DESTINATARI E REQUISITI Clausole campione

DESTINATARI E REQUISITI. 1. I destinatari del contributo RISTORO LAZIO IRAP sono le MPMI e i professionisti titolari di partita IVA operanti nel Lazio, che sono soggetti passivi dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) ai sensi dell’articolo 3 del D.lgs. 446/1997 e che svolgono una delle attività elencate nell’appendice 2 al presente atto, individuate tra quelle che sono state incluse nei DDLL Ristori relativi alle zone gialle o che hanno subito una sospensione di attività a seguito dei XX.XX.XX.XX. 11 e 22 marzo 2020. 2. Il contributo è destinato ai soggetti che hanno attivato la partita I.V.A. in data antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso e che hanno versato o devono versare una quota IRAP 2020 riferibile alla Regione Lazio. 3. I soggetti di cui ai precedenti punti devono possedere, a pena di esclusione, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti: a. essere una MPMI secondo la definizione di cui all'Allegato I del Regolamento della Commissione (UE) N. 651 del 17 giugno 2014 - che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato - oppure, essere un libero professionista titolare di una partita IVA attiva rilasciata prima della data di pubblicazione dell’avviso (requisito accertato mediante le dichiarazioni di cui all’appendice 3 e 3bis dimensioni di impresa); b. avere unità operativa nel territorio regionale; per i liberi professionisti avere il luogo di esercizio dell'attività nel territorio regionale; c. essere soggetti passivi dell’IRAP ai sensi dell’articolo 3 del D.lgs. 446/1997; d. essere regolarmente iscritto (Registro Imprese o Repertorio Economico Amministrativo) alla CCIAA ed esercitare, in relazione all’unità operativa o al luogo di esercizio destinatari dell'intervento, un’attività economica identificata come prevalente, nelle sezioni ATECO ISTAT 2007 indicate nell’appendice 2 al presente Avviso (come da allegato 1 alla DGR 1000/2020); e. essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, scioglimento, concordato preventivo ed ogni altra procedura concorsuale prevista dalla Legge Fallimentare e da altre leggi speciali, ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; tale requisito non si applica ai liberi professionisti; f. non presen...
DESTINATARI E REQUISITI. Il Servizio, salvo ove diversamente specificato nel Contratto, è riservato ai Clienti che: i) siano possessori di un Apparato; ii) siano titolari di una Carta SIM di tipo prepagato in corso di validità; iii) abbiano preso visione e accettato il Contratto. Per fruire del Servizio è necessario che la Carta SIM di tipo prepagato ad essa associata disponga sempre di credito telefonico residuo maggiore di zero (esempio 0,10€), in quanto il Servizio non potrà essere erogato in assenza di credito sulla Carta SIM TIM.
DESTINATARI E REQUISITI a) Sono destinatari degli interventi i giovani che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti: - Età compresa fra i 14 ed i 19 anni compiuti; - Residenza in un Comune della Sardegna con popolazione inferiore a 30.000 abitanti; - Reddito ISEE del nucleo familiare di appartenenza inferiore ad € 12.000; b) In ipotesi di nuclei familiari in cui siano presenti più giovani in possesso dei requisiti di cui al punto a), sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per un numero massimo di due giovani componenti. Eventuali ulteriori giovani componenti in possesso dei requisiti potranno eventualmente essere inseriti nella graduatoria degli idonei non beneficiari alla quale potrà attingersi in caso di mancata assegnazione di tutte le risorse disponibili con la graduatoria degli idonei beneficiari.
DESTINATARI E REQUISITI. Possono presentare richiesta ai sensi del presente Avviso i conduttori di alloggi situati nel territorio del Comune di Gattatico, che, al momento della presentazione dell’istanza, abbiano in essere un contratto di locazione ad uso residenziale ai sensi delle norme vigenti regolarmente registrato, ad esclusione degli alloggi appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8, A/9 ed in possesso dei seguenti requisiti e condizioni
DESTINATARI E REQUISITI. Possono presentare richiesta ai sensi del presente Avviso gli inquilini di alloggi situati nel territorio del Distretto socio-sanitario di Scandiano comprendente i Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano che, al momento della presentazione dell’istanza, abbiano in essere un contratto di locazione per uso residenziale ai sensi delle norme vigenti, con esclusione di alloggi appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8, A/9 e siano in possesso dei seguenti requisiti e condizioni: • cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno stato della UE oppure cittadinanza extra UE con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno di durata di almeno un anno; • ISEE ordinario o corrente in corso di validità per l’anno 2021, non superiore ad € 35.000,00; • residenza nell’alloggio oggetto del contratto; • contratto di locazione registrato da almeno un anno alla data di presentazione dell’istanza; • rinegoziazione/trasformazione del proprio contratto di locazione registrata presso l’Agenzia delle Entrate successivamente al 2 agosto 2021 e con effetti successivi a tale data;
DESTINATARI E REQUISITI. L'avente diritto al contributo è il componente del nucleo ai fini Isee, intestatario del contratto di locazione e residente nell'alloggio oggetto del contratto: pertanto sarà colui che deve presentare la domanda al fine della concessione del beneficio.
DESTINATARI E REQUISITI. Chiunque è interessato a partecipare deve essere in possesso dei requisiti di seguito indicati: a) al momento della presentazione della domanda: b) dopo la selezione, ma prima della partenza: c) durante la mobilità: Attenzione:
DESTINATARI E REQUISITI. Possono usufruire dei contributi economici i soggetti che ne facciano richiesta in possesso dei seguenti requisiti: 1) Cittadinanza italiana. Al fine di perseguire gli obiettivi (favorire l'integrazione multietnica) di cui al comma 2°, art. 3 dello Statuto sono equiparati a cittadini italiani tutti i lavoratori appartenenti e stati membri della CEE e quelli extracomunitari residenti in Italia. 2) Residenza anagrafica nel Comune di Riccione ovvero residenza di fatto per cittadini extracomunitari. 3) Reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore al limite fissato dal presente regolamento (art. 16). Il reddito di riferimento è quello imponibile relativo all'ultima dichiarazione fiscale. 4) Titolarità di un contratto di locazione stipulato in seguito a sfratto: ovvero richiesta di aumento del canone di locazione per la stipulazione di un nuovo contratto.
DESTINATARI E REQUISITI. Sono destinatarie di contributo le persone disabili che hanno usufruito di un trasporto personalizzato per recarsi al posto di lavoro nell’anno 2021. Per trasporto personalizzato è inteso quello reso da Associazioni di volontariato e/o organizzato in autonomia qualora non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.
DESTINATARI E REQUISITI. Possono presentare richiesta ai sensi del presente Avviso i conduttori di alloggi situati nel territorio del comune di Bologna, che - al momento della presentazione dell’istanza - abbiano in essere un contratto di locazione per uso residenziale ai sensi delle norme vigenti (con esclusione di alloggi appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8, A/9) ed in possesso dei seguenti requisiti e condizioni: o cittadinanza italiana;