Apparati. 12.1 Se l’Offerta include la fornitura di sistemi hardware e/o software, congegni e dispositivi destinati alla fruizione dei Servizi (il modem, il router Wi-Fi, i telefoni, centralini VoIP, etc., di seguito anche “Apparati”) ne specifica le condizioni di fornitura: in vendita, noleggio o comodato d’uso gratuito.
12.2 La consegna, configurazione e installazione degli Apparati, se inclusi nell’oggetto della fornitura, sono disciplinati nell’Offerta. In difetto, sono a cure e spese del Cliente, con ritiro previo appuntamento presso la sede di Operatore o tramite la sua Rete di distribuzione.
12.3 Gli Apparati in noleggio e comodato restano di proprietà di Estracom e il Cliente deve mantenerli liberi da sequestri, pignoramenti e da qualsiasi atto o onere pregiudizievole, e risarcire tutti i danni cagionati dall’inadempimento di tale obbligo. Estracom risponde di eventuali vizi e/o malfunzionamenti secondo Xxxxx e si riserva di modificare o sostituire gli Apparati in noleggio o comodato, per esigenze tecniche, a proprie cure e spese. Il Cliente deve custodire e conservare gli Apparati di Estracom con la massima cura e diligenza, assumendo dalla data in cui li riceve in consegna ogni rischio relativo al deterioramento che non sia conseguenza d’uso proprio degli Apparati, ivi incluso il caso fortuito e la forza maggiore. Qualsiasi intervento di natura tecnica sugli Apparati di Estracom è riservato ad addetti autorizzati, con divieto per il Cliente di modificare, smontare, aprire o manomettere gli Apparati e comunque di intervenire direttamente o indirettamente di propria iniziativa su di essi, senza autorizzazione di Estracom
12.4 Gli Apparati venduti da Estracom sono coperti dalla garanzia legale di conformità per 24 mesi dalla consegna. Le prestazioni rientranti nella garanzia legale di conformità sono senza spese per il Cliente. Il Cliente dovrà comunicare un eventuale difetto al servizio
12.5 Il Cliente si obbliga a usare gli Apparati forniti da Estracom per gli usi del Contratto in conformità alla Legge e nel rispetto dei diritti dei terzi, seguendo le istruzioni tecniche d’uso impartite da Estracom e dal produttore nella documentazione allegata agli stessi.
12.6 Il Cliente che non denunci il difetto per tempo o che violi gli obblighi di cui ai precedenti articoli 12.3, 12.4 e 12.5 decade dalle garanzie previste e diviene responsabile di eventuali limitazioni delle prestazioni e disservizi conseguenti, nonché dei danni eventualmente arrecati anche a cose o t...
Apparati. Il Cliente può acquistare o noleggiare da RingCentral apparati/dispositivi per l’utilizzo dei Servizi. I termini e le condizioni che regolano tali forniture sono disponibili all’indirizzo:
i. Acquisto: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xxx/xxxxx/xxxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxx-xxxxxxxxxx.xxxx, e
ii. Noleggio: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xxx/xxxxx/xxxxx-xxxxxx.xxxx.
Apparati. 4.1 Le presenti disposizioni si applicano esclusivamente agli Apparati oggetto della Proposta. Resta inteso che sia gli Apparati oggetto della Proposta sia le specifiche tecniche degli Apparati sono suscettibili di modifica.
4.2 La consegna degli Apparati è subordinata all’effettiva disponibilità da parte di FASTWEB.
4.3 Gli Apparati saranno consegnati al Cliente, nel solo territorio italiano, a cura e spese di FASTWEB e/o tramite terzi da quest’ultima incaricati, salvo diversa indicazione presente nell’Offerta Commerciale. La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada salvo quanto diversamente specificato da FASTWEB.
Apparati. 14.1. Per la fornitura dei Servizi, SYSVAR, ove previsto, potrà consegnare al Cliente apparati per tutta la durata del Contratto (forniti in comodato o con formula kasko). SYSVAR offre a pagamento la formula kasko che prevede la garanzia sugli apparati per tutta la durata del Contratto; in caso di scelta della formula kasko la sostituzione e/o riparazione sono a totale carico di SYSVAR ad esclusione dei costi di intervento. La kasko è operativa per un massimo di 2 interventi per anno solare alla condizione essenziale che il Cliente restituisca entro 15 giorni l’apparato guasto e che lo stesso sia stato custodito come descritto al punto 14.3.
14.2. Qualora il Cliente usufruisca del servizio per mezzo di apparecchiature concesse in comodato d’uso da SYSVAR si impegna a: (i) custodire e conservare le sopradette apparecchiature con diligenza e di servirsene solo per l'uso specifico oggetto del presente contratto; (ii)consentire esclusivamente a SYSVAR o a personale da questa autorizzato qualsiasi intervento sulle apparecchiature, assumendosi, in caso contrario, la responsabilità dei danni provocati a SYSVAR da quegli interventi; (iii) predisporre e conservare i locali destinati ad ospitare gli apparati in modo appropriato, in particolare per quanto concerne la temperatura di tali locali, che non deve superare 30 gradi centigradi, la protezione dell'impianto elettrico, che deve rispettare la normativa vigente e la continuità elettrica utilizzando un Gruppo di continuità; (iv) restituire a SYSVAR, entro 10 giorni dalla scadenza del rapporto contrattuale o dalla data di recesso anticipato, le apparecchiature in buono stato e funzionanti come gli erano state affidate al momento della stipula del Contratto, salvo la normale usura oppure optare per l'acquisto a titolo definitivo del bene al prezzo che SYSVAR quoterà su richiesta; (V) non cedere o concedere in godimento le apparecchiature a terzi, non dare in pegno o costituire un diritto di garanzia sulle stesse e opporsi a qualsiasi procedura esecutiva nei confronti degli stessi da parte di terzi; (iv)in ogni caso trascorsi 36 mesi di comodato il bene verrà ceduto a titolo di sconto natura mediante emissione di fattura a saldo zero, ed il canone del comodato diventa automaticamente canone per garanzia estesa (kasko) continuando ad essere addebitato al Cliente a cui verranno così garantite le garanzie previste al successivo punto 14.3.
14.3. Qualora il Cliente opti per il servizio di garanzia hardware estesa (kasko)...
Apparati. 3.1 CPE per tipo di servizio e di accesso
Apparati. 12.1. I sistemi hardware e/o software, i congegni e i dispositivi destinati alla fruizione dei Servizi eventualmente oggetto del Contratto, come il modem, il router Wi-Fi e i telefoni (di seguito anche: Apparati), sono forniti al Cliente in vendita, noleggio o comodato d’uso gratuito secondo la sua scelta tra le opzioni disponibili nella Scheda Servizio, la quale specifica le condizioni economiche inclusi i tempi, termini e modalità di addebito.
12.2. Salva diversa indicazione nella Scheda Servizi, gli Apparati sono ritirati, previo appuntamento da accordarsi entro il termine di attivazione dei Servizi, presso la sede di Estracom o la sua Rete di distribuzione e l’eventuale consegna via vettore presso il domicilio del Cliente è a cura e spese di quest’ultimo.
12.3. Estracom si riserva di consegnare Apparati in noleggio o comodato dalle caratteristiche equivalenti o superiori rispetto a quelli indicati e il diritto di modificare o sostituire detti Apparati, per esigenze tecniche, a propria cura e spese. Estracom risponderà di eventuali vizi e/o malfunzionamenti secondo Legge.
12.4. Tutti gli Apparati venduti da Estracom sono coperti dalla garanzia convenzionale del relativo produttore o importatore degli stessi secondo le modalità illustrate nella documentazione allegata al prodotto, salvo quanto diversamente specificato nel Contratto.
12.5. Il Cliente deve utilizzare gli Apparati in conformità alla destinazione d’uso, alla Legge e nel rispetto dei diritti dei terzi, seguendo le istruzione tecniche d’uso impartite da Estracom e dal produttore nella documentazione allegata agli stessi, e gli è fatto divieto di cederne il godimento a terzi a qualsiasi titolo pendente il Contratto.
12.6. Il Cliente deve custodire e conservare gli Apparati con la massima cura e diligenza, assumendo dalla data in cui li riceve in consegna ogni rischio relativo al deterioramento che non sia conseguenza d’uso proprio degli Apparati, ivi incluso il caso fortuito e la forza maggiore. Qualsiasi intervento di natura tecnica sugli Apparati è riservato ad addetti autorizzati da Estracom, con divieto per il Cliente di modificare, smontare, aprire o manomettere gli Apparati e comunque di intervenire direttamente o indirettamente di propria iniziativa su di essi, senza autorizzazione di Estracom.
12.7. Il Cliente che non denunci il difetto entro il termine di 2 mesi dalla sua scoperta o che violi i divieti di cui ai precedenti articoli 12.5 e 12.6, decade dalla garanzia del produttore e/o ...
Apparati. Il Cliente dovrà utilizzare Apparati e accessori omologati secondo gli standard previsti, in perfetto stato di funzionamento e tali da non arrecare disturbi al Servizio. Qualsiasi uso difforme degli Apparati implica risoluzione del Contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., salvo il risarcimento degli eventuali danni sofferti da Vodafone.Vodafone non sarà in alcun caso responsabile degli eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalle violazioni, da parte del Cliente, degli obblighi di cui al presente articolo. Il Cliente dovrà in ogni caso tenere indenne Vodafone da qualsiasi danno, costo od onere conseguente a tali violazioni. Art. 13.2
Apparati i. Gli apparati (router, access point, apparati per fonia) sono forniti in comodato d’uso al cliente.
Apparati. Il Gestore Telefonico dovrà proporre una serie di apparati che dovranno essere disponibili nella modalità di Comodato d’uso; alla scadenza dei primi 24 mesi, il Gestore Telefonico su eventuali richieste della Società, dovrà aggiornare il parco apparati con nuovi modelli equivalenti e/o superiori per gli ulteriori 12 mesi del contratto. Alla conclusione dei 36 mesi di contratto, gli apparati diverranno di proprietà della Società. Gli apparati dovranno essere consegnati nuovi, inusati, con libretto di istruzioni in lingua Italiana e completi di accessori originali In dotazione. Il Gestore telefonico dovrà garantire, per l'intera durata del contratto, la disponibilità dei modelli proposti. In caso di cessata produzione/distribuzione lo stesso dovrà darne tempestiva comunicazione alla Società proponendone la sostituzione con dispositivi aventi caratteristiche equivalenti o superiori. La fornitura totale di apparati mobili sarà così costituita: • n. 25 apparati Categoria “Top”, piattaforma Windows Phone top, tipo Nokia Lumia 920 o equivalente, MicroSIM, con memoria minima da 16GB, Batteria integrata capacità 1800mAh, Connettività Bluetooth 3.1; WI‐FI: IEEE 802.11 a/b/g/n o superiore.
Apparati. Con riferimento agli elaborati grafici facenti parte della documentazione progettuale, oltre ai cavi in fibra ottica, il sistema di trasmissione sarà costituito dai seguenti apparati: • Apparati di PCC L’anello che connette le varie fermate sarà chiuso con l’anello principale di PCC per mezzo di switch 24 porte Ethernet 10/100/1000 baseT Layer 3 e Layer 2; • Apparati di Deposito In deposito è previsto uno switch Layer 2 equipaggiato a 24 porte RJ45 con 2 porte gigabit Ethernet SM per connettersi all’anello di Linea. Il suddetto switch può gestire fino a 24 porte RJ45. • Apparati di fermata Switch di fermata con 16 porte 10/100 base T FastEthernet MM FO e due porte Gigabit Ethernet Switch di banchina con 5 porte Ethernet e di una porta FastEthernet MM FO. • Apparati SSE Le Sotto Stazioni Elettriche verranno equipaggiate con switch industriali a 4 porte RJ45, consentendo la gestione della telefonia VoIP in SSE, e con switch industriali a 5 porte Ethernet e di una porta FastEthernet 100baseSX per le funzioni di Telecomando e Telecontrollo 4.1.2.5 Funzionalità aggiuntive Nelle successive fasi progettuali, in dipendenza di specifiche determinazioni dell’Amministrazione, la Rete a Fibre ottiche potrà essere esteso a punti notevoli del tracciato tramviario o ricadenti in prossimità dello stesso, e siti di particolare interesse. Tali collegamenti, oltre che permettere di estendere la rete di videosorveglianza, di cui si dirà nel seguito, permetteranno l’installazione di Pannelli a messaggio variabile la cui gestione, oltre che presso il PCC, potrebbe essere remotizzata presso altri Enti (Polizia Municipale, Forze di Polizia, VVF, ecc) per informare la cittadinanza su eventi di particolare interesse o per semplici informazioni di servizio (traffico stradale congestionato, percorsi alternativi, incidenti, emergenze, ecc).