Risarcimento Clausole campione

Risarcimento. 12.1 Così come utilizzato nel presente paragrafo 12, il termine “Richiesta di risarcimento” comprende qualsiasi richiesta di risarcimento, istanza, perdita, danno, responsabilità, costo o spesa (comprese le spese professionali e i costi sostenuti), per il quale una parte (la “Parte indennizzante”) può essere obbligata a difendere, risarcire e tenere indenne l’altra parte (la “Parte indennizzata”). 12.2 Il Fornitore dovrà difendere, risarcire e tenere indenne IP da e contro tutte le Richieste di risarcimento sostenute, derivanti da o in relazione a: (i) qualsiasi atto od omissione del Fornitore (compresi i suoi Subappaltatori) nell’esecuzione del Documento d’ordine; oppure (ii) qualsiasi violazione dei Diritti di proprietà intellettuale o di qualunque altro diritto di terzi. 12.3 IP dovrà risarcire e tenere indenne il Fornitore da e contro tutte le Richieste di risarcimento sostenute, derivanti da o in relazione a: (i) l’uso autorizzato di prodotti o servizi di IP da parte del Fornitore in attinenza con il Lavoro; (ii) l’uso autorizzato da parte del Fornitore di informazioni o materiali forniti da IP al Fornitore; oppure (iii) la violazione dei Diritti di proprietà intellettuale o di qualunque altro diritto di terzi, derivanti dall’osservanza delle istruzioni scritte di IP da parte del Fornitore. 12.4 Ciascuna parte risarcirà e terrà indenne l’altra parte da e contro tutte le Richieste di risarcimento sostenute, derivanti da atti di negligenza o dolo od omissioni della Parte indennizzante, che hanno provocato lesioni personali (compresa la morte) o danni ai beni materiali. 12.5 La Parte indennizzata invierà alla Parte indennizzante una tempestiva comunicazione scritta in merito alla Richiesta di risarcimento e autorizzerà, per quanto consentito dalle leggi applicabili, la Parte indennizzante a gestire la difesa, la risoluzione, la composizione o la transazione di qualsiasi Richiesta di risarcimento. La Parte indennizzata può, a proprie spese, farsi assistere da un consulente in merito a qualsiasi Richiesta di risarcimento. La Parte indennizzata non è autorizzata a risolvere una Richiesta di risarcimento per conto della Parte indennizzante. 12.6 Se un terzo proibisce o interferisce con l’utilizzo da parte di IP di qualsiasi Lavoro, oltre agli obblighi del Fornitore ai sensi del precedente paragrafo 12.2, il Fornitore farà del proprio meglio per: (i) ottenere tutte le licenze necessarie per consentire a IP di continuare a utilizzare il Lavoro; (ii) sostituire...
Risarcimento. La somma corrisposta dalla Società al terzo danneggiato in caso di sinistro.
Risarcimento. L'utente ètenuto a risarcire PayPal per azioni correlate al proprio conto PayPal e all'uso dei servizi PayPal. L'utente accetta di difendere, rimborsare e manlevare PayPal da qualsiasi rivendicazione o richiesta (incluse le ragionevoli spese legali) fatta o subita da terze parti a causa dei seguenti comportamenti: • Violazione delle presenti Condizioni d'uso da parte dell'utente. • Uso improprio dei servizi PayPal da parte dell'utente. • Violazione di qualsiasi legge o dei diritti di terzi da parte dell'utente. • Azioni o omissioni da parte di terze parti a cui l'utente concede le autorizzazioni per l'uso del proprio conto PayPal o per l'accesso a siti web, software e sistemi (inclusi eventuali reti e server utilizzati per l'erogazione dei servizi PayPal) gestiti da o per conto di PayPal o per l'accesso ai servizi PayPal a nome dell'utente.
Risarcimento. La somma dovuta dall’Impresa a terzi danneggiati in caso di sinistro.
Risarcimento. La somma dovuta al soggetto che subisce un danno di cui l’Assicurato sia responsabile.
Risarcimento. Nella misura massima consentita dalla legge in vigore, l'Utente dovrà indennizzare e difendere Symantec, le sue controllate, consociate, affiliate, funzionari, direttori, dipendenti e agenti da e contro qualsiasi rivendicazione, richiesta, costi, danni, perdite, responsabilità e spese, comprese ragionevoli parcelle legali, da parte di qualsiasi terza parte in conseguenza o in relazione all'utilizzo della Funzionalità di backup online avvenuto tramite il Norton Account dell'Utente, compresa senza limitazione la responsabilità derivante o correlata ai Dati trasmessi o archiviati tramite la Funzionalità di backup online in relazione al Norton Account dell'Utente.
Risarcimento. La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.
Risarcimento. 7.1 Il Venditore risarcirà totalmente, a fronte di semplice richiesta, l'Acquirente, i suoi dipendenti, affiliati, subappaltatori e agenti con riferimento a ciascun reclamo, richiesta, azione o procedimento e per tutti i danni, perdite, costi e spese (comprese le spese legali ragionevoli e altre consulenze professionali) e tutte le perdite economiche (compresa la perdita di profitto, la perdita di entrate future, il danno reputazionale e/o di avviamento e la perdita di risparmi preventivati), corrisposti o minacciati o sostenuti o sofferti da una delle parti summenzionate, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, in merito a: a) qualsiasi rivendicazione da parte di terzi secondo cui la fornitura e/o l'uso dei Beni e/o dei Servizi e/o dei Prodotti Ulteriori violino i diritti di proprietà intellettuale di tale terza parte; e/o b) qualsiasi richiesta di risarcimento da parte di terzi per morte, lesioni personali o danni a cose derivanti da, o in relazione a difetti dei Beni e/o Servizi e/o Prodotti Ulteriori, nella misura in cui tali difetti siano attribuibili ad azioni o omissioni del Venditore, dei suoi dipendenti, agenti o subappaltatori; e/o c) qualsiasi richiesta di risarcimento da parte di terzi derivante da o legata alla fornitura dei Beni e/o dei Servizi e/o dei Prodotti Ulteriori, nella misura in cui tale richiesta derivi dalla violazione, negligenza o mancato/ritardato adempimento del Contratto da parte del Venditore, dei suoi dipendenti, agenti o subappaltatori; e/o d) qualsiasi richiesta di risarcimento da parte di terzi derivante da o connessa alla violazione da parte del Venditore delle condizioni di cui agli articoli 12 (Privacy), 16 (Regolamento REACH) e 17 (Modello organizzativo, Codice di Condotta e altri standard). 7.2 Le disposizioni di cui all’articolo 7 (o incluse in altre parti del Contratto) non limiteranno o escluderanno la responsabilità dell'Acquirente per azioni dolose, lesioni personali o morte derivanti da sua negligenza, né per qualsiasi altra questione in relazione alla quale la limitazione o l’esclusione di responsabilità dell’Acquirente sarebbero contrarie alla legge. 7.3 Il presente articolo 7 resterà in vigore anche dopo la risoluzione o comunque il venir meno del Contratto per qualsivoglia ragione.
Risarcimento. È preciso dovere del Programma di risarcimento per i servizi finanziari (Financial Services Compensation Scheme – FSCS) garantire che una percentuale degli importi dovuti ai titolari di polizze da parte di una compagnia assicurativa in liquidazione sia pagata a tali titolari se la compagnia stessa non è in grado di sostenere totalmente le proprie responsabilità. Secondo
Risarcimento. La somma dovuta dall'Impresa al terzo danneggiato in caso di sinistro.