We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

INTERVENTI STRAORDINARI Clausole campione

INTERVENTI STRAORDINARI. Nell'ambito della gestione integrata è prevista la realizzazione di interventi straordinari e di miglioramento. I principali interventi si concentreranno sulla viabilità principale, la regimazione delle acque superficiali, che sarà oggetto di costante monitoraggio e di interventi funzionali a garantirne la massima efficienza. Inoltre nel corso di durata della convenzione proseguirà la sostituzione o l’inserimento di nuovi arredi e manufatti nel parco, per arricchirne la dotazione e sostituire gradatamente quelli obsoleti. Sono previsti interventi migliorativi legati alla copertura vegetale e il proseguimento dei lavori di tutela, cura e valorizzazione della componente agricola, con attenzione alla propagazione di alberi da frutto appartenenti ad antiche cultivar locali, nonché di risanamento di vecchi esemplari, la manutenzione dei vigneti che custodiscono vitigni tipici della collina bolognese. Sono inoltre previsti interventi di arricchimento del patrimonio vegetale con impianti vegetali di alberi e arbusti e di riassetto di specifiche porzioni, di supporto alle varie attività che la Fondazione organizza per scuole, frequentatori del parco e cittadini e, comunque, di migliorie del parco adeguate alla sua storia, alle sue caratteristiche e alle sue potenzialità. Alla Fondazione è data facoltà di reperire ulteriori risorse per il medesimo scopo da parte di soggetti pubblici e privati. In tal caso gli interventi, previo assenso scritto del Comune, saranno direttamente eseguiti e gestiti dalla Fondazione e acquisiti alla proprietà comunale senza che ciò comporti alcun diritto a successivi indennizzi e rimborsi. La Fondazione si impegna altresì a monitorare l’area verde segnalando tempestivamente al Comune le criticità derivanti da calamità naturali (frane, smottamenti, incendi, alluvioni, ecc.) o gravi guasti e problemi dovuti ad atti vandalici, furti, occupazioni abusive e altri eventi analoghi.
INTERVENTI STRAORDINARI. Ogni intervento eccedente l’ordinaria manutenzione da eseguirsi sull’impianto oggetto di concessione o che si rendesse necessario per il miglior godimento della struttura concessa, purché non comporti modifiche alla destinazione d’uso, potrà essere effettuato dalla associazione concessionaria solo ed esclusivamente previa espressa autorizzazione scritta da parte dell’Amministrazione Comunale. L’Associazione concessionaria dovrà, in ogni caso, munirsi a propria cura e spese del titolo abilitativo edilizio (se previsto). L’Amministrazione Comunale si riserva il diritto di ordinare la demolizione o la rimozione delle opere eseguite dalla Associazione in assenza di preventiva autorizzazione. La demolizione o la rimozione dovranno essere eseguite a cura e a spese della Associazione concessionaria entro il termine assegnato dall’Amministrazione. In ogni caso, in relazione ai sopra indicati interventi, l’Associazione concessionaria nulla potrà pretendere dall’Amministrazione Comunale a titolo di rimborso spese o a qualunque altro titolo. Le eventuali opere regolarmente autorizzate dall’Amministrazione Comunale ed eseguite direttamente dal concessionario diventeranno, alla scadenza del presente atto, di proprietà comunale senza onere e rimborso alcuno a carico del Comune verso l’Associazione concessionaria.
INTERVENTI STRAORDINARII costi degli interventi straordinari, di cui al precedente Art. 4, previa approvazione da parte della Provincia, trovano copertura economica nella quota di accantonamento annuale dovuta alla stessa, pertanto, potranno essere detratti dall’importo di accantonamento annuale dovuto alla Provincia. Il Concessionario deve, comunque eseguire gli interventi straordinari richiesti dalla Provincia, nelle modalità e limiti di cui al precedente Art. 4.
INTERVENTI STRAORDINARI. Qualsiasi operazione di pulizia necessaria per riportare i locali alle condizioni originarie in seguito ai periodici lavori di manutenzione ordinaria dei locali e degli impianti alle condizioni indicate nel Capitolato Speciale.
INTERVENTI STRAORDINARI. I soggetti utilizzatori, previa autorizzazione della Città Metropolitana di Milano, potranno eseguire interventi di investimento e/o manutenzione sugli impianti al fine di garantirne l’uso ottimale; il valore di tali interventi verrà scomputato dall’importo complessivamente dovuto dall’Amministrazione comunale alla Città Metropolitana di Milano.
INTERVENTI STRAORDINARI. Rientrano negli interventi straordinari tutte quelle tipologie di intervento non annoverabile nelle categorie precedentemente descritte. Tali interventi verranno concordati di volta in volta con i responsabili del 118 Molise designati, e di essi verrà data evidenza tramite apposito rapporto di intervento controfirmato per accettazione dalle parti. Di tali interventi si dovrà tener traccia in un apposito sistema predisposto dalle ditte concorrenti.
INTERVENTI STRAORDINARI. Restano esclusi dal presente articolo e dal corrispettivo previsto dall’ art. 8 i seguenti interventi: 1) Interventi di riparazioni a carattere eccezionale: intervento necessari in seguito ad eventi assolutamente eccezionali o a calamità naturali legalmente dichiarate tali. In questi casi la ditta si impegna a provvedere alle necessarie opere di ripristino, una volta ricevuta la formale ordinazione da parte dell'Ente. 2) Interventi straordinari di riparazione degli impianti, consistenti in: - sostituzione di interi tratti di rete idrica per lunghezze maggiori di m 10,00 e relativamente alla sola parte di rete eccedente i m 10,00; - sostituzione di interi tratti di rete fognaria per lunghezze maggiori di m 5,00 e relativamente alla sola parte di rete eccedente i m 5,00. Detti lavori potranno essere eseguiti dalla stessa ditta che cura la manutenzione dell’impianto, in tale caso la straordinarietà dell’intervento sarà attestata dal Responsabile del Settore Tecnico e la spesa occorrente sarà preventivamente concordata con il Settore preposto sulla base dei prezzi tariffari in vigore decurtati del ribasso d’asta offerto. Tale criterio si applica anche quando in sede di esecuzione dei lavori, per difficoltà operative o per sopravvenute situazioni impreviste, segnalate preventivamente al Responsabile del Settore Tecnico, l’intervento dovesse rivestire carattere di eccezionalità. 3) Interventi straordinari di potenziamento e adeguamento dell’impianto: Tali tipi di intervento consistenti in piccoli ampliamenti della rete, adeguamento o sostituzione di tratti di rete, realizzazione di pozzetti di intercettazione. Essi potranno essere affidati alla stessa ditta che cura la manutenzione dell’impianto, in tale caso la straordinarietà dell’intervento sarà attestata dal Responsabile del Settore Tecnico. Si precisa che tutti gli altri interventi non rientranti nella fattispecie di cui al presente articolo sono ad esclusivo carico della ditta stessa.
INTERVENTI STRAORDINARI. Qualora il Cliente necessiti per l’impianto oggetto del Contratto di Manutenzione di ulteriori interventi rispetto a quelli previsti, dovrà emettere regolare ordine a ProMi- nent Italiana, che provvederà in base alla disponibilità del materiale e del personale tecnico comunque non oltre 20 giorni all'adempimento a cui farà seguito regola- re fattura. La tariffa della manodopera e gli sconti sui ricambi sono quelli riportati al punto 14.
INTERVENTI STRAORDINARI. In caso di neve dovrà essere garantito lo sgombero lungo il camminamento e l’ingresso palestre. Nel caso invece di gelo si dovrà provvedere allo spargimento del salaccio messo a disposizione dagli uffici comunali. Il personale incaricato dovrà altresì procedere alla tempestiva asciugatura dell’acqua in caso di allagamento parziale dei locali durante l’espletamento del servizio. Durante i periodi di inattività l’Appaltatore è impegnato per una pulizia particolareggiata degli ambienti.
INTERVENTI STRAORDINARI. Sono da intendere “straordinari” quegli interventi massivi e sporadici ancorché non prevedibili a breve distanza di tempo inerenti attività coordinate per la classificazione e sistemazione nell'archivio di nuovi materiali o di riorganizzazione/trasformazione dei materiali esistenti o resi diversi dalla tipologia presa in consegna e gestione iniziali da parte dell’Affidatario stesso. Detti interventi, quando ritenuti necessari saranno oggetto: − di preventivo confronto con la Ditta affidataria in ordine alla minimizzazione dei possibili effetti di disturbo delle attività rispetto alla gestione del servizio al pubblico; − di eventuale affidamento delle citate attività straordinarie, sulla base di apposito contratto, ad altra Ditta: l'affidamento al altra Ditta è disposto dal Responsabile del Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi Informativi geografici, Educazione alla Sostenibilità e Partecipazione qualora la straordinarietà degli interventi sia tale da non consentire alla ditta Aggiudicataria di svolgere contemporaneamente l'attività ordinaria di gestione dei servizi oggetto della presente gara; in caso di affidamento ad altra Ditta l'affidatario risulta incaricato dei compiti di verifica di qualità sulla esecuzione degli interventi straordinari senza oneri aggiuntivi rispetto all'attività ordinaria oggetto dell'affidamento della presente gara; − di preventiva verifica con l’Affidatario che resta impegnato a consentire l'accesso ai locali ed alle attrezzature dell'Archivio al personale incaricato - regionale ed esterno - di detti interventi straordinari, nonché a fornire la propria collaborazione nell'ottica della garanzia della migliore affidabilità per la gestione ordinaria del lavoro svolto. − qualora gli interventi straordinari siano espletati dalla ditta Aggiudicataria i relativi costi sono da intendere compresi nelle attività oggetto del presente affidamento: i compiti di verifica di qualità restano in capo al Responsabile del Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi Informativi geografici, Educazione alla Sostenibilità e Partecipazione che si avvarrà, per il loro espletamento, del funzionario “ incaricato” previsto al successivo articolo 10. Gli interventi straordinari inerenti alle strutture a vario titolo utilizzate dall'Archivio, quali l'integrazione delle strutture di stoccaggio dei materiali o la connessione in rete con applicativi regionali su elaboratore inerenti i dati cartografici, faranno oggetto di preventivo confronto con l’Affid...