Common use of Varie Clause in Contracts

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica del presente Incarico dovrà, a pena di nullità, essere prevista in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Data Processing Agreement

Varie. 15.115.1 Ogni comunicazione fra le Parti sarà valida se trasmessa per raccomandata o posta elettronica certificata agli indirizzi indicati in epigrafe presso i quali le Parti dichiarano di eleggere domicilio ad ogni effetto, anche processuale, di legge. Qualsiasi modifica Le comunicazioni che non implichino l’esercizio di specifici diritti delle Parti e che concernano l’ordinaria esecuzione del presente Incarico dovrà, Contratto saranno altresì ritenute valide se spedite dagli e ricevute agli indirizzi di posta elettronica indicati in epigrafe ovvero ai diversi indirizzi di tempo in tempo comunicati dalle Parti. 15.2 Le Parti riconoscono che i corrispettivi di cui al Contratto sono soggetti al regime di IVA e pertanto la registrazione è prevista a pena di tassa fissa e solo in caso d’uso. 15.3 L'eventuale nullità, essere prevista accertata in forma scrittasede giudiziale, di una o più clausole del Contratto non comporta la nullità dell'intero Contratto né la nullità delle clausole indipendenti da quelle dichiarate nulle. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare. 15.3. 15.4 Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire espressamente convengono che tutti gli apparati preposti all’archiviazione obblighi solutori, restitutori e risarcitori contemplati dal Contratto, così come le relative definizioni e le norme ad essi logicamente connesse, resteranno ultrattivamente in vigore anche dopo la cessazione del presente Contratto sino a quando detti obblighi non risulteranno interamente saldati o altrimenti estinti. Elenco Allegati 1) Allegato 1 - Caratteristiche targa Allianz e modalità di dati impiego del Marchio nel Progetto 2) Copia della presente da sottoscrivere per accettazione Ove d’accordo con il contenuto della presente, Xx invitiamo a voler trattenere l’originale (comprensivo degli allegati) da noi sottoscritto e informazioni provenienti dal Titolare a restituirci l’allegata copia debitamente da Voi sottoscritta e siglata in ogni pagina del testo e degli allegati nonché specificamente sottoscritta in entrambi gli spazi a Voi riservati “ Trieste, Per il Comune di Trieste Il Sig./Sig.a/Dott./Dott.ssa (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.firma)

Appears in 1 contract

Samples: Sponsorship Agreement

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica del Il presente Incarico dovrà, a pena di nullità, essere prevista in forma scrittaAccordo Quadro è regolato dalla Legge Italiana. 15.22. L’Incarico annulla Il presente Accordo ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole dell’Accordo Quadro o dei Contratti Attuativi sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, e sostituisce ogni precedente accordo non comporterà l’invalidità o intesa tra le Parti l’inefficacia degli atti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarequestione nel loro complesso. 15.33. Le Eventuali omissioni o ritardi delle Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituirà rinuncia al diritto a conseguire la prestazione stessa. 4. Ogni modifica successiva dell’Accordo Quadro e dei Contratti Attuativi dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Il presente Accordo Quadro regola i termini generali di prestazione del Servizio e di conclusione dei Contratti Attuativi, e non verrà né superato né sostituito dai singoli Contratti Attuativi per quanto concerne la sua generale efficacia a regolare i termini del rapporto. In caso di lacune dei singoli Contratti Attuativi, troverà dunque sempre applicazione la disciplina stabilita nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontàAccordo Quadro. 15.46. Qualora una qualsiasi clausola Tuttavia, in caso di contrasto tra l’Accordo Quadro ed il singolo Contratto Attuativo, si applicheranno le disposizioni del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incaricosingolo Contratto Attuativo. 15.57. Il mancato esercizio da parte Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessicodice civile ed alla normativa comunque applicabile. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Varie. 15.116.1 BHS CORRUGATED sarà autorizzata a subappaltare a terzi l’adempimento degli obblighi derivanti da qualunque accordo. 16.2 II Contratto o qualunque diritto o pretesa derivante dallo stesso non potranno co- stituire oggetto di cessione nei confronti di alcun terzo, senza il preventivo con- senso scritto dell’altra parte. 16.3 II Cliente sarà solamente legittimato a di- chiarare una compensazione o a rivendi- care un diritto di ritenzione, ivi incluso il diritto di ritenzione commerciale, laddove il relativo credito sia incontestabile o ac- certato in giudizio con sentenza definitiva o se si è in presenza di una violazione contrattuale grave di BHS. 16.4 Laddove una delle disposizioni di cui alle presenti Condizioni di Fornitura di Servizi e Pezzi di Ricambio sia o diventi ineffi- cace, ciò non inficerà l’efficacia delle altre disposizioni qui incluse restante contratto. Qualsiasi modifica Le parti del presente Incarico dovrà, a pena Contratto dovranno sostituire la disposizione invalida con la disposizione lecita che più si avvicini allo scopo economico perseguito. Lo stesso vale in presenza di nullità, essere prevista in forma scrittauna lacuna normativa nel Contratto. 15.216.5 Si applica il diritto della Repubblica Fede- rale di Germania, ad esclusione delle disposizioni della Convenzione delle Na- zioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG), ove appli- cabile. L’Incarico annulla In caso di divergenza o con- traddizione tra la versione tedesca e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti una versione del Contratto in relazione al trattamento lingua straniera, prevarrà la versione in lingua tedesca delle presenti Condizioni di dati personali svolti dal Responsabile per conto del TitolareFornitura di Servizi e Pezzi di Ricambio. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto 16.6 Luogo di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità adempimento per i diritti al pa- gamento di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano BHS CORRUGATED derivanti dal presente IncaricoContratto sarà la sede di BHS CORRUGATED, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessicfr. Clausola 1.1 sopra. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Di Fornitura Di Servizi E Pezzi Di Ricambio

Varie. 15.114.1. Qualsiasi modifica I presenti Termini e Condizioni sono, entro i limiti del presente Incarico dovràloro oggetto, a pena di nullità, essere prevista l’unica fonte attualmente in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla vigore per il regolamento dei rapporti intercorrenti tra il Fornitore e sostituisce BMS e annullano e sostituiscono ogni precedente accordo verbale o intesa scritto tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile parti avente lo stesso oggetto e si applicano indipendentemente da successive intese, discussioni o accordi relativi allo stesso oggetto e non concordati ed accettati per conto iscritto dalle parti , nonché da termini e condizioni standard del TitolareFornitore. 15.314.2. Il Contratto e le presenti Termini e Condizioni sono governati dalla legge italiana. Qualsiasi controversia connessa e/o derivante dall'interpretazione e/o esecuzione delle obbligazioni dedotte nel contratto, sarà devoluta alla competenza esclusiva di: a) il Foro di Frosinone per gli acquisti e di Beni e Servizi effettuati da BMS tramite la sua sede di Anagni); b) il Foro di Roma per gli acquisti/servizi effettuati da BMS tramite la sua sede legale di Roma. 14.3. BMS è tenuto a notificare al Fornitore qualsiasi variazione o modifica alle presenti Termini e Condizioni realizzata da BMS. 14.4. Il Fornitore potrà subappaltare in tutto o in parte l’esecuzione dei Servizi solo previa autorizzazione scritta di BMS, e qualsiasi condotta contraria costituirà causa di immediata risoluzione del contratto da parte di BMS 14.5. Il Fornitore non potrà cedere, né in toto, né in parte, a terzi il presente contratto senza la preventiva autorizzazione scritta di BMS. 14.6. BMS potrà cedere tutta o parte della propria posizione contrattuale a terze parti, dandone preventiva comunicazione scritta al Fornitore. Il Fornitore, con la firma in calce al presente contratto, dichiara esplicitamente di accettare la cessione del contratto e/o parte di esso. 14.7. Le Parti dichiarano che tutte parti sono indipendenti e nulla nel presenti Termini e Condizioni implica l’instaurazione o presenza di una partnership, agenzia, joint venture o rapporto di lavoro subordinato tra le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontàparti, le loro Affiliate o il personale. . 15.414.8. Qualora Eccetto ove espressamente specificato nelle presenti Termini e Condizioni, nessuna terza parte godrà di alcun beneficio o diritto derivante dalle presenti Termini e Condizioni. 14.9. Se una qualsiasi clausola delle Parti dovesse essere impedita dall’eseguire le prestazioni di cui al contratto a causa di un evento di forza maggiore quale, a titolo esemplificativo e non limitativo, terremoto, tempesta, inondazione, incendio o atto di altra natura, epidemia, guerriglia, divieto o atto di governo o di pubblica autorità, sciopero o interruzione di lavoro, blocco dei trasporti, mancanza di merci x xxxxx-out di energia o mancanza o ritardo nelle consegne da parte dei propri fornitori causato dagli eventi di forza maggiore sopra citati o altro evento al di fuori del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidacontrollo delle Parti, tale dichiarazione parte sarà sollevata dalla responsabilità derivante dal ritardato adempimento per le suddette ragioni, sempre che provveda a notificare immediatamente tale accadimento alla controparte. [Al momento della ricevuta notifica dell’inadempimento, le Parti concorderanno una ragionevole estensione del tempo di consegna originariamente previsto, che non inficerà la validità dovrà comunque superiore il periodo di tutte le altre clausole ivi contenute30 (trenta) giorni. In tale eventualità caso di ritardata consegna causata da un evento di forza maggiore, il Fornitore farà ogni ragionevole sforzo commerciale per consegnare i Prodotti a BMS, anche utilizzando un altro sito produttivo, approvato da BMS, che non sia impedito da cause di forza maggiore. Qualora, decorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento dalla notifica di cui al precedente comma, l’evento o la circostanza di Forza Maggiore ancora persista, le Parti compiranno ogni sforzo, ai sensi e per quanto possibilegli effetti dell’art. 1256, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5comma 2, Cod. Il mancato esercizio da parte del Titolare Civ. e nel rispetto dei generali principi di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incaricobuona fede e correttezza, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare raggiungere una soddisfacente soluzione per entrambe tale da consentire la prosecuzione dell’esecuzione del Contratto. Qualora tale accordo non fosse raggiunto, ciascuna delle Parti potrà risolvere il contenuto dell’Incarico medesimoContratto. La risoluzione ai sensi e per gli effetti della presente clausola non darà luogo ad indennizzo o risarcimento di danni]. 15.714.10. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni Le presenti Termini e Condizioni sono fornite in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività)lingua italiana, e solo la versione italiana costituirà la versione ufficiale e prevarrà su ogni altra versione nel caso di inconsistenze. 14.10.E’ espressamente vietato al Fornitore di cedere, in tutto o in parte, i crediti derivanti dal presente contratto. In caso di violazione della presente clausola BMS potrà risolvere con effetto immediato il presente contratto mediante l'invio di una procedura comunicazione scritta al Fornitore ai sensi dell’art. 1456 c.c., fatto salvo il diritto di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria BMS al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.risarcimento dei danni sofferti

Appears in 1 contract

Samples: Standard Purchase Terms and Conditions

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica del presente Incarico dovrà, a pena di nullità, essere prevista in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora 12.1 Se una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidadelle clausole delle presenti Condizioni generali di vendita dovesse essere ritenuta non valida o inefficace, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e l'efficacia delle restanti disposizioni rimarranno in vigore e non saranno influenzate per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.512.2 N.A. ha il diritto di modificare o cambiare le Condizioni per qualsiasi motivo o senza motivo, nella misura in cui ciò non pregiudichi il Cliente in buona fede, salvo quanto di seguito previsto. Il mancato esercizio Le modifiche si applicano, in ogni caso, a tutti gli acquisti futuri. Le modifiche saranno annunciate mediante pubblicazione su xxxxx://xxxxx-xxxx.xx o notifica tramite l'indirizzo e-mail associato all'account. Modifiche alle presenti Condizioni sono, in ogni caso, consentite se le modifiche ai Prodotti o ai servizi offerti comportano nuovi requisiti normativi. In particolare, le modifiche sono, in ogni caso, consentite laddove vengono offerti nuovi prodotti o servizi o se le modifiche alla legislazione o alle giurisdizioni influiscono sulle condizioni. Se il Cliente non si oppone (ove consentito dalla normativa applicabile) alla validità delle nuove Condizioni entro quindici giorni dalla notifica, le Condizioni modificate saranno considerati accettate. Nell'annunciare eventuali modifiche, N.A. includerà un riferimento all'opzione di opposizione, alla scadenza in vigore e alle eventuali conseguenze legali risultanti, in particolare quelle conseguenze associate a un'accettazione. In caso di opposizione, le Condizioni originali si applicano fino allo scioglimento del contratto o fino alla completa esecuzione dello stesso da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessitutti i contraenti. 15.6. I titoli degli articoli costituenti 12.3 In relazione ai rapporti con Clienti rientranti fra i soggetti indicati nella sezione 1.2 delle presenti Condizioni, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti o, comunque, connesse al presente contratto è il foro di Reggio Xxxxxx (Italia), sia per Clienti italiani che per Clienti aventi la sede d’affari in Stati diversi dall’Italia. 12.4 Il Cliente non ha il diritto di cedere alcun reclamo ai sensi del presente Accordo. 12.5 Per quanto non qui previsto, il presente Incarico hanno l'esclusivo fine contratto è regolato dalla normativa italiana oppure, ove applicabile, dalla convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine compravendita internazionale di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimomerci, adottata a Vienna l'11 aprile 1980. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Vendita

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica Il presente Accordo Quadro e i relativi Contratti Attuativi sono regolati dalla legge italiana. 2. Il presente Accordo Quadro ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Incarico dovràAccordo Quadro sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, a pena di nullità, essere prevista in forma scrittae non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dell’Accordo Quadro nella sua interezza. 15.23. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo Eventuali omissioni o intesa tra le ritardi delle Parti in relazione nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarediritto a conseguire la prestazione stessa. 15.34. Ogni modifica successiva dell’Accordo Quadro dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni della Lettera di Invito e del Capitolato, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto eventuali modifiche alla normativa in sede di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidaAccordo Quadro, tale dichiarazione non inficerà modificheranno la validità disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di tutte le altre clausole ivi contenuteespressa retroattività di tali nuove sopravvenienze. In tale eventualità Letto, confermato e sottoscritto. Roma, _ L’Appaltatore L’Istituto Ai sensi e per quanto possibilegli effetti degli art. 1341 e 1342 del codice civile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che l’Appaltatore dichiara di avere preso visione e di accettare espressamente le Parti intendevano al momento disposizioni contenute nei seguenti articoli dell’Accordo Quadro: Art. 2 (Valore giuridico delle premesse e degli allegati), Art. 3 (Oggetto dell’Accordo Quadro), Art. 4 (Durata dell’Accordo Quadro), Art. 5 (Stipula dei Contratti Attuativi e Ordinativi di Fornitura), Art. 6 (Modalità generali di esecuzione della stipula dell’Incarico. 15.5Fornitura), Art. Il mancato esercizio da parte del Titolare 7 (Governance dell’esecuzione contrattuale), Art. 8 (Obblighi dell’Appaltatore), Art. 9 (Corrispettivi e modalità di uno o più dei pagamento), Art. 10 (Responsabilità dell’Appaltatore e garanzie), Art. 11 (Brevetti industriali e diritti che gli derivano dal presente Incaricod’autore), non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6Art. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.712 (Avvio dell’esecuzione), Art. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza 13 (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni Sospensione dell’esecuzione dell’Accordo Quadro e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisicoContratti Attuativi), su base need-to-know Art. 14 (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino Certificato di conoscere date informazioni per l’esecuzione ultimazione delle Attivitàprestazioni), Art. 15 (Modifica del Contratto durante il periodo di efficacia), Art. 16 (Verifica di conformità e una procedura prodotti non conformi), Art. 17 (Certificato di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse regolare esecuzione), Art. 18 (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.Penali),

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Varie. 15.18.1. È vietata qualsiasi modifica, innovazione o trasformazione dell'Immobile senza il preventivo consenso scritto della Parte Locatrice, fermo restando che ogni spesa, anche se autorizzata, ivi comprese quelle relative alle pratiche amministrative che fossero necessarie, rimarrà ad integrale carico della Parte Conduttrice. Ogni aggiunta che non possa essere tolta senza danneggiare i locali oggetto di locazione ed ogni altra innovazione, pur autorizzata, resterà acquisita alla proprietà a titolo gratuito, fermo restando quanto previsto all'art. 7 che precede. Sono per intero a carico della Parte Conduttrice tutti gli adeguamenti, aggiunte e/o innovazioni che le norme emanante dovessero imporre per lo svolgimento dell’attività cui è destinata la presente locazione. 8.2. La Parte Conduttrice dichiara di accettare e ricevere l'Immobile nello stato di fatto in cui lo stesso si trova. 8.3. La Parte Locatrice si riserva il diritto di visitare, o far visitare da tecnico di sua fiducia, con preavviso di almeno 24 (ventiquattro) ore e per massimo una volta al mese, l’Immobile per motivata ragione (come - ad esempio - in caso di interventi/sopralluoghi di carattere tecnico-impiantistico). Tali accessi dovranno svolgersi in modo tale da non impedire il regolare svolgimento dell'attività lavorativa della Parte Conduttrice, il tutto salvo cause di forza maggiore. 8.4. Con il medesimo preavviso di cui all'art. 8.3 che precede, in caso di messa in vendita dell’Immobile e durante i 6 (sei) mesi precedenti la scadenza del Contratto, la Parte Conduttrice si impegna a consentire la visita dell’Immobile da parte di potenziali acquirenti o conduttori due volte alla settimana, in orario di ufficio da stabilirsi in accordo con la stessa Parte Conduttrice. Tali accessi dovranno svolgersi in modo tale da non impedire il regolare svolgimento dell'attività lavorativa della Parte Conduttrice. 8.5. La Parte Conduttrice è costituita custode della cosa locata e ne risponderà in caso di danni attribuiti a sua colpa, negligenza o abuso. Esonera inoltre espressamente la Parte Locatrice da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che possano derivare a sé o a terzi frequentatori dell’Immobile da fatti od omissioni di altri comproprietari od inquilini dello stabile o di terzi. La Parte Conduttrice si obbliga a osservare e far osservare le regole di buon vicinato, a non tenere depositi di materiali pericolosi, a non destinare l'Immobile ad uso contrario all’igiene, alla sicurezza, alla tranquillità e al decoro dell’edificio, a non esporre cartelli e/o insegne senza l’approvazione della Parte Locatrice, impegnandosi a riconsegnare l’Immobile alla scadenza libero da persone e cose e pulito in ogni sua parte. 8.6. A garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni derivanti dal presente Contratto, la Parte Conduttrice versa - contestualmente alla consegna dell'Immobile - alla Parte Locatrice l’importo di Euro ______(_____/00), pari a [tre] mensilità del Canone, a titolo di deposito cauzionale (di seguito, il "Deposito Cauzionale") a mezzo bonifico bancario. Il Deposito Cauzionale sarà restituito a locazione ultimata, previa riconsegna dell'Immobile dopo averne dedotto quanto eventualmente dovuto dalla Parte Conduttrice a qualsiasi titolo in base al presente Contratto, ivi compresa la rifusione alla Parte Locatrice degli eventuali danni verificatisi, accertati in contraddittorio e quantificati in apposito verbale di riconsegna. 8.7. Qualsiasi modifica del al presente Incarico dovrà, a pena di nullità, Xxxxxxxxx dovrà essere prevista in forma scrittaeffettuata per iscritto. 15.28.8. L’Incarico annulla Sono a carico della Parte Conduttrice l’imposta di bollo per il Contratto e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti quietanze, l’imposta di registro nella misura del 50% e, in relazione al trattamento caso di dati personali svolti dal Responsabile recesso anticipato della Parte Conduttrice, l’imposta di registro per conto la risoluzione del TitolareContratto. La registrazione del Contratto verrà eseguita a cura della Parte Locatrice. Rimarranno a carico della Parte Conduttrice tasse e imposte inerenti l’attività da essa esercitata nell’Immobile locato, ivi comprese TARI e TASI. Per quanto non previsto si farà riferimento alle leggi vigenti e alle norme del codice civile. 15.38.9. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi al presente Incarico sono state oggetto di attenta Contratto ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e singola valutazione e riflettono la comune volontàdel Regolamento UE 679/2016 (GDPR). 15.48.10. Qualora una qualsiasi clausola La Parte Conduttrice prende atto che eventuali frodi e mancati pagamenti dei canoni di locazione del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà Contratto potranno determinare la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento inclusione dei dati effettuato dal nominato Responsabiledel cattivo conduttore-pagatore in banche dati di solvibilità e morosità. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Locazione Di Immobile Destinato Ad Uso Commerciale

Varie. 15.117.1. Il presente Contratto è regolato dal diritto di Gibilterra e voi accettate la giurisdizione esclusiva delle corti di Gibilterra. 17.2. Qualsiasi modifica inerzia od omissione da parte nostra ad avvalerci di eventuali diritti o rimedi ai sensi del presente Incarico dovrà, Xxxxxxxxx non potrà essere interpretata come una rinuncia a pena di nullità, essere prevista tale diritti o rimedi né precluderà il loro esercizio in forma scrittaqualsiasi circostanza successiva. 15.217.3. L’Incarico annulla La Carta è uno strumento finalizzato ai servizi di pagamento e sostituisce ogni precedente accordo non un strumento destinato a servizi di risparmio, di credito o intesa tra le Parti bancari e, come tale, non è regolato dal Piano di Protezione dei Risparmi di Gibilterra. Ciò nonostante vigileremo sui fondi in relazione al trattamento modo da garantirne la salvaguardia, così come previsto dalle leggi in materia, in caso di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarenostra insolvenza. 15.317.4. Le Parti dichiarano Qualora una qualsivoglia clausola del presente Contratto dovesse risultare inapplicabile o in conflitto con norme di legge, le rimanenti clausole rimarrebbero valide ed efficaci a tutti gli effetti. 17.5. Non potete cedere né trasferire alcuno dei vostri diritti e/o crediti derivanti dal presente Contratto e siete parte contraente esclusiva nel rapporto contrattuale con noi. Continuerete a restare obbligati fintanto che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta Carte emesse a vostro favore non risultino annullate od estinte e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola tutte le somme da voi dovute ai sensi del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione Contratto non inficerà siano state interamente saldate. Ci riserviamo la validità facoltà di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità cedere qualsiasi nostro diritto o credito fondato sul presente Contratto ad eventuali soggetti terzi e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita di far eseguire da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incaricoaltri qualsiasi nostra obbligazione basata sul presente Contratto. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Carta Regalo Store Financial Prepagata

Varie. 15.19.1. Qualsiasi Ogni modifica del o integrazione al presente Incarico dovràContratto dovrà essere fatta per iscritto a pena di nullità, restando inteso tra le Parti che: (a) la rinuncia ad una o a più condizioni di cui al precedente articolo 7 deve essere fatta, a pena di nullità, espressamente e per iscritto a firma dei legali rappresentanti delle Parti e deve contenere specifico riferimento al Contratto e alla relativa clausola che contiene la suddetta condizione, escludendosi rilievo ermeneutico a qualsiasi comportamento, anche omissivo, dichiarazione, atto, comunicazione, o fatto o tenuto da una Parte e/o dalle Parti; (b) qualsiasi dichiarazione o comunicazione resa o effettuata a terzi, inclusi fornitori e/o concessionari e/o rivenditori e/o distributori e/o mezzi di comunicazione di massa, nonché qualsiasi documento comunque sottoscritto nell’ambito della Procedura di Concordato non potrà mai essere prevista in forma scrittainterpretato come modifica o rinuncia ai termini e alle condizioni del presente Contratto né, comunque, come rinuncia alle condizioni sospensive di cui al precedente articolo 7. 15.29.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa Per eventuali controversie che dovessero sorgere tra le Parti Parti, relativamente al presente Contratto, il Foro competente in relazione via esclusiva è quello di Roma. BETA S.p.A. ALFA S.p.A. GAMMA S.p.A. DELTA S.p.A. EPSILON S.p.A. ALLEGATO BB 1 RAMO DI AZIENDA DI BETA A specificazione di quanto previsto all’articolo 2 del presente Contratto, al trattamento quale il presente è allegato e del quale costituisce parte integrante e sostanziale, BETA, alle condizioni e secondo i termini di dati personali svolti cui al Contratto e subordinatamente al verificarsi delle condizioni di cui all’articolo 7 del medesimo, promette di vendere a ALFA, che, alle medesime condizioni promette di acquistare, il ramo d’azienda sito in ., gestito in locali di proprietà della stessa BETA, e costituito dal Responsabile complesso dei beni - organizzati per conto del Titolare.l’esercizio dell’attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari di seguito specificati e meglio descritti nei singoli allegati: 15.3. Le Parti dichiarano (i) tutti gli immobili, impianti, i macchinari, le attrezzature, i mobili d’ufficio, i veicoli di proprietà di BETA ivi inclusi i beni descritti a titolo esemplificativo sommariamente nel libro cespiti che alla data odierna è aggiornato al ; (ii) tutti gli immobili, impianti, i macchinari, le attrezzature, i mobili d’ufficio, i veicoli in godimento a BETA oggetto dei contratti in essere alla data odierna; (iii) i diritti esclusivi di proprietà, sfruttamento ed uso, su tutto il territorio nazionale e estero, dei marchi descritti nell’allegato sub B2 al Contratto di Affitto dei Rami di Azienda, insieme con i simboli correlati, e comunque di ogni marchio utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA in qualità di proprietaria di tali marchi o denominazioni (in qualunque forma) per lo svolgimento delle attività svolte mediante il Ramo di Azienda BETA, per tutte le clausole contenute nel presente Incarico classi merceologiche per le quali sono state stati registrati (di seguito: i “Marchi), e di ogni marchio utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA in qualità di licenziataria (iv) tutti i diritti di autore ed i brevetti di cui BETA è titolare in dettaglio descritti nell’allegato sub B3 al Contratto di Affitto dei Rami di Azienda e comunque di ogni brevetto utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA, in qualità di proprietaria di tali brevetti per lo svolgimento delle attività svolte mediante il Ramo di Azienda di BETA (di seguito: i “Brevetti”) e di ogni brevetto utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA in qualità di licenziataria; (v) tutti i permessi, le autorizzazioni, i nulla osta, le concessioni e le certificazioni di qualità in essere presso il Ramo di Azienda di BETA e comunque necessari, utili o opportuni per le attività svolte mediante il Ramo di Azienda di BETA; (vi) i contratti stipulati per l’esercizio dell’impresa e relativi al Ramo di Azienda di BETA, incluso il contratto di sponsorizzazione stipulato con SIGMA in data 2003 avente ad oggetto l’attività sportiva dell’atleta TIZIO ed il contratto stipulato con TAU SPORT avente ad oggetto il Progetto BETA e con l’espressa esclusione di attenta tutti i contratti di consulenza, di pubblicità, advertisement e singola valutazione sponsorizzazione eventualmente ancora in vigore alla Data del Contratto Definitivo di Acquisto dei Rami di Azienda; (vii) i rapporti di lavoro subordinato con i dipendenti addetti al Ramo di Azienda di BETA indicati nell’allegato sub B4 al Contratto di Affitto dei Rami di Azienda ancora in essere alla Data del Contratto Definitivo di Acquisto dei Rami di Azienda; (viii) i contratti di consulenza e/o collaborazione relativi ai xxxxxxx XXXX, XXXXXXXXX e riflettono la comune volontà.MEVIO, se ancora in vigore alla Data del Contratto Definitivo di Acquisto dei Rami di Azienda; 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità (ix) le disponibilità liquide e i Crediti di BETA esistenti alla data di deposito della istanza di ammissione alla Procedura di Concordato e comunque tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità somme rivenienti dall’incasso dei predetti crediti secondo quanto previsto all’articolo 6 del Contratto, oltre agli eventuali crediti rivenienti dalla domanda risarcitoria proposta nei confronti di OMEGA S.p.A. innanzi il Tribunale di Milano; (x) le intere partecipazioni detenute da BETA nelle società ETA, THETA, IOTA, KAPPA, LAMBDA, MU, NU e OMICRON nelle misure rispettivamente indicate al precedente punto I delle Premesse, già soggette al diritto di usufrutto ai sensi del Contratto di Affitto dei Rami d’Azienda, usufrutto che si estinguerà per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano confusione al momento della stipula dell’Incarico.girata delle rispettive azioni o al trasferimento delle partecipazioni; e con espressa esclusione di tutti: 15.5. Il mancato esercizio da parte (i) i debiti e le passività; (ii) gli obblighi che non siano strettamente inerenti i rapporti contrattuali ceduti (nel Contratto, complessivamente, il “Ramo di Azienda BETA”) In aggiunta e senza pregiudizio rispetto ad ogni altra previsione del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente IncaricoContratto, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti cui il presente Incarico hanno l'esclusivo fine è allegato e del quale costituisce parte integrante e sostanziale, BETA dichiara e garantisce, con riferimento alla data odierna e alla Data del Contratto Definitivo di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine Acquisto dei Rami di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processatiAzienda, che sia conforme alle best practices il Ramo di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e Azienda BETA corrisponde ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.seguenti requisiti:

Appears in 1 contract

Samples: Acquisition Agreement

Varie. 15.119.1 Il Fornitore non potrà cedere né altrimenti trasferire, in tutto o in parte il Contratto Fornitura, né i diritti e le obbligazioni da essi derivanti a soggetti terzi senza preventiva autorizzazione scritta di Piaggio. Qualsiasi modifica Il Fornitore non potrà subappaltare, in tutto o in parte, l’esecuzione del Contratto di Fornitura, senza preventiva autorizzazione scritta di Piaggio. In ogni caso il Fornitore non sarà liberato dalle obbligazioni di cui al presente Incarico dovràContratto e rimarrà responsabile nei confronti di Piaggio in ordine al corretto adempimento delle stesse così come del rispetto anche ai sensi dell’articolo 1381 c.c., a pena di nullitàda parte dei subappaltatori, essere prevista in forma scrittadelle previsioni della presente Contratto. 15.219.2 Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1381 c.c. L’Incarico annulla e sostituisce il Fornitore garantisce che i propri Rappresentanti, subfornitori ed ogni precedente accordo o intesa tra altra Persona a qualsiasi titolo coinvolta nell’esecuzione del Contratto di Fornitura rispetteranno le Parti prescrizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali. 19.3 Ogni comunicazione da effettuarsi in relazione al trattamento rapporto di dati personali svolti fornitura deve essere effettuata per iscritto per lettera raccomandata A.R. o a mezzo corriere, telex o telefax ai seguenti indirizzi (o a quelli successivamente indicati per iscritto da ciascuna delle Parti all’altra): se a Piaggio, a: se al Fornitore, a: Xxxxxxx & C. S.p.A. [Fornitore] Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx xx. 00 00000, Xxxxxxxxx (Xxxx) Alla c.a.: Telefax: (0587) Alla c.a.: Telefax: ( ) 19.4 Nel caso in cui la tempestiva esecuzione degli obblighi di ciascuna Parte ai sensi del Contratto di Fornitura sia impedita dal Responsabile verificarsi di comprovate cause di forza maggiore, la Data di Consegna si intende sarà sostituita da una nuova Data di Consegna determinata congiuntamente dalle Parti, sempre che ciascuna Parte abbia provveduto ad informare prontamente l’altra per conto iscritto circa l’insorgere della circostanza di forza maggiore ed abbia fatto quanto in suo potere per limitarne gli effetti pregiudizievoli. La circostanza di forza maggiore, di qualsiasi natura, non potrà essere invocata qualora dovesse verificarsi successivamente alla Data di Consegna. Non saranno considerati eventi di forza maggiore eventuali ritardi di sub-fornitori del TitolareFornitore. 15.3. Le Parti dichiarano 19.5 L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più pattuizioni delle Condizioni non pregiudicherà la validità ed efficacia delle altre pattuizioni, che tutte dovranno pertanto ritenersi valide ed efficaci. 19.6 Il rapporto di fornitura sarà governato e disciplinato dalla legge italiana. 19.7 Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione del Contratto di Fornitura sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Pisa. 19.8 Il Fornitore nello svolgimento delle attività oggetto del Contratto di Fornitura, si impegna ad osservare le clausole norme contenute nel Codice Etico di Piaggio, allegato al presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza contratto sub Allegato 5 (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia“Codice Etico”); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices ne costituisce parte integrante e sostanziale. Letto confermato e sottoscritto ……………………………………. Data: PIAGGIO & C. Spa Il Fornitore Il Fornitore dichiara di settore approvare specificamente, ai sensi degli artt. 1341 e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare1342 codice civile, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.seguenti articoli:

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Acquisto

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica del Il presente Incarico dovrà, a pena di nullità, essere prevista in forma scrittaAccordo Quadro è regolato dalla Legge Italiana. 15.22. L’Incarico annulla Il presente Accordo ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole dell’Accordo Quadro o dei Contratti Attuativi sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, e sostituisce ogni precedente accordo non comporterà l’invalidità o intesa tra le Parti l’inefficacia degli atti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarequestione nel loro complesso. 15.33. Le Eventuali omissioni o ritardi delle Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituirà rinuncia al diritto a conseguire la prestazione stessa. 4. Ogni modifica successiva dell’Accordo Quadro, dei Contratti Attuativi e degli Atti Aggiuntivi dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Il presente Accordo Quadro regola i termini generali di prestazione del Servizio e di conclusione dei Contratti Attuativi e degli Atti Aggiuntivi, e non verrà né superato né sostituito dai singoli Contratti Attuativi e Atti Aggiuntivi per quanto concerne la sua generale efficacia a regolare i termini del rapporto. In caso di lacune dei singoli Contratti Attuativi o Atti Aggiuntivi, troverà dunque sempre applicazione la disciplina stabilita nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontàAccordo Quadro. 15.46. Qualora una qualsiasi clausola Tuttavia, in caso di contrasto tra l’Accordo Quadro ed il singolo Contratto Attuativo, si applicheranno le disposizioni del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incaricosingolo Contratto Attuativo o Atto Aggiuntivo. 15.57. Il mancato esercizio da parte Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessicodice civile ed alla normativa comunque applicabile. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica del presente Incarico dovrà14.1 I T&C, a pena di nullitàe l’esecuzione dei servizi resi direttamente da BizAway, essere prevista saranno regolati e interpretati in forma scrittaconformitm alla legge italiana. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa 14.2 Le parti si adopereranno per tentare di risolvere amichevolmente qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le Parti stesse. Nel caso in relazione cui non sia possibile addivenire alla risoluzione amichevole della controversia, questa sarm risolta in conformitm all’articolo 14.3, previo, se del caso e ove necessario, esperimento delle procedure di mediazione o di negoziazione assistita. 14.3 Ogni controversia insorta dai presenti T&C, dall’Ordine e dai servizi resi da BizAway sarm rimessa alla competenza esclusiva del Foro di Pordenone. 14.4 Il testo originale dei T&C è stato redatto in italiano e successivamente tradotto in altre lingue. La versione tradotta è ufficiosa e a scopo meramente illustrativo, quindi priva di valore legale. In caso di contestazioni o di incongruenze o discrepanze tra il testo italiano e le traduzioni nelle altre lingue, il testo italiano prevarrm su tutti gli altri. 14.5 Nel caso in cui una qualsiasi delle clausole dei presenti T&C sia invalida o inefficace, perda validitm, verrm sostituita con una clausola valida ed efficace che rispecchi quanto più possibile quella sostituita, senza che un tanto riguardi la validitm del resto del contratto. 14.6 I T&C potranno essere validamente cambiati, modificati o integrati unilateralmente e in ogni momento da parte di BizAway, la quale dovrm darne comunicazione scritta al Cliente il quale avrm la facoltm di recedere dal Contratto senza penali con dichiarazione scritta inviata a BizAway entro 15 giorni successivi alla predetta comunicazione.. 14.7 Il mancato o ritardato esercizio da parte di BizAway dei propri diritti non potrm operare o essere interpretato come rinuncia da parte della stessa, né precluderm in alcun caso l’esercizio dei suddetti diritti. 14.8 Il Cliente riconosce che tutti i rimedi previsti a favore di XxxXxxx devono intendersi come cumulativi e senza pregiudizio di ogni ulteriore diritto o rimedio che sia previsto dalla legge applicabile. 14.9 Salvo diverso accordo tra le parti, il Cliente autorizza l’uso del proprio logo (o loghi) sul sito web di BizAway e su altri materiali a scopo informativo. Congiuntamente XxxXxxx acconsente a non utilizzare immagini e loghi del Cliente in contesti che possano compromettere il decoro o in situazioni che possano danneggiare l’immagine pubblica del cliente. 14.10 La lingua del servizio di assistenza ai Clienti è da tendenzialmente quella del Paese del Cliente, se ricompresa tra le Lingue Disponibili, ovvero in mancanza la sola lingua inglese. 1. La societm Cliente ai sensi del Regolamento n.679/2016 riveste il ruolo di titolare del trattamento. 2. La societm prestante il servizio nello svolgimento della propria attivitm con la societm Cliente assume la veste di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR; 3. In forza del contratto di servizi cui questo documento è allegato e parte integrante di seguito denominato il “Contratto o Contratto Principale”, il Titolare del trattamento si avvale del supporto del suddetto Responsabile del trattamento che gli fornisce i servizi meglio indicati nel Contratto in essere tra le parti (di seguito, i “Servizi”); 4. L’espletamento di tali Servizi comporta il trattamento di dati personali, come definiti all’art. 4, par.1, n. 1) del Regolamento (UE) 2016/679; nel dettaglio dati anagrafici e di contatto di dipendenti, amministratori e collaboratori, documenti personali, numeri di prenotazione e relativi itinerari di viaggio, dati lavorativi; 5. La natura del trattamento riguarderm la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione; 6. La normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali impone una serie di obblighi e vincoli al trattamento di dati personali svolti da parte del Titolare del trattamento che influenzano il Trattamento in questione, tramite cui il Responsabile del trattamento potrm in principio accedere, sia pure solo ai fini contrattuali ed a beneficio del Titolare del trattamento nonché nello stretto rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali; 7. Sulla base delle referenze e competenze vantate dal Responsabile nel suo campo d’attivitm, ivi compreso il Trattamento dei dati in generale e della gestione di situazioni simili a quelle del Trattamento, il Titolare del trattamento ha condotto una positiva valutazione dell’idoneitm e qualificazione del Responsabile del trattamento a soddisfare, anche sotto il profilo della sicurezza del Trattamento, i necessari requisiti di esperienza, capacitm ed affidabilitm previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali onde assicurare le richieste garanzie di legge ai fini del Trattamento dei dati in qualitm di Responsabile del trattamento per conto del Titolare del trattamento ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali in relazione al Trattamento di Dati Personali necessitato dal Contratto; 8. Con il presente accordo (di seguito l’”Accordo”) il Titolare del trattamento intende dunque procedere alla nomina dell’impresa fornitrice a Responsabile del trattamento, impartendole dettagliate istruzioni in merito. 9. Il presente accordo, quanto a durata e recesso e per tutto quanto qui non espressamente stabilito e per quanto compatibile segue come allegato il contratto di consulenza principale in essere tra le parti. 10. Tutto ciò premesso e formante parte integrante e sostanziale del presente Accordo, tra le Parti, come sopra rappresentate, si conviene e si stipula quanto segue. Con il presente il Titolare del trattamento nomina con effetto immediato l’impresa fornitrice, quale Responsabile - secondo la definizione dell’art. 4, n. 8) del Regolamento - dei trattamenti di dati personali effettuati nell’ambito dei suoi compiti richiamati nelle premesse e descritti nel contratto principale in essere tra le parti e necessari per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi all’attivitm prestata. Il nominato Responsabile fornisce idonea garanzia, per preparazione ed esperienza, del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza del trattamento. Egli è autorizzato a procedere all’organizzazione di ogni operazione di trattamento di dati personali, da lui svolta, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel pieno rispetto delle norme previste dal Regolamento, nonché di quanto disposto dalle istruzioni operative impartite dal Titolare del trattamento, anche attraverso propri collaboratori adeguatamente formati e vincolati alla segretezza dei dati trattati nel senso indicato dal GDPR (Reg. UE 679/2016). Il Responsabile del trattamento verifica che i trattamenti di dati personali dei quali il Titolare è la Committente, ed effettuati nell’ambito del proprio compito, non si discostino dalle finalitm per cui i dati stessi sono raccolti, conformemente alle informative rilasciate agli interessati ai sensi dell’art. 13-14 del Regolamento. A tale fine il nominato Responsabile del trattamento dovrm quindi mantenere attivo il monitoraggio dei trattamenti di propria competenza, avvalendosi se del caso della collaborazione delle strutture e delle risorse di altri servizi interni del Titolare, verificando altresì le finalitm e le modalitm con cui avviene il trattamento dei dati personali e la loro coerenza con quanto indicato nell’informativa resa agli interessati. Il nominato Responsabile del trattamento ha il potere di compiere tutto quanto necessario per il rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di trattamento dei dati personali nelle attivitm operate nel proprio ambito di competenza. In particolare dovrm: 1. salvo quanto gim disposto dal Titolare, eventualmente nominare ed individuare all’interno della propria organizzazione le persone autorizzate al trattamento, con riferimento alla preposizione di uno o più soggetti ad attivitm comportanti il trattamento di dati personali; 2. rispettare e far rispettare agli autorizzati al trattamento e agli altri soggetti che per qualsivoglia motivo entreranno in contatto con i trattamenti di dati personali le misure di sicurezza gim attuate o che verranno in futuro predisposte ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali; 3. verificare con cadenza almeno annuale che i profili di accesso assegnati agli autorizzati al trattamento siano adeguati e non eccedenti le esigenze della mansione o dell’Unitm Organizzativa/operativa cui gli stessi sono stati assegnati; 4. assistere se richiesto il Titolare del trattamento nel processo di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPA – Data Protection Impact Assessment) di cui all’art. 35 del Regolamento, nonché nella eventuale fase di consultazione preventiva con l’Autoritm di controllo ai sensi dell’art. 36 del Regolamento, qualora la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati indichi che il trattamento presenterebbe un rischio elevato in assenza di misure adottate dal Titolare per attenuare il rischio; 5. cancellare o restituire tutti i dati personali una volta cessato il trattamento e cancellare le copie esistenti secondo le istruzioni ricevute dal Titolare, salvo che la conservazione dei dati sia prevista dal diritto dell’Unione o da quello interno; 6. collaborare con il Titolare del trattamento al fine di soddisfare l’obbligo di quest’ultimo di dare seguito alle richieste per l’esercizio dei diritti dell’interessato di cui al Capo III del Regolamento e fornire tutto il supporto necessario al fine di consentire una risposta nel termine di un mese, dalla richiesta, prorogabile di due mesi nei casi di particolare complessitm, ai sensi dell’art. 12, comma 3, del Regolamento; 7. informare prontamente il Titolare del trattamento di ogni nuovo trattamento e di ogni questione rilevante ai fini della normativa in materia di protezione dei dati personali, ivi inclusi i reclami eventualmente avanzati dagli interessati e le eventuali istanze presentate al Garante; 8. nel caso in cui, previa autorizzazione qui concessa dal Titolare, il Responsabile del trattamento ricorra ad altri responsabili (sub responsabili) per l’esecuzione di specifiche attivitm di trattamento per conto del Titolare del trattamento, i sub-responsabili saranno obbligati a rispettare gli obblighi previsti dal presente accordo; 9. nell’ambito delle responsabilitm così affidategli, e nel rispetto delle relative istruzioni, al Responsabile del trattamento incomberm se necessario tenere costantemente aggiornato presso di sé, ed a disposizione in ogni momento del Titolare del trattamento, un registro di tutte le categorie di attivitm relative al trattamento svolte per conto del Titolare., ai sensi dell’art. 30 Reg. (UE) 2016/679, in forma scritta o in formato elettronico. Allo stesso Responsabile del Trattamento competerm, in via esclusiva, l’obbligo di predisporre ed eseguire una periodica attivitm di verifica interna sull’operato dei propri sub-responsabili ed autorizzati al trattamento; 15.310. Le Parti dichiarano che tutte nell’ambito delle responsabilitm così affidategli, e nei limiti delle relative istruzioni, andrm conferito al Responsabile, nella sua qualitm di Responsabile del trattamento, anche il correlato potere di impartire per iscritto le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta necessarie istruzioni e singola valutazione e riflettono la comune volontà.disposizioni vincolanti ai soggetti da esso autorizzati al trattamento; 15.411. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto dovrm attenersi nel procedere alle operazioni di trattamento necessarie e nella cessazione dello stesso Trattamento – alle normative di volta in volta applicabili e alle istruzioni impartite dal Titolare del trattamento. Il Responsabile del trattamento, inoltre, s’impegna a quanto previsto dall’Accordo, mantenere in essere ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni applicare le misure di sicurezza adeguate ai sensi della normativa applicabile in materia di misure protezione di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia)dati personali; b12. sarm cura e responsabilitm del Responsabile del trattamento fornire per iscritto agli autorizzati al trattamento che operano sotto la sua diretta autoritm le necessarie istruzioni e disposizioni vincolanti per il trattamento relativamente all’osservanza delle vigenti disposizioni in merito al trattamento ed a vincolarli anche alla riservatezza, fornendo relativa copia al Titolare del trattamento. 13. Eventuali modifiche al presente Accordo dovranno essere apportate per solo attraverso una dichiarazione scritta concordata tra le Parti. 14.l’invaliditm, anche parziale, di una o più delle clausole del presente Accordo non pregiudica la validitm delle restanti clausole. * * La presente Informativa è resa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) adottare una procedura 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) e del D.lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di sicurezza delle informazioni e protezione dei dati personali processatipersonali” (di seguito anche “Codice privacy”) come novellato dal D. Lgs. 101/2018 con l’obiettivo di rendere informazioni circa le finalitm e le modalitm di trattamento, gli eventuali destinatari degli stessi nonché i diritti che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stessosono riconosciuti.

Appears in 1 contract

Samples: Terms and Conditions

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica A tutti gli effetti del presente Incarico dovràcontratto, comprese la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a pena giudicare, il CONDUTTORE elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli più non li occupi o comunque detenga, presso l'ufficio di nullitàsegreteria del Comune ove è situato l'immobile locato. Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo e non può essere provata, essere prevista in forma scritta. 15.2se non con atto scritto. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti La LOCATRICE ed il CONDUTTORE si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione al trattamento ad adempimenti connessi col rapporto di dati personali svolti locazione ( legge n. 675 del 1996 ). Per quanto non previsto dal Responsabile per conto presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalla legge n. 392 del Titolare. 15.31978 e dalla legge n. 431 del 1998 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali nonché alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431 del 1998 ed agli Accordi di cui all'articolo 2. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola In quanto vi siano più conduttori tutti gli obblighi del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidacontratto s'intendono dagli stessi assunti solidalmente. Per la disdetta del contratto da parte della LOCATRICE si applica l' articolo 3 della legge n. 431 del 1998. Altre clausole: Xxxxx, tale dichiarazione non inficerà la validità approvato e sottoscritto , li, Il locatore Il conduttore A mente dell'articolo 1342, secondo xxxxx, del Codice Civile, le parti specificamente approvano i patti di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibilecui agli articoli 1, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.52, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24. Il mancato esercizio locatore Il conduttore [1] Per le persone fisiche, riportare: nome e cognome; luogo e data di nascita; domicilio e codice fiscale. Per le persone giuridiche, indicare ragione sociale, sede, codice fiscale, partita IVA, numero d'iscrizione al Tribunale; nonché nome, cognome, luogo e data di nascita del legale rappresentante. [2] L'assistenza è facoltativa. [3] Documento di riconoscimento: tipo ed estremi. I dati relativi devono essere riportati nella denuncia da presentare all'autorità di P.S. da parte del Titolare locatore, ai sensi dell' articolo 12 del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59 convertito dalla legge 18 maggio 1978, n. 191 . Nel caso in cui il conduttore sia cittadino extracomunitario, deve essere data comunicazione all'autorità di P.S., ai sensi dell' articolo 7 del decreto legislativo n. 286 del 1998. [4] Cancellare la parte che non interessa. [5] La durata minima è di mesi uno o più dei diritti e quella massima di mesi diciotto. [6] Cancellare delle lettere A B, C le due che gli derivano dal presente Incariconon interessano. [7] Xxxxxxx tre mensilità. [8] In caso di alloggi dotati di impianti termici autonomi verrà inserita nel contratto - in sostituzione - una clausola del seguente tenore: «Per quanto attiene all'impianto termico autonomo, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che vale la nomina a Responsabile normativa del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 , con particolare riferimento a quanto previsto dall’Accordostabilito dall'articolo 11, ed è finalizzata comma 2, dello stesso decreto del Presidente della Repubblica». [9] Cancellare per intero o nelle parti non interessate. Scarica il file Allegato E ( Legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 5, comma 2) Il/La sig./soc. [1] di seguito denominato/a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni locatore (assistito/a da [2] in materia persona di misure ) concede in locazione al/alla sig. [1] ai sig.ri [1] di sicurezza logica e informatica seguito denominato/a) adottare elevati standard di sicurezza /i conduttore/i, identificato/a/i mediante [3] (e mantenerli aggiornati assistito/a/i da [2] in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisicopersona ), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti di che necessitino accetta/no, per sé e aventi causa, l'unità immobiliare posta in via n. piano scala int. composta di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività)n. vani, oltre cucina e servizi, e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; ddotata altresì dei seguenti elementi accessori (indicare quali: solaio, cantina, autorimessa singola, posto macchina in comune o meno, ecc.) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate ammobiliata/ammobiliata [4] come da elenco a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo parte sottoscritto dalle posizioni approvate dal Responsabile stessoparti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratti Di Locazione Agevolati

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica Il presente Accordo Quadro, e le Convenzioni che saranno sottoscritte in sua esecuzione, è regolato dalla Legge Italiana. 2. Il presente Accordo Quadro ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Incarico dovràAccordo Quadro o delle relative Convenzioni di Xxxxx sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, a pena e non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dell’Accordo Quadro o delle Convenzioni di nullità, essere prevista in forma scrittaCassa nella loro interezza. 15.23. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo Eventuali omissioni o intesa tra le ritardi delle Parti in relazione nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarediritto a conseguire la prestazione stessa. 15.34. Ogni modifica successiva dell’Accordo Quadro e delleConvenzioni di Cassa dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni del Capitolato Tecnico, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto eventuali modifiche alla normativa in sede di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente IncaricoAccordo Quadro, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessimodificheranno la disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di espressa retroattività di tali nuove sopravvenienze. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Cassa

Varie. 15.1connessa con il presente Prestito Obbligazionario, le Obbligazioni o il presente Regolamento, sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Roma ovvero, ove il portatore delle Obbligazioni rivesta la qualifica di consumatore ai sensi e per gli effetti degli artt. Qualsiasi modifica 3 e 33 del presente Incarico dovràD.lgs. 6 settembre 2005, 206 (il “Codice del Consumo”), e successive modifiche ed integrazioni, il foro di residenza o domicilio elettivo di quest’ultimo. Tutte le comunicazioni dell’Emittente rivolte agli Obbligazionisti saranno effettuate, ove non diversamente disposto dalla legge, mediante avviso da pubblicarsi sul proprio sito internet (xxx.xxxxx-xxxxxxx.xx). Le comunicazioni rivolte all’Emittente da parte degli Obbligazionisti dovranno essere effettuate per iscritto e fatte pervenire, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, alla sede legale dell’Emittente all’indirizzo di seguito specificato: Dexia Crediop S.p.A., Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx 00, 00000 Xxxx, all’attenzione dell’Ufficio: Compliance. Nelle Condizioni Definitive di ciascun Prestito sarà indicato l’agente per il calcolo (l’“Agente per il Calcolo”) nominato dall’Emittente ai fini della determinazione delle Cedole e delle connesse attività. L’Agente per il Calcolo potrà coincidere con l’Emittente. L’Emittente avrà facoltà di sostituire, al ricorrere di un ragionevole motivo, nel corso della durata del Prestito, l’Agente per il Calcolo inizialmente indicato nelle Condizioni Definitive con un diverso Agente per il calcolo, previa comunicazione da parte dell’Emittente stesso agli obbligazionisti. L’Agente per il Calcolo, nell’esecuzione delle attività a pena lui rimesse ai sensi del Regolamento, procederà secondo propria ragionevole discrezione e in buona fede; le determinazioni e valutazioni dallo stesso operate s’intenderanno pienamente vincolanti nei confronti dell’Emittente e degli obbligazionisti, salva l’ipotesi di nullitàmanifesta iniquità od erroneità. L’Emittente, essere prevista laddove l’Agente per il Calcolo sia un soggetto diverso dall’Emittente, non assumerà alcuna responsabilità in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla ordine alle attività connesse al Prestito svolte dall’Agente per il Calcolo e, in particolare, con riferimento alla correttezza e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti veridicità dei dati e delle informazioni fornite dall’Agente per il Calcolo in relazione all’attività da questi svolta ai sensi del Prestito. Senza necessità del preventivo assenso degli obbligazionisti, di apportare al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto presente Regolamento del Titolare. 15.3. Le Parti dichiarano Programma e alle specifiche Condizioni Definitive le modifiche che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidal’Emittente ritenga necessarie, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibileovvero anche solo opportune, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare eliminare errori materiali, ambiguità od imprecisioni nel testo ovvero al fine di integrare il contenuto dell’Incarico medesimomedesimo nell’eventualità di ammissione a quotazione delle Obbligazioni, a condizione che esse non pregiudichino i diritti e gli interessi degli obbligazionisti. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Domesticmot

Varie. 15.126.1 Fermo restando quanto altrimenti previsto nelle Condizioni Generali: (a) qualunque comunicazione a Worldline MS Italia è inviata tramite PEC all’indirizzo Worldline@pec.worldlineitalia.it o per posta ordinaria raccomandata a Worldline MS Italia, Via degli Aldobrandeschi, 300 -- 00163 Roma, (b) qualunque comunicazione a BNL è inviata tramite posta ordinaria o raccomandata a BNL, Viale Altiero Spinelli, 30 - 00157 Roma, (c) qualunque comunciazione all’Esercente è inviata tramite posta ordinaria o raccomandata, al domicilio indicato all’atto di sottoscrizione del Contratto. Qualsiasi modifica del presente Incarico dovràQualora l’Esercente abbia scelto di ricevere in formato elettronico le comunicazioni periodiche di trasparenza a lui personalmente dirette possono essere effettuate anche tramite e-mail al medesimo indirizzo, fatti salvi i casi alternativi di messa a pena di nullità, essere prevista in forma scrittadisposizione sul sito internet/area privata. 15.226.2 Il Contratto è soggetto alla legge italiana. L’Incarico annulla Qualunque controversia inerente l’interpretazione, esecuzione, inadempimento o risoluzione dello stesso o di singole Transazioni è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Roma. Resta fermo quanto previsto nel precedente art. 25 in tema di reclami e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarecomposizione stragiudiziale delle controversie. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole 26.3 L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle disposizioni contenute nel presente Incarico sono state oggetto nelle Condizioni Generali non inficia la validità 26.4 Il Contratto, comprensivo del Documento di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidaSintesi, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibiledelle Condizioni Generali, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto dell’Informativa sul trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabilepersonali, della Scheda Tecnica, del Modulo Punti Vendita e del Questionario Ecommerce costituisce l’unico ed intero accordo tra le parti in relazione all’oggetto dello stesso e sostituisce qualunque precedente contratto e intesa. Le parti dichiarano di non avere instaurato tale rapporto facendo affidamento su alcun accordo, dichiarazione o garanzia che non sia riprodotta nel testo delle Condizioni Generali o degli altri documenti sopraindicati. A - Prescrizioni 26.5 Fermo restando quanto previsto nel precedente comma, l’Esercente prende atto che, nel caso in materia cui, in un momento successivo alla sottoscrizione del Contratto, intenda utilizzare Carte per finalità di misure prenotazione oppure utilizzare qualunque altro servizio aggiuntivo prestato dai Fornitori, è indispensabile sottoscrivere apposite convenzioni integrative con i Fornitori stessi. In relazione a dette convenzioni integrative, l’Esercente autorizza fin da ora i Fornitori a sospendere gli accrediti e/o ad effettuare gli Storni degli importi relativi alle Transazioni che risultino per qualsiasi ragione fraudolente o realizzate in violazione di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornataquanto previsto nelle convenzioni medesime. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.SERVIZIOMYBANK

Appears in 1 contract

Samples: Acquiring Agreement

Varie. 15.1Il presente avviso è indetto in applicazione dell’art. Qualsiasi modifica 7 del presente Incarico dovràD.Lgs 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni ed è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato è regolato, a pena dal punto di nullitàvista giuridico ed economico, essere prevista dalle disposizioni legislative e contrattuali vigenti. Con la stipula del contratto e l'assunzione in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento servizio, è implicita l'accettazione senza riserve di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole norme che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed il trattamento economico del personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Il personale che verrà assunto dovrà essere disposto ad operare presso tutte le strutture del territorio dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. La presentazione della domanda comporta l'accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente Incarico sono state oggetto avviso. Per tutto quanto non esplicitamente previsto nel presente avviso si fa richiamo alle vigenti disposizioni in materia. L'Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia si riserva la facoltà di attenta e singola valutazione e riflettono revocare, sospendere, modificare o annullare la comune volontà. 15.4presente procedura ovvero di non dar corso alla costituzione dei rapporti di lavoro, ove se ne ravvisi la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse o a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari. Qualora Per eventuali informazioni relative alla presente procedura gli aspiranti potranno rivolgersi all’U.O.C. Risorse Umane – xxx Xxxxxxxxx, 00 Xxxxxx - nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - tel. 0269666316-7 o scrivere una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenutemail all’indirizzo: ufficio xxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxx.xx Il Direttore Generale Xxxx. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.Xxxxx Xxxxxxx

Appears in 1 contract

Samples: Recruitment Notice

Varie. 15.1a) Ai sensi dell’art. Qualsiasi modifica 6‐bis del presente Incarico dovràD.Lgs. 163/06, l’Amministrazione verificherà i requisiti di carattere generale, tecnico organizzativo ed economico finanziario tramite la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, istituita presso l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (ora Autorità Nazionale Anticorruzione), mediante il sistema AVCPASS. A tal fine, tutti i soggetti interessati a pena di nullità, essere prevista in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra partecipare alla procedura devono registrarsi al sistema acceden- do all’apposito link sul Portale AVCP (xxx.xxxx.xx – Servizi ad accesso riservato – AVC- PASS) secondo le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole istruzioni ivi contenute. In tale eventualità L’operatore economico, effettuata la registrazione al servizio AVCPASS e per quanto possibileindividuata la procedura di affidamento cui intende partecipare (at- traverso il CIG), tale clausola invalida dovrà venire sostituita ottiene dal sistema il PASSOE, da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incaricoinserire nella busta contenente la docu- mentazione amministrativa. 15.5b) In relazione alle competenze dell’Autorità di Xxxxxxxxx sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (ora Autorità Nazionale Anticorruzione), in occasione della presentazione dell’offerta relativa alla gara in parola, dovrà essere dimostrato l’avvenuto versamento del previsto contributo in favore della predetta Autorità, seguendo le “istruzioni operative” consul- tabili al sito xxx.xxxx.xx e secondo le modalità di dettaglio indicate nelle Delibere disponibili sullo portale della stessa Autorità. L’ammontare del contributo è determinato in € 140,00 (centoquaranta/00). Si rammenta che la mancata dimostrazione dell’avvenuto versamen- to del predetto contributo è causa di esclusione dalla gara in questione. c) Ai sensi dell’articolo 118, comma 1, del D.Lgs. 163/2006, l’affidamento non potrà essere ce- duto dalla Ditta aggiudicataria, salvo quanto previsto dall’articolo 116. d) Il soggetto affidatario del contratto è obbligato ad seguire in proprio le forniture ed i servizi compresi nel contratto stesso, salvo che abbia già dichiarato, in sede di offerta le parti che, nei limiti dettati dal sopracitato articolo 118, intende eventualmente subappaltare a terzi. Il mancato esercizio pagamento ai subappaltatori sarà effettuato dall’appaltatore, secondo le modalità previste dal predetto articolo 118. e) Le spese di partecipazione alla gara sono a totale carico della ditta ed alla stessa nulla è do- vuto anche nel caso di revoca, da parte del Titolare dell’Amministrazione, della procedura di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessigara. 15.6f) Tutte le spese inerenti al contratto - da stipularsi in forma pubblico-amministrativa - saranno a carico della Ditta aggiudicataria (legge 27.12.1975, n. 790). g) Nel contratto con cui verrà disciplinata la fornitura non sarà prevista la clausola compromis- xxxxx, restando esclusa la possibilità di far ricorso all’arbitrato per la definizione di eventuali controversie. I titoli degli articoli costituenti Sarà, tra l’altro, previsto il divieto di cessione del contratto stesso. h) L’accordo quadro avrà una durata di 12 mesi con decorrenza dalla data di notifica della sua approvazione nei modi di legge, con facoltà dell’Amministrazione di prorogarla di ulteriori 12 mesi, anche a seguito dell’esercizio dell’opzione, qualora alla data di scadenza non sia stato raggiunto l’importo massimo presunto. i) Eventuali richieste di chiarimento e/o di ulteriori informazioni potranno essere inviate ai reca- piti indicati al punto I.1 del bando di gara, entro il giorno 01/10/2015, significando che, in re- lazione ai tempi necessari per la relativa istruttoria, le richieste eventualmente pervenute ol- tre tale termine potrebbero rimanere inevase. j) Eventuali risposte a quesiti frequenti e di interesse generale verranno pubblicate sul sito isti- tuzionale dell’Amministrazione (xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx), nella sezione “bandi di gara e contratti”, all’interno di un apposito spazio dedicato alle FAQ relative alla presente Incarico hanno l'esclusivo procedura. Le FAQ potranno essere pubblicate sino al giorno precedente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte. esenzione iva ai sensi dell’articolo 8 bis del d.p.r. n.633 del 26.10.1972 ed in esenzione accise ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo n. 504 del 26.10.1995 Prezzo massimo di aggiudicazione: € 2.000.000,00 (4.000.000,00 comprese le eventuali opzioni) ⮚ Al fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati garantire la maggiore speditezza nell’esame della documentazione amministrativa in sede di gara e, soprattutto, al fine di interpretare ridurre al minimo la possibilità di errore, si invitano i partecipanti alla gara a rendere la domanda e le dichiarazioni richieste mediante la compilazione del presente modulo. ⮚ Il modulo deve essere sottoscritto con firma leggibile dal Legale Rappresentante e ad esso deve essere allegata la copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, attestante i dati anagrafici e la firma autografa; in alternativa è ammessa la sottoscrizione autenticata ai sensi di legge. ⮚ La compilazione deve essere fatta in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte, provvedendo a cancellare le parti che non interessano barrandole con una riga ed apponendo una sigla del sottoscrittore a fianco di ciascuna cancellazione effettuata. ⮚ In caso di costituendo Raggruppamento temporaneo di Imprese o consorzio ordinario, il contenuto dell’Incarico medesimo.presente modulo dovrà essere redatto e sottoscritto da ogni singola impresa. Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a il Residente in Via/P.zza Comune/Città Prov. Stato Legale Rappresentante (ovvero Procuratore) dell’Impresa Codice Fiscale Partita IVA Con sede legale in Via/Piazza Comune/Città Prov. CAP Stato Con sede operativa in Via/Piazza (da compilare se diversa dalla sede legale) Comune/Città Prov. CAP Stato Tel. n. Fax n. e-mail pec Codice Ditta INAIL n. sede INAIL competente di Matricola azienda INPS n. sede INPS competente di Dimensione aziendale (numero dipendenti) Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato al personale dipendente: (N.B.: in caso di mancata iscrizione INPS, precisarne le ragioni con apposita nota da allegare alla presente, specificando anche il fondo di iscrizione) Agenzia delle Entrate competente: Direzione Prov.le Uff. Territoriale con espresso riferimento all’impresa che rappresenta, di partecipare alla gara in oggetto, con procedura aperta ed aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso, in qualità di: 15.7. Resta inteso A) □ IMPRESA SINGOLA B) facente parte di: per i Consorzi: - che la nomina a Responsabile tipologia del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordoconsorzio è la seguente: che i consorziati per i quali il consorzio concorre sono i seguenti: □ già costituito (si allega istanza in originale, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabileovvero in copia conforme autenticata, dell’atto di conferimento) □ in qualità di impresa CAPOGRUPPO (o Consorzio) ovvero □ in qualità di impresa MANDANTE (o Consorziata) unitamente alle seguenti Imprese: 1 - ; 2 - ; 3 - ; 4 - ; 5 - . A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Combustibile Navale Distillato

Varie. 15.1Il presente Contratto sarà vincolante ed efficace a beneficio delle Parti e dei rispettivi successori e assegnatari. Qualsiasi modifica Solo una delle Parti del presente Incarico dovràContratto, compresi i relativi successori e aventi causa autorizzati, potrà far valere i termini e le condizioni del Contratto stesso. Expedia ha il diritto di recedere dal presente Contratto con effetto immediato mediante notifica scritta alla Struttura qualora enti amministrativi richiedano indagini su Expedia oppure effettuino segnalazioni o denunce in qualsiasi forma per effetto del Contratto stesso. Eventuali deroghe alle disposizioni di questo Contratto saranno possibili solo per iscritto e se sottoscritte dalle Parti. Qualora un tribunale della giurisdizione competente stabilisca che una parte del presente Contratto è non valida o non applicabile, la restante parte del Contratto rimarrà comunque in vigore. L'inglese è la lingua di questo contratto e qualsiasi traduzione del Contratto in una lingua diversa dall'inglese deve essere utilizzata esclusivamente a pena scopo di nullitàriferimento. Salvo quanto altrimenti convenuto dalle Parti, essere prevista tutti i pagamenti contemplati ai sensi del presente Contratto saranno corrisposti in forma scritta. 15.2dollari USA o in una valuta scelta da Expedia. L’Incarico annulla Expedia si riserva il diritto di riscuotere e sostituisce ogni precedente compensare qualsiasi importo dovuto a Expedia dalla Struttura, in conformità con i termini del presente Contratto o con eventuali altri accordi esistenti tra la Struttura ed Expedia e/o qualsiasi Società sua affiliata. Le sezioni A.1-A.6, B.1-B.3, D.2-D.4, D.6, E.1, E.3, F.1-F.3, G.1-G.10, G.12-G.15 e H manterranno la loro efficacia anche dopo la scadenza o la risoluzione del Contratto. Il presente Contratto (incluse eventuali modifiche o aggiunte) costituisce l'intero accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolareriguardo l'oggetto indicato e sostituisce qualsiasi altro contratto o accordo precedente, scritto o verbale. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Collaboration Agreement

Varie. 15.112.1 L’Acquirente non stipulerà sub-contratti, non trasferirà, non costituirà pegni o cederà i diritti o le obbligazioni previste dall’Accordo, senza richiesta e successiva approvazione scritta di Xxxxxxxx. Qualsiasi modifica Se consentiti, il sub-contratto, il trasferimento, il pegno o la cessione non libereranno l’Acquirente dalle obbligazioni derivanti dall’Accordo. 12.2 Il ritardo o la mancata richiesta da parte di Xxxxxxxx di adempiere ad una o più disposizioni delle presenti CGV e/o del presente Incarico dovràAccordo, a pena non costituiranno in alcun modo rinuncia alla disposizione o al diritto di nullità, essere prevista in forma scrittaXxxxxxxx di pretendere la sua applicazione. L’esistenza di precedenti affari tra le parti e gli usi del commercio non influiranno sull’interpretazione del presente Accordo. 15.212.3 Nel caso in cui qualsiasi previsione del presente Accordo venga ritenuta invalida, illecita o inefficace da un giudice competente o da una futura previsione normativa o amministrativa, non viene negata la validità e l’efficacia di qualsiasi altra previsione del presente Accordo. L’Incarico Tali previsioni invalide saranno sostituite da altre che rispecchino l’intento originario delle Parti e che rispettino la legge applicabile. 12.4 Il presente Accordo rappresenta la manifestazione integrale degli accordi intervenuti tra le parti ed annulla e sostituisce ogni eventuali intese ed accordi, verbali o scritti, intervenuti precedentemente tra le parti (incluse, ma senza limitazione alcuna, precedenti CGV) e pertanto prevale su qualsiasi precedente accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolareparti stesse aventi il medesimo oggetto. 15.312.5 Nel caso in cui l’Acquirente non sia in grado di adempiere alle sue obbligazioni in base all’Accordo per ragioni di forza maggiore, l’adempimento delle obbligazioni relative sarà sospeso per la durata della causa di forza maggiore. Le Parti dichiarano Se la circostanza che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto costituisce causa di attenta forza maggiore si protrae oltre i 30 giorni, Xxxxxxxx avrà il diritto di recedere dall’Accordo con effetti immediati dandone avviso all’Acquirente, e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidadal ricevimento di detto avviso, tale dichiarazione l’Acquirente non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce avrà diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordocorrispettivo. Non rientrano nelle cause di forza maggiore per l’Acquirente: carenza di personale, ed è finalizzata a scioperi, violazioni del contratto da parte di terzi che abbiano contrattato con l’Acquirente, o problemi finanziari dell’Acquirente, inabilità dell’Acquirente di garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabilei necessari permessi o autorizzazioni legali o amministrativi relativi ai Prodotti o ai Servizi oggetto della fornitura. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati12.6 Resta inteso, infine, che sia conforme alle best practices di settore il presente accordo potrà essere insindacabilmente variato da Xxxxxxxx in qualunque momento e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stessopreavviso.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Vendita

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica del 5.1 Il presente Incarico dovràAccordo, a pena di nullitàincluse le premesse che formano parte integrale e sostanziale dello stesso Accordo, essere prevista in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo sostituiscono qualsiasi accordo, scritto o intesa verbale, fatto tra le Parti riguardo allo stesso oggetto; al fine di fugare qualsiasi dubbio, le Parti espressamente riconoscono che quanto disciplinato nel presente Accordo (e, nello specifico, in questo art. 5.1) non comporta pregiudizio alla validità e all’efficacia delle previsioni dell’Accordo di Licenza. 5.2 Fatte salve le comunicazioni quotidiane tra le Parti, qualsiasi comunicazione formale o richiesta in accordo con il, ovvero in relazione al, presente Accordo deve essere fatta per iscritto alla Parte interessata tramite corriere tracciabile o tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno e deve essere considerata ricevuta alla data verificata dal pertinente documento di consegna/ricevuta di ritorno. Tali comunicazioni devono essere inviate ai seguenti indirizzi (o altri indirizzi come prontamente comunicati per iscritto dalla Parte interessata): i) [omissis] ii) se ad AOUM Xxxxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxx (Xxxxxx), Att.: S.O.C. Affari generali e Sviluppo 5.3 Il presente Accordo deve essere soggetto a, disciplinato da e interpretato in base alla legge in vigore nella Repubblica Italiana, senza riguardo ai principi e alle previsioni sul conflitto tra leggi. 5.4 Le Parti irrevocabilmente concordano che qualsiasi controversia che possa scaturire da o in relazione al trattamento presente Accordo deve essere di dati personali svolti dal Responsabile per conto competenza esclusiva del Titolaretribunale di Firenze (Italia). 15.35.5 Le previsioni di cui a questo Accordo non possono essere modificate, emendate o fatte oggetto di rinuncia, salvo con uno strumento scritto applicato dalle Parti di cui al presente Accordo. 5.6 Il presente Accordo non può essere ceduto da una delle Parti senza il previo assenso dell’altra. 5.7 Alcunché in questo Accordo deve obbligare una Parte a procedere con una transazione; ciascuna Parte si riserva il diritto di rescindere in qualsiasi momento dalle clausole qui contemplate e riguardanti lo Scopo, dandone previa notifica scritta di 30 (trenta) giorni secondo le modalità di invio stabilite all’art. 5.2 di cui sopra. Il recesso qui stabilito è senza pregiudizio a quanto previsto nell’art. 3 in relazione alla durata degli obblighi definiti da questo Accordo. 5.8 Se una previsione del presente Accordo è invalida o inapplicabile, tale invalidità o inapplicabilità non deve interessare le altre previsioni del presente Accordo, che devono restare in pieno vigore e piena efficacia. Le Parti dichiarano accettano di consultarsi e di accordarsi su nuove disposizioni che siano ammesse su base di legge e che siano quanto più vicine allo scopo e all’intento originari della previsione invalida, nulla o inapplicabile. 5.9 In riferimento alla protezione dei dati personali, ciascuna Parte dichiara che (a) essa utilizzerà i dati personali ricevuti dall’altra Parte soltanto per applicare il presente Accordo e (b) essa rispetterà in pieno tutte le clausole contenute nel leggi applicabili e i regolamenti concernenti la protezione dei dati personali. 5.10 Il presente Incarico Accordo può essere eseguito in più di un esemplare, firmato da ciascuna Parte, e ciascun esemplare deve essere considerato come un unico accordo. 5.11 Il presente Accordo è soggetto a registrazione soltanto in caso d’uso e tutti i costi relativi (inclusi i bolli per la registrazione) sono a carico della parte che procede alla registrazione. Altri bolli devono essere pagati da [omissis]. Le Parti espressamente riconoscono che ciascuna e tutte le previsioni del presente Accordo sono state oggetto di attenta specificatamente negoziate e singola valutazione concordate e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti hanno conseguentemente stipulato il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare Accordo tramite i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimoloro rispettivi rappresentanti legali autorizzati. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Riservatezza Preliminare

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica A tutti gli effetti del presente Incarico dovràcontratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a pena giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui locati e, ove egli piu’ non li occupi o comunque detenga, presso l’ufficio di nullitàsegreteria del Comune ove e’ situato l’immobile locato. Qualunque modifica al presente contratto non puo’ aver luogo, e non puo’ essere prevista provata, se non con atto scritto. Il locatore ed il conduttore si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in forma scrittarelazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (legge n. 675/96). Per quanto non previsto dal presente contratto le parti rinviano a quanto in materia disposto dal Codice civile, dalle leggi n. 392/78 e n. 431/98 o comunque dalle norme vigenti e dagli usi locali nonche’ alla normativa ministeriale emanata in applicazione della legge n. 431/98 ed all’Accordo territoriale. Altre clausole:...................... Letto, approvato e sottoscritto. La parte locatrice La parte conduttrice A mente dell’articolo 1342, secondo comma, del Codice Civile, le parti specificamente approvano i patti di cui agli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 15 del presente contratto. La parte locatrice La parte conduttrice (1) Per le persone fisiche, riportare: nome e cognome; luogo e data di nascita; domicilio e codice fiscale. Per le persone giuridiche, indicare: ragione sociale, sede, codice fiscale, partita Iva, numero d’iscrizione al Tribunale; nonche’ nome, cognome, luogo e data di nascita del legale rappresentante. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare(2) L’assistenza e’ facoltativa. 15.3(3) Documento di riconoscimento: tipo ed estremi. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto I dati relativi devono essere riportati nella denuncia da presentare all’autorita’ di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidaP.S., tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare locatore, ai sensi dell’articolo 12 del decreto legge 21 marzo 1978, n. 59 convertito dalla legge 18 maggio 1978, n. 191. Nel caso in cui il conduttore sia cittadino extracomunitario, deve essere data comunicazione all’autorita’ di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente IncaricoP.S., non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessiai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo n. 286/98. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e (4) Cancellare la parte che non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimointeressa. 15.7(5) La durata minima e’ di anni tre. Resta inteso il Sig.(1) nato a il domiciliato in , codice fiscale assistito/a da:(2)....................... in persona di ........................ il Sig.(1) nato a il domiciliato in , codice fiscale identificato/a mediante (3) ...........................assistito/a da:(2)........................ in persona di che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordoaccetta, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni per se’ e i suoi aventi causa, l’unita’ immobiliare posta in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino n.scala........interno. composta di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività)n. vani, oltre cucina e servizi, e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; ddotata altresi’ dei seguenti elementi accessori indicare quali: solaio,cantina,autorimessa singola, posto macchina in comune o meno, ecc. non ammobiliata/ammobiliata (4) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate come da elenco a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo parte sottoscritto dalle posizioni approvate dal Responsabile stessoparti.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Territoriale Per I Contratti Di Locazione Agevolati E Transitori

Varie. 15.19.1. Qualsiasi Ogni modifica del o integrazione al presente Incarico dovràContratto dovrà essere fatta per iscritto a pena di nullità, restando inteso tra le Parti che: (a) la rinuncia ad una o a più condizioni di cui al precedente articolo 7 deve essere fatta, a pena di nullità, espressamente e per iscritto a firma dei legali rappresentanti delle Parti e deve contenere specifico riferimento al Contratto e alla relativa clausola che contiene la suddetta condizione, escludendosi rilievo ermeneutico a qualsiasi comportamento, anche omissivo, dichiarazione, atto, comunicazione, o fatto o tenuto da una Parte e/o dalle Parti; (b) qualsiasi dichiarazione o comunicazione resa o effettuata a terzi, inclusi fornitori e/o concessionari e/o rivenditori e/o distributori e/o mezzi di comunicazione di massa, nonché qualsiasi documento comunque sottoscritto nell’ambito della Procedura di Concordato non potrà mai essere prevista in forma scrittainterpretato come modifica o rinuncia ai termini e alle condizioni del presente Contratto né, comunque, come rinuncia alle condizioni sospensive di cui al precedente articolo 7. 15.29.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo o intesa Per eventuali controversie che dovessero sorgere tra le Parti Parti, relativamente al presente Contratto, il Foro competente in relazione via esclusiva è quello di Roma. BETA S.p.A. ALFA S.p.A. GAMMA S.p.A. DELTA S.p.A. EPSILON S.p.A. A specificazione di quanto previsto all’articolo 2 del presente Contratto, al trattamento quale il presente è allegato e del quale costituisce parte integrante e sostanziale, BETA, alle condizioni e secondo i termini di dati personali svolti cui al Contratto e subordinatamente al verificarsi delle condizioni di cui all’articolo 7 del medesimo, promette di vendere a ALFA, che, alle medesime condizioni promette di acquistare, il ramo d’azienda sito in ., gestito in locali di proprietà della stessa BETA, e costituito dal Responsabile complesso dei beni - organizzati per conto del Titolare.l’esercizio dell’attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari di seguito specificati e meglio descritti nei singoli allegati: 15.3. Le Parti dichiarano (i) tutti gli immobili, impianti, i macchinari, le attrezzature, i mobili d’ufficio, i veicoli di proprietà di BETA ivi inclusi i beni descritti a titolo esemplificativo sommariamente nel libro cespiti che alla data odierna è aggiornato al ; (ii) tutti gli immobili, impianti, i macchinari, le attrezzature, i mobili d’ufficio, i veicoli in godimento a BETA oggetto dei contratti in essere alla data odierna; (iii) i diritti esclusivi di proprietà, sfruttamento ed uso, su tutto il territorio nazionale e estero, dei marchi descritti nell’allegato sub B2 al Contratto di Affitto dei Rami di Azienda, insieme con i simboli correlati, e comunque di ogni marchio utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA in qualità di proprietaria di tali marchi o denominazioni (in qualunque forma) per lo svolgimento delle attività svolte mediante il Ramo di Azienda BETA, per tutte le clausole contenute nel presente Incarico classi merceologiche per le quali sono state stati registrati (di seguito: i “Marchi), e di ogni marchio utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA in qualità di licenziataria (iv) tutti i diritti di autore ed i brevetti di cui BETA è titolare in dettaglio descritti nell’allegato sub B3 al Contratto di Affitto dei Rami di Azienda e comunque di ogni brevetto utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA, in qualità di proprietaria di tali brevetti per lo svolgimento delle attività svolte mediante il Ramo di Azienda di BETA (di seguito: i “Brevetti”) e di ogni brevetto utilizzato (ovvero suscettibile di potenziale utilizzazione o sfruttamento) da BETA in qualità di licenziataria; (v) tutti i permessi, le autorizzazioni, i nulla osta, le concessioni e le certificazioni di qualità in essere presso il Ramo di Azienda di BETA e comunque necessari, utili o opportuni per le attività svolte mediante il Ramo di Azienda di BETA; (vi) i contratti stipulati per l’esercizio dell’impresa e relativi al Ramo di Azienda di BETA, incluso il contratto di sponsorizzazione stipulato con SIGMA in data 2003 avente ad oggetto l’attività sportiva dell’atleta XXXXX ed il contratto stipulato con TAU SPORT avente ad oggetto il Progetto BETA e con l’espressa esclusione di attenta tutti i contratti di consulenza, di pubblicità, advertisement e singola valutazione sponsorizzazione eventualmente ancora in vigore alla Data del Contratto Definitivo di Acquisto dei Rami di Azienda; (vii) i rapporti di lavoro subordinato con i dipendenti addetti al Ramo di Azienda di BETA indicati nell’allegato sub B4 al Contratto di Affitto dei Rami di Azienda ancora in essere alla Data del Contratto Definitivo di Acquisto dei Rami di Azienda; (viii) i contratti di consulenza e/o collaborazione relativi ai xxxxxxx XXXX, XXXXXXXXX e riflettono la comune volontà.MEVIO, se ancora in vigore alla Data del Contratto Definitivo di Acquisto dei Rami di Azienda; 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità (ix) le disponibilità liquide e i Crediti di BETA esistenti alla data di deposito della istanza di ammissione alla Procedura di Concordato e comunque tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità somme rivenienti dall’incasso dei predetti crediti secondo quanto previsto all’articolo 6 del Contratto, oltre agli eventuali crediti rivenienti dalla domanda risarcitoria proposta nei confronti di OMEGA S.p.A. innanzi il Tribunale di Milano; (x) le intere partecipazioni detenute da BETA nelle società ETA, THETA, IOTA, KAPPA, LAMBDA, MU, NU e OMICRON nelle misure rispettivamente indicate al precedente punto I delle Premesse, già soggette al diritto di usufrutto ai sensi del Contratto di Affitto dei Rami d’Azienda, usufrutto che si estinguerà per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano confusione al momento della stipula dell’Incarico.girata delle rispettive azioni o al trasferimento delle partecipazioni; e con espressa esclusione di tutti: 15.5. Il mancato esercizio da parte (i) i debiti e le passività; (ii) gli obblighi che non siano strettamente inerenti i rapporti contrattuali ceduti (nel Contratto, complessivamente, il “Ramo di Azienda BETA”) In aggiunta e senza pregiudizio rispetto ad ogni altra previsione del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente IncaricoContratto, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti cui il presente Incarico hanno l'esclusivo fine è allegato e del quale costituisce parte integrante e sostanziale, BETA dichiara e garantisce, con riferimento alla data odierna e alla Data del Contratto Definitivo di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine Acquisto dei Rami di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processatiAzienda, che sia conforme alle best practices il Ramo di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e Azienda BETA corrisponde ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.seguenti requisiti:

Appears in 1 contract

Samples: Contratti d'Impresa

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica 14.1 Il presente accordo giuridicamente vincolante tra il Titolare e l’utente disciplina l'uso del presente Incarico dovrà, a pena di nullità, essere prevista in forma scritta. 15.2. L’Incarico annulla Servizio e sostituisce ogni completamente qualsiasi precedente accordo o intesa - non formulato per iscritto - tra le Parti l'utente ed il Titolare in relazione al trattamento Servizio. Il presente contratto sarà vincolante ed avrà effetto a vantaggio e a carico di dati personali svolti ogni parte a partire dalla data di accettazione. 14.2 L’utente accetta che il Titolare potrà fornire all'utente comunicazioni, comprese quelle relative alle modifiche del presente contratto, tramite e-mail, posta ordinaria, o comunicazioni pubblicate sul Servizio. 14.3 Il mancato o ritardato esercizio di qualunque diritto, potere o facoltà acquisiti dal Responsabile Titolare in virtù del presente contratto, non costituirà rinuncia della stessa ad avvalersi di quel diritto o di ogni altro diritto, potere o facoltà. 14.4 Qualora un Tribunale italiano, avente la giurisdizione per conto decidere su tale questione, decida che una qualunque delle previsioni incluse nel presente accordo sia invalida, tale disposizione verrà eliminata dal contratto senza invalidare le restanti previsioni contrattuali, che continueranno ad essere validi ed applicabili. 14.5 L’utente non potrà cedere a qualsiasi titolo a soggetti terzi il presente contratto, senza il preventivo consenso scritto da parte del Titolare. 15.314.6 La presente scrittura privata è soggetta alla legge italiana. Le Parti dichiarano Nei limiti di quanto previsto dalla legge, per qualsiasi controversia inerente all'interpretazione, applicazione ed esecuzione di questo contratto sarà competente in via esclusiva il Xxxx xx Xxxxxxxxxxx. Xxxxxx, 00 Marzo 2017 Titolare La presente scrittura privata è sottoscritta per espressa approvazione ed accettazione dal genitore (o da chi ne fa le veci). Si allega copia del documento di identità del soggetto che tutte sottoscrive la presente scheda nella sua qualità di del soggetto titolare (“utente”) della presente scrittura privata. Firma del genitore (o di chi ne fa le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli veci) ………………………………… Ai sensi degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare 1341 e 1342 del Codice Civile, l'utente accetta espressamente i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile seguenti articoli del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.contratto:

Appears in 1 contract

Samples: Content Submission Agreement

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. 2. Il presente Contratto ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Incarico dovràContratto sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, a pena di nullità, essere prevista in forma scrittae non comporterà l’invalidità o l’inefficacia del Contratto nella sua interezza. 15.23. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo Eventuali omissioni o intesa tra le ritardi delle Parti in relazione nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarediritto a conseguire la prestazione stessa. 15.34. Ogni modifica successiva del Contratto dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni del Disciplinare di Gara e del Capitolato, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto eventuali modifiche alla normativa in sede di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidaContratto, tale dichiarazione non inficerà modificheranno la validità disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di tutte le altre clausole ivi contenuteespressa retroattività di tali nuove sopravvenienze. In tale eventualità Letto, confermato e sottoscritto. L’Appaltatore La Stazione Appaltante Ai sensi e per quanto possibilegli effetti degli art. 1341 e 1342 del codice civile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra l’Appaltatore dichiara di avere preso visione e di accettare espressamente le disposizioni contenute nei seguenti articoli del Contratto: Art. 1 (Definizioni); Art. 2 (Valore giuridico delle premesse e degli allegati); Art. 3 (Oggetto e durata del Contratto); Art. 4 (Modalità generali di esecuzione dell’Appalto); Art. 5 (Governance dell’esecuzione contrattuale); Art. 6 (Obblighi dell’Appaltatore); Art. 7 (Corrispettivi e modalità di pagamento); Art. 7-bis (Revisione del corrispettivo); Art. 8 (Responsabilità dell’Appaltatore e garanzie); Art. 8-bis (Brevetti industriali e diritti d’autore); Art. 9 (Avvio dell’esecuzione del Contratto); Art. 10 (Sospensione dell’esecuzione del Contratto); Art. 11 (Certificato di ultimazione delle prestazioni); Art. 12 (Modifica del Contratto durante il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5periodo di efficacia); Art. Il mancato esercizio da parte 13 (Controlli in corso di esecuzione verifica di conformità delle prestazioni); Art. 14 (Penali); Art. 15 (Divieto di cessione del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso Contratto e subappalto); Art. 16 (Recesso); Art. 17 (Normativa in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.tema di

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura Di Upgrading Dei Sequenziatori Di Dna Di Generazione Ion Genestudio S5 E Dei Connessi Servizi Aggiuntivi

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica Il presente Accordo Quadro, e la Convenzione che sarà sottoscritta in sua esecuzione, è regolato dalla Legge Italiana. 2. Il presente Accordo Quadro ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Incarico dovràAccordo Quadro o della relativa Convenzione di Cassa sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, a pena e non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dell’Accordo Quadro o della Convenzione di nullità, essere prevista in forma scrittaCassa nella loro interezza. 15.23. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo Eventuali omissioni o intesa tra le ritardi delle Parti in relazione nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarediritto a conseguire la prestazione stessa. 15.34. Ogni modifica successiva dell’Accordo Quadro e delle Convenzioni di Xxxxx dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni del Capitolato Tecnico, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto eventuali modifiche alla normativa in sede di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente IncaricoAccordo Quadro, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessimodificheranno la disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di espressa retroattività di tali nuove sopravvenienze. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Varie. 15.115.1 BHS CORRUGATED sarà autorizzata a subappaltare a terzi l’adempimento degli obblighi derivanti da qualunque accordo. 15.2 Il Contratto o qualunque diritto o pretesa derivante dallo stesso non potranno co- stituire oggetto di cessione nei confronti di alcun terzo, senza il preventivo con- senso scritto dell’altra parte. 15.3 Il Cliente sarà solamente legittimato a di- chiarare una compensazione o a rivendi- care un diritto di ritenzione, ivi incluso il diritto di ritenzione commerciale, laddove il relativo credito sia incontestabile o ac- certato in giudizio con sentenza definitiva o se si è in presenza di una violazione contrattuale grave di BHS. 15.4 Laddove una delle disposizioni di cui alle presenti Condizioni di Fornitura di Servizi e Pezzi di Ricambio sia o diventi ineffi- cace, ciò non inficerà l’efficacia delle altre disposizioni qui incluse restante contratto. Qualsiasi modifica Le parti del presente Incarico dovrà, a pena Contratto dovranno sostituire la disposizione invalida con la disposizione lecita che più si avvicini allo scopo economico perseguito. Lo stesso vale in presenza di nullità, essere prevista in forma scrittauna lacuna normativa nel Contratto. 15.215.5 Si applica il diritto della Repubblica Fede- rale di Germania, ad esclusione delle di- sposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compraven- dita internazionale di merci (CISG), ove applicabile. L’Incarico annulla In caso di divergenza o con- traddizione tra la versione tedesca e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti una versione del Contratto in relazione al trattamento lingua straniera, prevarrà la versione in lingua tedesca delle presenti Condizioni di dati personali svolti dal Responsabile per conto del TitolareFornitura di Servizi e Pezzi di Ricambio. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto 15.6 Luogo di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità adempimento per i diritti al pa- gamento di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano BHS CORRUGATED derivanti dal presente IncaricoContratto sarà la sede di BHS CORRUGATED, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessicfr. Clausola 1.1 sopra. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Di Fornitura Di Servizi E Pezzi Di Ricambio

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica Il presente Accordo Quadro è regolato dalla Legge Italiana. 2. Il presente Accordo Quadro ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Incarico dovràAccordo Quadro o dei Contratti Attuativi sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, a pena di nullità, essere prevista in forma scrittae non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dell’Accordo Quadro o dei Contratti Attuativi nella loro interezza. 15.23. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo Eventuali omissioni o intesa tra le ritardi delle Parti in relazione nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarediritto a conseguire la prestazione stessa. 15.34. Ogni modifica successiva dell’Accordo Quadro e dei Contratti Attuativi dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni del Capitolato Tecnico, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto eventuali modifiche alla normativa in sede di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidaAccordo Quadro, tale dichiarazione non inficerà modificheranno la validità disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di tutte le altre clausole ivi contenuteespressa retroattività di tali nuove sopravvenienze. In tale eventualità Letto, confermato e sottoscritto. Roma, L’Appaltatore L’Istituto Ai sensi e per quanto possibilegli effetti degli art. 1341 e 1342 del codice civile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che l’Appaltatore dichiara di avere preso visione e di accettare espressamente le Parti intendevano al momento disposizioni contenute nei seguenti articoli dell’Accordo Quadro: Art. 1 (Definizioni), Art. 2 (Valore giuridico delle premesse e degli allegati), Art. 3 (Oggetto e valore dell’Accordo Quadro), Art. 4 (Durata e decorrenza dell’Accordo Quadro ed eventuali proroghe), Art. 5 (Modalità generale di esecuzione della stipula dell’Incarico. 15.5Fornitura), Art. Il mancato esercizio da parte 6 (Stipula dei Contratti Attuativi e richieste di consegna), Art. 7 (Contact Center) Art. 8 (Direttore dell’Esecuzione), Art. 9 (Obblighi dell’Appaltatore), Art. 10 (Corrispettivi e modalità di pagamento), Art. 11 (Revisione del Titolare corrispettivo dell’Accordo Quadro), Art. 12 (Responsabilità dell’Appaltatore e garanzie), Art. 13 (Avvio dell'esecuzione del Contratto Attuativo), Art. 14 (Verbale di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incaricoavvio dell’esecuzione), non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6Art. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza 15 (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni Sospensione dell'esecuzione dell’Accordo Quadro e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisicoContratti Attuativi), su base need-to-know Art. 16 (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle AttivitàSospensioni illegittime), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.,

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica Il presente Accordo è regolato dalla Legge Italiana. 2. Il presente Accordo ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Incarico dovràAccordo sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, a pena di nullità, essere prevista in forma scrittae non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dell’Accordo. 15.23. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo Eventuali omissioni o intesa tra le ritardi delle Parti in relazione nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarediritto a conseguire la prestazione stessa. 15.34. Ogni modifica successiva dell’Accordo dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni della Lettera di Xxxxxx, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto eventuali modifiche alla normativa in sede di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidaAccordo, tale dichiarazione non inficerà modificheranno la validità disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di tutte le altre clausole ivi contenuteespressa retroattività di tali nuove sopravvenienze. In tale eventualità Letto, confermato e sottoscritto. L’Affidatario La Societa’ Ai sensi e per quanto possibilegli effetti degli art. 1341 e 1342 del codice civile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita l’Affidatario dichiara di avere preso visione e di accettare espressamente le disposizioni contenute nei seguenti articoli dell’Accordo: Art. 1 (Definizioni); Art. 2 (Valore giuridico delle premesse e degli allegati); Art. 3 (Oggetto dell’Accordo); Art. 4 (Strategia o politica di investimento); Art. 5 (Prodotti finanziari / sovvenzioni da altra offrire); Art. 6 (Destinatari finali); Art. 7 (Modalità di attuazione e sistema di governance); Art. 8 (Piano aziendale); Art. 9 (Risultati attesi); Art. 10 (Contributi del POR e delle risorse regionali agli Strumenti Finanziari/Intervento e spese ammissibili e flussi di investimento); Art. 11 (Disposizioni per la rendicontazione, la sorveglianza e il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5controllo dell’attuazione); Art. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni 12 (Requisiti in materia di misure audit, documentazione da conservare e altri requisiti); Art. 13 (Gestione di sicurezza logica tesoreria, interessi e informatica a) adottare elevati standard altre plusvalenze); art. 14 (Riutilizzo delle risorse entro il 31/10/2023); Art. 15 (Riutilizzo delle risorse dopo il 31/10/2023); Art. 16 (Condizioni di sicurezza un eventuale ritiro, sospensione o interruzione dei contributi del POR e delle risorse regionali agli Strumenti Finanziari/Intervento); Art. 17 (Indipendenza, conformità alle norme professionali e mantenerli aggiornati assenza di conflitti di interesse); Art. 18 (Strategie di uscita e liquidazione degli Strumenti Finanziari/Intervento); Art. 19 (Modalità generali di esecuzione del Servizio); Art. 20 (Direttore dell’Esecuzione); Art. 21 (Obblighi dell’Affidatario); Art. 22 (Valore del Servizio, costi e commissioni di gestione); Art. 23 (Revisione del corrispettivo); Art. 24 (Responsabilità dell’Affidatario e garanzie); Art. 25 (Avvio dell’esecuzione dell’Accordo); Art. 26 (Verbale di avvio dell’esecuzione); Art. 27 (Sospensione dell’esecuzione dell’Accordo); Art. 28 (Sospensioni illegittime); Art. 29 (Certificato di ultimazione delle prestazioni); Art. 30 (Divieto di modifiche introdotte dall’Affidatario); Art. 31 (Tempi e modi della verifica di conformità delle prestazioni acquisite); Art. 32 (Incarico della verifica di conformità); Art. 33 (Verifica di conformità in considerazione dello stato dell’arte corso di esecuzione); Art. 34 (Verifica di conformità definitiva); Art. 35 (Processo verbale delle attività di verifica); Art. 36 (Oneri dell’Affidatario nelle operazioni di verifica di conformità); Art. 37 (Verifiche e valutazioni del soggetto che verifica la conformità); Art. 38 (Certificato di verifica di conformità); Art. 39 (Contestazioni formulate dall’Affidatario sul certificato di verifica di conformità e provvedimenti successivi alla verifica di conformità); Art. 40 (Penali); Art 41 (Divieto di cessione dell’Accordo e subappalto); Art 42 (Recesso); Art. 43 (Normativa in tema di contratti pubblici ); Art. 44 (Risoluzione dell’Accordo); Art. 45 (Clausole risolutive espresse); Art. 46 (Procedure di affidamento in caso di fallimento dell’Affidatario o risoluzione dell’Accordo per grave inadempimento); Art. 47 (Conti correnti per la gestione dei Servizi e obblighi di contabilità separata); Art. 48 (Conti correnti per la remunerazione dell’Affidatario e obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari); Art. 49 (Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti collegati al presente Affidamento e in quelli della tecnologiafiliera); b) adottare una procedura ; Art. 50 (Lavoro e sicurezza); Art. 51 (Intervento sostitutivo della Stazione Appaltante in materia caso di sicurezza inadempienza contributiva dell’Affidatario o del subaffidatario, e ritenuta a garanzia dei relativi obblighi);Art. 52 (Intervento sostitutivo della Stazione Appaltante in caso di inadempienza retributiva dell’Affidatario o del subaffidatario); Art.53 (Responsabili delle Parti e comunicazioni relative all’Accordo); Art. 54 (Diritto di esclusiva su dati, informazioni e prodotti); Art. 55 (Spese); Art. 56 (Foro competente); Art. 57 (Trattamento dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornatariservatezza delle informazioni); Art. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali 58 (a livello sia informatico, sia logico / fisicoVarie), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.Roma,

Appears in 1 contract

Samples: Financing Agreement

Varie. 15.16.1 Il presente invito non costituisce un invito ad offrire, né un’offerta al pubblico ex art. Qualsiasi modifica 1336 cod. civ., né una sollecitazione al pubblico risparmio ex art. 94 D.Lgs. 58/1998. 6.2 La pubblicazione del presente Incarico dovràinvito e la ricezione da parte della società della manifestazione di interesse degli interessati non determina il sorgere né di alcun obbligo per la liquidazione di prosieguo della procedura di vendita dell’azienda, a pena di nullità, essere prevista in forma scrittaalcun diritto dei manifestanti l’interesse e/o di terzi nei confronti della società. 15.2. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo 6.3 La società si riserva la facoltà di sospendere e/o intesa tra le Parti annullare la procedura di vendita dell’azienda, nonché di recedere in relazione al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di dalle trattative eventualmente poste in essere con uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessisoggetticon espressa esclusione di qualsiasi responsabilità a suo carico e qualsiasi obbligo di rimborso spese. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto 6.4 Il trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni inviati dai soggetti interessati in materia esito al presente invito avverrà in conformità alle disposizioni di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e cui al D.Lgs. 196/2003; ai sensi dell’art. 10 del citato decreto, il trattamento dei dati personali processatisarà improntato a liceità e correttezza, che sia conforme alle best practices nella piena tutela dei diritti dei soggetti manifestanti l’interesse e della loro riservatezza. I titolari del trattamento dei dati personali saranno, per quanto di settore rispettiva competenza, la liquidazione ed i suoi consulenti. 6.5 Il presente invito, la manifestazione di interesse, l’offerta nonché qualsiasi altro atto relativo e/o comunque connesso a tali atti sono regolati dalla legge italiana. 6.6 Qualsiasi controversia avente titolo, relativa e/o comunque connessa al presente invito, alla manifestazione di interesse, all’offerta irrevocabile per l’acquisto delle quote societarie nonché a qualsiasi altro atto relativo e/o comunque connesso a tali atti è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Ancona. 6.7 Il presente invito sarà pubblicato, per estratto, sui quotidiani a diffusione nazionale e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolarerimarrà pubblicato, dietro semplice richiesta; c) implementare una per esteso, per tutta la durata della procedura di segmentazione degli accessi vendita dell’azienda sul sito xxx.xxxxx.xx 6.8 I soggetti interessati a manifestare l’interesse potranno formulare richieste di chiarimenti esclusivamente mediante invio di richiesta scritta, a mezzo posta elettronica, all’indirizzo di posta elettronica xxxxxxx@xxxxx.xx sino alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informaticoore 12.00 del giorno 15/05/2020, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino con riferimento in oggetto il presente avviso/invito. 6.9 La manifestazione di conoscere date informazioni interesse per l’esecuzione delle Attività), e una procedura l’acquisto dei lotti sopraindicati costituisce accettazione espressa da parte del manifestante di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusidisposizioni contenute nel presente invito, senza limitazionenessuna esclusa, reti nonché espressa rinuncia da parte del manifestante a qualsiasi pretesa diversa da e/o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea contraria a e/o comunque confliggente con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate quanto previsto dal Responsabile stessopresente invito a manifestare interesse.

Appears in 1 contract

Samples: Cessione Di Azienda

Varie. 15.1. Qualsiasi modifica 5.1 Nessuna Parte potrà assumere obblighi a carico dell’altra Parte senza il consenso espresso di quest’ultima. 5.2 Le Parti si danno reciprocamente atto che il presente Contratto non attribuisce alcun diritto di esclusiva ad alcuna di esse in relazione alla materia che ne costituisce l’oggetto. 5.3 Le Parti fin d’ora convengono che, ai sensi e per gli effetti dell’ar- ticolo 1419 del c. c., qualora una o più clausole del presente Incarico dovràContrat- to dovessero risultare nulle in tutto o in parte, a pena di nullitàil medesimo Contratto resterà comunque valido per il restante e le clausole nulle verranno sostituite, essere prevista in forma scrittasempre previo accordo fra le Parti, con disposizioni piena- mente valide ed efficaci, salvo che tali clausole nulle abbiano carattere essenziale. 15.2. L’Incarico annulla 5.4 Ad eccezione di quanto altrove previsto nel presente Contratto, ogni costo e/o spesa di qualsiasi genere e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra natura connesso ad ognuna delle attività poste in essere in esecuzione del Contratto stesso, rimarrà ad esclusivo carico della Parte che lo ha sostenuto. 5.5 In caso di morte del Comodatario, e ancorché sia stato convenuto un termine, Xxxxx potrà esigere dai suoi aventi causa l’immediata resti- tuzione della cassetta modulare. 5.6 Per tutto quanto non diversamente previsto dal presente Contratto, 5.7 In esecuzione del Contratto, per quanto di rispettiva competenza, le Parti in relazione al trattamento si impegnano a rispettare anche nei confronti di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolare. 15.3. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta soggetti terzi (fornitori, aventi e singola valutazione e riflettono danti causa) la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni vigente normativa in materia di misure tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di sicurezza logica lavoro ex D.Lgs. n. 81/2008. 5.8 Poste si riserva la facoltà di modificare il presente Contratto e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (i documenti nello stesso richiamati/allegati anche per sopravvenute esigenze tecnico-operative, economiche e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornatagestionali. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stessoDette modifiche saranno pubblicizzate sul sito xxx.xxxxx.xx.

Appears in 1 contract

Samples: Comodato d'Uso

Varie. 15.18.1. È vietata qualsiasi modifica, innovazione o trasformazione dell'Immobile senza il preventivo consenso scritto della Parte Locatrice, fermo restando che ogni spesa, anche se autorizzata, ivi comprese quelle relative alle pratiche amministrative che fossero necessarie, rimarrà ad integrale carico della Parte Conduttrice. Ogni aggiunta che non possa essere tolta senza danneggiare i locali oggetto di locazione ed ogni altra innovazione, pur autorizzata, resterà acquisita alla proprietà a titolo gratuito, fermo restando quanto previsto all'art. 7 che precede. Sono per intero a carico della Parte Conduttrice tutti gli adeguamenti, aggiunte e/o innovazioni che le norme emanante dovessero imporre per lo svolgimento dell’attività cui è destinata la presente locazione. 8.2. La Parte Conduttrice dichiara di accettare e ricevere l'Immobile nello stato di fatto in cui lo stesso si trova. 8.3. La Parte Locatrice si riserva il diritto di visitare, o far visitare da tecnico di sua fiducia, con preavviso di almeno 24 (ventiquattro) ore e per massimo una volta al mese, l’Immobile per motivata ragione (come - ad esempio - in caso di interventi/sopralluoghi di carattere tecnico- impiantistico). Tali accessi dovranno svolgersi in modo tale da non impedire il regolare svolgimento dell'attività lavorativa della Parte Conduttrice, il tutto salvo cause di forza maggiore. 8.4. Con il medesimo preavviso di cui all'art. 8.3 che precede, in caso di messa in vendita dell’Immobile e durante i 6 (sei) mesi precedenti la scadenza del Contratto, la Parte Conduttrice si impegna a consentire la visita dell’Immobile da parte di potenziali acquirenti o conduttori due volte alla settimana, in orario di ufficio da stabilirsi in accordo con la stessa Parte Conduttrice. Tali accessi dovranno svolgersi in modo tale da non impedire il regolare svolgimento dell'attività lavorativa della Parte Conduttrice. 8.5. La Parte Conduttrice è costituita custode della cosa locata e ne risponderà in caso di danni attribuiti a sua colpa, negligenza o abuso. Esonera inoltre espressamente la Parte Locatrice da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che possano derivare a sé o a terzi frequentatori dell’Immobile da fatti od omissioni di altri comproprietari od inquilini dello stabile o di terzi. La Parte Conduttrice si obbliga a osservare e far osservare le regole di buon vicinato, a non tenere depositi di materiali pericolosi, a non destinare l'Immobile ad uso contrario all’igiene, alla sicurezza, alla tranquillità e al decoro dell’edificio, a non esporre cartelli e/o insegne senza l’approvazione della Parte Locatrice, impegnandosi a riconsegnare l’Immobile alla scadenza libero da persone e cose e pulito in ogni sua parte. 8.6. A garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni derivanti dal presente Contratto, la Parte Conduttrice versa - contestualmente alla consegna dell'Immobile - alla Parte Locatrice l’importo di Euro ( /00), pari a [tre] mensilità del Canone, a titolo di deposito cauzionale (di seguito, il "Deposito Cauzionale") a mezzo bonifico bancario. Il Deposito Cauzionale sarà restituito a locazione ultimata, previa riconsegna dell'Immobile dopo averne dedotto quanto eventualmente dovuto dalla Parte Conduttrice a qualsiasi titolo in base al presente Contratto, ivi compresa la rifusione alla Parte Locatrice degli eventuali danni verificatisi, accertati in contraddittorio e quantificati in apposito verbale di riconsegna. 8.7. Qualsiasi modifica del al presente Incarico dovrà, a pena di nullità, Xxxxxxxxx dovrà essere prevista in forma scrittaeffettuata per iscritto. 15.28.8. L’Incarico annulla Sono a carico della Parte Conduttrice l’imposta di bollo per il Contratto e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra le Parti quietanze, l’imposta di registro nella misura del 50% e, in relazione al trattamento caso di dati personali svolti dal Responsabile recesso anticipato della Parte Conduttrice, l’imposta di registro per conto la risoluzione del TitolareContratto. La registrazione del Contratto verrà eseguita a cura della Parte Locatrice. Rimarranno a carico della Parte Conduttrice tasse e imposte inerenti l’attività da essa esercitata nell’Immobile locato, ivi comprese TARI e TASI. Per quanto non previsto si farà riferimento alle leggi vigenti e alle norme del codice civile. 15.38.9. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi al presente Incarico sono state oggetto di attenta Contratto ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e singola valutazione e riflettono la comune volontàdel Regolamento UE 679/2016 (GDPR). 15.48.10. Qualora una qualsiasi clausola La Parte Conduttrice prende atto che eventuali frodi e mancati pagamenti dei canoni di locazione del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà Contratto potranno determinare la validità di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.6. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.7. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento inclusione dei dati effettuato dal nominato Responsabiledel cattivo conduttore- pagatore in banche dati di solvibilità e morosità. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisico), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Locazione Di Immobile Destinato Ad Uso Commerciale

Varie. 15.11. Qualsiasi modifica Il presente Accordo Quadro, e le Convenzioni che saranno sottoscritte in sua esecuzione, è regolato dalla legge italiana. 2. Il presente Accordo Quadro ed i suoi allegati costituiscono l’integrale manifestazione di volontà negoziale delle Parti. L’eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole del presente Incarico dovràAccordo Quadro o delle relative Convenzioni di Xxxxx sarà confinata alla sola clausola invalida o inefficace, a pena e non comporterà l’invalidità o l’inefficacia dell’Accordo Quadro o delle Convenzioni di nullità, essere prevista in forma scrittaCassa nella loro interezza. 15.23. L’Incarico annulla e sostituisce ogni precedente accordo Eventuali omissioni o intesa tra le ritardi delle Parti in relazione nel pretendere l’adempimento di una prestazione cui abbiano diritto non costituiranno rinuncia al trattamento di dati personali svolti dal Responsabile per conto del Titolarediritto a conseguire la prestazione stessa. 15.34. Ogni modifica successiva dell’Accordo Quadro e delle Convenzioni di Xxxxx dovrà essere stabilita per iscritto. 5. Per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rimanda alle previsioni dei Documenti di Gara, alle disposizioni normative in tema di appalti pubblici, alle previsioni del codice civile ed alla normativa comunque applicabile in materia. 6. Le Parti dichiarano che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto eventuali modifiche alla normativa in sede di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontà. 15.4. Qualora una qualsiasi clausola esecuzione dei contratti pubblici, aventi carattere sopravvenuto rispetto alla stipula del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalidaAccordo Quadro, tale dichiarazione non inficerà modificheranno la validità disciplina contrattuale qui contenuta, salvi i casi di tutte le altre clausole ivi contenuteespressa retroattività di tali nuove sopravvenienze. In tale eventualità L’appaltatore L’Istituto Capofila Ai sensi e per quanto possibilegli effetti degli art. 1341 e 1342 del codice civile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra l’Appaltatore dichiara di avere preso visione e di accettare espressamente le disposizioni contenute nei seguenti articoli dell’Accordo Quadro: Art. 1 (Definizioni); Art. 2 (Valore giuridico delle premesse e degli allegati); Art. 3 (Oggetto dell’Accordo Quadro); Art. 4 (Durata e decorrenza dell’Accordo Quadro ed eventuali proroghe); Art. 5 (Modalità generali di esecuzione del Servizio); Art. 6 (Stipula delle Convenzioni di Cassa); Art. 7 (Organi di governo dell’Accordo Quadro e delle Convenzioni, e modalità di raccordo tecnico-operative); Art. 8 (Obblighi dell’Appaltatore); Art. 9 (Corrispettivi e modalità di pagamento); Art. 10 (Responsabilità dell’Appaltatore e garanzie); Art. 11 (Avvio dell'esecuzione delle Convenzioni); Art. 12 (Sospensione dell'esecuzione dell’Accordo Quadro e delle Convenzioni di Cassa); Art. 13 (Sospensioni illegittime); Art. 14 (Divieto di modifiche introdotte dall’Appaltatore); Art. 15 (Modifica dell’Accordo Quadro o della Convenzione durante il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le periodo di efficacia); Art. 16 (Attività di controllo sull’esecuzione delle prestazioni e verifica di conformità definitiva); Art. 17 (Penali); Art. 18 (Divieto di cessione dell’Accordo Quadro e delle Convenzioni di Cassa, subappalto e personale dell’Appaltatore e del subappaltatore); Art. 19 (Recesso); Art. 20 (Normativa in tema di contratti pubblici e verifiche sui requisiti); Art. 21 (Risoluzione dell’Accordo Quadro e delle Convenzioni di Cassa); Art. 22 (Clausole risolutive espresse); Art. 23 (Procedure di affidamento in caso di fallimento dell’Appaltatore o risoluzione dell’Accordo Quadro); Art. 24 (Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari); Art. 25 (Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti collegati al presente Appalto e in quelli della Filiera); Art. 26 (Lavoro e sicurezza); Art. 27 (Intervento sostitutivo della Rete di Scuole in caso di inadempienza contributiva dell’Appaltatore o del subappaltatore); Art. 28 (Intervento sostitutivo della Rete di Scuole in caso di inadempienza retributiva dell’Appaltatore o del subappaltatore); Art. 29 (Responsabili delle Parti intendevano al momento della stipula dell’Incarico. 15.5e comunicazioni relative all’Accordo Quadro); Art. Il mancato esercizio da parte del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessi. 15.630 (Spese); Art. I titoli degli articoli costituenti il presente Incarico hanno l'esclusivo fine di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimo. 15.731 (Foro competente); Art. Resta inteso che la nomina a Responsabile del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato Responsabile. A - Prescrizioni in materia di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza 32 (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e Trattamento dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornatariservatezza delle informazioni); Art. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali 33 (a livello sia informatico, sia logico / fisicoVarie), su base need-to-know (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attività), e una procedura di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; d) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Cassa

Varie. 15.119.1 Il Fornitore non potrà cedere né altrimenti trasferire, in tutto o in parte il Contratto Fornitura, né i diritti e le obbligazioni da essi derivanti a soggetti terzi senza preventiva autorizzazione scritta di Piaggio. Qualsiasi modifica Il Fornitore non potrà affidare a Subcontraenti, in tutto o in parte, l’esecuzione del Contratto di Fornitura, senza preventiva autorizzazione scritta di Piaggio. In ogni caso il Fornitore non sarà liberato dalle obbligazioni di cui al presente Incarico dovrà, a pena Contratto e rimarrà responsabile nei confronti di nullità, essere prevista Piaggio in forma scrittaordine al corretto adempimento delle stesse. 15.219.2 Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1381 c.c. L’Incarico annulla il Fornitore garantisce che i propri Rappresentanti e sostituisce ogni precedente accordo o intesa tra Subcontraenti rispetteranno le Parti prescrizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali. 19.3 Ogni comunicazione da effettuarsi in relazione al trattamento rapporto di dati personali svolti fornitura deve essere effettuata per iscritto per lettera raccomandata A.R. o a mezzo corriere, telex o telefax ai seguenti indirizzi (o a quelli successivamente indicati per iscritto da ciascuna delle Parti all’altra): se a Piaggio, a: se al Fornitore, a: Xxxxxxx & C. S.p.A. [Fornitore] Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx xx. 00 00000, Xxxxxxxxx (Xxxx) Alla c.a.: Telefax: (0587) Alla c.a.: Telefax: ( ) 19.4 Nel caso in cui la tempestiva esecuzione degli obblighi di ciascuna Parte ai sensi del Contratto di Fornitura sia impedita dal Responsabile verificarsi di comprovate cause di forza maggiore, la Data di Consegna si intende sarà sostituita da una nuova Data di Consegna determinata congiuntamente dalle Parti, sempre che ciascuna Parte abbia provveduto ad informare prontamente l’altra per conto iscritto circa l’insorgere della circostanza di forza maggiore ed abbia fatto quanto in suo potere per limitarne gli effetti pregiudizievoli. La circostanza di forza maggiore, di qualsiasi natura, non potrà essere invocata qualora dovesse verificarsi successivamente alla Data di Consegna. Non saranno considerati eventi di forza maggiore eventuali ritardi di sub-fornitori del TitolareFornitore. 15.3. Le Parti dichiarano 19.5 L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più pattuizioni delle Condizioni non pregiudicherà la validità ed efficacia delle altre pattuizioni, che tutte le clausole contenute nel presente Incarico sono state oggetto di attenta e singola valutazione e riflettono la comune volontàdovranno pertanto ritenersi valide ed efficaci. 15.419.6 Il rapporto di fornitura sarà governato e disciplinato dalla legge italiana. Qualora una qualsiasi clausola del presente Xxxxxxxx venisse dichiarata invalida, tale dichiarazione non inficerà la validità Si esclude l'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di tutte le altre clausole ivi contenute. In tale eventualità e per quanto possibile, tale clausola invalida dovrà venire sostituita da altra il cui effetto sia il più possibile equivalente a ciò che le Parti intendevano al momento della stipula dell’Incaricovendita internazionale di merci (Convenzione di Vienna). 15.519.7 Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione del Contratto di Fornitura sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Pisa. Il mancato esercizio da parte Tuttavia, in deroga a quanto stabilito sopra, Piaggio, qualora sia attore, avrà comunque facoltà di portare la controversia davanti al giudice competente presso qualsiasi sede del Titolare di uno o più dei diritti che gli derivano dal presente Incarico, non costituirà né potrà essere inteso in alcun modo come rinuncia agli stessiFornitore. 15.6. I titoli degli articoli costituenti 19.8 Il Fornitore dà atto di essere a conoscenza delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, e successive integrazioni, nonché di aver visionato ed accettato integralmente il presente Incarico hanno l'esclusivo fine Codice Etico e Linee di facilitare i riferimenti e non possono essere usati al fine di interpretare il contenuto dell’Incarico medesimoCondotta pubblicato sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxx.xxx. 15.7. 19.9 Il Fornitore si impegna a tenere un comportamento conforme al predetto Codice Etico e Linee di Condotta e comunque tale da non esporre Piaggio al rischio dell'applicazione delle sanzioni previste dal suddetto Decreto Legislativo 231/01, e si obbliga altresì a comunicare immediatamente a Piaggio il verificarsi di eventi effettivamente o anche potenzialmente lesivi del Codice Etico e/o delle Linee di Condotta, ovvero il verificarsi di eventi che configurino l’inosservanza delle norme del predetto D.Lgs.231/2001. 19.10 Resta inteso che la nomina a Responsabile Piaggio sarà manlevata e tenuta indenne da ogni pregiudizio che dovesse derivare dalla inosservanza delle norme di cui al decreto legislativo n. 231/01, nonché del trattamento non attribuisce diritto ad alcun corrispettivo ulteriore rispetto a quanto previsto dall’Accordo, ed è finalizzata a garantire il corretto trattamento dei dati effettuato dal nominato ResponsabileCodice Etico e delle Linee di Condotta ex D.Lgs 231/2001. A - Prescrizioni 19.11 L'inosservanza degli impegni sopra indicati costituirà grave inadempimento contrattuale e legittimerà Piaggio a risolvere il Contratto di fornitura con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 Cod. Civ., fermo restando la facoltà di Piaggio di richiedere il risarcimento dei danni. Letto confermato e sottoscritto ……………………………………. Data: PIAGGIO & C. Spa Il Fornitore Il Fornitore dichiara di approvare specificamente, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 codice civile, i seguenti articoli: Articolo 1.3; Articolo 3.2; Articolo 4; Articolo 5, Articoli 10.3; 10.4; Articoli 11.1 e 11.2; Articolo 14.3; Articolo 14.4; Articoli 16.1, 16.2 e 16.6; Articolo 17.3; Articoli 18.2, 18.3 e 18.4; Articolo 19. Data : Il Fornitore Il presente Contratto (il “Contratto”) viene sottoscritto in materia data , tra Xxxxxxx & C. S.p.A., società di misure di sicurezza logica e informatica a) adottare elevati standard di sicurezza diritto italiano, con sede in Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx x. 00, 00000, Xxxxxxxxx (e mantenerli aggiornati in considerazione dello stato dell’arte della tecnologia); b) adottare una procedura in materia di sicurezza delle informazioni e dei dati personali processati, che sia conforme alle best practices di settore e che venga periodicamente aggiornata. Detta procedura sarà resa a disposizione del Titolare, dietro semplice richiesta; c) implementare una procedura di segmentazione degli accessi alle informazioni e ai dati personali (a livello sia informatico, sia logico / fisicoXxxx), su base need-to-know iscritta al Registro delle Imprese di Pisa al n. 04773200011 (potranno cioè accedere solo i soggetti che necessitino “Piaggio”). - da una parte - e , società/impresa di conoscere date informazioni per l’esecuzione delle Attivitàdiritto italiano, con sede in n. , , ( ), e una procedura iscritta al Registro delle Imprese di aggiunta / integrazione / dismissione di detti accessi; dal n. (il “Comodatario”) utilizzare password complesse (minimo 8 caratteri di tipologia differente, reimpostazione password obbligatoria al primo accesso, scadenza password) per l’accesso ai sistemi informativi; e) assegnare ad ogni utente credenziali (user e password) personali, uniche e non assegnabili ad altri utenti; f) rimuovere gli account inattivi per più di 60 giorni o non più necessari per il trattamento di dati personali per conto del Titolare; g) aggiornarsi costantemente e in modo continuativo su disposizioni normative, novità tecnologiche ed eventuali vulnerabilità in materia di sicurezza; h) garantire che tutti gli apparati preposti all’archiviazione di dati e informazioni provenienti dal Titolare (ivi compresi gli apparati preposti al backup periodico) siano conservati in aree sicure e controllate a livello ambientale, detenute, gestite o contrattate dal Responsabile. Le aree di archiviazione utilizzate per memorizzare tali supporti dovranno essere programmate per ridurre ragionevolmente impatti derivanti da minacce ambientali; i) assicurare che tutte le connessioni esterne ai propri sistemi (inclusi, senza limitazione, reti o accesso remoto) siano individuate, verificate, registrate e approvate individualmente; j) assicurare che l'accesso wireless ai propri sistemi sia soggetto all'autorizzazione di autenticazione e ai protocolli di crittografia in linea con le best practice e siano consentiti solo dalle posizioni approvate dal Responsabile stesso- dall’altra parte.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Acquisto