Garanzia e manutenzione Clausole campione

Garanzia e manutenzione. Durante il periodo di locazione, successivo al collaudo definitivo, il fornitore dovrà garantire tutti i servizi di assistenza tecnica necessari per la manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria secondo le modalità e condizioni indicate in offerta (full-risk). Tale garanzia è estesa a qualunque sistema (PC, UPS, ecc.) fornito a corredo delle apparecchiature. Durante il periodo di locazione, l’A. O. non dovrà sopportare alcun onere economico per il mantenimento in perfette condizioni di funzionamento delle apparecchiature necessarie all’erogazione dei servizi (dovranno essere garantiti anche i danni derivanti da guasti accidentali). Gli oneri per la manutenzione straordinaria e periodica programmata dovranno pertanto intendersi compresi nel prezzo di offerta. La ditta dovrà indicare dettagliatamente anche le modalità di esecuzione del servizio di assistenza tecnica secondo la formula del full-risk (comprensivo di tutte le parti di ricambio ed eventuali elementi a consumo) ed in particolare: - il tempo di intervento garantito; - la sede del Centro di Assistenza competente e i relativi recapiti; - la sede del magazzino ricambi ed il tempo massimo entro cui ci si impegna a risolvere il problema tecnico insorto.
Garanzia e manutenzione. La Ditta concorrente dovrà dichiarare nella relazione tecnica inserita nella documentazione tecnica in sede di gara l’impegno al rispetto di quanto riportato nel presente articolo. L’apparecchiatura oggetto della presente fornitura dovrà avere un periodo di garanzia di 24 mesi con un contratto di manutenzione gratuito di tipo full risk con decorrenza dalla data di accettazione. La Ditta aggiudicataria dovrà garantire a propria cura e spese, per tutta la durata del contratto, l’assistenza tecnica di tutte le parti della fornitura. La garanzia dovrà coprire la sostituzione e/o la riparazione a titolo gratuito, senza nulla escluso, di tutte le parti di ricambio e quant’altro necessario per il perfetto funzionamento dell’ apparecchiatura fornita. Inoltre, saranno comprese nel contratto le spese: • di manodopera; • di spedizione. Il contratto dovrà garantire: a) Servizio di manutenzione preventiva: b) Servizio di manutenzione straordinaria 10 giorni lavorativi per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’apparecchiatura.
Garanzia e manutenzione. 1. La garanzia della Fornitura deve essere di 24 mesi (ventiquattro) mesi dalla data del verbale di attestazione della regolare esecuzione della Fornitura. 2. Nel periodo di garanzia il Fornitore dovrà impegnarsi a: - garantire interventi tempestivi, entro e non oltre 15 giorni naturali e consecutivi dalla segnalazione, finalizzati al ripristino del corretto funzionamento della Fornitura in caso di malfunzionamenti/anomalie; - sostituire, entro il termine di 15 giorni, gli accessori o le parti dell’apparecchiatura in dotazione, con altri nuovi, qualora il guasto sia determinato da difetti del prodotto fornito e non si possa risolvere con semplici interventi manutentivi. 3. Le spese di trasporto e/o i costi dei pezzi di ricambio eventualmente necessari per riparazioni di non funzionamento saranno a carico del Fornitore. 4. Se l’aggiudicatario della Fornitura è un distributore, quest’ultimo dovrà rilasciare una dichiarazione sul come intenda provvedere, se non dispone di strutture proprie, alle operazioni sopra indicate.
Garanzia e manutenzione. L’Affidatario dovrà garantire il perfetto funzionamento di tutto il materiale/attrezzature, e conseguentemente la garanzia dalla data di consegna. Il servizio di manutenzione comprende la prestazione della mano d'opera ed ogni attività necessaria a garantire il ripristino del perfetto funzionamento di ogni singolo elemento del noleggio. La garanzia comprende è del tipo "tutto incluso" e pertanto comprensiva di diritto di chiamata, costi di mano d'opera, fornitura di materiale di ricambio. Gli interventi in garanzia, atti a garantire la funzionalità dei prodotti, devono essere effettuati entro un giorno lavorativo successivo alla data di richiesta dell'intervento. La richiesta di intervento potrà avvenire anche via pec all’indirizzo che comunicherà l’Affidatario prima dell'attivazione della garanzia. Per ogni intervento tecnico sarà redatta una apposita nota sottoscritta dal personale della ditta aggiudicataria e dal Direttore dell'esecuzione del contratto nella quale dovrà essere registrato: oggetto, data e ora di intervento, giorno e ora della chiusura dell'intervento (ripristino del prodotto). Nulla dovrà essere addebitato per gli interventi sopra descritti, compresi i costi di viaggio, percorrenza chilometrica ed ore di viaggio del tecnico con relative trasferte, parti sostitutive, etc.
Garanzia e manutenzione. L’Appaltatore garantisce i beni forniti da tutti gli inconvenienti, per un periodo di 5 (cinque) anni sugli elettrodomestici, le attrezzature e gli arredi forniti ed installati, decorrenti dalla data della verifica di conformità di cui all’art. 10, fatto salvo il caso in cui questi siano imputabili al cattivo uso o dolo, come previsto dal DM 11/01/2017 – CAM Arredi interni – Allegato 1 al D.M. del 28/01/2017 – e dal decreto correttivo D.M. 03/07/2019. L’Appaltatore è quindi obbligato ad eliminare, a proprie spese, tutti i difetti, imperfezioni o difformità rispetto alle caratteristiche tecnico - prestazionali e di finitura previste dal presente Capitolato, eventualmente emersi nei beni forniti durante il periodo sopraindicato, dipendenti da vizi di costruzione, da difetti dei materiali impiegati, da mancata rispondenza a quanto prescritto dall’Azienda o da mancata esecuzione della manutenzione periodica. Entro 60 (sessanta) ore dalla data di ricevimento della comunicazione (a mezzo PEC) con cui l’Azienda notifica i difetti riscontrati, la Ditta aggiudicataria è tenuta ad adempiere provvedendo, ove necessario, a sostituire le parti difettose o guaste. Se ciò non fosse sufficiente l’Appaltatore è tenuto a ritirare i beni ed a sostituirli con altri nuovi e comunque a sostituire i beni che non risultassero conformi alle richiamate caratteristiche tecniche, entro 15 (quindici) giorni dalla suddetta comunicazione. Qualora, trascorsi i termini suddetti, l’Appaltatore non abbia adempiuto ai suoi obblighi, l’Azienda applicherà le penali di cui all’art. 18. L’Azienda si riserva inoltre il diritto di far eseguire da altre imprese gli interventi necessari ad eliminare difetti e imperfezioni nonché la fornitura dei beni non sostituiti, addebitandone l’importo alla Ditta stessa. I vizi occulti che si dovessero manifestare anche dopo il periodo di garanzia saranno risolti sempre a cura e spese dell’Appaltatore entro 3 (tre) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione a mezzo PEC. Nel caso in cui l’Appaltatore non assolva a tale obbligazione l’Azienda provvederà in proprio, addebitando i costi dell’intervento all’Appaltatore stesso. E’ posto a carico dell’Appaltatore anche l’obbligo del risarcimento all’Azienda di tutti i danni, sia diretti che indiretti, che possano essere causati da guasti, e/o anomalie funzionali degli elettrodomestici, fino alla fine del periodo di garanzia dichiarato. L’Appaltatore è altresì tenuto ad effettuare, per tutta la durata della ga...
Garanzia e manutenzione. Il Fornitore dovrà garantire il perfetto funzionamento degli arredi oggetto della fornitura, e conse- guentemente fornire il servizio di assistenza e manutenzione per un periodo minimo di 24 (venti- quattro) mesi decorrenti dalla data di regolarità della fornitura, conseguente a verifica di funzio- namento e di completa rispondenza di quanto consegnato e messo in opera in ogni singola sede o Ufficio arredato, attestata dallo specifico referente/responsabile. LA GARANZIA COMPRENDE ASSISTENZA TECNICA DEL TIPO “TUTTO INCLUSO”, E PERTANTO COMPRENSIVA DI DI- RITTO DI CHIAMATA, NUMERO DI VISITE ILLIMITATO, SPESE VIAGGI, COSTI DI MANODOPERA, FORNITURA DI MA- TERIALI DI RICAMBIO, ED OGNI ATTIVITÀ NECESSARIA A GARANTIRE IL RIPRISTINO DEL PERFETTO FUNZIONAMEN- TO DEL PRODOTTO, ECC. La garanzia non comprende difetti causati da: 1) normale usura nel tempo; 2) uso improprio e scorretto e/o manomissione dei prodotti; 3) stoccaggio, montaggio o uso in ambienti non conformi agli standard per i quali i prodotti sono stati concepiti; 4) esecuzione di alcune fasi della fornitura da parte di persone non autorizzate o in modo dif- forme dalle istruzioni; 5) cause di forza maggiore. Gli interventi in garanzia atti a garantire la funzionalità del prodotto devono essere effettuati entro i 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla data di richiesta d’intervento, e dovrà essere garantito il ri- pristino della funzionalità del prodotto entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di richiesta d’intervento, a pena di applicazione delle penali contrattuali. La richiesta di intervento potrà avvenire anche via fax al numero che comunicherà il Fornitore prima dell’attivazione della garanzia, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì nelle ore lavorative.
Garanzia e manutenzione. Gli arredi e le attrezzature inclusi nella presente fornitura dovranno avere un periodo di garanzia almeno di 24 mesi sui difetti di fabbrica dalla data di avvenuto collaudo con esito positivo. La ditta dovrà prevedere, durante il periodo di garanzia alla fornitura ed installazione di tutti quei pezzi ch dovessero risultare difettosi. La data del rilascio del “Certificato di verifica di Conformità” (installazione e verifica di conformità) – farà fede per quanto riguarda la data di inizio del periodo di garanzia che, fatte salve le eventuali proposte migliorative indicate dalla Società nei documenti di offerta, non potrà essere inferiore a 24 mesi e si intende comprensiva di assistenza tecnica. Durante tale periodo, la Società dovrà garantire gli arredi e gli accessori, sia per la qualità dei materiali che per il montaggio ed il regolare funzionamento. La ditta aggiudicataria dovrà garantire i prodotti forniti da tutti gli inconvenienti non derivanti da cause di forza maggiore per un periodo minimo di 24 mesi dalla data di effettiva consegna, montaggio e posizionamento degli arredi; La ditta si obbliga pertanto a eliminare, a proprie spese, tutti i difetti manifestatasi durante tale periodo dipendenti da vizi di costruzione o da difetti dei materiali impiegati entro 15 (quindici) giorni solari dalla comunicazione dell’Amministrazione in cui si indicano i difetti riscontrati e si rivolge invito ad eliminarli. Tutte le riparazioni nel periodo di garanzia sono a carico dell’aggiudicatario che dovrà intervenire entro 24 ore solari nei giorni lavorativi dalla data di richiesta dell’intervento, ed il tempo massimo di risoluzione del guasto non deve essere superiore a 2 giorni lavorativi.
Garanzia e manutenzione. L’Affidatario si impegna ad assicurare un periodo di garanzia della durata di ………… dalla data del certificato di verifica di conformità, così come indicato in offerta. L’Affidatario, durante il periodo di garanzia, dovrà provvedere a riparazioni, sostituzioni, messe a punto, senza alcun onere per la Committente al fine di eliminare qualunque difetto e, comunque, qualunque difformità dai requisiti dichiarati in sede di offerta; la garanzia si intende quindi comprensiva di diritto di chiamata, numero di visite illimitato, spese viaggi, costi di manodopera, fornitura di materiali di ricambio, ed ogni attività necessaria a garantire il ripristino del perfetto funzionamento della fornitura; le Parti convengono che il termine per la denuncia di vizi e difetti della fornitura è fissato in 30 giorni dalla scoperta. La garanzia non comprende la normale usura nel tempo, l’uso improprio dei materiali e le cause di forza maggiore. L’Affidatario garantisce il piano di manutenzione ordinario descritto nella documentazione di offerta, con tempi di approvvigionamento dei ricambi di ………………; periodo di disponibilità dei ricambi di e disponibilità in caso di fermo per manutenzioni di ……………….. I tempi di intervento per assistenza in loco vengono fissati in ………………….
Garanzia e manutenzione. L'Impresa aggiudicataria si assume l'obbligo di garantire tutte le forniture, sia per la qualità dei materiali, sia per il montaggio, sia infine per il regolare funzionamento, per un periodo minimo di 24 mesi a decorrere dalla data di verbale di collaudo della fornitura. Entro il termine di garanzia la Ditta è obbligata a riparare e/o sostituire gratuitamente, per ripristinare le originarie condizioni, tutte quelle parti di impianto che dovessero risultare viziate, semprechè non dipendenti da danni volontari o da cattivo uso. L’impresa aggiudicataria si impegna in tal caso ad effettuare, a propria cura e spese la manutenzione necessaria ad assicurare il regolare funzionamento della fornitura nonché tutte le sostituzioni necessarie ad eliminare difetti, imperfezioni rilevate nel sistema. In mancanza, la Committente può fare eseguire ad altra Ditta i lavori necessari per eliminare difetti, guasti o imperfezioni addebitandone l'importo a spese della Ditta aggiudicataria, eventualmente a carico totale o parziale della cauzione definitiva.
Garanzia e manutenzione. L’intero sistema di videosorveglianza deve essere coperto da garanzia totale per un periodo minimo di 24 mesi, durante i quali l’impresa aggiudicataria dovrà anche effettuare la manutenzione del sistema a partire dalla data di collaudo, garantendone sempre la corretta funzionalità. In tale periodo, per qualsiasi malfunzionamento o guasto del sistema, l’impresa deve intervenire entro 8 ore dalla chiamata, garantendo in ogni caso la soluzione dei problemi segnalati nelle 48 ore successive all’arrivo del personale incaricato, eventualmente sostituendo quanto non funzionante con nuove apparecchiature o dotazioni di equivalente qualità e prestazioni. L’impresa aggiudicataria, nel periodo di garanzia, deve eseguire interventi di manutenzione ordinaria con cadenza almeno mensile. I server, storage, switch, router e firewall devono avere una garanzia del costruttore di 4 anni insite, con intervento entro il giorno lavorativo successivo.