OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI Clausole campione

OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’Amministrazione intende selezionare operatori economici in grado di fornire il servizio di gestio- ne di 16 nidi e micronidi da effettuare in strutture di proprietà del Comune di Napoli, al fine di per- venire alla sottoscrizione di un Accordo Quadro, ai sensi dell’art. 54 comma 3 del Codice, con un unico soggetto aggiudicatario attuatore per ciascun lotto. Il Nido d'Infanzia è un servizio educativo e sociale che accoglie i bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi ed ha lo scopo di offrire loro un luogo di benessere psicologico e fisico, di stimolo delle potenzialità cognitive, psicomotorie, creative e affettive. Il Nido d’Infanzia, inoltre, si propone di essere un luogo di socializzazione ed integrazione dei bambini, favorendo pari opportunità di sviluppo senza distinzione per sesso, etnia, religione, cultura e provenienza sociale. Il Nido d'Infanzia vuole altresì configurarsi come punto di ausilio forte per le famiglie del territorio, per sostenerle nel loro compito di cura nei confronti dei bambini, ma anche come spazio di discussione e confronto promuovendo una partecipazione attiva alla vita del Nido stesso. Nel qualificarsi come comunità educante, Nido e famiglia contribuiscono alla formazione integrale dei bambini, affinché ciascuno di essi possa attuare una ricca, originale e armonica esperienza di crescita. L’organizzazione dei nidi è strutturata in moduli. Per ciascun nido o micronido si prevede sempre l’attivazione di un primo modulo (modulo base) e l’eventuale attivazione di uno o due moduli aggiuntivi necessari per garantirne la saturazione nel ri- spetto delle proporzioni indicate dal Regolamento della Regione Campania n. 4/2014 e dal Catalogo dei servizi residenziali, semiresidenziali, territoriali e domiciliari di cui alla Legge Regionale n.11/07 nonché del Regolamento del Comune di Napoli per la gestione dei Nidi d'Infanzia approva- to con Delibera del Consiglio Comunale n.120 del 10.4.97. L’appalto è suddiviso in 5 lotti autonomamente funzionali: Il lotto n. 1 è così composto: Munic. NOME NIDO INDIRIZZO INIZIO MODULO BASE MODULI AGGIUNTIV I COSTO TOTALE per 63 Settimane (Marzo 2021 - Luglio 2022) COSTO TOTALE per 45 Settimane (Settembre 2021 - Dicembre 2022) 9 XXXXXX VIA XXXXXX X XXXX, 33 SOCCAVO set-21 1 1 - 276.750 9 XXX XXXXXX (XXXXXXX) XXX XXXXXXXX XXXXXX, 000 set-21 1 1 - 276.750 9 XXX XXXXXX (PIANURA) VIA XXXXXXXX XXXXXX, 131 set-21 1 1 - 393.750 10 FARAGLIA VIA FARAGLIA mar-21 1 1 551.250 - TOTALI 4 4 551.250 947.250 TOTALE L...
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento di un servizio attinente all’architettura ed ingegneria ed è finalizzato ad acquisire “servizi di verifica della vulnerabilità sismica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico da restituire in modalità BIM, e progettazione di fattibilità tecnico-economica da restituire in modalità BIM” per taluni beni, di proprietà dello Stato, situati nelle Regioni Lazio e Toscana ed in uso al Ministero della Difesa – Marina Militare, meglio descritti nell’Allegato A del Capitolato Tecnico-Prestazionale “Fascicoli dei beni” riferibili a ciascun lotto. Il servizio richiesto prevede l’esecuzione delle seguenti attività, per il cui dettaglio si rimanda al Capitolato Tecnico Prestazionale: • Verifica della vulnerabilità sismica e proposte di intervento possibili per il miglioramento/adeguamento sismico. • Rilievo delle caratteristiche geometriche, architettoniche, tecnologiche, impiantistiche e strutturali, da restituirsi in modalità BIM, finalizzato all’acquisizione della piena conoscenza dello stato di fatto del Bene. • Redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) per il miglioramento/adeguamento sismico, da restituirsi in modalità BIM Per l’esecuzione di tutte le attività sopraelencate afferenti il servizio, l’importo complessivo a base di gara, al netto di IVA e oneri previdenziali professionali e assistenziali, è pari ad € 1.456.036,72 (euro unmilionequattrocentocinquantaseimilazerotrentasei/72) di cui € 12.526,02 (euro dodicimilacinquecentoventisei/02) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, così distinti per ciascun lotto: LOTTO IMPORTO A BASE DI GARA di cui costi della manodopera di cui oneri della sicurezza non soggetti a ribasso Ai sensi dell’art. 23 comma 16 del codice, l’importo complessivo a base di gara comprende, come da tabella sovrastante, i costi della manodopera stimati dalla Stazione Appaltante in ragione delle sole attività di indagini e ripristino dello stato dei luoghi, in considerazione della specificità dell’appalto. Il lotto cosiddetto “di pregio” è da individuarsi nel “Lotto 1”, costituito da un bene tutelato ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 42/2004 recante “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, e pertanto sottoposto alla disciplina del predetto Codice. L’importo a base di gara è stato calcolato ai sensi del decreto del Ministro della giustizia 17 giugno 2016 “Approvazione delle Tabelle dei corrispettivi commisurati a livello qualitativo delle...
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché un frazionamento dell’appalto non offrirebbe adeguate garanzie di funzionalità, razionalizzazione, efficiente realizzazione delle progettualità e non consentirebbe la fruizione di benefici derivante da un’unica rendicontazione delle prestazioni che compongono l’appalto. Tabella n. 1 Oggetto dell’appalto 1 Servizio di somministrazione di lavoro 79620000-6 P € 1.587.706,55 Il valore stimato dell’appalto è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a € 0. Il valore massimo stimato dell’appalto, da intendersi in ogni caso comprensivo della prestazione di tutti i servizi connessi, ha carattere presuntivo, atteso che il valore delle retribuzioni e contribuzioni sarà determinato sulla base delle prestazioni effettivamente richieste dalla Stazione appaltante/Committente sulla scorta dell’effettivo fabbisogno del personale nel corso dell’esecuzione dell’accordo quadro, tenuto conto anche dei vincoli finanziari e normativi, nonché di quelli derivanti dalla propria programmazione del personale e dalle previsioni di bilancio. Tale importo, pertanto, non è in alcun modo impegnativo e vincolante per la stazione appaltante/Committente. Il suddetto valore include, altresì, la commissione di agenzia (FEE d’Agenzia), che sarà oggetto di ribasso, come meglio specificato nel seguito. Costo del Lavoro Stimato € 1.456.611,51 Margine di Agenzia (9%) € 131.095,04 Iva sul Margine di Agenzia (22%) € 28.840,91 Il valore complessivo massimo stimato dell’appalto sopra indicato è stato determinato sulla base della stima del valore dei singoli ordini di somministrazione che saranno attivati. Ne consegue che il valore effettivo del contratto sarà determinato ex post in ragione delle prestazioni effettivamente richieste ed eseguite dall’Agenzia aggiudicataria e non potrà, comunque, superare l’importo contrattuale. L’importo a base d’asta riferito alla sola commissione di agenzia (FEE d’Agenzia), espressa in percentuale da applicare sul totale del costo lavoro, è stata stimata pari al 9,00% (novepercento). La stessa L’appalto è finanziato con fondi di Ateneo
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. Il servizio, come meglio specificato negli elaborati progettuali , ha per oggetto la stipula di un accordo quadro con unico operatore economico per ciascun lotto per l'affidamento dei servizi di Direzione Lavori (DL) e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) per la realizzazione degli interventi di Edilizia Residenziale, inerenti lavori di Manutenzione ordinaria/straordinaria, restauri e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, nuova costruzione e interventi di efficientamento energetico, da eseguirsi su immobili di proprietà dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, o gestiti, siti sul territorio della Città Metropolitana di Torino L’attività di Direzione dei Lavori sarà disciplinata dall’articolo 101 del Codice, nonché dal D.M. del 7 marzo 2018 n. 49, il C.S.E. dal D.Lgs. 81/2008 e dagli elaborati progettuali.
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto è suddiviso nei seguenti lotti: Numero Lotto oggetto del lotto CIG 1 Progettazione e direzione operativa degli impianti 9426079676
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto ha per oggetto la stipula di un accordo quadro con n. 5 operatori economici per l’affidamento del servizio di recupero crediti giudiziale (nelle sue fasi cautelari, ingiuntive ed esecutive) relativo alle bollette emesse da Casalp, per la locazione degli immobili di proprietà e gestiti (sia per crediti derivanti da canoni di locazione sia da oneri condominiali, servizi a rimborso e da cessione di immobili). L’appalto è costituito da un unico lotto poiché per il presente servizio non sono individuabili lotti funzionali tali da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti, né lotti prestazionali definibili su base qualitativa, in conformità alle caratteristiche del servizio. Tabella n. 1 Oggetto e importo dell’appalto
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto è costituito da un unico lotto. Tabella n.1 Importo di gara:
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’oggetto dell’appalto è l’esecuzione di interventi di manutenzione negli impianti ascensori installati in immobili di proprietà dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa ubicati nei Comuni di competenza del Servizio territoriale di Carbonia. L’appalto è costituito da un unico lotto in quanto, l’importo consente la partecipazione alle piccole medie imprese. La tipologia dei lavori e la distribuzione geografica e temporale inoltre, renderebbe la suddivisione in fase esecutiva particolarmente onerosa dal punto di vista tecnico, riducendo l'economicità ed efficienza dell’appalto. Ai sensi dell’art.35 comma 4 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., il valore stimato dell’appalto è di € 272.727,27 (euro duecentosettantaduemilasettecentoventisette/27) esclusa IVA e comprensivo di oneri della sicurezza, articolato come segue: Tabella n. 1 Oggetto dell’appalto Lotto Lavorazione Cat. Class. Qualificazi one obbligatori a (si/no) Importo appalto (€) Importo base di gara Importo Sicurezz a non soggetto a ribasso % Lavora zioni. Indicazioni speciali ai fini della gara Prevalen te o scorpora bile Suba ppalt o % Unico Impianti elettromeccanici trasportatori OS4 II SI 272.727,27 263.504,61 9.222,66 100% P 30% Totale 272.727,27 263.504,61 9.222,66 100% L’importo a base di gara è al netto degli oneri di sicurezza e dell’IVA.
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. L’appalto è costituito da un unico lotto poiché teso a verificare l’unità progettuale del progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di tutela, protezione e valorizzazione della spiaggia della Pelosa. Importo totale a base di gara € 169.717,82 L’importo a base di gara è stato calcolato ai sensi del decreto Ministro della giustizia 17 giugno 2016 “Approvazione delle Tabelle dei corrispettivi commisurati a livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’art. 24, comma 8 del Codice” (in seguito: d.m. 17.6.2016). La prestazione principale è quella relativa alla Categoria STRUTTURE, ID S.04. Si riporta, nelle successive tabelle, l’elenco dettagliato delle prestazioni e dei relativi corrispettivi Incarico di verifica della progettazione definitiva CATEGORIE D’OPERA CODICE GRADO COMPLESSI TÀ <<G>> COSTO CATEGORIE(€) <<V>> SPECIFICITÀ DELLA PRESTAZIONE (ART. 3, CO.3 D.M. 17.6.2016) IMPORTO SPESE E ONERI EDILIZIA E.19 1,20 1.197.332,49 QbII.27 12.522,68 2.090,67 PAESAGGIO, AMBIENTE, NATURALIZZAZIONE, AGROALIMENTARE, ZOOTECNICA, RURALITA', FORESTE P.03 0,85 1.914.334,61 QbII.27 12.840,93 2.143,80 IDRAULICA D.01 0,65 20.000,00 QbII.27 344,95 57,59 IDRAULICA D.02 0,45 992.997,52 QbII.27 4.061,84 678,13 STRUTTURE S.04 0,90 4.170.822,02 QbII.27 25.612,42 4.276,00 INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA' V.02 0,45 5.992.448,57 QbII.27 17.335,71 2.894,20 Somma 72.718,53 12.140,39 Totale comprensivo di spese e oneri 84.858,92 Incarico di verifica della progettazione esecutiva CATEGORIE D’OPERA CODICE GRADO COMPLESSI TÀ <<G>> COSTO CATEGORIE(€) <<V>> SPECIFICITÀ DELLA PRESTAZIONE (ART. 3, CO.3 D.M. 17.6.2016) IMPORTO SPESE E ONERI EDILIZIA E.19 1,20 1.197.332,49 QbII.27 12.522,68 2.090,67 PAESAGGIO, AMBIENTE, NATURALIZZAZIONE, AGROALIMENTARE, ZOOTECNICA, RURALITA', FORESTE P.03 0,85 1.914.334,61 QbII.27 12.840,93 2.143,80 IDRAULICA D.01 0,65 20.000,00 QbII.27 344,95 57,59 IDRAULICA D.02 0,45 992.997,52 QbII.27 4.061,84 678,13 STRUTTURE S.04 0,90 4.170.822,02 QbII.27 25.612,42 4.276,00 INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA' V.02 0,45 5.992.448,57 QbII.27 17.335,71 2.894,20 Somma 72.718,53 12.140,39 Totale comprensivo di spese e oneri 84.858,92 L’appalto è finanziato con Fondi Regione Autonoma della Sardegna Capitolo SC04.1762. Trasferimenti a Enti delle amministrazioni locali per interventi in materia di parchi regionali e della rete ecologica regionale e di aree limitrofe di interesse naturalistico. Capitolo SC04.1759. Finanziamenti ai parchi regionali e nazi...
OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI. La procedura ha per oggetto l’affidamento del servizio di Progettazione Esecutiva, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione, Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione nell’ambito della realizzazione delle “OPERE DI REGIMENTAZIONE E LAMINAZIONE NEL RISPETTO DEL PRINCIPIO DELL’INVARIANZA IDRAULICA (COMUNI DI GUIDONIA MONTECELIO, FONTE NUOVA E XXXX’XXXXXX XXXXXX)”, così come meglio descritte nei documenti di gara. Il criterio di aggiudicazione dell’appalto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art.1, comma 3, della Legge n.120/2020. L’importo complessivo dei lavori di che trattasi è complessivamente pari a € 3.046.100,00, di cui € 280,000.00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre I.V.A. ed oneri di legge, come di seguito riportato: 6 Lavorazione Categoria e classifica Qualificazione obbligatoria (si/no) Importo lavori (soggetti a ribasso) Oneri sicurezza (non soggetti a ribasso) Importo complessivo lavori + sicurezza % Indicazioni speciali ai fini della gara Prevalente (P) o Scorporabile (S) Subappaltabile (si/no) Opere di ingegneria naturalistica OG13 – IVbis SI 2.766.100,00 280,000.00 3.046.100,00 100,00 P SI Totale lavori e sicurezza 2.766.100,00 280,000.00 3.046.100,00 100,00 SI max 30% Le prestazioni richieste, al netto degli oneri previdenziali e assistenziali ed IVA, sono di seguito indicate: Descrizione delle prestazioni CPV P (principale) / S (secondaria) Importo Progettazione esecutiva 71250000-5 P € 37.647,52 Coordinamento sicurezza in fase di progettazione 71317000-3 S € 9.411,88 Direzione Lavori 71250000-5 P € 58.753,66 Direttore operativo 71250000-5 P € 8.094,99 Coordinamento sicurezza in fase di esecuzione 71317000-3 S € 23529,69 Il corrispettivo per il servizio di Progettazione Esecutiva, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione, Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione a base della procedura, costituito dal compenso e dalle spese ed oneri accessori, è stato determinato applicando i seguenti parametri generali per la determinazione del compenso, come previsto dal DM 17/06/2016: PROGETTAZIONE ESECUTIVA ID. Opere CATEG. D'OPERA COSTI Singole Categorie Parametri Base Gradi di Complessit à Codici prestazioni affidate Sommatorie Parametri Prestazioni Compensi <<CP>> Spese ed Oneri accessori Corrispettivi