Impegni tra le parti. Le Parti si impegnano, nello svolgimento dell’attività di propria competenza, a rispettare i termini indicati nel presente Accordo, ad utilizzare forme di collaborazione e stretto coordinamento per il raggiungimento delle finalità comuni di cui al precedente art. 2 e a rimuovere ogni eventuale elemento ostativo al perseguimento delle stesse. In tal senso: − La Regione Puglia si impegna a:
a) fornire a CINI tutte le informazioni necessarie a realizzare le attività assegnate;
b) assolvere la funzione di coordinamento e supervisione in relazione all’intero ciclo di vita dell’intervento, al fine di assicurarne l’integrazione e l’implementazione a vantaggio dell’intero Sistema;
c) contribuire alla diffusione dell’iniziativa e alla promozione degli obiettivi previsti;
d) favorire la concertazione ed il dialogo istituzionale con gli stakeholder interessati dall’intervento;
e) rendere disponibili le risorse economiche necessarie allo sviluppo ed implementazione dell’azione pilota, nei limiti definiti al successivo articolo 5;
f) mettere a disposizione, nell’ambito delle proprie competenze, risorse e capacità professionali, tecniche e amministrative necessari alla realizzazione del progetto;
g) dare accesso a tutta la documentazione necessaria per l’esecuzione delle attività previste e contenute nell’Allegato A;
h) definire, fermo restando l’autonomia scientifica e metodologica di CINI, eventuali indicazioni di privacy e operative che dovranno essere rispettate nell’esecuzione delle attività;
i) autorizzare il personale incaricato dal CINI a condurre le attività assegnate. − Il CINI si impegna a:
a) realizzare le attività di propria competenza previste dal presente Accordo, rispettandone modalità, tempi, obiettivi intermedi e finali, risultati attesi e budget (così come esplicitato nella “Scheda Progettuale”, allegata alla presente sub “A”);
b) avviare le attività entro trenta giorni dalla sottoscrizione della presente convenzione operativa e concluderle entro il 31.12.2027;
c) rispettare nelle diverse fasi di attuazione dell’intervento, la normativa comunitaria e nazionale vigente in materia di appalti pubblici, nonché quella in materia di ambiente;
d) rispettare le disposizioni comunitarie e nazionali vigenti in materia di contabilità separata nella gestione delle somme trasferite dalla Regione a titolo di finanziamento a valere sulle risorse INTERREG IPA SOUTH ADRIATIC 2021−2027 (ITALY−ALBANIA−MONTENEGRO);
e) applicare e rispettare le disposizioni e normative in...
Impegni tra le parti. Le parti si impegnano a garantire una collaborazione reciproca per l’attuazione del presente Accordo.
Impegni tra le parti. 2.1 Con la sottoscrizione del presente accordo le parti concordemente dichiarano la contestuale anticipata immediata cessazione dell’efficacia del Programma Integrato d’Intervento “ABB SACE”, rispetto alla data del 03/06/2022, nonché della relativa convenzione sottoscritta in data 25/09/2009, n. 48207 rep. Notaio Xxxxxxxx Xxxxx.
2.2 La società Conca Fiorita s.r.l., a seguito della realizzazione delle opere di urbanizzazione funzionali al nuovo edificio produttivo “ABB SACE” e dell’emissione del relativo certificato di collaudo tecnico-amministrativo, allegato sub. 1 al presente accordo, cede al Comune, contestualmente alla sottoscrizione del presente accordo, le aree interessate dall’allargamento del sedime stradale tra le vie Pescaria e Xxxxxxxxx, individuate nella planimetria allegata sub. 2 al presente accordo ed indentificate al Catasto al foglio 16, mappale 5679, area urbana, superficie catastale 100 mq.
2.3 Le Parti si danno reciprocamente atto che, in virtù della realizzazione del nuovo edificio produttivo “ABB SACE”, di cui alla D.I.A. n. 1655 in data 15/07/2010, la società Conca Fiorita S.r.l. è tenuta a versare al Comune il residuo importo di euro 266.569,44 quale conguaglio degli oneri di urbanizzazione dovuti ai sensi di legge, determinati in euro 588.471,95, rispetto all’importo delle opere di urbanizzazione realizzate e quantificate in euro 321.902,51 dal relativo certificato di collaudo tecnico-amministrativo. Di conseguenza la società Conca Fiorita S.r.l. si impegna a versare la suddetta somma di € 266.569,44 in due rate senza applicazione di interessi, alle seguenti scadenze: - prima rata, pari ad euro 133.284,72, contestualmente alla sottoscrizione del presente accordo, come da ricevuta di pagamento n. [*] in data [*]; - seconda rata, pari ad € 133.284,72 entro il 31/12/2020;
2.4 A garanzia dell’esatto adempimento del proprio obbligo, la società Conca Fiorita S.r.l. consegna al Comune, contestualmente alla sottoscrizione del presente accordo, una cauzione di importo pari ad euro 133.284,72, mediante polizza fidejussoria assicurativa.
2.5 Il Comune, nell’accettare la rateizzazione proposta da Conca Fiorita S.r.l., rilascia piena quietanza e liberatoria relativamente al pagamento della prima rata di € 133.284,72, e dichiara sin d’ora che, a seguito del versamento dell’ultima delle rate sopra indicate da parte di Conca Fiorita S.r.l., il Comune non avrà da essa null’altro a pretendere in relazione, diretta e/o indiretta, al Programma Integra...
Impegni tra le parti. 1. Per il raggiungimento delle finalità di cui al precedente articolo, le Parti si impegnano a collaborare come segue. La Regione Puglia: - supervisiona il processo di progettazione e attuazione dell’azione pilota in materia di cannabis; - ridefinisce, ove opportuno, le priorità strategiche dell’iniziativa; - stabilisce obiettivi specifici, tempistiche e livelli di priorità delle attività costituenti l’azione pilota, sulla base di una proposta elaborata dall’A.Re.S.S.; - contribuisce alla diffusione dell’iniziativa e alla promozione degli obiettivi previsti; - favorisce la concertazione ed il dialogo istituzionale con gli stakeholder interessati dall’intervento; - rende disponibili le risorse economiche necessarie allo sviluppo ed implementazione dell’azione pilota, nei limiti definiti al successivo articolo 4; - mette a disposizione, nell’ambito delle proprie competenze, risorse e capacità professionali, tecniche e amministrative, nonché i propri database informativi. - si impegna all’individuazione e nomina di un referente dell’Accordo per l’azione pilota.
2. L’Agenzia Regionale strategica per la Salute ed il Sociale: - supporta il Dipartimento Sviluppo Economico nella implementazione dell’azione pilota dalla progettazione fino alla realizzazione operativa, mettendo a disposizione le proprie competenze, risorse e capacità professionali, tecniche e amministrative; - supporta il Dipartimento nel dialogo con le strutture ed i soggetti pubblici e privati interessati all’azione pilota per garantire coerenza intersettoriale fra politiche regionali di sviluppo economico e di ricerca e innovazione; - gestisce operativamente gli accordi ed i sostegni concessi nell’ambito dell’azione pilota, garantendovi il proprio apporto in termini di figure professionali specialistiche, strutture, apporto tecnico e tecnologico, già disponibile e/o da acquisirsi utilizzando le risorse previste nel presente Accordo, anche per il monitoraggio della corretta esecuzione degli interventi ammessi a finanziamento; - mette a disposizione i propri canali di comunicazione istituzionali, nonché i propri network di partner nazionali e internazionali, per la promozione dell’azione pilota; - garantisce l’accesso del Dipartimento Sviluppo Economico ai dati di monitoraggio fisico e finanziario relativi alle attività costituenti l’azione pilota; - contribuisce, sulla base dei dati raccolti e analizzati, alla definizione e stesura di report specifici e documenti programmatici e di rendicontazione...
Impegni tra le parti. I Conduttori dichiarano di aver preso atto che l’immobile è in buono stato di manutenzione, ammobiliato ed esente da difetti che possano influire sul godimento e si obbliga a riconsegnarlo al Locatore, alla scadenza del contratto, nello stesso stato in cui è stato consegnato, previo accertamento effettuato da tecnici di fiducia di entrambe le parti. I Conduttori si impegnano inoltre a rendere idoneo l’immobile per lo svolgimento dell’attività di studio medico, ottenendo altresì le dovute autorizzazioni comunali e sanitarie, a proprie cure e spese.
Impegni tra le parti. Il Comune si impegna alla massima collaborazione per quanto attiene il supporto per la stesura della convenzione per la determinazione del PICA (Prezzo Iniziale Cessione Alloggio).
Impegni tra le parti. L’ASSET, a seguito di specifica richiesta di attivazione del supporto tecnico-amministrativo da parte ASP ”Xxxxxxxxx-Xxxxxxxx”, comprensiva delle informazioni necessarie per pianificare le attività, trasmetterà una “nota informativa” con indicazione dei tempi necessari e la stima presuntiva delle spese da ristorare secondo il regolamento ASSET sui ristori.
Impegni tra le parti. L’Appaltatore è impegnato a: ✓ eseguire le prestazioni secondo quanto riportato nel presente capitolato e nel capitolato tecnico ovvero nell’offerta tecnica presentata in sede di gara, per quanto accettato dalla Stazione Appaltante; ✓ predisporre e stampare i cedolini retributivi, conformi alla normativa contrattuale vigente; ✓ recuperare e caricare tutti i dati presenti nella procedura attuale; ✓ affiancare l’attuale operatore per i primi mesi dell’attività a partire dalla data di comunicazione di avvenuta aggiudicazione definitiva; ✓ garantire l’operatività del sistema, secondo approvazione della Comunità Montana dell'Evançon, a far data dall’1 gennaio 2009; ✓ fornire ai 10 Enti uno specifico software di elaborazione paghe che, oltre alla necessaria compatibilità con il sistema informatico degli stessi, garantisca l’interazione con i software maggiormente utilizzati dagli Enti pubblici nei settori contabilità e rilevazione delle presenze; ✓ assicurare il trattamento e la custodia dei dati relativi al servizio sia in forma cartacea che informatica secondo le vigenti disposizioni in materia di riservatezza; ✓ assicurare il periodo di affiancamento come previsto dal presente Capitolato speciale. I 10 Enti si impegnano a: ✓ fornire all’Appaltatore, al fine della predisposizione degli elaborati, tutte le informazioni e/o documentazione necessarie con le modalità già esplicitate al precedente art. 8.
Impegni tra le parti a) La costituenda ATS è responsabile della realizzazione esecutiva del progetto denominato “IL SUONO ILLUMINATO” e si impegna a predisporre tutta la documentazione - di cui il presente accordo costituisce parte integrante - richiesta dal Bando e dagli atti ad esse conseguenti e a trasmetterla alla Regione Puglia entro il termine indicato dall’Avviso.
b) Il Partner Affiliato intende fornire dei servizi complementari alla realizzazione degli Spettacoli dal vivo previsti dal progetto “IL SUONO ILLUMINATO”, ritenendolo di alta valenza artistica e strategico per lo sviluppo del territorio del Nord Salento. Per tale motivo intende contribuire alla migliore riuscita del progetto, di cui condivide gli obiettivi.
c) Le attività progettuali che si intendono realizzare con il sostegno del Partner Affiliato raccolgono una larga fascia di utenza che comprende, fra gli altri, le famiglie, i giovani e le categorie svantaggiate.
d) le attività progettuali che si intendono realizzare con il sostegno del Partner Xxxxxxxxx mirano ad incentivare la fruizione degli eventi e ad ampliare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale, nella convinzione che questi indirizzi possano avere un ruolo centrale nella lettura delle grandi trasformazioni che le nostre comunità stanno vivendo, con importanti implicazioni in termini di inclusione sociale.
e) in particolare il Partner Xxxxxxxxx si impegna a sostenere la realizzazione di tale progetto attraverso un cofinanziamento pari ad e 5.000,00. Nello specifico l'Unione dei Comuni del Nord Salento si impegna a sostenere la fase progettuale e all'individuazione delle figure professionali aventi le caratteristiche idonee all'assolvimento di questo particolare incarico;
Impegni tra le parti. Il Comune di Galatina si impegna:
1. A far svolgere ai detenuti inseriti nel progetto, secondo le modalità che verranno loro impartite dal personale tecnico comunale con il seguente orario di lavoro: dalle 07.30 alle