Dottorato Di Ricerca Sample Contracts

DOTTORATO DI RICERCA DIRITTO DEI CONTRATTI‌‌
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020

Scrivere una tesi di Dottorato, in Diritto dei Contratti, sul divieto dei patti successori potrebbe sembrare uno sterile lavoro compilativo o, addirittura, contraddittorio, dato che dal 1942, data di entrata in vigore dell'attuale codice civile, tutto e' stato già scritto, detto e superato. Tuttavia, il progetto di ricerca prende si le mosse dal divieto dei patti successori, “formalmente” a tutti ben noto ma, attraverso le considerazioni svolte dalla dottrina più risalente, muove verso la disamina tra tutti gli altri istituti che si trovano in quella c.d.“zona grigia”, di confine, tra la nullità e la liceità del contratto avente ad oggetto disposizioni non “mortis causa”vietate, ma “post mortem”e/o “transmorte”.

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI CONTRATTI
Dottorato Di Ricerca • February 26th, 2016

La presente tesi è stata prodotta durante la frequenza del corso di dottorato in Diritto dei contratti dell’Università degli Studi di Cagliari,

Dottorato di ricerca
Dottorato Di Ricerca • July 9th, 2022

in Diritto Europeo dei Contratti Civili Commerciali e del Lavoro Scuola Dottorale interateneo in Scienze Giuridiche “Ca’ Foscari” Ciclo 24°

DOTTORATO DI RICERCA IN
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020
DOTTORATO DI RICERCA IN
Dottorato Di Ricerca • February 11th, 2013
DOTTORATO DI RICERCA
Dottorato Di Ricerca • February 17th, 2011
Finalità:
Dottorato Di Ricerca • June 18th, 2010

Promuovere le applicazioni industriali dei corsi di dottorato e accrescere il numero dei dottori di ricerca inseriti nelle imprese; Fornire alle imprese percorsi di valorizzazione e retention degli alti potenziali.

PATRIMONIALI IN COTUTELA CON L’UNIVERSITÀ DI REGENSBURG
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020
DOTTORATO DI RICERCA
Dottorato Di Ricerca • April 22nd, 2014

Presentata da: Dott.ssa Stefania Lecca Coordinatore Dottorato Chiar.ma Prof.ssa Valeria Caredda Tutor Chiar.mo Prof. Cristiano Cicero

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE
Dottorato Di Ricerca • May 6th, 2024

Negli ultimi tempi abbiamo assistito a diverse situazioni in cui la contrattazione di prodotti e servizi da parte dei consumatori è stata fortemente influenzata da diverse azioni commerciali che possono essere giudicate come pratiche commerciali sleali per ingannevoli o aggressive. Questa realtà evidenzia l’intensa interrelazione che esiste tra contratto e mercato, e di conseguenza la necessità di articolare ponti di connessione tra il diritto contrattuale e il diritto della concorrenza sleale.

LA RETTRICE
Dottorato Di Ricerca • October 11th, 2021

VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240 recante “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario” e, in particolare, l’articolo 19 che prevede l’istituzione dei corsi di dottorato da parte delle Università, previo accreditamento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca (di seguito, “MUR” o “Ministero”) su conforme parere dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (di seguito, “ANVUR”);

DOTTORATO DI RICERCA IN
Dottorato Di Ricerca • June 10th, 2024
DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO E NUOVE TECNOLOGIE
Dottorato Di Ricerca • May 29th, 2014

INDICE ABBREVIAZIONI IV INDICE DELLE FIGURE VII INTRODUZIONE 1 1. Il contesto 1 2. Gli obiettivi della ricerca 4 3. La metodologia 4 4. La struttura 5 CAPITOLO I 7 E-HEALTH E FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO. PROSPETTIVE POLITICHE E GIURIDICHE DELL’UNIONE EUROPEA 7 1. La “sanità elettronica” 7 2. I primi impulsi all’e-Health nei piani dell’Unione Europea 11 3. Verso una Società dell’informazione sicura ed interoperabile 15 4. “Europa 2020”: priorità e strategie europee per l’e-Health 20 5. Le strategie nazionali degli Stati membri6. Una sanità innovativa per il 21esimo secolo: il “Piano d’azione Sanità elettronica 23 2012-2020” 26 CAPITOLO II 29 IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 29 NELLO STATO DELL’ARTE EUROPEO ED ITALIANO 29 1. Il Fascicolo Sanitario Elettronico 29 2. Il sistema informativo sanitario: brevi cenni 35 3. Il processo di standardizzazione in sanità 39 4. Analisi di selezionati progetti europei e nazionali 43 4.1 Unione Europea 44 4.1.1 Progetto “epSOS” 44 4.2 Austri

UNIVERSITA‟ DEGLI STUDI DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Dottorato Di Ricerca • April 13th, 2012
DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO
Dottorato Di Ricerca • September 28th, 2021

La collocazione nel codice del 1930 non ha mai permesso all’istituto della confisca di scostarsi dal ruolo, spesso, marginale, che le è stato conferito ab origine. E dalle maglie strette che le sono state cucite essa non ha fatto altro che allontanarsi ottenendo, col tempo, il ruolo che meritava, ossia quello di rappresentare uno degli strumenti principali e più efficaci di contrasto ai patrimoni di origine illecita. Per ottenere tale risultato, la confisca ha negli anni più volte cambiato pelle, stravolgendo la sua natura e la sua fisionomia originaria, arricchendosi di volta in volta di un nuovo ed essenziale elemento. Tale risultato non è stato semplice da ottenere poiché le trasformazioni che si sono susseguite nel tempo hanno esposto la confisca a continue lesioni delle garanzie di matrice nazionale e sovranazionale che proteggono l’individuo in campo penale. E la difficoltà con cui la confisca ha lottato per trovare un suo ruolo ed il suo ambito applicativo nella dimensione dei r

DOTTORATO DI RICERCA IN
Dottorato Di Ricerca • March 12th, 2012

SOMMARIO: 1. Interpretazione del contratto, variabilità di metodo e principio di relatività. Il contratto alieno. – 2. Delimitazione del campo d’indagine. –

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"
Dottorato Di Ricerca • October 24th, 2007
DOTTORATO DI RICERCA
Dottorato Di Ricerca • February 10th, 2023

Nei sistemi giuridici contemporanei, destinati a regolare economie di mercato, il principio di conservazione del contratto, intimamente legato ad istanze di efficienza dei rapporti giuridico patrimoniali, tende a favorire l’adozione di strumenti “manutentivi” di natura legale e convenzionale, confinando al ruolo di extrema ratio la risoluzione ed altri strumenti “ablativi”.

INDICE
Dottorato Di Ricerca • January 30th, 2014
DOTTORATO DI RICERCA IN
Dottorato Di Ricerca • June 4th, 2013
INTERNAZIONALE)"
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020

El objeto de estudio de mi investigación se refiere a la cuestión de la transparencia entendida como forma de protección del consumidor contratante en la venta de productos de seguro de inversión, fenómeno muy extendido en los últimos años.

Settore Concorsuale: 12/A1
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020

Nel capitolo I ci si sofferma sulla conformazione dell’abuso del diritto. Se ne ripercorre l’iter ricostruttivo partendo dalla figura romanistica dell’aemulatio, fino ad arrivare al divieto di abuso del diritto nel Code Napoleon e nel progetto preliminare al codice civile italiano del 1942. Viene analizzato il leading case in materia, il noto caso Renault del 2009, con cui la Suprema Corte ne individua gli elementi sintomatici, accostando l’abuso del diritto alla buona fede oggettiva. Emerge, negli ultimi anni, una tendenza: il giudice effettua un vero controllo sul contratto per valutare se le parti abbiano operato nel rispetto dei principi di buona fede, lealtà e correttezza. Si procede a individuarne gli aspetti critici. A questo punto è indagato il fenomeno che ha generato l’idea ‘costituente’ del lavoro di ricerca: lo sviluppo dell’abuso del diritto in campo tributario. Dall’analisi della Giuri- sprudenza, specialmente tributaria, emerge che l’abuso è confuso con: simulazione, fro

SOMMARIO
Dottorato Di Ricerca • December 14th, 2016
LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA IN SALUTE GLOBALE
Dottorato Di Ricerca • February 20th, 2022

Cessate di fare il male, imparate a fare il bene, cercate la giustizia, soccorrete l'oppresso, rendete giustizia all'orfano,

Dottorato di ricerca
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020

in Diritto europeo dei contratti civili, commerciali e del lavoro Scuola Dottorale Interateneo in Scienze Giuridiche “Ca’ Foscari” Ciclo 24° (A.A. 2010 - 2011)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020
Dipartimento di Giurisprudenza
Dottorato Di Ricerca • December 1st, 2017
DOTTORATO DI RICERCA
Dottorato Di Ricerca • February 25th, 2016

SOMMARIO: 1. Status quaestionis: riscontri e problemi. - 2. I diversi orientamenti a confronto. - 3. Autonomia privata e principio dispositivo. - 4. Perimetro di esplicazione dell’autonomia privata nel processo: tra regolamentazione pubblicistica e contributo alla miglior realizzazione del giusto processo. - 5. Buona fede e struttura consensuale della convenzione nel processo. Prospettive d’indagine e genesi storica del modello. - 6. L’inscindibilità del concetto di parte processuale dal rapporto sostanziale. - 7. Il diverso atteggiarsi della necessaria incidenza sul processo: atti incidenti sul regime della tutela giurisdizionale dei diritti ed atti incidenti sulla configurazione di regole meramente processuali. - 8. Il perimetro funzionale: il contributo dell’autonomia privata alla migliore realizzazione del giusto processo. - 9. La patologia: i limiti delle disposizioni inderogabili della legge mediante la quale si attua la giurisdizione ed il recupero per conversione.

DOTTORATO DI RICERCA
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020

Presentata da: Antonio Donato Coordinatore Dottorato: Prof.ssa Valeria Caredda Tutor/Relatore: Prof.ssa Valeria Caredda

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI CONTRATTI
Dottorato Di Ricerca • April 23rd, 2013
DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI CONTRATTI
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020

INDICE SOMMARIO pag. - INTRODUZIONE. L’affitto di azienda nel quadro dei rapporti economici e imprenditoriali 4 - CAPITOLO PRIMO. L’affitto di azienda nell’ambito dei feno- meni circolatori degli apparati produttivi 1. Considerazioni generali sull’azienda e sulla circolazione d’a- zienda …………………………………………………………. 8 2. La circolazione negoziale dell’azienda. Vendita, usufrutto e affitto. Conferimento di azienda e cessione ai creditori. Pat- to di famiglia e disposizioni testamentarie. In particolare: illeasing di azienda …………………………………………. 25 3. La circolazione dell’azienda a fonte non negoziale. Usu- capione, espropriazione forzata e trasferimenti coattivi di azienda ………………………………………………………… 41 - CAPITOLO SECONDO. Il contratto di affitto di azienda 1. Nozione e causa del contratto ……………………………….. 47 1.1. La nozione di affitto di azienda. Il problema della disciplinaapplicabile e la specificità dell’oggetto del contratto. La rilevan- za del ramo di azienda ……

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA
Dottorato Di Ricerca • March 8th, 2010

Capitolo Primo: La risoluzione del contratto per inadempimento 1. Introduzione 2. Le origini storiche della risoluzione per inadempimento 2.1 La risoluzione nel diritto romano 2.2 Dal diritto intermedio al code civil francese 2.3 Il ruolo della risoluzione nel codice del 1865 3. Ambito di applicazione della risoluzione per inadempimento 4. L’applicabilità della risoluzione ai contratti aleatori 5. L’applicabilità della risoluzione ai contratti a titolo gratuito 6. L’applicabilità della risoluzione ai contratti con efficacia reale 7. L’applicabilità della risoluzione ai contratti plurilaterali 8. Il fondamento della risoluzione 9. I presupposti della risoluzione 9.1 L’inadempimento 9.1.2 L’ambito oggettivo 9.1.3 L’ambito soggettivo 9.1.4 Segue: l’inadempimento imputabile 9.1.5 L’inadempimento grave 9.2 L’inadempimento reciproco Capitolo Secondo: I rapporti tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione del contratto per inadempimento: la scelta reversibile 1. Rapporti tra doman

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Dottorato Di Ricerca • March 13th, 2008
CONTRATTI DI LAVORO E CERTIFICAZIONE
Dottorato Di Ricerca • February 1st, 2010

pag. 1. Il contesto storico - concettuale della certificazione: il dibattitodottrinale intorno alla crisi del diritto e del processo del lavoro………. 1 2. La qualificazione dei contratti di lavoro nella giurisprudenza…………. 10 3. Il fermento progettuale degli anni ’90 e la certificazione. Il Progettoper la predisposizione di uno Statuto dei Lavori………………………….. 25 4. Dal Libro Bianco del 2001 alla legge delega n. 30/2003………………... 40 5. La certificazione nel d.lgs. n. 276/2003: profili generali………………… 56 6. Le finalità vere o presunte della certificazione e il loro rilievo a finiinterpretativi…………………………………………………………………… 69 7. Proposte e progetti di riforma della disciplina della certificazione……. 76

DOTTORATO DI RICERCA
Dottorato Di Ricerca • May 5th, 2020

SOMMARIO: 1. I PATTI SULLA FORMA E GLI INTERESSI DELLE PARTI: EMERSIONE NELLA PRASSI. – 2. LE FIGURE CONTIGUE. – 3. LE OPINIONI DOTTRINALI CIRCA LA STRUTTURA DELLE CONVENZIONI SULLA FORMA. – 4. LE OPINIONI DOTTRINALI A PROPOSITO DELLA FUNZIONE, IN GENERE, DEI PATTI SULLA FORMA E DELLE CONSEGUENZE, IN PARTICOLARE, DELL’INOSSERVANZA DELLA FORMA CONVENUTA. – 5. DALLA VARIETÀ DELLE OPINIONI ODIERNE ALLE ORIGINI DEL PROBLEMA.