Riservatezza e protezione dei dati. 1. L’Affidatario, in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dalla normativa nazionale applicabile, assume l’obbligo di mantenere riservati tutti i dati personali e le informazioni di cui venga in possesso nell’espletamento dei servizi e della fornitura, di non divulgarli e di non farne oggetto di sfruttamento e si impegna, altresì, a garantire il medesimo impegno da parte di tutti i soggetti dei quali si avvalga, a qualsiasi titolo, per l’espletamento delle prestazioni contrattuali. In particolare, si precisa che tutti gli obblighi in materia di riservatezza dovranno essere rispettati senza limiti temporali anche successivamente alla cessazione di efficacia del rapporto contrattuale.
2. L’Affidatario sarà tenuto ad istruire adeguatamente i propri dipendenti/collaboratori - che operano sotto la sua diretta autorità - circa le attività da svolgere per dare esecuzione al contratto e l’obbligo di riservatezza.
3. È in facoltà del Committente verificare il rispetto degli obblighi di cui al presente articolo. Il mancato adempimento di tali obblighi rappresenta colpa grave ed è considerato motivo per la risoluzione del contratto da parte del Committente ai sensi del successivo art. 20, fermo restando che l’Affidatario si obbliga a garantire il Committente per ogni conseguenza pregiudizievole che dovesse derivargli dall’inadempimento dell’obbligo di riservatezza da parte dell’Affidatario stesso o dei soggetti dei quali si avvalga, a qualsiasi titolo, per l’espletamento delle prestazioni contrattuali.
4. Le parti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati personali ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato Regolamento (UE) 2016/679, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure di sicurezza da adottare.
5. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero, esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione ovvero per errori derivati da una inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei.
6. Il contratto comporta l’assunzione, da parte dell’Affidatario, del ruolo di Responsabile del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679, le cui relative obbligazioni sono più in dettaglio regolate nell’apposito atto di Designazione del Responsabile del Trattamento - Data Protection Agreement (addendum al contratto), da i...
Riservatezza e protezione dei dati. 12.1 Ciascuna parte riconosce che essa e le sue consociate ("Parte Ricevente") possono avere accesso alle informazioni riservate dell'altra parte e delle sue affiliate ("parte divulgante") in relazione al presente Contratto. La parte Xxxxxxxxx si avvarrà dello stesso grado di cura che utilizza per proteggere la riservatezza delle proprie informazioni riservate di tipo simile (ma non meno di una ragionevole cura). La parte Ricevente accetta di (i) non utilizzare alcuna informazione riservata per scopi diversi dall'adempimento dei suoi obblighi e dall'esercizio dei suoi diritti ai sensi del presente Contratto, e (II) limitare la diffusione delle informazioni riservate solo a persone o a terzi che abbiano "necessità di conoscere" tali informazioni e che abbiano un obbligo di riservatezza sostanzialmente simile. Una parte Ricevente può divulgare le informazioni riservate della parte divulgante in qualsiasi procedimento legale o secondo quanto richiesto dalla legge o regolamento applicabile (ad esempio in risposta a una citazione, mandato, ordine giudiziario, richiesta governativa o altro procedimento legale); purché, tuttavia, nella misura consentita dalla legge applicabile, la parte Ricevente (1) notifichi prontamente la parte divulgante prima di divulgare le informazioni riservate della parte divulgante (solo per quanto richiesto dalla parte divulgante) e per quanto ragionevolmente richiesto dalla parte divulgante (2). Nonostante quanto sopra, le informazioni riservate di una parte divulgante non includeranno informazioni che: (a) è o diventa parte del dominio pubblico senza alcun atto o omissione della parte Ricevente; (b) era in possesso legale della parte Ricevente prima della divulgazione da parte divulgante e non era stato ottenuto dalla parte Ricevente direttamente o indirettamente dalla parte divulgante; (c) è legalmente divulgato alla parte Ricevente da parte terza senza restrizione sulla divulgazione; o (d) è sviluppato indipendentemente dalla parte Divulgante o dall’uso riservato della parte Ricevente.
12.2 Sophos si riserva il diritto di divulgare i dettagli del presente Contratto a terzi a scopo pubblicitario e promozionale e il MSP concede espressamente a Sophos il permesso di includere e pubblicare il nome e il logo di MSP negli elenchi dei partner di Sophos.
12.3 Il MSP riconosce e accetta che Xxxxxx può contattare I Beneficiari se: (i) il presente Contratto è stato chiuso; (ii) Sophos non ha ricevuto le tasse per l'utilizzo delle Offerte da p...
Riservatezza e protezione dei dati. Le informazioni fornite dal Cliente a IBM possono essere condivise con Box oppure il Cliente potrà essere reindirizzato al sito Web di Box allo scopo di adempiere ad un ordine e fornire supporto continuo. L'accordo del fornitore terzo specificherà le informazioni relative alla sicurezza o altre obbligazioni riguardanti la protezione dei dati, la sicurezza e la gestione del contenuto del Cliente nonché qualsiasi ulteriore responsabilità del Cliente inerente a tale offerta cloud Box Service di terzi.
Riservatezza e protezione dei dati. Le notizie ed i dati, comunque venuti a conoscenza dell’O.E. aggiudicatario o di chiunque collabori alle sue attività in relazione alla esecuzione del contratto, e le informazioni che transitano per le apparecchiature di elaborazione dei dati e posta elettronica, non dovranno, in alcun modo ed in qualsiasi forma, essere comunicate, divulgate o lasciate a disposizione di terzi e non potranno essere utilizzate, da parte dell’O.E. aggiudicatario o di chiunque collabori alle sue attività, per fini diversi da quelli previsti dal presente capitolato. Il trattamento dei dati da parte dell’O.E. aggiudicatario deve rispondere all'attuale normativa sul trattamento dei dati sensibili: Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 (GDPR). Dovrà inoltre essere conforme alla Legislazione Nazionale in materia di sicurezza dei dati e protezione vigente ed in fase di emissione. Eventuali modifiche correzioni che dovessero rendersi necessarie in seguito a dettati legislativi emanati in xxxxx xx xxxxxxxx xxx xxxxxxxxx xx xxxxxxxxx/xxxxxxxx xxxxxxxxx xxx gli oneri di adeguamento del “prodotto” compresi nel contratto di fornitura. Nel caso di nomina di responsabile esterno del trattamento a norma dell’art. 28 del GDPR, all’O.E. aggiudicatario sarà richiesta la sottoscrizione della modulistica predisposta dall’Az. USL della Romagna ai sensi del Regolamento UE e della normativa nazionale in materia.
Riservatezza e protezione dei dati. Tutti gli elementi che 3SUN mette a disposizione in occasione del Contratto nonché i documenti, le informazioni, le conoscenze, comunque raccolti, elaborati e sviluppati nell’ambito del Contratto, oltre a poter essere utilizzati esclusivamente ai fini dell’esecuzione dello stesso, hanno carattere riservato e non possono essere divulgati se non a seguito di espressa autorizzazione scritta da parte di 3SUN, salvo il caso in cui l’Appaltatore debba ottemperare ad obblighi di legge o a richieste di Pubbliche Autorità alle quali non si possa opporre un legittimo rifiuto. Sono escluse dagli obblighi di riservatezza le informazioni divulgate da 3SUN stessa ovvero che risultino da documenti divenuti di pubblico dominio. L’Appaltatore, oltre a garantire l'integrità delle informazioni e dei dati stessi, sarà ritenuto responsabile anche del comportamento dei soggetti incaricati dello svolgimento delle attività contrattuali. Le informazioni e i dati acquisiti potranno essere utilizzati solo nell’ambito ed ai fini dello svolgimento del Contratto nel rispetto della vigente normativa sulla protezione dei dati personali (D. Lgs. 30/6/2003 n. 196). L’Appaltatore si obbliga a mettere a punto e curare le misure di sicurezza logica e fisica dei dati che garantiscano la protezione dei dati stessi da distruzione, manipolazione, accesso non autorizzato o copiatura e a restituire ad 3SUN, alla data di cessazione dell’efficacia del Contratto tutti i dati, documenti e informazioni forniti dalla medesima o comunque posseduti ai fini dell’esecuzione delle attività e a distruggerne tutte le copie e record, salvo contraria autorizzazione scritta da parte di 3SUN. Gli obblighi derivanti dal presente articolo perdurano anche successivamente alla scadenza del Contratto o al suo scioglimento per qualsiasi motivo, salvo quanto diversamente previsto nella Lettera d’Ordine. In caso di inosservanza dei suindicati obblighi di riservatezza, 3SUN ha la facoltà di risolvere il Contratto, ai sensi dell’art. 1456 cod.civ., fermo restando il diritto di 3SUN stessa al risarcimento dei danni conseguenti.
Riservatezza e protezione dei dati. 1). Il Professionista si impegna a mantenere assoluta riservatezza in relazione alla documentazione ed alle informazioni di cui verrà a conoscenza nel corso dello svolgimento dell'Incarico.
2). In particolare il Professionista, per tutta la durata dell'Incarico e successivamente alla cessazione dello stesso per qualsiasi causa intervenuta, dovrà impegnarsi per sé e, anche ai sensi dell'art. 1381 del Codice Civile, per i propri collaboratori, a mantenere riservati i fatti, i documenti, i progetti, i dati e le informazioni di cui verrà a conoscenza e/o disporrà in relazione all'esecuzione dell'incarico stesso, a non utilizzare le informazioni per scopi diversi, n tutto o in parte da quelli contemplati dall'incarico, a non divulgare o altrimenti rendere note a terzi nonché a mantenere strettamente riservate tutte le informazioni, a predisporre ogni opportuna cautela affinché le informazioni non siano comunicate a terzi o comunque diffuse o rese pubbliche. Dovrà, altresì, impegnarsi a trattare tutte le informazioni, i dati e i documenti dei quali verrà a conoscenza nell'ambito dell'Incarico nel rispetto dei principi di cui al D.Lgs.679/2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR)
3). È fatto espresso divieto al Professionista di procedere, nell'interesse proprio o di terzi, a pubblicità di qualsiasi natura che faccia riferimento al presente Incarico e/o alle prestazioni effettuate nell'ambito contrattuale, salvo espressa autorizzazione della Regione.
Riservatezza e protezione dei dati. Gli uffici responsabili del trattamento dei dati descritto qui di seguito sono: - Baloise Assicurazione SA, Xxxxxxxxxxxxx 00, 0000 Xxxxx e - Baloise Vita SA, Xxxxxxxxxxxxx 00, 0000 Xxxxx. L’incaricato della protezione dei dati può essere contattato in caso di domande scrivendo a xxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxx. I dati personali che l’utente trasmette durante la sua presenza all’interno del sistema vengono elaborati dalla Baloise secondo la legislazione applicabile in materia di protezione dei dati. All’interno del sistema vengono richiesti e registrati i seguenti dati personali dell’utente: dati di login (nome utente e password), ora / data dell’ultimo login e informazioni di contatto (nome, cognome, e-mail). Tali dati vengono utilizzati per mettere a disposizione dell’utente i servizi online della Baloise per l’uso cui sono destinati in base all’accordo. Inoltre, trattiamo i dati trasmessi dall’utente tramite Messenger per poter elaborare le rispettive richieste inviate. L’utente concede alla Baloise il diritto di registrare, memorizzare e utilizzare in caso di necessità tutti i dati di login, gli accessi, le transazioni e le modifiche dell’utente stesso. Per poter mettere a disposizione questo servizio online, la Baloise collabora con aziende giuridicamente indipendenti, situate in Svizzera o all’estero, che svolgono determinati servizi per conto della Baloise. Queste sono tenute contrattualmente a rispettare inoltre gli scopi stabiliti per l’elaborazione dei dati. Con questi fornitori di servizi la Baloise ha stipulato un contratto che soddisfa i requisiti del diritto applicabile in materia di protezione dei dati. Le informazioni confidenziali, soprattutto i dati personali degni di particolare protezione, non devono essere trasmessi in nessun caso per e-mail, bensì devono essere inoltrati alla Baloise soltanto utilizzando i moduli disponibili online, attraverso il Secure Messaging System o inviando alla Baloise l’originale a mezzo posta. I dati dell’utente vengono salvati fintanto che l’utente utilizza attivamente i servizi online. Una volta terminata la relazione commerciale con la Baloise, i dati dell’utente saranno cancellati. In caso di mancata attività dell’account per un periodo di due anni, la Baloise può cancellare i dati dopo averne dato informazione allo stesso utente. L’utente ha il diritto di richiedere informazioni in merito ai propri dati, la rettifica o la cancellazione di essi. Le richieste possono essere inviate a xxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx...
Riservatezza e protezione dei dati. 9.1. Il Cliente si impegna a trattare come riservate per un periodo di tempo illimitato tutte le informazioni riservate e i segreti aziendali ("Informazioni riservate") di DURST acquisiti durante le fasi di avvio ed esecuzione del contratto e a utilizzarle solo ai fini dell’esecuzione del contratto. Le informazioni riservate di DURST comprendono anche l’oggetto del contratto e le prestazioni fornite in conformità al presente contratto.
9.2. Il Cliente rende l’oggetto del contratto accessibile ai dipendenti e ad altri terzi solo nella misura in cui ciò sia assolutamente necessario per l’uso conforme al contratto. Il Cliente garantisce di vincolare queste persone agli obblighi del presente contratto, in particolare al presente punto, e di tenere indenne e manlevare DURST a tale riguardo.
9.3. Gli obblighi di cui sopra non si applicano alle informazioni riservate che (i) erano già pubbliche o note alla controparte al momento della rispettiva trasmissione a cura della parte in questione; (ii) in seguito alla rispettiva trasmissione a cura della controparte sono state rese pubbliche non per responsabilità della medesima; (iii) in seguito alla rispettiva trasmissione a cura della controparte, sono state rese accessibili a terzi in modo non illecito e senza restrizioni in materia di riservatezza o utilizzo; (iv) sono state sviluppate in modo indipendente da una parte senza utilizzare le informazioni riservate della controparte; (v) devono essere rese pubbliche per legge o in conformità a una delibera amministrativa o sentenza giudiziaria, a condizione che la parte che effettua tale pubblicazione ne informi prontamente l’altra parte e la assista nel difendersi da tali delibere e sentenze; o vi) nella misura in cui alla parte è consentito utilizzare o divulgare le informazioni riservate ai sensi di disposizioni di legge obbligatorie o conformemente al presente contratto.
Riservatezza e protezione dei dati. 9.1 Hostpoint e il cliente si impegnano reciprocamente al rispetto della riservatezza di tutte le informazioni e dei dati non gene- ralmente noti, che diventano loro accessibili nella preparazione e nell’esecuzione del contratto. Quest’obbligo permane anche dopo la risoluzione del contratto per tutto il tempo in cui vi sus- siste un interesse legittimo.
Riservatezza e protezione dei dati. 10.1.Le parti si impegnano a mantenere riservate per i 2 (due) anni successivi all’ultima fornitura tutte le informazioni tecniche ed economiche riconducibili alla presente fornitura e ad utilizzarle esclusivamente al fine di eseguire le obbligazioni derivanti dalle presenti CGFGC.