Ulteriori obblighi a carico del Concessionario Clausole campione

Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. 10.2.1. Il Concessionario si impegna a: a) fornire al Concedente, ove richiesto, ogni documentazione, informazione e notizia utile alla verifica del rispetto, da parte del Concessionario, degli obblighi su di esso gravanti ai sensi della presente Convenzione e rendere disponibili tali documenti on line; b) informare tempestivamente il Concedente in relazione a: (i) ogni circostanza o evento che potrebbe comportare sia ritardi nell’esecuzione dei lavori o nell’erogazione dei Servizi, sia indisponibilità, anche parziale, dell’Opera o dei Servizi; (ii) la sussistenza di fatti o circostanze in grado di configurare, anche solo potenzialmente, presupposto per la risoluzione, recesso o decadenza della Convenzione; (iii) la sussistenza di fatti o circostanze in grado di configurare presupposto per la mancata erogazione o decadenza dal beneficio del termine delle linee di credito concesse al Concessionario ai sensi del Contratto di Finanziamento, ovvero per l’esercizio da parte dei Finanziatori di facoltà volte a limitare l’operatività del Concessionario o l’escussione di garanzie o impegni previsti nel Contratto di Finanziamento a carico del Concessionario o dei soci; (iv) le controversie, i procedimenti giudiziali e/o amministrativi, e/o arbitrali da parte o nei confronti del Concessionario e di ciascuno dei soci che possano pregiudicare la loro capacità di adempiere agli obblighi derivanti dalla presente Convenzione; (v) ogni altro evento, circostanza o provvedimento che possa avere effetto pregiudizievole sulla Concessione, sul progetto, sulla gestione dell’Opera ovvero sulla capacità del Concessionario di adempiere alle obbligazioni poste a suo carico dalla presente Convenzione; c) inviare periodicamente a cadenza annuale e per via telematica, le informazioni economiche, finanziarie, tecniche e gestionali sulle attività oggetto della Concessione, sui loro costi e ricavi, al fine di consentire l’esercizio del potere di controllo da parte del Concedente di seguito indicate; d) adempiere agli obblighi informativi di cui al presente articolo, ove non specificato, entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta da parte del Concedente o al verificarsi di uno degli eventi di cui alla lettera b); e) tenere indenne il Concedente da ogni pretesa di terzi, in qualsiasi modo derivante dal mancato o non corretto adempimento degli obblighi contrattuali derivanti dalla presente Convenzione per cause imputabili al Concessionario.
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. 1. Il Concessionario s’impegna a: a. fornire al Concedente, ove richiesto, ogni documento, informazione e notizia utile alla verifica del rispetto, da parte del Concessionario, degli obblighi su di esso gravanti ai sensi della Convenzione e rendere disponibili tali documenti on line; b. trasmettere al Responsabile del Procedimento e al Direttore dei Lavori tutti i chiarimenti tecnici richiesti; c. partecipare alle visite che il Direttore dei Lavori, il Responsabile del Procedimento e/o gli incaricati dagli stessi designati effettueranno, al fine di svolgere i controlli e le verifiche di competenza; si impegna, altresì, a partecipare alle visite stabilite per i collaudi in corso d’opera; d. informare tempestivamente il Concedente in relazione a: i. ogni circostanza o evento che potrebbe comportare ritardi sia nell’esecuzione degli Interventi sia nell’erogazione del Servizio sia l’indisponibilità, anche parziale, degli Interventi o del Servizio; ii. la sussistenza di fatti o circostanze in grado di configurare, anche solo potenzialmente, presupposto per la risoluzione o per il recesso dalla Convenzione; iii. la sussistenza di fatti o circostanze in grado di configurare, anche solo potenzialmente, presupposto per la mancata erogazione o decadenza dal beneficio del termine delle linee di credito concesse al Concessionario ai sensi del contratto di finanziamento, ovvero per l’esercizio da parte dei finanziatori di facoltà volte a limitare l’operatività del Concessionario o l’escussione di garanzie o impegni previsti nel contratto di finanziamento a carico del Concessionario; iv. le controversie, i procedimenti giudiziali e/o amministrativi e/o arbitrali da parte o nei confronti del Concessionario, che possano pregiudicare la sua capacità di adempiere agli obblighi derivanti dalla Convenzione; v. ogni altro evento, circostanza o provvedimento che possa avere effetto pregiudizievole sulla Concessione, sul Progetto Esecutivo degli Interventi, sulla gestione del Servizio ovvero sulla capacità del Concessionario di adempiere alle obbligazioni poste a suo carico dalla Convenzione; e. fornire al Concedente un rendiconto annuale sull’andamento della gestione al fine della verifica del rispetto di tutti gli obblighi assunti sulla base della Convenzione e di un rendiconto finale, che, al termine della durata della Concessione, verrà consegnato al Concedente, quale rapporto storico sull’efficacia del Servizio e degli Interventi (si veda il precedente Articolo 4 -, punto 1...
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. Sono altresì a carico del concessionario: a) La predisposizione semestrale di un resoconto della gestione delle attività del Presidio, riportante tutti gli interventi eseguiti. Il rendiconto deve essere accompagnato da una relazione illustrativa dell'andamento gestionale, dei risultati ottenuti nelle varie attività e contenere tutti i suggerimenti ritenuti utili al perseguimento delle finalità del concedente. Inoltre, il medesimo dovrà contenere la chiara dimostrazione che il concessionario ha promosso la sinergia e la collaborazione tra le realtà del territorio ed il Presidio e si é concretamente attivato per raggiungere la massima redditività sociale dei locali concessi. Del rendiconto risponde ad ogni effetto di legge il legale rappresentante. Il concedente può richiedere spiegazioni, documentazioni, eseguire ispezioni e controlli contabili. b) L’accettazione integrale delle norme generali di indirizzo per la gestione del Presidio determinate nel presente capitolato e l’applicazione delle relative tariffe. c) L’assunzione di tutti gli oneri derivanti dall’offerta progetto e dall’offerta economica comprese le spese, imposte e tasse di qualsiasi natura oltre le spese tutte derivanti dalla presente concessione, senza diritto di rivalsa. d) La stipula di contratto assicurativo per i locali, impianti ed attrezzature messi a disposizione dal Comune contro i danni da rischio locativo, difetto manutentivo, per incendio, esplosioni,scoppi,atti vandalici ed ogni tipo di eventi speciali, anche derivanti da dolo e/o colpa grave, fatto salvo il diritto di rivalsa del concessionario nei confronti dei danneggiatori e con rinuncia espressa di rivalsa verso il Comune, commisurata al valore dell'immobile e degli impianti fissi, nonchè degli arredi e delle attrezzature affidati dal Comune al Concessionario; e) L stipula di contratti assicurativi per RCT/RCO relative alla conduzione e gestione completa del servizio di cui al presente capitolato,che prevedano quanto segue: -copertura da rischi di intossicazione alimentare/avvelenamenti a utenti del servizio; -copertura assicurativa per danni derivanti dall'espletamento dei servizi di cui al capitolato, appendici e progetti presentati in sede di gara; - l'inclusione della responsabilità personale degli addetti (dipendenti e/o collaboratori) al servizio e nell'esercizio delle attività svolte per conto del concessionario; - idonea copertura di eventuali incidenti ( causati o subiti ) dagli utenti durante lo svolgimento dei ser...
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. Il Concessionario deve provvedere a: - nominare un responsabile e comunicare detto nominativo e il relativo recapito telefonico all’Amministrazione Comunale; - fornire un elenco con i nominativi del personale impiegato; - provvedere alle pratiche SIAE relativamente all’utilizzo di impianti di diffusione sonora o a particolari attività; - richiedere eventuale deroga al rumore; - garantire il corretto collegamento con l’Amministrazione Comunale; - garantire il non utilizzo degli spazi concessi per forme pubblicitarie non autorizzate; - assicurare ogni altra eventuale prestazione necessaria per la corretta esecuzione del servizio, per quanto di competenza del concessionario.
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. Ulteriori obblighi a carico del concessionario: a) CONTROLLO VISIVO DI ROUTINE prima di ogni giornata di apertura da parte del personale del Concessionario appositamente formato ed istruito. Esempi di punti di ispezione visiva e gestionale sono la pulizia, gli spazi liberi al suolo sotto le attrezzature, lo stato della superficie degli spazi al suolo, le fondamenta esposte, i bordi affilati, le parti mancanti, l’usura eccessiva (delle parti mobili) e l’integrità strutturale del sistema di sicurezza. b) ISPEZIONE OPERATIVA almeno ogni mese sempre a cura del personale del Concessionario appositamente formato ed istruito (in seguito a questa tipologia di ispezione il personale deve redigere apposito verbale da conservare agli atti). Questa dovrebbe essere eseguita per ogni periodo di durata variabile da 1 a 3 mesi, o secondo le indicazioni presenti nelle istruzioni del fabbricante.
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. Sono a carico del concessionario i seguenti obblighi: 1. impegno alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed alla successiva gestione di entrambi gli edifici e degli impianti, ex Chiesa e Deposito, sulla base di specifiche tecniche concordate tra il concessionario e l’Amministrazione Comunale in corso d’opera, con previsione dello scomputo dal canone concessorio, della spesa sostenuta. 2. essere interlocutore unico per gli edifici ex Chiesa e Deposito, con oneri di segnalazione al Settore Valorizzazione Beni Demaniali, Patrimoniali e Stime in merito alle problematiche di carattere condominiale, coordinando le segnalazioni dei soggetti presenti nell’area Deposito; 3. predisposizione della ripartizione delle spese condominiali dell’incubatore – Chiesa e Deposito secondo i millesimi riferiti agli spazi occupati e alle parti comuni e predisposizione del relativo Bilancio di Rendiconto e Bilancio di Previsione; 4. controllo e referente per la sicurezza degli ambienti nell’ex Chiesa; 5. custodia dell’intero compendio ex Chiesa e Deposito.
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. Clausole relative alla tracciabilità dei flussi finanziari.
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. 1. Il Concessionario s’impegna a: a) fornire al Concedente, ove richiesto, ogni documento, informazione e notizia utile alla verifica del rispetto, da parte del Concessionario, degli obblighi su di esso gravanti ai sensi della Convenzione e rendere disponibili tali documenti on line; Comune di Rozzano Riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica presenti sul territorio comunale
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. Sono altresì a carico del concessionario: a) L’accettazione integrale delle norme generali di indirizzo per la gestione del Presidio determinate nel presente capitolato e l’applicazione delle relative tariffe. b) L’assunzione di tutti gli oneri derivanti dall’offerta progetto e dall’offerta economica comprese le spese, imposte e tasse di qualsiasi natura oltre le spese tutte derivanti dalla presente concessione, senza diritto di rivalsa.
Ulteriori obblighi a carico del Concessionario. Articolo 35: Oneri a carico del Concedente