DICHIARA Clausole campione

DICHIARA. L’insussistenza a proprio carico di situazioni di conflitto di interesse di cui all’art. 16 del Codice.
DICHIARA di non aver usufruito in precedenza di altri finanziamenti finalizzati alla realizzazione anche parziale delle stesse azioni previste nel progetto; - di conoscere la normativa nazionale e regionale che regola la gestione del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC); - di conoscere la Delibera della giunta regionale n. 951 del 27/07/2020 e di tenerne conto in fase di gestione e di rendicontazione del progetto stesso; - di non aver messo in pratica atti, xxxxx o comportamenti discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro territorialmente competente. Si trasmettono in allegato alla presente domanda: • Formulario; • Copia dell'atto costitutivo dell’ATS ; • Dichiarazioni (specificare); • Altri allegati (specificare). Luogo e data Firma e timbro del legale rappresentante (nel caso di firma autografa, allegare copia leggibile ed in corso di validità del documento di identità) Allegato 1.b Dichiarazione sostitutiva di affidabilità giuridico-economica-finanziaria e relativa al rispetto della L. 68/99 in materia di inserimento al lavoro dei disabili ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47 (deve essere rilasciata dal capofila e da ciascun partner) Il sottoscritto ………………………...................................................... nato a ………………………….… il…………………….... CF ............................ residente a …………………............................................................. via …………………................................................... CAP ……......... in qualità di legale rappresentante di ……………………………………………………………… avente C.F. o P.IVA , capofila dell'ATS, oppure partner dell'ATS, proponente il progetto ……………………………………………………… consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità: ❑ che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo e in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione del proprio stato, ovvero di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni e che tali circostanze non si sono verificate nell’ultimo quinquennio; ❑ che non è stata pronunciata alcuna condanna nei confronti del sottoscritto, con sentenza passata in giudicato, per qualsias...
DICHIARA.  di aver preso visione dell’avviso pubblico, di essere a conoscenza delle norme in esso contenute e di possedere tutti i requisiti di partecipazione;  di essere cittadino italiano o o di uno Stato appartenente all'Unione europea, ovvero se cittadino non appartenente all'Unione europea, di possedere un regolare titolo di soggiorno.  che il proprio nucleo familiare è composto nel seguente modo: richiedente - - -  di essere titolare di contratto di locazione di edilizia privata di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate e che l’alloggio NON rientra fra le categorie catastali A/1, A/8 e A/9;  di essere soggetto a sfratto per morosità incolpevole (come definita art. 1 Avviso pubblico) che comporta il rilascio di alloggio di proprietà privata;  di avere la residenza anagrafica nel comune di Livorno nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno;  che la famiglia, così come composta, non è t i tolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su immobili a destinazione abitativa siti nella provincia di residenza, fruibili ed adeguati alle esigenze del nucleo familiare;  di possedere un'attestazione ISEE in corso di validità con valore ISE non superiore ad € 35.000,00 o reddito derivante da attività lavorativa con un valore I.S.E.E non superiore a • Che il canone di locazione annuale per l’alloggio su cui grava l’azione di sfratto, alla data della domanda e al netto degli oneri accessori (intendendo per tali le spese condominiali) è pari a € . • Che il canone di locazione annuale dell’alloggio in cui si trasferirà, al netto degli oneri accessori (intendendo per tali le spese condominiali) è pari a € • Che la morosità per la quale è stato intimato lo sfratto è relativa ad un periodo di n° • di aver sottoscritto una proposta di locazione/contratto di locazione (barrare l'opzione che non interessa), per un alloggio con contratto a canone concordato/libero/transitorio (barrare le opzioni che non interessano).  che il sottoscritto o un componente del proprio nucleo familiare residente nell’alloggio da almeno un anno, è un lavoratore dipendente, autonomo, o precario colpito dagli effetti della crisi economica, con conseguente riduzione della capacità reddituale per un evento quale:  licenziamento, ad esclusione di quello per giusta causa, di quello per giustificato motivo soggettivo e ad esclusione delle dimissioni volontarie;  accordi aziendali o sindacali con riduzione dell’ora...
DICHIARA di essere [specificare natura giuridica] ……………………………………...............................................……………………………………… con sede operativa 🞏 in Regione Lombardia 🞏 nel territorio nazionale 🞏 nell’Unione europea - di ottemperare alle prescrizioni contenute nell’Avviso e negli atti a questo conseguenti; - di fornire, nei tempi e nei modi previsti dall’Avviso e dagli atti a questo conseguenti, la documentazione e le informazioni che saranno richieste dal Responsabile del procedimento o dal Comitato di indirizzo strategico e di monitoraggio di cui all’art. 4 dell’Accordo Quadro; - di rispettare i termini concordati ed indicati nelle Convenzioni operative che verranno sottoscritte; - di accettare e collaborare ai controlli che saranno disposti dal Responsabile del procedimento o dal Comitato di indirizzo stra- tegico e di monitoraggio di cui all’art. 4 dell’Accordo Quadro per la gestione, l’attuazione ed il controllo sull’esecuzione della Convenzione operativa; - di rendere disponibile in tempi rapidi le risorse finanziarie proposte a titolo di cofinanziamento individuate nella Convenzione operativa per la realizzazione del Progetto di Ricerca. Allega la seguente documentazione: 🞏 copia fotostatica di un documento di identità Legale Rappresentante del Soggetto cofinanziatore; 🞏 copia dell’eventuale procura conferita per la sottoscrizione della domanda di partecipazione in caso di soggetto abilitato a rappresentare il Soggetto cofinanziatore diverso dal legale rappresentante; 🞏 copia dell’impegno a cofinanziare il Progetto sottoscritto dal Legale Rappresentante o da chi abilitato a rappresentare il Soggetto cofinanziatore. Luogo e data Denominazione del Soggetto Cofinanziatore e firma del Legale Rappresentante o del soggetto abilitato a rappresentare Serie Ordinaria n. 18 - Martedì 03 maggio 2016 Preso atto della sottoriportata informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03, esprimiamo il consenso a Regione Lombardia e CNR affinché procedano al trattamento, anche automatizzato, dei nostri dati personali e sensibili, ivi inclusa la loro eventuale comuni- cazione/diffusione ai soggetti indicati nella predetta informativa, limitatamente ai fini ivi richiamati. Data: Timbro o denominazione del Soggetto Beneficiario/Soggetto Cofinanziatore -------------------------- e firma del Legale Rappresentante o soggetto delegato:--------------------------------------------------------- Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 recante ...
DICHIARA in nome e per conto della suddetta Ditta/Società quanto segue:
DICHIARA. La regolare assunzione dei dipendenti attualmente impiegati nell’appalto, così come dichiarati nel nostro data entry nel Sistema Responsabilità Solidale Enel relativo al mese di3. Data e Luogo
DICHIARA di aver ricevuto la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderentedella Nota informativa e l’Appendice‘Informativa sulla sostenibilità’; - di aver sottoscritto la Scheda ‘I costi’ della forma pensionistica a cui risulta già iscritto, la cui copia è allegata al presente Modulo di adesione (per coloro che sonogià iscritti ad altra forma pensionistica complementare che redige la Scheda ‘I costi’); - che il soggetto incaricato della raccolta delle adesioni ha richiamato l’attenzione: - sulle informazioni contenute nella Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e nell’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’; - con riferimento ai costi, sull’Indicatore sintetico dei costi (ISC) riportato nella Scheda ‘I costi’ della Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ della Nota informativa; - in merito al paragrafo ‘Quanto potresti ricevere quando xxxxxx in pensione’, nella Scheda 'Presentazione' della Parte I 'Le informazioni chiave per l'aderente' della Nota informativa, redatto in conformità alle Istruzioni della COVIP e contenente proiezioni della posizione individuale e dell’importo della prestazione pensionistica attesa relativa ad alcune figure tipo, così da consentire la valutazione e la rispondenza delle possibili scelte alternative rispetto agli obiettivi di copertura pensionistica che si vuole conseguire; - circa la possibilità di effettuare simulazioni personalizzate mediante un motore di calcolo presente sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx; - di aver sottoscritto il ‘Questionario di Autovalutazione’; - di assumere ogni responsabilità in meritoalla completezza e veridicità delle informazioni fornite, e si impegna a comunicare ogni successiva variazione; - di essere a conoscenza che, nel caso in cui la posizione individuale rimanga priva del tutto di consistenza per un anno, l’aderente può perdere la propria qualifica; in tali casi infatti il fondo può avvalersi della clausola risolutiva espressa comunicando all’aderente, almeno 60 giorni prima del decorsodeltermine, cheprovvederà alla cancellazione dellostesso dal librodegliaderenti, salvo che questieffettui un versamentoprima deldecorso del suddetto termine.
DICHIARA di aver aderito alla Polizza suddetta, indicando come Assicurato se stesso/a. Ai fini dell’efficacia di tale adesione, il Contraente/Assicurato dichiara: - che ogni dichiarazione rilasciata all’Assicuratore è stata resa con accuratezza e non contiene dichiarazioni false o fuorvianti; - di non presentare, alla Data di Conclusione, uno stato di Invalidità pregressa superiore o uguale al 33% (trentatré percento) ai sensi del T.U. disciplinante la materia di cui al D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124 e successive modifiche ed integrazioni. Firma del Contraente/Assicurato Il Contraente dichiara di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, le condizioni concernenti la copertura assicurativa ed, in particolare, gli artt. 5 “Persone assicurabili. Limiti d’età”, 6 “Carenza” 8 “Esclusioni”, 9 “Beneficiari delle Prestazioni”, 13 “Denuncia dei sinistri”, 18 “Cessione dei diritti”, 19 “Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio”, 20 “Foro competente. Controversie Medico-Legali” delle Condizioni di Assicurazione. Firma del Contraente/Assicurato _ _ (Art. 6, par- 1, lett a) e art. 0, xxx. 0, xxx- x) xxx Xxxxxxxxxxx (XX) 2016/679) Ho preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali di cui all'art 22 delle Condizioni di Assicurazione, fornitami, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), da CNP Santander Insurance Europe DAC - Rappresentanza Generale per L'Italia, che mi impegno a rendere nota agli altri interessati. Sono consapevole che il mancato consenso al trattamento dei dati personali, sensibili e/o giudiziari, necessari alla Compagnia per le finalità ivi illustrate, comporta l’impossibilità di dare esecuzione al rapporto contrattuale. Esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili e/o giudiziari, per le finalità e con le modalità illustrate nell’informativa ricevuta. Luogo Firma del Contraente/Assicurato _ _ Data / /
DICHIARA. La regolare erogazione delle retribuzioni nel rispetto delle obbligazioni contrattuali previste dal CCNL di riferimento sottoscritto dalle Associazioni sindacali maggiormente rappresentative e dagli accordi integrativi territoriali e/o aziendali riferiti al settore di attività di competenza, vigenti nel periodo di tempo e nelle località in cui si svolgono i lavori; • la regolare applicazione delle procedure relative all'accertamento ed al versamento dei contributi previdenziali ed assicurativi; • Il regolare accantonamento del TFR (anche se eventualmente devoluto su indicazione del lavoratore a fondi di previdenza complementare), dei lavoratori impegnati nell’esecuzione del contratto di cui sopra relativamente al periodo di3 . Data e luogo:
DICHIARA di prestare il proprio consenso necessario per la validità dell’assicurazione sulla vita (art. 1919 del c.c.) attivata attraverso l’adesione del su indicato Aderente alla Polizza Collettiva; - di ricoprire presso l’Azienda Aderente il ruolo di amministratore, socio, dirigente, titolare, rappresentante legale o figura con ruolo di rilievo per lo sviluppo economico dell'azienda stessa (comprovato da un contratto/accordo che lega la persona all’azienda anche con un rapporto di consulenza); - di essere residente in Italia; - di prendere atto che Beneficiario delle prestazioni assicurative è lo stesso Aderente. POLIZZA COLLETTIVA N° PROPOSTA DI ADESIONE