Prova orale Clausole campione

Prova orale. La prova orale consisterà in un colloquio sugli argomenti indicati per le due precedenti prove. Durante il colloquio, inoltre, sarà accertata la conoscenza della lingua inglese nonché la capacità di utilizzo di strumenti e applicazioni informatiche, se non già effettuata durante le prove scritte a contenuto teorico- pratico. La commissione nel valutare la prova orale terrà conto: - del grado di padronanza degli argomenti trattati (fino ad un massimo di 10 punti) - del grado di esperienza rispetto alla ricerca oggetto del bando (fino ad un massimo di 10 punti) - della chiarezza dell’esposizione (fino ad un massimo di 10 punti) La prova orale si intenderà superata se il candidato avrà riportato il punteggio di almeno 21/30.
Prova orale. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta (e su tutti gli ambiti delle conoscenze tecnico professionali dettagliate all’art.1), nonché su nozioni di legislazione universitaria. Sarà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese nonché delle applicazioni informatiche più diffuse, con particolare riferimento ai programmi Word, Excel, Access, ai sistemi Web e tecnologie Javascript, alla piattaforme di sviluppo IDE. Durante il colloquio la commissione verificherà infine gli aspetti motivazionali e attitudinali connessi con la posizione da ricoprire. La prova orale verrà svolta in forma pubblica, in modo da assicurare la massima partecipazione. Al termine di ogni seduta dedicata al colloquio, la Commissione predisporrà e renderà pubblico l’elenco dei candidati esaminati, con l’indicazione del voto da ciascuno riportato. La prova orale si intenderà superata con una votazione complessiva di almeno 21/30 o equivalente. Il punteggio finale sarà dato dalla somma della votazione conseguita nella prova scritta e quella conseguita nel colloquio. Per essere ammessi a sostenere le prove d’esame, i candidati dovranno essere muniti del documento di riconoscimento allegato all’atto della presentazione della domanda di partecipazione.
Prova orale. 1. I candidati, che hanno superato le prove scritte di cui all’articolo 9, sono ammessi a sostenere la prova orale. 2. La prova orale, volta a accertare la preparazione professionale del candidato, consiste in: • un colloquio sulle materie previste per entrambe le prove scritte, individuate dalla Commissione; • verifica della conoscenza della lingua straniera. 3. La Commissione esaminatrice assegna alla prova orale un punteggio massimo di 100 punti. La prova è superata dai candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 70/100 punti. 4. Con avviso da pubblicarsi attraverso il Portale “inPA”, sul sito xxxxx://xxx.xxxx.xxx.xx nonché con comunicazione individuale all’indirizzo PEC indicato in sede di presentazione della domanda di partecipazione al concorso, almeno venti giorni solari prima dell’inizio della prova orale, è resa nota la sede, la data e l’ora di svolgimento della prova stessa. La pubblicazione di tale avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati ammessi alla prova orale ricevono comunicazione, esclusivamente all'indirizzo PEC indicato nella domanda di partecipazione al concorso, del voto conseguito nelle prove scritte e nella valutazione dei titoli presentati. 5. Le sedute della prova orale sono pubbliche. Al termine di ogni seduta, la Commissione esaminatrice forma l’elenco dei candidati esaminati, con l’indicazione del voto da ciascuno riportato, che, sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della Commissione, è affisso nel medesimo giorno presso la sede d’esame. 6. Per sostenere le prove i candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, tra quelli previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
Prova orale. 1. La convocazione alla prova orale è effettuata almeno venti giorni prima della data della prova stessa. Ai candidati che conseguono l’ammissione alla prova orale è data comunicazione mediante PEC: a) del punteggio riportato nella valutazione dei titoli e nella valutazione della prova scritta; b) della data, ora e sede di svolgimento della prova orale, ovvero dell’indirizzo internet (link informatico) in caso di svolgimento della prova in modalità telematica. 2. La prova orale verte sulle materie indicate per la prova scritta. Durante la prova orale viene accertata la conoscenza della lingua inglese, mediante la traduzione in italiano di un testo in lingua inglese, nonché, per i candidati stranieri la conoscenza della lingua italiana; viene accertata altresì la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. 3. La prova orale può essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, garantendo comunque l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità della stessa, l’identificazione dei partecipanti, nonché la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità. 4. Sono ammessi alla prova unicamente i candidati in possesso di un documento di riconoscimento in corso di validità. I candidati che, per qualunque ragione, non si presentino a sostenere il colloquio nel giorno fissato decadono da ogni diritto di partecipazione alla selezione. 5. Al termine di ciascuna seduta relativa alla prova orale, le Commissioni esaminatrici formano l’elenco dei candidati esaminati con l’indicazione della votazione da ciascuno riportata in tale prova; elenco che, sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della commissione, è affisso nel medesimo giorno nella sede d’esame. 6. La prova orale è superata dai candidati che abbiano riportato un punteggio non inferiore a 28/40 (ventotto/quarantesimi) e un giudizio di idoneità “positivo” in ordine alla conoscenza dell’informatica di base e della lingua inglese e, per gli stranieri, della lingua italiana. 7. Al termine dei lavori, le Commissioni formano la graduatoria finale di merito secondo l’ordine decrescente dei punteggi complessivi conseguiti dai candidati nella valutazione dei titoli, nella prova scritta e nella prova orale. Formata la graduatoria, le Commissioni trasmettono gli atti al Responsabile del procedimento.
Prova orale. La prova orale consisterà in un colloquio che verterà sulle materie delle prove scritte La Commissione esaminatrice dispone di un punteggio complessivo ripartito fra le varie prove d’esame, come segue: Punteggio massimo Punteggio minimo Prima prova scritta 30 18 Seconda prova scritta 30 18 Prova orale 30 18 Per conseguire l’idoneità i candidati dovranno conseguire in ciascuna prova il punteggio minimo di 18/30. La votazione complessiva è determinata dalla media dei voti riportati nelle due prove scritte alla quale si aggiunge il voto riportato nella prova orale. Il calendario ed il luogo di svolgimento delle prove verrà pubblicato all’albo comunale e sul sito internet del comune di Mezzocorona all’indirizzo xxx.xxxxxx.xxxxxxxxxxx.xx.xx almeno 15 giorni prima della data fissata per la prima prova scritta ovvero, nel caso di comunicazione cumulativa del diario delle prove d’esame, almeno 20 giorni prima della data fissata per la prima prova. Non verranno effettuate comunicazioni individuali ai candidati. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove, alla data, nell’ora e nella sede prefissati, saranno dichiarati rinunciatari e quindi esclusi dal concorso, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei candidati stessi. La non partecipazione anche ad una sola prova d’esame comporta l’esclusione dal concorso. Secondo quanto previsto dall’art. 37 del regolamento organico del personale dipendente in vigore, nel caso in cui al concorso risultino ammessi oltre cento aspiranti, la commissione può proporre all’Amministrazione comunale che venga effettuato, prima delle prove d’esame, un test di preselezione sulle materie indicate nel bando di concorso, finalizzato all’ammissione alle prove di un numero massimo di cento aspiranti. L’eventuale prova preselettiva non dà punteggio ai fini della graduatoria finale. Non sono tenute a sostenere la preselezione le persone affette da invalidità uguale o superiore all’80% ai sensi dell’art. 20, comma 2 bis, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, e ss.mm.ii, se indicato nella domanda di partecipazione.
Prova orale. La prova orale sarà svolta in modalità telematica via Zoom. Luogo: Dipartimento Lingue e letterature Straniere Data: 26/7/2023 Ora: 15.00 Le informazioni e il link per la connessione saranno forniti con la pubblicazione della graduatoria degli ammessi alla prova orale sulla pagina del Corso. La prova orale si svolgerà in italiano o in inglese e nella lingua di specializzazione (spagnolo). Lingue richieste Buona conoscenza della lingua italiana o della lingua inglese Ottima conoscenza della lingua di specializzazione (spagnolo) Conoscenza di una seconda lingua straniera (tra francese, inglese, russo, tedesco). Nota: non è richiesta la conoscenza della lingua italiana. Tuttavia è fortemente raccomandato il perfezionamento della stessa durante il percorso di studi. Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) offre corsi di competenza linguistica di italiano L2 a diversi livelli fruibili senza costi aggiuntivi da parte degli studenti regolarmente iscritti al corso di dottorato. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 40/60. La graduatoria si otterrà sommando il punteggio della valutazione dei titoli al punteggio ottenuto nella prova orale (totale max 100/100). I risultati delle prove saranno pubblicati, appena disponibili, sul sito del Corso. Dottorato in Linguistica Corso interateneo in convenzione con la Libera Università di Bolzano Coordinatore: Prof. Stefan Rabanus Durata 1° ottobre 2023 – 30 settembre 2026 Discussione tesi: entro maggio 2027 Requisiti richiesti per l’ammissione - Tutte le Lauree specialistiche o magistrali - Tutte le Lauree dell’ordinamento previgente a quello introdotto con il D.M. 509/1999 - Master of Science/Arts oppure titolo equivalente conseguito all’estero
Prova orale. 7.1 La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate al punto 6.2, volto a valutare la preparazione professionale, le competenze e le motivazioni del candidato. Durante il colloquio si procede all’accertamento della conoscenza degli elementi di informatica e della lingua straniera scelta dal candidato tra le seguenti: inglese, spagnolo, tedesco e francese. La Commissione d’esame si avvale della collaborazione di personale esperto per la valutazione delle competenze e delle motivazioni del candidato, anche attraverso prove comportamentali. 7.2 La Commissione tiene conto, altresì, della qualificazione conseguita nelle discipline attinenti ai settori di attività dell’Agenzia mediante partecipazione con profitto a stage, a corsi di dottorato di ricerca, a corsi di specializzazione e formazione presso università italiane o estere o altre istituzioni ed enti nonché delle comprovate esperienze lavorative maturate nelle stesse discipline. I suddetti titoli dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda. 7.3 La prova orale è valutata in trentesimi e si intende superata con la valutazione di almeno 21/30. 7.4 I candidati verranno informati con comunicazione scritta, almeno venti giorni prima, della data della prova orale. Il calendario d’esame è anche pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx.
Prova orale. La commissione dà atto che per il candidato Omissis
Prova orale. María José Flores, Los marcadores del discurso en el español peninsular y su equivalencia en italiano I. Segunda edición revisada y ampliada, Aracne Editrice, Roma, 2012 (pp. 9- 89).
Prova orale. (art. 16 del bando). I concorrenti idonei al termine degli accertamenti attitudinali saranno ammessi a sostenere la prova orale. Il calendario di convocazione ed eventuali modifiche concernenti la sede di svolgimento della prova orale saranno rese note, con le modalità di cui all’art. 6, comma 9 del bando, indicativamente a partire dal 28 giugno 2018. La prova orale, della durata massima di 30 minuti, avrà luogo, indicativamente, a partire dal 2 luglio 2018 e consisterà in una interrogazione su argomenti tratti da quattro tesi estratte a sorte, una per ciascuna delle materie di cui alle successive tabelle. Xxxxxxx dichiarati idonei i concorrenti che avranno riportato un punteggio di almeno 18/30. COSTITUZIONE E CITTADINANZA ITALIANA tesi 1 la società e lo Stato; le norme giuridiche; caratteri generali dello Stato; il sistema sociale: dallo Stato liberale allo Stato sociale; i diritti sociali; il sistema politico: forme di Stato e forme di governo;il sistema dell’informazione: la libertà di manifestazione del pensiero; la libertà di insegnamento; tesi 2 dallo Statuto Albertino alla Costituzione della Repubblica italiana; la Costituzione della Repubblica e l’ordinamento dello Stato italiano; caratteri e suddivisione della Costituzione: i principi fondamentali; la democrazia, il corpo elettorale e il diritto di voto; il sistema elettorale: maggioritario e proporzionale; tesi 3 i diritti e i doveri dei cittadini nella Costituzione; il principio di uguaglianza; le libertà: la libertà personale, la libertà di domicilio, la libertà e la segretezza della corrispondenza, la libertà di circolazione e di soggiorno, la libertà di riunione e di associazione, la libertà di religione; il diritto alla riservatezza; le libertà economiche;