DOCUMENTO ISTRUTTORIO Clausole campione

DOCUMENTO ISTRUTTORIO. PREMESSO CHE: - che con determina dirigenziale n. 726 del 5 Aprile 2022 il Dirigente della Direzione Gare e Appalti ha approvato il progetto per la conclusione di un Accordo Quadro Quadriennale con unico operatore avente ad oggetto il servizio di pulizia verde pubblico – apertura e chiusura cancelli dei parchi – apertura, chiusura, pulizia e sanificazione sei servizi igienici pubblici ubicati nel territorio di Ancona ed ha approvato il Capitolato speciale d’Appalto, lo Schema del contratto normativo, lo Schema del contratto attuativo; - che con la medesima determina dirigenziale n. 726 del 5 Aprile 2022 è stata indetta procedura di gara aperta per l’affidamento dei servizi in oggetto con il criterio dell’aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art 95 comma 3 del D.Lgs 50/2016 ed è stato individuato quale RUP il Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx e con il suddetto provvedimento sono stati approvati il bando di gara, il disciplinare contenente norme integrative del bando di gara e la modulistica di gara e sono state approvate, infine, le modalità di pubblicazione della documentazione di gara; - entro il termine di scadenza della presentazione offerte (2 maggio 2022 alle ore 08:30) sono pervenute n.3 offerte; CONSIDERATO che: - la prima seduta pubblica del seggio di gara si è tenuta il 2 maggio 2022, nel corso della quale sono stati esaminati i documenti amministrativi dei n. 3 (tre) operatori economici che hanno presentato l'offerta e la seduta è stata sospesa per consentire al concorrente Costituenda Ati composta da: OPERA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE-ONLUS SCPA/ ATLANTE Società Cooperativa Sociale ONLUS di aderire al soccorso istruttorio come indicato nel richiamato verbale di gara n. 1 del 2 maggio 2022, ricordando che è stato assegnato quale termine il giorno 06 maggio 2022 alle ore 08:30 come da richiesta inviata tramite pec in data 3 maggio 2022, protocollo n. 74731; - la seconda seduta pubblica del seggio di gara si è tenuta il 12 maggio 2022, nel corso della quale l’operatore economico soccorso ha dato riscontro con comunicazione inviata in data 03 maggio 2022 acquisita al protocollo n. 78255 in data 10 maggio 2022, pertanto si è proceduto all'ammissione di tutti gli operatori economici, come indicato nel verbale del Seggio di Gara n. 2 del 12/05/2022, temporaneamente custodito presso la Direzione Gare e Appalti; VISTO che: - con determina dirigenziale in data 20 maggio 2022 n. 1123, è stata nominata la Commissione Giudicatrice per...
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. Oggetto: Recepimento dell’accordo in conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018 relativo allo “Standard Professionale e formativo per l’attività di Manutenzione del verde”(Repertorio atti n. 50/CSR del 22.02.2018 della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e conseguente modifica della DGR n. 460 del 26.04.2017 che stabilisce le modalità di attuazione dell’art. 12 della L. 154/2016 - Esercizio dell'attività di manutenzione del verde. Atteso che la Legge 28 luglio 2016, n. 154, articolo 12 prevede, al comma 1, lettera b), che l’esercizio dell'attività di costruzione e manutenzione del verde sia svolto da soggetti in possesso di una specifica idoneità il cui ottenimento è subordinato all’acquisizione di adeguate competenze mediante corsi di formazione specifici la cui disciplina è demandata a regioni e province autonome di Trento e di Bolzano. Atteso che la regione Umbria ha disciplinato quanto previsto al punto precedente con la Delibera di Giunta Regionale n. 460 del 26/04/2017 “adozione del regolamento che stabilisce le modalità di attuazione dell’art. 12 della L. 154/16 - Esercizio dell'attività di manutenzione del verde” Preso atto dell’accordo sancito in Conferenza Stato Regioni del 22/02/2018, con il quale sono state date precise indicazioni in merito allo Standard Professionale e Formativo di manutentore del verde, di cui all’art. 12 della L 154/16 (Repertorio atti n. 50/CSR del 22/02/2018 della Presidenza del Consiglio dei Ministri) che si allega, come parte integrante e sostanziale del presente atto; Ritenuto opportuno recepire quanto stabilito con l’accordo del 22/2/2018, ad eccezione del comma b) dell’art. 8, relativo all’obbligo di sostenere l’esame finale per i soggetti esentati dal corso, in quanto per gli stessi sono ritenuti sufficienti i titoli posseduti a seguito del percorso professionale/formativo svolto e valutato; Vista adeguando, di conseguenza, le modalità per il rilascio dell’attestato di idoneità di responsabile tecnico per l’esercizio delle attività di manutenzione del verde adottate con la Vista la bozza di regolamento redatto dal Servizio Innovazione, promozione, irrigazione, zootecnia e fitosanitario, allegato come parte integrante e sostanziale del presente atto, che attua quanto previsto dall’articolo 12 della Legge n. 154 del 28.07.2016 per quanto demandato a livello regionale circa le modalità per l’ottenimento dell’attestato di idoneità per l’esercizio delle attività di manutenzione del verde, e tiene conto di quanto st...
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. Oggetto: Programma Xxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxx – approvazione convenzione Università degli studi del Molise. PREMESSO che: • con la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 22 aprile 2013, sull’istituzione di “Garanzia per i Giovani” (2013/C 120/01), gli Stati membri sono stati invitati a garantire ai giovani un’offerta qualitativamente valida di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato o di tirocinio o altra misura di formazione; • l’Accordo di Partenariato, trasmesso in data 22.04.2014, individua il Programma Operativo Nazionale per l’attuazione della Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani” (PON IOG) e il Programma Operativo Nazionale “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione” tra i Programmi Operativi Nazionali finanziati dal FSE; • il “Piano di attuazione italiano della Garanzia per i giovani” contenente i principi e i criteri del programma “Xxxxxxxx Xxxxxxx”, è stato approvato il 29.10.2014; • il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 pubblicato sulla GUE del 20.12.2013 reca disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e definisce disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; • il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 pubblicato sulla GUE del 20 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e abrogante il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio sostiene, all’art. 16, l’“Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile per la lotta alla disoccupazione giovanile”; • il Regolamento (UE - EURATOM) n. 1311/2013 del Consiglio del 2 dicembre 2013 stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-2020; • il D.Lgs. n. 181 del 21 aprile 2000, e s.m.i.;fissa le disposizioni per agevolare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, • il Xxxxxxx Xxxxxxxxxxxx x. X.X. 000/Xxxx D.G. 2014 del 04/04/2014, ripartisce le risorse del “Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani” tra le Regioni e la Provincia Autonoma di Trento; ACCERTATO che: • la Regione Molise con D.G.R. n.178 del 13/05/2014 ha approvato lo schema di convenzione tra Ministero del Lavoro e...
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. Oggetto: Approvazione della convenzione relativa al Programma Operativo Nazionale per l’attuazione della Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani.
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. Oggetto: Recepimento Linee guida per la disciplina del contratto di Apprendistato professionalizzante o contratto di Mestiere”.Modifica ed Integrazione della D.G.R. n. 537/12 PREMESSO CHE
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. AREA SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO SERVIZI EDUCATIVI L'ISTRUTTORE - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. OGGETTO: Strategia Integrata di Sviluppo Locale in Molise - Progettazione territoriale 2007- 2013: Accordo di Programma “PIT Alto Molise e Mainarde 01bis”. Rimodulazione Programma attuativo degli Interventi – quota FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007-2013 – Comuni di Frosolone, Vastogirardi e Forlì del Sannio.
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. OGGETTO: D.G.R. n°40 del 14 febbraio 2019 – Accordo per l’implementazione del Piano d’Azione per la Tutela dell’Orso xxxxx xxxxxxxxx nel triennio 2019/2021. Accordo di Collaborazione per la promozione e la prevenzione dei danni e favorire la convivenza con l’orso in Alto Molise. PROVVEDIMENTI
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. Oggetto: Integrazione, ai sensi dell’art. 3, comma 3 degli accordi di collaborazione tra la Regione Umbria e le Zone sociali ai sensi dell'art. 15 della legge 07/08/1990 n. 241, per l’attuazione delle azioni Asse II “Inclusione e sociale e lotta alla povertà" del POR FSE - UMBRIA 2014-2020 relative a “Potenziamento delle autonomie possibili (sperimentazione di progetti di vita indipendente)” e “Non Autosufficienza (progetti di domiciliarità per anziani non autosufficienti e riduzione della residenzialità)”. Premesso che:
DOCUMENTO ISTRUTTORIO. Oggetto: Delibere CIPE n. 62 del 3 agosto 2011 e n. 41 del 23 marzo 2012: piano di restituzione delle somme relative al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali riconosciuti alle parti civili delle vittime del terremoto del 2002 con sentenza della Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, n.173 del 28 gennaio 2010 – Determinazioni.- PREMESSO che: