Disposizioni finali. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Disposizioni finali. 1. Per quanto non disposto dal presente Regolamento si applicano le disposizioni di legge e regolamenti vigenti.
2. È disapplicata ogni altra norma regolamentare, emanata dal Comune, contraria o incompatibile con quelle del presente Regolamento.
3. Il presente atto Regolamento entra in vigore il 1° gennaio 2021.
1. Ai fini dell’applicazione del canone, sia per le occupazioni di nomina non comporta alcun diritto suolo che per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso gli spazi soprastanti e sottostanti, le strade, che per l’attività svoltale esposizioni di mezzi pubblicitari, né ad un incremento le aree e gli spazi pubblici del compenso spettante allo stesso Comune sono classificate in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato n. 2 categorie.
2. Nel caso in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme cui l’occupazione ricada su strade od aree classificate in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaledifferenti categorie, ai sensi dell'articolo 24 fini dell’applicazione del decreto legislativo 7 marzo 2005canone si fa riferimento alla tariffa corrispondente alla categoria più elevata.
3. Appartengono alla Prima categoria, n. 82 alla quale viene applicata la tariffa base e ss.mm.iipiù elevata, tutte le strade, aree e spazi pubblici sotto indicate: PRIMA CATEGORIA largo Pozzi via Casamassima largo Marchesale via Dogali piazza Xxxx Xxxx via dott. “Codice dell'amministrazione digitale”Xxxxxxxx Xxxxx piazza Chiesa via Xxxxxxxx Xxxxxxx piazza Xxxxxx Xxxxxxx via Maggiore Orlandi piazza Venusio via Putignano piazza Xxxxxx Xxxxxxx via Santa Xxxxx Assunta piazza Venticinque Luglio via Sedile via Xxxxxxx Xxxxxxx via Venti Settembre via Xxxxxxx Xxxxxxx via Xxxxxxxx Xxxxxxx
4. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale Ricadono e sono quindi appartenenti alla Seconda categoria, alla quale viene applicata la tariffa ridotta per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente come da Regolamento, tutte le strade, aree e spazi pubblici appartenenti al patrimonio indisponibile comunale e non indicate al precedente punto 3, all’interno ed all’esterno del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile perimetro del trattamento Centro abitato per come definito tempo per tempo ai sensi dell’art. 28 4 del Regolamento UE 2016/679 C.d.S.
5. La tariffa per le strade di Seconda categoria è ridotta in misura del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato trenta per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, cento rispetto alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Prima categoria.
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Art. 67 ( Pari opportunità )
1. Il presente atto Regolamento recepisce integralmente la normativa vigente e le direttive del Comune referente e capofila ( Comune di nomina San Xxxxxxxx al Natisone ) per consentire una pari opportunità tra uomini e donne relativamente all’assunzione ed al trattamento del personale addetto al Corpo intercomunale ;
2. Vengono garantite condizioni di parità a tutti gli addetti del Corpo intercomunale.
Art. 68 ( Rinvio a norme integrative )
1. Per quanto non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento espressamente previsto dalle norme del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 Regolamento si applicano le vigenti norme nazionali e ss.mm.ii. “Nuove norme regionali in materia di procedimento amministrativo Polizia Locale , le norme degli Statuti e dei Regolamenti vigenti in ogni singolo Comune convenzionato , le norme del vigente C.C.R.L. e trovano comunque applicazione le disposizioni della vigente Convenzione attuativa ;
Art. 69 ( Approvazione ed entrata in vigore del Regolamento )
1. Il presente Regolamento viene approvato preliminarmente dalla CPTC e successivamente viene approvato ed adottato da ogni singolo Comune convenzionato , mediante apposita Deliberazione di diritto Giunta Comunale;
2. Il presente Regolamento entra in vigore alla data di accesso ai documenti amministrativi”pubblicazione della Deliberazione di Giunta Comunale del Comune – tra quelli convenzionati – che lo adotta per ultimo in ordine di tempo ;
3. Dalla data di entrata in vigore del presente Regolamento sono da ritenersi implicitamente abrogati – qualora esistenti - tutti i regolamenti locali disciplinati la Polizia Locale nei Comuni convenzionati.
4. In caso di scioglimento o decadenza della vigente convenzione attuativa , il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleRegolamento disciplinerà – per quanto compatibile – la Polizia Locale di ogni singolo Comune sino all'approvazione di una nuova , diversa e specifica normativa locale ;
Art. 70 ( Comunicazioni del Regolamento )
1. Il presente Regolamento , una volta adottato e divenuto efficace , ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.iidelle norme di cui alla Legge 07 Marzo 1986 nr. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale 65 viene comunicato a : - MINISTERO dell' INTERNO per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente tramite del Consiglio Commissario di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data Governo della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamentoRegione Friuli Venezia Giulia ; - l’Azienda Regionale D.S.U. Sig. PREFETTO della Provincia di Udine ;
2. Il presente Regolamento viene altresì comunicato per opportuna conoscenza alla Regione Friuli Venezia Giulia / Servizio Polizia Locale e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:sicurezza ;
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Speciale Del Corpo Intercomunale Di Polizia Locale
Disposizioni finali. Il 1. Per quanto non espressamente stabilito nel presente atto accordo, si rimanda alla normativa vigente. Mascalucia, 16/01/2020 Letto, approvato e sottoscritto Dirigente scolastico Dott. ssa Xxxxxxx Xxxxxxxxxx RSU di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento Istituto Xxxxxxxxxx Xxxx Xxxxx Nunzia Xxxxxxxxxx Xxxx Xxxx Xxxxxxx Xxxxxxx Delegato sindacale Xxxxx Xxxx Costituzione del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento Fondo dell’Istituzione Scolastica ai sensi dell’art. 28 27 Criteri generali per la ripartizione del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata FIS ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento dell’art. 29 Ripartizione FIS ATA ai sensi dell’art. 33 Ripartizione FIS docenti ai sensi dell’art. 30 Ripartizione fondi Funzione Strumentale ai sensi dell’art. 32 Docenti Sc. Secondaria 43 Docenti Sc. Primaria/infanzia 64 Totale docenti 107 Personale ATA 25 CCNL 23/01/2009 - Art.4 Parametri FIS Lordo Stato Parametri numerici Budget FIS Lordo Stato Tot. Budget L. Dipendente Sedi di erogazione del Regolamento UE 2016/679 servizio 2.541,87 5 € 12.709,35 € 9.577,51 Docenti e ATA in persona organico di diritto 328,23 132 € 43.326,36 € 32.649,86 € 56.035,71 € 42.227,37 Economie F.I.S a.s. 2018/19 € 4,63 Funzioni Strumentali € 4.489,73 Incarichi Specifici ATA € 2.911,83 Ore Eccedenti € 2.871,18 Economie Ore Eccedenti € 5.705,95 Attività complementari di educazione fisica € 1.167,35 Economie Attività complementari di educazione fisica € 10,67 Area a rischio € 184,22 Economie Area a rischio € 233,69 Ind.tà Dir. DSGA (parte Variabile ) - € 5.653,60 Ind.tà Dir. Sost. DSGA (parte Var. e Fissa ) - € 247,00 Sulla base delle nuove disposizioni contrattuali di cui all’art.9, comma 3, dell’ipotesi di Contrattazione Collettiva Integrativa Nazionale Comparto Istruzione e Ricerca- Sezione Istituzioni Scolastiche ed Educative sottoscritte in data 18/09/2019 le economie relative alle ore eccedenti per assicurare un utilizzo integrale delle risorse del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale Fondo per il Diritto allo Studio Universitario, miglioramento dell’O.F. vengono così ridistribuite: € 2.000,00 incremento F.I.S. € 1.442,56 incremento F.S. € 2.263,39 economie ore eccedenti Economie F.I.S a.s. 2018/19 € 4,63 Incremento budget F.I.S € 2.000,00 Funzione Strumentale € 4.489,73 Incremento budget Funzione Strumentale € 1.442,56 Incarichi Specifici ATA € 2.911,83 Ore Eccedenti € 2.871,18 Economie Ore Eccedenti € 2.263,39 Attività complementari di educazione fisica € 1.167,35 Economie Attività complementari di educazione fisica € 10,67 Area a rischio € 184,22 Economie Area a rischio € 233,69 Ind.tà Dir. DSGA (parte Variabile ) - € 5.653,60 Ind.tà Dir. Sost. DSGA (parte Var. e Fissa ) - € 247,00 Sul Fondo disponibile pari a € 38.331,40 la quota riservata agli ATA pari al 30% è di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale € 11.499,42 Intensificazione di prestazioni lavorative oltre l’orario d’obbligo 60 € 870,00 Intensificazione di prestazioni lavorative in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato orario di servizio 140 € 2.030,00
a) Tabella delle prestazioni di attività per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione l’intensificazione del servizio oltre l’orario d’obbligo Assistenti Amministrativi Unità Ore/Unità Ore Tot. Importo
b) Tabella delle prestazioni di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi attività per l’intensificazione del servizio imputabile a particolare forme di Studio istituiti dall’Università organizzazione del lavoro entro l’orario di Siena, mediante l'accesso, nell'orario servizio Assistenti Amministrativi Unità Ore/Unità Ore Tot Importo Totale 5 140 140 € 2.030,00 Totale 688 € 8.600,00
a) Tabella delle prestazioni di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione attività per l’intensificazione del servizio imputabile a particolare forme di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni organizzazione dell’orario di trattamento dati personali lavoro connesse all’attuazione dell’autonomia entro l’orario di servizio Collaboratori Scolastici Unità Ore/Unità Ore Tot Importo Totale 98 € 1.225,00
b) Tabella delle prestazioni di attività per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo l’intensificazione del servizio oltre l’orario di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:servizio Collaboratori Scolastici Unità Ore/Unità Ore Tot Importo Totale 240 € 3000,00
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usoA RT . In base all'articolo 15, 84 A RT . 85
1. Al primo comma 2 bisdell’articolo 1, della legge 7 agosto 1990regionale 27 maggio 1983, n. 241 41 (Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale dei Consiglieri della Regione Friuli - Venezia Giulia), come modificato dall’articolo 1, comma 1, della legge regionale 33/1992, le parole «punti 1, 2 e ss.mm.ii3» sono sostituite dalle seguenti: «, numeri 1) e 2),». A RT . 86
1. La struttura regionale competente in materia elettorale organizza, nel pubblico interesse, la raccolta e la divulgazione delle notizie concernenti le elezioni e i risultati elettorali.
2. I comuni trasmettono alla struttura di cui al comma 1, secondo modalità e tempi stabiliti con specifiche istruzioni, le informazioni elettorali richieste. A tal fine, i presidenti degli Uffici elettorali di sezione assicurano la tempestiva trasmissione dei dati al comune. A RT . 87
1. L’Amministrazione regionale può organizzare, anche mediante incarico a esperti esterni all’Amministrazione, corsi di formazione e aggiornamento per i presidenti degli Uffici elettorali di sezione.
2. La formazione e l’aggiornamento dei presidenti degli Uffici elettorali di sezione possono essere organizzati anche con modalità informatiche. In tal caso i corsi sono estesi anche agli altri componenti dell’Ufficio elettorale di sezione. A RT . 88
1. Al fine di garantire il necessario supporto allo svolgimento delle operazioni di competenza dell’Ufficio centrale regionale e del Collegio regionale di garanzia elettorale, la Regione è autorizzata a utilizzare, nel limite massimo di quattordici unità e per la durata di dodici mesi, personale somministrato. A RT . 89
1. Per quanto non disciplinato dalla presente legge si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni statali per l’elezione della Camera dei deputati.
2. Per tutto quanto non previsto dal Titolo VIII, nonché per la propaganda elettorale attraverso i mezzi di informazione e per ogni altra forma di propaganda elettorale, trova applicazione la normativa statale applicabile alla campagna elettorale per le elezioni politiche. A RT . 90
1. Gli allegati alla presente legge sono modificati con decreto del Presidente della Regione, previa deliberazione della Giunta regionale. A RT . 91
1. Sono abrogate, in particolare, le seguenti disposizioni:
a) legge regionale 27 marzo 1968, n. 20 (Legge elettorale regionale);
b) legge regionale 17 aprile 1973, n. 27 (Modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 27 marzo 1968, n. 20 “Legge elettorale regionale”);
c) legge regionale 8 aprile 1978, n. 22 (Ulteriori modifiche ed integrazioni alle leggi regionali 27 marzo 1968, n. 20 e 17 aprile 1973, n. 27 “Legge elettorale regiona- le”);
d) legge regionale 3 maggio 1983, n. 34 (Nuove modifiche ed integrazioni alla legge regionale 27 marzo 1968, n. 20 “Legge elettorale regionale” e successive variazioni e aggiunte);
e) articoli 1 bis, 1 ter e 2 bis della legge regionale 27 maggio 1983, n. 41 (Disposi- zioni per la pubblicità della situazione patrimoniale dei Consiglieri della Regione Friuli-Venezia Giulia), come inseriti dagli articoli 2, 3 e 4 della legge regionale 33/1992;
f) legge regionale 13 giugno 1983, n. 53 (Integrazione alla legge elettorale regionale);
g) legge regionale 11 aprile 1988, n. 18 (Ulteriori modifiche ed integrazioni alla legge regionale 27 marzo 1968, n. 20 “Legge elettorale regionale”);
h) legge regionale 27 agosto 1992, n. 27 (Modifiche alla legge regionale 27 marzo 1968, n. 20 e successive modificazioni ed integrazioni);
i) comma 1, dell’articolo 13, della legge regionale 18 dicembre 1992, n. 37, modificativo della legge regionale 20/1968;
j) legge regionale 11 maggio 1993, n. 20 (Norme sulla campagna elettorale per l’elezione del Consiglio regionale);
k) legge regionale 27 gennaio 1998, n. 2 (Ulteriori modificazioni della legge regionale 27 marzo 1968, n. 20 “Legge elettorale regionale”);
l) comma 3, dell’articolo 3, della legge regionale 12 febbraio 2003, n. 4, modifica- tivo della legge regionale 20/1968. A RT . 92
1. Per le finalità previste dagli articoli 8, 11, 21, 62, 67, comma 3 e 87, nell’ambito dell’unità previsionale di base 52.2.370.1.683 dello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 2007-2009 e del bilancio per l’anno 2007, è istituito, per memoria, il capitolo 1719 (1.1.141.1.01.01) alla Rubrica n. 370 - Servizio n. 234 - Servizio Elettorale - spese correnti - con la denominazione «Spese per le elezioni regionali - acquisto di beni e prestazioni di servizi».
2. Ai sensi dell’articolo 10, comma 6, della legge regionale 16 aprile 1999, n. 7 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo bilancio e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”contabilità regionale e modifiche alla legge regionale 1 marzo 1988, n. 7), il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitalecapitolo 1719 dello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 2007-2009 e del bilancio per l’anno 2007, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nominaal documento tecnico allegato ai bilanci medesimi, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:è inserito nell’elenco
Appears in 1 contract
Samples: Legge Regionale
Disposizioni finali. Il La presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto Convenzione è sottoscritto sottoscritta dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell’art.15, comma 2 bis della L.241/1990, introdotto dall’art.6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, previa lettura, approvazione e conferma delle clausole in essa contenute. l'Azienda per la Tutela della Salute (C.F. n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il 92005870909) rappresentata dal Direttore Generale – Xxxxxxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960Xxxxxxx, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda legale dell'Azienda in Sassari nella xxx Xxxxx Xxxxxx x. 00, che delega alla firma la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxx Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Carbonia; Il Comune di Gonnesa (C.F. n. 00512250929) rappresentato dal Sindaco di Gonnesa, Dott. Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile agisce in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo dell'Amministrazione Comunale di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., Gonnesa in qualità di Titolare rappresentante legale pro-tempore, domiciliato per la carica presso la sede legale del trattamentoComune in Gonnesa, intende nominare l’AOUS quale Responsabile in via Sant’Xxxxxx 48, - l'Assessorato Regionale del trattamento dati Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e quest’ultimo intende accettare tale nominaSicurezza Sociale, ha rappresentato l’opportunità di avvalersi degli stanziamenti per l’attivazione dei cantieri di cui all'art. 29, comma 36, L.R. n. 5/2015 per l'occupazione dei lavoratori già inseriti nei progetti di utilizzo di beneficiari di ammortizzatori sociali alla data del 31/12/2014, anche di concerto con le Aziende Sanitarie Locali; - con riferimento alla summenzionata nomina-Acquisite le modifiche introdotte dalla L.R. 22/2017 art.1 comma 7, dove si dispone l’integrazione al comma 13 dell’art. 5 della L.R. n. 5/2017 che “Nei casi in cui i progetti siano realizzati dalle aziende sanitarie, le relative attività non sono vincolate alle finalità previste dall’articolo 8, comma 10 bis della legge 23 giugno 2014, n. 89 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la sottoscrizione competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del presente documento le Parti intendono regolare bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria).”; Per i reciproci rapporti motivi su esposti l'ATS Sardegna - A.S.S.L. Carbonia intende attuare un progetto di inserimento lavorativo in 2 relazione al trattamento concerto con il Comune di Gonnesa, per i lavoratori che alla data del 31/12/2014 risultavano in utilizzo presso lo stesso Comune e mirato a coloro che alla data del 01/03/2018 hanno prodotto richiesta formale del loro utilizzo presto questa A.S.S.L. – ATS Sardegna. Di seguito si riportano i nominativi dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:lavoratori richiedenti: XXXXX XXXX XXXXXX00X00X000X Operatore Tecnico
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. 1. Per quanto non espressamente disciplinato dal presente Accordo, si rinvia alle norme di settore. Letto, confermato, sottoscritto digitalmente. Per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: L’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, università, ricerca e famiglia Per l’Università degli Studi di Trieste Il Magnifico Rettore Firmato digitalmente da:Xxxxxxx Xx Xxxxxxx Organizzazione:UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE/80013890324 Unita':AREA SERVIZI ICT Per la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati- SISSA di Trieste Il Direttore Il presente atto testo è costituito da n. 14 pagDinigeitaillnytseirgeneed bfyin:RUqFuFiO nS.TE1F0ANrOighe di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a Date:24/06/2020 18:33:20 pagina 15 Allegato A PROGETTO “SAFETY CIRCLE – COMPRENDERE I BISOGNI DI CITTADINI E LAVORATORI PER GESTIRE IN SICUREZZA LA RIPARTENZA” SARS-COV-2 si sta rivelando come uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltastraordinario elemento di disruption, né ad che da un incremento lato sta accelerando i processi di digitalizzazione già in atto, dall’altro sta creando nuove fratture sociali e nuovi modelli di comportamento e di pensiero tra i cittadini e le imprese. Le settimane del compenso spettante allo stesso lockdown hanno modificato in virtù profondità atteggiamenti e bisogni della popolazione, rendendo sempre più necessario l’utilizzo di servizi digitali e modificando le aspettative rispetto al sistema della cura, delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto sociali, della formazione, del lavoro, della mobilità e dei consumi. Allo stesso tempo cambiano anche i concetti di nomina sarà registrato in caso d'usosalute, protezione, sicurezza e sostenibilità, sempre più legati ai comportamenti collettivi e non solo individuali, secondo un modello di Safety circle. In data 10 maggio 2020 è stato varato il Decreto Legge n. 30 relativo alla realizzazione di una indagine di siero-prevalenza sul SARS-COV-2 condotta dal Ministero della Salute e da ISTAT. Si tratta di una indagine fondamentale per poter «disporre con urgenza di studi epidemiologici e statistiche affidabili e complete sullo stato immunitario della popolazione, indispensabili per garantire la protezione dall’emergenza sanitaria in atto». L’indagine di siero-prevalenza viene realizzata attraverso procedure uniformi sull’intero territorio nazionale, al fine di consentire la massima comparabilità dei dati. Il protocollo nazionale affida alle Amministrazioni Regionali in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, l’organizzazione della somministrazione di test sierologici su campioni di cittadini individuati da ISTAT su base all'articolo 15regionale. In linea con quanto previsto dal decreto, comma 2 bisdiverse Amministrazioni Regionali hanno aderito alla indagine di siero-prevalenza sul SARS-COV-2 condotta dal Ministero della Salute e da ISTAT e stanno contribuendo all’organizzazione delle attività richieste, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.iiindividuando le risorse necessarie all’implementazione delle diverse fasi. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484Una scelta importante, in persona quanto consente di avere dati certi sulla prevalenza del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960contagio all’interno della popolazione regionale, domiciliato ma anche un’occasione straordinaria per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile comprendere meglio vissuti ed esigenze dei cittadini e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:comunicare efficacemente.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Collaborazione
Disposizioni finali. Il 1. Tutte le prerogative sindacali disciplinate dal presente atto di nomina contratto, ivi inclusi i permessi non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 retribuiti e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitalele aspettative non retribuite, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005d. lgs. n. 165 del 2001 e del D.M 23 febbraio 2009, non competono alle associazioni sindacali non rappresentative, salvo quanto previsto dall’art. 16 (Forme di utilizzo compensativo delle prerogative sindacali), commi 2 e 4.
2. Qualora, a seguito di riorganizzazioni strutturali, si realizzi la fuoriuscita di amministrazioni di cui all’art. 2 del d. lgs. 165/2001 dai comparti di contrattazione collettiva e/o dalle relative aree dirigenziali, sino all’applicazione degli istituti relativi alla nuova disciplina del rapporto di lavoro del personale interessato, il numero dei distacchi complessivamente utilizzati non può superare il limite previsto dal presente contratto. 60 Articolo sostituito dall’art. 4 del CCNQ 19 novembre 2019. Il testo previgente recitava:
1. Tutte le prerogative sindacali disciplinate dal presente contratto, ivi inclusi i permessi non retribuiti e le aspettative non retribuite, ai sensi del d. lgs. n. 82 165 del 2001 e ss.mm.iidel D.M 23 febbraio 2009, non competono alle associazioni sindacali non rappresentative, salvo quanto previsto dall’art. “Codice dell'amministrazione digitale”16 (Forme di utilizzo compensativo delle prerogative sindacali), commi 2 e 4.
2. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento Le organizzazioni sindacali che, ai sensi dell’art. 28 10, comma 2, del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxCCNQ 13 luglio 2016, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484sono presenti alle trattative nazionali, in persona via eccezionale e limitatamente al triennio 2016-2018, hanno titolo ai diritti sindacali di cui agli artt. 4, 5 e 6 (4 - Diritto di assemblea – 5 - Diritto di affissione – 6 - Locali).
3. Qualora, a seguito di riorganizzazioni strutturali, si realizzi la fuoriuscita di amministrazioni di cui all’art. 2 del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960d. lgs. 165/2001 dai comparti di contrattazione collettiva e/o dalle relative aree dirigenziali, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00sino all’applicazione degli istituti relativi alla nuova disciplina del rapporto di lavoro del personale interessato, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazionenumero dei distacchi complessivamente utilizzati non può superare il limite previsto dal presente contratto. Al personale distaccato appartenente alle predette amministrazioni viene garantito l’esercizio delle libertà sindacali.
4. Per consentire i relativi adempimenti in ordine ai distacchi sindacali resta fermo quanto previsto dall’art. 14, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD)comma 2, prevede all’artCCNQ 7 agosto 1998.”
3. 28 che Per consentire i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamentorelativi adempimenti in ordine ai distacchi sindacali resta fermo quanto previsto dall’art. 14, la duratacomma 2, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:CCNQ 7 agosto 1998.
Appears in 1 contract
Samples: CCNQ Sulle Modalità Di Utilizzo Dei Distacchi, Aspettative E Permessi
Disposizioni finali. L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura, nonché di riaprire il termine, modificare, sospendere o revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse o di non dar corso in tutto o in parte alla procedura di selezione e/o alle relative assunzioni, dandone comunicazione agli interessati, a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari, o a seguito della variazione delle esigenze organizzative delle singole amministrazioni aderenti al bando. L’Amministrazione si riserva, in ogni caso, di non procedere in tutto o in parte alle assunzioni dei vincitori qualora intervenissero norme vincolistiche ostative alle assunzioni. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo è il Direttore Funzione Specialistica - Unità Organizzativa Organizzazione e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, Personale Giunta. Avverso il presente atto avviso è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleproponibile ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005da presentarsi entro il termine perentorio di 60 giorni dalla sua pubblicazione, n. 82 e ss.mm.iiovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, da presentarsi entro il termine perentorio di 120 giorni dalla sua pubblicazione. Comune di AZZANO SAN PAOLO 1 Comune di BERGAMO 1 Comune di CINISELLO BALSAMO 1 Comune di CREMONA 1 Xxxxxx xx XXXXXXX 0 Comune di MONZA 1 Comune di SEGRATE 1 Comune di SEREGNO 1 REGIONE LOMBARDIA – XXXX XX XXXXXX xx Xxxxxx Xxxxx xx Xxxxxxxxx x. 0 15 TOTALE 30 POSTI CONCORSO PUBBLICO UNICO, PER ESAMI, IN ESECUZIONE DELL’ACCORDO INTERISTITUZIONALE STIPULATO CON ANCI LOMBARDIA, DENOMINATO “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedalieroRAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE PER EFFICIENTARE LE ATTIVITÀ DI RECLUTAMENTO NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DELLA LOMBARDIA” E FINANZIATO DAL POR FSE 2014-universitaria Senese Il Direttore Generale 2020 OT 11 (D.G.R. N. 2729 DEL 23.12.2019 E LETTERA DI SOTTOSCRIZIONE ACCORDO PROTOCOLLO A1.2020.0026184 DEL 27/01/2020) E DELLE CONSEGUENTI INTESE CON I COMUNI ADERENTI AL PROGETTO, PER LA COPERTURA DI N. 30 POSTI CON CONTRATTO DI ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NELLA CATEGORIA GIURIDICA D, PARAMETRO ECONOMICO D1 – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxPROFILO PROFESSIONALE SPECIALISTA AREA ECONOMICA/ORGANIZZATIVA, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a DI CUI N. 15 DA ASSUMERSI DIRETTAMENTE DAI COMUNI ADERENTI E Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484riguardano, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato armonia con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il quanto previsto dal Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento sulla protezione dei dati personali effettuato dall’AOUS 2016/679, dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, è necessario che Lei prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premessole quali verranno trattati i Suoi dati personali, alla luce di quanto precede, le Parti convengono spiegandoLe quali sono i Suoi diritti e stipulano quanto segue:come li potrà esercitare.
Appears in 1 contract
Samples: Concorso Pubblico
Disposizioni finali. Il presente atto 1. La Parte Privata, nel caso di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile alienazione in tutto o in parte degli edifici e/o delle aree oggetto di Accordo Pubblico-Privato, si impegna a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento rendere esplicitamente edotti gli eventuali aventi causa degli impegni ed obblighi assunti nei confronti del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali Comune con il Titolare presente Accordo Pubblico-Privato.
2. La Parte Privata si impegna altresì a prevedere, negli atti di trasferimento, l’espressa assunzione da parte dei propri aventi causa degli obblighi riguardanti la perequazione urbanistica.
3. L’assunzione dei predetti obblighi da parte degli aventi causa libererà la Parte Privata.
1. Schema progettuale dell’intervento Per il Comune Il presente atto Responsabile del Settore V Per la Parte Privata Zona D1 produttiva di nomina sarà registrato in caso d'usocompletamento per attività di tipo misto totalmente o parzialmente edificate Superficie fondiaria 5.100 mq Superficie coperta 50% della superficie fondiaria Superficie utile 100% della superficie fondiaria Modalità di Intervento Edilizio Diretto (IED) convenzionato ntervento mediante preventiva approvazione di un “Piano Guida" di cui all'Art. In base all'articolo 1525, comma 2 bis, 6 delle NTO del PI Altezza massima 15,00 ml dal colmo della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia S.S. 13 Pontebbana Distanza da 5,00 ml Distanza da 10,00 ml Distanza 10,00 ml dalla viabilità comunale di procedimento amministrativo e progetto dalle strade (Ds) 20,00 ml dalla X.X. 00 Xxxxxxxxxx
1) Accesso di diritto progetto
2) Area a verde pertinenziale o parcheggio pertinenziale a servizio del lotto edificabile
3) piantumazione con essenze autoctone di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio una fascia alberata di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:mitigazione
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il bando di selezione ed il fac simile di domanda saranno pubblicati sulla home page del sito istituzionale del Comune di Cicagna e nella sezione “Amministrazione Trasparente – bandi di concorso” al seguente indirizzo: xxx.xxxxxx.Xxxxxxx.xx.xx. Ai sensi dell’art.13, comma 1 del D. Lgs n.196/2003 e ss.mm.ii., i dati forniti dai candidati saranno utilizzati dall’ufficio Personale per le finalità di gestione della procedura di selezione e saranno trattati, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro dall’Ufficio preposto, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto, mediante trattamento informatico e cartaceo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. La mancata comunicazione dei dati necessari all’iter procedurale comporterà l’esclusione del candidato. La mancata presenza all’ora e alla data fissata dal presente atto bando, muniti di valido documento d’identità, equivarrà alla rinuncia alla selezione. Per ogni informazione gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Personale del Comune Cicagna al numero tel.0185/92103. Dall’Ufficio Comunale lì 19.03.2018 Allegato: modello domanda. Il/La sottoscritto/a nato/a a provincia il residente a provincia via cap telef. n. indirizzo e-mail pec codice fiscale di essere ammesso/a a partecipare alla selezione pubblica per esame, per la formazione di una graduatoria per assunzioni con contratto di formazione e lavoro delle durata di 12 mesi di un Istruttore Tecnico cat. C, pos. ec. C1. A tale fine, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti o di dichiarazioni mendaci ed inoltre della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere ai sensi di quanto stabilito dall’art. 75 dello steso decreto,
1) che le proprie generalità sono quelle sopra indicate;
2) di avere un’età compresa fra i 18 e 32 anni non compiuti alla data di chiusura del bando;
3) di essere cittadino/a italiano di essere cittadino/a del seguente Stato dell’Unione Europea
4) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di
5) (in caso di non iscrizione o avvenuta cancellazione indicarne i motivi)
6) di possedere i requisiti di idoneità fisica all’impiego;
7) di essere in possesso del titolo di diploma Geometri conseguito presso in data con voto ;
8) di non aver subito condanne penali ostative alla nomina a pubblici impieghi e di non comporta alcun diritto avere procedimenti penali in corso (in caso contrario specificare il titolo di reato per il Responsabile quale è stata emanata la condanna o è in corso un procedimento penale, la data del provvedimento e l’autorità che lo ha emesso)
9) di non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione a uno specifico compenso causa di incapacità o indennità persistente insufficiente rendimento;
10) di non essere decaduto da un impiego pubblico ai sensi di legge o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo aver conseguito l’impiego stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto mediante produzione di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo documenti falsi e di diritto non essere affetto da invalidità insanabile;
11) di accesso essere in regola per quanto riguarda gli obblighi di leva (solo per i maschi nati entro il 31.12.1985);
12) di non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
13) di non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
14) di essere in possesso della patente di guida tipo B;
15) di essere in possesso del titolo per beneficiare della riserva in quanto appartenente alle categorie di cui al d.lgs. n. 66/2010 (riferito ai documenti amministrativi”volontari in ferma breve o prefissata delle tre Forze Armate e degli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata congedati senza demerito dalle Forze Armate, compresa, per tale specifica figura di ufficiale, l’Arma dei Carabinieri);
16) di possedere i seguenti titoli di preferenza (specificare il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaletitolo tra quelli riportati nell’elenco allegato all’avviso sub lett. B)
17) di scegliere quale lingua straniera ;
18) di avere buone conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
19) di aver ricevuto l’informativa sul trattamento dei propri dati personali, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005d.lgs. 196/2003, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitaleinserita all’interno dell’avviso di selezione;
20) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come che intende ricevere le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, comunicazioni relative alla mensa selezione al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segueseguente indirizzo:
Appears in 1 contract
Samples: Public Selection Notice
Disposizioni finali. Il 3. La presente Convenzione - ha decorrenza dalla data di apposizione dell'ultima firma e ha validità fino ai tre anni successivi alla rendicontazione finale del progetto.
4. Per quanto non previsto dalla presente convenzione si rinvia all’Avviso, alla convenzione stipulata con il Ministero (Appendice B), allegato parte integrante del presente atto e alle norme comunitarie e nazionali di nomina riferimento.
5. La presente convenzione non comporta alcun diritto per il Responsabile è soggetta a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaregistrazione se non in caso d’uso ai sensi della normativa vigente. Le eventuali spese di registrazione saranno a carico della parte richiedente.
6. L’imposta di bollo è assolta in modalità esclusiva a cura dell’ente attuatore.
7. La presente convenzione si compone di 19 articoli, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali e dalla convenzione stipulata con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usoMinistero (allegato A) parte integrante, viene sottoscritta con firma digitale ai sensi dell'art. In base all'articolo 15, comma 2 bis, 15 della legge 7 agosto 1990, L. n. 241 241/1990 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia Per la Regione Umbria Direttore regionale Salute e Welfare Xxxxxxx X'Xxxxxx REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE/80000130544 05.08.2024 08:37:15 GMT+02:00 Per l’Azienda Socio Sanitaria Locale n. 8 di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Cagliari Direttore Generale – XxxxXXXXXXXX XXXXXX 01.08.2024 13:04:03 GMT+01:00 APPENDICE A Dichiarazione A$ Principal Investigator del progetto di ricerca cod. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per PNRR 2023- titolo . Il/La sottoscritto/a Dott./Dott.ssa nato/a a prov. il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio , C.F. , Rappresentante legale dell’Azienda , partecipante al progetto di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto ricerca in oggetto nel ruolo di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) Unità Operativa n.1, con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI)via/piazza , Viale Gramsci n. 36, cap. , il/la sottoscritto/a Dott./Dott.ssa , nato/a a prov. il , C.F. , Principal Investigator della predetta Unità Operativa, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484che il progetto in oggetto o parti significative di esso, non sono oggetto di altri finanziamenti pubblici a favore di questa Azienda, del Principal Investigator o dei ricercatori e che, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze ogni caso, sarà posta in essere ogni iniziativa volta ad evitare il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021doppio finanziamento; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:∗ Dott./Dott.ssa ∗
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Operativa
Disposizioni finali. 9.1 Il presente Programma non esclude la possibilità di concordare per le vie diplomatiche altre iniziative di scambi in esso non previsti. Le condizioni finanziarie per la messa in atto di nomina non comporta alcun diritto tali iniziative saranno concordate, caso per il Responsabile caso, attraverso intese tra gli enti interessati dei due Paesi.
9.2 Le Parti comunque convengono che tutte le iniziative menzionate nel presente Programma saranno realizzate attraverso le vie diplomatiche ed entro i limiti delle disponibilità finanziarie stabilite dai loro bilanci approvati di anno in anno.
9.3 La prossima riunione della Commissione Mista italo-cilena si svolgerà a uno specifico compenso o indennità o rimborso Xxxxxxxx in data da concordarsi per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare le vie diplomatiche. Il presente atto di nomina sarà registrato Programma entrerà in caso d'usovigore al momento della firma e resterà valido fino alla firma del successivo.
9.4 Gli Annessi I e II costituiscono parte integrante del presente Programma. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, Fatto a Roma il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484febbraio 2002, in persona due originali ciascuno nelle lingue italiana e spagnola, tutti i testi facenti ugualmente fede. PER LA PARTE ITALIANA PER LA PARTE CILENA Il Sottosegretario agli Affari Esteri Il Sottosegretario agli Affari Esteri Xx. Xxxxx XXXXXXX Amb. Xxxxxxxxx XXXXXX XXXXX ANNESSO I COOPERAZIONE IN ATTO TRA LE UNIVERSITA’ DEI DUE PAESI ( punto 4.2 del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda Programma) La seguente è una lista non esaustiva delle cooperazioni in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità corso tra Università italiane e cilene: università italiana Univ. di Presidente Lecce università straniera Univ.di Xxxxxxxx del Consiglio Cile Area Scienze Fisiche università italiana Univ. di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021Modena università straniera Universidad de Concepcion Area: Scienze della Terra; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso cheTipologia: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (Programma integrato Dipartimento: Scienze della Terra Livello: Dottorato università italiana Univ. di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data Siena università straniera Universidad de Concepcion Area: Scienze della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Terra Tipologia: Programma integrato;
Appears in 1 contract
Samples: Cultural Collaboration Agreement
Disposizioni finali. Il presente atto 8.1 L’ACCORDO SULLE SANZIONI entra in vigore il 1° gennaio 2021.
8.2 L'accordo ha validità fintanto che rimane in vigore l'ACCORDO SETTORIALE.
8.3 In caso di nomina contraddizioni tra l'ACCORDO SETTORIALE e l'ACCORDO SULLE SANZIONI sono le regole previste dall'ACCORDO SULLE SANZIONI a fare fede. Per la procedura d'inchiesta, quella relativa alle sanzioni e quella arbitrale fa fede esclusivamente l'ACCORDO SULLE SANZIONI; il paragrafo 10 dell'ACCORDO SETTORIALE è sostituito dall'ACCORDO SULLE SANZIONI.
8.4 La RISOLUZIONE del solo ACCORDO SULLE SANZIONI è esclusa.
8.5 Se solo un'associazione o singoli assicuratori mettono fine all'ACCORDO SETTORIALE, l'ACCORDO SULLE SANZIONI rimane immutato per l'altra associazione e per i restanti assicuratori.
8.6 Le procedure relative alle sanzioni in corso sono portate a termine anche dopo la scadenza dell'ACCORDO SULLE SANZIONI, secondo le regole stabilite in detto accordo.
8.7 L'ACCORDO SULLE SANZIONI si applica alle ASSOCIAZIONI e a tutti gli assicuratori che hanno aderito in forma scritta all'ACCORDO SETTORIALE e all'ACCORDO SULLE SANZIONI. Se l'ACCORDO SETTORIALE viene dichiarato obbligatorio, l'ACCORDO SULLE SANZIONI si applica a tutti gli assicuratori (anche a quelli che non comporta alcun diritto per il Responsabile hanno aderito).
8.8 I costi risultanti dall'applicazione dell'ACCORDO SULLE SANZIONI sono sostenuti congiuntamente dalle ASSOCIAZIONI. Queste stabiliscono le quote di pertinenza in un accordo separato.
8.9 Eventuali controversie derivanti da o in relazione con l'ACCORDO SETTORIALE o l'ACCORDO SULLE SANZIONI che insorgano tra le associazioni o tra le associazioni e gli assicuratori che hanno aderito a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaquesti accordi vengono risolte, né ad escludendo i tribunali statali, da un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15tribunale arbitrale composto da tre arbitri, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxBerna. Le disposizioni del paragrafo 6 si applicano mutatis mutandis, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxxcioè con le dovute distinzioni. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Approvato dal Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - amministrazione di santésuisse il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:22 ottobre 2020 …………………………………….. …………………………………………
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto In caso di nomina modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.Lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. La Ditta aggiudicataria dovrà iscriversi, qualora non comporta alcun diritto lo avesse già fatto, all’Anagrafe Fornitori dell’Azienda USL. Tale iscrizione è on line e per registrarsi la Ditta deve collegarsi al sito xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx selezionare il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usonostro Ente e le istruzioni contenute riservate alle Ditte. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleLa Ditta aggiudicataria, ai sensi dell'articolo 24 della legge n.221/2012 art. 34, comma 35, entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione, dovrà rimborsare, con modalità che verranno comunicate successivamente, alla Stazione appaltante le spese per la pubblicazione del decreto legislativo 7 marzo 2005bando di gara sui giornali, che nel caso di specie ammontano ad € IVA inclusa (LA STAMPA € 793,00, AVVENIRE € 414,80, IL RESTO DEL CARLINO ed.regionale € 1.747,04 e REPUBBLICA ed.regionale € 1.249,28); Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 30/06/03 n. 82 e ss.mm.ii. 196 (denominato “Codice dell'amministrazione digitaleprivacy”) i dati personali forniti saranno raccolti presso il Servizio Acquisti Metropolitano, in banca dati sia automatizzata che cartacea, per le finalità inerenti la gestione della procedura di gara (incluse le finalità amministrativo-contabili) e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall’art.11 del citato D.Lgs n. 196/03, tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art.4 della medesima normativa necessarie al trattamento in questione. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale I dati conferiti saranno trattati con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, comunque mediante strumenti ritenuti idonei a garantire la sicurezza per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio evitare rischi di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento perdita, distruzione o accesso non autorizzato ai sensi dell’arte per gli effetti delle relative disposizioni contenute nel D.Lgs n.196/03. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 Le medesime condizioni di riservatezza e sicurezza saranno garantite, anche successivamente, a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (seguito di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxxeventuale instaurazione di rapporto contrattuale, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale gestione dello stesso. I dati oggetto di trattamento non saranno sottoposti ad accesso alcuno tranne che per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale i casi previsti dalla normativa vigente in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484materia, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato particolare dall’art.22 della L.241/90. I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione per le sole finalità sopra esposte e nei limiti consentiti dalla normativa: - a Firenze il 04/05/1960, domiciliato responsabili e incaricati di trattamento di articolazioni organizzative dell’Azienda USL di Bologna; - a legali incaricati per la carica presso la tutela dell’Azienda USL di Bologna in sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxxgiudiziaria; - all’Autorità Giudiziaria nei casi espressamente previsti dalla Legge. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, 00pena l’esclusione dalla procedura. L’interessato è titolare di diritti di cui all’art.7 del Codice Privacy, il quale interviene nella sua qualità per cui, previa richiesta (mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica) rivolta al titolare o al responsabile di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto seguepuò:
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Somministrazione Lavoro Temporaneo
Disposizioni finali. Ultimate le verifiche e selezioni di cui all’articolo 6 del presente avviso, l’AIR CAMPANIA s.r.l. e/o EAV s.r.l. procederanno a comunicare al partecipante MEDIANTE INVIO DI UNO SPECIFICO PRE- CONTRATTO/PROPOSTA di ASSUNZIONE il buon esito delle operazioni di verifica e selezione di cui all’art 6 e il relativo profilo professionale assegnato. Il partecipante dovrà trasmettere a la società assegnatagli le seguenti documentazioni.
a) Verbalizzazione in sede protetta (cfr. art. 2113, comma 4, cod. civ. e norme collegate) di cui all’art. 2 lettera C del presente avviso, debitamente sottoscritto; 15
b) uno dei titoli attestanti l’avvenuta risoluzione del rapporto di lavoro di cui all’art 2 lettere G e/o H del presente avviso. L’invio della documentazione di cui al presente articolo dovrà avvenire mediante pec indicata all’art. 7: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxx.xx xxx@xxx.xxxxxxxxxxx.xx. SOLO la consegna dei documenti di cui al presente articolo 8 sub a) e sub b) perfezionerà la condizione di procedibilità amministrativa ai fini della stipula del contratto di assunzione presso l’AIR CAMPANIA s.r.l. e/o EAV s.r.l. ad ogni buon fine normo contrattuale. trasmetterà al partecipante il perfezionato contratto di assunzione; nei termini previsti ed indicati dal protocollo di intesa sottoscritto da l’AIR CAMPANIA s.r.l., EAV s.r.l., Regione Campania e parti sociali in data 22.3.2022 si riserva la facoltà di esperire gli accertamenti diretti e indiretti ritenuti opportuni in ordine ai contenuti delle dichiarazioni rese mediante autocertificazione nel modello di cui all’art 1 sub b) nonché la ricorrente sussistenza e validità dei documenti di cui all’ art. 7 del presente avviso e di richiedere, a completamento dell’istruttoria, laddove ricorrenti e sussistenti, eventuali ulteriori atti e/o certificazioni alle società di provenienza. Tutti i dati personali di cui l’AIR CAMPANIA s.r.l. e/o EAV s.r.l. verranno in possesso per l’espletamento della presente procedura verranno trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e successive modificazioni. Il presente atto avviso sarà pubblicato sul sito aziendale xx.xxxxxxxxxxx.xx; xxx.xxxxxx.xx;nella sezione relativa al reclutamento del personale. Nella medesima sezione è altresì possibile prendere visione ed acquisire il Protocollo di nomina Intesa del 22.3.2022 nonché il Verbale di Accordo del 15.03.2022 e dell’8.4.222 entrambi sottoscritti con le OOSS di categoria. Estratto del presente avviso sarà pubblicato su non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto meno di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia quotidiani di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484livello nazionale/regionale ed altresì, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato xxx xxxxxxxxx, xxx xxxxx BURC disponibile in uscita. Firmato digitalmente da: Xxxxxxx De Xxxxxxxx Data: 11/04/2022 16:16:23 Firmato digitalmente da: XXXXXXXX XXXXXXX Firmato il 11/04/2022 16:29 16 Seriale Certificato: 18627776 Valido dal 05/06/2020 al 05/06/2023 InfoCert Firma Qualificata 2 Xxxxx. Xx XXX XXXXXXXX s.r.l. EAV s.r.l Il sottoscritto/a………………….………………………………………..nato/a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità il…………………………………. a……………….…………………………….Prov.…….…residente a……………………………….……………… Prov……………via………………….………………………………………n.……….….....cap……………………. Tel……………………………mail………………………………………..PEC…………………………………………. A mezzo della sottoscrizione ed invio della presente manifestazione di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:interesse
Appears in 1 contract
Samples: Public Recruitment Notice
Disposizioni finali. Il presente atto 1. La Parte Privata, nel caso di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile alienazione in tutto o in parte degli edifici e/o delle aree oggetto di Accordo Pubblico-Privato, si impegna a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento rendere esplicitamente edotti gli eventuali aventi causa degli impegni ed obblighi assunti nei confronti del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali Comune con il Titolare presente Accordo Pubblico-Privato.
2. La Parte Privata si impegna altresì a prevedere, negli atti di trasferimento, l’espressa assunzione da parte dei propri aventi causa degli obblighi riguardanti la perequazione urbanistica.
3. L’assunzione dei predetti obblighi da parte degli aventi causa libererà la Parte Privata.
1. Schema progettuale dell’intervento Villorba, lì / /2019. Per il Comune Il presente atto Responsabile del Settore V Per la Parte Privata mantenimento volume esistente (911,81 mc) max 1.000 mc a destinazione esidenziale demolizione e ricostruzione con ricomposizione planivolumetrica Scheda normativa Parametri urbanistici Zona VP verde privato Superficie 10.098 mq Volume esistente 4.567 mc (da rrilievo ctr) Modalità di nomina sarà registrato in caso d'usoIntervento Edilizio Diretto (IED) convenzionato ntervento mediante preventiva approvazione di un “Piano Guida” di cui all’Art. In base all'articolo 1525, comma 2 bis6 delle NTO del PI È ammesso il riconoscimento di un volume UMI/ massimo di 1.000 mc oltre all’esistente, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso chenel rispetto dei seguenti parametri: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 Rapporto di copertura fondiario: 35% - Altezza massima dei fabbricati (H): 6,50 ml Per quanto non specificato si applicano i parametri di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile zona Superficie: 2.000 mq UMI/2 Volume teorico massimo (V): pari a esistente (911,81 mc) È ammessa la demolizione e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale ricostruzione UMI/3 con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso ricomposizione planivolumetrica dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nominafabbricati esistenti, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare un massimo di n. 4 unità abitative per ogni edificio e nel rispetto dei seguenti parametri: - Rapporto di copertura fondiario: 35% - Altezza massima dei fabbricati (H): 6,50 ml Per quanto non specificato si applicano i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce parametri di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:zona
1) Demolizione degli elementi di degrado con ricomposizione volumetrica
2) Accesso di progetto
3) Area a verde privato inedificabile
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. 1. In caso di insorgenza di conflitti tra le Parti in merito all’interpretazione e all’attuazione del presente Accordo, il Comitato di Coordinamento, di cui all’articolo 7, convocherà i rappresentanti delle stesse per esperire un tentativo di conciliazione.
2. Nel caso di riuscita della conciliazione, l’accordo raggiunto sarà riportato in apposito verbale sottoscritto dalle Parti, che ne saranno tenute all’osservanza.
3. Per quanto non espressamente previsto nel presente Accordo di Programma, si rinvia alle norme del Codice Civile.
4. La validità del presente Accordo è vincolata alla approvazione del regime di aiuto prenotificato alla Commissione Europea in data 5 febbraio 2016. Il presente atto Accordo di nomina non comporta alcun diritto programma verrà trasmesso dal Ministero alla Corte dei Conti. Roma, Per il Ministero dello Sviluppo Economico Per la Regione Molise Il Sottosegretario di Stato Il Presidente della Regione On.le Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Arch. Xxxxx xx Xxxxx Xxxxxxxx Il Piano si riferisce alle Aree Bianche individuate a seguito della Consultazione Pubblica indetta da Infratel Italia S.p.A e conclusa a dicembre 2015. L’azione è finalizzata: • all’infrastrutturazione delle Aree Bianche (totali o parziali) del Cluster C secondo un’architettura NGN abilitante servizi oltre i 100 Mbps per almeno il 70% delle Unità Immobiliari e secondo un’architettura NGN abilitante servizi ad almeno 30 Mbps per il Responsabile a uno specifico compenso 100% delle Unità Immobiliari (tabella 1) • all’infrastrutturazione delle Aree Bianche (totali o indennità o rimborso per l’attività svolta, né parziali) del Cluster D secondo un’architettura NGN abilitante servizi ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale almeno 30 Mbps per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio 100% delle Unità Immobiliari (tabella 2) Tabella 1 _ Piano e Fabbisogno Cluster C Fabbisogno (Euro) Popolazione U.I. Edifici Fabbisogno (Euro) Popolazione U.I. Edifici Fabbisogno (Euro) Popolazione U.I. Edifici 7.707.382 22.330 11.906 8.587 2.416.932 8.233 3.510 1.657 10.124.314 30.564 15.416 10.244 Tabella 2 _ Piano e Fabbisogno Cluster D Fabbisogno (Euro) Popolazione U.I. Edifici Fabbisogno (Euro) Popolazione U.I. Edifici Fabbisogno (Euro) Popolazione U.I. Edifici 16.856.945 123.469 81.431 74.119 155.694 2.222 1.118 664 17.012.639 125.692 82.549 74.783 La ripartizione degli interventi viene suddivisa nell’arco temporale 2016-2020 come da tabella 1. Tabella 1: ripartizione Fabbisogno TOTALE 2016 0000 0000 0000 0000 Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) 27.136.953 1.356.848 6.784.238 6.784.238 6.784.238 5.427.391 TOTALE 0000 0000 0000 0000 Popolazion e U.I. Edifici Popolazion e U.I. Edifici Popolazi one U.I. Edifici Popolazi one U.I. Edifici Popolazio ne U.I. Edifici 156.255 97.965 85.027 39.064 24.491 21.257 46.877 29.390 25.508 46.877 29.390 25.508 23.438 14.695 12.754 Le quantità tecniche di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto piano si suddividono nell’arco temporale di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche piano come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso cheda tabella 2: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Tabella 2: ripartizione quantità tecniche
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Programma
Disposizioni finali. Il presente atto In caso di nomina modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. La Ditta aggiudicataria è tenuta a iscriversi, qualora non comporta alcun diritto per il Responsabile lo avesse già fatto, al portale Net4market – Albo xxxxxxxxx.xx al link xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx utilizzato dall’Azienda USL di Bologna ai fini degli adempimenti previsti dalla legge sull’anticorruzione (L.190/2012) e nel processo di rilevazione del monitoraggio dei contratti stipulati. Se i contratti stipulati, prevedono una parte manutentiva affidata a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltauna ditta di cui si avvale l’aggiudicataria, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto anche la Ditta che svolge la manutenzione dovrà iscriversi all’anagrafe fornitori di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”cui al precedente capoverso. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxxcapofila procederà all’espletamento dell’intera procedura fino all’efficacia dell’aggiudicazione; sarà poi posto in capo alle Aziende Sanitarie di Ferrara l’adozione dell’atto di recepimento dell’esito, la contabilizzazione della spesa ai propri Conti Economici, gli adempimenti connessi con la garanzia definitiva, la stipulazione del contratto, la fatturazione, solleciti, contestazioni fino a eventuale risoluzione dello stesso, preceduto peraltro da comunicazioni informative al Servizio Acquisti Metropolitano. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale S’informa, inoltre, che gli atti amministrativi sono resi pubblici, per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio opportuna conoscenza, dalla data di Amministrazione - Dr. Xxxxx pubblicazione all’Albo Informatico consultabile sul sito istituzionale dell’Azienda USL di Bologna. Distinti saluti. IL DIRETTORE DEL Dipartimento Amministrativo Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 0000 - 00000 Xxxxxxx Sede Legale: Xxx Xxxxxxxxxxx, il quale interviene nella sua qualità 00 - 00000 Xxxxxxx Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 xxxxxxxxx.xxxxx@xxxx.xxxxxxx.xx Codice fiscale e Partita Iva 02406911202 INDICE
Art. 1 - Oggetto della fornitura 3 Art. 2 - Durata della fornitura 3 Art. 3 – Conformità a disposizioni e norme 4 Art. 4 – Obiettivi della fornitura 4 Art. 5 – Caratteristiche della fornitura 5 Art. 6 – Tempistiche 6 Art. 7 – Aspetti Informatici 7 Art. 8 - Privacy 8 Art. 9 - Obblighi di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento riservatezza dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:8
Appears in 1 contract
Samples: Invito a Gara Europea
Disposizioni finali. 11.1 Le Parti si compiacciono della avvenuta conclusione dei rispettivi iter di ratifica. dell’Accordo di Cooperazione Scientifico e Tecnologica del 19.9.97. e si impegnano a convocare entro l’anno 2000 la riunione della Commissione Mista per la definizione del I Protocollo esecutivo di tale Accordo.
11.2 Le Parti si impegnano a studiare nel prossimo futuro nuove forme e modalità di cooperazione culturale ed educativa al fine di rendere più concreti ed efficaci le relazioni culturali e educative tra i due Paesi in sintonia con le attuali trasformazioni mondiali. A tal fine verificheranno l’opportunità di incontri di rispettive delegazioni che definiscano tali nuove e forme e modalità.
11.3 Il presente Protocollo non esclude la possibilità di concordare, per le vie diplomatiche, altre iniziative in esso non previste. Le Parti convengono che tutte le iniziative menzionate nel presente Protocollo saranno realizzate, attraverso le vie diplomatiche ed entro i limiti delle disponibilità finanziarie stabilite dai rispettivi bilanci annuali.
11.4 Le Parti potranno, ove lo ritengano necessario, richiedere di comune accordo la partecipazione di Organismi internazionali e di altri soggetti pubblici e/o privati al finanziamento di programmi o di progetti derivanti dalle forme di cooperazione contemplate nel presente Protocollo e nelle intese complementari da esso derivanti.
11.5 Gli Annessi I, II e III costituiscono parte integrante del presente Protocollo.
11.6 Il presente Protocollo resterà in vigore sino alla firma del successivo.
11.7 La prossima riunione della Commissione Mista avrà luogo a Città del Messico. La data sarà concordata per le vie diplomatiche. Firmato a Roma il 14 marzo 2000 in due esemplari ciascuno in lingua italiana e spagnola, entrambi facenti ugualmente fede. PER LA PARTE ITALIANA Min. Xxxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxx Direzione Generale per la Cooperazione e la Promozione Culturale PER LA PARTE MESSICANA Xxxx. Xxxxx Xxxxxxx Direzione Generale di Cooperazione Educativa e Culturale COOPERAZIONE IN ATTO TRA LE UNIVERSITA’ DEI DUE PAESI ( punto 3.1 del protocollo) Le collaborazioni interuniversitarie previste dal punto 3.1, attualmente in atto sono le seguenti: Univ.Chieti Univ.Auton.Città del Messico Ingegneria Civile ed Architettura Univ.Firenze Univ.Xxxxxxxxxx Scienze della Terra Scienze Agrarie e Veterinarie Univ. Firenze Univ.Michoacana de X.Xxxxxx Xxxxxxx della Terra Univ.Firenze Benemerita Univ.Auton. De Puebla Scienze Chimiche Ingegneria Civile ed Architettura Univ.Lecce Univ.Autonoma Città Del Messico Scienze Fisiche FLACSO (Fac.Latino-Americana Scienze Sociali) Scienze Politiche e Sociali Univ.Milano FLACSO Scienze Econ.Sociol.e Statistiche Univ.Palermo Univ.Xxxxxx Gea Xxxxxxxx Scienze Biologiche Mediche Univ.Roma "Tor Vergata" Univ.Unam Scienze Giuridiche e Politiche Univ.Autonoma – Città del Messico Scienze Matematiche Univ.Salerno Unidad Irapuato del CINVESTAV Scienze Chimiche - La Benemerita Università Autonoma di nomina non comporta alcun diritto Puebla (BUAP) manifesta interesse a continuare la collaborazione con l’Università degli Studi di Tor Vergata al fine di scambiare specialisti per attività di docenza e ricerca. La UNAM –I ( Università Nazionale Autonoma dei Città del Messico) propone all’Istituto di Linguistica Computazionale del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR) di realizzare un progetto sullo "studio morfosintattico della lingua dei segni del Messico (LSM) al fine di sviluppare un programma di codificazione che permetta l’analisi computazionale delle lingue dei segni comparata a quella delle lingue orali, nonché sviluppare uno strumento d’ausilio all’insegnamento dello spagnolo a bambini sordi. L’Istituto di Linguistica Computazionale del CNR di Pisa è disponibile a portare avanti la suddetta collaborazione. - Il centri di Ricerca e Insegnamento Economico (CIDE) A,C, è interessata a scambiare professori e studenti con istituzioni italiane affini; a tal fine fornirà materiale informativo sui corsi che impartisce. - IL CONACULTA, a nome del INAH, in collaborazione dell’UAM e dell’Istituto Politecnico Nazionale (IPN) manifesta il Responsabile suo interesse a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali organizzare ciclo di conferenze e seminari con il Titolare Il presente atto Politecnico di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati Bari e le categorie facoltà di interessatiArchitettura di Pescara, gli obblighi Genova e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Roma.
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il 1. Per quanto non espressamente previsto dal presente atto Capitolato si rinvia a quanto previsto dalla restante documentazione di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile gara, dal Codice Civile, dal D. Lgs. 50/2016, e da tutte le altre norme comunitarie, statali e regionali che comunque abbiano attinenza con l’appalto in oggetto, siano esse in vigore all’atto dell’offerta, siano esse emanate nel corso dell’esecuzione del contratto.
2. Le caratteristiche minime richieste nel presente Capitolato sono indicative delle necessità aziendali e devono essere interpretate in coerenza con le disposizioni di cui all’art. 68 del Codice e, in particolare, con riguardo al comma 7 dello stesso. Qualora la descrizione di taluno dei prodotti messi a uno specifico compenso gara fosse suscettibile di individuare una fabbricazione o indennità provenienza determinata o rimborso per l’attività svoltaun procedimento particolare, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto marchio o un brevetto determinato, un tipo o un’origine o una produzione specifica, che avrebbero come effetto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15favorire o eliminare taluni operatori economici o prodotti, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. detta descrizione deve intendersi integrata dall’espressione “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitaleo equivalente”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – XxxxSassari, lì SC Patologia Clinica Dr.ssa Xxxxxx Xxxxx SC Farmacia Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx Dr. Xxxxxx Xxxxxxxx SSD Ingegneria Clinica Xxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data SC Tecnologie dell’Informazione e della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Comunicazione Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato Xxxxx Xxxxx 1 Sistema analitico per VES 30.000 Velocità di eritrosedimentazione 2 Sistema analitico per la carica nella sede ricerca della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, EMOGLOBINA NELLE FECI 7.000 Ricerca Hb NELLE FECI (SO) Sistema di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato Trasporto e Brochure 7.200 3 Sistema analitico di per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità ricerca della CALPROTECTINA NELLE FECI 1.200 CALPROTECTINA Sistema di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: Trasporto e Brochure 1.400
Art. 1 CONDIZIONI GENERALI E DEFINIZIONI 2 Art. 2 - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’artINQUADRAMENTO DI CONTESTO 3 Art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:3 – INTERFACCIAMENTO STRUMENTAZIONE DI LABORATORIO AL LIS AZIENDALE 5
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Prestazionale
Disposizioni finali. Il 1. Per quanto non disposto dal presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltacapitolato speciale, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù trovano applicazione le norme delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme leggi vigenti in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie disposizioni del progetto di interessatixxxxxx.
2. Sono a totale carico dell'acquirente tutte le spese derivanti dalla vendita, gli obblighi nessuna esclusa od eccettuata.
3. La stipulazione del contratto di vendita avverrà nel termine, luogo e i diritti modo che l'Ente venditore comunicherà appositamente alla ditta acquirente.
4. Nel caso in cui l'aggiudicatario, entro il termine fissato, salvo casi di forza maggiore, non stipuli il contratto, l'Ente venditore sarà in facoltà di procedere ad una nuova vendita e al tempo stesso di esigere dall’aggiudicatario inadempiente la rifusione di eventuali danni derivanti all’Ente stesso da tale inadempienza. Denominazione lotto Pianaz Comune catastale Brentonico Numero particelle forestali 21-114 Numero particella catastale C.C. Brentonioco pp.ff. 10581/3-10579/5 Ditta acquirente Responsabile utilizzazione Progetto di taglio 322/2019/03 Contratto n° Consegna di data Allegato Cartografia 1:5000 e 1:10000 Numero pagine documento Pagine 5 Tipologia di vendita del Titolare lotto X diretta in piedi □ in appalto
1 Il lotto interessato all'utilizzazione si trova: X Zona boscata extraurbana Note: il lotto smargina il pascolo di malga Pianetti monticata da maggio a ottobre Zona boscata urbana altro 2 Presenza infrastrutture: Strade principali (S.S., S.P., S.C.) Note: il lotto è attraversato dal sentiero numero 0654 S.A.T., “Percorso Azzurro: Bocca del trattamento; Creer - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzioneSan Valentino - Pra Alpesina” del PLMB, presenza di durata triennale con decorrenza dalla data pali segnaletici della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:sentieristica.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale
Disposizioni finali. Il candidato che risulterà vincitore sarà assunto (salvo quanto stabilito all’art. 11 e cioè nel solo caso di esito negativo della mobilità obbligatoria) a copertura del posto messo a concorso, previo accertamento della idoneità fisica che sarà svolto dal competente Organo Sanitario, al quale è esclusivamente riservato tale giudizio. L’Amministrazione, per motivi di pubblico interesse, si riserva la facoltà di prorogare il termine della scadenza del bando e/o di revocare il concorso. Per quanto non espressamente previsto dal presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaavviso si fa riferimento ai vigenti regolamenti comunali, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni nonché alle vigenti disposizioni normative e contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in applicabili alla materia di cui trattasi. Copia integrale del presente bando è consultabile sul sito del Comune di Erchie. Eventuali altre informazioni potranno essere richieste al responsabile del Servizio Risorse Umane. I dati personali contenuti nelle domande di partecipazione saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all’attivazione della presente procedura concorsuale e dell’eventuale procedimento amministrativo di assunzione in servizio. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza previsti dal X.X.xx 196/2003 (Codice Privacy) e dal Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR 2016/679). Il titolare dei dati personali ai sensi di diritto legge è il Comune di accesso ai documenti amministrativi”, Erchie. Il Responsabile del trattamento dei dati è il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleSegretario Comunale. Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell'articolo 24 della legge 241/90, è il Responsabile dell’Area Affari Istituzionale e Servizi alla Persona, o, in caso di assenza, il Segretario Comunale. XXXXXX, lì 20 gennaio 2022 Il Responsabile Area Affari Istituzionali e Servizi alla Persona Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxx CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO, CATEGORIA D, POS. ECONOMICA D1, PRESSO L’AREA TECNICO AMMINISTRATIVA. Il/La sottoscritto/a di essere ammesso/a a partecipare al concorso pubblico per esami bandito da codesto Comune per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato, nella categoria “D1” , Profilo professionale Istruttore Direttivo Tecnico, e, a tal fine, presa visione del decreto legislativo 7 marzo 2005relativo bando, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’artdegli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni previste dagli articoli 75 e 76 del richiamato Decreto,
1) che le proprie generalità sono: Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Comune di residenza Via e n. Tel. 28 C.F.
2) di avere la cittadinanza italiana oppure (specificare lo Stato europeo) ovvero di essere in possesso del Regolamento UE 2016/679 seguente requisito sostitutivo della cittadinanza italiana e, in tali ultimi due casi, di avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
3) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata Comune di ;
4) di non avere condanne o procedimenti penali in corso che impediscono, ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) delle vigenti disposizioni in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamentomateria, la duratacostituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
5) di essere, la natura rispetto agli obblighi militari, nella seguente posizione (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) ;
6) di possedere l’idoneità fisica, psichica e 1 la finalità, il tipo attitudinale allo svolgimento di dati personali trattati e tutte le categorie mansioni ascrivibili al profilo professionale messo a selezione;
7) di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è essere in possesso dei necessari requisiti della patente di conoscenza specialisticaguida di categoria B;
8) di possedere i seguenti titoli di preferenza previsti dall’art.5 del d.P.R. n.° 487 del 09/05/1994: (eventuale) ;
9) di non aver subito provvedimenti di destituzione, affidabilità dispensa o decadenza dall’impiego presso pubbliche amministrazioni e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere di non essere interdetto dai pubblici uffici in atto misure tecniche ed organizzative adeguate base a sentenza passata in modo tale che giudicato;
10) di possedere il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità seguente titolo di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, studio conseguito presso il con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti votazione di ;
11) di aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere/Architetto in 2 relazione al trattamento data ;
12) di avere buona conoscenza dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segueseguenti sistemi informatici:
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento Allegati ESEMPIO CONTRATTO TIPO SERVIZIO ENERGIA PLUS 133
A. che ai sensi dell’art. 28 1, comma, 12, lett. “p”, D.P.R. 23.08.1993, n. 412, il contratto di Servizio Energia ha per oggetto “l’erogazione dei beni e servizi necessari a mantenere le condizioni di comfort negli edifici nel rispetto delle vigenti leggi in materia di uso razionale dell’energia, di sicurezza e di salvaguardia dell’ambiente, provvedendo nel contempo al miglioramento del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 processo di trasformazione e di utilizzo dell’energia”;
B. che in relazione a valere anche quanto previsto al punto A che precede, l’Azienda dichiara essere soggetto idoneo a prestare servizi energetici verso clienti, pubblici e privati, essendo in possesso delle abilitazioni e dei requisiti prescritti dalla normativa vigente
1. Attenzione se il Committente è un Condominio, specificare come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (segue: [Condominio di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxxvia] , Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484C.F. [ ], in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato sig. [cognome e nome] in qualità di [qualifica – carica] (il quale agisce in virtù di delibera assembleare che siglata dalla Parti – quale Allegato 8 - si unisce al presente Contratto per farne parte integrante e sostanziale), con sede in [località] - [indirizzo]. e, segnatamente: - abilitazione professionale all’esecuzione del contratto servizio energia, richiesta dal D.Lgs. 30.05.2008, n. 115, All. II, art. 3 in conformità alle previsioni di cui ai alla L. 05.03.1990, n. 46 e successive modifiche ed integrazioni (nonché dal D.M. 22.01.2008 n. 37), testimoniata da idoneo certificato rilasciato da [Camera di Commercio di ], che siglato dalle Parti, quale Allegato 1, si unisce al presente Contratto per farne parte integrante e sostanziale, così come richiesto dal D.Lgs. 115/2008, allegato II, par. 3, comma 1, lett. “a”; - idoneità ad assumere la qualifica e la mansione di “Terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione”, ai sensi dell’art. 1, comma 12, lettera “o”, D.P.R. 412/1993, avendone tutti i requisiti necessari;
C. che in conformità a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00quanto previsto dalla normativa citata al punto che precede, il quale interviene nella sua qualità “Servizio di Presidente del Consiglio Energia” di Amministrazionecui al presente Contratto, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come comprenderà le “Parti” Premesso cheseguenti attività: - interventi di adeguamento normativo e/o di riqualificazione funzionale degli impianti; - fornitura di servizi energetici con sistema di contabilizzazione a “Megawattora (MWh)”. In particolare, verrà fornito un “Servizio Energia”, che nell’osservanza dei requisiti e delle prestazioni di cui al D.Lgs. 115/2008, allegato II, par. 4, sarà idoneo ad erogare beni e servizi necessari alla gestione ottimale ed al miglioramento del processo di trasformazione e di utilizzo di energia (D.Lgs. 115/2008, allegato II, par. 2, comma 1, lett. “a”);
D. che il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 Committente intende stipulare con l’Azienda – che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da intende accettare - un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione la fornitura di un [Servizio Energia] all’edificio sito in [località] - [indirizzo] (di seguito, per brevità, Edificio);
E. che come da accordi preliminari intercorsi tra le Parti, l’Azienda ha già espletato – a sua esclusiva cura e spese - sul “Sistema Edificio-Impianto” dell’edificio del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di SienaCommittente, mediante l'accessoattività istruttoria, nell'orario di aperturacomprendente un accertamento tecnico, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - dal quale risulta che – ai fini dell’esecuzione dell’adeguamento normativo dell’Impianto Termico (di detta convenzioneseguito, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge brevità, Impianto) sotto il ruolo di Titolare del trattamento in profilo della loro funzionalità e sicurezza – è indispensabile procedere all’esecuzione delle opere dettagliate nella “Descrizione Lavori e Distinta Materiali” che, siglata dalle Parti, si unisce al presente Contratto quale Allegato 2, per farne parte integrante e sostanziale. In relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalitàcosti ed al prezzo delle opere di cui all’Allegato 2, le modalità ed i mezzi l’Azienda ha altresì predisposto un “Progetto di rateizzazione e di finanziamento delle opere” - che siglato dalle Parti, si unisce al presente Contratto quale Allegato 3, per farne parte integrante e sostanziale - contenente diverse opzioni alternative di rateizzazione e finanziamento dei costi e del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialisticaprezzo delle opere. Tutto ciò premesso e ritenuto, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento tra le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano epigrafe indicate quanto segue:
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Tipo Servizio Energia
Disposizioni finali. 1. Le Parti dichiarano reciprocamente di aver negoziato il presente Atto in ogni sua clausola e di averne interamente compreso il senso e la portata, nonché le rispettive obbligazioni, sicché non risulta necessaria la sottoscrizione di specifiche clausole ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile.
2. Qualsiasi variazione, emendamento e/o modifica al presente Xxxx dovrà essere concordata tra le Parti e confermata per iscritto.
3. Tutte le informazioni, i dati, le notizie e i documenti che il MAECI metterà a disposizione di Associazione Ottovolante, nell’ambito del presente Atto dovranno essere considerati rigorosamente riservati e non potranno essere portati a conoscenza di terzi.
4. Per quanto non previsto e pattuito con il presente Accord, le Parti si richiamano alle disposizioni di legge vigenti.
5. A tutti gli effetti del presente Xxxx, le Parti eleggono domicilio in: - MAECI: Piazzale della Farnesina, n. 1. – 00000 Xxxx (PEC: xxxx.00xxxx.xxxxxx.xx) - Associazione Ottovolante, Xxxxxx Xxxxxxxx 00, 00000, Xxxxxxx (XX) (PEC: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx)
6. Il presente atto Accordo, che viene redatto in originale informatico e consta di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltan. 5 pagine comprensive di un allegato, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù viene sottoscritto con firma digitale dai rispettivi rappresentanti delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina Parti e sarà registrato soltanto in caso d'usod’uso ai sensi delle disposizioni vigenti. In base all'articolo 15Le spese dell’eventuale registrazione sono a carico della Parte richiedente. Le Parti, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 le quali dichiarano e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, riconoscono il presente atto è sottoscritto dalle Parti Accordo conforme alle loro volontà, la sottoscrivono a conferma con firma digitale. Roma, ai sensi dell'articolo 24 li 01/06/2022 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – D.G.D.P. Ufficio IV Associazione Ottovolante
1 COSTO DEL PERSONALE (allegare giustificativi di spesa) Formatori Totale costo del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 personale (max. 35%)
2 SPESE DI VIAGGIO (allegare ricevute/bonifici e ss.mm.iicarte d'imbarco) Formatori Partecipanti italiani Partecipanti stranieri Totale spese di viaggio (max. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio 40% compreso costi di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”soggiorno), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Procedimentale Per La Concessione Del Contributo
Disposizioni finali. Il presente atto Con la sottoscrizione del Contratto di nomina non comporta alcun diritto Affitto di Ramo di Azienda, questo si intende Xxxxxxxxxxxx in ogni sua parte e l’Affittuario dichiara espressamente di essere pienamente edotto e consapevole del Contenuto, delle Obbligazioni da esso nascenti, delle Norme, Delibere e Prescrizioni in vigore e si obbliga a rispettarle e farle rispettare da chiunque che per qualsiasi ragione o causa abbia a condurre, esercire e manutenere gli Impianti e le Reti ricadenti nel perimetro del Ramo di Azienda affittato dall’Affittante all’Affittuario medesimo così come risultanti dagli elenchi allegato A inclusi quelli che saranno realizzati e condotti, eserciti, manutenuti durante il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaperiodo di Affitto. Spett.le VIA XXIV MAGGIO NR. 15 25080 TIGNALE – GARDOLA (BS) Telefono 0000 000000 Telefax 0365 761649 Rif. Int. : R.O. Xxx. Xxxxxx Xxxxxxx Rif.Est. : Vs. Offerta del 18/01/2018 Reparto : Gestione Gas Affidamento diretto, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 36 comma 2 lettera a del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxX.Xxx. 50/2016, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione l’esecuzione del servizio di ristorazione reperibilità alle reti e impianti di distribuzione gas nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi comuni di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1STremosine del Garda e Tignale. Nell’ambito del presente ordine saranno utilizzate le seguenti definizioni: - la committente è la società Garda Uno S.p.A.;; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare l’impresa affidataria è l’operatore economico in indirizzo che si impegna all’esecuzione del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:servizio oggetto dell’affidamento.
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il La gestione del presente atto accordo nelle fasi successive alla stipula è affidata allo sportello unico per l’immigrazione presso la Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di nomina Per quanto non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaprevisto dal presente accordo, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 si applicano le disposizioni del decreto legislativo 7 marzo 2005del Presidente della Repubblica , n. 82 recante la disciplina dell’accordo di integrazione tra lo straniero e ss.mm.iilo Stato. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta - dal sig/sig.ra (firma digitalecognome) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitalenome), nato/a a (città) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SSStato) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”data), avente sede legale in Firenze titolare del passaporto o di documento equipollente n. , rilasciato da (FI), Viale Gramsci n. 36, autorità) il (data) - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dal/dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare Prefetto di Firma dell’interessato Firma del trattamentoPrefetto o suo delegato Luogo e data Nell’ipotesi in cui il firmatario dell’accordo sia un minore, intende nominare l’AOUS quale Responsabile l’accordo è sottoscritto, nella loro qualità di genitori/esercenti la potestà genitoriale, anche
(1) dal sig/sig.ra (cognome) (nome), nato/a a (città) (Stato) il (data), titolare del trattamento dati passaporto o di documento equipollente n. , rilasciato da (autorità) il (data) (2) dal sig/sig.ra (cognome) (nome), nato/a a (città) (Stato) il (data), titolare del passaporto o di documento equipollente n. , rilasciato da (autorità) il (data) Firma (1) Firma (2) Luogo e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento data Tabella dei crediti riconoscibili in relazione alla summenzionata nominaconoscenza della lingua italiana, con la sottoscrizione della cultura civica e della vita civile in Italia
1. Conoscenza della lingua italiana Crediti riconoscibili (*) (secondo il quadro comune europeo di riferimento
2. Conoscenza della cultura civica Crediti riconoscibili (*) e della vita civile in Italia
3. Percorsi di istruzione per adulti, corsi Crediti riconoscibili (*)(**) di istruzione secondaria superiore o di istruzione e formazione professionale (nell’ambito del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti sistema educativo di istruzione e formazione di cui alla legge n. 53/2003)
4. Percorsi degli istituti tecnici superiori Crediti riconoscibili (*) o di istruzione e formazione tecnica superiore
5. Corsi di studi universitari o di Crediti riconoscibili (*)
6. Conseguimento di titoli di studio Crediti riconoscibili aventi valore legale in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premessoItalia
7. Attività di docenza Crediti riconoscibili
8. Corsi di integrazione linguistica e sociale Crediti riconoscibili (*) (frequentati in una delle istituzioni di cui all’art. 12, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:comma 2)
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Integrazione
Disposizioni finali. Il presente atto 8.1 L'ACCORDO SULLE SANZIONI entra in vigore il 1° gennaio 2021.
8.2 L'accordo ha validità fintanto che rimane in vigore l'ACCORDO SETTORIALE.
8.3 In caso di nomina contraddizioni tra l'ACCORDO SETTORIALE e l'ACCORDO SULLE SANZIONI sono le regole previste dall'ACCORDO SULLE SANZIONI a fare fede. Per la procedura d'inchiesta, quella relativa alle sanzioni e quella arbitrale fa fede esclusivamente l'ACCORDO SULLE SANZIONI; il paragrafo 10 dell'ACCORDO SETTORIALE è sostituito dall'ACCORDO SULLE SANZIONI.
8.4 La RISOLUZIONE del solo ACCORDO SULLE SANZIONI è esclusa.
8.5 Se solo un'associazione o singoli assicuratori mettono fine all'ACCORDO SETTORIALE, l'ACCORDO SULLE SANZIONI rimane immutato per l'altra associazione e per i restanti assicuratori.
8.6 Le procedure relative alle sanzioni in corso sono portate a termine anche dopo la scadenza dell'ACCORDO SULLE SANZIONI, secondo le regole stabilite in detto accordo.
8.7 L'ACCORDO SULLE SANZIONI si applica alle ASSOCIAZIONI e a tutti gli assicuratori che hanno aderito in forma scritta all'ACCORDO SETTORIALE e all'ACCORDO SULLE SANZIONI. Se l'ACCORDO SETTORIALE viene dichiarato obbligatorio, l'ACCORDO SULLE SANZIONI si applica a tutti gli assicuratori (anche a quelli che non comporta alcun diritto per il Responsabile hanno aderito).
8.8 I costi risultanti dall'applicazione dell'ACCORDO SULLE SANZIONI sono sostenuti congiuntamente dalle ASSOCIAZIONI. Queste stabiliscono le quote di pertinenza in un accordo separato.
8.9 Eventuali controversie derivanti da o in relazione con l'ACCORDO SETTORIALE o l'ACCORDO SULLE SANZIONI che insorgano tra le associazioni o tra le associazioni e gli assicuratori che hanno aderito a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaquesti accordi vengono risolte, né ad escludendo i tribunali statali, da un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15tribunale arbitrale composto da tre arbitri, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxBerna. Le disposizioni del paragrafo 6 si applicano mutatis mutandis, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxxcioè con le dovute distinzioni. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Approvato dal Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - amministrazione di santésuisse il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:22 ottobre 2020 …………………………………….. …………………………………………
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il La presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto Convenzione è sottoscritto sottoscritta dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell’art.15, comma 2 bis della L.241/1990, introdotto dall’art.6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, previa lettura, approvazione e conferma delle clausole in essa contenute. l'Azienda per la Tutela della Salute (C.F. n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il 92005870909) rappresentata dal Direttore Generale – Xxxxxxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960Xxxxxxx, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda legale dell'Azienda in Sassari nella xxx Xxxxx Xxxxxx x. 00, che delega alla firma la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxx Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Carbonia; Il Comune di San Xxxxxxxx Xxxxxxx (C.F. n. 81002010924) rappresentato dal Sindaco di Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxx, 00dott.ssa Xxxxxx Xxxx, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile agisce in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo dell'Amministrazione Comunale di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxx in qualità di Titolare rappresentante legale pro-tempore, domiciliato per la carica presso la sede legale del trattamentoComune in San Xxxxxxxx Xxxxxxx, intende nominare l’AOUS quale Responsabile in Piazza IV Novembre snc, - l'Assessorato Regionale del trattamento dati Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e quest’ultimo intende accettare tale nominaSicurezza Sociale, ha rappresentato l’opportunità di avvalersi degli stanziamenti per l’attivazione dei cantieri di cui all'art. 29, comma 36, L.R. n. 5/2015 per l'occupazione dei lavoratori già inseriti nei progetti di utilizzo di beneficiari di ammortizzatori sociali alla data del 31/12/2014, anche di concerto con le Aziende Sanitarie Locali; - con riferimento alla summenzionata nomina-Acquisite le modifiche introdotte dalla L.R. 22/2017 art.1 comma 7, dove si dispone l’integrazione al comma 13 dell’art. 5 della L.R. n. 5/2017 che “Nei casi in cui i progetti siano realizzati dalle aziende sanitarie, le relative attività non sono vincolate alle finalità previste dall’articolo 8, comma 10 bis della legge 23 giugno 2014, n. 89 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la sottoscrizione competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del presente documento le Parti intendono regolare bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria).”; Per i reciproci rapporti motivi su esposti l'ATS Sardegna - A.S.S.L. Carbonia intende attuare un progetto di inserimento lavorativo in 2 relazione al trattamento concerto con il Comune di San Xxxxxxxx Xxxxxxx, per i lavoratori che alla data del 31/12/2014 risultavano in utilizzo presso lo stesso Comune e mirato a coloro che alla data del 01/03/2018 hanno prodotto richiesta formale del loro utilizzo presto questa A.S.S.L. – ATS Sardegna. Di seguito si riportano i nominativi dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:lavoratori richiedenti: XXXXXX XXXXXXXXXX XXXXXX00X00X000X Operatore Tecnico
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il La presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto Convenzione è sottoscritto sottoscritta dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell’art.15, comma 2 bis della L.241/1990, introdotto dall’art.6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, previa lettura, approvazione e conferma delle clausole in essa contenute. l'Azienda per la Tutela della Salute (C.F. n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il 92005870909) rappresentata dal Direttore Generale – Xxxxxxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960Xxxxxxx, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda legale dell'Azienda in Sassari nella xxx Xxxxx Xxxxxxx, Xxxxxx x. 00, il quale interviene nella sua qualità che delega alla firma la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxx Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Presidente del Consiglio Carbonia; Il Comune di AmministrazionePortoscuso (C.F. n. 0081001870922) rappresentato dal Sindaco di Portoscuso, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD)xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx, prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile agisce in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo dell'Amministrazione Comunale di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., Portoscuso in qualità di Titolare rappresentante legale pro-tempore, domiciliato per la carica presso la sede legale del trattamentoComune in Portoscuso, intende nominare l’AOUS quale Responsabile in Xxx Xxxxxx 0-0, - l'Assessorato Regionale del trattamento dati Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e quest’ultimo intende accettare tale nominaSicurezza Sociale, ha rappresentato l’opportunità di avvalersi degli stanziamenti per l’attivazione dei cantieri di cui all'art. 29, comma 36, L.R. n. 5/2015 per l'occupazione dei lavoratori già inseriti nei progetti di utilizzo di beneficiari di ammortizzatori sociali alla data del 31/12/2014, anche di concerto con le Aziende Sanitarie Locali; - con riferimento alla summenzionata nomina-Acquisite le modifiche introdotte dalla L.R. 22/2017 art.1 comma 7, dove si dispone l’integrazione al comma 13 dell’art. 5 della L.R. n. 5/2017 che “Nei casi in cui i progetti siano realizzati dalle aziende sanitarie, le relative attività non sono vincolate alle finalità previste dall’articolo 8, comma 10 bis della legge 23 giugno 2014, n. 89 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la sottoscrizione competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del presente documento le Parti intendono regolare bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria).”; Per i reciproci rapporti motivi su esposti l'ATS Sardegna - A.S.S.L. Carbonia intende attuare un progetto di inserimento lavorativo in 2 relazione al trattamento concerto con il Comune di Portoscuso, per i lavoratori che alla data del 31/12/2014 risultavano in utilizzo presso lo stesso Comune e mirato a coloro che alla data del 01/03/2018 hanno prodotto richiesta formale del loro utilizzo presto questa A.S.S.L. – ATS Sardegna. Di seguito si riportano i nominativi dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:lavoratori richiedenti: DESSI’ XXXXXX XXXXXX00X00X000 Operatore Tecnico XXXXX XXXXX DSHHMD61E14Z100B Operatore Tecnico XXXXXX XXXXXXXX XXXXXX00X00X000X Operatore Tecnico XXXXXXXXX XXXXXXXXX CCCGPL61B12Z11OD Operatore Tecnico
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. 2.1 Il presente atto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti prov- vederà ad assicurare, per conto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile questo Comitato, la conservazione dei documenti relativi al contratto.
2.2 Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tra- smetterà a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaquesto Comitato una relazione di TELT sul re- cepimento delle raccomandazioni contenute nella presen- te delibera e con un aggiornamento sull’andamento del progetto nel suo insieme;
2.3 Il medesimo Ministero provvederà a svolgere le at- tività di supporto intese a consentire a questo Comitato di espletare i compiti di vigilanza sulla realizzazione delle opere ad esso assegnati dalla normativa citata in premes- sa, né ad un incremento tenendo conto delle indicazioni di cui alla delibera n. 63 del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso2003 sopra richiamata.
2.4 Ai sensi della richiamata delibera n. 15 del 2015, prevista all’art. In base all'articolo 1536, comma 2 bis3, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, legge n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente 90 del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità2014, le modalità ed i mezzi di controllo dei flussi finanziari sono adeguate alle previsioni della medesima delibera.
2.5 Ai sensi della delibera n. 24 del trattamento; - l’AOUS è 2004, il CUP asse- gnato all’opera dovrà essere evidenziato in possesso tutta la docu- mentazione amministrativa e contabile riguardante l’ope- ra stessa.
2.6 Il provvedimento di approvazione del Contrat- to dovrà essere trasmesso a questo Comitato una volta perfezionato. Roma, 28 febbraio 2018 Il Presidente: Xxxxxxxxx Xxxxxxx Il segretario: Xxxxx Registrata alla Corte dei necessari requisiti conti il 16 maggio 2018 Ufficio controllo atti Ministero economia e finanze, xxx.xx prev. n. 736 COMMISSIONE DI GARANZIA DELL’ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI DELIBERA 10 maggio 2018. Regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispen- sabili e delle altre misure da garantire in caso di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti sciopero del personale dipendente della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Società Sogei S.p.A. (Delibera n. 18/159).
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Programma
Disposizioni finali. Il La presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto Convenzione è sottoscritto sottoscritta dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell’art.15, comma 2 bis della L.241/1990, introdotto dall’art.6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, previa lettura, approvazione e conferma delle clausole in essa contenute. l'Azienda per la Tutela della Salute (C.F. n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il 92005870909) rappresentata dal Direttore Generale – Xxxxxxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960Xxxxxxx, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda legale dell'Azienda in Sassari nella xxx Xxxxx Xxxxxxx, Xxxxxx x. 00, il quale interviene nella sua qualità che delega alla firma la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxx Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Presidente del Consiglio Carbonia; Il Comune di AmministrazioneSant’Antioco (C.F. n. 81002570927) rappresentato dal Sindaco di Sant’Antioco, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD)sig. Xxxxxxx Xxxxx, prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile agisce in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo dell'Amministrazione Comunale di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., Sant’Antioco in qualità di Titolare rappresentante legale pro-tempore, domiciliato per la carica presso la sede legale del trattamentoComune in Sant’Antioco, intende nominare l’AOUS quale Responsabile in Xxxxxxxxx Xxxxx Xxxxx 1, - l'Assessorato Regionale del trattamento dati Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e quest’ultimo intende accettare tale nominaSicurezza Sociale, ha rappresentato l’opportunità di avvalersi degli stanziamenti per l’attivazione dei cantieri di cui all'art. 29, comma 36, L.R. n. 5/2015 per l'occupazione dei lavoratori già inseriti nei progetti di utilizzo di beneficiari di ammortizzatori sociali alla data del 31/12/2014, anche di concerto con le Aziende Sanitarie Locali; - con riferimento alla summenzionata nomina-Acquisite le modifiche introdotte dalla L.R. 22/2017 art.1 comma 7, dove si dispone l’integrazione al comma 13 dell’art. 5 della L.R. n. 5/2017 che “Nei casi in cui i progetti siano realizzati dalle aziende sanitarie, le relative attività non sono vincolate alle finalità previste dall’articolo 8, comma 10 bis della legge 23 giugno 2014, n. 89 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la sottoscrizione competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del presente documento le Parti intendono regolare bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria).”; Per i reciproci rapporti motivi su esposti l'ATS Sardegna - A.S.S.L. Carbonia intende attuare un progetto di inserimento lavorativo in 2 relazione al trattamento concerto con il Comune di Sant’Antioco, per i lavoratori che alla data del 31/12/2014 risultavano in utilizzo presso lo stesso Comune e mirato a coloro che alla data del 01/03/2018 hanno prodotto richiesta formale del loro utilizzo presto questa A.S.S.L. – ATS Sardegna. Di seguito si riportano i nominativi dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:lavoratori richiedenti: DESOGUS NELLO DSGNLL53C10B745W Operatore Tecnico XXXXXX XXXXX CBRMRC54R05I294B Operatore Tecnico
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per Le parti autorizzano il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS necessari e pertinenti ai fini dell’attuazione della presente convenzione ai sensi della D.Lgs. 196/2003. La presente convenzione è esente dall'imposta di bollo e dall'imposta di registro ai sensi della Legge 266/91. La presente convenzione, in quanto prevede a favore dell’Organizzazione di volontariato sottoscrittrice, solamente il rimborso, non forfettario, delle spese sostenute e rendicontate non rientra nella disciplina di cui alla Legge 136/2010 (vedi Faq ANAC “Tracciabilità dei flussi finanziari” - b19) Per quanto non diversamente disposto dalla presente convenzione si rinvia al codice civile e alla normativa vigente in materia. Per la Regione Toscana il Dirigente del Settore Genio Civile Il Dirigente, Dott./Ing. Per l'Organizzazione di volontariato di protezione Civile Il Legale Rappresentante, Signor Le parti dichiarano di approvare specificatamente - ai sensi e per conto gli effetti dell’art. 1341 e 1342 del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premessoCodice Civile - le seguenti clausole vessatorie: art. 6, alla luce 8, 10, 12, 14, sulle quali viene richiamata la loro attenzione ed il cui contenuto le parti dichiarano di quanto precedeben conoscere ed accettare. Per la Regione Toscana il Dirigente del Settore Genio Civile Il Dirigente, le Parti convengono Dott./Ing. Per l'Organizzazione di volontariato Il Legale Rappresentante, Signor Tabella allegata 1.xls aggiornato al 09/02/2017 TABELLA 2 DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE - SETTORE GENIO CIVILE Convenzione con il Volontariato - Periodo Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile Disponibilità per i comuni di Articolazione Direzione Difesa del Suolo e stipulano quanto segue:Protezione Civile Settore Genio Civile Sede di Totale delle pagine inclusa la presente n° Servizio di piena - PREAVVISO Comuni di corsi d'acqua vale 24 ore dalle ore : del / / chiamare il Referente del Genio Civile Nominativo Al numero Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Sede di Totale delle pagine inclusa la presente n° CONVOCAZIONE PER SERVIZIO DI PIENA Comuni di corsi d'acqua il Referente del Genio Civile COMUNICA CHE : è necessario l’ausilio di n. volontari in ausilio all’Uff. Idr. da contattare IMMEDIATAMENTE al n. per prendere tutte disposizioni in merito e ogni informazione utile al servizio Pregasi contattare il Vostro Referente per La Convenzione con il Servizio di Piena e dare conferma di ricezione della presente e-mail/fax a questo Genio civile ai numeri comunicati e via e-mail come da accordi Genio Civile Indirizzo Telefono Fax Mail Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Sede di Totale delle pagine inclusa la presente n° Servizio di piena – ANNULLAMENTO CONVOCAZIONE Comuni di corsi d'acqua il Referente del Genio Civile COMUNICA CHE : Viste il mutamento delle condizioni meterologiche ed i buoni deflussi delle acque di piene non si ritiene necessario l’ausilio dei Vs. volontari per lo svolgimento di eventuali servizi di piena. Si ringrazia Codesta Associazione per la disponibilità prestata e si ANNULLA LA CONVOCAZIONE Inviata il alle ore IL RESPONSABILE DEL GENIO CIVILE O SUO DELEGATO Genio Civile Indirizzo Telefono Fax Mail ALLEGATO 5 TABELLA 3 DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE - SETTORE GENIO CIVILE Convenzione con il Volontariato - periodo …………………………… Comuni di Articolazione Mezzo 1 Accordo Mezzo 2 Accordo Mezzo cambio squadra Altre attrezzature Prot. N° SP/ Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Sede di Spett. Organizzazione di volontariato Servizio di Piena
Appears in 1 contract
Samples: Collaboration Agreement
Disposizioni finali. Il presente atto atto, verrà registrato solo in caso d’uso a cura della parte interessata, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 26/04/1986 n. 131, con imposta di nomina bollo a carico del contraente privato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 del D.P.R. 642/1972. Eventuali spese di registrazione saranno a carico della parte richiedente. Per quanto non comporta alcun diritto per il Responsabile espressamente esplicitato nella presente convenzione si rimanda alla normativa vigente in materia ed in particolar modo alla DGR n. 44/96 del 12.11.2019 con relativi allegati. Il personale coinvolto sia dell’Ambulatorio sia dell’AOU è tenuto, nello svolgimento delle attività di cui alla presente convenzione, ad attenersi rigorosamente a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso quanto previsto dalla normativa in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare materia. L’attuazione della presente convenzione è subordinata all’esito positivo dell’audit e alla presentazione da parte dell’Ambulatorio della documentazione richiesta. Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15atto, comma 2 biscomposto da n. 4 pagine e n. 7 allegati, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell'art. 15, comma 2 bis della Legge 241/1990, come modificato dall'art. 6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D. Lgs 179/2012, convertito in Legge n. 82 221/2012, previa lettura, approvazione e ss.mm.iiconferma delle clausole in essa contenute. “Codice dell'amministrazione digitale”Xxxxx, approvato e sottoscritto in data Il Responsabile Sanitario Il Commissario Straordinario Ambulatorio Polispecialistico Azienda Ospedaliero Universitaria di SS Dott. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – ssa Xxxx Xxxxx Putzu Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio Xxxxxxxx Xxxxx Soro Si allegano alla presente i seguenti moduli che costituiscono parte integrante e sostanziale della convenzione:
1 Modulo Consenso Informato;
2 Dati della Struttura;
3 Scheda di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato produzione e Follow up;
4 Report periodico;
5 Segnalazione evento avverso
6 Check List Audit
7 Procedura gestione Convenzioni per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (produzione di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente emocomponenti ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:uso non trasfusionale
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione
Disposizioni finali. Il Non sono previste spese per la stipula del contratto. I concorrenti non possono chiedere alla Stazione Unica Appaltante della Regione Abruzzo la restituzione della documentazione presentata al fine della partecipazione alla procedura. L'IVA sui corrispettivi contrattuali sarà pagata, secondo legge, dall’Ente assegnatario sottoscrittore del contratto e non farà carico all’affidatario dell’appalto (split – payment). I concorrenti non potranno richiedere alcun risarcimento per le spese sostenute per la presentazione della loro offerta. Sarà richiesto all’aggiudicatario il rimborso delle spese tutte di pubblicazione del Bando, ove previsto, da parte della Stazione Unica Appaltante della Regione Abruzzo. La presente atto richiesta non vincola in alcun modo la Regione Abruzzo che resta libera di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usoprocedere all’aggiudicazione definitiva dell’appalto. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, ogni caso il presente atto procedimento, indetto dal sottoscritto responsabile del procedimento, non è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 impegnativo per la Regione Abruzzo e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi la conclusione dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (non produce effetti verso terzi fino all’avvenuta approvazione definitiva da parte della Stazione Unica Appaltante della Regione Abruzzo, fatto salvo l’esercizio dei poteri di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxxautotutela da parte della stessa Regione Abruzzo in qualsiasi momento prima della stipula del contratto, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) come in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxxprecedenza richiamato. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato Si ricorda che la condizione minima per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitariovalutazione delle offerte dei lotti di gara, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per è la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso checonsegna dei mezzi nel numero minimo di: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e LOTTO 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; N. 1 BUS - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; LOTTO 2 N. 1 BUS - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; LOTTO 3 N. 6 BUS - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; LOTTO 4 N. 2 BUS - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:LOTTO 5 N. 1 BUS
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Disposizioni finali. Il presente atto Ai sensi di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usoquanto disposto dall’art. In base all'articolo 15, comma 2 bis, 5 della legge 7 agosto 1990Legge 7.8.1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”241, il responsabile del procedimento di cui al presente atto bando è sottoscritto dalle Parti con firma digitalela Dott.ssa Xxxxxxx Xxxxxxx, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005Ufficio Selezione Personale - Università degli Studi di Ferrara, Xxx Xxxxxxx, 00 - Xxxxxxx - Telefono 0532/293344-43-36 - Fax n. 82 e ss.mm.ii0532/293337, E-mail xxxxxxxx@xxxxx.xx. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Avverso tutti gli atti inerenti la procedura concorsuale è possibile proporre ricorso entro 60 giorni al Tribunale Amministrativo Regionale per il Diritto allo Studio Universitario l’Xxxxxx–Romagna – D.S.U. Toscana Il Sede di Bologna – Xxxxxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx- tel. 000-000000, telefax 051-341501 ovvero, entro 120 giorni, al Presidente del Consiglio della Repubblica. L’Università degli Studi di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U.Ferrara, in qualità di Titolare titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS raccolti per conto la gestione della presente procedura concorsuale e per l’eventuale assunzione in servizio, tratta i dati raccolti in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, oltre che nel rispetto dei principi, delle condizioni e più in generale delle disposizioni del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premessoRegolamento (UE) 2016/679. Tutte le informazioni di cui agli articoli. 13 e 14 sono visibili agli interessati alla pagina xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxx. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, alla luce di quanto precedevalgono, sempre che applicabili, le Parti convengono disposizioni previste dalla normativa citata nel preambolo della presente procedura concorsuale nonché, in quanto applicabili, le norme del codice civile. Il presente bando sarà reso pubblico nel sito mediante inserimento nel sito internet dell’Università degli Studi di Ferrara e stipulano quanto seguenegli appositi siti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dell’Unione Europea. Ferrara, data come da registrazione a protocollo AC/DT/lt La presente è copia informatica del Decreto del Rettore Rep. n. 863/2019, prot. n. 116753 del 28/06/2019, firmato digitalmente dal Xxxx. Xxxxxxx Xxxxx, Rettore dell’Università degli Studi di Ferrara. Il D.R. è conservato dall’Università degli Studi di Ferrara ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale – D. Lgs. n. 82 del 7/3/2005 (CAD) e smi. Fasc. 2019-III/13.103 Albo n. 381, prot. n. 119094 dell’1/7/2019 ALLEGATO A: Modello di domanda (in carta semplice) AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Via Ariosto, 35 44121 – FERRARA Il/La sottoscritt_ nat_ a il codice fiscale residente a , via n. cap tel. E-mail chiede, ai sensi dell'art. 22 della Legge 240/2010, di essere ammesso alla procedura selettiva pubblica, per lo svolgimento di attività di ricerca presso questa Università: - settore scientifico disciplinare - titolo del progetto di ricerca - responsabile della ricerca: Prof. - presso il Dipartimento di ❑ selezione per soli titoli ❑ selezione per titoli e colloquio Il sottoscritto dichiara:
a) di essere cittadin_
b) di essere in possesso del seguente titolo di studio:
c) di aver conseguito il diploma di dottore di ricerca in conseguito in data presso titolo della tesi
d) di aver conseguito il diploma di scuola di specializzazione medica in conseguito in data presso
e) di eleggere domicilio, ai fini del concorso, in via n. c.a.p. tel. riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso.
f) di conoscere la seguente lingua straniera:
1) copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale;
2) curriculum della propria attività scientifica e didattica;
3) titoli ritenuti utili ai fini della procedura selettiva e relativo elenco numerato in duplice copia;
4) attestazione del versamento della tassa di concorso (in originale); Data
Appears in 1 contract
Samples: Bando Per Assegno Di Ricerca
Disposizioni finali. Il presente Accordo entra in vigore con la firma di tutti i soggetti interessati e ammessi dalla Legge 431/98 e dal momento del sua deposito presso la Casa del Comune di Catanzaro. La sua validità è di 3 (tre) anni, a partire dal deposito presso la Sede comunale sopra indicata. Il presente Accordo Territoriale, potrà formare oggetto di revisione anche prima della scadenza, per comprovati motivi di una delle Parti determinati da improvvise variazioni o modifiche delle condizioni di mercato locale degli affitti e/o sopraggiunti interventi modificativi in campo normativo e delle politiche fiscali. Qualunque variazione o modifica non potrà comunque avvenire con atto unilaterale di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltauna delle parti contraenti ma, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il metodo della proposta e della concertazione tra tutte le Parti Sociali ed Istituzionali firmatarie del presente atto Accordo Territoriale .L'Accordo mantiene comunque la sua validità sino al raggiungimento di nomina sarà registrato un’eventuale nuovo Accordo Territoriale. Xxxxx, approvato e sottoscritto in caso d'usoCatanzaro, in data 24 Luglio 2014 U.P.P.I. – Unione Piccoli Proprietari della Provincia di Catanzaro A.S.P.P.I. - Associazione Sindacale piccoli proprietari immobiliari della provincia di Xxxxxxxxx X.X.X.X.X. – Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari - Federazione Regionale Calabria S.I.C.E.T. - Sindacato Inquilini Casa e Territorio – Federazione provinciale di Catanzaro . In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia rappresentanza del Comune di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento Catanzaro che ai sensi dell’art. 28 2, comma 3 e artt. 4 e 4 bis, della Legge 431/98, prende atto di quanto convenuto e stipulato tra le Parti Sociali, assicurandone la Pubblicazione all’Albo Pretorio del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi Comune. Catanzaro, lì 24 Luglio 2014 • Buona conservazione, intendendo l’alloggio di nuova costruzione o ristrutturazione avvenuta entro 30 anni: • riscaldamento singolo; • servizi igienici completi (doccia e/o vasca da bagno, bidet ecc..); • Conservazione media; costruzione o ristrutturazione effettuata oltre il 30° anno; riscaldamento centralizzato; servizi igienici incompleti; • • • • • • conservazione scadente dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) stabile e dell’alloggio; costruzione o ristrutturazione integrale effettuata oltre il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese50° anno; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021riscaldamento centralizzato; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nominaservizi igienici incompleti, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.solo lavabo e WC; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:mobilia insufficiente;
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina l’Azienda non comporta alcun diritto è tenuta a corrispondere compenso alcuno ai partecipanti ed ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le domande e le offerte presentate. I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltatrattamento dei propri dati, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleanche personali, ai sensi dell'articolo 24 della legge n. 196/2003 e successive integrazioni e modificazioni, per le esigenze concorsuali e per la stipulazione del decreto legislativo 7 marzo 2005contratto. L’Amministrazione dell’A.S.P. si riserva la facoltà di sospendere, n. 82 e ss.mm.iirevocare od annullare la gara in qualsiasi momento, senza che le Imprese partecipanti abbiano nulla a pretendere. “Codice dell'amministrazione digitale”La Ditta Firma La Ditta Firma Spett.le Xxxxx Xxxxxxx Xxxx, 7/9 94100 Enna DICHIARAZIONE NECESSARIA PER L’AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVICE FULL RISK DI MICRONFUSORI DI INSULINA MEDIANTE ACCORDO QUADRO, PER IL FABBISOGNO DI ANNI 4, DELLE AA.SS.PP. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese DEL BACINO ORIENTALE DELLA REGIONE SICILIA. Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barrettasottoscritto , nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960_, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxxsocietaria ove appresso, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio e legale rappresentante della , con sede in , Via , capitale sociale Euro ( ), iscritta al Registro delle Imprese di Amministrazioneal n. , nominato codice fiscale n. , partita IVA n. _ , codice Ditta INAIL n. , Posizioni Assicurative Territoriali – P.A.T. n. e Matricola aziendale INPS n. (in R.T.I. costituito/costituendo o Consorzio con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (Imprese ) di seguito RGPDdenominata “Impresa”, Nella qualità di [ ] Impresa singola; [ ] Consorzio di società cooperative di produzione e lavoro; [ ] Consorzio tra imprese artigiane; [ ] Consorzio stabile; [ ] Capogruppo mandataria di una Riunione temporanea di imprese; [ ] Mandante di una Riunione temporanea di imprese; [ ] Consorzio ordinario di concorrenti; [ ] Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE); - ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, prevede all’art. 28 nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì, che i trattamenti svolti da parte qualora emerga la non veridicità del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamentocontenuto della presente dichiarazione, la durata, scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1Sstessa è rilasciata; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione della partecipazione alla presente gara relativamente al/ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed Lotto/i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:UNICO;
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
Disposizioni finali. Il presente atto In caso di nomina modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. La Ditta aggiudicataria dovrà iscriversi, qualora non comporta alcun diritto lo avesse già fatto, all’Anagrafe Fornitori dell’Azienda USL. Tale iscrizione è on line e per registrarsi la Ditta deve collegarsi al sito xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx selezionare il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usonostro Ente e le istruzioni contenute riservate alle Ditte. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleLa Ditta aggiudicataria, ai sensi dell'articolo 24 della legge n.221/2012 art.34, comma 35, entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione, dovrà rimborsare, con modalità che verranno comunicate successivamente, alla Stazione appaltante le spese per la pubblicazione del decreto legislativo 7 marzo 2005bando di gara sui giornali, n. 82 e ss.mm.iiche nel caso di specie ammontano ad Euro 1.540,25 IVA inclusa (Italia Oggi Euro 536,80, Avvenire Euro 207,40, Resto del Carlino Euro 719,80, Corriere di Bologna Euro 76,25). Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs.30/06/03 n.196 (denominato “Codice dell'amministrazione digitaleprivacy”) i dati personali forniti saranno raccolti presso il Servizio Acquisti Metropolitano, in banca dati sia automatizzata che cartacea, per le finalità inerenti la gestione della procedura di gara (incluse le finalità amministrativo-contabili) e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall’art.11 del citato D.Lgs.n.196/03, tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art.4 della medesima normativa necessarie al trattamento in questione. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale I dati conferiti saranno trattati con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, comunque mediante strumenti ritenuti idonei a garantire la sicurezza per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio evitare rischi di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento perdita, distruzione o accesso non autorizzato ai sensi dell’arte per gli effetti delle relative disposizioni contenute nel D.Lgs.n.196/03. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 Le medesime condizioni di riservatezza e sicurezza saranno garantite, anche successivamente, a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (seguito di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxxeventuale instaurazione di rapporto contrattuale, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale gestione dello stesso. I dati oggetto di trattamento non saranno sottoposti ad accesso alcuno tranne che per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale i casi previsti dalla normativa vigente in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484materia, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato particolare dall’art.22 della L.241/90. I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione per le sole finalità sopra esposte e nei limiti consentiti dalla normativa: - a Firenze il 04/05/1960, domiciliato responsabili e incaricati di trattamento di articolazioni organizzative dell’Azienda USL di Bologna; - a legali incaricati per la carica presso la tutela dell’Azienda USL di Bologna in sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxxgiudiziaria; - all’Autorità Giudiziaria nei casi espressamente previsti dalla Legge. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, 00pena l’esclusione dalla procedura. L’interessato è titolare di diritti di cui all’art.7 del Codice Privacy, il quale interviene nella sua qualità per cui, previa richiesta (mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica) rivolta al titolare o al responsabile di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto seguepuò:
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Disposizioni finali. Il La gestione del presente atto accordo nelle fasi successive alla stipula è affidata allo sportello unico per l’immigrazione presso la Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di nomina Per quanto non comporta alcun diritto previsto dal presente accordo, si applicano le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica , recante la disciplina dell’accordo di integrazione tra lo straniero e lo Stato. - dal sig/xxx.xx (cognome) (nome), nato/a a (città) (Stato) il (data), titolare del passaporto o di documento equipollente n. , rilasciato da (autorità) il (data) - dal/dalla , in qualità di Prefetto di Firma dell’interessato Firma del Prefetto o suo delegato Luogo e data Nell’ipotesi in cui il firmatario dell’accordo sia un minore, l’accordo è sottoscritto, nella loro qualità di genitori/esercenti la potestà genitoriale, anche
(1) dal sig/xxx.xx (cognome) (nome), nato/a a (città) (Stato) il (data), titolare del passaporto o di documento equipollente n. , rilasciato da (autorità) il (data) (2) dal sig/xxx.xx (cognome) (nome), nato/a a (città) (Stato) il (data), titolare del passaporto o di documento equipollente n. , rilasciato da (autorità) il (data) Firma (1) Firma (2) Luogo e data Tabella dei crediti riconoscibili in relazione alla conoscenza della lingua italiana, della cultura civica e della vita civile in Italia
1. Conoscenza della lingua italiana Crediti riconoscibili (*) (secondo il quadro comune europeo di riferimento
2. Conoscenza della cultura civica Crediti riconoscibili (*) e della vita civile in Italia
3. Percorsi di istruzione per il Responsabile a uno specifico compenso adulti, corsi Crediti riconoscibili (*)(**) di istruzione secondaria superiore o indennità di istruzione e formazione professionale (nell’ambito del sistema educativo di istruzione e formazione di cui alla legge n. 53/2003)
4. Percorsi degli istituti tecnici superiori Crediti riconoscibili (*) o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso di istruzione e formazione tecnica superiore
5. Corsi di studi universitari o di Crediti riconoscibili (*)
6. Conseguimento di titoli di studio Crediti riconoscibili aventi valore legale in virtù Italia
7. Attività di docenza Crediti riconoscibili
8. Corsi di integrazione linguistica e sociale Crediti riconoscibili (*) (frequentati in una delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto istituzioni di nomina sarà registrato in caso d'usocui all’art. In base all'articolo 1512, comma 2 bis, 2) ovvero superamento del test di conoscenza della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento lingua tedesca ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero6, comma 1-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:bis
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto accordo è vincolante per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltale parti, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali ha durata fino al 31 dicembre 2030 e può essere modificato con il Titolare consenso di tutte le parti, previa adozione di appositi provvedimenti. In caso di controversia tra le parti, la competenza è del Giudice Amministrativo. Il presente accordo, approvato con atto del Sindaco di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15Monticello Xxxxx Xxxx, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 34 del Regolamento UE 2016/679 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, sarà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione del 27 aprile 2016 Veneto a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese cura del Comune di Monticello Xxxxx Xxxx.-- Tutte le spese inerenti e conseguenti al presente accordo (ad esclusione delle spese d’ufficio) saranno sostenute dal Comune di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxMonticello Xxxxx Xxxx e rimborsate interamente da SORARIS S.p.A.. Tali costi saranno inclusi nei piani finanziari dei servizi di igiene ambientale e coperti dalle relative tariffe, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 secondo il criterio della popolazione residente calcolata al 31 dicembre 2014 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità art. 156 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Letto, firmato e sottoscritto digitalmente.-------------------------------------------------- Il Comune di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore XxxxMonticello Xxxxx Xxxx Geom. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a Xxxxxxx Il Comune di Dueville Dott.ssa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx La Maddalena (SSSORARIS S.p.A. Xxx. Xxxxxxx Xxxxxxx Allegato:
A) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci tavola n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:– Inquadramento generale
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Programma
Disposizioni finali. 1. In caso di insorgenza di conflitti tra le Parti in merito all’interpretazione e all’attuazione del presente Accordo, il Comitato di Coordinamento, di cui all’art. 7, convocherà i rappresentanti delle stesse per esperire un tentativo di conciliazione.
2. Nel caso di riuscita della conciliazione, l’accordo raggiunto sarà riportato in apposito verbale sottoscritto dalle Parti, che ne saranno tenute all’osservanza.
3. Per quanto non espressamente previsto nel presente Accordo di Programma, si rinvia alle norme del Codice Civile.
4. La validità del presente Accordo è vincolata alla approvazione del regime di aiuto notificato alla Commissione Europea in data 29 aprile 2016. Il presente atto Accordo di nomina non comporta alcun diritto programma verrà trasmesso dal Ministero alla Corte dei Conti. Roma, Per il Ministero dello Sviluppo Economico Per la Regione Umbria Allegato 1 ‐ Piano Aree Bianche e relativo fabbisogno Il Piano si riferisce alle Aree Bianche individuate a seguito della Consultazione Pubblica indetta da Infratel Italia S.p.A e conclusa a dicembre 2015. L’azione è finalizzata:
1) alla realizzazione nelle Aree Bianche (totali o parziali) dei Cluster A,B1 ,C di NGN (rete di nuova generazione) abilitante servizi oltre i 100 Mbps per almeno il 70% delle Unità Immobiliari e di NGN abilitante servizi ad almeno 30 Mbps per il Responsabile a uno specifico compenso 100% delle Unità Immobiliari (tabella 1);
2) alla realizzazione nelle Aree Bianche (totali o indennità o rimborso per l’attività svolta, né parziali) del Cluster D di NGN abilitante servizi ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale almeno 30 Mbps per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio 100% delle Unità Immobiliari (tabella 2) Tabella 1 _ Piano e Fabbisogno Cluster A, B1, C CLUSTER A, B1, C Xxxx Xxxxxxx Totali Aree Bianche Parziali TOTALE Fabbisogno (Euro) Popolazione Alloggi+Unità locali di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx impresa Edifici Fabbisogno (firma digitaleEuro) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto Popolazione Alloggi+Unità locali di nomina impresa Edifici Fabbisogno (Euro) Popolazione Alloggi+Unità locali di impresa Edifici 24.286.336 62.799 39.255 21.862 18.181.243 51.059 30.131 13.612 42.467.579 113.858 69.386 35.474 Tabella 2 _ Piano e Fabbisogno Cluster D CLUSTER D Aree Bianche Totali Aree Bianche Parziali TOTALE Fabbisogno (Euro) Popolazione Alloggi+Unità locali di impresa Edifici Fabbisogno (Euro) Popolazione Alloggi+Unità locali di impresa Edifici Fabbisogno (Euro) Popolazione Alloggi+Unità locali di impresa Edifici 13.643.639 118.557 79.489 41.236 ‐ ‐ ‐ ‐ 13.643.639 118.557 79.489 41.236 Allegato 2‐ Sviluppo Temporale degli Interventi Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) Spesa (Euro) 56.111.218 2.805.561 14.027.804 14.027.804 14.027.804 11.222.244 La ripartizione degli interventi viene suddivisa nell’arco temporale 2016‐2020 come da tabella 1. Tabella 1: ripartizione spesa TOTALE 0000 0000 0000 0000 Popolazione Alloggi +unità locali di impresa Edifici Popolazio ne Alloggi +unità locali di impresa Edifici Popolazio ne Alloggi +unità locali di impres a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 Edifici Popolazio ne Alloggi +unità locali di impresa Edifici Popolazi one Alloggi +unità locali di impres a valere anche Edifici 232.415 148.875 76.710 58.104 37.219 19.178 69.725 44.663 23.013 69.725 44.663 23.013 34.862 22.331 11.507 Le quantità tecniche di piano si suddividono nell’arco temporale di piano come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso cheda tabella 2: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Tabella 2: ripartizione quantità tecniche
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Programma
Disposizioni finali. Il presente atto Gli atti relativi alla procedura di nomina non comporta alcun diritto per affidamento sono impugnabili unicamente mediante ricorso al tribunale amministrativo regionale della Toscana, entro il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento termine di trenta giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione di cui all’art. 76 del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usoCodice. In base all'articolo 15Ai sensi dell’art.120, comma 2 2-bis, del D.Lgs. 104/10 (cosi come modificato dall’art. 204 del Codice), il provvedimento che determina l’esclusione dalla procedura di affidamento e le ammissioni ad essa all’esito della legge 7 agosto 1990valutazione dei requisiti soggettivi, n. 241 economico-finanziari e ss.mm.iitecnico-professionali, è impugnabile nel termine di trenta giorni, decorrente dalla sua pubblicazione sul profilo della stazione appaltante, ai sensi dell’art.29, comma 1 del Codice. Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto saranno deferite alla competenza dell'Autorità Giudiziaria del Foro di Firenze, con esclusione della competenza arbitrale. Per quanto riguarda l’informativa generale relativa al trattamento dei dati personali, si rinvia alle informazioni pubblicate sul sito internet aziendale dell’Azienda USL Toscana centro alla sezione “Nuove Privacy”. Si informa che i dati forniti dai concorrenti alla presente procedura negoziata sono necessari per la gestione del procedimento di appalto e sono raccolti, ed in parte pubblicati, in applicazione delle vigenti norme in materia di procedimento amministrativo appalti pubblici a cura della scrivente Stazione appaltante. I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679, esclusivamente nell’ambito della gara regolata dalla presente lettera d’invito. Il titolare del trattamento dei dati è l'Azienda USL Toscana Centro; il Responsabile del trattamento dei dati relativo alla presente procedura d’appalto è il Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxxxx. Per tutto quanto non previsto nella presente lettera di invito, si rinvia alle disposizioni del D.Lgs. 50/2016 e s.m. e alla normativa legislativa e regolamentare nazionale e regionale vigente in materia. - Modello A.2 “DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO – DGUE”; - Modello A2bis “DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. N. 445 DEL 28.12.2000) ART. 80, COMMA 1, LETT. B-BIS) E ART. 80, COMMA 5, LETT. F-BIS) E F-TER)”; - Modello A.2.1 “Dichiarazioni integrative consorziate esecutrici, ausiliarie e subappaltatori”; - Allegato A3 “Protocollo di diritto legalità/Patto di accesso ai documenti amministrativiintegrità”, il ; - Modello B.1) “Dichiarazione sui segreti tecnici o commerciali contenuti nell’offerta tecnica”. DIPARTIMENTO AREA TECNICA IL DIRETTORE DELLA SOC APPALTI E SUPPORTO AMMINISTRATIVO Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Il presente atto documento è sottoscritto dalle Parti con firma digitale
Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull'amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore GU UE S numero [], ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005data [], n. 82 e ss.mm.iipag. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio [], Numero dell'avviso nella GU S: [ ][ ][ ][ ]/S [ ][ ][ ]–[ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ] Se non è pubblicato un avviso di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto indizione di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxxgara nella GU UE, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come l'amministrazione aggiudicatrice o l'ente aggiudicatore deve compilare le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate informazioni in modo tale da permettere l'individuazione univoca della procedura di appalto: Se non sussiste obbligo di pubblicazione di un avviso nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, fornire altre informazioni in modo da permettere l'individuazione univoca della procedura di appalto (ad esempio il rimando ad una pubblicazione a livello nazionale): [….] Le informazioni richieste dalla parte I saranno acquisite automaticamente a condizione che per generare e compilare il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., DGUE sia utilizzato il servizio DGUE in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:formato elettronico. In caso contrario tali informazioni devono essere inserite dall'operatore economico.
Appears in 1 contract
Samples: Procedura Negoziata Per L’affidamento Dell’incarico Professionale
Disposizioni finali. 7.1. Il corrispettivo del Responsabile per l'esecuzione del presente Xxxxxxxxx si intende ricompreso nel corrispettivo concordato dalle Parti per l'esecuzione dell'Accordo.
7.2. L’invalidità, inefficacia o inapplicabilità di talune disposizioni del presente Contratto non inficia la validità, efficacia o applicabilità delle altre disposizioni del presente Contratto. Le Parti si impegnano a sostituire una disposizione invalida, inefficace o altrimenti inapplicabile con una disposizione valida ed efficace che si avvicini all’intento originario dal punto di vista economico. Lo stesso vale per le disposizioni mancanti.
7.3. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaContratto è regolato dalla legge italiana, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù con esclusione delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto internazionale privato.
7.4. Ogni controversia relativa alla validità, efficacia e interpretazione del presente Contratto è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di accesso ai documenti amministrativi”Roma.
7.5. Le modifiche e le integrazioni del Contratto devono essere approvate in forma scritta dalle Parti. Lo scambio di email non integra il requisito della forma scritta. Gli accordi orali sono inefficaci. Per tutto quanto non previsto espressamente in questa sede, il presente atto Contratto è sottoscritto disciplinato dalle disposizioni di legge applicabili.
7.6. Il mancato esercizio ad opera di una delle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 di un qualsiasi diritto o facoltà garantiti dalla legge o dal presente Contratto non costituirà rinuncia a tali diritti e ss.mm.iifacoltà. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Luogo e data 27/07/2022 Roma Firmato Luogo: Data: 2 Il Direttore Generale – Consiglio dell’Ordine degli\dei Visura S.p.A. digitalmente da: Xxxxxx Xxxxx Xxxxx Xxxxx Xxxx 7/07/2022 15:42:59 Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ldoi Foggia Firmato digitalmente da: XXXXXXXXX XXXXXXXX Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana : 01/08/2022 12:34:51 Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile presente allegato definisce l’ambito del trattamento ai sensi dell’art. 28 dei Dati Personali in titolarità del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Cliente
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Per Lo Svolgimento Dell’attività Di Ufficio Di Registrazione
Disposizioni finali. l’Azienda non è tenuta a corrispondere compenso alcuno ai partecipanti ed ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le domande e le offerte presentate. I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali per le esigenze concorsuali e per la stipulazione del contratto. L’Amministrazione dell’Azienda si riserva la facoltà di sospendere, revocare o annullare la gara in qualsiasi momento, senza che le Imprese partecipanti abbiano nulla a pretendere. La Ditta Firma La Ditta Firma Spett.le Xxxxx Xxxxxxx Xxxx, 7/9 94100 Enna DICHIARAZIONE NECESSARIA PER L’AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA R.S.A. DI PIETRAPERZIA, FABBISOGNO ANNI TRE. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio UniversitarioIl sottoscritto , (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxxsocietaria ove appresso, 00, il quale interviene nella sua qualità di e legale rappresentante della , con sede in , Via , capitale sociale Euro ( ), iscritta al Registro delle Imprese di al n. , codice fiscale n. , partita IVA n. , codice Ditta INAIL n. , Posizioni Assicurative Territoriali – P.A.T. n. e Matricola aziendale INPS n. (in R.T.I. costituito/costituendo o Consorzio con le Imprese ) di seguito denominata “Impresa”, Nella qualità di [ ] Impresa singola; [ ] Consorzio di società cooperative di produzione e lavoro; [ ] Consorzio tra imprese artigiane; [ ] Consorzio stabile; [ ] Capogruppo mandataria di una Riunione temporanea di imprese; [ ] Mandante di una Riunione temporanea di imprese; [ ] Consorzio ordinario di concorrenti; [ ] Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE); - ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, la scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; - ai fini della partecipazione alla presente gara relativamente al/ai Lotto/i UNICO;
1. che questa Impresa è iscritta dal al Registro delle Imprese di , al numero ,per attività di (in caso di società con sede in uno Stato diverso dall’Italia, indicare i dati equivalenti vigenti nel relativo Stato, ai sensi di quanto previsto dall’art. 47, D.Lgs. 163/2006);
2. che l’amministrazione è affidata ad un (compilare solo il campo di pertinenza):
a) Amministratore Unico, nella persona di: nome cognome , nato a , il ,C.F. , residente in , nominato il _ fino al , con i seguenti poteri associati alla carica: ;
b) Consiglio di Amministrazione composto da n. membri e, in particolare, da: (indicare i dati di tutti i Consiglieri) nome , cognome , nato a , il ,C.F. ,residente in , carica (Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPDAmministratore Delegato, Consigliere...), prevede all’art. 28 nominato il fino al , con i seguenti poteri associati alla carica:
c) che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile soggetto abilitato a sottoscrivere l’offerta oggetto della presente gara, in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge dell’impresa istante, è il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalitàsignor , le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialisticanato a ,il , affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in nella sua qualità di Titolare del trattamento;
3. a) che nel libro soci della medesima figurano i soci sottoelencati, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce titolari delle azioni/quote di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:capitale riportate a fianco di ciascuno di essi: ……………….. … % ……………….. … % totale 100 %
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto accordo è vincolante per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltale parti, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali ha durata fino al 31 dicembre 2030 e può essere modificato con il Titolare consenso di tutte le parti, previa adozione di appositi provvedimenti. In caso di controversia tra le parti, la competenza è del Giudice Amministrativo. Il presente accordo, approvato con atto del Sindaco di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15Isola Vicentina, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 34 del Regolamento UE 2016/679 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, sarà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione del 27 aprile 2016 Veneto a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese cura del Comune di Isola Vicentina. ---------------------- Tutte le spese inerenti e conseguenti al presente accordo (ad esclusione delle spese d’ufficio) saranno sostenute dal Comune di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxIsola Vicentina e rimborsate interamente da SORARIS S.p.A.. Tali costi saranno inclusi nel piano finanziario dei servizi di igiene ambientale e coperti dalle relative tariffe, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 secondo il criterio della popolazione residente calcolata al 31 dicembre 2014 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità art. 156 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Letto, firmato e sottoscritto digitalmente.-------------------------------------------------- Il Comune di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Isola Vicentina Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxx Gonzo La SORARIS S.p.A. Xxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SSXxxxxxx Allegato:
A) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci tavola n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:– Inquadramento generale
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Programma
Disposizioni finali. 1. Le spese inerenti il presente contratto e di registrazione sono a carico dell’impresa “SIRAM S.p.A.”. Trattandosi di prestazione assoggettata all’imposta sul valore aggiunto, si richiede l’applicazione dell’imposta di registro in misura fissa, ai sensi dell’articolo 40 del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 s.m.i. L’imposta di bollo è assolta con le modalità telematiche, ai sensi del decreto Ministeriale 22 febbraio 2007, mediante modello unico informatico [M.U.I.] per l’importo forfettario di € 45,00.
2. L’impresa “SIRAM S.p.A.” dichiara di eleggere domicilio presso la sede legale del Palazzo Municipale — via Roma n. 28 — 12100 Cuneo, dove potranno essere validamente effettuate tutte le notifiche e le comunicazioni inerenti il presente contratto.
3. Le suddette notifiche e comunicazioni dovranno inoltre essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata xxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx
4. Si dà atto che la comunicazione antimafia, acquisita agli atti del Comune mediante consultazione in data 20 luglio 2020 della “White list” della Prefettura di Milano, attesta, che non sussistono nei confronti dell’operatore economico “Siram S.p.A.”, e dei relativi soggetti di cui all’articolo 85 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 s.m.i. “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.” le cause di decadenza, di sospensione o divieto di cui all’articolo 67 del decreto sopra citato. Si precisa che l’iscrizione alla “White list” è attualmente in fase di aggiornamento.
5. Il presente atto Concessionario si obbliga a estendere, nei confronti dei propri collaboratori a qualsiasi titolo, per quanto compatibili, gli obblighi di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile condotta previsti dal “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltanorma dell’articolo 54 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165” di cui al D.P.R. 16 aprile 2013, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato n. 62. Questo contratto è automaticamente risolto in caso d'usodi violazione accertata dei predetti obblighi, ai sensi dell’articolo 2 — comma 3 — del citato Xxxxxx.
6. In base all'articolo 15Il Concessionario dichiara, ai sensi dell’articolo 53 — comma 2 bis16-ter — del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 s.m.i. “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi a ex dipendenti del Comune di Cuneo che abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto del Comune stesso, nei confronti dell’appaltatore, nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego. Si specifica che l’ambito di applicazione della predetta norma ricomprende, oltre che i soggetti di cui all’articolo 21 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 e s.m.i. “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 7 agosto 19906 novembre 2012, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi190”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti anche i soggetti che, pur non esercitando concretamente ed effettivamente poteri autoritativi o negoziali per conto del Comune, hanno elaborato atti endoprocedimentali obbligatori relativi al provvedimento di aggiudicazione definitiva, così come previsto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione [A.N.A.C.] con firma digitale, ai sensi dell'articolo Orientamento n. 24 del decreto legislativo 7 marzo 200521 ottobre 2015. Concessionario dichiara inoltre di essere a conoscenza che, n. 82 in caso di accertamento della violazione del suddetto obbligo, dovrà restituire i compensi percepiti e ss.mm.iinon potrà contrattare con le Pubbliche Amministrazioni per i successivi tre anni.
7. “Concessionario dichiara di non incorrere, per la stipulazione del presente contratto, nelle incapacità previste dall’articolo 32-quater del Codice dell'amministrazione digitale”penale.
8. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai Ai sensi dell’art. 28 dell’articolo 13 del Regolamento UE (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.GDPR 2016/679”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato recante disposizioni a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità tutela delle persone e di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione altri soggetti relativamente al trattamento dei dati personali, si prende atto che i dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premessoforniti saranno trattati nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto il Comune di Cuneo. L’informativa specifica inerente il trattamento dei dati riguardo al presente procedimento può essere visonata sul sito internet alla pagina xxx.xxxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx.xxxx, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:dove sono presenti i link alle varie attività.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Appalto
Disposizioni finali. Il presente atto Accordo costituisce una normativa unitaria rispetto alle altre intese citate in premessa, cui si rimanda per tutto quanto qui non espressamente disciplinato. Le Parti, al fine di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile dare effettività a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaquanto previsto nel presente accordo, né ad un incremento concordano sulla necessità di definire, secondo i principi ed i tempi ulteriormente convenuti, tutte le materie oggetto di confronto. UniCredit/Aziende del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15Gruppo FABI FIRST/Cisl FISAC/Cgil UILCA UNISIN UniCredit S.p.A. UniCredit Business Integrated Solutions S.c.p.A. Italy Fineco Bank S.p.A. UniCredit Leasing S.p.A. UniCredit Factoring S.p.A. Cordusio (Fiduciaria e Sim) UniCredit Bank AG - Filiale Italia UniCredit Segreterie Nazionali FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Milano, comma 2 bis1° febbraio 2018 Oggetto: Lettera su garanzie occupazionali ABAS e VTS Con la presente, della legge 7 agosto 1990UniCredit – stante la complessità dello scenario, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo generale e di diritto settore, in cui si erano sviluppati i confronti sulle operazioni di cui in epigrafe – riconfermati gli impegni assunti con le originarie intese, accede alle istanze di codeste XX.XX. di riconsiderare i tempi di evoluzione e consolidamento della rispettive Newco nate dai trasferimenti di rami di azienda intervenuti rispettivamente il 1° aprile 2013 (ABAS) e 1° settembre 2013 (VTS). Detto quanto sopra, le garanzie quinquennali definite, nell’un caso, con la lett. a) dell’articolo 9 dell’Accordo 12 aprile 2013 e, nell’altro caso, con la lett. a) dell’art. 9 dell’Accordo 5 settembre 2013 saranno considerate ultrattive per ulteriori dodici mesi rispetto all’originaria scadenza. Cordiali saluti UniCredit Xxxxx.xx Delegazioni di Gruppo FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN e p.c. Xxxxx.xx Segreterie Nazionali FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Milano, 1° febbraio 2018 Oggetto: Dichiarazione aziendale sulle assunzioni Raccogliendo la richiesta delle XX.XX. firmatarie dell’odierno Accordo sul Piano Giovani, UniCredit dichiara che nel corso del primo trimestre del 2018 verranno effettuate complessivamente 280 assunzioni nella rete del Commercial Banking Italy (150 della quali già realizzate nel corso del mese di gennaio), nel rispetto dei quantitativi definiti con la Lettera posta in calce all’Accordo del 4 febbraio 2017. Cordiali saluti UniCredit Xxxxx.xx Delegazioni di Gruppo FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN e p.c. Xxxxx.xx Segreterie Nazionali FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Milano, 1° febbraio 2018 Oggetto: Dichiarazione aziendale sul Fondo ex CRTrieste Con la presente, l’Azienda - preso atto del mancato completamento dell’iter attuativo dell’accordo 4 febbraio 2017 sul trasferimento collettivo delle posizioni individuali in essere nella sezione a contribuzione definita del Fondo pensione ex CrTrieste, avute presenti le previsioni contenute nell’Accordo Programmatico di percorso 8 ottobre 2015 e successive integrazioni - si riserva di assumere proprie determinazioni che formeranno oggetto di apposita informativa alle codeste Organizzazioni Sindacali in quanto fonti istitutive. Cordiali saluti. UniCredit Xxxxx.xx Delegazioni di Gruppo FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN e p.c. Xxxxx.xx Segreterie Nazionali FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Milano, 1° febbraio 2018 Oggetto: iniziative di incentivazione individuale Con riferimento alle finalità indicate in premessa all’Accordo sul Piano Giovani sottoscritto in data odierna, UniCredit dichiara che intende procedere nel corso del secondo trimestre 2018 alla proposizione di un'offerta di incentivo all’esodo volontario per massimo 100 Lavoratori/Lavoratrici operanti nell’ambito della Coo Area appartenenti alle categorie delle Aree Professionali e dei Quadri Direttivi con anzianità superiori ai 5 anni nel Gruppo e privi dei requisiti di accesso ai documenti amministrativi”piani esodo di cui agli artt. 3 e 4 del predetto Accordo. Detta offerta sarà pari a 24 mensilità (calcolate sulla base di 1/13° della RAL), il presente atto è sottoscritto dalle Parti maggiorabili sino a 36 mensilità in ragione dell’anzianità di servizio dell’interessato nel Gruppo. Non saranno destinatarie di tale offerta le strutture/figure IT con firma digitalecompetenze specialistiche in ambito tecnologico e di innovazione (a titolo esemplificativo: Cyber Security, ai sensi dell'articolo 24 Data Science, Project management including Scrum & Agile, IT Architecture) nonchè le competence line di capogruppo. La sottoscrizione del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio Verbale di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Conciliazione in sede Abi (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede cui all’art. 28 5 dell’Accordo odierno) costituirà elemento essenziale per procedere al pagamento dell’incentivo suddetto. Si conferma che i trattamenti svolti da parte anche per dette adesioni si applicherà la salvaguardia del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile rapporto di 1 a 1 tra adesioni e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:assunzioni. Cordiali saluti.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Sul Piano Giovani
Disposizioni finali. Il La presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto Convenzione è sottoscritto sottoscritta dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell’art.15, comma 2 bis della L.241/1990, introdotto dall’art.6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, previa lettura, approvazione e conferma delle clausole in essa contenute. l'Azienda per la Tutela della Salute (C.F. n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il 92005870909) rappresentata dal Direttore Generale – Xxxxxxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960Xxxxxxx, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda legale dell'Azienda in Sassari nella xxx Xxxxx Xxxxxxx, Xxxxxx x. 00, il quale interviene nella sua qualità che delega alla firma la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxx Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Presidente del Consiglio Carbonia; Il Comune di AmministrazioneNarcao (C.F. n. 81001970920) rappresentato dal Sindaco di Narcao, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD)sig. Xxxxxx Xxxxx, prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile agisce in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo dell'Amministrazione Comunale di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., Narcao in qualità di Titolare rappresentante legale pro-tempore, domiciliato per la carica presso la sede legale del trattamentoComune in Narcao, intende nominare l’AOUS quale Responsabile in Xxxxxx Xxxxxxx 00, - l'Assessorato Regionale del trattamento dati Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e quest’ultimo intende accettare tale nominaSicurezza Sociale, ha rappresentato l’opportunità di avvalersi degli stanziamenti per l’attivazione dei cantieri di cui all'art. 29, comma 36, L.R. n. 5/2015 per l'occupazione dei lavoratori già inseriti nei progetti di utilizzo di beneficiari di ammortizzatori sociali alla data del 31/12/2014, anche di concerto con le Aziende Sanitarie Locali; - con riferimento alla summenzionata nomina-Acquisite le modifiche introdotte dalla L.R. 22/2017 art.1 comma 7, dove si dispone l’integrazione al comma 13 dell’art. 5 della L.R. n. 5/2017 che “Nei casi in cui i progetti siano realizzati dalle aziende sanitarie, le relative attività non sono vincolate alle finalità previste dall’articolo 8, comma 10 bis della legge 23 giugno 2014, n. 89 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la sottoscrizione competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del presente documento le Parti intendono regolare bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria).”; Per i reciproci rapporti motivi su esposti l'ATS Sardegna - A.S.S.L. Carbonia intende attuare un progetto di inserimento lavorativo in 2 relazione al trattamento concerto con il Comune di Narcao, per i lavoratori che alla data del 31/12/2014 risultavano in utilizzo presso lo stesso Comune e mirato a coloro che alla data del 01/03/2018 hanno prodotto richiesta formale del loro utilizzo presto questa A.S.S.L. – ATS Sardegna. Di seguito si riportano i nominativi dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:lavoratori richiedenti: XXXXX XXXXXXXXXX XXXXXX00X00X000X Operatore Tecnico XXXX XXXX XXXXXX00X00X000G Operatore Tecnico
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Per tutto quanto non previsto dalla presente Convenzione le parti fanno riferimento alla legislazione vigente in materia. Il presente atto verrà registrato e bollato in caso di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltauso ai sensi degli artt. 5, né ad un incremento 6, 29 e 40 del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare D.P.R. 131 del 26.04.1986 nonché ai sensi degli artt. 2 e 32 del D.P.R. 642/72. Il presente atto verrà redatto in duplice copia originale, di nomina sarà registrato in caso d'usocui una andrà al “soggetto ospitante" ed una all'Università. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale Lì per il Diritto Ministero dell’Interno Per l’Università di Verona Firmato da: XXXXX XXXXXXX Codice fiscale: XXXXXX00X00X000X Valido da: 25-03-2015 18.01.57 a: 24-03-2018 18.01.57 Certificato emesso da: TI Trust Technologies CA, Telecom Italia Trust Technologies S.r.l., IT Riferimento temporale 'SigningTime': 07-02-2017 16.18.40 Approvo il documento Al fine di garantire allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio studente di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data acquisire una visione completa della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto realtà operativa mediante la conoscenza diretta dei meccanismi di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche risposta alla crisi migratoria, si ritiene si strutturare il tirocinio come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxxriportato:
Fase 1 Svolgimento di un periodo minimo di cinque giorni, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità per un totale di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta40 ore, nato a La Maddalena (SS) presso una delle Commissioni Territoriali presenti sul territorio nazionale i cui riferimenti verranno specificati nel progetto formativo.
Fase 2 Svolgimento di un periodo di quattro giorni, per un totale di 24 ore, presso il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede Ministero dell’Interno durante il quale lo studente seguirà delle lezioni di approfondimento su tematiche specifiche relative alla gestione della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, crisi migratoria – indicate previamente nel progetto formativo - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda didattico residenziale del Dipartimento per le politiche del personale dell’Amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie (già Scuola Superiore dell’Amministrazione) presso cui lo studente potrà pernottare.
Fase 3 Svolgimento di un periodo minimo di tre giorni, per un totale di almeno 30 ore, dedicati ad una trasferta in Xxxxx XxxxxxxSicilia – insieme ad uno o più funzionari del Ministero - con la possibilità di affiancare il personale impiegato sul campo nell’accoglienza o di svolgere attività previamente concordata con il tutor, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato inclusi colloqui con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’artgli interlocutori delle organizzazioni governative o non governative coinvolte nell’emergenza. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati La destinazione e le categorie attività che verranno svolte dallo studente verranno debitamente indicate nel dettaglio nel progetto formativo. Ciascuna fase si svolgerà in un periodo e in un luogo da definire precisamente nel progetto formativo e di interessati, gli obblighi e i diritti orientamento del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:singolo tirocinante.
Appears in 1 contract
Samples: Collaboration Agreement
Disposizioni finali. Il presente atto In caso di nomina modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. La Ditta aggiudicataria è tenuta a iscriversi, qualora non comporta alcun diritto per il Responsabile lo avesse già fatto, al portale Net4market – Albo xxxxxxxxx.xx al link xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx utilizzato dall’Azienda USL di Bologna ai fini degli adempimenti previsti dalla legge sull’anticorruzione (L.190/2012) e nel processo di rilevazione del monitoraggio dei contratti stipulati. Se i contratti stipulati, prevedono una parte manutentiva affidata a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltauna ditta di cui si avvale l’aggiudicataria, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto anche la Ditta che svolge la manutenzione dovrà iscriversi all’anagrafe fornitori di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”cui al precedente capoverso. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxxcapofila procederà all’espletamento dell’intera procedura fino all’efficacia dell’aggiudicazione; sarà poi posto in capo alle Aziende Sanitarie di Ferrara l’adozione dell’atto di recepimento dell’esito, la contabilizzazione della spesa ai propri Conti Economici, gli adempimenti connessi con la garanzia definitiva, la stipulazione del contratto, la fatturazione, solleciti, contestazioni fino a eventuale risoluzione dello stesso, preceduto peraltro da comunicazioni informative al Servizio Acquisti Metropolitano. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale S’informa, inoltre, che gli atti amministrativi sono resi pubblici, per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio opportuna conoscenza, dalla data di Amministrazione - Dr. Xxxxx pubblicazione all’Albo Informatico consultabile sul sito istituzionale dell’Azienda USL di Bologna. Distinti saluti. IL DIRETTORE DEL Dipartimento Amministrativo Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 0000 - 00000 Xxxxxxx Sede Legale: Xxx Xxxxxxxxxxx, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: 00 - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art00000 Xxxxxxx Tel. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 xxxxxxxxx.xxxxx@xxxx.xxxxxxx.xx Codice fiscale e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura Partita Iva 02406911202 INDICE
Art. 1 - Oggetto della fornitura 3 Art. 2 - Durata della fornitura 3 Art. 3 – Quantitativi 3 Art. 4 – Conformità dei prodotti 3 Art. 5 – Caratteristiche e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data descrizione della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:fornitura 4 Art. 6 – Aggiornamento tecnologico 5
Appears in 1 contract
Samples: Invitation to Tender
Disposizioni finali. 1. Per quanto non specificatamente indicato, al servizio telematico si applicano le condizioni del Regolamento di procedura di INMEDIAR, del quale il presente regolamento fa parte integrante.
2. Il presente atto regolamento può essere modificato da INMEDIAR. Le modifiche non avranno effetto per le procedure, di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso cui sia stata depositata la domanda di mediazione prima della data della loro entrata in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare vigore.
Art. 1 Il presente atto regolamento disciplina il tirocinio assistito presso l’Organismo di nomina sarà registrato mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR”, di seguito per brevità indi- cato con “INMEDIAR”, in caso d'usoattuazione dell’art. In base all'articolo 154, comma terzo comma, del D.M. 180/2010 così come modificato dal D.M. 145/2011.
Art. 2 bisIl tirocinio assistito è la specifica formazione pratica richiesta al mediatore nel biennio di aggiornamento, consistente nella partecipazione, sotto la guida dei mediatori per essi designati, ad almeno 20 casi di mediazione svolti presso Organismi di mediazione iscritti nell’apposito registro tenuto presso il Ministero della legge 7 agosto 1990Giustizia.
Art. 3 Il tirocinio è svolto con diligenza, n. 241 riservatezza e ss.mm.iinel rispetto delle norme del Regolamento di procedura e del codice etico di INMEDIAR e delle normative vigenti.
Art. “Nuove norme in materia 4 Il responsabile di procedimento amministrativo INMEDIAR accoglierà le domande di ammissione al tirocinio assistito presso una propria sede tenendo conto del numero delle mediazioni trattate e del numero dei mediatori iscritti nella lista della sede medesima. Avranno priorità a essere accolte le domande presentate da mediatori già iscritti alla lista di INMEDIAR, con riguardo all’anzianità di iscrizione, ovvero ai mediatori che abbiano partecipato ai corsi di formazione e di diritto aggiornamento per mediatori tenuti dall’Ente di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. for- mazione “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato Istituto Nazionale per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale Formazione Continua – INFCON”.
Art. 5 Il tirocinio assistito non istituisce alcun rapporto di natura economica fra INMEDIAR e il tirocinante, e si intende gratuito per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come entrambe le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:parti.
Appears in 1 contract
Samples: Regolamento Di Procedura Dell’organismo Di Mediazione
Disposizioni finali. Il presente atto Ai sensi di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usoquanto disposto dall’art. In base all'articolo 15, comma 2 bis, 5 della legge 7 agosto 1990Legge 7.8.1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”241, il responsabile del procedimento di cui al presente atto bando è sottoscritto dalle Parti con firma digitalela Dott.ssa Xxxxxxx Xxxxxxx, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005Ufficio Selezione Personale - Università degli Studi di Ferrara, Xxx Xxxxxxx, 00 - Xxxxxxx - Telefono 0532/293344-43-36 - Fax n. 82 e ss.mm.ii0532/293337, E- mail xxxxxxxx@xxxxx.xx. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Avverso tutti gli atti inerenti la procedura concorsuale è possibile proporre ricorso entro 60 giorni al Tribunale Amministrativo Regionale per il Diritto allo Studio Universitario l’Xxxxxx–Romagna – D.S.U. Toscana Il Sede di Bologna – Xxxxxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx- tel. 000-000000, telefax 051-341501 ovvero, entro 120 giorni, al Presidente del Consiglio della Repubblica. L’Università degli Studi di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U.Ferrara, in qualità di Titolare titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS raccolti per conto la gestione della presente procedura concorsuale e per l’eventuale assunzione in servizio, tratta i dati raccolti in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, oltre che nel rispetto dei principi, delle condizioni e più in generale delle disposizioni del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premessoRegolamento (UE) 2016/679. Tutte le informazioni di cui agli articoli. 13 e 14 sono visibili agli interessati alla pagina xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxx. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, alla luce di quanto precedevalgono, sempre che applicabili, le Parti convengono disposizioni previste dalla normativa citata nel preambolo della presente procedura concorsuale nonché, in quanto applicabili, le norme del codice civile. Il presente bando sarà reso pubblico nel sito mediante inserimento nel sito internet dell’Università degli Studi di Ferrara e stipulano quanto seguenegli appositi siti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dell’Unione Europea. Ferrara, data come da registrazione a protocollo AC/DT/iv La presente è copia informatica del Decreto del Rettore Rep. n. 479/2019, Prot. n. 78183 del 12/04/2019, firmato digitalmente dal Xxxx. Xxxxxxx Xxxxx, Rettore dell’Università degli Studi di Ferrara. Il D.R. è conservato dall’Università degli Studi di Ferrara ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale – D. Lgs. n. 82 del 7/3/2005 (CAD) e smi. Fasc. 2019-III/13.66 Albo n. 220/2019 – N. Prot. 78879 del 15/04/2019 AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Xxx Xxxxxxx, 00 00000 - XXXXXXX Il/La sottoscritt_ nat_ a il codice fiscale residente a , via n. cap tel. E-mail chiede, ai sensi dell'art. 22 della Legge 240/2010, di essere ammesso alla procedura selettiva pubblica, per lo svolgimento di attività di ricerca presso questa Università: - settore scientifico disciplinare - titolo del progetto di ricerca - responsabile della ricerca: Prof. - presso il Dipartimento di selezione per soli titoli selezione per titoli e colloquio Il sottoscritto dichiara:
a) di essere cittadin_
b) di essere in possesso del seguente titolo di studio:
c) di aver conseguito il diploma di dottore di ricerca in conseguito in data presso titolo della tesi
d) di aver conseguito il diploma di scuola di specializzazione medica in
e) di eleggere domicilio, ai fini del concorso, in
f) di conoscere la seguente lingua straniera:
1) copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale;
2) curriculum della propria attività scientifica e didattica;
3) titoli ritenuti utili ai fini della procedura selettiva e relativo elenco numerato in duplice copia;
4) attestazione del versamento della tassa di concorso (in originale); Data
Appears in 1 contract
Samples: Bando Procedura Selettiva Pubblica
Disposizioni finali. Il presente atto 12.1 Gli atti relativi alla procedura di nomina non comporta alcun diritto per affidamento sono impugnabili unicamente mediante ricorso al tribunale amministrativo regionale della Toscana, entro il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento termine di trenta giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione di cui all’art. 76 del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'usoCodice.
12.2 Ai sensi dell’art. In base all'articolo 15120, comma 2 2-bis, del D.Lgs. 104/10 (così come modificato dall’art. 204 del Codice), il provvedimento che determina l’esclusione dalla procedura di affidamento e le ammissioni ad essa all’esito della legge 7 agosto 1990valutazione dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali, è impugnabile nel termine di trenta giorni, decorrente dalla sua pubblicazione sul profilo della stazione appaltante, ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice.
12.3 Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto saranno deferite alla competenza dell'Autorità Giudiziaria del Foro di Firenze, con esclusione della competenza arbitrale.
12.4 Per quanto riguarda l’informativa generale relativa al trattamento dei dati personali, si rinvia al testo di informativa pubblicato sul sito internet aziendale dell’Azienda USL Toscana Centro informativa eC art. 13 D.Lgs. 196/2003. Ai sensi dell'art. 11 del D.lgs. n. 241 193/2003 si informa che i dati forniti dai concorrenti alla presente procedura negoziata sono necessari per la gestione del procedimento di gara e ss.mm.ii. “Nuove sono raccolti, ed in parte pubblicati, in applicazione delle vigenti norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, appalti pubblici a cura della scrivente Stazione appaltante. Il titolare del trattamento dei dati è l'Azienda USL Toscana Centro; il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxxdei dati è l’Xxx. Xxxxxxx Xxxxxx BarrettaXxxx’Xxxx.
12.5 Per tutto quanto non previsto nella presente lettera di invito, nato a La Maddalena si rinvia alle disposizioni del Codice e alla normativa legislativa e regolamentare nazionale e regionale vigente in materia. Il Direttore ad interim SOC Appalti e Supporto Amministrativo Direttore del Dipartimento Area Tecnica Xxx. Xxxxxxx Xxxx’Xxxx (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”documento firmato digitalmente), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Disposizioni finali. Il 1. Tutte le prerogative sindacali disciplinate dal presente atto di nomina contratto, ivi inclusi i permessi non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 retribuiti e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitalele aspettative non retribuite, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005d. lgs. n. 165 del 2001 e del D.M 23 febbraio 2009, n. 82 non competono alle associazioni sindacali non rappresentative, salvo quanto previsto dall'art. 16 (Forme di utilizzo compensativo delle prerogative sindacali), commi 2 e ss.mm.ii4.
2. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento Le organizzazioni sindacali che, ai sensi dell’artdell'art. 28 10, comma 2, del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a XxxxxCCNQ 13 luglio 2016, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484sono presenti alle trattative nazionali, in persona via eccezionale e limitatamente al triennio 2016-2018, hanno titolo ai diritti sindacali di cui agli artt. 4, 5 e 6 (4 - Diritto di assemblea - 5 - Diritto di affissione - 6 - Locali).
3. Qualora, a seguito di riorganizzazioni strutturali, si realizzi la fuoriuscita di amministrazioni di cui all'art. 2 del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960d. lgs. 165/2001 dai comparti di contrattazione collettiva e/o dalle relative aree dirigenziali, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00sino all'applicazione degli istituti relativi alla nuova disciplina del rapporto di lavoro del personale interessato, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazionenumero dei distacchi complessivamente utilizzati non può superare il limite previsto dal presente contratto. Al personale distaccato appartenente alle predette amministrazioni viene garantito l'esercizio delle libertà sindacali.
4. Per consentire i relativi adempimenti in ordine ai distacchi sindacali resta fermo quanto previsto dall'art. 14, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD)comma 2, prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:CCNQ 7 agosto 1998.
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto In caso di nomina modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. La Ditta aggiudicataria è tenuta a iscriversi, qualora non comporta alcun diritto per il Responsabile lo avesse già fatto, al portale Net4market – Albo xxxxxxxxx.xx al link xxx.xxxx.xxxxxxx.xx utilizzato dall’Azienda USL di Bologna ai fini degli adempimenti previsti dalla legge sull’anticorruzione (L.190/2012) e nel processo di rilevazione del monitoraggio dei contratti stipulati. Se i contratti stipulati, prevedono una parte manutentiva affidata a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltauna ditta di cui si avvale l’aggiudicataria, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto anche la Ditta che svolge la manutenzione dovrà iscriversi all’anagrafe fornitori di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”cui al precedente capoverso. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxxcapofila procederà all’espletamento dell’intera procedura fino all’efficacia dell’aggiudicazione; sarà poi posto in capo alle Aziende Sanitarie di Ferrara l’adozione dell’atto di recepimento dell’esito, la contabilizzazione della spesa ai propri Conti Economici, gli adempimenti connessi con la garanzia definitiva, la stipulazione del contratto, la fatturazione, solleciti, contestazioni fino a eventuale risoluzione dello stesso, preceduto peraltro da comunicazioni informative al Servizio Acquisti Metropolitano) S’informa, inoltre, che gli atti amministrativi sono resi pubblici, per opportuna conoscenza, dalla data di pubblicazione all’Albo Informatico consultabile sul sito istituzionale dell’Azienda USL di Bologna. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta Distinti saluti. IL DIRETTORE DEL GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA QUADRIENNALE IN ACCORDO QUADRO DI APPARECCHI ORTODONTICI MOBILI E FISSI, LOTTO UNICO,PER LE ESIGENZE DELLE AZIENDE SANITARIE DELL’AVEC (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx AUSL DI BOLOGNA, AUSL DI IMOLA E AUSL DI FERRARA). Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 0000 - 00000 Xxxxxxx Sede Legale: Xxx Xxxxxxxxxxx, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: 00 - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art00000 Xxxxxxx Tel. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 Xxxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxx.xx Codice fiscale e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:Partita Iva 02406911202 INDICE
Appears in 1 contract
Samples: Gara Europea a Procedura Aperta
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina l’Azienda non comporta alcun diritto è tenuta a corrispondere compenso alcuno ai partecipanti ed ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le domande e le offerte presentate. I concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltatrattamento dei propri dati, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleanche personali, ai sensi dell'articolo 24 della legge n. 196/2003 e successive integrazioni e modificazioni, per le esigenze concorsuali e per la stipulazione del decreto legislativo 7 marzo 2005contratto. L’Amministrazione dell’Azienda sanitaria si riserva la facoltà di sospendere, n. 82 e ss.mm.iirevocare od annullare la gara in qualsiasi momento, senza che le Imprese partecipanti abbiano nulla a pretendere. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese La Ditta Firma La Ditta Firma Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barrettasottoscritto , nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxxsocietaria ove appresso, 00, il quale interviene nella sua qualità di e legale rappresentante della , con sede in _, Via , capitale sociale Euro ( ), iscritta al Registro delle Imprese di al n. , codice fiscale n. , partita IVA n. , codice Ditta INAIL n. , Posizioni Assicurative Territoriali – P.A.T. n. e Matricola aziendale INPS n. (in R.T.I. costituito/costituendo o Consorzio con le Imprese ) di seguito denominata “Impresa”, Nella qualità di [ ] Impresa singola; [ ] Consorzio di società cooperative di produzione e lavoro; [ ] Consorzio tra imprese artigiane; [ ] Consorzio stabile; [ ] Capogruppo mandataria di una Riunione temporanea di imprese; [ ] Mandante di una Riunione temporanea di imprese; [ ] Consorzio ordinario di concorrenti; [ ] Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE); − ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, la scrivente Impresa decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; ai fini della partecipazione alla presente gara;
1) Che questa Impresa è iscritta dal al Registro delle Imprese di , al numero , per attività di (in caso di società con sede in uno Stato diverso dall’Italia, indicare i dati equivalenti vigenti nel relativo Stato, ai sensi di quanto previsto dall’art. 47, D.Lgs. 163/2006);
2) che l’amministrazione è affidata ad un (compilare solo il campo di pertinenza):
a. Amministratore Unico, nella persona di: nome cognome , nato a , il , C.F. , residente in , nominato il fino al , con i seguenti poteri associati alla carica: ;
x. Xxxxxxxxx di Amministrazione composto da n. membri e, in particolare, da: (indicare i dati di tutti i Consiglieri) nome , cognome_ , nato a , il , C.F. , residente in , carica (Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPDAmministratore Delegato, Consigliere...), prevede all’art. 28 nominato il fino al , con i seguenti poteri associati alla carica:
c. che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile soggetto abilitato a sottoscrivere l’offerta oggetto della presente gara, in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge dell’impresa istante, è il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalitàsignor , le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialisticanato a ,il , affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in nella sua qualità di Titolare del trattamento;
3) a) che nel libro soci della medesima figurano i soci sottoelencati, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce titolari delle azioni/quote di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:capitale riportate a fianco di ciascuno di essi: ……………….. … % ……………….. … %
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il 8.1 La presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso Convenzione disciplina le relazioni tra le Parti per l’attività svoltadi supporto fruibile dagli iscritti all’Ordine residenti nel territorio di Lodi. Per quanto concerne atti riferibili ad altro ambito si fa riferimento a quanto disposto dall’Art. 2 comma 2.2 del presente atto.
8.2 Le parti si danno atto che, né ad in applicazione dello Statuto del Contribuente, il rapporto attivato con questo accordo va inserito in una prospettiva di più ampia collaborazione tra Equitalia SpA e le Associazioni Nazionali di imprese.
8.3 La collaborazione prevista dalla presente Convenzione si intende attivata in via sperimentale e potrà essere modificata, di accordo tra le Parti, in considerazione dell’andamento iniziale, della frequenza e delle modalità degli accessi, nonché della rispondenza dello stessa alle reciproche aspettative di miglioramento delle relazioni.
8.4 Le Parti si danno, inoltre, reciprocamente atto che ogni clausola della presente Convenzione è stata dalle stesse concordata ed approvata su di un incremento del compenso spettante piano di assoluta parità e, pertanto, non trovano applicazione le disposizioni di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c.. Xxxxx, approvato e sottoscritto il 08/07/2015 Ordine dei Dottori Commercialisti Equitalia Nord S.p.A. ed Esperti Contabili di Lodi Il Direttore Regionale per la Lombardia Il Presidente L’Ordine si impegna a far pervenire a Equitalia Nord l’elenco degli iscritti ogni modifica e/o integrazione in merito allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con cadenza almeno annuale. Xxxxx, approvato e sottoscritto il Titolare Il presente atto 08/07/2015 Ordine dei Dottori Commercialisti Equitalia Nord S.p.A. ed Esperti Contabili di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Lodi Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana la Lombardia Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina Data…………………………………….. Spett.le Equitalia Nord S.p.A. Il/la sottoscritto/a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per dott./dott.ssa…………………………………………...................................... quale Professionista che assiste il/la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:sig./sig.ra/società …………………………………………….…….
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione Di Erogazione Servizi
Disposizioni finali. 1. Le Parti dichiarano reciprocamente di aver negoziato il presente Atto in ogni sua clausola e di averne interamente compreso il senso e la portata, nonché le rispettive obbligazioni, sicché non risulta necessaria la sottoscrizione di specifiche clausole ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile.
2. Qualsiasi variazione, emendamento e/o modifica al presente Xxxx dovrà essere concordata tra le Parti e confermata per iscritto.
3. Tutte le informazioni, i dati, le notizie e i documenti che il MAECI metterà a disposizione di Provincia Autonoma di Trento, nell’ambito del presente Atto dovranno essere considerati rigorosamente riservati e non potranno essere portati a conoscenza di terzi.
4. Per quanto non previsto e pattuito con la presente Convenzione, le Parti si richiamano alle disposizioni di legge vigenti.
5. A tutti gli effetti del presente Xxxx, le Parti eleggono domicilio in: - MAECI: Piazzale della Farnesina, n. 1. – 00000 Xxxx (PEC: xxxx.00xxxx.xxxxxx.xx) - Provincia Autonoma di Trento, Xxxxxx Xxxxx, 00, 00000 – Xxxxxx (XX), (PEC: xxxx.xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx.xx)
6. Il presente atto Accordo, che viene redatto in originale informatico e consta di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltan. 5 pagine comprensive di un allegato, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù viene sottoscritto con firma digitale dai rispettivi rappresentanti delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina Parti e sarà registrato soltanto in caso d'usod’uso ai sensi delle disposizioni vigenti. In base all'articolo 15Le spese dell’eventuale registrazione sono a carico della Parte richiedente. Le Parti, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 le quali dichiarano e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, riconoscono il presente atto è sottoscritto dalle Parti Accordo conforme alle loro volontà, la sottoscrivono a conferma con firma digitale. Roma, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 li 20/06/2022 Ministero degli Affari Esteri e ss.mm.iidella Cooperazione Internazionale – D.G.D.P. Ufficio IV Provincia Autonoma di Trento
1 COSTO DEL PERSONALE (allegare giustificativi di spesa) Formatori
2 SPESE DI VIAGGIO (allegare ricevute/bonifici e carte d'imbarco) Formatori Partecipanti italiani Partecipanti stranieri Totale spese di viaggio (max. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio 40% compreso costi di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”soggiorno), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Cooperazione
Disposizioni finali. Il presente atto In caso di nomina modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. La Ditta aggiudicataria è tenuta a iscriversi, qualora non comporta alcun diritto per il Responsabile lo avesse già fatto, al portale Net4market – Albo xxxxxxxxx.xx al link xxx.xxxx.xxxxxxx.xx utilizzato dall’Azienda USL di Bologna ai fini degli adempimenti previsti dalla legge sull’anticorruzione (L.190/2012) e nel processo di rilevazione del monitoraggio dei contratti stipulati. Se i contratti stipulati, prevedono una parte manutentiva affidata a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltauna ditta di cui si avvale l’aggiudicataria, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto anche la Ditta che svolge la manutenzione dovrà iscriversi all’anagrafe fornitori di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”cui al precedente capoverso. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxxcapofila procederà all’espletamento dell’intera procedura fino all’efficacia dell’aggiudicazione; sarà poi posto in capo alle Aziende Sanitarie di Ferrara l’adozione dell’atto di recepimento dell’esito, la contabilizzazione della spesa ai propri Conti Economici, gli adempimenti connessi con la garanzia definitiva, la stipulazione del contratto, la fatturazione, solleciti, contestazioni fino a eventuale risoluzione dello stesso, preceduto peraltro da comunicazioni informative al Servizio Acquisti Metropolitano. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale S’informa, inoltre, che gli atti amministrativi sono resi pubblici, per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio opportuna conoscenza, dalla data di Amministrazione - Dr. Xxxxx pubblicazione all’Albo Informatico consultabile sul sito istituzionale dell’Azienda USL di Bologna. Distinti saluti. IL DIRETTORE DEL Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2008 Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 0000 - 00000 Xxxxxxx Sede Legale: Xxx Xxxxxxxxxxx, il quale interviene nella sua qualità 00 - 00000 Xxxxxxx Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 xxxxxxxxx.xxxxx@xxxx.xxxxxxx.xx Codice fiscale e Partita Iva 02406911202 Organizzazione con Sistema di Presidente del Consiglio Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2008 INDICE
Art.1 - Oggetto della fornitura 3 Art. 2 - Durata della fornitura 3 Art. 3 – Norme e direttive di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: riferimento 3 Art. 4 – Applicazione REACH e CLP 3 Art. 5 - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (Obiettivi della fornitura 3 Art. 6 - Caratteristiche della fornitura 4 Art. 7 – Tempistiche 4 Art. 8 – Prezzo a referto 4 Art. 9 - Obblighi di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento riservatezza dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:5
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Disposizioni finali. Il presente atto In caso di nomina non comporta alcun diritto modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. Se i contratti stipulati, prevedono una parte manutentiva affidata a una ditta di cui si avvale l’aggiudicataria, anche la Ditta che svolge la manutenzione dovrà iscriversi all’anagrafe fornitori di cui al precedente capoverso. (Se AREA VASTA L’Azienda capofila procederà all’espletamento dell’intera procedura fino all’efficacia dell’aggiudicazione; sarà poi posto in capo alle Aziende Sanitarie di Ferrara l’adozione dell’atto di recepimento dell’esito, la contabilizzazione della spesa ai propri Conti Economici, gli adempimenti connessi con la garanzia definitiva, la stipulazione del contratto, la fatturazione, solleciti, contestazioni fino a eventuale risoluzione dello stesso, preceduto peraltro da comunicazioni informative al Servizio Acquisti Metropolitano) S’informa, inoltre, che gli atti amministrativi sono resi pubblici, per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltaopportuna conoscenza, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto dalla data di nomina sarà registrato in caso d'usopubblicazione all’Albo Informatico consultabile sul sito istituzionale dell’Azienda USL di Bologna. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.iiDistinti saluti. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx IL DIRETTORE DEL Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 0000 - 00000 Xxxxxxx Sede Legale: Xxx Xxxxxxxxxxx, il quale interviene nella sua qualità di Presidente 00 - 00000 Xxxxxxx Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 xxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxx.xxxxxxx.xx Codice fiscale e Partita Iva 02406911202 INDICE Allegato 1: clausole vessatorieSezione I – Parte normativa 2 Sezione I – Parte normativa 3
Art.1) Oggetto della Gara 3
Art.2) Durata del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:servizio/fornitura 3 Art.3) Quantitativi 3
Appears in 1 contract
Samples: Gara Europea Per Appalto Di Reagents
Disposizioni finali. Il presente atto Comune non assume alcuna responsabilità in caso di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, o indennità o rimborso per l’attività svoltada mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, da imperizia dei servizi postali e di recapito, né ad un incremento comunque da eventuali disguidi non imputabili direttamente all’Amministrazione. Per eventuali chiarimenti e informazioni rivolgersi all’Ufficio Commercio della Città di Lissone – tel.+00.000.0000000 - e-mail xxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxxxx.xx.xx. Il Responsabile del compenso spettante allo stesso procedimento relativo al bando in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitaleoggetto, ai sensi dell'articolo 24 e per gli effetti di cui all’art. 8 della L. 241/90, è la dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx - Dirigente del decreto legislativo 7 marzo 2005Settore Istruzione, n. 82 Giovani e ss.mm.iiSviluppo Economico. “Codice dell'amministrazione digitale”Il presente bando e la domanda di ammissione sono pubblicati all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Lissone (xxx.xxxxxx.xxxxxxx.xx.xx) e sui siti istituzionali dei Comuni del Distretto. L’Azienda ospedaliero45.11.01 Commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri 45.11.02 Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri (incluse le agenzie di compravendita) 45.19.01 Commercio all’ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli 45.19.02 Intermediari del commercio di altri autoveicoli (incluse le agenzie di compravendita) 45.20.91 Lavaggio auto 45.31.02 Intermediari del commercio di parti ed accessori di autoveicoli 45.32.00 Commercio al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli 45.40.11 Commercio all’ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori 45.40.12 Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori 45.40.21 Commercio all’ingrosso e al dettaglio di parti e accessori per motocicli e ciclomotori 45.40.22 Intermediari del commercio di parti ed accessori di motocicli e ciclomotori 47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari 47.11.50 Commercio al dettaglio di prodotti surgelati 47.19.20 Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici 47.19.90 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari 47.21.01 Commercio al dettaglio di xxxxxx e verdura fresca 47.21.02 Commercio al dettaglio di xxxxxx e verdura preparata e conservata 47.22.00 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne 47.23.00 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi 47.24.10 Commercio al dettaglio di pane 47.24.20 Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria 47.25.00 Commercio al dettaglio di bevande 47.26.00 Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie) 47.29.10 Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale caseari 47.29.20 Commercio al dettaglio di caffè torrefatto 47.29.30 Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici 47.29.90 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca 47.30.00 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione 47.41.00 Commercio al dettaglio di computer, unità periferiche, software e attrezzature per ufficio in esercizi specializzati 47.42.00 Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati 47.43.00 Commercio al dettaglio di apparecchi audio e video in esercizi specializzati 47.51.10 Commercio al dettaglio di tessuti per l’abbigliamento, l’arredamento e di biancheria per la casa 47.51.20 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria 47.52.10 Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico 47.52.20 Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari 47.52.30 Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle 47.52.40 Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura; macchine e attrezzature per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio giardinaggio 47.53.11 Commercio al dettaglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx tende e tendine 47.53.12 Commercio al dettaglio di tappeti 47.53.20 Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (firma digitalemoquette e linoleum) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto 47.54.00 Commercio al dettaglio di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (elettrodomestici in esercizi specializzati 47.59.10 Commercio al dettaglio di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato mobili per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale casa 47.59.20 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame 47.59.30 Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione 47.59.40 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico 47.59.50 Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza 47.59.60 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti 47.59.91 Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico 47.59.99 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca 47.61.00 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati 47.62.10 Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici 47.62.20 Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio 47.63.00 Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati 47.64.10 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il Diritto allo Studio Universitariotempo libero 47.64.20 Commercio al dettaglio di natanti e accessori 47.65.00 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici) 47.71.10 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti 47.71.20 Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati 47.71.30 Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie 47.71.40 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle 47.71.50 Commercio al dettaglio di xxxxxxxx, xxxxxxxx, guanti e cravatte 47.72.10 Commercio al dettaglio di calzature e accessori 47.72.20 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio 47.73.10 Farmacie 47.73.20 Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica 47.74.00 Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati 47.75.10 Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale 47.75.20 Erboristerie 47.76.10 Commercio al dettaglio di fiori e piante 47.76.20 Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici 47.77.00 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria 47.78.10 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio 47.78.20 Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia 47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte) 47.78.32 Commercio al dettaglio di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”)oggetti d’artigianato 47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi 47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori 47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere 47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) 47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti 47.78.40 Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento 47.78.50 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, avente sede legale in Firenze (FI)articoli militari 47.78.60 Commercio al dettaglio di xxxxxx, Viale Gramsci n. 36detersivi, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato prodotti per la carica presso la sede dell’Azienda lucidatura e affini 47.78.91 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo 47.78.92 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l’imballaggio (esclusi quelli in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità carta e cartone) 47.78.93 Commercio al dettaglio di Presidente del Consiglio articoli funerari e cimiteriali 47.78.99 Commercio al dettaglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 altri prodotti non alimentari nca 47.79.10 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano 47.79.20 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato 47.79.30 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati 47.79.40 Case d’asta al dettaglio (di seguito RGPDescluse aste via internet), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:
Appears in 1 contract
Samples: Bando Per La Concessione Di Contributi a Fondo Perduto
Disposizioni finali. Il La presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto Convenzione è sottoscritto sottoscritta dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell’art.15, comma 2 bis della L.241/1990, introdotto dall’art.6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, previa lettura, approvazione e conferma delle clausole in essa contenute. l'Azienda per la Tutela della Salute (C.F. n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il 92005870909) rappresentata dal Direttore Generale – Xxxxxxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960Xxxxxxx, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda legale dell'Azienda in Sassari nella xxx Xxxxx Xxxxxxx, Xxxxxx x. 00, il quale interviene nella sua qualità che delega alla firma la dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxx Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Presidente del Consiglio Carbonia; Il Comune di AmministrazioneIglesias (C.F. n. 00376610929) rappresentato dal Sindaco di Iglesias, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD)xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxx Gariazzo, prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile agisce in nome e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo dell'Amministrazione Comunale di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., Iglesias in qualità di Titolare rappresentante legale pro-tempore, domiciliato per la carica presso la sede legale del trattamentoComune in Iglesias, intende nominare l’AOUS quale Responsabile in Xxx Xxxxxx 0-0, - l'Assessorato Regionale del trattamento dati Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e quest’ultimo intende accettare tale nominaSicurezza Sociale, ha rappresentato l’opportunità di avvalersi degli stanziamenti per l’attivazione dei cantieri di cui all'art. 29, comma 36, L.R. n. 5/2015 per l'occupazione dei lavoratori già inseriti nei progetti di utilizzo di beneficiari di ammortizzatori sociali alla data del 31/12/2014, anche di concerto con le Aziende Sanitarie Locali; - con riferimento alla summenzionata nomina-Acquisite le modifiche introdotte dalla L.R. 22/2017 art.1 comma 7, dove si dispone l’integrazione al comma 13 dell’art. 5 della L.R. n. 5/2017 che “Nei casi in cui i progetti siano realizzati dalle aziende sanitarie, le relative attività non sono vincolate alle finalità previste dall’articolo 8, comma 10 bis della legge 23 giugno 2014, n. 89 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la sottoscrizione competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del presente documento le Parti intendono regolare bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria).”; Per i reciproci rapporti motivi su esposti l'ATS Sardegna - A.S.S.L. Carbonia intende attuare un progetto di inserimento lavorativo in 2 relazione al trattamento concerto con il Comune di Iglesias, per i lavoratori che alla data del 31/12/2014 risultavano in utilizzo presso lo stesso Comune e mirato a coloro che alla data del 01/03/2018 hanno prodotto richiesta formale del loro utilizzo presto questa A.S.S.L. – ATS Sardegna. Di seguito si riportano i nominativi dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:lavoratori richiedenti: XXXXXXXX XXXXXXXX DSSMCL55H05E281A Operatore Tecnico XXXXX XXXXXXXX MLSFNN68B04E281Y Operatore Tecnico ORRU’ XXXXXXXXXX XXXXXXX00X00X000X Operatore Tecnico XXXXX XXXXXXXX XXXXXXX ZCCGRL55S21L202A Operatore Tecnico
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Per quanto non espressamente previsto dal presente Accordo si applicano le norme vigenti in materia. Il presente atto atto, verrà registrato solo in caso d’uso a cura della parte interessata, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 26/04/1986 n. 131, è soggetto alle imposte di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile bollo, secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 642 del 1972, le stesse restano a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento carico del compenso spettante allo stesso in virtù contraente richiedente le prestazioni oggetto della convenzione. Eventuali spese di registrazione saranno a carico delle relazioni contrattuali con il Titolare parti richiedenti. Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15atto, comma 2 biscomposto da n. 15 pagine e da n. 10 articoli, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 dell'art. 15, comma 2 bis della Legge 241/1990, come modificato dall'art. 6 del decreto legislativo 7 marzo 2005D. Lgs 179/2012, convertito in Legge n. 82 221/2012, previa lettura, approvazione e ss.mm.iiconferma delle clausole in essa contenute. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Letto, confermato e sottoscritto in data Il Direttore Generale – Il Direttore Generale ASL Sassari Azienda Ospedaliero Universitaria di SS Dott. Xxxxxx Xxxxx Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio Xxxxxxx Spano ACCORDO INTER-AZIENDALE TRA ASL DI SASSARI E AOU DI SASSARI CONCERNENTE LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DI APPROFONDIMENTO DIAGNOSTICO INCLUSE NEL PERCORSO DI SCREENING ORGANIZZATO PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Vista la pianificazione annuale delle attività di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato screening organizzato per la carica nella sede prevenzione del tumore della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitariomammella, (effettuata dal Centro Screening – S.C. di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”)Prevenzione e Promozione della Salute – ASL Sassari, avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità sono oggetto di Presidente del Consiglio contrattualizzazione con l’AOU di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalitàSassari, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è prestazioni di approfondimento diagnostico elencate nella tabella 1. RMN Mammella 88.92.6 196,25 10 1.962 TOMOSINTESI (1) 87.42.1 49,06 20 981 Agobiopsia linfonodale ecoguidata 40.19.1 71,15 10 711 Biopsia (percutanea) mammaria "vacuum assisted" in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali stereotassi (2) 85.11.4 429,40 25 10.735 Es.citologico da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti agoaspirazione nas 91.39.1 40,54 54 2.189 Es.istocitopatologico cute e/o tessuti molli: biopsia escissionale 91.40.5 32,60 10 326,00 Es. istocitopatologico mammella: biopsia stereotassica 91.46.5 55,78 10 558,0 Es. Istopatologico mammella. (2) Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:diagnosi. Per campione. 91.46.A 220,00 65 14.300
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione
Disposizioni finali. 9.1. Il presente atto Programma non esclude la possibilità di nomina concordare, congiuntamente per le vie diplomatiche, nuove iniziative in esso non comporta alcun diritto previste, preventivamente autorizzate dalle Amministrazioni competenti per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svoltacoordinamento del Programma stesso.
9.2. Le Parti convengono che tutte le iniziative menzionate nel presente Programma saranno realizzate entro i limiti delle disponibilità finanziarie stabilite dai rispettivi bilanci annuali.
9.3. Gli Allegati 1, né ad un incremento 2, 3, 4, 5 e 6 costituiscono parte integrante del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare presente Programma.
9.4. Il presente atto di nomina Programma resterà effettivo sino alla firma del successivo e non oltre il 2008.
9.5. La prossima riunione della Commissione Mista avrà luogo a Tunisi. La data sarà registrato in caso d'usoconcordata per le vie diplomatiche. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, Firmato a Roma il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 23 marzo 2005, n. 82 in due originali nelle lingue italiana e ss.mm.iifrancese, ambedue i testi facenti egualmente fede. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. ……………………………… ……………………………… PER LA PARTE ITALIANA PER LA PARTE TUNISINA Sen. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente XXXXXXX Xxxxx XXX XXXXX Sottosegretario di Stato agli Esteri Segretario di Stato Biotecnologia B 4 Medicina e Sanità MS 4 Comunicazioni e tecnologia dell'informazione CI 5 Innovazione tecnologica e trasferimento di tecnologie IT 5 Energia, energie rinnovabili e ambiente EA 9 Conservazione e valorizzazione del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data patrimonio culturale, materiale e P 0 immateriale e recupero urbano Agroeconomia e tecnologie dell'alimentazione A 4 Oceanografia e acquacultura OA 2 Ricerca geologica e miniere GM 1 Scienze della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi terra e dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:spazio ST 2
Appears in 1 contract
Disposizioni finali. Il presente atto di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né ad un incremento del compenso spettante allo stesso in virtù delle relazioni contrattuali con il Titolare Il presente atto di nomina sarà registrato in caso d'uso. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”), avente sede legale in Firenze (FI), Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con accordo avrà decorrenza dalla data della seconda sua sottoscrizione digitalee durerà dodici mesi, avente ad oggetto l'erogazione salve proroghe che non potranno essere superiori a sei mesi, condizionate al rispetto degli impegni assunti da ANCI Toscana con la Regione Toscana. In caso di parziale o totale inadempimento di ANCI Toscana o del servizio Comune degli obblighi previsti nel presente Accordo e della relativa tempi stica viene prevista la risoluzione parziale o totale dell'Accordo stesso, fermo restando il diritto di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti rivalsa di cui all’art. 3. Il presente atto sarà soggetto a registrazione in caso d’uso, ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Sienasensi del D.P.R. n. 131/1986, mediante l'accessoa cura e spese del richiedente. Firenze, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1SCOMUNE DI CHIESINA UZZANESE firmato Il Sindaco Xxxxx Xxxxxxxx ANCI TOSCANA firmato Il Segretario Generale Xxxxxxxxxx Xxxxx Allegati: - TABELLA RIPARTIZIONE PREVISTA QUOTA ANCI TOSCANA PER RIGENERAZIONE URBANA; - TABELLA RIPARTIZIONE PREVISTA QUOTA ANCI TOSCANA PER PAESAGGIO; - TABELLA RIPARTIZIONE PREVISTA QUOTA COMUNE PER RIGENERAZIONE URBANA; - TABELLA RIPARTIZIONE PREVISTA QUOTA COMUNE PER PAESAGGIO; - N. 1 PLANIMETRIA CON PERIMETRAZIONE INDICATIVA AREE DEGRADATE. TABELLA RIPARTIZIONE PREVISTA QUOTA ANCI TOSCANA PER RIGENERAZIONE URBANA PER CIASCUNO DEI 20 COMUNI: EURO 10.000,00 ( CONTRIBUTO REGIONALE - 200.000,00 : 20). Tipo di incarico Costo massimo euro Affidamento per aree omogenee idonee ai fini dell’esecuzione della sperimentazione, tramite selezione, di detta convenzionequattr o incarichi, l’AOUS dovrà effettuare operazioni ciascuno 30.000,00 ciascuno comprese spese , dei quali ad un architetto (di trattamento cui almeno due di età non superiore ai 40 anni) esperto in urbanisti ca e recupero urbano, escluse IVA 22% e 4% CASSA esperto in GIS o avvalendosi di collaboratori GIS, con i seguenti compiti, compresa attività di rile vazione e restituzione PREVIDENZA= informatizzata dei dati personali territoriali, ambientali, storici, paesaggistici: - Attività di consulenza, collaborazione e supporto tecnico in materia di rigenerazione urbana per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge 5 Comuni (5X4=20), in stretto raccordo con il ruolo Raccordo tecnico dell’Accordo, comprendente: 38.064,00 X 4= 152.256,00
a) Perimetrazione, in collaborazione con i Referenti comunali, delle aree degradate su cui svolgere l’ incarico,
b) Scheda per ciascuna area avente i seguenti contenuti:
1. descrizione dell’area individuata da cui risultino le condizioni di Titolare del trattamento degrado presenti in coerenza con quanto espresso all’art. 74 ter comma 1, lett. a) e b) o ove tale coerenza non risulti possibile, descrizione delle
2. specificazione degli obiettivi di riqualificazione che si intendono conseguire attraverso gli interv enti di rigenerazione urbana, in coerenza con le finalità di cui all’ art. 74 bis o ove tale coerenza non risulti possibile,
3. proposta di parametri da rispettare nella progettazione degli interventi con riferimento tra l’altro alle altezze
4. proposta di eventuali incrementi da collegare agli interventi proposti in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalitàagli obiettivi d ichiarati, le modalità ed i mezzi che non possono comunque superare la misura massima del trattamento; - l’AOUS è 35 per cento della superficie utile lorda esiste nte all’interno dell’area alla data di entrata in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione vigore del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti capo, o in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premessoalternativa, alla luce la densità massima formazione, anche tramite la predisposizione di quanto precede, le Parti convengono modelli e stipulano quanto segue:schede da approfondire congiuntamente e da
Appears in 1 contract
Samples: Collaboration Agreement
Disposizioni finali. Il In caso di modificazione dell’assetto societario o gestionale dell’impresa la ditta aggiudicataria nel termine di trenta giorni dall’intervenuta modificazione, dovrà trasmettere all’Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, copia degli atti dai quali risulta l’intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari di verifiche antimafia (art. 86 D.lgs 6/9/11 n.159). La Ditta aggiudicataria è tenuta a inoltrare tale comunicazione anche all'Azienda USL di Bologna. La Ditta aggiudicataria è tenuta a iscriversi, qualora non lo avesse già fatto, al portale Net4market – Albo xxxxxxxxx.xx al link xxx.xxxx.xxxxxxx.xx utilizzato dall’Azienda USL di Bologna ai fini degli adempimenti previsti dalla legge sull’anticorruzione (L.190/2012) e nel processo di rilevazione del monitoraggio dei contratti stipulati. Se i contratti stipulati, prevedono una parte manutentiva affidata a una ditta di cui si avvale l’aggiudicataria, anche la Ditta che svolge la manutenzione dovrà iscriversi all’anagrafe fornitori di cui al precedente capoverso. L’Azienda capofila procederà all’espletamento dell’intera procedura fino all’efficacia dell’aggiudicazione; sarà poi posto in capo alle Aziende Sanitarie di Ferrara l’adozione dell’atto di recepimento dell’esito, la contabilizzazione della spesa ai propri Conti Economici, gli adempimenti connessi con la garanzia definitiva, la stipulazione del contratto, la fatturazione, solleciti, contestazioni fino a eventuale risoluzione dello stesso, preceduto peraltro da comunicazioni informative al Servizio Acquisti Metropolitano. S’informa, inoltre, che gli atti amministrativi sono resi pubblici, per opportuna conoscenza, dalla data di pubblicazione all’Albo Informatico consultabile sul sito istituzionale dell’Azienda USL di Bologna. Distinti saluti. IL DIRETTORE DEL COPIA DA RESTITUIRE FIRMATA CAPITOLATO SPECIALE GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO “FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI AUTOMATIZZATI PER INDAGINI IMMUNOISTOCHIMICHE ED ISTOCHIMICHE PER L’AZIENDA AUSL, L’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA, L’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA E L’AZIENDA OSPEDALIERA DI FERRARA Xxx Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx Sede Legale: Xxx Xxxxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 Tel. +00.000.0000000 fax +00.000.0000000 xxxxxxxxx.xxxxx@xxxx.xxxxxxx.xx Codice fiscale e Partita Iva 02406911202 L' Anatomia Patologica dell'Area Metropolitana di Bologna (Azienda USL di Bologna, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Azienda USL di Imola, Istituto Rizzoli di Bologna) è oggetto di un progetto di riorganizzazione che prevederà, a regime, il massimo consolidamento dei laboratori di anatomia patologica, incluse le attività di immunoistochimica ed istochimica oggetto della presente atto gara. Le sedi laboratoristiche oggi previste potranno variare con l'avanzamento del progetto, fermo restando che a regime l'attività complessiva dei singoli laboratori coinvolti non dovrebbe subire modifiche di nomina non comporta alcun diritto per il Responsabile a uno specifico compenso o indennità o rimborso per l’attività svolta, né rilievo. I dati relativi all’ attività ed al fabbisogno presunto si riferiscono ad un incremento primo step che si ipotizza sarà realizzato alla data di decorrenza del compenso spettante allo stesso contratto e che prevede relativamente alla immunoistochimica il consolidamento in virtù un unico laboratorio delle relazioni contrattuali anatomie patologiche degli ospedali: Bellaria, Maggiore, Imola. Data la complessità del progetto e la difficoltà di prevedere con il Titolare Il presente atto certezza i tempi di nomina sarà registrato realizzazione, l'Azienda Aggiudicataria è tenuta a fornire quanto previsto anche nel caso in cui le sedi oggi individuate dovessero variare o in caso d'usodi ritardi nella realizzazione del progetto o nel caso di inserimento di ulteriori laboratori. In base all'articolo 15, comma 2 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. “Nuove norme Per quanto riguarda l'Ibridazione in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente atto è sottoscritto dalle Parti con firma digitale, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. “Codice dell'amministrazione digitale”. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Il Direttore Generale – Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta situ (firma digitale) L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario – D.S.U. Toscana Il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx (firma digitale) Data della seconda firma digitale 23 ALLEGATO A Atto di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 a valere anche come istruzione documentata ai sensi dello stesso articolo TRA L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (di seguito “AOUS”) con sede a Xxxxx, Xxxxxx xxxxx Xxxxxx 00 (C.F./P.I. 00388300527) in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in persona del Direttore Generale legale rappresentante pro tempore Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx Barretta, nato a La Maddalena (SS) il 01/05/2021, domiciliato per la carica nella sede della stessa Azienda ospedaliero-universitaria Senese; E L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, (di seguito “Azienda Regionale D.S.U.”Lotto 1), avente sede legale in Firenze (FI)le attività della AUSL BO e della AOU BO, Viale Gramsci n. 36, - codice fiscale 94164020482 - P. IVA 05913670484, in persona verranno effettuate presso il nuovo laboratorio di Patologia Molecolare ubicato presso il pad.26 del Dr. Xxxxx Xxx Xxxxxx nato a Firenze il 04/05/1960, domiciliato per la carica presso la sede dell’Azienda in Xxxxx Xxxxxxx, 00, il quale interviene nella sua qualità Policlinico di Presidente del Consiglio di Amministrazione, nominato con DPGR n. 149 del 10 giugno 2021; Congiuntamente indicate come le “Parti” Premesso che: - il Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito RGPD), prevede all’art. 28 che i trattamenti svolti da parte del Responsabile del trattamento siano disciplinati da un contratto o altro atto giuridico vincolante per il Responsabile e che individui la materia del trattamento, la durata, la natura e 1 la finalità, il tipo di dati personali trattati e le categorie di interessati, gli obblighi e i diritti del Titolare del trattamento; - l’Azienda Regionale D.S.U. e l’AOUS hanno sottoscritto una convenzione, di durata triennale con decorrenza dalla data della seconda sottoscrizione digitale, avente ad oggetto l'erogazione del servizio di ristorazione nei confronti degli studenti universitari iscritti ai Corsi di Studio istituiti dall’Università di Siena, mediante l'accesso, nell'orario di apertura, alla mensa al pubblico, ubicata all’interno nella Struttura Ospedaliera Le Scotte, II° lotto, piano 1S; - ai fini dell’esecuzione di detta convenzione, l’AOUS dovrà effettuare operazioni di trattamento dati personali per conto dell’Azienda Regionale D.S.U.; - l’Azienda Regionale D.S.U. svolge il ruolo di Titolare del trattamento in relazione ai dati personali dalla stessa trattati stabilendo autonomamente le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento; - l’AOUS è in possesso dei necessari requisiti di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse tali da fornire sufficienti garanzie per mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti della normativa vigente e garantisca la tutela dei diritti dell'interessato; - l’Azienda Regionale D.S.U., in qualità di Titolare del trattamento, intende nominare l’AOUS quale Responsabile del trattamento dati e quest’ultimo intende accettare tale nomina; - con riferimento alla summenzionata nomina, con la sottoscrizione del presente documento le Parti intendono regolare i reciproci rapporti in 2 relazione al trattamento dei dati personali effettuato dall’AOUS per conto del Azienda Regionale D.S.U.; tutto ciò premesso, alla luce di quanto precede, le Parti convengono e stipulano quanto segue:S.Orsola.
Appears in 1 contract
Samples: Invito a Procedura Aperta