Fatturazione e termini di pagamento. 8.1. Il cliente può vedere online le proprie fatture mensili nell'area personale sul sito del servizio di ricarica. Nella fattura è visibile la distinta di tutti i costi con un elenco di ogni ricarica, comprensivo di dettagli dei processi di ricarica nel periodo di fatturazione, come data, luogo e durata. Il cliente verrà informato per e-mail se è disponibile una nuova fattura.
8.2. I costi mensili vengono addebitati il quarto giorno lavorativo del mese successivo seguendo la forma di pagamento che il cliente ha registrato nell'area personale del cliente sul sito del servizio di ricarica. I clienti commerciali che pagano su fattura (cfr. sezione 2.5) devono versare l'importo entro 14 giorni dal ricevimento della fattura sul conto indicato in fattura. DCS si prefigge di conteggiare le ricariche sempre nel mese successivo, ma non può essere garantito (ad esempio, a causa di ritardi nel conteggio di partner del servizio di ricarica nei confronti di DCS).
8.3. Il cliente può compensare i crediti di DCS solo se la sua domanda è incontestabile, si basa su una revoca da parte del cliente o se esiste un titolo vincolante. Il cliente può far valere il diritto di ritenzione solo se questo si basa sui diritti contrattuali.
8.4. Se il cliente è inadempiente con i pagamenti, DCS ha il diritto di bloccare il suo utilizzo del servizio di ricarica. Ciò non vale se è scoperta solo una parte relativamente minima della controprestazione dovuta dal cliente.
Fatturazione e termini di pagamento. In relazione alla natura della prestazione e sulla base dei prezzi indicati dalla ditta in offerta, la fatturazione potrà essere effettuata dopo presentazione del Rapporto di Fine Lavoro e regolare verifica di conformità ed accettazione della consegna mediante Attestazione di Regolare Fornitura. La fatturazione relativamente alle parti realizzate potrà essere effettuata dopo regolare verifica di conformità ed accettazione della consegna, nella misura del 100% del prezzo risultante dall’offerta per ciascun obiettivo realizzativo. Per i servizi a carattere periodico di cui al Capitolato Tecnico, la relativa fatturazione, regolata sulla base dei prezzi indicati dalla Ditta aggiudicataria nell’offerta economica, potrà avvenire in ratei trimestrali posticipati, a seguito dell’accettazione dei Rapporti di lavoro relativi ai servizi erogati nel periodo ed a seguito del rilascio dell’Attestazione di regolare esecuzione da parte del Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le fatture in formato elettronico, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, relative alle prestazioni eseguite e regolarmente controllate ed accettate, saranno liquidate nel termine di 60 (sessanta) gg. decorrenti dalla data della fattura, previa acquisizione di documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.) e verifica ai sensi del D. M. n. 40 del 18/01/2008. L'interesse di mora in caso di mancato pagamento nei termini sopra indicati sarà pari al tasso tempo per tempo vigente, su base annua sugli importi non corrisposti nei termini dovuti. In particolare: ● il pagamento avverrà esclusivamente mediante bonifico su apposito conto corrente bancario o postale acceso presso banche o presso la Società Poste Italiane S.p.a., ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, di cui l’aggiudicataria è tenuta a comunicare a questa stazione appaltante tempestivamente e, comunque, entro sette giorni dalla loro accensione gli estremi identificativi, nonché, nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi; ● con il pagamento del corrispettivo, si intendono interamente compensati tutti i servizi, le prestazioni e le spese accessorie resesi eventualmente necessarie al fine della perfetta esecuzione dell’appalto.
Fatturazione e termini di pagamento. Le fatture devono contenere tutti gli elementi obbligatori ai sensi della normativa vigente, ossia almeno il numero d'ordine fornito da ARaymond e la descrizione della Fornitura, e devono essere accompagnate da ogni altro documento giustificativo necessario a verificare la validità del loro contenuto. Le fatture devono essere emesse dal Fornitore ad ARaymond il giorno successivo all'effettiva consegna della Fornitura oppure, se del caso, secondo i diversi termini e condizioni stabiliti nell'Ordine di Acquisto. Se non diversamente specificato nell'Ordine di Acquisto e/o diversamente concordato con il Fornitore per iscritto, i pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario entro 90 giorni dalla data fattura-fine mese. ARaymond si riserva il diritto di sospendere, in tutto o in parte, i propri pagamenti in caso di inadempimento totale o parziale e/o di inesatto adempimento da parte del Fornitore degli obblighi previsti dal Contratto, senza che tale sospensione possa essere interpretata come un inadempimento da parte di ARaymond dell'obbligo di pagamento al Fornitore. Eventuali altri importi dovuti dal Fornitore ad ARaymond potranno comunque essere compensati da ARaymond, a sua esclusiva discrezione, con gli importi dovuti dalla stessa dovuti al Fornitore in relazione alla Fornitura.
Fatturazione e termini di pagamento. Il Codice Destinatario da utilizzare per l’emissione della fattura elettronica è: UV5W5WD. Nella fattura, il Fornitore dovrà obbligatoriamente indicare il nominativo della persona richiedente i beni/servizi e il codice Job/Progetto (qualora previsto) a cui verrà imputata la spesa. La fattura dovrà contenere l’indicazione del numero di ordine di acquisto inviato da Deloitte. Deloitte sarà autorizzata a rifiutare fatture che indichino una data precedente a quella dell’ordine. In tal caso, tali fatture dovranno essere annullate dal Fornitore mediante l’emissione di nota di credito e sostituite con fatture recanti la data corretta. La fattura dovrà, inoltre, contenere la seguente dichiarazione: “È indicato il c/c bancario, ai fini del pagamento, da eseguirsi esclusivamente tramite bonifico bancario”. Il pagamento sarà effettuato da Deloitte a mezzo bonifico bancario sul conto corrente bancario del Fornitore nei termini di pagamento indicati nell’Ordine. Il Fornitore ha l’obbligo di comunicare tempestivamente a Deloitte qualsiasi modifica dei propri dati anagrafici e fiscali, quali a mero titolo esemplificativo: Partita IVA, indirizzo, denominazione sociale. La mancata comunicazione dei predetti dati comporterà la sospensione del pagamento della fattura riportante dati non aggiornati rispetto a quelli comunicati a Deloitte.
Fatturazione e termini di pagamento. Per le vendite dirette da SISW o da un'affiliata di SISW al Cliente, SISW fatturerà al Cliente un Ordine per Servizi cloud il primo giorno del mese immediatamente successivo al mese in cui sono state rese disponibili al Cliente le credenziali per il suo accesso ai Servizi cloud ordinati. SISW fatturerà al Cliente mensilmente in via posticipata tutte le altre spese sostenute, se non diversamente concordato tra le parti. I Servizi professionali verranno fatturati mensilmente in via posticipata quando le spese sono sostenute o come diversamente previsto dai termini e condizioni stabiliti nel SOW applicabile. Indipendentemente dal fatto che si riferisca a Servizi cloud, Servizi professionali o a qualsiasi altro prodotto o servizio fornito ai sensi del presente Contratto, il Cliente pagherà ogni fattura SISW entro 30 giorni dalla di emissione, se non diversamente concordato tra le parti.
Fatturazione e termini di pagamento. Le fatture dovranno essere intestate a GESTIONE ACQUA S.p.A. ed inviate con cadenza mensile in formato elettronico. Per la fatturazione elettronica GESTIONE ACQUA S.p.A. il Codice destinatario SDI è il seguente: B3VW3UR. Informiamo che dal 01 Luglio 2017, in virtù delle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs.50/2016 e s.m.i., GESTIONE ACQUA S.p.A., per quanto riguarda l’assolvimento dell’I.V.A., rientrano tra i soggetti a cui si applica il meccanismo dello Split Payment. I pagamenti verranno effettuati entro 60 giorni fine mese dalla data di presentazione della fattura, previa verifica della bontà delle prestazioni rese e della regolarità contributiva dell’Appaltatore. Resta ferma l’applicazione dell’art. 30 del D.Lgs.50/2016. Gli importi delle eventuali penali maturate nel periodo mensile di riferimento, devono essere esplicitati nella fattura di competenza del periodo e portate in detrazione dei corrispettivi. In conformità a quanto previsto dall’art. 35, comma 18, del Codice, in caso di eventuale richiesta di anticipazione del prezzo d’appalto, per un importo non superiore al 20 (venti) per cento del valore dell’Accordo quadro valido per la durata di 24 mesi, l’appaltatore dovrà inoltrare specifica garanzia fidejussoria bancaria o polizza assicurativa (rilasciata a imprese bancarie o assicurative autorizzate o da intermediari finanziari, di cui al d.lgs. 385/1993) di importo pari all’anticipazione maggiorata del tasso di interesse legale applicato al periodo necessario al recupero dell’anticipazione stessa.
Fatturazione e termini di pagamento. L’avvenuta esecuzione delle prestazioni sarà certificata dal Direttore della SOC Laboratorio Analisi, o da persona da lui delegata, mediante compilazione e sottoscrizione di apposito modulo. Sulla base della suddetta documentazione, l’A.S.L. VCO provvederà ad emettere con cadenza mensile regolare fattura. I termini di pagamento si intendono a 30 (trenta) giorni, fine mese data fattura. Il mancato rispetto dei termini indicati può rappresentare motivo di risoluzione del presente rapporto convenzionale.
Fatturazione e termini di pagamento. Il pagamento del corrispettivo contrattuale avrà luogo previa emissione di fatture fiscalmente valide. Il pagamento delle fatture avverrà entro 60 (sessanta) giorni, decorrenti dalla data di ricevimento, previo accertamento, da parte dell’Azienda, della prestazione effettuata in termini di qua- lità e quantità rispetto alle prescrizioni contrattuali e pre- vio rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva. Ogni somma che a causa della mancata produzione della certifi- cazione di cui sopra non venga corrisposta dall’Azienda non produrrà alcun interesse. pre domiciliata presso il Tesoriere dell’Azienda; per i paga- menti effettuati a mezzo bonifico i tempi ulteriori per l’incasso rispetto a quelli di emissione del mandato presso il Tesoriere non sono computabili nei termini di pagamenti. Il CIG deve essere indicato negli strumenti di pagamento e nelle fatture al fine della liquidazione delle stesse. Le fatture devono contenere gli estremi del provvedimento dell’Azienda. La fatturazione deve essere emessa secondo quanto disposto dalla normativa vigente, legge di stabilità 2015 in materia di applicazione dell’Iva nelle operazioni effettuate con Enti Pubblici, ossia devono avvenire con il sistema dello “Split Payment”. La fattura emessa a favore di questa Azienda deve essere trasmessa esclusivamente in formato elettronico. Il co- dice univoco ufficio (IPA - Indice delle Pubbliche Amministra- zioni) assegnato alla Azienda è il seguente: - Codice IPA: UFBW7M.
Fatturazione e termini di pagamento. Il pagamento del corrispettivo, dedotte le eventuali penalità in cui il soggetto aggiudicatario è incorso e la ritenuta di cui all’art. 30 del D.lgs 50/2016, viene effettuato mensilmente a seguito di presentazione di fattura emessa dall’appaltatore sulla base delle prestazioni effettuate ed accertate dal Responsabile del S.I.A., che provvede alla verifica della correttezza della prestazione eseguita rispetto alle prescrizioni previste nei documenti contrattuali. L’accertamento di conformità del servizio deve concludersi entro 30 giorni dall’esecuzione del servizio. Le fatture elettroniche dovranno essere intestate a Unione Bassa Reggiana – Servizio Informatico Associato – P.zza Mazzini, 1 – 42016 Guastalla (RE):
Fatturazione e termini di pagamento. Quando il Cliente acquista qualsiasi cosa facente parte dell’Offerta direttamente da VMware, il Cliente concorda che dovrà saldare qualsiasi fattura emessa da VMware ai sensi del presente ELA entro sessanta (60) giorni dalla data della stessa, che sarà contestuale alla consegna del Software e trasmessa in pari data per e-mail al Cliente. Tutti gli oneri e i corrispettivi previsti nel presente ELA saranno addebitati nella valuta indicata nella fattura applicabile esclusa IVA. Il Cliente corrispondera’ a VMware l’IVA applicabile alla fattura