xxxxxxxxxx@xxxx.xxx
9.11 Il Fornitore può recedere con un preavviso non inferiore a 6 (sei) mesi, con una comunicazione scritta e con modalità tali da permettere la verifica dell’effettiva ricezione. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere preavviso decorre dalla data in cui la risoluzione o la scadenza di ricevimento della comunicazione di recesso da parte del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantefinale.
Appears in 1 contract
Samples: Proposta Di Fornitura
Durata del contratto e recesso. 6.1 16.1. Il presente Contratto sarà efficace ha una durata iniziale che, se non è diversamente specificata, è pari a decorrere 12 mesi; salvo disdetta del Cliente con lettera raccomandata A/R o fax da recapitarsi almeno 30 giorni prima della scadenza, il Contratto si rinnova automaticamente, divenendo a tempo indeterminato, resta fermo il diritto di entrambe le parti di recedere in ogni momento dal Contratto, secondo quanto previsto dalla Data Legge, con un preavviso di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino almeno 30 giorni, decorrente dalla ricezione della comunicazione di recesso inviata a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta mezzo lettera raccomandata A/R; resta fermo il diritto di Estracom di recedere dalla generalità dei contratti con i propri clienti per uno o più Servizi con preavviso di 3 mesi 90 giorni a mezzo annuncio su almeno due quotidiani di cui uno a tiratura nazionale, nonché avviso su xxx.xxxxxxxx.xx e informativa del Servizio Clienti. Il recesso è efficace alla scadenza del termine di preavviso o inviando qualsiasi altra alla successiva data indicata nella comunicazione richiesta di recesso. Qualora eserciti tale diritto di recesso, il Cliente sarà tenuto a corrispondere ad Estracom l’eventuale residuo per consentire l’espletamento gli Apparati acquistati con rateizzazione del prezzo ai sensi dell’articolo 12.10, nonché tutti i costi giustificati, antecedenti e successivi al recesso stesso e dallo stesso conseguenti, quali: i costi di disattivazione sopportati da Estracom in ragione dell’interruzione del Servizio, costi e penali applicate a Estracom da terzi fornitori in conseguenza della disattivazione, tutti gli sconti e i vantaggi economici riconosciuti al Cliente in funzione di una durata minima della permanenza del Cliente nell’offerta, quando tale durata non sia stata ancora conseguita alla data di efficacia del recesso, nonché quanto stabilito dall’articolo 12.9 per gli Apparati forniti in noleggio o comodato.
16.2. Se il Contratto si conclude “a distanza”, oppure alla presenza fisica e simultanea delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segueparti ma, qualora intenda avvalersi in un luogo diverso dai locali commerciali di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e Estracom o di chi agisce in nome o per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte conto di Estracom (“la Parte Inadempientefuori dai locali commerciali”). Affinché , il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio Cliente Consumatore - e solo ove prescritto dalla Legge anche il Cliente Business - ha il diritto di recedere senza specificarne i motivi e senza penalità alcuna mediante comunicazione scritta da inviare ad Estracom a mezzo raccomandata A/R entro un il termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi 10 giorni lavorativi decorrenti dalla notifica della violazione;Proposta fuori dai locali commerciali o dalla conclusione del Contratto a distanza
6.2.3 notificando con immediatezza 16.3. Rimane salvo il diritto del Cliente di recedere in ogni tempo senza penali ove sussista l’oggettiva impossibilità di attivare i Servizi e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente per modifiche del Contratto ai sensi del successivo articolo 17.2.
16.4. La comunicazione di recesso dovrà essere inviata nei termini e con le modalità indicate utilizzando il modulo a tal fine pubblicato su xxx.xxxxxxxx.xx e dovrà contenere almeno le generalità del Cliente, l’indirizzo civico di fornitura, i riferimenti identificativi del Contratto, il Codice di Trasferimento dell’Utenza del Cliente e specificare se vi è richiesta di Migrazione e/o Portabilità verso un terzo fornitore; le stesse modalità vanno seguite per la revoca della Proposta prima della conclusione del Contratto, salvo riportare in tal caso i riferimenti identificativi della Proposta e il Codice di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita Trasferimento dell’Utenza del donating della procedura di Migrazione e/o Portabilità da interrompere. Con il ricevimento della comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso le parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni, salvo quelle derivanti dall’esecuzione anche parziale del Contratto, ivi compresi eventuali rimborsi e restituzioni previste dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data e l’obbligo del Cliente di notifica pagare le prestazioni già eseguite.
16.5. In caso di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta cessazione a qualunque titolo del Contratto, Estracom restituirà gli importi corrisposti anticipatamente dal Cliente per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi servizi prepagati non ancora consumati alla data di effettiva efficacia della cessazione, al netto di eventuali promozioni e di ogni eventuale importo dovuto dal Cliente. Le condizioni di trattamento del recesso dal presente Contrattocredito residuo, le condizioni contrattualianche in relazione alla richiesta di Portabilità verso un terzo fornitore, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro sono disciplinate dalla Carta dei Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Telecommunications
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Salvo quanto diversamente ed espressamente previsto nella Proposta e nel modulo “Of- ferta economica”, il Contratto sarà è valido ed efficace a decorrere dalla Data di Inizio sua conclusione ai sensi del Servizio prece- dente articolo 2 e rimarrà valido ed efficace per l’intero periodo di 12 (dodici) mesi succes- sivi alla data di effettivo inizio della fornitura del Servizio. A tale scadenza il Contratto si considererà rinnovato tacitamente di volta in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una volta per ulteriori periodi di 12 (dodici) mesi, salvo comunicazione scritta di recesso da parte del Cliente da inviarsi con preavviso di 3 mesi 30 giorni. Entro 90 giorni dalla scadenza del termine di validità delle Condizioni Economiche, indicata nell’ allegato 1 Condizioni Tecnico Economiche in vigore, Green Network comunicherà le Condizioni di fornitura che regoleranno il periodo successivo. Ove il Cliente non intenda accettarle, avrà facoltà di recedere dal Contratto con un preavviso minimo di 1 (un) mese. In assenza di recesso da parte del Cliente, le nuove Condizioni Economiche s’intende- ranno tacitamente accettate. In mancanza di comunicazioni da parte del Fornitore, le Con- dizioni Tecnico Economiche sottoscritte dal Cliente si intenderanno tacitamente rinnovate per un ulteriore periodo pari alla durata delle Condizioni Economiche in scadenza. Fatto salvo il diritto di ripensamento per il solo Cliente domestico, in base all’art. 12 del Codice di condotta commerciale, il Cliente ha facoltà di recedere unilateralmente in qualunque mo- mento con un preavviso di un mese e senza oneri inviando comunicazione scritta al Fornitore a mezzo raccomandata. In caso di comunicazioni inviate ad indirizzi diversi, il Fornitore non potrà essere considerato responsabile per i danni eventualmente derivanti da mancata o inviando ritardata esecuzione della richiesta del Cliente. Tale preavviso decorrerà in ogni caso dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Il Fornitore avrà diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi altra comunicazione richiesta momento con un preavviso di 6 (sei) mesi, a mezzo fax o lettera rac- comandata A/R. La cessazione per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali qualsiasi motivo dell’efficacia del presente Contratto dell’altra Parte non esonererà il Cliente dall’obbligo del pagamento del Prezzo sino al momento dell’effettiva disattivazione del Servizio (“che avverrà senza vincoli temporali o ritardi non giustificati), comprensivo di eventuali canoni mensili relativi al periodo di fatturazione in corso a tale momento e/o di eventuali conguagli dovuti dal Cliente in considerazione dei dati di misura del consumo ef- fettivo del Cliente. Nel caso di cambio venditore, il Cliente, al momento della stipula del nuovo contratto, rilascia al venditore entrante apposita procura a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto col Fornitore; la Parte Inadempiente”)comunicazione di recesso dovrà pervenire al Fornitore entro e non oltre il giorno 10 (dieci) del mese precedente alla data di cambio venditore. Affinché In ogni caso il termine di preavviso per il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno odel Cliente, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi decorre dalla notifica ricezione da parte del Fornitore della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi comunicazione del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, recesso. Qualora il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare Cliente eserciti il diritto di recesso dal presente Contratto in caso non al fine di modifiche dell’Articolo 11cam- biare fornitore, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi ma al fine di recessocessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati, inoltra diret- tamente il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi al proprio Fornitore. Il Fornitore ha facoltà di recedere unilateralmente in qualunque momento e senza oneri, inviandone comunicazione scritta al Cliente a mezzo raccomandata, con termine di preavviso pari a sei mesi, decorrente dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso ricevimento, da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente ContrattoCliente, della relativa comunicazione da parte del Fornitore, così come previsto dall’ARERA. Fatta salva prova contraria, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto comunicazioni di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibilial presente articolo, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole cheinviate dal Fornitore, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contrattosi presumono ricevute dal Cliente trascorsi dieci giorni dall’invio effettuato dal Fornitore stesso.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Gas Supply Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 5.1 Il presente Contratto ha durata pari ad 1 (un) anno con decorrenza dall’effettivo avvio della fornitura di energia elettrica e sarà efficace a decorrere dalla Data rinnovato, senza necessità di Inizio del Servizio e rimarrà alcuna ulteriore formalità, di anno in vigore fino a quando anno, salvo disdetta di una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando da comunicarsi per iscritto all’altra Parte una comunicazione scritta parte con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni rispetto alla scadenza annuale originaria. Nel caso di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precedeclienti titolari di almeno un POD alimentato in MT, il concetto la disdetta è da comunicarsi per iscritto all’altra parte con un preavviso di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto 6 (sei) mesi rispetto alla scadenza annuale originaria. Tale previsione si applica anche in caso di modifiche dell’Articolo 11diversa durata eventualmente indicata nelle CEP, inviando che si intende riferita esclusivamente al periodo di applicabilità delle condizioni economiche stesse.
5.2 Nel periodo di vigenza del Contratto il Cliente titolare di POD esclusivamente alimentati in BT può recedere unilateralmente e senza oneri in qualunque momento per cambiare il Fornitore, rilasciando al fornitore entrante, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposita procura a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente recedere in suo nome e conto, dal contratto in essere con ButanGas, nel rispetto delle prescrizioni di cui alla Del. 783/2017/R/com e s.m.i.. Il fornitore entrante dovrà esercitare il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, trasmettendo al SII l’apposita richiesta di Switching, entro e non oltre ed a pena di decadenza, il recesso giorno 10 (dieci) del mese precedente la data di cambio Fornitore. Qualora vi fosse un ritardo nell’avvio della fornitura da parte del nuovo fornitore, ButanGas continuerà ad applicare le stesse condizioni economiche e contrattuali in corso di validità. Nel caso in cui il Cliente desideri cessare la fornitura senza il subentro di un nuovo CONTRATTO DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA CONDIZIONI GENERALI CLIENTI NON DOMESTICI – MERCATO LIBERO
5.3 Il Cliente finale titolare di almeno un POD alimentato in MT potrà recedere unilateralmente dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 contratto solo dopo i primi 12 (tredodici) mesi dalla data di notifica fornitura. A partire dal secondo anno di recesso fornitura dall’effettivo inizio della somministrazione di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire energia elettrica, ciascuna Parte potrà recedere dal Contratto con un preavviso scritto di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data almeno 6 (sei) mesi.
5.4 Il Fornitore ha facoltà di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso recedere unilateralmente dal presente Contratto, le condizioni contrattualiin qualunque momento e senza oneri; nel caso di Clienti titolari di POD esclusivamente alimentati in BT dovrà inviare, inclusa la Price Listmediante lettera raccomandata A/R, precedentemente una comunicazione scritta al Cliente, con termine di preavviso di 6 (sei) mesi, decorrente dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della relativa comunicazione da parte del Cliente. Qualora il Cliente sia titolare di almeno un POD alimentato in vigore saranno applicate al Centro ServiziMT, il Fornitore potrà recedere con un preavviso di almeno 2 (due) mesi, comunicato mediante raccomandata A/R o posta elettronica certificata.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto 5.5 In caso di Borsa Italiana voltura nella fornitura di recedere ovvero sospendere un nuovo Cliente su di POD attivo (senza soluzione di continuità) il presente Contrattovolturante dovrà richiedere a ButanGas la voltura e comunicare l’eventuale autolettura rilevata. Nel caso in cui il cliente volturato non fosse cliente di ButanGas sarà comunque possibile per il volturante presentare a ButanGas stessa una richiesta di voltura con contestuale cambio di fornitore. Il volturante dovrà, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito entrambi i casi, stipulare un nuovo contratto previa presentazione dei documenti richiesti da ButanGas. In tal caso l’avvio dell’esecuzione della fornitura in capo al volturante coinciderà con la data di voltura secondo la regolazione vigente (Del. 135/2021/R/eel e s.m.i.), che non necessariamente corrisponde alla sua intenzione data di recedere ai sensi dell’Articolo 6eventuale rilevazione dell’autolettura o richiesta voltura. ButanGas si riserva la facoltà di non accettare la richiesta di voltura, comunicandolo al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibiliCliente, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della di procedere alla risoluzione del contratto in essere alla data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità presentazione della richiesta di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contrattovoltura per il POD interessato.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Salvo quanto diversamente ed espressamente previsto nella Proposta e nelle presenti Condizioni Generali, il Contratto sarà è valido ed efficace a decorrere dalla Data di Inizio sua conclusione ai sensi del Servizio precedente articolo 3 e rimarrà valido ed efficace per l’intero periodo di 12 (dodici) mesi successivi alla data di effettivo inizio della fornitura del Servizio. A tale scadenza il Contratto si considererà rinnovato tacitamente di volta in vigore fino a quando volta per ulteriori periodi di 12 (dodici) mesi, salvo disdetta scritta di una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta da inviarsi con un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi almeno 3 (tre) mesi antecedenti la data rilevante di scadenza del Contratto, iniziale e/o prorogata, a mezzo telefax o lettera raccomandata A/R. In caso di disdetta di una delle Parti la fornitura del Servizio cesserà alle ore 06:00 del primo giorno successivo alla scadenza dei 12 (dodici) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segueeffettivo inizio della fornitura del Servizio. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal Fermo restando quanto previsto al presente Contrattoarticolo 5, le condizioni contrattualiil Cliente, inclusa la Price Listai sensi della delibera AEEG n. 144/07 e s.m.i., precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del avrà diritto di Borsa Italiana recedere dal Contratto in qualsiasi momento: ove sia un “cliente domestico” ai sensi della normativa vigente, con un preavviso di 1 (uno) mese; ove sia un “cliente non domestico” con consumi non superiori a 200.000 mc/anno, con un preavviso di 3 (tre) mesi ed il re- cesso sia finalizzato al cambio esercente, e con un preavviso di 1 (un) mese, ove esso sia invece finalizzato alla cessazione della fornitura e dei contratti ad essa collegati; a mezzo telefax o lettera raccomandata A/R. Tale preavviso decorrerà in ogni caso dal primo giorno del mese successivo a quello in cui il Fornitore abbia ricevuto la comunicazione di recesso. Il Fornitore avrà diritto di recedere ovvero sospendere il presente Contrattodal Contratto in qualsiasi momento con un preavviso di 6 (sei) mesi, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti mezzo telefax o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte allalettera raccomandata A/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria R. La cessazione per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza qualsiasi motivo dell’efficacia del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 non esonererà il Centro Servizi si impegna Cliente dall’obbligo del pagamento del Prezzo sino al momento dell’effettiva disattivazione del Servizio (che avverrà senza vincoli temporali o ritardi non giustificati), comprensivo di eventuali canoni mensili relativi al periodo di fatturazione in corso a collaborare tale momento e/o di eventuali conguagli dovuti dal Cliente in buona fede nell’assicurare ai Clienti considerazione dei dati di misura del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente consumo effettivo del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteCliente.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace è a decorrere dalla Data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattotempo indeterminato.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:2. Fermo restando quanto previsto all’articolo 3, il Cliente ha facoltà, senza che ad esso sia addebitata alcuna penalità, di recedere in qualsiasi momento dal Contratto, mediante lettera raccomandata, o raccomandata a mano, trasmessa alla Banca.
6.2.1 inviando all’altra Parte una 3. La Banca ha facoltà di recedere in qualsiasi momento dal Contratto, a mezzo lettera raccomandata inviata al Cliente, in presenza di giustificato motivo (rappresentato da qualsiasi evento o atto che incida negativamente sulla situazione patrimoniale, finanziaria, legale o economica del Cliente). La Banca ha la facoltà di recedere anche se il giustificato motivo riguarda uno solo dei cointestatari.
4. Nelle ipotesi sopra descritte, in presenza di comunicazione scritta con di recesso del Cliente o della Banca, il Contratto si intenderà estinto il giorno lavorativo bancario successivo a quello della ricezione della comunicazione.
5. La Banca ha altresì facoltà di recedere dal Contratto, a mezzo lettera raccomandata inviata al Cliente, anche in assenza di un giustificato motivo, concedendo però al Cliente un preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica quindici giorni dal ricevimento della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendariorelativa comunicazione.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.26. In tutte queste ipotesi tutti i casi di recesso, il recesso dal presente Contratto la Banca provvederà a mettere a disposizione del Cliente, secondo le indicazioni dallo stesso fornite e a sue spese, ovvero in assenza di tali indicazioni, presso la succursale indicata nel Modulo di Sottoscrizione e compatibilmente con i tempi tecnici necessari in relazione anche ad operazioni in corso, le somme di denaro e gli strumenti finanziari a quel momento facenti parte del Portafoglio.
7. Qualora gli strumenti finanziari fossero subdepositati l’obbligo si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data assolto mediante istruzioni al subdepositario di notifica trasferirli al Cliente presso il soggetto e con le modalità da questi indicati, o, in assenza di recesso indicazione del Cliente, presso la succursale indicata nel Modulo di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segueSottoscrizione.
8. Dalla data di notifica Dal momento del recesso da parte la Banca non può compiere atti di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contrattogestione sul Portafoglio, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, salvo che detti atti si rendano necessari al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti assicurare la conservazione del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistemamedesimo Portafoglio. La Banca può altresì eseguire le operazioni già disposte dal Cliente e non ancora eseguite salvo che le stesse non siano già state revocate.
6.6 L’esercizio 9. La Banca invierà al Cliente un rendiconto di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contrattofine rapporto redatto ai sensi dell'articolo 11.
6.7 Alla ricezione 10. Fatto salvo ovviamente il diritto della Banca al pagamento del corrispettivo e delle altre somme previste dall’articolo 13, il recesso non comporta alcun obbligo di risarcimento danni o all’invio pagamento di penali a carico della comunicazione di recesso Banca o del Cliente, il quale è tuttavia tenuto a rimborsare alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevanteBanca le spese derivanti dall'esecuzione delle operazioni conseguenti. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata ai sensi degli artt. 2761, commi 3 e 4 e 2756, commi 2° e 3° c.c. la Banca, ove il Cliente non abbia soddisfatto i diritti maturati dalla stessa per commissioni, spese ed oneri sostenuti, ha il diritto di ritenere e di provvedere alla successiva vendita una quota degli strumenti finanziari congruamente correlata a contattare direttamente qualsiasi Cliente tali diritti e comunque, ove ciò sia possibile in base alla effettiva composizione del Centro Servizi per prestare assistenza al processo Portafoglio, non superiore a 1,2 volte i diritti stessi. Stesso diritto spetta alla Banca in tutti i casi di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevanteestinzione del rapporto.
11. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche in caso di richiesta di ritiro totale o parziale del Portafoglio, ovvero del trasferimento dello stesso.
Appears in 1 contract
Samples: Portfolio Management Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 4.1 Gli effetti del presente Contratto decorrono dal giorno dell’avvenuta attivazione della Fornitura, come disciplinata dall’Art.3.
4.2 Il presente Contratto sarà efficace a decorrere dalla Data ha la durata di Inizio 1 anno, ed è tacitamente rinnovabile di anno in anno, salvo che non intervenga recesso del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel ContrattoCliente.
6.2 Ciascuna 4.3 In caso di Contratto per cambio Fornitore, il Cliente, con la conclusione del presente Xxxxxxxxx, conferisce mandato con rappresentanza al Fornitore affinché proceda in suo nome e per suo conto a recedere dal Contratto con il precedente Fornitore con le modalità di cui al successivo comma 4.4. Il mandato si intende conferito a titolo gratuito.
4.4 Il Fornitore esercita il recesso in nome e per conto del Cliente trasmettendone la relativa comunicazione al precedente venditore o al SII nei termini e con le modalità indicate dalla normativa vigente.
4.5 In caso di recesso per cambio Fornitore, per le forniture di energia elettrica relative a punti di prelievo nella titolarità di clienti finali domestici e/o destinati ad altri usi alimentati in bassa tensione (forniture BT), ai sensi della Delibera ARERA 302/2016 e ss.mm.ii., il Cliente può esercitare la facoltà di recedere unilateralmente dal Contratto. La facoltà di recesso dovrà essere manifestata, ai sensi della delibera ARERA 302/2016, entro e non oltre il giorno 10 del mese precedente la data di cambio Fornitore, per il tramite del Fornitore entrante in nome e per conto del cliente finale, a seguito di procura da quest’ultimo conferita allo stesso Fornitore entrante con le modalità definite dalla normativa vigente.
4.6 Per le forniture di energia elettrica in media tensione (forniture MT), il termine di preavviso per il recesso è pari a 6 (sei) mesi e potrà essere esercitato solo successivamente all’attivazione della fornitura. Nel caso in cui il Cliente abbia sottoscritto delle Parti condizioni tecniche economiche con prezzo fisso valido per 24 (ventiquattro) mesi di fornitura, il termine di preavviso per il recesso del Cliente è pari a 12 (dodici) mesi, e potrà recedere:essere esercitato solo successivamente all’attivazione della fornitura. Il recesso dovrà essere esercitato per il tramite del Fornitore entrante, in nome e per conto del Cliente finale, a seguito di procura da quest’ultimo conferita allo stesso Fornitore entrante, con le modalità definite dalla normativa vigente.
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta 4.7 In caso di recesso per cambio Fornitore, per le forniture di gas naturale relative a punti di prelievo nella titolarità di clienti finali domestici e/o di condominio ad uso domestico, o destinati ad altri usi, limitatamente a consumi annui complessiva- mente inferiori a 200.000 Smc/anno, ai sensi della Delibera ARERA 302/2016 e ss.mm.ii. il Cliente può esercitare in qualsiasi momento la facoltà di recedere unilateralmente dal Contratto. La facoltà di recesso dovrà essere manifestata, ai sensi della delibera ARERA 302/2016, entro e non oltre il giorno 10 del mese precedente la data di cambio Fornitore, per il tramite del Fornitore entrante in nome e per conto del Cliente finale, a seguito di procura da quest’ultimo conferita allo stesso Fornitore entrante, con preavviso le modalità definite dalla normativa vigente. Nel caso in cui il Cliente sia titolare di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 un contratto che seguepreveda sia le forniture di cui al presente articolo che di altro tipo (ovvero clienti multi sito, qualora intenda avvalersi per almeno un PdR i consumi annui siano superiori a 200.000 Smc/anno), il termine di tale facoltà;preavviso per il recesso è da intendersi quello di cui all’art. 4.8.
6.2.2 notificando 4.8 Per le forniture di gas naturale diverse da quelle di cui all’articolo che precede (consumi annui complessivamente superiori a 200.000 Smc/anno, ovvero clienti multi sito, qualora per almeno un PdR i consumi annui siano superiori a 200.000 Smc/anno), il termine di preavviso per il recesso è pari a 6 (sei) mesi e potrà essere esercitato solo successivamente all’attivazione della fornitura. Nel caso in cui il Cliente abbia sottoscritto delle condizioni tecniche economiche con immediatezza prezzo fisso valido per 24 (ventiquattro) mesi di fornitura, il termine di preavviso per il recesso del Cliente è pari a 12 (dodici) mesi, e potrà essere esercitato solo successivamente all’attivazione della fornitura. Il recesso dovrà essere esercitato per il tramite del Fornitore entrante, in nome e per iscritto violazioni sostanziali conto del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno oCliente finale, al contrarioa seguito di procura da quest’ultimo conferita allo stesso venditore entrante, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi con le modalità definite dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendarionormativa vigente.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, 4.9 Nel caso in cui il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare Cliente – tramite il diritto di Fornitore entrante o direttamente – abbia inviato recesso dal presente Contratto in caso nei termini e nelle modalità dallo stesso previsti, e non pervenga al Fornitore notizia di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite switching da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi parte del Fornitore entrante relativa al/ai punto/i di fornitura oggetto del recesso, il recesso Fornitore avrà facoltà di inviare al Distributore e/o al SII comunicazio- ne di cessazione amministrativa. In ogni caso, il Fornitore avrà diritto a fatturare al Cliente i quantitativi di energia elettrica e/o gas naturale indicati dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi Distributore locale, fino alla data di effettiva efficacia effettivo cambio Fornitore.
4.10 Nel caso in cui il Cliente non intenda cambiare Fornitore, ma intenda cessare la fornitura e i contratti ad essa collegati (disattivazione), lo stesso può esercitare il recesso in qualsiasi momento, dandone comunicazione al Fornitore attraverso l’apposita modulistica con anticipo di 10 (dieci) giorni rispetto alla data prevista per la disattivazione.
4.11 Il Fornitore, in ogni caso, mediante raccomandata AR o PEC, può esercitare in qualsiasi momento la facoltà di recedere unilateralmente dal Contratto, comunicandolo al Cliente con un termine di preavviso di 6 (sei) mesi. Il termine di preavviso decorre dal primo giorno del recesso dal presente primo mese successivo a quello di ricevimento da parte del Cliente della comunicazione di recesso.
4.12 In ogni caso di cessazione del Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate obbligazioni di pagamento relative al Centro ServiziContratto si esauriscono con l’emissione dell’ultima fattura.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della 4.13 La comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi disattivazione da parte del Cliente finale si perfeziona solo a seguito dell’effettiva chiusura del contatore ad opera del Distributore, secondo quanto riportato all’Art. 21.5. Il Cliente resta direttamente responsabile verso il Fornitore dei Clienti corrispettivi maturati sino al perfezionamento della disattivazione. Sarà onere del Centro Servizi necessaria Cliente consentire al personale del Distributore di intervenire sul contatore per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui effettuarne la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantechiusura.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Fornitura
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il 1. Relativamente ai servizi di assistenza e di manutenzione il presente Contratto sarà efficace ha una durata di 36 (trentasei) mesi a decorrere partire dalla Data data di Inizio sottoscrizione del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una verbale di collaudo delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattodue Isole ad alta densità.
6.2 Ciascuna 2. Le Parti convengono espressamente che durante il periodo contrattuale di cui al precedente comma 1, InfoCamere potrà procedere con l’acquisizione delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso espansioni modulari di 3 mesi “tipo 1” o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta di “tipo 2” fino al raggiungimento della massima espansione possibile per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendariociascuna Isola.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto 3. I servizi di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 assistenza e 7.3di manutenzione relativi alle eventuali espansioni modulari di cui al precedente comma 2 decorreranno dalla data del verbale di collaudo delle medesime espansioni modulari fino alla scadenza del Contratto di cui al precedente comma 1.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare 4. InfoCamere si riserva il diritto di recesso dal presente Contratto recedere in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso momento dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno mediante comunicazione scritta a mezzo di lettera raccomandata A.R. da inviarsi con almeno un mese di preavviso. In caso di esercizio del diritto di Borsa Italiana recesso, InfoCamere corrisponderà all’Appaltatore esclusivamente l'importo delle prestazioni correttamente eseguite al momento dell’efficacia del recesso.
5. Le Parti convengono, altresì, che InfoCamere, oltre al diritto di esercitare in qualsiasi momento il recesso di cui al precedente comma 4, avrà facoltà di recedere senza alcun preavviso nei seguenti casi: - apertura di procedure concorsuali a carico dell’Appaltatore; - venir meno delle condizioni previste dalla legge per l’espletamento delle prestazioni contrattuali; - impossibilità di eseguire le prestazioni contrattuali in conseguenza di provvedimenti e/o limitazioni di natura legislativa o regolamentare ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistemadisposti da Pubbliche Autorità.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Contract
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente 11.1 La durata del Contratto sarà efficace è stabilita a decorrere dalla Data di Inizio del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattotempo indeterminato.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte 11.2 Il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto in ogni momento mediante invio di una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che seguecomunicazione, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contrattocomma 6.4, i quali devono sussistere per indicante la data di efficacia del recesso, da far pervenire con un periodo continuativo preavviso non inferiore ai a 30 (trenta) giorni di calendario. Il recesso non esonera nemmeno parzialmente il Cliente dall’obbligo di adempiere a tutte le obbligazioni assunte ai sensi del Contratto o anche indirettamente derivanti dalla fruizione del Servizio.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede11.3 In deroga al termine di cui al comma 2, il concetto Cliente – nei casi di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà modifica indicati nell’art. 7 – può esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso Contratto, negli stessi modi di modifiche dell’Articolo 11cui al comma 2 medesimo, inviando a Borsa Italiana apposita facendo pervenire alla Società Fornitrice del Servizio la relativa comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana entro il termine, indicato dalla Società Fornitrice del Servizio nella comunicazione contenente il del testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2ai sensi del comma 7.2. Per le modifiche adottate ai sensi del comma 7.3, il recesso può essere comunicato entro le ore 13:00 del giorno lavorativo per la Società Fornitrice del Servizio, antecedente a quello nel quale la modifica avrà effetto.
11.4 In tutte queste ipotesi tutti i casi di recesso indicati nel comma 3 – purché quest’ultimo abbia effetto prima dell’applicazione delle modifiche dalle quali origina il recesso – nei confronti del Cliente si applicano le condizioni contrattuali precedentemente vigenti.
11.5 Qualora la comunicazione di recesso pervenga con un preavviso inferiore al termine indicato ai commi precedenti, il recesso non ha effetto salvo che la Società Fornitrice del Servizio non rinunci al termine stabilito a proprio favore. Le Condizioni Generali Parte II possono stabilire i casi nei quali il recesso non ha efficacia nei tempi previsti nella sua comunicazione.
11.6 La Società Fornitrice del Servizio può esercitare il diritto di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contrattocon congruo preavviso, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto negli stessi termini e modi di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibilial comma 6.2, solo in forma collettiva e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.radicale trasformazione del
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace a decorrere decorre dalla Data data di Inizio del Servizio stipula e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali avrà la scadenza al 31.12.2020. I servizi oggetto del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza saranno attivi e garantiti a partire dal 01.01.2018 e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendariole mensilità indicate nel documento “Dettaglio prodotti-servizi” allegato al Capitolato Tecnico.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 2. Le Parti convengono che precede, il concetto InfoCamere avrà facoltà di violazione sostanziale includerecedere, senza limitazione alcunaalcun preavviso e senza alcun onere, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso uno dei seguenti casi:
a) apertura di modifiche dell’Articolo 11procedure concorsuali a carico dell’Appaltatore;
b) venir meno delle condizioni previste dalla legge per l’espletamento delle prestazioni contrattuali;
c) impossibilità di eseguire le prestazioni contrattuali in conseguenza di provvedimenti e/o limitazioni di natura legislativa o regolamentare ovvero disposti da Pubbliche Autorità;
d) sopravvenuta emanazione di normative, inviando legislative o regolamentari, che incidono sui servizi oggetto del Contratto;
e) sopravvenuta emanazione di normative, legislative o regolamentari, che incidano sul ruolo oppure sull’organizzazione del sistema camerale, ivi compresi il numero e la dislocazione a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2livello territoriale.
3. In tutte queste ipotesi Nei casi di recessocui al precedente comma 2 del presente articolo, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 InfoCamere sarà tenuta a corrispondere all’Appaltatore esclusivamente i corrispettivi di cui al successivo art. 17 (treCorrispettivi, modalità di pagamento e revisione dei prezzi) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi maturati alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizirecesso.
6.5 Senza pregiudizio alcuno 4. Alla scadenza del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito Contratto o comunque alla sua intenzione cessazione anticipata per qualsivoglia motivo determinata, l’Appaltatore sarà tenuto, dietro richiesta di recedere ai sensi dell’Articolo 6InfoCamere, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contrattogarantire:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui a. la risoluzione o la scadenza del prosecuzione delle prestazioni affidate alle stesse condizioni previste nel presente Contratto avrà efficacianelle more della procedura di individuazione del nuovo affidatario;
6.7.2 b. tutto quanto necessario per facilitare il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti subentro del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantenuovo Appaltatore.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Contratto sarà efficace a decorrere dalla ha una durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento della Data di Inizio del Servizio Attivazione e rimarrà si rinnoverà tacitamente di anno in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)anno. Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare Entrambe le parti hanno il diritto di recesso recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento con preavviso da comunicarsi all'altra parte ed il recesso avrà efficacia decorsi trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
6.2 Fermo restando quanto sopra previsto, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dal momento della sottoscrizione del presente Contratto mediante tramite PEC, raccomanda AR. Se il recesso del Cliente avviene dopo l’attivazione del Servizio, avendo accettato l’intervento di un tecnico presso i suoi locali, sarà applicato l’articolo 59, comma a), del Codice del Consumo.
6.3 In caso di modifiche dell’Articolo 11recesso da parte del Cliente, inviando a Borsa Italiana apposita quest’ultimo è tenuto al pagamento di tutte le fatture emesse sino al momento della data di efficacia del recesso e dei costi eventualmente non ancora fatturati e dei costi di disattivazione in vigore. Nel caso in cui contestualmente alla comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di esercizio della facoltà di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi Cliente richieda anche il rimborso del rateo del prezzo del Servizio VoIP corrispondente al mancato utilizzo fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, Vale Sistemi provvederà ad effettuare detto rimborso con esclusione dei costi già sostenuti conformemente a quanto previsto dall'articolo 1 comma 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che seguedel D.Lgs. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del 7/2007. Qualora il Cliente, contestualmente al recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattualiesprima ad Vale Sistemi l'intenzione di trasferire il Servizio VoIP presso un altro operatore, inclusa Vale Sistemi rende disponibile al Cliente il codice di migrazione fermo restando che il Cliente dovrà inviare la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizirichiesta di trasferimento direttamente all'operatore presso il quale desidera trasferire l'utenza.
6.5 Senza pregiudizio alcuno 6.4 Resta inteso che in ipotesi di guasto e/o difetto di funzionamento che impedisca totalmente l'utilizzo del diritto di Borsa Italiana di Servizio VoIP per un periodo ininterrotto che superi i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle Parti potrà recedere ovvero sospendere il dal presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione con effetto immediato, mediante invio di recedere una comunicazione ai sensi dell’Articolo 6, al fine recapiti indicati all’articolo 16.1 delle presenti Condizioni Generali di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Voip Service Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Contratto sarà efficace a decorrere dalla ha una durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento della Data di Inizio del Servizio Attivazione e rimarrà si rinnoverà tacitamente di anno in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)anno. Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare Entrambe le parti hanno il diritto di recesso recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento con preavviso da comunicarsi all'altra parte ed il recesso avrà efficacia decorsi trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. In caso di modifiche dell’Articolo 11recesso del Cliente la comunicazione dovrà essere accompagnata dalla carta di identità del titolare ed inviata tramite FAX, inviando a Borsa Italiana apposita email, PEC, raccomanda AR o via web.
6.2 In caso di recesso da parte del Cliente, quest’ultimo è tenuto al pagamento di tutte le fatture emesse sino al momento della data di efficacia del recesso. Nel caso in cui contestualmente alla comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di esercizio della facoltà di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi Cliente richieda anche il rimborso del rateo del prezzo del Servizio Fax On corrispondente al mancato utilizzo fino alla successiva scadenza naturale del rapporto, Ehinet provvederà ad effettuare detto rimborso con esclusione dei costi già sostenuti conformemente a quanto previsto dall'articolo 1 comma 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che seguedel D.Lgs. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del 7/2007. Qualora il Cliente, contestualmente al recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattualiesprima ad Ehinet l'intenzione di trasferire il Servizio Fax On presso un altro operatore, inclusa Ehinet rende disponibile al Cliente il codice di migrazione fermo restando che il Cliente dovrà inviare la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizirichiesta di trasferimento direttamente all'operatore presso il quale desidera trasferire l'utenza.
6.5 Senza pregiudizio alcuno 6.3 Resta inteso che in ipotesi di guasto e/o difetto di funzionamento che impedisca totalmente l'utilizzo del diritto di Borsa Italiana di Servizio Fax On per un periodo ininterrotto che superi i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle Parti potrà recedere ovvero sospendere il dal presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione con effetto immediato, mediante invio di recedere una comunicazione ai sensi dell’Articolo 6, al fine recapiti indicati all’articolo 16.1 delle presenti Condizioni Generali di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Del Servizio Fax On
Durata del contratto e recesso. 6.1 8.1. Il presente Contratto sarà valido ed efficace a decorrere partire dalla Data di Inizio Efficacia, salvo non sia prevista un’efficacia differita e/o condizionata, sino al termine indicato nelle Condizioni Speciali e/o nell’Ordine e/o nell’RFP e/o nell’Offerta. Salvo non sia espressamente previsto nelle Condizioni Speciali, sono esclusi il tacito rinnovo e la tacita proroga del Servizio e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una 8.2. Alla Fondazione è riconosciuta la facoltà di recedere discrezionalmente dal Contratto e/o da uno o più Ordini senza limiti di tempo, mediante comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e da inviarsi per iscritto violazioni sostanziali al Fornitore. In caso di esercizio del presente diritto di recesso, il Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine e/o l’Ordine cesserà di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai avere efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dall’invio della comunicazione, salvi i casi di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precedecomprovate urgenza e/o gravità, il concetto come ad esempio la cancellazione dei Giochi, nei quali prevalga l’interesse della Fondazione a non subire un pregiudizio, anche di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 natura non patrimoniale. Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, uno o più Ordini non comporta il recesso dal presente Contratto, salvo diversamente dichiarato dalla Fondazione, né il recesso dal Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 comporta il recesso dagli Ordini rimasti ineseguiti alla data del recesso, salvo diversamente dichiarato dalla Fondazione.
8.3. Laddove la Fondazione modifichi unilateralmente il Contratto ai sensi del precedente articolo 1.5, ovvero adotti, nel corso della durata del Contratto, policies diverse da quelle in vigore alla Data di Efficacia, cui il Fornitore rimane tenuto ad uniformarsi ai sensi dell’articolo 2.4.2, il Fornitore avrà diritto di recedere dal Contratto mediante comunicazione scritta da inviarsi alla Fondazione entro 5 (trecinque) mesi giorni di calendario dalla data di notifica di recesso una modifica sostanziale e rilevante al Contratto e/o delle nuove policies cui la Fondazione richiede al Fornitore di Centro Servizi adeguarsi. Si intenderà rilevante ed essenziale una modifica che implichi un aggravio apprezzabile dei costi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire dei rischi del Fornitore, a parità di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 corrispettivo, discostandosi dal tipo di prestazione che seguelo stesso Fornitore normalmente fornisce o ragionevolmente prevedeva di dover fornire al momento dell’accettazione della commessa. Dalla data In tal caso, il Contratto cesserà di notifica del recesso da parte di Centro Servizi alla data di effettiva avere efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla decorsi 30 giorni dalla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevantedella Fondazione. Resta inteso che Borsa Italiana il Fornitore, laddove eserciti il recesso a mente del presente articolo, è autorizzata tenuto a contattare direttamente qualsiasi Cliente completare gli Ordini ancora inseguiti alla data del Centro Servizi per prestare assistenza al processo recesso, salvo diversa indicazione espressa da parte della Fondazione.
8.4. In caso di migrazione senza recesso del Fornitore, sarà a questi dovuta unicamente la parte di corrispettivo corrispondente all’Incarico e ai Deliverables già eseguiti alla data di efficacia del recesso. In tali casi, il Fornitore riconosce ed accetta che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantenon gli sarà dovuto alcun altro importo ad alcun titolo.
Appears in 1 contract
Samples: General Conditions
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente Salvo quanto diversamente ed espressamente previsto nella Proposta e nel modulo “Offerta economi- ca”, il Contratto sarà è valido ed efficace a decorrere dalla Data di Inizio sua conclusione ai sensi del Servizio precedente articolo 3 e rimarrà valido ed efficace per l’intero periodo di 12 (dodici) mesi successivi alla data di effettivo inizio della fornitura del Servizio. A tale scadenza il Contratto si considererà rinnovato tacitamente di volta in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una volta per ulteriori periodi di 12 (dodici) mesi, salvo comunicazione scritta di recesso da parte del Cliente da inviarsi con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)30 giorni. Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare Fatto salvo il diritto di recesso dal presente Contratto per il solo Cliente domestico, in base all’art. 12 del Codice di condotta commerciale, il Cliente ha facoltà di recedere unilateralmente in qualunque momento con un preavviso di un mese e senza oneri inviando comunicazione scritta al Fornitore a mezzo raccomandata. Nel caso di modifiche dell’Articolo 11cambio venditore, inviando il Cliente, al momento della stipula del nuovo contratto, rilascia al venditore entrante apposita procura a Borsa Italiana apposita recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto col Fornitore; la comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente di recesso dovrà pervenire al Fornitore entro e non oltre il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2giorno 10 (dieci) del mese precedente alla data di cambio venditore. In tutte queste ipotesi ogni caso il termine di recesso, preavvi- so per il recesso del Cliente, decorre dalla ricezione da parte del Fornitore della comunicazione inol- trata dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi nuovo fornitore di costui, ovvero direttamente dal medesimo Cliente qualora il recesso non sia esercitato al fine di cambiare l’esercente la fornitura. Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso non al fine di cambiare fornitore, ma al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati, inol- tra direttamente il recesso al proprio Fornitore. Il Fornitore ha facoltà di recedere unilateralmente in qualunque momento e senza oneri, inviandone comunicazione scritta al Cliente a mezzo raccomanda- ta, con termine di preavviso pari a sei mesi, decorrente dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso ricevimento, da parte di Centro Servizi alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente ContrattoCliente, della relativa comunicazione da parte del Fornitore, così come previsto dall’AEEGSI con delibera 302/2016/R/com. Fatta salva prova contraria, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto comunicazioni di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibilial presente articolo, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole cheinviate dal Fornitore, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contrattosi presumono ricevute dal Cliente trascorsi dieci giorni dall’invio effettuato dal Fornitore stesso.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Gas Supply Agreement
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace a decorrere dalla Data di Inizio del Servizio decorre dal 01/01/2018 e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattoavrà la scadenza al 31.12.2020.
6.2 Ciascuna delle 2. Le Parti potrà convengono che InfoCamere avrà facoltà di recedere:
6.2.1 inviando all’altra Parte una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcunaalcun preavviso e senza alcun onere, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso uno dei seguenti casi:
a) apertura di modifiche dell’Articolo 11procedure concorsuali a carico dell’Appaltatore;
b) venir meno delle condizioni previste dalla legge per l’espletamento delle prestazioni contrattuali;
c) impossibilità di eseguire le prestazioni contrattuali in conseguenza di provvedimenti e/o limitazioni di natura legislativa o regolamentare ovvero disposti da Pubbliche Autorità;
d) sopravvenuta emanazione di normative, inviando legislative o regolamentari, che incidono sui servizi oggetto del Contratto;
e) sopravvenuta emanazione di normative, legislative o regolamentari, che incidano sul ruolo oppure sull’organizzazione del sistema camerale, ivi compresi il numero e la dislocazione a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2livello territoriale.
3. In tutte queste ipotesi Nei casi di recessocui al precedente comma 2 del presente articolo, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 InfoCamere sarà tenuta a corrispondere all’Appaltatore esclusivamente i corrispettivi di cui al successivo art. 15 (treCorrispettivi, modalità di pagamento e revisione dei prezzi) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi maturati alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contratto, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizirecesso.
6.5 Senza pregiudizio alcuno 4. Alla scadenza del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito Contratto o comunque alla sua intenzione cessazione anticipata per qualsivoglia motivo determinata, l’Appaltatore sarà tenuto, dietro richiesta di recedere ai sensi dell’Articolo 6InfoCamere, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contrattogarantire:
6.7.1 il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui a. la risoluzione o la scadenza del prosecuzione delle prestazioni affidate alle stesse condizioni previste nel presente Contratto avrà efficacianelle more della procedura di individuazione del nuovo affidatario;
6.7.2 b. tutto quanto necessario per facilitare il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti subentro del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantenuovo Appaltatore.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Maintenance Services
Durata del contratto e recesso. 6.1 1. Il presente Contratto sarà efficace si intende a decorrere dalla Data tempo indeterminato.
2. Il Cliente può recedere dal Contratto in qualunque momen- to mediante invio di Inizio lettera raccomandata A/R. Il recesso esercitato dal Cliente riguarda congiuntamente tutti i Servizi regolati dal Contratto; resta quindi inteso che l’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, determina il recesso dall’intero Contratto e, quindi, il venir meno di tutti i Servizi da esso disciplinati.
3. A parziale deroga di quanto previsto dal comma 2 del presen- te articolo, il Cliente può recedere da uno o più dei Servizi Bancari indicati nella Sezione C (purché diverso dal Servizio di Conto Corrente e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel dal Servizio di Pagamento relativo al Bonifico - rif. Sezione C6, Art. 1) senza che ciò determini il recesso dall’intero Contratto.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere:4. Il recesso del Cliente è efficace decorsi 10 (dieci) giorni lavo- rativi dal momento in cui la Banca ne riceve comunicazione scritta.
6.2.1 inviando all’altra Parte una 5. La Banca può recedere dal Contratto in qualunque momento dandone comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte al Cliente con un pre- avviso di 60 (“la Parte Inadempiente”). Affinché il recesso possa essere esercitato è necessario che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trentasessanta) giorni di calendario, decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione da parte del Cliente.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 6. Qualora vi sia un giustificato motivo, la Banca può altresì rece- dere dal Contratto anche senza preavviso, dandone immedia- ta comunicazione al Cliente, mediante lettera raccomandata A/R o a mezzo telegramma. Costituiscono giustificato motivo di recesso, a mero titolo indicativo e non esau- stivo, le seguenti fattispecie che precederiguardano la posizione del Cliente: insolvenza (senza necessità di pronunzie giudiziali); diminuzione per fatto proprio del Cliente delle garanzie date o mancata prestazione di quelle promesse in relazione alla prestazione dei Servizi prestati dalla Banca; elevazione di protesto o dichiarazione equivalente; emissione di decreto ingiuntivo; provvedimento di sequestro civile e/o penale; provvedimenti restrittivi della libertà personale; procedura esecutiva mobiliare e/o immobiliare; iscrizione di ipoteca giu- diziale o concessione di ipoteca volontaria; cessione di beni ai creditori; altri eventi o atti che incidano negativamente sulla situazione patrimoniale, finanziaria, legale o economica del Cliente. Analoga facoltà di recesso per giustificato motivo e senza preavviso è riconosciuta alla Banca nei casi in cui il concetto Cliente richieda, in via generale o limitatamente ad un’opera- zione di violazione sostanziale includeinvestimento o categoria di operazioni, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3una diversa “Classificazione MiFID” rispetto a quella assegnata secondo il disposto dell’Art. 4 delle Condizioni Speciali che regolano la prestazione dei Servizi di Investimento.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il 7. A parziale deroga di quanto riportato nei commi che prece- dono, resta espressamente convenuto che in caso di esercizio del diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite (con o senza giustificato motivo) da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recessoparte del Cliente o da parte della Banca dall’intero Contratto, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data Servizio di notifica Consulenza e di Collocamento - salvo che la comunicazione di recesso non contempli, in modo espresso, anche la volontà di Centro Servizi recedere da tali due servizi - rimangono comunque attivi qualora il Cliente abbia in essere in veste di intestatario o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi cointestatario, alla data di effettiva efficacia del recesso dal presente Contrattorecesso, almeno uno o più Prodotti di Investimento Assicu- rativi e/o quote di OICR collocati in precedenza dalla Banca e comunque riferibili a compagnie e/o Società di gestione del risparmio appartenenti al Gruppo Mediolanum. In tal caso il Contratto continua a produrre i suoi effetti limita- tamente alle clausole applicabili solo ai predetti Servizi di Investimento; e così più in dettaglio le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Servizi.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio della comunicazione di recesso o alla scadenza del Contrattoseguenti disposizioni:
6.7.1 il Centro (i) Sezione A (con esclusione delle disposizioni applicabili ai Servizi darà comunicazione Bancari e ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione Investimento diversi dal Servizio di Consulenza e dal Servizio di Collocamento); (ii) Sezione B1 (con riferimento alle disposizioni che regolano la prestazione dei Servizi di Consulenza e al Servizio di Collocamento); (iii) Sezione B2 (con riferimento alle disposizioni che regolano la prestazione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o Servizio di risoluzione Consulenza, anche quando prestato congiuntamente al solo Servizio di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficaciaCollocamento);
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevante.
Appears in 1 contract
Samples: Norme Di Banca Mediolanum
Durata del contratto e recesso. 6.1 Il presente 4.1 La durata del Contratto sarà efficace a decorrere dalla Data è quella riportata nella Sezione 2 delle presenti Condizioni Generali di Inizio del Servizio Contratto per i singoli Servizi e rimarrà in vigore fino a quando una delle Parti non recederà in conformità alle disposizioni contenute nel Contrattodecorre dal giorno di sottoscrizione dello stesso.
6.2 Ciascuna delle Parti potrà recedere4.2 Il Contratto si intende tacitamente rinnovato per eguale periodo, qualora non pervenga disdetta scritta, a mezzo fax e/o raccomandata a.r., indirizzata dal Cliente ad SINET o viceversa, entro:
6.2.1 inviando all’altra Parte 4.3 Il Cliente Consumatore, ai sensi del precedente art. 2 delle presenti Condizioni Generali di Contratto, che voglia, in qualunque tempo, recedere dal Contratto, dovrà inviare una comunicazione scritta con preavviso di 3 mesi o inviando qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire l’espletamento delle attività specificate all’Articolo 6.7 che segue, qualora intenda avvalersi di tale facoltà;
6.2.2 notificando con immediatezza e per iscritto violazioni sostanziali del presente Contratto dell’altra Parte (“la Parte Inadempiente”)a SINET nelle modalità indicate al successivo art. Affinché 21. In tal caso il recesso possa essere esercitato è necessario avrà efficacia dal momento in cui SINET abbia adempiuto a tutte le attività amministrative necessarie alla lavorazione della relativa richiesta e comunque non oltre 30 giorni dal ricevimento della comunicazione del Cliente contenente la volontà di recedere. SINET richiederà al Cliente il contributo di disattivazione nella misura indicata nel Modulo d’ordine e/o riportata sul sito SINET , per il ristoro dei costi sostenuti a seguito del recesso ed eventualmente il costo derivante dalla mancata restituzione degli apparati forniti in comodato d’uso, nella misura indicata nelle schede informative fornite in fase di stipula del Contratto e/o riportata sul sito SINET. In tutti gli altri casi, il Cliente (Business) che per tali violazioni non vi sia rimedio alcuno o, al contrario, la Parte Inadempiente non vi abbia posto rimedio entro un intenda recedere anticipatamente rispetto all’originario o rinnovato termine di 15 (quindici) Giorni Lavorativi dalla notifica della violazione;
6.2.3 notificando con immediatezza e per iscritto Eventi durata del contratto, sarà obbligato a comunicarlo nelle forme previste al successivo art. 21 ed al pagamento di Forza Maggiore ai sensi del presente Contratto, i quali devono sussistere per un periodo continuativo non inferiore ai 30 (trenta) giorni di calendario.
6.3 Ai sensi dell’Articolo 6.2.2 una somma pari all’insieme degli importi periodici che precede, il concetto di violazione sostanziale include, senza limitazione alcuna, qualsiasi violazione ai sensi degli Articoli 5.1, 5.2, 5.3, 5.5 e 7.3.
6.4 Il Centro Servizi potrà esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto in caso di modifiche dell’Articolo 11, inviando a Borsa Italiana apposita comunicazione secondo le tempistiche definite da Borsa Italiana nella comunicazione contenente il testo delle modifiche riferite all’Articolo 11.2. In tutte queste ipotesi di recesso, il recesso dal presente Contratto si intenderà efficacie decorsi 3 (tre) mesi dalla data di notifica di recesso di Centro Servizi o da qualsiasi altra comunicazione richiesta per consentire di espletare le attività specificate all’Articolo 6.7 che segue. Dalla data di notifica del recesso da parte di Centro Servizi risultino dovuti sino alla data di effettiva efficacia naturale o rinnovata scadenza del contratto; in tale ultimo caso, alternativamente, è fatta salva la facoltà delle parti di stabilire diverse condizioni che disciplinino il recesso dal presente Contrattocontrattuale anticipato mediante atto scritto allegato alle presenti Condizioni Generali di contratto. Il Cliente che aderisca o richieda più Servizi può recedere anche limitatamente ad uno di essi, le condizioni contrattuali, inclusa la Price List, precedentemente in vigore saranno applicate al Centro Serviziove i Servizi siano scindibili a livello tecnico.
6.5 Senza pregiudizio alcuno del diritto di Borsa Italiana di recedere ovvero sospendere 4.4 Con il presente Contratto, Borsa Italiana è tenuta a dare il maggior preavviso possibile in merito alla sua intenzione di recedere ai sensi dell’Articolo 6, al fine di consentire un’ordinata migrazione dei Clienti del Centro Servizi presso un accesso alternativo al Sistema.
6.6 L’esercizio di ciascuna delle Parti del diritto di cui all’Articolo 6 è stabilito senza pregiudizio degli altri diritti o rimedi possibili, e non avrà conseguenze alcune sui diritti maturati o sulle obbligazioni sorte alla/prima della data di recesso o sospensione né inficia l’applicabilità di clausole che, espressamente o implicitamente, dovranno continuare a trovare applicazione anche nei casi di recesso o sospensione del presente Contratto.
6.7 Alla ricezione o all’invio ricevimento della comunicazione di recesso inviata nei termini e secondo le modalità sopra descritti, le Parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto, fatte salve le obbligazioni derivanti dall’esecuzione, anche parziale, di quest’ultimo, ivi compreso l’obbligo di restituzione entro 30 giorni di eventuali beni e/o alla scadenza del Contratto:
6.7.1 Apparati consegnati al Cliente per la fruizione dei Servizi, o l’obbligo di corrisponderne il Centro Servizi darà comunicazione ai Clienti del Centro Servizi di risoluzione del Contratto con i Clienti del Centro Servizi o di risoluzione di quella parte contrattuale relativa all’utilizzo dell’Infrastruttura di Rete del Centro Servizi da parte dei Clienti del Centro Servizi necessaria per accedere al Sistema. Tale risoluzione sarà efficace a decorrere dalla data in cui la risoluzione o la scadenza del presente Contratto avrà efficacia;
6.7.2 il Centro Servizi si impegna a collaborare in buona fede nell’assicurare ai Clienti del Centro Servizi una migrazione presso un accesso alternativo al Sistema con il minimo di spesa ed interruzione; per tale adempimento al Centro Servizi non è comunque richiesta alcuna spesa aggiuntiva rilevante. Resta inteso che Borsa Italiana è autorizzata a contattare direttamente qualsiasi Cliente del Centro Servizi per prestare assistenza al processo di migrazione senza che ciò comporti alcuna spesa aggiuntiva rilevantevalore, secondo quanto specificato sul Sito web SINET.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto