Stacca la copertina e usala per compilare sia la Proposta Unica che la Proposta inserendola dopo ogni coppia di fogli.
Stacca la copertina e
usala per compilare
sia la Proposta Unica
di Abbonamento
che la Proposta
di Sottoscrizione
inserendola dopo ogni
coppia di fogli.
CGC Modulo E110 - Vers. 11/2019
Condizioni Generali di Contratto
CONSULTA LE CGC SUL SITO
xxxx.xx/xxxxxxxxx
CONSIGLI UTILI PER LA COMPILAZIONE DELLA PDA E PDS
MODULO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Modulo E110 - Vers. 11/2019
Stacca la copertina e
usala per compilare
sia la Proposta Unica
di Abbonamento
Di seguito potrà trovare le principali indicazioni
per la compilazione della Proposta Unica di Abbonamento
ANAGRAFICA
Riportare tutti i dati identificativi del cliente che vuole sottoscrivere il contratto. Compilare nella pagina di Anagrafica il Nome Rivenditore e il Codice Rivenditore Questa sezione va sempre compilata per qualsiasi tipo di offerta scelta dal cliente.
Perforazione orizzontale adibita allo strappo del cartoncino.
CONSULTA LE CGC SUL SITO
xxxx.xx/xxxxxxxxx
Condizioni Generali di Contratto
CGC Modulo E110 - Vers. 05/2019
che la Proposta
dii Sottoscrizione
inserendola dopo ogni
coppia di fogli.
Utilizzare quest’ultimo per la compilazione della PDA.
OFFERTA
Devono essere compilate solo le pagine relative alle offerte che il cliente intende sottoscrivere. Ogni pagina corrisponde ad una tipologia di offerta diversa.
Nel modulo sono riportati i codici identificativi corrispondenti al piano telefonico scelto
- Riportare inoltre il totale delle sim richieste per stessa tipologia di piano.
- Il codice relativo al piano scelto deve essere riportato nella casella PIANO
- Compilare tutta la sezione di offerta con le informazioni richieste per l’attivazione.
- Caricare sui sistemi unicamente le pagine Offerta effettivamente compilate sempre insieme alla pagine di Anagrafica e Firme.
Le informazioni relative a Codice Cliente /PIVA e Numero Offerta devono essere presenti in Anagrafica, nella sezione delle FIRME ed in ogni pagina di Offerta compilata.
SERVIZIO DI PORTABILITA’ AZIENDE
Termini e condizioni devono essere selezionati con flag se il cliente ha richiesto il servizio Selezionare inoltre l’eventuale richiesta di portabilita’ condizionata
LE FIRME
La firma 1 “Condizioni generali di contratto, Metodo di pagamento e Servizio di portabilità” e la firma 2 “Clausole vessatorie” sono obbligatorie. Con la firma 3, il cliente acconsente il consenso commerciale e/o al ricontatto SETEFI.
In caso di sottoscrizione dell’offerta di Rete Fissa Piccole e Medie Aziende è necessario firmare anche la Scheda informativa Rischi Imprese.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Devono essere consegnate o inviate al cliente insieme alla Proposta Unica di Abbonamento sottoscritta e/o Proposta di Sottoscrizione
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA MOBILE (CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER AZIENDE)
Art. 1 Oggetto del Contratto e definizioni
Le presenti Condizioni generali, recependo gli usi commerciali, disciplinano il rapporto derivante dal Contratto di Ab- bonamento (o post pagato) per la fruizione dei Servizi di Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “VODAFONE”), società auto- rizzata a fornire reti e servizi di comunicazione elettronica ai sensi del d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259, Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico, con sede legale in Xxxxx (XX - Xxxxxx), Xxx Xxxxxx 00.
Il Contratto di abbonamento ha per oggetto esclusivo la prestazione da parte di Vodafone dei servizi di comunicazione elettronica (di seguito “SERVIZIO/I”), degli eventuali servizi accessori, opzionali e/o promozionali secondo le modalità previste dal piano tariffario prescelto, nonchè l’acquisto o l’uso di eventuali telefoni, chiavette internet o altri dispositivi hardware in bundle col servizio telefonico . Le modalità di attivazione e di fruizione, i prezzi dei Servizi, compresi i servizi accessori, opzionali e promozionali, nonché` le condizioni di acquisto o uso dei devices sono disciplinate dalle relative Condizioni generali. Il Servizio ed i Servizi accessori, opzionali e promozionali sono riservati all’uso personale del titola- re, dei dipendenti e dei collaboratori. L’eventuale attivazione telematica, attraverso il portale Vodafone o in altro modo, di Servizi accessori, opzionali e promozionali implica l’addebito dei conseguenti corrispettivi sulla fattura non fiscale. Art. 1.2 Documenti collegati
Il rapporto tra Vodafone e il Cliente è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali:
• dalle condizioni del piano e di eventuali opzioni e/o promozioni, scelti dal Clienti per la fruizione del servizio telefo- nico, che consente di fare e ricevere chiamate vocali e SMS nel territorio nazionale e del servizio dati, che consente di navigare tramite cellulare o PC nonché dalle condizioni che regolano i servizi accessori, che sono gratuiti o a pagamen- to, quali ad esempio: i servizi telefonici internazionali (chiamate verso numerazioni estere e/o in roaming all’estero), i servizi di gestione delle chiamate (es. la segreteria telefonica) che sono automaticamente attivati sulla SIM e che possono essere disattivati dal Cliente, i servizi di emergenza, i servizi a sovrapprezzo, la videotelefonia;
• la carta del Cliente, che regola principi e standard di qualità dei servizi offerti;
• ove previsto, l’offerta commerciale, il preventivo, il documento tecnico ed ogni altro documento sottoposto al Cliente
Art. 2 Conclusione e modifiche del Contratto, oggetto del Contratto
Art 2.1 Proposte di Abbonamento
Ai fini della conclusione del Contratto, il Cliente, utilizzando l’apposito modulo, dovrà sottoporre a Vodafone la Propo- sta in duplice copia, debitamente completata e sottoscritta, ovvero con altre modalità predisposte da Vodafone (Es.: sottoscrizione di documenti elettronici con firma grafometrica). La Proposta costituisce proposta irrevocabile, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1329 c.c., per il periodo di1 (un) mese, ed è vincolante dal momento in cui entra nella disponi- bilità di Vodafone. Il Cliente potrà eventualmente richiedere l’attivazione del Servizio anche mediante compilazione dell’apposito modulo di richiesta online disponibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx o tramite altre modalità quali ad esempio il contatto telefonico a distanza e l’eventuale registrazione della conversazione telefonica, ai sensi e per gli effetti della Delibera AGCOM 664/06/CONS.
I rappresentanti e/o mandatari di persone fisiche e/o giuridiche, enti pubblici e privati e/o soggetti collettivi sprovvisti di personalità giuridica dovranno fornire, ove richiesti, la prova dei relativi poteri. Le Carte SIM per le quali dovesse risultare carente o assente la documentazione, se non regolarizzata da parte del Cliente a seguito di idonee comunicazioni, saranno disattivate.
Art. 2.3 Accettazione da parte di Vodafone
Il Cliente sottopone a Vodafone la proposta di abbonamento (“Proposta”), indicando il piano prescelto e fornendo prova dei suoi dati identificativi.
L’accettazione della Proposta è condizionata alla valutazione dello stato di solvibilità del Cliente da parte di Vodafone, da compiersi mediante l’esame di dati provenienti da archivi privati gestiti da società autorizzate all’erogazione di ser- vizi per la gestione del rischio creditizio e il controllo delle frodi al cui accesso il cliente da autorizzazione, da registri pubblici contenenti informazioni relative ad eventuali protesti, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli al Cliente (quali pignoramenti, procedure concorsuali, sequestri, ipoteche, domande giudiziali) e da informazioni statistiche anche tratte dagli archivi stessi di Vodafone. L’accettazione della Proposta potrà essere sottoposta ad eventuali limitazioni dell’utilizzo dei Servizi e del numero di SIM attivate per ciascun Cliente; all’utilizzo di specifiche modalità di pagamento (carta di credito e domiciliazione bancaria) e alla verifica delle stesse tramite richiesta alla banca presso la quale il cliente ha richiesto la domiciliazione dei pagamenti la conferma della correttezza dei dati forniti; al preventivo ed inte- grale adempimento di ogni precedente obbligazione verso Vodafone anche per servizi, fissi o mobili diversi da quello oggetto del presente contratto, erogati da Vodafone con qualsiasi marchio commerciale; al rilascio di idonee garanzie bancarie. Vodafone potrà rifiutare la proposta se il proponente non fornisca prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza o della propria qualità di rappresentante e/o mandatario di un altro soggetto e dei relativi poteri; risulti civilmente incapace; risulti a qualsiasi titolo inadempiente verso Vodafone; non fornisca le garanzie previ- ste dal successivo Art. 6.5; risulti iscritto nell’elenco dei protesti o assoggettato a procedure esecutive; sia sottoposto a fallimento o altre procedure concorsuali, risulti inadempiente con altri istituti di credito; non fornisca, qualora richiesta, la documentazione necessaria per la identificazione dei rischi ai fini del D.Lgs. 81/08.
Art. 2.4 Perfezionamento del Contratto
La Proposta si intende accettata nel momento in cui Vodafone attiva il Servizio, e ove necessario ai fini dell’attivazione del Servizio, mediante la connessione in rete della Carta SIM, previa consegna della medesima ed eventuale attribu- zione del numero telefonico al Cliente.
Art. 2.5 Modifiche delle Condizioni e del Piano Tariffario da parte di Vodafone
Nel corso di uno stesso rapporto contrattuale Vodafone ha facoltà di modificare le Condizioni generali, le Condizioni generali dei Servizi ed i Piani Telefonici con effetto dopo 30 giorni dalla comunicazione ai sensi dell’Art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e secondo le modalità previste dalla delibera 519/15/CONS e successive modifiche, privilegiando forme di comunicazione individuali in base all’utilizzo ed alla tipologia del servizio che subisce variazioni, per i seguenti motivi:
(i) per sopravvenute esigenze tecniche, gestionali ed economiche di carattere generale, quali, a titolo esemplificativo, ammodernamento tecnico della rete e delle strutture di produzione o di commercializzazione e ottimizzazione delle risorse di rete e tecnologiche;
(ii) per mutamento della disciplina regolamentare o normativa che incida sull’equilibrio economico e/o su aspetti tec- nici e gestionali del Servizio e/o mutamenti non prevedibili delle condizioni strutturali del mercato;
(iii) per variazione delle modalità e dei termini di attivazione e disattivazione delle Carte SIM e per aggiornamenti resi necessari al fine di assicurare il corretto uso delle stesse e dei Servizi alla luce dell’evoluzione dei profili di traffico con- trari all’uso lecito e personale dei servizi come disciplinato in relazione a fenomeni abusivi e/o fraudolenti.
In tutti i suddetti casi, il Cliente ha facoltà di recedere o di passare ad altro operatore senza alcuna penalità inviando una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 XXXXX o alla Casella Postale 109
– 00000 Xxxx oppure inviando una PEC all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxxxxx.xx, oppure compilando l’app- posito form online dopo aver effettuato il login con le credenziali nell’area Fai da Te. In caso di recesso anticipato da un`offerta promozionale Vodafone potrà richiedere al Cliente la restituzione totale o parziale degli sconti beneficiati. Secondo quanto previsto dalla disciplina vigente tali importi saranno in ogni caso commisurati al valore del contratto
nonchè equi e proporzionali alla durata residua dell’eventuale promozione. Decorsi trenta giorni senza che il Cliente abbia richiesto il recesso, il contratto proseguirà alle nuove condizioni.
La comunicazione si intende in ogni caso ricevuta decorsi 10 (dieci) giorni dalla sua trasmissione. Le comunicazioni sono in ogni caso opponibili al destinatario se inviate via posta o via mail ai recapiti resi noti a Vodafone dal Cliente. Il recesso sarà efficace dalla data di ricevimento da parte di Vodafone della comunicazione di recesso. In tal caso, per l’utilizzazione del Servizio successiva alle modifiche, si applicheranno le condizioni precedentemente previste.
Eventuali modifiche al Contratto, conseguenti a norme di legge e di regolamento, a provvedimenti di autorità pubbli- che, ovvero rese necessarie da motivi di ordine pubblico, buon costume, salvaguardia della rete, repressione di attività fraudolenti o illecite, sono in ogni caso efficaci dalla data di comunicazione al Cliente.
Art. 2.6 Modifica delle modalità e specifiche di erogazione del Servizio indicate nella Proposta
Qualora il Cliente desideri modificare le modalità e specifiche di erogazione del Servizio indicate nella Proposta, potrà farne relativa richiesta con ogni mezzo, dandone conferma mediante consegna al rivenditore Vodafone degli appositi moduli debitamente compilati, ovvero l’invio lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro 15 (quindici) giorni dalla stessa. Compatibilmente con i servizi offerti e previo eventuale adeguamento dell’Anticipo Chiamate di cui al successivo Art. 6.5, Vodafone apporterà le modifiche richieste e ne darà comunicazione scritta al Cliente, indicando la data della loro decorrenza ed addebitandone gli eventuali costi nella fattura successiva.
Il contratto di abbonamento Easytime si conclude, oltre che con le modalità indicate nei precedenti artt. 2.1- 2.4, anche per esecuzione diretta nel caso di inserimento anche temporaneo di una o più Carte Sim in Apparati di comunicazione o in Apparati call center. In tale caso si applicano alla/alle Carte SIM, inserite negli Apparati di cui sopra, ed a tutti i numeri ad esse associati le Condizioni generali di Abbonamento Easytime e le condizioni economiche del Piano Vo- dafone Business Anytime o, previa comunicazione ai sensi del precedente Art. 2.5, del diverso piano Tariffario in quel momento ad esso sostituito e/o sottoscrivibile. Il Cliente può rifiutare l’attivazione per esecuzione diretta del Contratto di abbonamento Easytime contrassegnando l’apposita casella del modulo allegato alle presenti Condizioni generali. È vietato ogni uso della carta Sim in apparecchi diversi dai Terminali (quali Apparati di comunicazione, Apparati Call Center, centralini, SIM BOX e simili). Nel solo caso di uso di Apparati Call Center, lo stesso è consentito esclusivamente con l’adesione al Contratto di Abbonamento Easytime.
Art. 3 Obblighi e responsabilità di Vodafone
Art. 3.1 Carta SIM, Codici PIN e PUK
Qualora si renda necessario per la fruizione del Servizio, al momento dell’ attivazione del Servizio, Vodafone concederà una o più Carte SIM in uso al Cliente. Alla consegna della Carta SIM saranno comunicati al Cliente in via riservata i rela- tivi Codici PIN e PUK. Tutte le Carte SIM consegnate al Cliente in base al Contratto resteranno di proprietà di Vodafone. La vita tecnica media della Carta SIM è di circa 2 (due) anni dalla sua attivazione. Ove la Carta SIM risulti difettosa o comunque non idonea all’uso, la stessa sarà riparata o sostituita gratuitamente da Vodafone, salvo che il difetto o il guasto siano imputabili ad imperizia, negligenza e/o incuria nell’uso o conservazione della stessa, ovvero allo scadere della sua vita tecnica media, nel qual caso la sostituzione avverrà dietro corrispettivo, secondo quanto previsto dal Pia- no Tariffario applicabile. In ogni caso, Vodafone non risponderà di eventuali difetti della Carta SIM ad essa comunicati decorsi 6 (sei) mesi dalla sua consegna. Su richiesta di Vodafone, il Cliente dovrà restituire la/e Carta/e SIM, quando sia necessaria la sua/loro modifica o sostituzione per ragioni tecniche od operative, che avverrà gratuitamente.
Vodafone attribuirà al Cliente uno o più numeri telefonici e, per esigenze tecniche e/o di servizio, potrà sostituire il nu- mero telefonico assegnato, comunicando al Cliente il nuovo numero con un preavviso scritto di almeno 90 (novanta) giorni, salvo casi di forza maggiore. Nei limiti delle possibilità tecniche e di servizio, e verso il pagamento di un corri- spettivo previsto da Vodafone al momento della richiesta quest’ultima ha facoltà di sostituire, su richiesta del Cliente, il numero telefonico, secondo le modalità previste dall’Art. 2.6.
In entrambi i casi di sostituzione Vodafone assicura il servizio gratuito di informazione relativo al cambio numero, per un periodo di 2 (due) mesi dal momento del cambio numero. Su richiesta del Cliente tale Servizio potrà essere proro- gato per un ulteriore periodo di 2 (due) mesi dietro il pagamento di un corrispettivo previsto da Vodafone al momento della richiesta della proroga.
Pur impegnandosi ad assicurare la migliore funzionalità del sistema, nessuna responsabilità è imputabile a Vodafone nei casi di imperfetta ricetrasmissione provocata da fonti esterne, interferenze, particolari condizioni atmosferiche o da ostacoli quali costruzioni, vegetazione e rilievi.
Nessuna responsabilità è altresì imputabile a Vodafone, per il Servizio reso mediante Roaming Internazionale. Vodafo- ne, inoltre, per evitare che il Cliente effettui traffico dati anomalo, nazionale ed internazionale, mette a disposizione delle soglie di blocco del traffico, che il Cliente può richiedere direttamente al Servizio Clienti o che possono essere impostate direttamente accedendo all’”Area personale”.
Parimenti, nessuna responsabilità è attribuibile a Vodafone per eventuali carenze del Servizio dovute all’errata utiliz- zazione del medesimo da parte del Cliente, al cattivo funzionamento del Terminale e/o dei suoi accessori, al mancato funzionamento della Carta SIM o del relativo adattatore qualora vengano utilizzati in un Terminale non omologato e/o modificato.
Nessuna responsabilità è attribuibile a Vodafone per il contenuto e le modalità delle comunicazioni e dei messaggi trasmessi o ricevuti dal Cliente tramite il Servizio.
Art. 3.4 Rete di assistenza tecnica
Per il miglior utilizzo del Servizio e per la segnalazione di eventuali guasti, Vodafone assicura al Cliente l’assistenza tecnica tramite la propria rete sul territorio nazionale.
Art. 3.5 Modifica e sospensione del Servizio – Servizio Mail
Nel rispetto degli obblighi previsti dalla Convenzione, Vodafone si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tec- niche del Servizio per esigenze di erogazione e/o organizzazione. Vodafone informerà il Cliente in modo opportuno di eventuali sospensioni e/o limitazioni durature del Servizio. Vodafone potrà sospendere in ogni momento il Servizio, in tutto o in parte, anche senza preavviso, ove costretta, in caso di guasti alla Rete e agli apparati di erogazione del Ser- vizio di Vodafone o di altri operatori, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni straordinarie non programmate. Qualora il Contratto preveda l’attribuzione al Cliente di una o più caselle di posta elettronica, Vodafone si riserva, in caso di mancato uso della medesima per un periodo consecutivo superiore a sei mesi, di eliminare la stessa, previa comunicazione al Cliente.
Vodafone non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente nei casi di forza maggiore. Costituiscono casi di forza maggiore gli eventi al di fuori del ragionevole controllo di Vodafone, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, inadempienze o inefficienze di altri gestori di telecomunicazioni, attività e/o decisioni governative e/o della Pubblica Amministrazione, atti dell’Autorità Militare, limitazioni legali, catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni, proibizioni, mobilitazioni, sommosse, guerre, epidemie, e, purché siano su base nazionale, scioperi, turbative industriali, mancanza di materie prime, energia, trasporti, ecc.
Art. 3.7 Limitazione di responsabilità
Vodafone non risponderà di alcuna perdita, danno o lesione del Cliente comunque inerenti o connesse alla mancata o difettosa erogazione del servizio, per qualunque motivo, siano essi diretti o indiretti, prevedibili o imprevedibili, tra i quali, in via esemplificativa e non esaustiva, perdite economico/finanziarie, di affari, di ricavi, e di utili e/o avviamento commerciale.
Art. 3.8 Limiti di fruizione del servizio
Al fine di evitare fenomeni di congestione della rete e di garantirne l’integrità, consentendo l’accesso contemporaneo da parte di tutti i clienti ai servizi di connettività, Vodafone si riserva la facoltà di effettuare verifiche statistiche sull’u-
tilizzo del Servizio e di introdurre, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai Servizi da parte dell’intera comunità degli utenti. A tal fine potranno essere predisposti interventi di limitazione della velocità di connessione (c.d. traffic shaping) in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es.: peer-to-peer, file sharing, ecc.). I dettagli sulle misure tecniche applicate alle singole offerte commerciali e ai sin- goli Piani Telefonici e tutte le altre informazioni aggiornate sulla tipologia di interventi messi in atto da Vodafone sono disponibili sul sito internet all’indirizzo xxx.xxxxxxxx.xx in corrispondenza delle sezioni dedicate alle offerte commer- ciali e ai Piani Telefonici proposti.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Inoltre, in situazioni di alto traffico, quando il carico delle risorse radio e degli elementi di rete è particolarmente elevato ed è possibile che si verifichino casi di congestione della rete, entrano in funzione i meccanismi di priorità del traffico (cd classi di servizio). Tutte le informazioni sulla prioritizzazione del traffico e sulla classe di servizio associata alle offerte è disponibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx , Area “Per il Consumatore”, Sezione dedicata alla Carta del Cliente ed alle informazioni tecniche.
Art. 4 Obblighi, responsabilità e facoltà del Cliente
Il Cliente dovrà utilizzare Terminali e accessori omologati secondo gli standard previsti, in perfetto stato di funzionamen- to. Il Cliente è consapevole che la fruizione di una distinta teconologia può dipendere anche dal device in uso. Vodafone non sarà in alcun caso responsabile degli eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalle violazioni di tale obbligo. Il Cliente dovrà in ogni caso tenere indenne Vodafone da qualsiasi danno, costo o onere in conseguenza di tali violazioni. Art. 4.2 Utilizzo, conservazione e intrasferibilità della Carta SIM e dei codici PIN e PUK
Il Cliente è tenuto alla custodia ed al buon uso della/e Carta/e SIM e ad adottare ogni precauzione per mantenere segreti i relativi Codici PIN e PUK. La/e Carta/e SIM ed i relativi Codici PIN e PUK sono strettamente personali e non possono essere ceduti a terzi. È vietato qualsiasi intervento, ivi compresa la duplicazione, sui codici d’identificazione tecnica impressi sulla Carta SIM, nonché la manomissione e l’utilizzo della Carta SIM per scopi fraudolenti.
Il Cliente ha l’obbligo di non utilizzare il Servizio a fini e/o con modalità illecite o in modo da recare molestie e offese o da violare direttamente o indirettamente diritti di altri utenti e/o di terzi.
Vodafone potrà, nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali, adottare misure idonee per inibire, anche preventivamente, ogni abuso, e limitare, ove possibile, la ricezione di messaggi indesiderati. Il Cliente manterrà indenne Vodafone da ogni utilizzazione illecita e/o lesiva di terzi. Qualora non diversamente pattuito tra le Parti, il Servizio è riservato al Cliente, con espresso divieto di qualsivoglia cessione, licenza o altro tipo di accordo che determini una rifatturazione di costi anche parziali di traffico telefonico.
Art. 4.3 Trasparenza delle Chiamate. Uso della Carta SIM.
Il Cliente ha l’obbligo di non utilizzare i Servizi in modi o per scopi illeciti, e terrà indenne Vodafone da ogni conseguen- za derivante da illecita fruizione propria o di altri.
Deve essere sempre possibile per l’Autorità competente svolgere le attività d’intercettazione delle chiamate per l’inte- ro percorso dall’apparecchio di originazione all’apparecchio di terminazione (c.d. certezza del bersaglio).
È vietato occultare il numero telefonico e ogni altro codice che consenta la identificazione e la corretta localizzazione di ciascuno degli apparecchi impegnati nelle conversazioni telefoniche o in qualsiasi altra forma di comunicazione elettronica.
Art. 4.4 Abuso del contratto. Condizioni di uso lecito e corretto. Sospensione del Servizio
I clienti sono tenuti ad utilizzare i Servizi secondo buona fede e correttezza, evitando usi illeciti o abusivi .
In caso di inosservanza delle predette disposizioni, Vodafone si riserva la facoltà, previo contatto del Cliente per veri- ficare le modalità di utilizzo dei Servizi, di: (i) sospendere i Servizi (ii) di applicare le condizioni economiche del piano tariffario Vodafone Business Anytime o di altro piano tariffario, con diritto del Cliente, in caso di cambio piano di eserci- tare il diritto di recesso di cui all’Art. 2.5 che precede.
Il Cliente è tenuto ad utilizzare i servizi secondo buona fede e correttezza, evitando usi illeciti o abusivi dei Servizi. Di conseguenza è fatto divieto di:
- qualsiasi fornitura, vendita, cessione, trasferimento di Traffico a terzi.
- collegamento fisico o logico, diretto o indiretto, delle carte SIM con altre Reti.
- ogni attività suscettibile direttamente o indirettamente di trasformare traffico; oppure di raccogliere, terminare, ri-o- riginare, chiamate sulla Rete Vodafone.
- fornitura a terzi di qualsiasi servizio attraverso le carte SIM ed i terminali Vodafone, anche se esso non implica connes- sione ad altra rete o passaggio di Traffico da o verso altra rete, ivi comprese eventuali Attività di Call Center (tale ultimo divieto non si applica ai Contratti di Abbonamento Easytime).
- l’uso di Apparati di comunicazione, Apparati call center e di ogni altro apparato diverso dal Terminale.
- ogni attività intesa a conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione dei Servizi e delle promo- zioni eventualmente accordate al Cliente, quali, a titolo di esempio, avvalersi di artifici per conseguire o far conseguire a terzi, o ad altre numerazioni ricariche o accrediti di traffico nei casi in cui ciò non sia conforme alle condizioni dell’of- ferta sfruttando o aggirando i sistemi di contabilizzazione o di accredito del traffico.
Nei casi di cui sopra elencati, Vodafone si riserva di sospendere i Servizi, le offerte e le promozioni e di addebitare al Cliente gli importi corrispondenti al traffico non correttamente tariffato, ferma restando la facoltà di adottare ogni altra misura di tutela ivi comprese le misure previste nelle presenti Condizioni Generali di Contratto.
Fermo restando quanto indicato nell’Art. 2.7, nel caso in cui dai Sistemi informatici Vodafone risultasse l’inadempimen- to, anche parziale o temporaneo, alle obbligazioni previste dagli artt. 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5 con la sola eccezione dell’ipo- tesi di cui alla lettera ii) dell’art, 4.4., Vodafone ha la facoltà di: risolvere il Contratto immediatamente e integralmente, ai sensi dell’Art. 1456 cod. civ., fatto salvo il risarcimento integrale del danno; sospendere immediatamente, in tutto o in parte, i Servizi di comunicazione elettronica, ai sensi dell’Art. 1460 cod. civ..
Nell’ambito del presente Contratto, ciascuna parte si impegna a:
(i) rispettare tutte le leggi, i regolamenti, gli embarghi o le misure restrittive di natura economica, commerciale e finan- ziaria amministrate (“Sanzioni”), nonché tutte le leggi e i regolamenti sul controllo delle esportazioni (“Trade Controls”) emanati o applicati dal Regno Unito, l’Unione europea, gli Stati Uniti d’America e qualsiasi altro Paese rilevante;
(ii) non porre in essere consapevolmente atti che possano causare all’altra Parte o ai membri gruppo di appartenenza della medesima Parte di violare le Sanzioni o i Trade Controls;
(iii) fornire all’altra Parte l’assistenza, la documentazione e le informazioni ragionevolmente richieste, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, informazioni su eventuali clienti finali, la destinazione, le modalità di eventuale ri- vendita e l’uso previsto dei beni o servizi oggetto del Contratto;
(iv) informare prontamente l’altra Parte di qualsivoglia indagine / violazione effettiva o potenziale della normativa applicabile in tema di Sanzioni e/o Trade Controls o qualsiasi mutamento rilevante nello status di una delle Parti del presente Contratto in relazione a;
• status ai fini delle Sanzioni, ad es. l’inclusione in un elenco di Sanzioni in qualsiasi giurisdizione applicabile (come indicato al punto (i) sopra;
• status ai fini dei Trade Controls, ad es. essere ricompresi in una lista di soggetti sottoposti a restrizioni;
(v) ha il diritto di risolvere il presente Contratto in caso di violazione di una qualsiasi delle previsioni di cui al presente articolo;
(vi) avrà diritto al risarcimento dei danni subiti in conseguenza della violazione di quanto precede. Art. 4.7 Obblighi in caso di smarrimento, furto o uso abusivo della Carta SIM
Salvo quanto previsto al paragrafo successivo, il Cliente sarà responsabile dell’uso, autorizzato o meno, della/e sua/e Carta/e SIM da parte di terzi.
In tutti i casi di fruizione del Servizio da parte di terzi mediante la Carta SIM attribuita al Cliente, quest’ultimo sarà tenuto al pagamento dei relativi costi secondo il proprio Piano Tariffario e le modalità e specifiche di erogazione del servizio prescelte. Nei casi di smarrimento, furto o sospetto di manomissione della Carta SIM, il Cliente dovrà darne immediata comunicazione a Vodafone con qualsiasi mezzo, con conferma a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, corredata di copia della relativa denuncia presentata alle autorità competenti.
Ricevuta la comunicazione di cui al precedente paragrafo, Vodafone provvederà alla disattivazione della Carta SIM. Sino al momento in cui la segnalazione di smarrimento o di furto o di sospetto di manomissione non sarà pervenuta a Vodafone, resterà a carico del Cliente ogni pregiudizio e costo derivante dall’eventuale uso abusivo della Carta SIM smarrita, sottratta o manomessa. Il Cliente sarà in ogni caso tenuto al regolare ed integrale pagamento dei canoni di abbonamento previsti nel Piano Tariffario di cui al successivo Art. 5 per il periodo intercorrente fra la disabilitazione della Carta SIM della quale avrà comunicato la sottrazione, lo smarrimento o la manomissione e la consegna di una nuova Carta SIM.
La nuova Carta SIM dovrà essere richiesta dal Cliente entro 30 giorni dalla data di disabilitazione della Carta SIM ogget- to di furto, smarrimento o sospetto di manomissione.
In caso di mancata richiesta di sostituzione entro il termine sopra indicato, Vodafone provvederà a disattivare la vec- chia Carta SIM e tale disattivazione comporterà la perdita definitiva del numero telefonico associato alla Carta stessa. Art. 4.8 Modifica dei dati identificativi del Cliente
Il Cliente ha l’obbligo di comunicare per iscritto a Vodafone ogni cambiamento dei propri dati identificativi e, in partico- lare, dei dati relativi alla residenza e/o domicilio e/o alla sede legale e/o altra sede ai fini della fatturazione.
Tutte le comunicazioni inviate da Vodafone all’ultimo indirizzo reso noto dal Cliente si reputeranno da questi cono- sciute.
Non è ammessa prova contraria, fatta eccezione per la prova della tempestiva comunicazione scritta di un eventuale nuovo indirizzo.
Art. 4.9 Corrispettivo del Servizio
Il Cliente è tenuto al pagamento del corrispettivo del Servizio secondo quanto specificato nel Piano Tariffario di cui al successivo Art. 5.
Il pagamento di importi per conto del Cliente da parte di terzi non conferirà a questi ultimi alcun diritto nei confronti di Vodafone.
Ogni eventuale condizione di maggior favore accordata da Vodafone è limitata ai casi specifici per i quali la stessa è stata concessa e, pertanto, non potrà costituire, ad alcun titolo, precedente o uso contrattuale a favore del Cliente.
Art. 4.10 Registrazione Fai da Te Aziende
In caso di richiesta di registrazione al servizio Fai Da Te Aziende di cui alla presente proposta di abbonamento, il Cliente è tenuto a garantire l’esclusiva titolarità dell’indirizzo di posta elettronica comunicato esonerando Vodafone da respon- sabilità per il suo utilizzo improprio derivante, a titolo esemplificativo, dall’accesso non autorizzato di terzi all’indirizzo stesso.
I Clienti sono tenuti ad utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti o abusivi.
Il rispetto delle Condizioni di uso corretto e lecito di minuti, SMS e traffico dati, lascia presumere un uso lecito e corretto dei Servizi. Il rispetto dei parametri di seguito riportati lascia presumere un uso lecito e corretto dei Servizi.
a) il rispetto con riferimento ad ogni piano, opzione e/o promozione che preveda traffico incluso illimitato voce e/o SMS verso tutti senza soglie di minuti e/o di sms, di entrambi i seguenti parametri:
- la quantità di traffico voce o sms uscente complessivo verso altri operatori mobili non deve superare il 60% del traffico voce o sms totale uscente;
- il rapporto tra il traffico voce o sms uscente verso altri operatori e il traffico voce o sms entrante da altri operatori non deve essere superiore a 3 (tre).
b) il rispetto, per i piani diversi da quelli regolati dal punto a) che precede, di almeno due dei seguenti parametri:
i) traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM / numero telefonico non superiore a 160 minuti;
ii) traffico mensile uscente sviluppato per SIM / numero telefonico non superiore a 1250 minuti;
iii) traffico in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico uscente complessivo per SIM / numero telefonico;
iv) traffico in uscita verso gli altri numeri telefonici della RAM non inferiore al 20% del traffico uscente complessivo per SIM / per numero telefonico;
v) rapporto tra traffico uscente complessivo e traffico entrante complessivo per SIM / numero telefonico non superiore a 4.
c) il rispetto, per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato anche per visualizzare solo contenuti audiovisivi, in via meramente presuntiva e senza che ciò comporti alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, del seguente parametro:
- il traffico dati giornaliero per la navigazione o per visualizzare contenuti audiovisivi non deve superare per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata. Nei Paesi extra UE, Svizzera e San Mari- no, l’uso si considera, lecito e corretto quando: il cliente non effettua il servizio telefonico in roaming in un numero di giorni superiore a 31 (trentuno) su un periodo complessivo di 60 giorni consecutivi.
Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento.
Anche al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del Servizio, fatto salvo quanto previsto dagli artt. 4.4 e 4.5 e 4.6 che precedono, in caso di effettuazione di un volume di traffico anomalo, per direttrice o volumi, rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente e indipendentemente dalle previsioni specifiche previste dal Piano Tariffario o dall’offerta commerciale prescelta, Vodafone si riserva il diritto di sospendere, in via precauzionale e nell’interesse del Cliente, il Servizio, ovvero di intervenire sui livelli di qualità della prestazione di connettività anche tramite interventi di limitazione della velocità di connessione ulteriori rispetto a quelli previsti al precedente Art. 3.8. La sospensione potrà essere totale o parziale. Gli interventi sopra descritti sono facoltativi e non costituiscono dunque oggetto di un obbligo di Vodafone verso il Cliente.
Vodafone conserva pertanto il diritto di pretendere il pagamento del traffico effettuato dal Cliente, indipendentemen- te dall’anomalia relativa al volume di traffico generato.
In caso di effettuazione di traffico anomalo, per direttrice o volumi, Vodafone potrà comunicare la sostituzione del Piano sottoscritto con altro di tipo diverso. Il Cliente avrà facoltà di recedere con effetto immediato senza l’applicazione di penali.
Prima della sospensione del Servizio, Vodafone ove possibile contatterà il Cliente per verificare la consapevolezza del medesimo in merito all’effettuazione del traffico anomalo.
Qualora la sospensione del traffico uscente risultasse urgente, Vodafone ove possibile avviserà tempestivamente il Cliente mediante messaggio telefonico. In ogni caso il Servizio verrà ripristinato non appena il Cliente avrà manifestato la propria disponibilità ad assumersi l’onere relativo al traffico svolto attraverso la sua linea ed avrà prestato le garanzie eventualmente richieste da Vodafone. In caso di ripetuto e persistente utilizzo illecito, abusivo o improprio dei Servizi, Vodafone potrà risolvere il contratto ex Art. 1454 c.c., previa diffida ad adempiere da comunicare al Cliente con un preavviso di 15 giorni a mezzo di lettera raccomandata.
Per i servizi di roaming in Unione Europea, si applicano le previsioni contenute nel Regolamento UE 531/2012 e suc- cessivi regolamenti di esecuzione.
In particolare, al ricorrere delle relative condizioni, Vodafone si riserva la facoltà di applicare le politiche di utilizzo cor- retto disciplinate dall’articolo 4 del Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2286 della Commissione del 15 dicembre 2016. In particolare, il Cliente dovrà: 1) dimostrare di avere legami stabili con l’Italia (c.d. “stable links”) qualora richiesto; 2)
essere presente prevalentemente sul territorio nazionale anziché in altri Stati Membri dell’Unione; 3) effettuare traffico nazionale in misura prevalente rispetto al consumo in roaming. Al fine di verificare il rispetto di cui ai punti 2) e 3) i servizi verranno monitorati per un periodo di almeno 4 mesi. In difetto delle condizioni di cui al punto 1) oppure, unitamente, dei punti 2) e 3) il Cliente acconsente che vengano applicate, nei limiti del citato Regolamento, le tariffe nazionali con un sovrapprezzo. Nel caso di piani tariffari con incluso traffico dati, il Cliente potrà effettuare traffico dati negli altri Stati Membri dell’Unione Europea sino alla concorrenza della FUP (Fair Usage Policy) calcolata nel rispetto dell’art 4 comma 2 del Regolamento di esecuzione: al superamento della FUP si applicheranno al solo traffico dati le tariffe nazionali con un sovrapprezzo.
Xxxx’ possibile consultare le tariffe ed i sovrapprezzi sul sito xxx.xxxxxxxx.xx.
Per i paesi Extra EU, saranno applicate le tariffe per i servizi di Roaming previste dal proprio piano tariffario, come indica- to nei materiali informativi dedicati all’offerta e sul sito xxx.xxxxxxxx.xx
Il Cliente può scegliere in qualsiasi momento un fornitore alternativo diverso da Vodafone di Servizi di roaming, che saranno forniti sotto forma di pacchetto da qualsiasi fornitore alternativo o di Servizi dati in roaming che saranno forniti direttamente sulla rete ospitante da un fornitore alternativo di roaming. Per maggiori info vai sul sito www.vodafone. it, Area Per il Consumatore.
Art. 4.13 Servizio Soglia Spesa Dati
Al fine di assicurare al Cliente un puntuale controllo della spesa relativa al servizio dati, Vodafone, come previsto dal Regolamento Europeo N. 531/2012 e s.m.i. e dalla Delibera n. 326/10/CONS, interromperà il servizio dati al raggiungi- mento di una determinata soglia di spesa, determinata da Vodafone, effettuata dal Cliente (Servizio Soglia Spesa Dati). La soglia di spesa comprende sia il traffico dati nazionale sia quello effettuato all’estero in modalità roaming, pertanto entrambe tali tipologie di traffico contribuiranno al raggiungimento della soglia. Il Servizio Soglia Spesa Dati è attivato automaticamente su tutte le Sim del Cliente. La soglia iniziale è predeterminata da Vodafone ed è sempre modificabile dal Cliente, che potrà scegliere soglie diverse tra quelle disponibili oltre alla disattivazione del Servizio Soglia Spesa Dati. Il Cliente verrà informato tramite SMS o tramite una finestra di “pop up” sui device diversi da Smartphone al rag- giungimento dell’80% e del 100% della soglia e della conseguente interruzione del servizio dati. La modifica e/o la disabilitazione del Servizio Soglia Spesa Dati, possono essere effettuati in qualunque momento, mediante accesso del Cliente alla sua area personale via web e tramite Servizio Clienti. La soglia potrà essere sbloccata per il periodo in corso e il servizio dati riattivato in qualsiasi momento dal Cliente e da qualunque utilizzatore finale delle SIM del Cliente, secondo le modalità indicate da Vodafone; il Cliente si impegna a corrispondere a Vodafone i corrispettivi previsti per il traffico effettuato successivamente allo sblocco della soglia da parte dell’utilizzatore finale, senza formulare contesta- zioni in merito alla modalità di sblocco. Vodafone in caso di sblocco della soglia con conseguente riattivazione del ser- vizio dati da parte dell’utilizzatore finale, manderà in ogni caso un SMS al Cliente, per informarlo del predetto sblocco. Dopo lo sblocco della soglia definita per il servizio Soglia Spesa Dati, Vodafone informerá il Cliente tramite un SMS o tramite una finestra di “pop up” sui device diversi da Smartphone al raggiungimento di due ulteriori soglie di spesa relative al traffico dati pari a 250€ e 750€ mensili (“Servizio Alert”). Il “Servizio Alert” e’ attivo automaticamente sulle SIM, ma potra’ essere disattivato e riattivato dal Cliente in qualunque momento accedendo all’area personale via web. Art. 5 Corrispettivo del servizio
Art. 5.1 Servizi
Il corrispettivo dei Servizi oggetto del Contratto sarà calcolato in conformità al Piano Tariffario prescelto dal Cliente nella Proposta e alle condizioni economiche vigenti per i Servizi, compresi i Servizi Accessori, opzionali e promozionali, o concordato successivamente con Vodafone secondo le modalità di cui al precedente Art. 2.6. Saranno altresì a carico del Cliente tutte le imposte e tasse previste dalla legislazione vigente.
I Piani Tariffari e gli altri corrispettivi per i Servizi, compresi i Servizi Accessori, opzionali e promozionali, sono a disposi- zione del pubblico presso tutti i punti vendita Vodafone.
Art. 5.2 Corrispettivo
Il corrispettivo dei Servizi erogati da Vodafone è costituito dalle seguenti voci:
• un importo forfettario a copertura del costo di attivazione del Servizio e/o per l’attivazione degli eventuali servizi accessori, opzionali o promozionali scelti dal Cliente
• del numero telefonico e di fornitura della Carta SIM;
• il canone di abbonamento per il Servizio; il canone di abbonamento verrà addebitato integralmente in via anticipata e, pertanto, non pro quota in base ai giorni di effettiva fruizione;
• il corrispettivo delle comunicazioni in Italia, nonché quello delle comunicazioni effettuate o ricevute in Roaming Internazionale ed in Roaming Satellitare;
• il corrispettivo per l’eventuale utilizzo dei Servizi Accessori, opzionali e promozionali prescelti dal Cliente.
Sono gratuite le chiamate dirette ai numeri di emergenza delle forze dell’Ordine e ai servizi pubblici di emergenza. Sono altresì gratuite, nei casi di emergenza tecnica e di segnalazione guasti, le chiamate dirette al servizio di assistenza tecnica di Vodafone, mediante l’apposito numero per la segnalazione di eventuali guasti o disservizi.
Art. 5.3 Costo delle comunicazioni in Roaming Internazionale e in Roaming Satellitare
Le comunicazioni effettuate dal Cliente laddove sono efficaci accordi di Roaming Internazionale saranno addebitate secondo le condizioni economiche indicate nel materiale informativo disponibile nei punti vendita Vodafone.
Per le comunicazioni ricevute dal Cliente in Roaming Internazionale, sarà a questi addebitato il costo per il collegamen- to dall’ Italia con il paese in cui opera il gestore della rete di telecomunicazioni utilizzata.
Le comunicazioni effettuate e ricevute dal Cliente in Roaming Satellitare saranno a questi addebitate secondo le con- dizioni economiche indicate nel materiale informativo disponibile nei punti vendita Vodafone.
Art. 6. Pagamento del corrispettivo
Art. 6.1 Fatture e fatture non fiscali
Ai sensi dell’art. 1 del Decreto Legislativo del 5 agosto 2015, n. 127, a far data dall’entrata in vigore del Decreto Legisla- tivo stesso, le fatture originali saranno inviate al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate (SdI). In particolare i Cliente privati o titolari di partita IVA che rientrano nel “regime di vantaggio” (di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, del Dl 6 luglio 2011, n. 98) o a cui si applichi il “regime forfettario” (di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190), o che rientrino nella categoria di produttore agricolo (di cui all’art. 34, comma 6, del DPR 26 ottobre 1972, n. 633), potranno visualizzare e scaricare le fatture elettroniche nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
In caso contrario le fatture saranno inviate all’indirizzo corrispondente al codice destinatario o all’indirizzo PEC che co- municato. In caso di impossibilità di recapito secondo tali modalità, saranno in ogni caso disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Inoltre, in aggiunta alla fattura originale di cui sopra, Vodafone invierà al Cliente una copia della fattura elettronica non avente valore fiscale (di seguito “fattura non fiscale”).
Il corrispettivo del Servizio sarà addebitato al Cliente mediante l’invio per posta ordinaria o per posta elettronica di fat- ture non fiscali in esemplare unico ogni mese. In casi particolari legati ad un consumo anomalo di traffico o comunque in presenza di importi particolarmente ed insolitamente elevati rispetto ai consumi abituali del Cliente o rispetto ad un utilizzo anomalo secondo quanto previsto dall’Art. 4.4 e 4.11., Vodafone al fine di limitare il più possibile il rischio di insolvenza del Cliente, potrà applicare una cadenza di fatturazione di durata inferiore a quella prevista ogni mese e comunque superiore a 10 (dieci) giorni.
La fattura non fiscale si intende ricevuta decorsi 10 (dieci) giorni dalla Sua spedizione all’ultimo indirizzo noto ai sensi del precedente Art. 4.8.
La fattura non fiscale sarà:
(i) messa a disposizione in formato elettronico sul sito web xxx.xxxxxxxx.xx e su App MyVodafone Business in caso di pagamento con carta di credito o addebito su conto corrente. Il Cliente verrà avvisato della disponibilità della fattura sul sito web a mezzo di posta elettronica, sms o con altro strumento equivalente;
(ii) inviato per posta ordinaria in formato cartaceo qualora il Cliente paghi mediante bollettino postale, nel caso di adesione ad offerte che prevedono questo metodo di pagamento, oppure abbia scelto tale modalità di invio oppure qualora il processo di validazione dell’indirizzo di posta elettronica non sia andato a buon fine. Nei casi di invio di fattura non fiscale in formato cartaceo è previsto l’addebito di un importo pari a 2 euro IVA esclusa, comprensivo delle spese di spedizione.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
In caso di messa a disposizione della fattura non fiscale mediante invio per posta elettronica il Cliente garantisce l’e- sclusiva titolarità dell’indirizzo e-mail comunicato in fase di adesione all’offerta o in un momento successivo. L’indirizzo si presumerà corretto e tutte le comunicazioni inviate da Vodafone all’ultimo indirizzo reso noto dal Cliente si repu- teranno da questi conosciute. Il cliente si impegna a comunicare tempestivamente a Vodafone eventuali variazioni dell’indirizzo.
Il Cliente esonera Vodafone da ogni responsabilità derivante dall’utilizzo dell’indirizzo, compreso, a titolo esemplifica- tivo e non esaustivo, l’accesso non autorizzato di terzi all’indirizzo stesso.
Oltre alle indicazioni prescritte dalla normativa vigente, le fatture non fiscali indicheranno:
• il numero di fattura
• la data di emissione, il periodo di riferimento e la data di scadenza;
• i singoli elementi del corrispettivo indicati al precedente Art. 5.2;
• le imposte e tasse previste dalla normativa vigente;
• le spese postali per l’invio della fattura, secondo quanto previsto dal Piano Tariffario applicabile;
• eventuali accrediti a favore del Cliente.
Vodafone terrà a disposizione del Cliente, presso i propri uffici, la documentazione concernente le chiamate effet- tuate per un periodo di 4 (quattro) mesi dall’ultima fattura non fiscale comunicata. Vodafone, a richiesta del Cliente, indicherà in ciascuna fattura non fiscale il dettaglio delle comunicazioni fatturate alle condizioni previste dal Piano Tariffario prescelto.
Il dettaglio delle comunicazioni sarà espresso e comunicato esclusivamente in formato ASCII qualora il numero di chiamate effettuate nel bimestre non consenta l’erogazione dello stesso in formato cartaceo e/o elettronico.
Art. 6.2 Termine e modalità di pagamento
Il Cliente sarà tenuto a pagare gli importi indicati nella fattura non fiscale entro il termine ivi indicato. Il pagamento dovrà avvenire tramite versamento su conto corrente postale, addebito diretto in conto corrente bancario, a mezzo carta di credito, ovvero con le altre modalità specificamente indicate da Vodafone. Le fatture dovranno essere pagate per intero.
In caso contrario saranno considerate insolute a tutti gli effetti. Il Cliente è tenuto al pagamento dei canoni anche nei casi di sospensione del Servizio previsti dal successivo Art. 6.3.
Qualora il Cliente abbia scelto come modalità di pagamento l’addebito su Carta di Credito, il Cliente autorizza Vodafone ad addebitargli, in via continuativa e salvo buon fine, gli importi indicati in fattura sulla Carta di Credito indicata o altra Carta emessa in sostituzione della stessa. Il Cliente prende atto che la presente autorizzazione permanente di addebi- to comporta l’impegno di comunicare a Vodafone, entro 7 giorni dal loro verificarsi, i seguenti eventi:
• variazione della data di scadenza della Carta di Credito;
• variazione del numero della Carta di Credito;
• venir meno del rapporto contrattuale che disciplina il possesso) e l’uso della Carta di Credito.
Il Cliente prende atto inoltre che l’autorizzazione non è esclusivamente riferita alla Carta di Credito suindicata, ma si applicherà alle eventuali Carte di Credito che dovessero essere emesse e comunicate a Vodafone in sostituzione della Carta di Credito sopra indicata. Indipendentemente dalla modalità prescelta se il cliente dichiara di essere una Pubblica Amministrazione soggetta al DL 55/2013 è tenuta ad indicare il codice univoco ufficio al quale sarà indiriz- zata la fattura.
Qualora il Cliente abbia scelto come modalità di pagamento l’addebito diretto su conto corrente bancario/postale, il Cliente autorizza Vodafone ad addebitargli, in via continuativa e salvo buon fine, gli importi indicati in fattura sul conto corrente indicato, o su altro conto corrente successivamente comunicato a Vodafone.
Il Cliente prende atto che la presente autorizzazione permanente di addebito comporta l’impegno di comunicare con immediatezza a Vodafone i seguenti eventi:
• variazione delle coordinate bancarie (IBAN)
• estinzione del conte corrente bancario/postale.
Prende atto inoltre che l’autorizzazione non è esclusivamente riferita alle coordinate bancarie sopra indicate, ma si applicherà alle eventuali nuove coordinate bancarie successivamente comunicate a Vodafone in sostituzione.
Il Cliente prende altresì atto che Vodafone si riserva il diritto di recedere in ogni momento e con effetto immediato, dal presente accordo a seguito di:
• intervenuti motivi di inibizione dell’utilizzo della Carta di Credito;
• impossibilità di perfezionare la disposizione permanente di addebito diretto sul conto corrente bancario/postale o revoca della stessa disposizione d’addebito diretto;
• mancato pagamento anche di una sola Fattura non fiscale;
• inosservanza, anche solo parziale, degli impegni di comunicazione previsti al precedente capoverso così come il ritardo nell’effettuazione delle comunicazioni stesse.
Art. 6.3 Mancato pagamento delle fatture
In caso di omesso pagamento entro 15 (quindici) giorni dal termine indicato nella fattura non fiscale, Vodafone avrà la facoltà di sospendere parzialmente il Servizio (impedendo le chiamate in uscita, con eccezione delle chiamate di emergenza di cui all’ Art. 5.2, secondo e terzo paragrafo, nonché il Roaming Internazionale e il Roaming Satellitare). In caso di omesso pagamento entro 30 (trenta) giorni dal termine indicato nella fattura non fiscale, Vodafone potrà sospendere il Servizio integralmente In caso di omesso pagamento entro 45 (quarantacinque) giorni dal medesimo termine, Vodafone potrà risolvere unilateralmente e di diritto, il Contratto ai sensi dell’Art. 1456 del x.x., xxxxxxx 00 (xxx- xx) giorni dal preavviso comunicato al Cliente a mezzo di lettera raccomandata, fatta salva ogni facoltà per il recupero dei corrispettivi non pagati, del materiale consegnato al Cliente e la facoltà di richiedere il risarcimento dell’ulteriore danno. I termini sopra indicati sono ridotti rispettivamente a 7 (sette), 15 (quindici) e 30 (trenta) giorni nel caso di mancato pagamento della prima fattura. Con le medesime modalità, Vodafone si riserva la facoltà di sospendere il servizio o risolvere il Contratto qualora il Cliente risulti essere a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone, anche per servizi, fissi o mobili diversi da quello oggetto del presente contratto, erogati da Vodafone con qualsiasi marchio commerciale.
Per gli importi non pagati, Vodafone potrà rivalersi sulle somme eventualmente anticipate dal Cliente a titolo di Anti- cipo sulle Chiamate di cui al successivo Art. 6.5. Sugli importi non pagati alla loro scadenza sarà addebitato al Cliente un’indennità di mora nella misura del tasso effettivo globale medio, determinato trimestralmente, ai sensi della L. 108/96, con Decreto del Ministero del Tesoro, aumentato del cinquanta percento. Conformemente a quanto previ- sto dalla delibera 179/03/CSP Vodafone si riserva la facoltà di addebitare al Cliente a) i costi operativi sostenuti in caso di mancato pagamento delle fatture per incapienza del conto corrente bancario su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture; b) un importo una tantum a titolo di rimborso dei costi di recupero del credito sostenuti in caso di morosità del cliente; c) un importo una tantum a rimborso dei costi sostenuti per la riattivazione del Servizio successivamente alla sospensione dello stesso per morosità del Cliente; d) un importo ricorsivo a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti in caso di xxxxxxx, impossibilità di accensione e/o revoca o della domiciliazione sul conto corrente bancario o sulla carta di credito indicata dal Cliente in fase di adesione all’offerta.
Gli importi di tali costi saranno pubblicati nella sezione “Sito del consumatore” del sito xxx.xxxxxxxx.xx. e saranno oggetto di periodico aggiornamento sulla base dei costi sostenuti da Vodafone.
Art. 6.4 Reclami e procedure di conciliazione
Tutte le comunicazioni a Vodafone debbono essere indirizzate al Servizio Clienti Vodafone, x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000
- 00000 XXXXX oppure alla Xxxxxxx Xxxxxxx 000, Xxxx. Eventuali reclami in merito agli importi indicati nella fattura non fiscale per il Servizio dovranno essere inoltrati a Vodafone entro e non oltre 45 (quarantacinque) giorni dalla data di ricezione della fattura non fiscale, tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, o con le altre modalità con- venute, con l’indicazione delle voci e degli importi contestati.
Vodafone esaminerà il reclamo e, in caso di rigetto, fornirà risposta entro 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento del medesimo. Qualora il reclamo sia riconosciuto fondato, Vodafone provvederà a riaccreditare gli importi non dovuti eventualmente applicando gli indennizzi previsti dalla Carta del Cliente e/o dalle normative vigenti.
In difetto, la fattura si intenderà accettata per l’intero importo.
Il Cliente può proporre reclamo secondo le modalità previste dalla Carta del Cliente, disponibile presso qualsiasi Punto vendita Vodafone e presso il sito internet xxx.xxxxxxxx.xx e il Servizio Clienti.
Le modalità per effettuare un reclamo o inviare una segnalazione sono indicate nella Carta deI Cliente.
In caso di invio di un reclamo, se il Clientenon ha ricevuto risposta o non è soddisfatto della soluzione proposta, può risolvere le controversie tramite la Conciliazione Xx.Xx.Xxx, presentando le istanze UG, GU14 e GU5 per il tramite di un modulo on line attraverso il seguente indirizzo web della piattaforma xxxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxx.xx. Le procedu- re saranno gestite on line dall’AGCOM e dai Xx.Xx.Xxx. con previsione di alcuni punti di accesso periferici dislocati sul territorio volti a fornire supporto ai soli utenti non informatizzati, come previsto dall’art. 4 della Delibera AGCOM 203/18/CONS.
Art. 6.5 Anticipo sulle Chiamate. Garanzie
Vodafone si riserva il diritto di richiedere un importo, non produttivo di interessi, pari al presumibile valore economico dell’uso del Servizio da parte del Cliente nel periodo di riferimento della fattura, a titolo di anticipo sulle chiamate e/o a garanzia per l’adempimento delle obbligazioni del Cliente.
In caso di irregolarità e/o ritardi nei pagamenti e/o superamento del limite massimo consentito per l’effettuazione delle chiamate di cui al precedente Art. 2.3, oltre a quanto previsto al precedente Art. 6.3, Vodafone avrà diritto di richie- dere al Cliente un adeguamento dell’ importo così versato. Il Cliente ha l’obbligo di versare tale importo entro 10 giorni dalla richiesta. All’atto della risoluzione o cessazione del Contratto per qualunque motivo, e a condizione del completo versamento da parte del Cliente delle somme dovute a Vodafone, ivi comprese quelle spettanti ai gestori esteri per il traffico internazionale, Vodafone provvederà a restituire al Cliente le somme versate a titolo di Anticipo sulle Chiamate entro 90 (novanta) giorni dalla risoluzione o cessazione del Contratto.
Per la soddisfazione dei propri crediti vantati ad ogni titolo nei confronti del Cliente, Vodafone potrà rivalersi sulle sud- dette somme.
Il Cliente non potrà trasferire il Contratto, né i diritti ed obblighi da esso scaturenti, salvo nei casi di subentro autorizzati da Vodafone.
Vodafone potrà trasferire a terzi in tutto o in parte, i propri diritti ed obblighi scaturenti dal Contratto.
Art. 8 Sospensione del servizio e risoluzione del contratto - durata del contratto
Art. 8.1 Sospensione del Servizio e risoluzione da parte di Vodafone
Oltre ai casi previsti dall’Art. 4.6 che precede, Vodafone potrà sospendere il Servizio, relativamente alle chiamate in uscita, in Roaming Internazionale ed in Roaming Satellitare, qualora il Cliente effettui, in un periodo eguale o inferiore a quello di fatturazione, un numero di chiamate che dia luogo ad un addebito superiore all’importo previsto ai paragrafi 1 e 2 del precedente Art. 6.5, nonché qualora risulti a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone. In tali casi, il Servizio sarà nuovamente attivato a decorrere dalla data della comunicazione per iscritto a Vodafone dell’avvenuto adeguamento dell’Anticipo sulle Conversazioni o dell’avvenuto adempimento nei confronti di Vodafone.
Vodafone potrà inoltre sospendere il Servizio qualora il Cliente utilizzi un terminale difettoso o non omologato.
Oltre che nei casi previsti dal precedente Art. 6.3, Vodafone potrà risolvere il Contratto dandone comunicazione al Cliente con lettera raccomandata, qualora questi risulti civilmente incapace, sia stato in precedenza inadempiente ad ogni titolo nei confronti di Vodafone, risulti iscritto nell’elenco dei protesti, sia soggetto a procedure esecutive, presenti istanza o sia soggetto ad una procedura di fallimento, di amministrazione controllata o altre procedure concorsuali o divenga in ogni caso insolvente, e/o effettui una fusione societaria, sia oggetto di acquisizione, o non sia comunque più direttamente o indirettamente riconducibile al soggetto giuridico che ha concluso il Contratto.
In caso di risoluzione del Contratto, il Cliente dovrà nel più breve termine restituire la/e Carta/e SIM. Art. 8.2 Durata del contratto, vincoli e recesso
Il Contratto ha durata pari a 24 mesi. Il primo rinnovo coincide con il giorno dell’attivazione del servizio. Dopo i primi 24 mesi, il contratto si intende tacitamente rinnovato a tempo indeterminato, salvo disdetta da parte di Vodafone o del Cliente, da comunicarsi a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento rispettivamente almeno 60 (sessanta) o 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto o salvo il diritto di recesso esercitabile in ogni momento dal Cliente, con preavviso di 30 (trenta) giorni, con le modalità di cui all’art. 2.5 che precede.
Come previsto dalla delibera Agcom 519/15/CONS Vodafone mette a disposizione del Cliente almeno un contratto che preveda una durata massima iniziale di dodici mesi. Trascorsi i 12 mesi e qualora il Cliente non invii disdetta me- diante raccomandata a/r con preavviso di almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla scadenza del contratto, il contratto si rinnoverá tacitamente a tempo indeterminato.
Vodafone potrà subordinare l’attivazione a condizioni di favore di servizi accessori, comprese licenze (di seguito per brevità “Servizio Accessorio”), ovvero qualsiasi altra condizione di favore all’avvenuto pagamento da parte del Cliente di un determinato importo in servizi, che potrebbe corrispondere al corrispettivo dovuto per un determinato periodo calcolato dalla data di adesione all’Offerta medesima.
Il Cliente prende atto e accetta che il mancato pagamento da parte del Cliente di detto importo, comporterà la per- dita del beneficio economico sul prezzo del Servizio Accessorio e/o ogni altra condizione di favore praticata. Quindi il Cliente sarà obbligato a pagare un importo forfetario a titolo di conguaglio sul corrispettivo previsto per la fruizione del Servizio Accessorio e/o alla rifusione della condizione di favore praticata. Vengono fatti salvi eventuali ed ulteriori importi dovuti dal Cliente, quali, senza pretesa alcuna di esaustività, i costi di disattivazione, i ratei dei costi di attiva- zione o relativi ad apparati.
Gli importi potranno essere indicati nelle condizioni di contratto specifiche o nel materiale di comunicazione com- merciale relativo al Servizio.
Vodafone potrà subordinare la concessione di sconti e/o promozioni speciali sul contributo previsto ogni mese e/o la cessione di un terminale a titolo gratuito in sconto merce al mantenimento da parte del Cliente del Contratto princi- pale di abbonamento per i piani Voce e/o al rinnovo di una particolare Opzione per una durata di 24 mesi o altra durata prevista dall’offerta scelta dal Cliente. Qualora il Cliente receda dal Contratto Principale di abbonamento peri piani voce o disattivi l’Opzione prima della scadenza di 24 mesi o prima di altra scadenza determinata dall’offerta speciale, Voda- fone potrà chiedere al Cliente il pagamento di un corrispettivo a copertura degli sconti e/o delle promozioni speciali fruite dal Cliente e/o un corrispettivo pari al valore del terminale ceduto in sconto merce.
Secondo quanto previsto dalla delibera 487/18/CONS tali importi saranno in ogni caso commisurati al valore del con- tratto nonché equi e proporzionali alla durata residua dell’eventuale promozione.
In caso di sottoscrizione di Soluzione Telefono/Rata Telefono o di adesione alle iniziative Soluzione Telefono, Soluzioni Accessori e Rata Telefono in abbinamento al contratto di abbonamento , il Cliente, qualora risulti a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone con conseguente risoluzione del Contratto di Abbonamento o receda dal Contratto di Abbonamento prima della scadenza dei 24 mesi, sarà tenuto al pagamento in un’unica soluzione o con la medesima cadenza e medesimo metodo di pagamento già scelti delle rate residue del terminale oltre all’eventuale corrispettivo previsto a copertura del valore del terminale.
il cliente ha facoltà di chiedere che i dati personali che lo riguardano siano riportati negli elenchi telefonici messi a disposizione di terzi. la disciplina della pubblicazione dei dati è stabilita dal d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259, dalle delibere
agcom nn. 36/02/ cons e 180/02/cons, dal d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dai provvedimenti del garante per la prote- zione dei dati personali, fatte salve successive modifiche o integrazioni.
Art. 10 Carta del cliente - standard minimi garantiti
Vodafone si impegna a garantire, nell’erogazione del servizio da essa fornito al cliente, gli standard minimi che saranno previsti nella carta del cliente dei servizi Vodafone, aggiornata alla luce della delibera 73/11/ cons recante il regola- mento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti ed operatori che costituisce parte integrante ed essenziale delle presenti condizioni.
la carta è disponibile presso i rivenditori autorizzati Vodafone, il servizio clienti e sul sito internet xxx.xxxxxxxx.xx. nel caso di mancato rispetto degli standard specifici indicati nella carta del cliente, Vodafone si impegna a corrispondere l’indennizzo come previsto dalla carta stessa.
Art. 11 Disciplina del rapporto - foro competente
Art. 11.1 disciplina del rapporto
per tutto quanto non previsto dalle presenti condizioni generali, si applicheranno le disposizioni del codice civile rela- tive al contratto di somministrazione.
tutte le controversie relative al presente contratto saranno devolute alla competenza esclusiva del foro di Milano. Art. 11.3 dichiarazione di osservanza alla legge in generale
Vodafone svolge la propria attività in piena conformità a tutte te leggi, autorizzazioni, norme, regolamenti, decisioni e ordinanze riguardanti qualsiasi aspetto attinente alla conduzione dell’attività.
tutte le comunicazioni a Vodafone dovranno essere dirette al servizio clienti Vodafone, c/o casella postale 190 – 10015 Ivrea, oppure alla Xxxxxxx Xxxxxxx 000 xx Xxxx.
il cliente ha l’onere di comunicare tempestivamente ogni cambiamento del proprio indirizzo mediante lettera rac- comandata.
tutte le comunicazioni precedenti alla ricezione di tale lettera sono efficacemente dirette al vecchio indirizzo del cliente. in ogni caso, ogni comunicazione di Vodafone è opponibile al cliente dal momento in cui risulta pervenuta al suo indirizzo elettronico, indicato nel modulo “anagrafica” della proposta di abbonamento. salvo prova contraria, nei rapporti tra cliente e Vodafone i documenti, anche in forma elettronica, prodotti dai sistemi informatici Vodafone fanno piena prova di ogni fatto inerente all’attivazione della carta sim, all’uso del terminale o di altri apparati, alla fruizione dei servizi.
Art. 13 Trattamento dei dati personali
I dati personali del cliente sono trattati da Vodafone nel rispetto della normativa vigente, in conformità con le informa- tive privacy, sempre disponibili sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, sezione “Privacy”, raggiungibile dalla homepage, e secondo i consensi da quest’ultimo prestati.
CONDIZIONI DI ADESIONE ALL’ OFFERTA VOCE, DATI
SEZIONE A – OFFERTA VOCE
Nel caso di modifica del piano prescelto il Cliente sarà liberato dai vincoli del piano di provenienza con adeguamento del corrispettivo ed adozione dei vincoli dei piani di destinazione, salvo quanto precisato di seguito:
a) il Cliente, in caso di cambio piano, sarà tenuto al pagamento di un importo pari a 100 euro per ciascuna SIM oggetto del cambio piano a titolo di rimborso dei costi sostenuti da Vodafone, anche decorsi i 24 mesi di durata del contratto. E’ escluso il pagamento di tale importo solo nel caso in cui il Cliente scelga un nuovo piano tariffario con contributo previsto ogni mese di importo superiore a quanto previsto dal piano di provenienza.
CONDIZIONI DI ADESIONE ALL’ OFFERTA VOCE, DATI
1. Cambio piano
• Nel caso di modifica del piano prescelto, il Cliente sarà liberato dai vincoli di durata minima contrattuale del piano di provenienza con adozione dei vincoli di durata minima contrattuale dei piani di destinazione.
• Il Cliente sarà tenuto al pagamento di un corrispettivo pari alla somma di 100 euro per ciascuna Carta SIM del Con- tratto oggetto di cambio piano, laddove per questi piani non sia richiesto un contributo previsto ogni mese uguale o superiore a quello del piano di provenienza.
Il Cliente si obbliga ad utilizzare la Carta SIM fornita in associazione al piano “VF FAX” esclusivamente all’interno dell’a- dattatore Fax.
Relativamente al Servizio di recupero dei veicoli in caso di furto occorre consultare le condizioni generali di contratto contenute nella Proposta di Abbonamento.
2. Collegamento alle One Business
In caso di sottoscrizione unitamente alla presente Offerta del contratto d’abbonamento di reta fissa e dell’offerta per il servizio mobile prepagato inclusi nelle offerte integrate One Business, le condizioni economiche del piano dati po- tranno essere garantite fino a che tutti i servizi inclusi nell’Offerta One Business risultino attivi. La disattivazione per qualunque causa di uno dei Servizi inclusi nelle offerte One Business non comporta la cessazione del contratto di abbonamento in essere tra le parti che, pertanto, rimarrà valido ed efficace.
Unitamente alla attivazione dei piani dati in abbonamento, Vodafone potrà prevedere la sottoscrizione di opzioni tarif- farie giornaliere per il traffico dati.
Il Cliente prende atto ed accetta che tali opzioni non sono cumulabili e che, pertanto, in caso di sostituzione di una opzione con un’ altra, e’ previsto il pagamento immediato della nuova opzione, che sovrascrivera’ interamente quella attivata precedentemente. In caso di sostituzione di una opzione con un‘altra, inoltre, il Cliente si impegna a tenere Vo- dafone indenne da ogni contestazione circa l’eventuale traffico dati residuo non goduto e relativo all’ opzione attivata antecedentemente alla sostituzione.
4. Utilizzo Sim su Apn non inclusi nell’offerta
E’ vietato l’utilizzo improprio delle SIM in terminali non omologati o non conformi e la connessione ad apn diversi da quelli inclusi nell’offerta.
Fatto salvo il diritto al risarcimento del danno per Vodafone, resta inteso che il Cliente xxxx’ comunque obbligato al pa- gamento dei corrispettivi maturati per il traffico generato secondo la tariffa “Daily” o altra tariffa descritta nei materiali informativi dedicati all’offerta.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO EASY TIME
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Si applicano all’Abbonamento Easytime le condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni nonché le condizioni previste dal Piano Tariffario indicato nel modulo o in quello previsto dall’Art. 2.7 delle condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica.
La definizione di Uso Personale indicata nelle condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettroni- ca è sostituita dalla seguente: Fruizione diretta: la modalità di fruizione del Servizio telefonico, mediante l’inserimento di una carta SIM in un Terminale o di più carte SIM in un Apparato Call Center secondo un modello standard con soglie di Traffico predefinite.
Art. 3 Profilo Standard di Traffico
L’Art. 4.4 delle condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica è sostituito dal seguente:
Il Contratto ha per oggetto esclusivo la Fruizione diretta del Servizio telefonico attraverso una carta SIM ed un Termi- nale o un Apparato call center.
La Fruizione diretta del Servizio è definita secondo un profilo standard di traffico che rispetta i seguenti parametri:
a. traffico giornaliero uscente sviluppato per Sim / numero telefonico non superiore a 260 minuti;
b. traffico mensile uscente sviluppato per Sim / numero telefonico non superiore a 2500 minuti;
c. traffico in uscita verso un’unica direttrice non superiore al 90% del traffico uscente complessivo per Sim / numero telefonico.
Art. 4 Trasparenza delle Chiamate. Uso della Carta SIM
L’Art. 4.3 delle condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica è sostituito dal seguente:
Il Cliente ha l’obbligo di non utilizzare i Servizi in modi o per scopi illeciti, e terrà indenne Vodafone da ogni conseguen- za derivante da illecita fruizione propria o di altri.
Deve essere sempre possibile per le Autorità competenti svolgere le attività d’intercettazione delle chiamate per l’inte- ro percorso dall’apparecchio di originazione all’apparecchio di terminazione.
È vietato occultare il numero telefonico e ogni altro codice che consenta la identificazione e la corretta localizzazione di ciascuno degli apparecchi impegnati nelle conversazioni telefoniche.
Nel caso in cui il Cliente usi Apparati Call Center collegati con citofoni, deve essere sempre possibile I’identificazione in- dividuale e la corretta localizzazione dei singoli citofoni collegati, nonché l’intercettazione integrale delle conversazioni. È vietato ogni uso della carta Sim in apparecchi diversi dai Terminali o dagli Apparati call center.
L’Art. 4.5 delle condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica è sostituito dal seguente: È vietata qualsiasi fornitura, vendita, cessione, trasferimento di Traffico a terzi.
È vietato il collegamento fi sico o logico, diretto o indiretto, delle carte SIM con altre Reti.
È vietata ogni attività suscettibile direttamente o indirettamente di trasformare traffico oppure di raccogliere, termina- re, ri-originare, chiamate sulla rete Vodafone.
Il superamento di anche uno solo dei parametri indicati dagli artt. 4.4 e lascia presumere lo svolgimento di attività, vietate ai sensi degli artt. 4.4. e 4.5.
È vietato l’uso di Apparati di comunicazione diversi dal Terminale e dagli Apparati Call Center.
L’Art. 4.6 delle condizioni generali di Contratto peri Servizi di Comunicazione Elettronica è sostituito dal seguente: Nel caso in cui dai Sistemi informatici Vodafone risultasse l’inadempimento, anche parziale o temporaneo, alle obbligazio- ni previste dagli Art. 4.1, 4.2, 4.4, 4.5, il Contratto sarà risolto immediatamente e integralmente, ai sensi dell’Art. 1436 cod.civ., fatto salvo il risarcimento integrale del danno.
Vodafone in ogni caso sospenderà immediatamente, in tutto o in parte, i Servizi di comunicazione elettronica.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO MOBILE PREPAGATO
I PRINCIPALI ELEMENTI DEL CONTRATTO
Queste condizioni generali disciplinano il rapporto tra Vodafone Italia S.p.A. ed il Cliente per la fruizione del servizio di telefonia mobile prepagato.
La SIM, una volta attivata, viene abilitata ai servizi di connettività solo a seguito del download della Applicazione “My Business”, parte integrante dell’offerta e dei servizi Vodafone sui devices utilizzati per fruire di tali servizi. L’Applicazio- ne consente di gestire le offerte Vodafone: a titolo esemplificativo e non esaustivo il Cliente potrá verificare credito, contatori e dettaglio della spesa; effettuare ricariche;
attivare e gestire le offerte e interagire in tempo reale con il servizio clienti. La Sim e’ altresi’ abilitata alla fruizione dei servizi digitali (cd servizi a valore aggiunto o servizi premium) nonche’ dei servizi accessori e supplementari. Su richiesta del Cliente, i servizi digitali, i cui corrispettivi possono essere addebitati sul conto telefonico, possono essere in qualsiasi momento e fi n da subito inibiti attivando il blocco selettivo (cd barring), all’atto stesso dell’attivazione della SIM o in qualsiasi altro momento, chiamando i tradizionali canali di assistenza di Vodafone. Il Cliente può in ogni mo- mento sapere quali servizi digitali risultano attivi sulla sua SIM e conoscerne in dettaglio i relativi addebiti nell’area del self-care sul sito xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xx.
Il rapporto tra Vodafone ed il Cliente è regolato, oltre che dalle presenti Condizioni generali, da:
• le condizioni del piano e di eventuali opzioni e/o promozioni, scelti dal Clienti per la fruizione del servizio telefonico, che consente di fare e ricevere chiamate vocali e SMS nel territorio nazionale e del servizio dati, che consente di navi- gare tramite cellulare o PC nonché dalle condizioni che regolano i servizi accessori, che sono gratuiti o a pagamento, quali ad esempio: i servizi telefonici internazionali (chiamate verso numerazioni estere e/o in roaming all’estero), i ser- vizi di gestione delle chiamate (es. la segreteria telefonica) che sono automaticamente attivati sulla SIM e che possono essere disattivati dal Cliente, i servizi di emergenza, i servizi a sovrapprezzo, la videotelefonia;
• la carta del Cliente che regola principi e standard di qualità dei servizi offerti;
• le condizioni specifiche di acquisto o di uso di eventuali telefoni, chiavette internet o altri dispositivi hardware in bundle con il servizio telefonico.
Le presenti condizioni generali e le condizioni del piano sono rese note ed opponibili mediante pubblicazione nel sito internet xxx.xxxxxxxx.xx e presso i punti vendita Vodafone o con altre adeguate modalità. I documenti ed i dati, anche in forma elettronica, ivi compresi gli SMS, prodotti e archiviati attraverso i sistemi informatici di Vodafone, fanno piena prova di ogni fatto inerente all’attivazione e alla fruizione della carta SIM.
Il contratto relativo alla carta SIM si conclude con l’Attivazione da parte di Vodafone della carta SIM. Il segnale di con- nessione in rete equivale all’avviso di esecuzione di cui all’art. 1327 comma 2, cod.civ.
Il contratto relativo alle unità di credito telefonico si conclude con l’Attivazione delle unità di credito telefonico. Ogni rapporto di attivazione e fruizione delle unità di credito telefonico è disciplinato dalle condizioni generali dei piani
vigenti nel momento dell’Attivazione dell’ultima unità di credito.
3. Unità di Credito telefonico
È possibile attivare su una carta SIM una o più unità di credito telefonico, corrispondenti ad un importo predetermi- nato. Dell’attivazione viene dato tempestivo avviso mediante SMS. Salvo una diversa richiesta del Cliente, in caso di attivazione di una nuova unità di credito telefonico si presume confermato, se disponibile, il piano telefonico attivo per le precedenti unità di credito telefonico. A seguito della sostituzione del piano inizialmente prescelto, il nuovo piano si applicherà automaticamente anche alle unità di credito telefonico, o alle porzioni di esse ancora non fruite, anche nel caso di attivazione da parte di terzi sullo stesso numero telefonico. Il Cliente può fruire dei servizi fi no alla misura corrispondente all’unità di credito telefonico accreditate, secondo il proprio piano e le condizioni generali dei singoli Servizi. Il Cliente può accertare in ogni momento, presso i sistemi informativi Vodafone, la data di Attivazione e l’impor- to eventualmente ancora disponibile di unità di credito. Ove, per qualsiasi causa, il Cliente fruisca dei Servizi in misura superiore alle unità di credito disponibili, il corrispettivo dovuto sarà imputato alle Unità successivamente attivate, fatto salvo qualsiasi altro mezzo di legittimo esercizio della pretesa di Vodafone al pagamento dei corrispettivi dovuti dal Cliente. In caso di insuffi cienza dell’unità di credito telefonico, in caso di fallito rinnovo dell’offerta a causa dell’insuffi cienza del credito telefonico, il servizio sarà parzialmente sospeso e l’offerta potrà essere disattivata, ed il Cliente potrà soltanto ricevere chiamate sul territorio nazionale. Le condizioni dei piani possono prevedere una quantità minima di unità di credito telefonico richiesta per l’attivazione. Nessuna responsabilità è imputabile a Vodafone per il contenuto di messaggi, documenti o di qualsiasi dato trasmesso o fruito attraverso la rete Vodafone dai clienti,
propri o di altri operatori. Il Cliente è tenuto a non utilizzare i servizi e/o il terminale per scopi illegali, o in modo da recare molestie e offese o da violare direttamente o indirettamente diritti di altri utenti e/o di terzi (quali ad esempio messaggi a contenuto illecito, spamming, ecc.). Vodafone potrà, nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali, adottare misure idonee per inibire, anche preventivamente, ogni abuso, e limitare, ove possibile, la ricezione di messaggi indesiderati. Le unità di credito telefonico appostate e programmate presso i sistemi informatici non sono soggette ad alcun temine di scadenza per la loro fruizione, ai sensi dell’art. 1, comma 1, L. 40/07. La carta SIM verrá disattivata e non sarà più utilizzabile trascorsi dodici mesi dalla data dell’ultima attivazione di unità di credito telefonico; nell’ultimo mese prima della disattivazione il Cliente potrà solamente ricevere chiamate vocali sul territorio nazionale. La disattivazione della Carta SIM trascorsi 12 mesi dalla data dell’ultima attivazione di unitá di credito non comporta la cessazione della numerazione associata, ma solo la sua disattivazione. Il numero di telefono rimane a disposizione del Cliente per i successivi dodici mesi dalla disattivazione della Carta SIM Ricaricabile (e dunque per complessivi ventiquattro mesi dalla data dell’ultima Ricarica), salvi eventuali diversi termini previsti dalle specifiche condizioni del piano telefonico/opzione attivo sulla Carta SIM Ricaricabile. Scaduto tale periodo la numerazione non potrà essere riattivata. Le modalitá per riattivare la numerazione sono disponibili sul sito Vodafone, nell’Area “Per il Consumatore”.
L’attivazione di una nuova unità di credito telefonico estende di dodici mesi il periodo di validità della carta SIM. Alla nuova unità di credito telefonico ed a quelle ancora disponibili si applicano le Condizioni generali e, se non diversamen- te comunicato, il piano vigente al tempo dell’ultima attivazione.
La carta SIM consente di utilizzare i servizi tramite apposito terminale omologato per uso personale attraverso la frui- zione delle singole Unità di credito telefonico su di essa di volta in volta attivate Il Cliente può attivare unità di credito telefonico sulla carta SIM entro 12 mesi dall’attivazione della SIM.
Anche senza l’attivazione di Unità di credito telefonico la SIM è abilitata a ricevere chiamate nazionali e ad effettuare chiamate verso i numeri di emergenza nazionali per dodici mesi dall’attivazione della SIM o dall’ultima attivazione di un’Unità di credito telefonico su di essa. Alla scadenza di questo termine, la carta SIM verrà disattivata senza compor- tare la cessazione della numerazione associata.
Alla consegna della SIM sono comunicati al Cliente i codici di sicurezza (PIN e PUK). Il Cliente è responsabile dell’uso della sua SIM, anche da parte di terzi. Il Cliente deve dare immediata comunicazione a Vodafone dell’eventuale smar- rimento, furto o sospetto di manomissione della SIM e Vodafone sospenderà la carta: per non perdere il numero tele- fonico, il Cliente deve associarlo ad una nuova SIM entro 30 giorni. La richiesta di sostituzione della SIM non sospende l’obbligo di pagamento in capo al Cliente.
5. Numero telefonico e Portabilità
Alla SIM è associato almeno un numero di telefono. Vodafone garantisce il servizio di portabilità del numero che con- sente di cambiare gestore telefonico mantenendo il proprio numero telefonico. Il Cliente può chiedere di sostituire il numero telefonico associato al contratto su un’altra SIM. In caso di sostituzione del numero, Vodafone comunica al Cliente il nuovo numero con un preavviso di almeno 60 giorni.
Fatti salvi i termini di prescrizione ed i casi di uso improprio e/o abuso, l’eventuale credito telefonico non goduto potrà essere restituito al Cliente in equivalente monetario, trasferito su altra carta SIM Vodafone intestata allo stesso Cliente, ovvero, in caso di portabilità del numero, trasferito sull’utenza attivata presso il nuovo operatore. Il credito verrà resti- tuito ovvero trasferito al netto di ricariche omaggio eventualmente previste dal piano tariffario attivo sulla carta SIM o comunque associate a promozioni, opzioni o meccanismi di autoricarica e, ove previsto, al netto del corrispettivo richiesto da Vodafone per la prestazione di restituzione o trasferimento.
Tutti i suddetti casi comportano la perdita di eventuali di ricariche omaggio eventualmente previste dal piano tariffario attivo sulla carta SIM o comunque associate a promozioni, opzioni o meccanismi di autoricarica.
Le condizioni e le modalità della restituzione e del trasferimento sono disponibili sul sito di Vodafone e tramite il Ser- vizio Clienti.
Vodafone si riserva la facoltà di fi ssare soglie massime al credito cumulabile su una singola utenza, e stabilire altre po- litiche di prevenzione di uso improprio o abuso, che siano ragionevoli e comunque compatibili con un uso normale del servizio di comunicazione elettronica, e conoscibili tramite il sito Vodafone e tramite Servizio Clienti, ed a sospendere, previa comunicazione al Cliente, le operazioni di restituzione o di trasferimento del credito residuo che siano effettua- te per conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione dei servizi di comunicazione elettronica.
Per i servizi di roaming nei paesi dell’Unione Europea, si applicano le previsioni contenute nel Regolamento UE 531/2012 e successive integrazioni.
In particolare, tutte le chiamate e gli SMS inclusi nell’offerta nazionale sono utilizzabili anche in Unione Europea, salvo la facoltà, al ricorrere delle relative condizioni, per Vodafone di applicare le politiche di utilizzo corretto disciplinate dall’articolo 4 del Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2286 della Commissione del 15 dicembre 2016.
In particolare, il Cliente dovrà: 1) dimostrare di avere legami stabili con l’Italia (c.d. “stable links”) qualora richiesto; 2) essere presente prevalentemente sul territorio nazionale anziché in altri Stati Membri dell’Unione; 3) effettuare traffico nazionale in misura prevalente rispetto al consumo in roaming. Al fi ne di verifi care il rispetto di cui ai punti 2) e 3) i servizi verranno monitorati per un periodo di almeno 4 mesi. In difetto delle condizioni di cui al punto 1) oppure, unitamente, dei punti 2) e 3) il Cliente acconsente che vengano applicate, nei limiti del citato Regolamento, le tariffe nazionali con un sovrapprezzo. Nel caso di piani tariffari con incluso traffico dati, il Cliente potrà effettuare traffico dati negli altri Stati Membri dell’Unione Europea sino alla concorrenza della FUP (Fair Usage Policy) calcolata nel rispetto dell’art 4 comma 2 del Regolamento di esecuzione: al superamento della FUP si applicheranno al solo traffico dati le tariffe nazionali con un sovrapprezzo.
Sarà possibile consultare le tariffe ed i sovrapprezzi sul sito xxxxxxxx.xx.
Per i paesi Extra EU, saranno applicate le tariffe per i servizi di Roaming previste dal proprio piano tariffario, come indica- to nei materiali informativi dedicati all’offerta e sul sito xxxxxxxx.xx.
Il Cliente può scegliere in qualsiasi momento un fornitore alternativo di Servizi di roaming diverso da Vodafone, che saranno forniti sotto forma di pacchetto da qualsiasi fornitore alternativo o di Servizi dati in roaming che saranno forniti
direttamente sulla rete ospitante da un fornitore alternativo di roaming. Per maggiori info vai sul sito xxxxxxxx.xx, Area Per il Consumatore.
Al fi ne di assicurare al Cliente un puntuale controllo della spesa relativa al servizio dati, Vodafone, come previsto dal Regolamento Europeo N. 531/2012 e s.m.i. e dalla Delibera n. 326/10/CONS, interromperà il servizio dati al raggiun- gimento di una determinata soglia di spesa effettuata dal Cliente (Servizio Soglia Spesa Dati). La soglia di spesa com- prende sia il traffico dati nazionale sia quello effettuato all’estero in modalità roaming, pertanto entrambe tali tipologie di traffico contribuiranno al raggiungimento della soglia (traffico non incluso in opzioni e/o offerte attive). Il Servizio Soglia Spesa Dati é attivato automaticamente. La soglia iniziale è predeterminata da Vodafone ed é sempre modifi cabile dal Cliente, che potrà scegliere soglie diverse tra quelle disponibili oltre alla disattivazione del Servizio Soglia Spesa Dati. Il Cliente verrà informato tramite SMS o tramite una finestra di “pop up” sui device diversi da Smartphone al raggiungimento dell’80% e del 100% della soglia e della conseguente interruzione della navigazione. La modifica e/o la disabilitazione del Servizio Soglia Spesa Dati, possono essere effettuati in qualunque momento, mediante accesso del Cliente alla sua area personale via web e tramite Servizio Clienti. La soglia potrá essere sbloccata per il rinnovo in corso e la navigazione riattivata in qualsiasi momento dal Cliente, secondo le modalità indicate da Vodafone; il Cliente si impegna a corrispondere a Vodafone i corrispettivi previsti per il traffico effettuato successivamente allo sblocco della soglia, senza formulare contestazioni in merito alla modalità di sblocco. Vodafone in caso di sblocco della soglia con conseguente riattivazione della navigazione, avviserá in ogni caso il Cliente, per informarlo del predetto sblocco. Dopo lo sblocco della soglia definita per il servizio Soglia Spesa Dati, Vodafone informerá il Cliente tramite un SMS o tramite una finestra di “pop up” sui device diversi da Smartphone al raggiungimento di due ulteriori soglie di spesa relative al traffico dati pari a 200€ giornalieri e 600€ settimanali (c.d. “Servizio Alert”).
9. Caratteristiche dei servizi
Per la migliore fruizione dei servizi da parte del Cliente, Vodafone mette a sua disposizione, attraverso il sito, l’area “190 Fai da te”, l’Applicazione “My Vodafone”, i numeri verdi ed il servizio clienti, una serie di strumenti informativi (quali ad esempio fi ltri/barring all’accesso verso specifi ci servizi, inclusi meccanismi di protezione dei minori dall’accesso ai con- tenuti sensibili), di controllo spesa (contatori, avvisi sulla spesa) e di attivazione/disattivazione di opzioni e promozioni.
I servizi sono soggetti a condizioni di uso lecito e corretto. Il Cliente è tenuto, cioè, ad utilizzare il servizio per un uso esclusivamente personale2 e deve utilizzare la SIM ed i servizi secondo buona fede e correttezza, rispettando le modalità ed i limiti, previsti dal proprio contratto, astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fru- izione dei servizi di comunicazione elettronica per i quali le SIM sono state attivate. In caso di inosservanza dei predetti principi, Vodafone si riserva, previa comunicazione al Cliente, di (i) interrompere, totalmente o parzialmente, la presta- zione dei servizi, anche limitando la velocità di connessione, ivi inclusi la restituzione e il trasferimento del credito, di opzioni o promozioni, e di (ii) applicare previa comunicazione al Cliente le condizioni economiche del piano “Anytime” o di altro piano che risulti conforme a tale specifi co utilizzo del servizio (in questo ultimo caso il Cliente avrà la possibilità di esercitare il diritto di recesso gratuito).
Resta fermo l’obbligo del Cliente di pagare gli importi che risulteranno dovuti per il traffico generato.
È incompatibile con l’uso personale ogni uso della SIM in apparecchi diversi dai terminali omologati, uso che è consenti- to nei limiti delle disposizioni dell’art. 11 che segue. È in ogni caso vietata qualsiasi attività di trasformazione del traffico e l’inserimento delle SIM in apparati di comunicazione in grado di ri-originare e terminare le chiamate.
11. Attivazione del Piano AnyTime con l’uso di apparati diversi dal Terminale
L’uso di Apparati Call center è consentito unicamente con il Piano AnyTime. AnyTime è attivato automaticamente nel caso in cui dai sistemi informatici di Vodafone risulti l’uso anche temporaneo di una o più carte Sim in apparati di comu- nicazione diversi dal terminale, ovvero il traffico telefonico risulti superare il profi lo standard descritto nell’articolo “Uso personale e abuso”. In tale caso si applicano alla carta/alle carte SIM ed a tutti i numeri ad esse associati le condizioni economiche del Piano AnyTime o del diverso piano telefonico in quel momento ad esso sostituito e/o attivabile. Il Cliente può rifi utare la modalità di attivazione automatica del piano AnyTime inviando un fax al n 800.034642 entro 7 giorni dalla data di attivazione della SIM o della prima unità di credito telefonico successiva all’entrata in vigore delle presenti condizioni generali. In tal caso, le carte Sim potranno essere inserite unicamente nel terminale e rimane fermo anche il divieto di uso di Apparati Call center. Il Cliente può sottoscrivere per il servizio di roaming internazionale, gra- tuitamente, in qualsiasi momento e senza condizioni o restrizioni relative ad altri elementi del contratto e la Euro Tariff per servici voce, sms e dati.
12. Misure di gestione del traffico e funzionamento dei servizi
I servizi vengono erogati da Vodafone in base alle soluzioni tecniche e di rete disponibili al momento di attivazione del contratto. Al solo fi ne di evitare la congestione della rete e di garantirne comunque l’integrità e la sicurezza, Vodafone nei limiti in cui sia necessario salvaguardare la rete a favore degli altri utenti può introdurre, dove necessario, mecca- nismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. A tal fi ne potranno essere effettuati interventi di limitazione della velocità di connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, fi le sharing). I dettagli su queste misure e i relativi aggiornamenti sono sempre resi disponibili nella sezione dedicata del sito e nelle singole offerte. Inoltre, in situazioni di alto traffico, quando il carico delle risorse radio e degli elementi di rete è particolarmente elevato ed è possibile che si verifichino casi di con- gestione della rete, entrano in funzione i meccanismi di priorità del traffico (cd classi di servizio). Tutte le informazioni sulla gestione e prioritizzazione del traffico e sulla classe di servizio associata alle offerte è disponibile sul sito www. xxxxxxxx.xx, Area “Per il Consumatore”, Sezione dedicata alla Carta del Cliente e alle informazioni tecniche. Nessuna responsabilità verso il Cliente è imputabile a Vodafone nei seguenti casi: imperfetta rice trasmissione provocata da fonti esterne, interferenze, particolari condizioni atmosferiche od ostacoli; errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente, malfunzionamento del terminale e/o dei suoi accessori; utilizzo della SIM in apparato terminale non omologato e/o modifi cato irregolarmente; forza maggiore. Vodafone può modifi care le caratteristiche tecniche dei servizi per esigen- ze tecniche e/o organizzative e per guasti o manutenzione straordinaria, informandone il Cliente. In caso di guasto alla rete dipendente da caso fortuito o forza maggiore, o manutenzione straordinaria legata a fatti esterni eccezionali e non prevedibili, Vodafone potrà sospendere in ogni momento i servizi, in tutto o in parte, anche senza preavviso. In tali casi, non sono imputabili a Vodafone perdite, danni o pregiudizi sofferti dal Cliente.
Tutte le comunicazioni a Vodafone debbono essere indirizzate al servizio clienti Vodafone, x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 XXXXX.
Il Cliente può ricevere assistenza ed effettuare segnalazioni attraverso il sito o chiamando il servizio clienti. Il Cliente può, inoltre, effettuare reclamo secondo le modalità previste dalla carta del Cliente.
Il Cliente può inoltre accedere alle procedure di conciliazione paritetiche predisposte da Vodafone o a quelle presso i Xx.Xx.Xxx, secondo le norme vigenti.
Modifiche ed altre vicende del contratto
Ferma la disciplina dell’art. 2, nel corso di uno stesso rapporto contrattuale Vodafone ha facoltà di modificare le Condi- zioni generali, le Condizioni generali dei Servizi ed i Piani Telefonici con effetto dopo 30 giorni dalla comunicazione ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e secondo le modalità previste dalla delibera 519/15/CONS, privilegiando forme di comunicazione individuali in base all’utilizzo ed alla tipologia del servizio che subisce variazioni, per i seguenti motivi:
(i) per sopravvenute esigenze tecniche, gestionali ed economiche di carattere generale, quali, a titolo esemplificativo, ammodernamento tecnico della rete e delle strutture di produzione o di commercializzazione;
(ii) per mutamento della disciplina regolamentare o normativa che incida sull’equilibrio economico e/o su aspetti tecni- ci e gestionali del Servizio e/o mutamenti non prevedibili delle condizioni strutturali del mercato;
(iii) per variazione delle modalità e dei termini di attivazione e disattivazione delle Carte SIM e per aggiornamenti resi necessari al fi ne di assicurare il corretto uso delle stesse e dei Servizi alla luce dell’evoluzione dei profi li di traffico contrari all’uso lecito e personale dei servizi come disciplinato in relazione a fenomeni abusivi e/o fraudolenti.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
In tutti i suddetti casi, il Cliente ha facoltà di recedere o di passare ad altro operatore senza alcuna penalità secondo le modalitá previste dalla delibera 519/15/CONS e meglio specifi cate attraverso i diversi canali di contatto quali il sito xxx.xxxxxxxx.xx ed il Servizio Clienti. Decorsi trenta giorni senza che il Cliente abbia richiesto il recesso, il contratto proseguirà alle nuove condizioni.
Il Cliente può sempre richiedere modifiche al proprio contratto (ad esempio cambio di piano), salvi i limiti e le compa- tibilità dei servizi specifici.
16. Recesso del Cliente e diritto di ripensamento ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo
Il Cliente può recedere in ogni momento dal contratto, fatto salvo un preavviso minimo di trenta giorni, mediante raccomandata a/r, PEC, compilando il form online disponibile su xxxx.xx, contattando telefonicamente il Servizio Clienti 190 o compilando il modulo in uno dei punti vendita Vodafone. La richiesta deve pervenire completa di fronte e retro del documento di identità del richiedente. In caso di recesso Vodafone potrà addebitare al Cliente un corrispettivo per recesso anticipato commisurato ai costi sostenuti da Vodafone derivanti dall’esercizio di tale diritto da parte dell’u- tente, in ottemperanza a quanto disposto in materia dalla l. n. 40/07. In caso di Contratto stipulato fuori dai locali commerciali o a distanza, il Cliente potrà recedere senza alcuna penalità inviando una Raccomandata con avviso di ricevimento al Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 00000 XXXXX o alla Casella Postale 109 – 00000 Xxxx, o una PEC all’indirizzo xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxxxxx.xx entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del contrat- to o 14 giorni dalla eventuale consegna di beni, salvo che l’esecuzione del contratto non sia iniziata con il consenso del Cliente e la conseguente accettazione della perdita del diritto di recesso.
Ai fi ni dell’esercizio del diritto di recesso, Il Cliente potrà utilizzare, entro gli stessi termini, anche l’apposito modulo, reso disponibile anche sul sito xxx.xxxxxxxx.xx sezione “per il consumatore”, inviandolo, debitamente compilato e fi rmato, agli indirizzi sopra indicati.
In ogni caso, in seguito al ricevimento della raccomandata o PEC, Vodafone provvederà, ove sia stato consegnato uno o più beni al Cliente, a contattarlo per concordare un appuntamento con un corriere espresso incaricato da Vodafone per la restituzione dell’apparecchio telefonico. Resta inteso che i beni dovranno essere consegnati al corriere nello stato originario di conservazione.
17. Garanzia di conformità per il consumatore
Ai sensi degli artt. 128 e ss. del D. Lgs. 206/05 e s.m.i. (“Codice del Consumo”), il Cliente ha diritto ad una garanzia legale di conformità di 24 mesi dalla data di consegna dell’apparecchio telefonico o di altra apparecchiatura, a condizione che il difetto di conformità sia denunciato dal Cliente entro due mesi dalla scoperta del difetto. In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto alla sostituzione od alla riparazione gratuita del prodotto difettoso. Qualora la sostituzione o riparazione non fossero possibili, si applica quanto previsto dall’art. 130, comma 7, del Codice del Consumo.
Il cliente potrà valersi della garanzia recandosi presso un rivenditore autorizzato Vodafone o potrà ricevere informazioni chiamando il Servizio Clienti Vodafone. Le tempistiche di riparazione o sostituzione del prodotto possono variare in base alla natura del difetto e alla disponibilità delle parti di ricambio.
2 L’uso si considera personale quando rispetta almeno tre dei seguenti parametri: a) traffico giornaliero uscente sviluppato per Carta SIM non superiore a 160 minuti; b) traffico mensile uscente sviluppato per Carta SIM non superiore a 1250 minuti;
c) traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico giornaliero uscente complessivo; d) rapporto tra traffico giornaliero uscente complessivo e traffico giornaliero entrante complessivo non superiore a 4).
Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico incluso illimitato voce e sms verso tutti senza soglie di minuti e/o di sms, in via meramente presuntiva e senza che ciò comporti alcun automatiscmo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’uso si considera lecito e corretto, e quindi personale se vengono rispettati entrambi i seguenti parametri:
- il traffico giornaliero voce o sms uscente complessivo verso altri operatori non deve superare il 60% del traffico totale voce o sms uscente;
- il rapporto tra il traffico giornaliero voce o sms uscente verso altri operatori e il traffico voce o sms entrante da altri operatori non deve essere superiore a 3 (tre).
Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato per visualizzaresolo contenuti audio- visivi o altri contenuti che sulla base delle condizioni dell’offerta attivata nonconcorreranno al consumo dei Giga, in via meramente presuntiva e senza che ciò comporti alcunautomatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’uso si considera lecito e corretto, e quindi personale se viene rispettato il seguente parametro:
- il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o gli altri contenuti che sulla base delle condizioni dell’offerta attivata non concorreranno al consumo dei Giga, non deve superare per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata.
Per i piani, opzioni e/o promozioni per smartphone che prevedono traffico dati incluso illimitato, in via meramente presuntiva ma non esaustiva e senza che ciò comporti alcun automatismo nell’applicazione delle misure previste per il loro superamento, l’uso del servizio non si considera lecito e corretto se, in presenza di volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori al doppio della media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe, non sono rispettati uno o più dei seguenti parametri:
- il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chia- vette o pc) risulta superiore all’80% del traffico dati totale il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisi- vi o utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati comples- sivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effet- tuato in ciascuna giornata.
Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verifi care, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento.
Inoltre in caso di traffico effettuato in roaming in Svizzera, Turchia Albania, e, per le offerte RED, in USA l’uso si considera personale quando:
- il cliente non effettua il servizio telefonico in roaming in un numero di giorni superiore a 31 (trentuno) su un periodo complessivo di 60 giorni consecutivi. In caso di superamento di tale soglia Vodafone potrà applicare le tariffe base voce, SMS e dati previste in Europa in ottemperanza al Regolamento Europeo N. 531/2012 e s.m.i.
Art. 1 ) – Definizione e tipo di offerta
Le presenti condizioni disciplinano i piani di telefonia mobile inclusi nelle offerte “One Business” (di seguito singo- larmente “Offerta”) come condizioni particolari dell’Offerta Ricaricabile Vodafone e i Clienti Business ed integrano le Condizioni Generali di Contratto per il servizio mobile prepagato. L’Offerta prevede la fruizione dei servizi di comunica- zione elettronica (di seguito “Servizio”) tramite l’acquisto preventivo di quantità di traffico telefonico (Unità di Credito Telefonico) secondo determinati importi e tagli di ricarica che il Cliente può utilizzare per la fruizione dei pacchetti dell’Offerta consistenti in quantità predefinite di minuti voce, sms e traffico dati nazionali e internazionali e delle rela- tive opzioni aggiuntive (ogni pacchetto ed opzione ha una durata mensile). L’adesione all’offerta prevede l’acquisto di
una o più ricariche al mese sufficienti a coprire il costo del pacchetto prescelto e delle opzioni aggiuntive ed il rinnovo tacito di tali acquisti ogni mese, fatta salva indicazione di volontà contraria da parte del Cliente che sarà sempre libero di rifiutare l’ulteriore acquisto previsto ogni mese).
Ad ogni Pacchetto dell’Offerta e/o Opzione addizionali richieste dal Cliente Vodafone potrà promozionalmente far corrispondere tagli di ricarica di importi via via decrescenti. La disattivazione dei pacchetti dell’Offerta e/o delle Opzioni addizionali comporterà la perdita dei benefici promozionali sugli importi dei tagli di ricarica.
Art. 2) – Attivazione dell’Offerta e contributo di attivazione
L’attivazione dell’Offerta è condizionata:
- alla valutazione dello stato di solvibilità del Cliente aderente da compiersi mediante l’esame di dati provenienti da archivi privati gestiti da società autorizzate all’erogazione di servizi per la gestione del rischio creditizio e il controllo delle frodi al cui accesso il cliente dà autorizzazione, da registri pubblici contenenti informazioni relative ad eventuali protesti, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli al Cliente (quali pignoramenti, procedure concorsuali, sequestri, ipote- che, domande giudiziali) e da informazioni statistiche anche tratte dagli archivi stessi di Vodafone;
- all’utilizzo di specifiche modalità di pagamento (carta di credito e domiciliazione bancaria) e alla verifica delle stesse tramite richiesta alla banca presso la quale il Cliente ha richiesto la domiciliazione dei pagamenti la conferma della correttezza dei dati forniti.
L’Offerta e le opzioni aggiuntive prevedono ciascuna un contributo di attivazione una tantum o rateale che sara’ ad- debitato nel conto telefonico.
L’offerta include minuti verso le direttici nazionali ed internazionali fisse e mobili a seconda dell’Offerta sottoscritta. È consentito un uso occasionale verso altre direttrici secondo le seguenti soglie:
-20 minuti verso numerazioni speciali e 20 MMS
Art. 4) – Modalità di pagamento
Il Cliente sarà tenuto a pagare gli importi relativi all’acquisto delle ricariche indicati nella fattura non fiscale entro il termine ivi indicato. A tali pagamenti si applica l’art. 6 delle Condizioni Generali di Contratti per i Servizi di Comunica- zione Elettronica.
Art. 5) – Collegamento alle offerte di rete fissa (VRU-VRUC) e alle offerte “One Business”
In caso di sottoscrizione unitamente alla presente Offerta del contratto d’abbonamento di rete fissa per il servizio VRU-VRUC le condizioni economiche previste in quest’ultimo contratto potranno essere garantite fino a che risulti attiva l’Offerta su tutte le SIM del Cliente. In caso di disattivazione della SIM o recesso dall’Offerta verranno applicate automaticamente le condizioni economiche del piano in abbonamento di rete fissa sottoscritto.
In caso di sottoscrizione unitamente alla presente Offerta del contratto d’abbonamento dati e/o di reta fissa inclusi nelle offerte integrate “One Business”, le condizioni economiche del piano ricaricabile potranno essere garantite fi no a che tutti i servizi inclusi nell’Offerta One Business risultino attivi. La disattivazione per qualunque causa di uno dei Servizi inclusi nelle offerte One Business non comporta la cessazione del contratto di adesione all’offerta ricaricabile in essere tra le parti che, pertanto, rimarrà valido ed efficace.
Art. 6) – Clausola risolutiva espressa
Nell’ambito del presente Contratto, ciascuna parte:
si impegna a rispettare le previsioni relative al regime delle Sanzioni di cui all’art. 4.6 delle Condizioni Generali di Con- tratto per Aziende, lettere i)-vi).
6 Il rispetto dei parametri di seguito riportati lascia presumere un uso lecito e corretto dei Servizi.
a) il rispetto, con riferimento ai piani che prevedano traffico incluso a fronte di un canone previsto ogni mese (compresi piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico incluso illimitato voce e sms verso tutti senza soglie di minuti e/o di sms) di entrambi i seguenti parametri:
- la quantità di traffico voce o sms uscente complessivo verso altri operatori mobili non deve superare il 60% del traffico voce o sms totale uscente;
- il rapporto tra il traffico voce o sms uscente verso altri operatori e il traffico voce o sms entrante da altri operatori non deve essere superiore a 3 (tre).
b) il rispetto, per i piani diversi da quelli regolati dal punto a) che precede, di almeno due dei seguenti parametri:
i) traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM / numero telefonico non superiore a 160 minuti;
ii) traffico mensile uscente sviluppato per SIM / numero telefonico non superiore a 1250 minuti;
iii) traffico in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico uscente complessivo per SIM/numero telefonico;
iv) traffico in uscita verso gli altri numeri telefonici della RAM non inferiore al 20% del traffico uscente complessivo per SIM / per numero telefonico;
v) rapporto tra traffico uscente complessivo e traffico entrante complessivo per SIM / numero telefonico non superiore a 4.
c) il rispetto, per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato anche per visualizzare solo contenuti audiovisivi, in via meramente presuntiva e senza che ciò comporti alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, del seguente parametro:
- il traffico dati giornaliero per la navigazione o per visualizzare contenuti audiovisivi non deve superare per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata.
Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento.
Inoltre in caso di traffico effettuato in roaming in Unione Europa, l’uso si considera lecito e corretto quando 1) il cliente sia presente prevalentemente sul territorio nazionale anziché in altri Stati Membri dell’Unione; 2) il consumo nazionale del cliente sia prevalente rispetto al consumo in roaming.
Nei Paesi extra UE, Svizzera e San Marino, l’uso si considera, lecito e corretto quando:
il cliente non effettua il servizio telefonico in roaming in un numero di giorni superiore a 31 (trentuno) su un periodo complessivo di 60 giorni consecutivi.
CONDIZIONI DI ADESIONE ALL’OFFERTA ZERO
L’offerta Zero (di seguito “Offerta”) è regolata da:
- le Condizioni Generali di Contratto per il servizio mobile prepagato come modificate ed integrate dalle Condizioni di adesione all’offerta di telefonia mobile prepagata incluse nelle offerte “One Business”;
- le Condizioni di adesione all’offerta di telefonia mobile prepagata incluse nelle offerte “One Business” (di seguito per brevità “Condizioni One Business”), come modificate dalle presenti Condizioni.
La prima frase dell’Art. 1 (Definizione e tipo di offerta) delle Condizioni One Business è sostituita dalla seguente: “Le presenti condizioni disciplinano l’offerta Zero (di seguito “Offerta”) come condizioni particolari dell’Offerta Ricarica- bile Vodafone per i Clienti Business ed integrano le Condizioni Generali di Contratto per il servizio mobile prepagato.” Art. 3) Consumo extra-soglia
I primi due paragrafi dell’Art. 3, paragrafo 4 delle Condizioni One Business sono così sostituiti:
“4. qualora la soglia di minuti ed SMS verso le direttrici di traffico internazionale inclusi nel pacchetto raggiunga la soglia del 100%, il Cliente acconsente espressamente a che vengano effettuate in automatico una o più ulteriori ricari- che secondo un taglio prestabilito cui corrispondono quantitativi di minuti di traffico ed sms predeterminati a seconda dell’Offerta sottoscritta utilizzabili verso le medesime direttrici fino al rinnovo successivo. Nel caso di sottoscrizione di
opzioni aggiuntive che includano un quantitativo ulteriore di SMS, traffico voce e/o dati o un aumento della velocità di navigazione, comprese quelle previste all’interno dell’offerta “One Business” , il Cliente acconsente a che vengano effettuate in automatico ulteriori ricariche secondo un taglio prestabilito cui corrispondono i servizi individuati nelle opzioni fi no al rinnovo successivo. Anche l’importo di tali ulteriori ricariche verrà addebitato direttamente tramite con- to telefonico del Cliente.”
L’Art. 4 delle Condizioni One Business è così sostituito:
“L’offerta include minuti verso le direttici nazionali ed internazionali fisse e mobili a seconda dell’Offerta sottoscritta. È consentito un uso occasionale verso altre direttrici secondo le seguenti soglie:
- Red Business XS avrà 20 minuti e 20 SMS internazionali, 20 MMS e 20 minuti versio numerazioni speciali;
- Red avrà 500 minuti e 20 SMS internazionali, 20 MMS, 20 minuti verso numerazioni speciali ad eccezione dei nu- meri speciali 899 e 10 minuti verso numerazioni speciali 899;
- Red Pass Unlimited avrà 1000 minuti e 20 SMS internazionali, 20 MMS, 20 minuti verso numerazioni speciali ad eccezione dei numeri speciali 899 e 10 minuti verso numerazioni speciali 899;
- Infinito Business Gold Edition, Infinito Business Black Edition e Infinito Business International avranno 1000 minuti e 20 SMS internazionali, 20 MMS e 20 minuti verso numerazioni speciali
In caso di superamento delle predette soglie, Vodafone potrà, previo contatto del Cliente: (i) sospendere i Servizi (ii) ap- plicare le condizioni economiche di un altro piano tariffario in abbonamento, con diritto del Cliente, in caso di cambio piano di esercitare il diritto di recesso.”
Art. 5 - Condizioni di uso corretto e lecito
In caso di sottoscrizione di un servizio con dati illimitati, senza distinzione di tipo di utilizzo, si applicano le seguenti condizioni di uso corretto e lecito, ad integrazione delle condizioni di uso corretto e lecito indicate nelle “Condizioni Generali di Contratto per il servizio mobile prepagato”: “ il rispetto, per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato, in via meramente presuntiva e senza che ciò comporti alcun automatismo nell’appli- cazione delle cautele previste per il loro superamento, del seguente parametro: il traffico dati mensile utilizzato per visualizzare contenuti audiovisivi, anche in streaming, non deve superare il 90% del traffico dati complessivo effettuato nel medesimo periodo.
Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso mediante invio di SMS o mediante una chiamata telefonica, l’esatta natura di tale superamento e disporre, ove sussistano i presuppposti, i rimedi previsti in caso di violazione di dette condizioni”.
CONDIZIONI DI ADESIONE AL CONTRATTO
DI AUTORIZZAZIONEPERMANENTE DI ADDEBITO SUL CONTO CORRENTE E SULLA CARTA DI CREDITO
L’Azienda prende atto che la Banca non è responsabile delle conseguenze ad esso non imputabili (quali ad esempio: forza maggiore, attività e/o decisioni governative o amministrative italiane o estere, ecc) e ogni impedimento che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza.
L’Azienda prende atto che il Gestore della Carta di Credito assume l’incarico di provvedere ai singoli pagamenti in fa- vore di Vodafone a condizione che non sussistano ragioni che impediscano l’utilizzo della Carta di Credito da parte dell’Azienda. In tale ultimo caso l’incarico di provvedere al pagamento dell’importo sopra citato potrà essere revocato con l’esonero del Gestore della Carta di Credito da ogni responsabilità inerente il mancato pagamento. Nel caso di disposizioni di addebito, inviate da Vodafone al Gestore della Carta di Credito alle quali il medesimo non abbia dato esecuzione, il pagamento dovrà essere effettuato direttamente dall’Azienda a Vodafone secondo le modalità che sa- ranno indicate dal Servizio Clienti Vodafone.
L’Azienda prende atto che la presente autorizzazione potrà essere trasferita ad eventuali altre Carte di Credito che dovessero essere emessi dallo stesso Gestore della Carta di Credito in sostituzione della Carta indicata nel presente modulo emesso in fase di attivazione o successivamente.
L’Azienda prende atto che il Gestore della Carta di Credito non è responsabile delle conseguenze ad esso non imputa- bili (quali ad esempio: forza maggiore, attività e/o decisioni governative o amministrative italiane o estere, ecc) e ogni impedimento che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza.
3. Il presente contratto si intenderà perfezionato ed efficace tra le parti a meno che l’Azienda e/o il proprio Legale Rappresentante o Delegato:
- non fornisca prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza o, se del caso, della propria qua- lità di rappresentante e/o mandatario di un altro soggetto e dei relativi poteri;
- risulti civilmente incapace;
- sia stata in precedenza inadempiente ad ogni titolo nei confronti di Vodafone Italia S.p.A.;
- risulti iscritto nell’elenco dei protesti o soggetto a procedure esecutive;
- presenti istanza o sia assoggettato a procedure concorsuali.
CONDIZIONI PARTICOLARI DI ADESIONE ALLE OPZIONI ROAMING
Art.1 Rinvio, Definizione e Tipo di Offerta
Le presenti condizioni disciplinano: i) le opzioni “Red Mondo”, “New Red GB Mondo”, “International Call” (di seguito, sin- golarmente, “Opzione” o “Offerta”) come condizioni particolari dell’Offerta Zero e dell’offerta mobile prepagata inclusa
nei pacchetti OneBusiness ed integrano le Condizioni di Adesione all’Offerta Zero e le Condizioni Generali di Contratto per il servizio mobile prepagato incluso nelle offerte “OneBusiness”; ii) ad opzioni Roaming che consentano la condivi- sione tra piu` SIM di traffico voce, sms e dati in Roaming, come previsto dall’art. 4 che segue.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Ciascuna Opzione prevede la fruizione dei servizi di comunicazione elettronica tramite l’acquisto preventivo di quantità di traffico telefonico secondo determinati importi e tagli di ricarica che il Cliente potra’ utilizzare per la fruizione del pacchetto scelto e consistente in quantità predefinite di minuti voce, sms e traffico dati internazionali (ogni pacchetto ha una durata di 12 mesi ove non diversamente specificato).
La sottoscrizione dell’Opzione prevede l’acquisto di una ricarica sufficiente a coprire il costo del pacchetto prescelto ed il rinnovo tacito di tale acquisto al dodicesimo mese, fatta salva indicazione di volontà contraria da parte del Cliente che sarà sempre libero di rifiutare l’ulteriore acquisto secondo le modalità indicate all’art. 3) delle Condizioni di Adesione all’Offerta Zero e delle condizioni di adesione all’offerta di telefonia mobile prepagata inclusa nelle offerte OneBusiness. Aderendo all’Offerta il Cliente acconsente a che l’ammontare di minuti, traffico dati e SMS inclusi nel pacchetto venga frazionato in periodi mensili e che sia utilizzabile in ciascun periodo nei paesi di validità dell’offerta elencati nei mate- riali informativi dedicati e/o sul sito Xxxxxxxx.xx.
Superate le soglie di traffico incluse in ciascun periodo, il Cliente acconsente a che vengano applicate le tariffe Smar- tPassport previste dal suo piano tariffario.
La ricarica automatica verrà addebitata nella fattura del Cliente. Vodafone potrà concedere al Cliente di pagare l’impor- to di tale ricarica in 12 rate mensili addebitate direttamente nella fattura non fi scale senza interessi.
Art. 3 – Disattivazione dell’Offerta
Il Cliente potrà disattivare in qualunque momento l’Opzione attraverso il sito xxxxxxxx.xx, fatto salvo l’obbligo di corri- spondere in un’unica soluzione le eventuali rate residue di cui all’art. 2. L’Opzione verrà disattivata trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione. Entro il termine su indicato il Cliente potrà usufruire dell’ eventuale ammontare residuo di minuti, traffico dati ed SMS nei paesi di validità dell’offerta.
La disattivazione per qualunque causa dell’Opzione non comporta la cessazione del contratto di adesione all’Offerta Zero e/o del contratto per i servizi di telefonia mobile prepagata inclusi in OneBusiness in essere tra le parti che, per- tanto, rimarranno validi ed efficaci.
La cessazione per qualunque causa del Contratto di Adesione all’Offerta Zero e/o del contratto di telefonia mobile prepagata incluso nelle Offerte OneBusiness comporta l’automatica disattivazione dell’Opzione.
Art. 4 – Opzioni Roaming con condivisione di traffico tra più SIM
Vodafone potrà offrire al Cliente opzioni di roaming sottoscrivibili a livello di Responsabile di Pagamento che consen- tano la condivisione tra 2 o più SIM di determinate quantità di minuti, SMS e traffico dati in Roaming in uno o più paesi (di seguito per brevità “Opzione/i Condivisa/e”) . Tale traffico potrà essere condiviso tra le SIM del Cliente con piani Zero attivi, che siano state abilitate ad utilizzare l’Opzione Condivisa dal Cliente medesimo.
L’attivazione della ricarica di importo pari al canone mensile dell’Opzione Condivisa avverrà solo in caso di utilizzo del servizio Roaming da parte di almeno una SIM con attiva tale opzione; pertanto, nel caso in cui non venga effettuato traffico all’estero, non verrà addebitata nessuna ricarica automatica.
il Responsabile di Pagamento al momento della sottoscrizione dell’Opzione Condivisa, dovrà attivare o, se già presente, selezionare almeno una SIM con piano Zero compatibile: su tale o tali SIM dovrà essere attivata l’Opzione Condivisa.
Il Cliente non potrà attivare a livello di Responsabile di Pagamento due Opzioni TCPW differenti in termini di traffico disponibile e/o costo.
Al superamento delle soglie di traffico incluse nell’Opzione Condivisa, il Cliente avrà ` a disposizione altri pacchetti di traffico che daranno ulteriori Minuti, SMS e traffico dati fino al successivo rinnovo dell’opzione.
Al momento dell’attivazione dell’Opzione Condivisa verrà addebitato automaticamente un importo pari ad un canone mensile dell’opzione che verrà riaccreditato automaticamente in caso di disattivazione dell’opzione medesima.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO VODAFONE MAIL PROFESSIONAL, SERVIZIO MOBILE, INTERNET E MAIL OUTLOOK E SERVIZIO DI ASSISTENZA VF MOBILE EXCHANGE
Vodafone Italia S.p.A. Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico (di seguito “VO”, “Vodafone”), con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) - Xxxxxx, e’ distributrice esclusiva sul territorio italiano del servizio “VF Mail Profes- sional”, “Servizio Mobile”, “Internet Mail Outlook” e “Servizio di Assistenza VF Mobile exchange”. - Condizioni essenziali per l’attivazione del Servizio da parte di Vodafone e per la fruizione del Servizio da parte del Cliente sono i) il possesso di cellulari che supportino il servizio, acquistati direttamente da Vodafone e la ii) stipula di un contratto di abbonamento per SIM Vodafone per Aziende abilitata al servizio GPRS per ciascuna SIM su cui si intende attivare il Servizio.
1.1 Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra il Cliente e Vodafone per l’erogazione da parte di Voda- fone del Servizio VF Mail Professional “National” con opzione “International”. L’opzione “International” sarà attivabile solo se si è già sottoscritto precedentemente il servizio “National”.
1.2 Il Cliente ha il diritto di utilizzare il Servizio esclusivamente per la propria attività professionale, garantendo a VO che l’uso dello stesso sarà rigorosamente limitato a quanto espressamente indicato nella documentazione del Servizio e nelle presenti Condizioni Generali.
1.3 VF Mail Professional è una soluzione di mobile office realizzata da Vodafone che consente all’utente aziendale di gestire, in modalità GPRS, direttamente dal cellulare tutte le funzionalità base per la gestione di una casella di posta fornita da un qualunque Internet Service Provider (di seguito ISP).
1.4 Vodafone non sarà responsabile per eventuali carenze del Servizio dovute all’errata o incauta utilizzazione del medesimo da parte del Cliente.
1.5 Vodafone non sarà in ogni caso responsabile del contenuto, della modalità, della sicurezza delle comunicazioni e dei messaggi trasmessi o ricevuti dal Cliente e/o dagli altri utilizzatori tramite il Servizio né di eventuali danni derivanti dall’installazione del software del Licenziante.
1.6 Nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente, Vodafone si riserva il diritto di modificare le caratte- ristiche tecniche del Servizio per esigenze di erogazione e/o organizzazione. Vodafone informerà il Cliente in modo opportuno di eventuali sospensioni e/o limitazioni durature del Servizio. Vodafone potrà sospendere in ogni momento il Servizio, in tutto o in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla propria rete e agli apparati di erogazione del Servizio, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni straordinarie non programmate.
Art. 2 Componenti del servizio
2.1 Il Servizio VF Mail Professional è composto da:
1) La postazione VF Mail Professional costituita da a) il device su cui è installato il client di posta e, al suo interno la b) SIM Vodafone per Aziende abilitate al servizio GPRS di cui alle premesse;
2) Area web del HYPERLINK “xxxx://xxx.000.xx” xxx.xxxxxxxx.xx dedicata per la gestione e la configurazione degli account di posta configurati;
2.2 Il Servizio Mobile Internet e Mail Outlook è composto da: 1) La postazione Mobile Internet e Mail Outlook costituita da a) il device e, al suo interno la b) SIM Vodafone per Aziende abilitate al servizio GPRS di cui alle premesse;
3.1 A titolo di corrispettivo per la fornitura del Servizio VF Mail Professional e del servizio Mobile Internet e Mail Out- look il Cliente si impegna a pagare gli importi (come specificato nei materiali informativi forniti da Vodafone e relativi all’offerta VF Mail Professional From Vodafone) secondo la quantità di SIM indicate nella presente proposta, ogni mese,
nel Conto Telefonico e nei termini e con le modalità previsti dal Contratto di Abbonamento per tale SIM Vodafone.
Art. 4 Titolarità del Servizio, Diritti di autore
Tutti i diritti di proprietà intellettuale del Servizio, dei prodotti, dei software necessari per il Servizio e di tutta la docu- mentazione anche cartacea relativa, sono e restano nella piena titolarità di Vodafone.
Art. 5 Disattivazione del Servizio
5.1 Il Cliente ha il diritto di disattivare in qualunque momento il Servizio mediante invio del presente modulo, indicando nella colonna “Tipo” la lettera “D” in corrispondenza di ciascuna SIM su cui si vuole disattivare il servizio. Il servizio verrà disattivato trascorsi 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte di Vodafone della richiesta di disattivazione.
5.2 La disattivazione per qualunque causa del Servizio non comporta la cessazione dei contratti per l’acquisto degli smartphones GSM/GPRS/UMTS e dei contratti di abbonamento per SIM Vodafone in essere tra le parti che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
5.3 La cessazione per qualunque causa del contratto di Abbonamento Vodafone per Azienda relativo a tutte le SIM riportate nella presente proposta comporta l’automatica disattivazione del Servizio.
Art. 6 Condizioni Particolari (durata e penali)
6.1 Per il solo servizio Vodafone Mail Professional il Cliente che attiverà l’opzione “International” sul servizio “National” sarà tenuto a mantenere l’opzione attiva sulla propria SIM per una durata non inferiore ai 12 mesi. In caso di disat- tivazione anticipata dell’opzione “International” il Cliente sarà tenuto al pagamento di un corrispettivo per recesso anticipato pari a 50,83 euro (iva inclusa). Resta inteso che Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme versate dal Cliente a Vodafone ai sensi del presente contratto.
6.2 In deroga a quanto previsto dalle Condizioni di Adesione all’iniziativa Soluzione Telefono, Soluzione Accessori e Rata Telefono, in caso di sottoscrizione di Soluzione Telefono in abbinamento all’offerta NoProblem Mail o ad altre offerte Mail, il Cliente sarà vincolatoper 24 mesi (il primo rinnovo coincide con il giorno di sottoscrizione del servizio) e sarà tenuto al pagamento del corrispettivo per recesso anticipato pari a 101,66 Euro (iva inclusa) oltre al pagamento delle rate residue del terminale, qualora risulti a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone con conse- guente risoluzione del Contratto di Abbonamento o receda dal Contratto di Abbonamento.
Art. 7 Servizio di Assistenza VF Mobile Exchange (oggetto, vincoli, durata e corrispettivi)
Il Servizio di Assistenza Mobile Exchange è offerto da Vodafone attraverso Qualified Partners ed è composto da:
1) supporto remoto per la configurazione del server Exchange, relativamente all’utilizzo dei servizi in mobilità
2) supporto remoto per la configurazione della mail e degli altri servizi connessi all’utilizzo del servizio Mobile Exchan- ge dei device con sistema operativo Symbian e Windows Mobile, sottoscritti nel pacchetto di offerta Vodafone Mobile Exchange. Il Cliente che attiverà il Servizio di Assistenza Mobile Exchange sarà tenuto a richiederne l’attivazione con- testuale su tutte le SIM intestate al medesimo, su cui sia attivo il Servizio Vodafone Mail Outlook (Vodafone Mobile Exchange), in un numero comunque non inferiore a 5 SIM. L’opzione dovrà essere mantenuta attiva su ciascuna SIM per un periodo non inferiore ai 12 mesi. In caso di disattivazione anticipata di tale servizio il Cliente sarà tenuto al pagamento delle rate residue fino alla scadenza del 12° rinnovo compreso.
CONDIZIONI GENERALI PER IL SERVIZIO ADSL, FIBRA O DI CONNETTIVITÀ WIRELESS
Art. 1. Rinvio
Al contratto per il Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e di Connettività Wireless si applicano le Condizioni Generali di Contratto peri Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni.
Art. 2 Ambito di applicazione e definizioni
Art. 2.1. Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano i contratti e i rapporti tra il Cliente che abbia già in essere, ove previsto, un contratto d’Abbonamento Aziende Vodafone per la telefonia mobile e Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”), Società del gruppo Vodafone Group Plc. con socio unico, con sede legale in Xxxxx (XX - Xxxxxx), Xxx Xxxxxx 00, società autorizzata a fornire reti e servizi di comunicazione elettronica ai sensi del D.Lgs.1 agosto 2003, n. 203, per l’erogazione da parte di Vodafone del Servizio ADSL, del Servizio Fibra e Fibra misto rame, del Servizio di Connettività Wireless e del Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile.
Ai fini delle presenti Condizioni e della Proposta si intendono per:
Vodafone Station: il dispositivo comprensivo di Vik (Vodafone Internet Key) la cui installazione presso il domicilio del Cliente è necessaria ai fini dell’erogazione del Servizio e/o del Servizio Wireless. La Vodafone Station è ceduta da Vodafone a titolo di sconto merce.
Opzioni: le prestazioni accessorie del Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e/o del Servizio Wireless, tra cui l’opzione intranet.
Servizio di Connettività Wireless o servizio Wireless: servizio di connettività a banda larga che consente collegamento alla rete Internet ad altre reti di comunicazione e di fruire del servizio di telefonia vocale tramite accesso radio alla rete mobile Vodafone.
Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile: servizio telefonico accessibile al pubblico che prevede rassegnazione al cliente di una numerazione fissa (nativa Vodafone o portata da altri operatori) can la quale effettuare e ricevere chiamate da clienti di tutte le reti di comunicazione elettronica, nazionali ed estere. Tale servizio è fruibile presso l’indirizzo indicato dal Cliente nella Proposta. Sempre tale servizio può essere frullo attraverso la Carta Sim, la rete radiomobile ed il Terminale. L’attivazione della Carta Sim e l’utilizzo della stessa sono regolati dalle presenti condizioni generali.
Servizio o Servizi: ciascuno, parte o tutti i servizi sopra descritti e sottoscritti dal Cliente e come individuati nella Proposta.
Terminale (o Adattatore Voce): l’apparecchio ceduto al cliente, omologato e destinato al funzionamento sulla Rete Vodafone presso l’indirizzo indicato dal Cliente nella Proposta mediante l’uso non simultaneo di Carte Sim.
Art. 3 Conclusione e modifiche del Contratto - oggetto del Contratto
Art. 3.1 Proposta
Dal momento in cui la Proposta entra nella sua disponibilità, Vodafone si attiverà per l’attivazione del Servizio e/o del Servizio Wireless.
Vodafone non si assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente qualora, per fatti alla stessa non imputabili e dovuti a terzi (a mero titolo esemplificativo, all’operatore di accesso o ad altri soggetti la cui attività e collaborazione sia necessaria ai fini dell’attivazione del Servizio) o a fatto del Cliente, non sia possibile rispettare i tempi di attivazione dei Servizi concordati con il Cliente.
La Proposta potrà essere revocata dal Cliente in forma scritta tramite raccomandata a/r finché il Contratto non sia concluso, mediante attivazione dei Servizi. In tal caso Vodafone si riserva la facoltà di richiedere, oltre alla restituzione della Vodafone Station o del Terminale (con applicazione delle disposizioni di cui al successivo art. 12.2 in caso di mancata restituzione), il rimborso delle spese sostenute per aver intrapreso in buona fede le attività preparatorie necessarie all’esecuzione del Contratto prima di avere notizia della revoca della Proposta contrattuale (tra cui a mero
titolo esemplificativo il contributo di attivazione dovuto a Telecom Italia per consentire l’attivazione del Servizio e le spese per gli interventi tecnici): tali spese vengono sin d’ora determinate in Euro 100, fatta salva la facoltà di Vodafone di richiedere al Cliente il rimborso di ogni importo superiore di volta in volta documentato.
Art. 3.2 Oggetto
Il Contratto ha per oggetto la prestazione da parte di Vodafone dei Servizi di altri eventuali servizi come meglio spe- cificati più innanzi, secondo i termini e le modalità prevista dal Piano Tariffario e dall’Offerta Commerciale prescelta. Fintantoché Telecom Italia (e/o eventualmente altri operatori) non avrà abilitato la linea telefonica del Cliente alla connessione con tecnologie ADSL/Fibra e Fibra misto rame e non sarà quindi disponibile il Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame la connessione ad internet sarà fornita da Vodafone al Cliente mediante Servizio Wireless, ovvero mediante accesso radio reso disponibile tramite utilizzo della Carta SIM, qualora l’Offerta Commerciale Io preveda, nei limiti ed alle condizioni economiche indicate nella medesima.
Ogni qualvolta non sia possibile attivare il Servizio Fibra e Fibra misto rame sulla linea telefonica del Cliente, il Servizio di Connettività verrà reso tramite la tecnologia ADSL oppure esclusivamente tramite l’accesso radio garantito dal Servizio Wireless a seconda della copertura di rete disponibile presso la sede del Cliente. Il Cliente si impegna sin d’ora a non contestare la validità ed efficacia di tali attivazioni e a tenere Vodafone indenne e manlevata da qualsiasi contestazione o reclamo relativo alla tecnologia utilizzata per l’erogazione del servizio.
Nei casi in cui la connettività venga fornita tramite accesso radio, Vodafone potra’ prevedere soglie o meccanismi di rallentamento della velocità di connessione al fine di prevenire fenomeni di saturazione della rete mobile in seguito a un utilizzo massivo e/o improprio della risorsa Radio.
Resta inteso che Vodafone non potrà in nessun caso essere chiamata a rispondere di eventuali ritardi o malfunzio- namenti relativi all’attività di abilitazione e/o disattivazione della linea telefonica alla connessione con tecnologia ADSL/Fibra e Fibra misto rame essendo dette attività di esclusiva competenza di Telecom Italia (o eventualmente di terzi operatori).
Il Cliente riconosce ed accetta altresì che l’attivazione del Servizio è subordinata all’accettazione del relativo ordine di abilitazione della linea da parte di Telecom Italia (ed eventualmente da altri operatori); essendo del tutto estranea alla prestazione di detta accettazione, Vodafone non potrà essere chiamata a rispondere dell’eventuale mancata atti- vazione dei servizi conseguente al rifiuto da parte di Telecom Italia (ed eventualmente da altri operatori) del predetto ordine, fatto salvo il diritto del Cliente di contestare in tutte le sedi a Telecom (o ad altro operatore) l’illegittimità del rifiuto da essa opposto.
In tutti i casi di mancata attivazione dei servizi conseguenti al rifiuto da parte di Telecom Italia (ed eventualmente
da altri operatori) del predetto ordine, il Cliente si impegna a restituire a Vodafone la Vodafone Station al fine di con- sentirne il corretto smaltimento.
Art. 3.3 Attività preparatorie
Ai fini dell’erogazione dei Servizi potrebbe dover compiere alcune attività preparatorie necessarie all’installazione delle Apparecchiature indispensabili per il funzionamento del Servizio ed effettuare interventi sulla rete di teleco- municazione del Cliente.
Il Cliente assicura in questo caso la disponibilità all’effettuazione di tali interventi e concorda con Vodafone le mo- dalità di accesso ai propri spazi e locali da parte di personale autorizzato Vodafone e/o dalla stessa Vodafone ap- positamente incaricato. La Vodafone Station è ceduta da Vodafone al Cliente a titolo di sconto merce secondo le disposizioni di cui al successivo art. 10.
Art. 3.4 Lavori a carico del cliente
il Cliente accetta che per l’allacciamento della linea, in casi eccezionali e non dipendenti in alcun modo da Vodafone, potrebbero rendersi necessari adempimenti con relativi costi a carico del Cliente stesso (i.e. a titolo esemplifi cativo e non esaustivo: sblocco delle tubature, disostruzione della canalina). Gli adempimenti necessari verranno tempe- stivamente comunicati al Cliente da parte di un operatore Vodafone e, qualora tali attività non vengano espletate dal Cliente entro 30 giorni dalla comunicazione, il contratto si intenderà risolto automaticamente senza ulteriore aggravio per le parti.
Art. 3.5 Ponti Radio
il Cliente si rende consapevole ed accetta che l’impiego di ponti radio può comportare operazioni di scavo ed altre operazioni preparatorie all’istallazione e/o attivazione del Servizio e pertanto si impegna a:
- Individuare con Vodafone quali spazi, di cui abbia la disponibilita` giuridica, possa concedere a Vodafone a titolo gratuito per il posizionamento di quanto necessario ai fini dell’erogazione del servizio;
- autorizzare Vodafone a procedere, presso gli enti preposti, agli adempimenti eventualmente necessari per l`in- stallazione delle Apparecchiature e/o per il funzionamento del Servizio;
- a reperire e/o ottenere permessi e/o ogni altra documentazione necessaria ai fini della buona riuscita dell’istalla- zione ed attivazione del servizio.
Nel caso in cui sull’ immobile individuato per l`installazione dovessero gravare impedimenti tecnico/amministra- tivi ostativi all’installazione delle Apparecchiature e/o all` erogazione del servizio il presente contratto si risolvera` automaticamente.
Art. 3.6 Blocco selettivo delle chiamate
Vodafone rende disponibile al Cliente gratuitamente e su richiesta il servizio di sbarramento selettivo di chiamata. Le informazioni sul servizio e sulle sue modalità di erogazione sono disponibili presso il sito internet xxx.xxxxxxxx.xx o tramite chiamata gratuita al Servizio Clienti Vodafone.
Art. 3.7 Chiamate d’emergenza
Il Cliente prende atto ed accetta che per il Servizio Wireless e per il Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile le chiamate ai numeri d’emergenza delle forze dell’Ordine e ai Servizi pubblici di emergenza sono garantite tramite la rete mobile.
Art. 4 Obblighi, Responsabilità e Facoltà di Vodafone
Art. 4.1 Erogazione del Servizio e/o del Servizio Wireless
Il Servizi saranno forniti esclusivamente nelle aree con copertura ADSL/Fibra e Fibra misto rame.
Vodafone non sarà responsabile per eventuali carenze dei Servizi dovute all’errata utilizzazione del medesimo da parte del Cliente. Parimenti, Vodafone non sarà in ogni caso responsabile del contenuto e delle modalità delle comu- nicazioni effettuate tramite il Servizio e/o il Servizio Wireless. Nessuna responsabilità è imputabile a Vodafone per il mancato funzionamento o parziale funzionamento di servizi o apparati particolari, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, teleallarmi, telesoccorso, telecontrollo, allarmi collegati alla Vodafone Station.
Art. 4.2 Limitazioni tecniche del Servizio – Malfunzionamenti
Il Cliente riconosce ed accetta che l’effettiva velocità del collegamento ADSL, Fibra e Fibra misto rame e del collega- mento tramite Servizio Wireless dipende dal grado di congestione della rete, dalla qualità della rete di accesso, dalle caratteristiche tecnico-funzionali dell’impianto fornito da altro gestore di cui il Cliente usufruisce e dall’impianto telefonico del Cliente.
Vodafone non è pertanto in grado di garantire l’effettivo raggiungimento della velocità nominale e delle prestazioni apicali indicate nell’Offerta Commerciale. In relazione al collegamento ADSL, Fibra e Fibra misto rame nell’apposito documento integrativo delle presenti Condizioni Generali di Contratto, pubblicato sul sito xxx.xxxxxxxx.xx e disponi- bile presso i Punti Vendita, sono riportati i valori degli indicatori specifici di qualità del servizio previsti dall’art. 8, com- ma 6, della delibera 244/08/CSP e successive modifiche, nonché l’indicazione delle caratteristiche delle prestazioni fornite, della tecnologia utilizzata delle caratteristiche minime che il sistema di accesso deve possedere e di dove reperire le informazioni riguardanti gli obiettivi ed i risultati della qualità del servizio.
In caso di indisponibilità temporanea del servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame dovuta a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, a malfunzionamenti e/o guasti di tipo tecnico e/o di rete, il servizio di connettività verrà fornito al Cliente tramite l’accesso radio del Servizio Wireless e senza onere alcuno a carico del Cliente. Diversamente, qualora il Cliente decida autonomamente di fruire del Servizio Wireless nonostante la disponibilità del servizio ADSL la navi- gazione sarà tariffata secondo il piano tariffario e l’Offerta commerciale cui è Cliente ha aderito.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Per il miglior utilizzo del Servizio e/o del Servizio Wireless e per la segnalazione di eventuali guasti, Vodafone assicura al Cliente l’assistenza tramite la propria rete sul territorio nazionale accessibile telefonicamente tramite il numero verde 800227755 o il numero breve 42323, dalle 8.00 alle 24.00, nonché per posta od in via telematica.
Art. 5 Obblighi, Responsabilità e Facoltà del Cliente
Il Cliente riceverà da Vodafone le proprie Username e Password necessarie sia all’autenticazione e all’accesso al Servi- zio sia alla fruizione dello stesso servizio di telefonia vocale. Le Username e le Password sono strettamente personali, il Cliente si obbliga a custodirle con la massima cura e diligenza evitando che possano essere conosciute da terzi non autorizzato. Il Cliente accetta espressamente che tutte le connessioni, le singole sessioni di utilizzo del Servizio e/o del Servizio Wireless e in chiamate effettuate tramite le Username e Password assegnate sono a lui direttamente riconducibili fino a prova contraria. In caso di smarrimento e/o furto di Username e Password, lo stesso si impegna a darne immediata comunicazione a Vodafone affinché la stessa provveda all’immediata sospensione del Servizio e/o del Servizio Wireless. In ogni caso tutti gli importi relativi al Servizio e/o al Servizio Wireless e alle chiamate effettuate fino a quel momento saranno validamente imputabili ai Cliente. Il Cliente manleva sin d’ora Vodafone da qualsiasi responsabilità e/o danno derivante da un uso improprio delle Username e delle Password assegnate.
Art. 5.2 Utilizzo della Carta SIM
Per la fruizione dei servizi di telefonia vocale nell’ambito del Servizio Wireless il Cliente si obbliga ad utilizzare la Carta SIM esclusivamente all’interno del Vik, a sua volta inserito nel Modem. Il Cliente prende atto ed accetta che il Modem dovrà essere utilizzato unicamente presso l’indirizzo dichiarato dal medesimo nella Proposta di Abbonamento alle- gata alle presenti condizioni generali.
E’ espressamente vietato al Cliente:
(i) qualsiasi uso difforme della Carta SIM;
(ii) la collocazione della Carta SIM in apparecchi diversi dal VIK e/o in dispositivi che consentano trasformazione di traffico diretta o indiretta (quali, a titolo esemplificativo e non esecutivo, apparati di collegamento tra SIM, apparati di call center e simili);
(iii) qualsiasi utilizzo del Modem aI di fuori dell’indirizzo indicato dal Cliente nella Proposta di Abbonamento.
La violazione anche di uno solo dei divieti sopra elencati costituisce inadempimento contrattuale del Cliente, con il conseguente diritto di Vodafone di chiedere a titolo di corrispettivo per inadempimento contrattuale un importo pari al doppio del Corrispettivo del Servizio previsto ogni mese, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. L’ina- dempimento dei divieti sopra elencati comporterà la risoluzione automatica del Contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c. Art. 5.3 Divieto di modifica della configurazione del Servizio Wireless
Fatte salve le modifiche alle configurazioni concordate con Vodafone, è fatto divieto ai Cliente di compiere qualsi- voglia operazione tecnica volta a modificare la configurazione del Servizio Wireless con particolare riferimento al servizio di telefonia vocale come fornito da Vodafone.
L’inadempimento della presente obbligazione comporterà la risoluzione automatica del Contratto, ai sensi dell’art. 1456 cc., fatto salvo il risarcimento integrale dei danni conseguono.
Art. 5.4 Divieto di modifica delle configurazioni impostate da Vodafone
E’ fatto divieto ai Cliente di intervenire su e/o modificare in qualsiasi modo le impostazioni degli Apparati e/a della Vodafone Station (quali terminali, apparati di comunicazione, centralini e simili) per permettere la configurazione di chiamate da distretti diversi da quello di ubicazione degli Apparati e/o della Vodafone Station stesse e di alterare in qualsiasi modo le configurazioni impostate da Vodafone.
Art. 5.5 Il cliente prende atto ed accetta che l’erogazione del Servizio e/o del Servizio Wireless è subordinata al co- stante collegamento della Vodafone Station ad una presa di alimentazione elettrica.
Art. 5.6 Vodafone Italia mette costantemente in atto azioni mirate ad erogare alla sua clientela un servizio sicuro e di elevata qualità. Le ricordiamo come sia fondamentale un utilizzo responsabile della connettività Internet, oggetto del seguente presente contratto, seguendo le best practice di sicurezza.
Vodafone raccomanda di limitare, per quanto possibile, l`esposizione dei sistemi e delle risorse, evitando potenziali attacchi, mediante l’adozione di adeguate policy di sicurezza quali l’utilizzo di meccanismi di autenticazione robusti e sistemi di firewalling.
Art. 6 Servizio Di Telefonia Vocale e Servizio Internet
Tramite il Servizio di telefonia vocale, il Cliente fruisce del servizio di fonia fornitogli da Vodafone secondo le condi- zioni tecniche ed economiche del Piano Tariffario e dell’Offerta Commerciale prescelta. In attesa della portabilità del numero, il servizio di telefonia vocale viene fornito da Vodafone mediante una numerazione provvisoria.
Il servizio di accesso a Internet è il servizio di comunicazione elettronica che consente all’apparecchiatura terminale d’utente, situata in postazione fissa (via cavo o wireless), di comunicare con i sistemi connessi alla rete internet secon- do quanto descritto nell’Offerta Commerciale.
Vodafone si riserva la facoltà di assegnare le Username e Password di cui al precedente art. 5.1 ai fini di consentire l’accesso al servizio e/o al Servizio Wireless.
Art. 7 Servizio Di Posta Elettronica – Mail
Il Servizio di Posta Elettronica consiste nella messa a disposizione da parte di Vodafone, di caselle di posta elettronica secondo le condizioni tecniche ed economiche opportunamente comunicate al Cliente.
Le caselle di posta elettronica sono ospitate su Apparati di terzi. Il Cliente accede alle caselle tramite web o client di posta elettronica giudicati compatibili.
Il Cliente utilizzerà le caselle di posta elettronica a norma delle istruzioni comunicate da Vodafone. Art. 7.4 Responsabilità per i contenuti pubblicati
Qualora sia attivo il servizio di fatturazione via mail, la fattura non fiscale rimessa a seguito della disattivazione del servizio verrà inviata tramite posta ordinaria.
Il Servizio di Hosting consiste nell’ospitare, su server di proprietà di Vodafone, il sito Web del Cliente e nel rendere visibile su rete Internet tale sito ovvero nel mettere a disposizione del Cliente una parte dello spazio su disco per consentire al Cliente la registrazione di propri dati. In ogni caso i dati e le informazioni del cliente restano di proprietà esclusiva dello stesso.
Art. 8.2 Responsabilità per i contenuti pubblicati
Vodafone non si assume alcuna responsabilità in ordine al contenuto ed alle forme di tali dati ed informazioni; il Cliente si impegna a tenere indenne Vodafone da eventuali azioni, pretese od eccezioni esercitate da temi nei suoi confronti in dipendenza od in connessione di tali contenuti o forme.
Art. 9 Servizio di Registrazione di Nomi a Dominio
Il Servizio di registrazione domini consiste nell’attività prestata da Vodafone in nome e per conto dei Cliente, che con il presente contratto conferisce alla stessa apposito mandato, per l’assegnazione e la registrazione del nome a
dominio alla competente autorità italiana (di seguito “RA”). Art. 9.2 Responsabilità
Il Cliente si impegna ad informare Vodafone della eventuale esistenza di altri nomi a domino in suo possesso e/o della rinuncia, modifica o cancellazione dei medesimi attuata mediante altro Internet Service Provider.
Art. 9.4 Trasferimento di nome a dominio
Il Cliente prende atto ed accetta che in caso di richiesta di trasferimento a Vodafone di uno o più nomi a dominio di cui il Cliente è titolare non comporta la migrazione dei servizi a valore aggiunto ad esso associati tra cui la posta elettro- nica ed il sito web. Pertanto prima della richiesta di trasferimento sarà cura del Cliente provvedere autonomamente ad effettuare il salvataggio di detti servizi a valore aggiunto della propria posta elettronica e del proprio sito web.
Art. 10 Vodafone Station e modem proprietario
10.1 In caso di conclusione del contratto, il Cliente che intenda utilizzare la Vodafone Station riceverà la stessa in sconto merce a titolo gratuito. Il Cliente ha la possibilità di navigare in Internet e utilizzare il servizio voce anche con un modem diverso dalla Vodafone Station. Tutte le informazioni su come installarlo e configurarlo sono disponibili su xxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx. Vodafone potrà richiedere il pagamento di contributi, una tantum o con pagamento dilazionato, rispetto al corrispettivo mensile, dovuti per l’attivazione del servizio e/o della linea, come disciplinato nei materiali informativi dedicati all’offerta.
L’attivazione dei Servizi è subordinata all’accettazione del relativo ordine di abilitazione della linea da parte di Tele- com Italia ed eventualmente da parte di altri operatori. In tutti i casi in cui l’ordine di abilitazione da parte di Telecom Italia (ed eventualmente di terzi operatori) venga negato e comunque in tutti i casi in cui Vodafone non sia tecni- camente in grado di attivare i servizi ADSL, Fibra o Fibra mista a Rame al Cliente, il Contratto si intenderà risolto per impossibilità sopravvenuta. In caso di mancata attivazione e di recesso del servizio, il Cliente dovrà riconsegnare la Vodafone Station. In tutti i casi di mancata attivazione Vodafone restituirà l’eventuale contributo di attivazione ed il Cliente dovrà restituire a Vodafone la Sim dati utilizzata per il servizio di connettività wireless, la Vodafone Station e gli eventuali accessori secondo quanto previsto dalle presenti condizioni generali.
Il Cliente prende atto ed accetta che l’erogazione del Servizio è incompatibile con la contemporanea sussistenza sulla medesima linea telefonica interessata dalla fornitura del Servizio di una linea ISDN.
Il Cliente riconosce ed accetta che a far data dall’attivazione del servizio ADSL, Fibra o Fibra mista a Rame o del servizio Wireless non sarà possibile né effettuare chiamate con altri operatori digitando il relativo codice di accesso, né richiedere di attivare il servizio di Carrier Selection Equal Access in modalità di preselezione automatica con un altro operatore.
Art. 11 Servizio di telefonia vocale Fissa erogato tramite la Rete Radiomobile
Art. 11.1 Il Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile consentirà al Cliente, presso l’indiriz- zo indicato nella Proposta, di effettuare e ricevere chiamate telefoniche tramite la numerazione fissa assegnata. La Mutazione del Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile avverrà a mezzo della Carta SIM inserita nell’apposito Terminale.
Il Cliente potrà in ogni momento variare l’indirizzo indicato impegnandosi a darne comunicazione a Vodafone. Qualora il nuovo indirizzo dovesse appartenere ad un distretto telefonico differente dal precedente sarà necessario modificare il numero geografico assegnato. Le condizioni economiche applicate per dette variazioni verranno op- portunamente comunicate.
Vodafone non sarà responsabile per eventuali carenze del Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile dovute all’errata utilizzazione del medesimo da parte del Cliente.
Il Cliente riconosce ed accetta che a far data dalla attivazione del Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile non sarà possibile né effettuare chiamate con altri operatori digitando il relativo codice di accesso, né richiedere di attivare il servizio di Carrier Selection Equal Access in modalità di preselezione automatica con un altro operatore.
Conformemente al decreto ministeriale 2 marzo 2006, n. 145 e alle delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle Comu- nicazioni in materia di sbarramento selettivo di chiamata, Vodafone mette a disposizione del Cliente i servizi gratuiti di blocco permanente di chiamata e di Blocco Selettivo di Chiamata a PIN. Le informazioni sul servizio e sulle sue modalità di erogazione sono disponibili presso il sito internet xxx.xxxxxxxx.xx o tramite chiamata gratuita a Servizio Clienti Vodafone.
Art. 11.2 Nessuna responsabilità nei confronti dei Cliente connessa alla mancata o difettosa erogazione del servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile è imputabile a Vodafone in caso di mancato funzionamento della Carta SIM o del relativo adattatore, qualora il Terminale sia modificato irregolarmente.
Il Cliente si dichiara consapevole ed accetta che in caso di interruzioni di energia elettrica, anche per brevi periodi, non sarà possibile utilizzare il Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile nemmeno per chiamate a numeri di emergenza.
Art. 11.3 Fatte salve le modifiche alle configurazioni concordate con Vodafone, è fatto divieto al Cliente di compiere qualsivoglia operazione tecnica volta a modificare la configurazione del Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile con particolare riferimento al servizio di telefonia vocale come fornito da Vodafone. L’ina- dempimento della presente obbligazione comporterà la risoluzione automatica del Contratto, ai sensi dell’art. 1456 cc., fatto salvo il risarcimento integrale dei danni conseguenti.
Art. 11.4 Per la fruizione dei servizi di telefonia vocale nell’ambito del Servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile il Cliente si obbliga ad utilizzare la Carta SIM esclusivamente all’interno del Terminale.
Il Cliente utilizzando tale servizio assume gli obblighi di cui all’art. 5.2 che precede. Art. 12 Altri casi di sospensione della prestazione e di Risoluzione del Contratto Art. 12.1 Sospensione e risoluzione de parte di Vodafone
Fatto salvo quanto espressamente previsto nei precedenti articoli, Vodafone può sospendere il Servizio e/o il Servizio Wireless qualora il Cliente utilizzi Apparati difettosi o non omologati, o usi gli Apparati in modo difforme da quanto previsto dell’art. 10 delle presenti Condizioni.
Art. 12.2 Risoluzione per impossibilità sopravvenuta
In tutti i casi in cui il Contratto si risolva per impossibilità sopravvenuta di fornire il Servizio e/o il Servizio Wireless, il cliente si impegna a restituire a Vodafone la Vodafone Station (e/o altri apparati previsti) al fine di consentirne il corretto smaltimento.
Art. 13 Durata del Contratto e Standard minimi di qualità
13.1 Qualora Vodafone offra al Cliente la possibilità di pagare il contributo di attivazione con dilazione di pagamento, il Cliente, qualora receda prima della fine della dilazione di pagamento o invii disdetta, sarà tenuto a corrispondere a Vodafone, in un’unica soluzione, oppure con la medesima cadenza e metodo di pagamento precedentemente scelti anche la quota parte del contributo di attivazione non ancora corrisposta.
In caso di recesso dal contratto, qualora il Cliente esprima a Vodafone l’intenzione di trasferire il servizio di telefonia vocale presso un altro operatore, Vodafone rende disponibile al cliente il codice NP e o il codice di migrazione; il Cliente dovrà inviare la richiesta di trasferimento direttamente all’operatore presso quale desidera trasferire l’utenza; qualora invece il cliente, comunichi a Vodafone l’intenzione di riattivare il proprio numero telefonico con Telecom Italia, il Cliente potrà rivolgersi direttamente a Telecom per richiedere il trasferimento dell’utenza salva la facoltà di chiedere a Vodafone di inoltrare nel suo interesse direttamente a Telecom Italia la relativa richiesta. Il Cliente sarà tenuto, in ogni caso, al pagamento dei costi di disattivazione del servizio.
13.2 In caso di mancato rispetto degli standard minimi di qualità del Servizio di accesso ad internet di cui al preceden- te art. 4.2 e qualora tale mancato rispetto sia riconducibile a problematiche tecniche imputabili alla rete Vodafone, il Cliente potrà presentare un reclamo circostanziato nelle modalità e nei tempi previsti dalla Carta del Cliente, in
caso di mancato ripristino dei livelli di qualità del servizio entro 30 (trenta) giorni dalla presentazione del reclamo, il Cliente potrà recedere dal Contratto senza il pagamento di corrispettivi per la parte relativa all’accesso ad internet con un preavviso minimo di 30 (trenta) giorni da comunicarsi a Vodafone mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
Art. 14 – Collegamento alle Offerte One Business
In caso di sottoscrizione della presente Offerta unitamente al contratto d’abbonamento dati ed all’offerta mobile ricaricabile inclusi nelle offerte “One Business”, le condizioni economiche del piano di rete fissa potranno essere garantite fino a che tutti i servizi inclusi nell’Offerta One Business risultino attivi.
La disattivazione per qualunque causa di uno dei Servizi inclusi nelle offerte One Business non comporta la cessazio- ne del contratto di abbonamento in essere tra le parti che, pertanto, rimarrà valido ed efficace.
TERMINI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO VODAFONE WI-FI
1. Premesse
Grazie ad una partnership con Fon Wireless Limited, (di seguito, “FON”) società registrata nel Regno Unito con nume- ro aziendale 5661131 situata a 33 St James’s Piazza XX0X 0XX Londra, Vodafone rende disponibile ai propri clienti un servizio di condivisione della banda Wi-Fi. Grazie a questa funzionalità di condivisione della banda Wi-Fi - attivabile e disattivabile dal pannello di controllo della Vodafone Station via web-browser o App - il cliente potrà entrare a far par- te della Community Vodafone Wi-Fi che permetterà a chiunque tenga attivo il servizio sulla propria rete Wi-Fi di poter accedere gratuitamente agli hotspot Vodafone Wi-Fi sparsi sul territorio Italiano e Estero. Questo permetterà al cliente che ha attivo il servizio sulla propria Vodafone Station di poter navigare gratuitamente con i propri terminali ovunque vi sia la presenza degli hotspot Vodafone Wi-Fi. Il presente contratto è regolato dalle “Condizioni generali di contratto per il servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e di connettività wireless”, come integrato dai presenti Termini di Utilizzo del Servizio (di seguito “TUS”). L’utilizzo del servizio implica l’accettazione dei presenti TUS.
2. Definizioni
Portale di Accesso: Portale tramite il quale il cliente può accedere alla Vodafone Wi-Fi.
Cliente: Utente Vodafone registrato che mette a disposizione il proprio servizio Vodafone Wi-Fi e che ha diritto all’acces- so illimitato alla rete Vodafone Wi-Fi.
Ospite: Utente registrato che non mette a disposizione il servizio Vodafone Wi-Fi e che acquista e utilizza l’accesso a pagamento a Vodafone WI FI.
Hotspot FON: Network mondiale di Hotspot Wi-Fi creato da una comunità di utenti che condividono la propria connes- sione internet a banda larga.
Pass: Permesso all’accesso che viene acquistato da un Ospite per connettersi al Vodafone WI-FI. Servizi: il Servizio Vodafone WI-FI che permette la condivisione della banda WI-FI tra clienti Vodafone.
Vodafone Wi-Fi: Punto di accesso Wi-Fi pubblico che appartiene alla Rete Vodafone e che viene condivisa dall’Utente Vodafone a tutti la comunità di utenti che condividono la propria connessione internet a banda larga.
Wi-Fi: Tecnologia che consente ai terminali di collegarsi tra loro attraverso una rete locale in maniera wireless.
3. Servizio
Vodafone Wi-Fi. Il servizio fornito da Vodafone consiste in:
1. Facilitare l’accesso agli hotspot;
2. Fornire informazioni sulla posizione degli Hotspot;
3. Fornire l’autenticazione e la registrazione per permettere l’accesso ai predetti Hotspot;
4. Offrire accesso agli Hotspot Vodafone con la vendita di pass per gli utenti non Vodafone.
4. Destinatari dei presenti Termini di Utilizzo del Servizio
I contenuti, i prodotti e i servizi contenuti nel portale di accesso sono rivolti alle persone residenti in giurisdizioni in cui tali contenuti sono autorizzati e consentiti. Prima di poter accedere al servizio Vodafone Wi-Fi è necessario registrarsi al sito xxx.xxxxxxxx.xx e confermare espressamente di aver letto, compreso ed accettato il presente TUS e la Privacy Policy. Per autenticarsi in Italia o all’Estero occorre inserire le proprie credenziali del sito xxx.xxxxxxxx.xx nel portale di accesso raggiungibile attraverso web/browser o App. Il Cliente Vodafone potrà navigare in Italia e all’Estero utilizzando fino a tre dispositivi contemporaneamente col medesimo account utilizzato per il sito xxxxxxxx.xx.
Il cliente è responsabile della gestione della segretezza della propria password e della sicurezza del proprio account ed è l’unico responsabile di tutte le attività effettuate tramite il proprio account. Il cliente dovrà comunicare immediatamen- te a Vodafone qualsiasi utilizzo non autorizzato del proprio account nonché qualsiasi altra violazione della sicurezza, inclusi furto, perdita o uso improprio dell’account e/o password, andando sul sito xxx.xxxxxxxx.xx ed entrando nella sezione “Contatta Vodafone”. Finché Vodafone non riceverà comunicazione di tale infrazione, essa sarà esonerata da ogni responsabilità derivante dall’uso improprio degli identificatori o le password da parte di terzi non autorizzati. Il clien- te si obbliga a comunicare a Vodafone eventuali modifiche delle informazioni contenute nel modulo di registrazione, nonché ogni successiva modifica di tali informazioni. Il cliente ha facoltà di attivare e disattivare il servizio Vodafone Wi-Fi a suo piacimento. Quando il servizio è disattivato, il cliente non potrà accedere ad altri Hotspot. Il cliente riacquisirà il diritto di accedere agli Hotspot il giorno successivo alla riattivazione della condivisione del proprio servizio Vodafone Wi-Fi. Il cliente prende atto e accetta che dopo trenta giorni che la Vodafone station è spenta, sarà considerato come non attivo e non potrà connettersi agli altri Hotspot. Tale situazione sarà ripristinata il giorno successivo alla riattivazione della Vodafone Station.
5. Condivisione del servizio Vodafone Wi-Fi
Il cliente prende atto ed accetta che il Servizio è automaticamente attivo sulla Vodafone Station Revolution. Il cliente che terrà attivo il servizio sulla propria Vodafone Station permetterà ad altri utenti di poter navigare utilizzando una seconda linea Wi-Fi. Al Cliente Vodafone sarà sempre garantita priorità nell’utilizzo della propria banda.
6. Obblighi di Vodafone
Vodafone fornisce e controlla l’accesso al servizio Vodafone Wi-Fi, autentica e convalida tutti gli Utenti che si collegano attraverso il servizio Vodafone Wi- Fi. Il cliente prende atto ed accetta che Vodafone non è in grado di fornire garanzie per quanto riguarda i livelli di qualità della connettività intese anche come velocità di accesso e la velocità di trasmissione dei dati. La qualità della connettività può dipendere anche dalla posizione della Vodafone Station. Oltre al servizio clienti di Vodafone, il cliente potrà rivolgersi al servizio clienti di FON al seguente indirizzo email: xxxx@Xxx.xxx
7. Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale
Il cliente accetta che i rispettivi simboli di FON e Vodafone, loghi e la grafica sono marchi protetti dalla legge, l’utilizzo improprio di questi saranno perseguiti nella misura massima consentita dalla legge. Il cliente accetta che l’hardware, il software e i servizi sono protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale e industriale e che i diritti sono protetti dalla legge anche dopo la cessazione dell’accordo. Il cliente accetta che tutti i servizi con contenuti proprietari, informazioni e materiale incluso ma non limitato al diritto d’autore sono protetti da proprietà intellettuale e da altre leggi e che tali contenuti, informazioni o materiali non verranno utilizzati in alcun modo salvo nei casi permessi.
Si riconosce e accetta che tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale, il servizio, il contenuto e / o qualsiasi altro elemento inserito nel portale di accesso (compresi, a puro scopo informativo e senza limitazione, marchi, loghi, testi, immagini, grafi ca, ecc.) sono protetti dalla legge applicabile. E’ severamente vietato riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, trasferire o sfruttare in qualsiasi altro modo senza una previa ed espressa autorizzazione dal titolare dei diritti di sfruttamento. Nessuna parte del Servizio può essere riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo. Il cliente accetta di non modificare, affittare, noleggiare, prestare, vendere, distribuire, assegnare, copiare, trasferire o trasmettere il software, o i dati ottenuti attraverso il software, a terzi o creare opere derivate basate sul Servizio, in qualsiasi modo, e non potrà sfruttare i Servizi in modo non autorizzato, compreso, senza alcuna pretesa di esaustività, di violazione o so-
vraccarico della capacità di rete. Il cliente accetta inoltre di non utilizzare i Servizi in alcun modo per molestare, abusare, perseguitare, minacciare, diffamare o altrimenti violare i diritti di qualsiasi altra parte e che Vodafone non è in alcun modo responsabile per tale uso del cliente, né per qualsiasi atto molesto, minaccioso, diffamatorio, messaggi o trasmissioni offensivi o illegali che si possono ricevere come conseguenza dell’utilizzo di uno qualsiasi dei Servizi.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
8. Disposizioni Finali
Il cliente può decidere in qualsiasi momento di non utilizzare più il servizio Vodafone Wi-Fi disattivandolo gratuitamente dal pannello di controllo della Vodafone Station via web-browser o App. Vodafone si riserva il diritto di risolvere il presen- te Contratto in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo, inclusa la violazione di uno qualsiasi dei termini e condizioni. Inoltre Vodafone può sospendere o revocare l’accesso al servizio se ritiene che il cliente violi gli obblighi o lo spirito delle presenti TUS. Qualora Vodafone volesse porre fine a questo accordo, il cliente verrà avvisato tramite e-mail, all’indirizzo e-mail di registrazione. Questo accordo terminerà 30 (trenta) giorni dopo il ricevimento della comunicazione. Vodafone può decidere di modificare il presente Accordo in qualsiasi momento, compreso, senza alcuna pretesa di esaustività, anche all’aggiunta di nuove caratteristiche. Ogni cambiamento a questi TUS verrà anticipato un mese prima che entrino in vigore. Ove il Cliente non intenda accettare tali modifiche potrà esercitare il diritto di recesso gratuito come regolato dall’art. 2.5 delle Condizioni Generali di Contratto per i servizi di comunicazione elettronica. Le disposizioni del presente Accordo sono indipendenti l’una dall’altra. Di conseguenza, la nullità di una clausola dell’Accordo non comporterà la nul- lità dell’intero Accordo, a meno che tale clausola debba considerarsi sostanziale, cioè ove la stessa abbia un’importanza tale per cui le Parti (o la Parte a beneficio della quale la clausola è stata prevista) non avrebbero concluso l’Accordo se avessero avuto conoscenza dell’invalidità’ della stessa. L’accordo è regolato dalla legge Italiana. Qualsiasi controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione, esecuzione, adempimento, inadempimento o risoluzione dell’Accordo sarà devoluta al Foro di Milano. Al fine di garantire la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti, i dati del cliente Vodafone e quelli degli altri utenti FON che usano la sua rete Wi-Fi, viaggeranno su due reti Wi-Fi logicamente distinte secondo gli standard di sicurezza. Vodafone informa, per quanto riguarda i propri clienti ai sensi della disciplina vigente sulla privacy, che i dati personali del cliente (numero di telefono, posizione geografica) necessari per l’utilizzo del servizio “Wi-Fi Vodafone” verranno trattati da Vodafone solo per rendere il servizio Vodafone Wi-Fi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Vodafone Italia S.p.A. con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxx (XX) - Xxxxxx. Il Responsabile della Protezione dei dati personali designato da Vodafone Italia s.p.a è contattabile via email all’indirizzo di seguito indicato xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx. La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la Società. I dati del Cliente potranno inoltre essere trattati sia da Responsabili esterni quali ad esempio società esterne che svolgono per conto di Vodafone specifiche attività strettamente correlate al Servizio, Società del Gruppo Vodafone Group PLC)) o da perso- ne autorizzate al trattamento. Qualora le società Partner di Vodafone siano stabilite in Paesi Terzi, Vodafone consente il trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente per le citate finalità da parte di queste ultime esclusivamente a fronte della sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard (c.d. Model Contract Clauses). Tali clausole garantiscono che il trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente sia conforme ai principi stabiliti nella Direttiva Europea 95/46/ CE anche nel Paese terzo di destinazione. Con L’accettazione delle TUS, il cliente accetta il trattamento dei propri dati personali e la della propria posizione geografica. In ogni momento il cliente ha il diritto di richiedere la conferma dell’e- sistenza di dati personali e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trattamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la portabilità, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trat- tati in violazione di legge. Tali diritti potranno essere esercitati , scrivendo a Vodafone Italia S.p.A. x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 Xxxxx (XX), o inviando una email all’indirizzo xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx. L’informativa completa e sempre aggiornata sul trattamento dei dati personali relativa in generale alla fornitura dei servizi di comunicazioni elettroniche di Vodafone che costituisce parte integrante della presente informativa, è reperibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, Sezione Privacy, raggiungibile dalla home page del sito.
APPROFONDIMENTI SUI SERVIZI OFFERTI E INDICATORI DI QUALITÀ
(SERVIZIO Fibra, misto Fibra Rame e ADSL)
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Prestazioni fornite con l’offerta base | Note |
Denominazione dell’offerta | OneNet Ufficio; OneNet Start; OneNet Azienda; OneBusiness Ufficio; OneBusiness Ufficio Pass Unlimited; OneNet Ufficio+ OneNet Start+; OneNet Azienda+ |
Banda nominale (OneNet Ufficio, OneNet Start, OneNet Azienda, OneBusiness Ufficio, OneBusiness Ufficio Pass Unlimited) | 30 Mbps in download e 3 Mpbs in upload su tecnologia VULA/NGA 30 MEGA |
Banda nominale (OneNet Ufficio, OneNet Start, OneNet Azienda, OneBusiness Ufficio, OneBusiness Ufficio Pass Unlimited) | 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload su tecnologia MAKE 100 MEGA |
Banda nominale (OneNet Ufficio, OneNet Start, OneNet Azienda, OneBusiness Ufficio, OneBusiness Ufficio Pass Unlimited) | 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload su tecnologia FTTC VULA/NGA |
Banda nominale (OneNet Ufficio, OneNet Start, OneNet Azienda, OneBusiness Ufficio, OneBusiness Ufficio Pass Unlimited) | 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload su tecnologia FTTC VULA |
Banda nominale (OneNet Azienda) | 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload su tecnologia FTTH |
Banda nominale (OneNet Ufficio, OneNet Start, OneNet Azienda, OneBusiness Ufficio, OneBusiness Ufficio Pass Unlimited, OneNet Ufficio+, OneNet Start+, OneNet Azienda+) | 1Gbps in download e 100 Mbps in upload su tecnologia FTTH |
Indirizzi pubblici | Si |
Indirizzi IP privati | Si per clientela che richiede servizi VPN MPLS o NAT di servizi che risiedo- no dietro un IP pubblico (ad eccezione di VULA/NGA) |
Indirizzi IP assegnati staticamente | Si |
Indirizzi IP assegnati dinamicamente | No |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP unicast (anche con specifici sottoinsiemi) | No |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi) (per Fibra) | Le sorgenti multicast sono sempre contattabili. Il multicast non è erogato a livello di rete. |
Eventuali limitazioni nell’uso delle porte | NO (ad eccezione di VRUX integration porte H232 per sicurezza 5060,506 1,2944,2517,2427,2428,2099,2000,1720,1719,1718) |
Eventuali ulteriori limitazioni del servizio d’accesso a Internet | No |
Disponibilità di meccanismi di QoS | Acquistabile per Clienti Corporate (VRUX e VRUD) |
Antivirus, firewall | Acquistabile |
Eventuali limitazioni della disponibilità del servizio nell’arco della giornata ovvero il profi lo orario che caratterizza ciascuna offerta e le modalità utilizzate per assicurarlo. | No |
Assistenza tecnica | Assistenza tecnica gratuita tramite assistenza online e il Call Center |
Numeri e indirizzi di assistenza | |
Tecnologie utilizzate per fornire il servizio (per misto Fibra – Rame e Fibra) | FTTC 30/100/200 Mbps, FTTH 500Mbps/1Gbps |
Eventuali caratteristiche minime della rete d’utente | Le caratteristiche minime della rete d’utente sono indicate sul sito xxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xx |
Idoneità ad utilizzare sistemi VOIP forniti da altri operatori | Si |
Idoneità ad utilizzare giochi interattivi online | Si |
Idoneità a ricevere servizi Video | Si |
Profilo di tariffazione (quali i costi di attivazione, i costi di abbonamento e i costi relativi all’utilizzo del servizio) | Tutte le tariffe relative alle offerta sono disponibili sul sito partitaiva. xxxxxxxx.xx nella sezione ADSL e Rete Fissa. |
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 2,1 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 200 kbit/s |
Documento integrativo delle Condizioni generali dei contratti di abbonamento Aziende per i servizi ADSLFibra - Rame e Fibra e di connettività wireless per i sottoscrittori delle offerte OneNet P.IVA, OneNet P.IVA 2 linee, OneBusiness, One- Business Pass Unlimited e OneBusiness Infinito Black Edition.
Prestazioni fornite con l’offerta base | Note |
Denominazione dell’offerta | OneNet P.IVA, OneNet P.IVA 2 linee, OneBusiness, OneBusiness Pass Unlimited e OneBusiness Infinito Black Edition |
Banda nominale (OneNet P.IVA, OneNet P.IVA 2 linee, OneBusiness, OneBusiness Pass Unlimited e OneBusiness Infinito Black Edition) | 20 Mbps in download e 832 Kpbs in upload |
Banda nominale (OneNet P.IVA, OneNet P.IVA 2 linee, OneBusiness, OneBusiness Pass Unlimited e OneBusiness Infinito Black Edition) | 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload su tecnologia VULA/NGA (misto Fibra Rame) 100 Mbps |
Banda nominale (OneNet P.IVA, OneNet P.IVA 2 linee, OneBusiness, OneBusiness Pass Unlimited e OneBusiness Infinito Black Edition) | 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload su tecnologia MAKE (misto Fibra Rame) 100 Mbps |
Banda nominale (OneNet P.IVA, OneNet P.IVA 2 linee, OneBusiness, OneBusiness Pass Unlimited e OneBusiness Infinito Black Edition) | 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload su tecnologia VULA (misto Fibra Rame) 200 Mbps |
Banda nominale (OneNet P.IVA, OneNet P.IVA 2 linee, OneBusiness, OneBusiness Pass Unlimited e OneBusiness Infinito Black Edition) | 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload su tecnologia FTTH (Fibra) 1Gbps |
Indirizzi IP pubblici | Si |
Indirizzi IP privati | No |
Indirizzi IP assegnati staticamente | Si |
Indirizzi IP assegnati dinamicamente | Si |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP unicast (anche con specifici sottoinsiemi) | No |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi) (per ADSL) | No |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi) (per FIBRA/ misto Fibra Rame) | Le sorgenti multicast sono sempre contattabili. Le modalità variano a seconda della presenza di accordi di peering. |
Eventuali limitazioni nell’uso delle porte | Si: la sola porta TCP/IP 8081 non è utilizzabile per configurazioni di port-forwarding |
Eventuali ulteriori limitazioni del servizio d’accesso a Internet | No |
Disponibilità di meccanismi di QoS | Verifica sulle pagine del sito internet dedicate alle singole offerte |
Antivirus, firewall | Antivirus/Antispam su e-mail |
Eventuali limitazioni della disponibilità del servizio nell’arco della giornata ovvero il profi lo orario che caratterizza ciascuna offerta e le modalità utilizzate per assicurarlo. | No |
Assistenza tecnica | Assistenza tecnica gratuita tramite assistenza online e il Call Center |
Numeri e indirizzi di assistenza | 42323 Web su: xxxx://xxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxx/Xxxxxxx/Xxxxxxx-XXX/Xxxxxxxx/ ADSL-e-Rete-Fissa |
Tecnologie utilizzate per fornire il servizio (per ADSL) | Il servizio ADSL può essere fornito tramite la tecnologia ULL (unbundling of the local loop) o la tecnologia Bitstream. Il cliente può verificare la propria tecnologia di accesso consultando il proprio “codice di migrazione” riporta- to in fattura: se gli ultimi tre numeri del codice sono “001” il cliente accede in ULL, se sono “006”, “007” o “008” il cliente accede in bitstream. |
Tecnologie utilizzate per fornire il servizio (per misto Fibra Rame e Fibra) | VULA/NGA 100 Mbps, VULA 200 Mbps, MAKE 100 Mbps, FTTH 1Gbps |
Eventuali caratteristiche minime della rete d’utente | Le caratteristiche minime della rete d’utente sono indicate sul sito |
Idoneità ad utilizzare sistemi VOIP forniti da altri operatori | Si |
Idoneità ad utilizzare giochi interattivi online | Si |
Idoneità a ricevere servizi Video | Si |
Profi lo di tariffazione (quali i costi di attivazione, i costi di abbonamento e i costi relativi all’utilizzo del servizio) | Tutte le tariffe relative alle offerta sono disponibili sul sito xxxxxxxx.xx nella sezione Aziende – Partita IVA – Rete Fissa |
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI BASE (ALLEGATO 6 ALLA DELIBERA AGCOM 244/08/CSP)
Ulteriori indicatori di qualità | |
100 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,5 % |
Misto Fibra Rame: Connettività 100 Mbps, 200 Mbps
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 21 Mbps |
Banda minima in upload2 | 2 Mbps |
Ulteriori indicatori di qualità | |
50 Millesecondi | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
Fibra: Connettività 1 Gbps
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 100 Mbps |
Banda minima in upload2 | 12 Mbps |
Ulteriori indicatori di qualità | |
20 Millesecondi | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
Note:
* Il servizio di connettività viene offerto tramite tecnologia ADSL e prima dell’attivazione dell’ADSL, in tecnologia ra- dio HSPA. Conformemente all’art. 7 della delibera n. 244/08/CSP, come modificato dall’art. 1 della delibera 400/10/ CSP, le indicazioni riportate si riferiscono al servizio erogato tramite tecnologia ADSL.
INDICATORI DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO (ARTICOLO 8, COMMA 6 DELLA DELIBERA AGCOM 244/08/CSP)
In caso di mancato rispetto degli standard minimi di qualità del Servizio di accesso ad Internet e qualora tale mancato rispetto sia riconducibile a problematiche tecniche imputabili alla rete Vodafone, il Cliente potrà presentare un recla- mo circostanziato nelle modalità e nei tempi previsti dalla Carta del Cliente. In caso di mancato ripristino dei livelli di qualità del servizio entro 30 (trenta) giorni dalla presentazione del reclamo, il Cliente potrà recedere dal Contratto senza il pagamento di corrispettivi per la parte relativa all’accesso ad internet con un preavviso minimo di 30 (trenta) giorni da comunicarsi a Vodafone mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
Documento integrativo delle Condizioni generali dei contratti di abbonamento Aziende per le offerte OneNet Ufficio, OneNet Start, OneNet Azienda, OneBusiness Ufficio, OneBusiness Ufficio Pass Unlimited.
Prestazioni fornite con l’offerta base | Note |
Denominazione dell’offerta | OneNet Ufficio; OneNet Start; OneNet Azienda; OneBusiness Ufficio; OneBusiness Ufficio Pass Unlimited; OneNet Ufficio+; OneNet Start+; OneNet Azienda+ |
Banda nominale (OneNet Ufficio, OneNet Start, OneNet Azienda, OneBusiness Ufficio, OneBusiness Ufficio Pass Unlimited, OneNet Ufficio+, OneNet Start+, OneNet Azienda+) | Fino a 20 Mbps in download e 1 Mbps in upload |
Banda nominale (OneNet Azienda (SHDSL 4Mbps), OneNet Azienda+ (SHDSL 4Mbps)) | Fino a 4 Mbps in download e 3,25 Mbps in upload |
Banda nominale (OneNet Azienda (SHDSL 8Mbps), OneNet Azienda+ (SHDSL8Mbps)) | Fino a 8 Mbps in download e 8 Mbps in upload su rete fissa non Vodafone |
Indirizzi IP pubblici | Si |
Indirizzi IP privati | SI per clientela che richiede servizi VPN MPLS o NAT di servizi che risiedono dietro un IP pubblico |
Indirizzi IP assegnati staticamente | Si |
Indirizzi IP assegnati dinamicamente | No |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP unicast (anche con specifici sottoinsiemi) | No |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi) (per ADSL) | Le sorgenti multicast sono sempre contattabili. Il multicast non è erogato a livello di xxxx.Xx MULTICAST non è previsto |
Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi) (per SHDSL) | Le sorgenti multicast sono sempre contattabili. Il multicast non è erogato a livello di xxxx.Xx MULTICAST non è previsto. |
Eventuali limitazioni nell’uso delle porte | No |
Eventuali ulteriori limitazioni del servizio d’accesso a Internet | No |
Disponibilità di meccanismi di QoS | Acquistabile per Clienti Corporate |
Antivirus, firewall | Acquistabile per Clienti Corporate |
Eventuali limitazioni della disponibilità del servizio nell'arco della giornata ovvero il profilo orario che caratterizza ciascuna offerta e le modalità utilizzate per assicurarlo | No |
Assistenza tecnica | Si |
Numeri e indirizzi di assistenza | Servizio Clienti 42323, Sito www.vodafone.itServizio Clienti 42323 |
Tecnologie utilizzate per fornire il servizio (per ADSL) | Il servizio ADSL può essere fornito tramite la tecnologia ULL (unbundling of the local loop) o la tecnologia Bitstream. |
Il servizio SHDSL può essere fornito tramite la tecnologia ULL (unbundling of the local loop) o la tecnologia Bitstream per Soluzione Azienda Extra Large, Soluzione Hotel Extra Large (SHDSL 4Mbps) mentre solo tramite la tecnologia Bitstream per Soluzione Azienda Top 30 (SHDSL 8Mbps) | |
Eventuali caratteristiche minime della rete d’utente | Le caratteristiche minime della rete d’utente sono indicate sul sito xxx.xxxxxxxx.xx |
Idoneità ad utilizzare sistemi VOIP forniti da altri operatori | Si |
Idoneità ad utilizzare giochi interattivi online | Si |
Idoneità a ricevere Servizi Video | SI, di tipo Unicast |
Profilo di tariffazione (quali i costi di attivazione, i costi di abbonamento e i costi relativi all’utilizzo del servizio) |
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI BASE (ALLEGATO 6 ALLA DELIBERA AGCOM 244/08/CSP)
INDICATORI DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO (ARTICOLO 8, COMMA 6 DELLA DELIBERA AGCOM 244/08/CSP)
OneNet Ufficio (ADSL fino a 20Mbps) OneNet Start (ADSL fino a 20Mbps) OneBusiness Ufficio (ADSL fino a 20Mbps)
OneBusiness Ufficio Pass Unlimited (ADSL fino a 20Mbps) OneNet Ufficio+ (ADSL fino a 20Mbps)
OneNet Start+ (ADSL fino a 20Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 256 kbps |
Banda minima in upload2 | 256 kbps |
Ulteriori indicatori di qualità | |
100 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Azienda (ADSL fino a 20Mbps)
OneNet Start Azienda+ (ADSL fino a 20Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 256 kbps |
Banda minima in upload2 | 256 kbps |
Ulteriori indicatori di qualità | |
100 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Azienda Solo Dati (ADSL fino a 20Mbps)
OneNet Start Azienda solo Dati+ (ADSL fino a 20Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 512 kbps |
Banda minima in upload2 | 512 kbps |
Ulteriori indicatori di qualità | |
100 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 2048 kbps |
Banda minima in upload2 | 2048 kbps |
OneNet Azienda (SHDSL 4Mbps) OneNet Azienda+ (SHDSL 4 Mbps)
Ulteriori indicatori di qualità | |
80 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 4064 kbps |
Banda minima in upload2 | 4064 kbps |
OneNet Azienda (SHDSL 8Mpbs) OneNet Azienda+ (SHDSL 8 Mbps)
Ulteriori indicatori di qualità | |
80 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Ufficio (FTTC VULA/NGA 30Mbps) OneNet Start (FTTC VULA/NGA 30Mbps) OneNet Azienda (FTTC VULA/NGA 30Mbps OneBusiness Ufficio (FTTC VULA/NGA 30Mbps)
OneBusiness Ufficio Pass Unlimited (FTTC VULA/NGA 30Mbps) OneNet Ufficio+ (FTTC VULA/NGA 30 Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 530 kbit/s |
Banda minima in upload2 | 530 kbit/s |
OneNet Start+ (FTTC VULA/NGA 30 Mbps) OneNet Azienda+ (FTTC VULA/NGA 30 Mbps)
Ulteriori indicatori di qualità | |
50 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Ufficio (FTTC MAKE 100Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps) OneNet Ufficio (FTTC VULA 200Mbps)
OneBusiness Ufficio (FTTC MAKE 100Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps) OneBusiness Ufficio (FTTC VULA 200Mbps)
OneBusiness Ufficio Pass Unlimited (FTTC MAKE 100Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps) OneBusiness Ufficio Pass Unlimited (FTTC VULA 200Mbps)
OneNet Start+ (FTTC MAKE 100 Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps) OneNet Start+ (FTTC VULA 200Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 1 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 1 Mbit/s |
OneNet Azienda+ (FTTC MAKE 100 Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps) OneNet Azienda+ (FTTC VULA 200Mbps)
Ulteriori indicatori di qualità | |
50 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Start (FTTC MAKE 100Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps) OneNet Start (FTTC VULA 200Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 4 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 4 Mbit/s |
OneNet Azienda (FTTC MAKE 100Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps) OneNet Azienda (FTTC VULA 200Mbps)
Ulteriori indicatori di qualità | |
50 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 4 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 4 Mbit/s |
OneNet Azienda (FTTC VULA 200Mbps) OneNet Azienda+ (FTTC VULA 200Mbps)
Ulteriori indicatori di qualità | |
50 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 5 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 5 Mbit/s |
Ulteriori indicatori di qualità | |
50 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Azienda Solo Dati (FTTC MAKE 100Mbps, FTTC VULA/NGA 100Mbps, FTTC VULA 200Mbps) OneNet Azienda Solo Dati+ (FTTC MAKE 100Mbps, FTTC VULA/NGA, FTTC VULA 200Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 78,5 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 78,5 Mbit/s |
OneNet Start (FTTH 1Gbps) OneNet Azienda (FTTH 1Gbps) OneNet Start+ (FTTH 1Gbps) OneNet Azienda+ (FTTH 1Gbps)
Ulteriori indicatori di qualità | |
20 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Azienda (FTTH 500 Mbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 20 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 20 Mbit/s |
Ulteriori indicatori di qualità | |
20 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
OneNet Ufficio (FTTH 1Gbps)
OneBusiness Ufficio (FTTH 1Gbps) OneBusiness Ufficio Pass Unlimited (FTTH 1Gbps)
Velocità di connessione1 | |
Banda minima in download2 | 50 Mbit/s |
Banda minima in upload2 | 50 Mbit/s |
Ulteriori indicatori di qualità | |
20 ms | |
Tasso di perdita dei pacchetti (valore massimo)4 | 0,1 % |
1. Velocità di connessione: si tratta della velocità in download e upload supportata dalla tua linea. Prima di effet- tuare la misura con Nemesys verifica nelle tabelle qui sopra i valori di banda minima corrispondenti alla tua offerta; saranno questi i valori con cui dovrai confrontare i valori misurati dal software di Misura Internet Nemesys per presen- tare eventuale reclamo. Ricorda di allegare al reclamo, insieme al pdf prodotto da Xxxxxxx, anche una stampa della schermata nella quale hai visualizzato la tua velocità di connessione.
2. Banda Minima: valore minimo di velocità in download e upload della tua linea ADSL/fibra che dipende da vari fattori fuori dal controllo di Vodafone e che è parametrata alla tua velocità di connessione. Nell’ambito della delibera 244 la banda minima è il valore al di sotto del quale rientra il 5% di tutte le misure effettuate dal software di Misura Internet, quindi nel 95% dei casi la velocità di trasferimento dati è superiore a tale valore.
3. Ritardo di trasmissione dati: è il tempo che indica quanto rapidamente la rete è in grado di rispondere alle ri- chieste effettuate dall’utente. Tanto minore è il valore della misura, tanto maggiore è la reattività della rete ad una determinata richiesta dell’utente.
4. Tasso di perdita dei pacchetti: è la percentuale di pacchetti di informazione che vengono persi nella tratta tra proprio PC e la destinazione internet desiderata. Tanto minore è il valore della misura, tanto maggiore è la probabilità che i singoli pacchetti di informazione raggiungano correttamente la destinazione.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO NUMERO FISSO
Art.1 Rinvio, Ambito di Applicazione e Definizioni
Art. 1.1 Rinvio
Al contratto per il Servizio Numero Fisso si applicano le Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni.
Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano i contratti e i rapporti tra il Cliente che abbia già in essere un contratto Principale (come nel seguito definito) e Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone).
Ai fini delle presenti Condizioni e della Proposta si intendono per:
Area: zona geografica predefinita corrispondente all’indirizzo indicato nella Proposta.
Carta Sim: La carta a microprocessore che, identificata attraverso un numero seriale e inserita nel Terminale, consente di fruire del Servizio di numero fisso. L’attivazione e l’utilizzo delta Carta Sim è regolata dal Contratto Principale.
Contratto (di seguito “Contratto”): il contratto accessorio regolato dalle presenti Condizioni generali, dal Piano tariffario e dalla Carta del Cliente. Il Contratto è causalmente collegato al Contratto Principale relativo all’erogazione del servizio di comunicazione elettronica Vodafone senza il quale non è possibile fruire del Servizio di numero fisso.
Contratto Principale: il contratto cui il presente Contratto è accessorio e causalmente collegato avente ad oggetto il servizio di comunicazione elettronica offerto da Vodafone come disciplinato dalle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica.
Art. 2.1 Proposta
Dal momento in cui la Proposta entrerà nella disponibilità di Vodafone, quest’ultima si attiverà per l’implementazione del Servizio. Vodafone, comunque, non si assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente qualora, per fatti alla stessa non imputabili, non sia possibile rispettare i tempi di attivazione del Servizio concordati con il Cliente.
Art. 3 Obblighi e Responsabilità di Vodafone
Art. 3.1 Erogazione del Servizio
Il Servizio consentirà al Cliente, all’interno dell’Area, di effettuare e ricevere chiamate telefoniche tramite la numerazio- ne fissa assegnata. La fruizione del Servizio avverrà a mezzo della Carta SIM (il cui utilizzo è regolato dal Contratto Prin- cipale) già utilizzata dal Cliente per il Servizio di comunicazione mobile e personale inserita nell’apposito Terminale.
Il Cliente avrà modo di verificare la propria presenza dentro tale area geografica al momento dell’effettuazione della chiamata ad una tariffa differenziata diversa da quella del piano tariffario mobile o della ricezione della chiamata al numero geografico, attraverso idonei strumenti tecnici e modalità di informazione che verranno messi a disposizio- ne da Vodafone. Il Cliente potrà in ogni momento variare l’indirizzo indicato impegnandosi a darne comunicazione a Vodafone in modo da consentire alla stessa di configurare la nuova area geografica all’interno della quale poter fruire del Servizio. Qualora il nuovo indirizzo dovesse appartenere ad un distretto telefonico differente dal precedente sarà necessario modificare il numero geografi co assegnato. Le condizioni economiche applicate per dette variazioni ver-
ranno opportunamente comunicate.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Vodafone non sarà responsabile per eventuali carenze del Servizio dovute all’errata utilizzazione del medesimo da par- te del Cliente. In conformità al Decreto Ministeriale 2 marzo 2006, n.145 ed alla delibera 418/07/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Vodafone fornisce la prestazione di blocco selettivo delle chiamate, in modalità permanente e tramite PIN. Vodafone assicura, nei tempi e nei modi concordati con gli enti preposti, la disponibilità delle informazioni idonee finalizzate alla localizzazione della chiamata verso servizi di emergenza.
Art. 3.2 Limitazioni
Non sarà possibile per il Cliente richiedere prestazioni di Carrier Selection e/o Carrier Pre-Selection per accedere al ser- vizio di altri operatori di telefonia fissa. Eventuali servizi di Carrier Selection e/o Carrier Pre-Selection attivi con gli opera- tori di provenienza verranno automaticamente disattivati. Per le chiamate effettuate all’interno dell’Area, il Cliente può scegliere il numero con il quale presentarsi al soggetto chiamato, predefinendo la modalità attraverso la digitazione di una stringa alfanumerica. Per scegliere di far ricevere al chiamato il numero fisso, il Cliente dovrà digitare la stringa
*103*0#. Una volta attivato il numero fisso, il Cliente potrà modificare la propria scelta per far ricevere il numero mobile digitando la stringa *103*3#. La digitazione della stringa comporta automaticamente ed immediatamente la modifica della scelta predefinita in ordine al numero che sarà ricevuto dai soggetti chiamati. Al momento dell’attivazione del servizio, è predisposta in automatico la modalità che comporta il ricevimento del numero mobile da parte del soggetto chiamato. La scelta della modalità predefinita può essere modificata in qualsiasi momento e un numero illimitato di volte, senza oneri per il Cliente.
Art. 3.3 Servizio di trasferimento di chiamata
Il Cliente avrà la possibilità di richiedere l’attivazione del servizio supplementare di trasferimento delle chiamate per poter deviare, in tutti i casi in cui si trovi fuori dell’Area, le chiamate dirette alla propria numerazione fissa sulla propria numerazione mobile. La deviazione di chiamata sarà a carico del cliente.
Art. 4 Obblighi, Responsabilità e Facoltà del Cliente
Art. 4.1 Condizioni di adesione e permanenza di validità del presente contratto
Il Cliente dovrà essere titolare di almeno un Contratto Principale durante tutto il periodo di validità del Contratto sti- pulato per l’erogazione del Servizio. La cessazione del Contratto Principale a qualunque titolo avvenuta comporta La sospensione dell’efficacia del presente contratto e la sua risoluzione dopo 180 (cento ottanta) giorni.
Art. 4.2 Utilizzo del Servizio
Il Cliente ha l’obbligo di non utilizzare il Servizio a fini e/o con modalità illeciti o che arrechino danni o turbative ad operatori di telecomunicazioni o utenti e manterrà indenne Vodafone da ogni utilizzazione illecita propria o di altri. Vodafone si riserva pertanto il diritto di risolvere il presente contratto in qualsiasi momento con un preavviso di 30 (trenta) giorni, qualora riscontri, a proprio insindacabile giudizio, un inadempimento in tal senso da parte del Cliente. Art. 4.3 Divieto di utilizzo del Servizio al di fuori del distretto telefonico indicato
È fatto espresso divieto al Cliente di utilizzare il Servizio al di fuori dell’Area e, comunque, del distretto telefonico di appartenenza. Con la sottoscrizione della presente Proposta il Cliente dichiara espressamente di essere a conoscenza e di accettare tale limitazione del Servizio.
Nel Piano Tariffario potranno essere specificate le tipologie di chiamate alle quali è abilitata la numerazione fissa asse- gnata per la fruizione del Servizio e le eventuali restrizioni. Saranno altresì a carico del Cliente tutte le imposte e tasse previste dalla legislazione vigente.
Art. 6 Pagamento del Corrispettivo
Art. 6.1 Pagamento dei corrispettivi
Il corrispettivo del Servizio di cui al presente Contratto sarà addebitato al Cliente unitamente a quello relativo al Con- tratto Principale. Termini e condizioni di pagamento sono quelli indicati nel Contratto Principale. I corrispettivi relativi al Servizio saranno indicati separatamente con apposita voce del conto telefonico.
Art 6.2 Deposito cauzionale. Garanzia
Vodafone si riserva il diritto, sino al momento del perfezionamento del Contratto, di richiedere un importo o un`inte- grazione dei deposito già esistente in virtù del Contratto Principale, non produttivo di interessi, pari al presumibile va- lore economico dell’utilizzo del Servizio da parte del Cliente nel periodo di riferimento della fattura, a titolo di Anticipo sulle Chiamate e/o a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni del Cliente.
Art. 7 Durata del Contratto e Recesso
Art. 7.1 Fatto salvo quanto previsto all’art. 1.3 (Definizioni) in ordine all’accessorietà ed al collegamento causale del presente Contratto con il Contratto Principale e quanto previsto all’art. 4.1, il Contratto ha durata di 12 mesi, con rin- novo tacito di anno in anno.
Art. 8 Uso improprio del Servizio
Il Cliente utilizzerà e adotterà ogni cautela affinché i terzi non utilizzino il Servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative ad operatori di telecomunicazioni o utenti che violino le leggi ed i regolamenti vigenti.
Il Cliente si impegna a non consentire l’utilizzo a qualunque titolo del Servizio a soggetti da lui non autorizzati.
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO PER IL SERVIZIO OPERATOR CONSOLE
Si riportano di seguito le Condizioni di Utilizzo del servizio “Vodafone Operator Console” (di seguito il “Servizio”). Il primo utilizzo del Servizio equivale all’accettazione espressa delle condizioni qui riportate.
1. Oggetto
Le presenti condizioni disciplinano i termini e le condizioni di utilizzo del Servizio di gestione professionale di code multiple di chiamate e gruppi di risposta offerto da Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”).
2. Descrizione del servizio
Il Servizio è riservato ai Clienti che abbiano aderito ad un’offerta di rete fissa e di connettività internet Vodafone Rete Unica, le cui condizioni regolano il presente servizio, come derogate e/o integrate dalle presenti condizioni.
Il Servizio consente di:
- Effettuare e ricevere chiamate
- Usufruire dei servizi avanzati di Vodafone Rete Unica
- Gestire code multiple di chiamate e gruppi di risposta direttamente dal PC
- Effettuare chiamate utilizzando combinazioni di tasti personalizzabili, classificare la priorità dei contatti ed integrare la Rubrica Aziendale
- Personalizzare i dettagli di ogni coda (es. orari di operatività, meccanismi di gestione delle chiamate in caso di over-
flow, gestione degli operatori e delle chiamate in attesa)
- Configurare il tempo massimo di attesa in coda o il numero massimo di chiamate che possono essere tenute in attesa
- Accedere a tutte le statistiche per le code (in formato aggregato o singolo) per gli operatori (in formato aggregato), che permettono di valutare le performance storiche ed orarie.
Il Cliente dichiara di accedere alle statistiche secondo la normativa vigente in materia giuslavoristica e di privacy. Eventuali adempimenti previsti da tali normative restano a carico del Cliente che manleva Vodafone da qualsivoglia responsabilità.
3. Installazione ed attivazione del servizio
L’utilizzo del servizio sarà possibile previa installazione dell’applicativo su uno o più PC e l’attivazione di una o più numerazioni.
Il Cliente si dichiara consapevole ed accetta che Vodafone e/o personale terzo incaricato da Vodafone, acceda ai ter- minali per l’istallazione e tutte le attività necessarie il giorno dell’attivazione Il Cliente si impegna a rendere disponibili,
tutti i terminali su cui l’applicazione dovrà essere installata. In tale occasione è anche richiesta la presenza di un refe- rente tecnico del Cliente.
4. Assistenza e supporto
In caso di problematiche connesse al prodotto sarà possibile avere supporto tecnico, contattando il riferimento Voda- fone comunicato in fase di attivazione, che fornirà tutte le indicazioni ed i dettagli in merito.
Il Cliente si dichiara consapevole ed accetta che l’assistenza potrebbe comportare l’accesso, anche da remoto, al ter- minale su cui è installata l’applicazione. In questi casi il Cliente autorizza Vodafone e/o il personale terzo incaricato da Vodafone ad accedere al terminale ed a comunicare eventuali credenziali di accesso.
I dati comunicati verranno utilizzati da Vodafone solo ai fi ni del presente servizio e saranno trattati nel rispetto della legge sulla Privacy.
Nei casi in cui si rendesse necessario l’intervento di personale tecnico per operazioni di modifica della sua infrastrut- tura (per esempio PC, LAN, Firewall e Router), il Cliente si impegna a rendere disponibile la sua infrastruttura ed il suo referente tecnico per le operazioni necessarie.
5. Costo del Servizio
Per l’utilizzo del Servizio il Cliente è tenuto al pagamento di un contributo mensile per tutta la durata di utilizzo dello stesso.
6. Limiti ed utilizzi abusivi del Servizio
Il Cliente accetta di utilizzare il Servizio solamente per le finalità consentite dalle presenti Condizioni e di utilizzarlo per effettuare e ricevere chiamate esclusivamente all’interno dell’indirizzo comunicato in fase di adesione all’offerta Vodafone Rete Unica. Ogni eventuale uso improprio, compreso l’utilizzo del Servizio per la gestione di chiamate da luoghi differenti dalla sede di installazione, anche se collegati in maniera logica o infrastrutturale alla sede stessa, è vietato. Vodafone non risponde di eventuali utilizzi abusivi o non permessi del servizio.
Qualora l’utilizzo del Servizio o altro comportamento da parte del Cliente possa compromettere, volontariamente o involontariamente, la capacità di Vodafone di fornire il Servizio, Vodafone avrà il diritto di prendere tutte le misure necessarie a proteggere il Servizio e i sistemi Vodafone, anche sospendendo l’accesso al Servizio stesso, previo avviso.
7. Disponibilità del Servizio e chiamate di emergenza
Il Servizio e le funzionalità, potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue o in tutti le località e Vodafone non ga- rantisce che il Servizio, o qualsiasi funzione, siano adeguati o disponibili per l’uso in una particolare località. Vodafone non garantisce la possibilità di effettuare chiamate di emergenza con questo Servizio, compresi i servizi di soccorso richiesti da sedi diverse da quelle di installazione. Tale possibilità dipende infatti da diversi fattori, fra cui la disponibilità della rete, su cui Vodafone non può sempre preventivamente agire. Pertanto Vodafone raccomanda l’uso di un regolare telefono mobile o fisso per accedere ai servizi di emergenza.
8. Disattivazione del Servizio
La disattivazione del Servizio segue il processo standard di disattivazione degli interni del Servizio Vodafone Rete Unica e comporta la disattivazione delle numerazioni associate al servizio stesso.
9. Limitazione di garanzia
Nei limiti consentiti dall’ordinamento, il Servizio viene ceduto dai nostri licenziatari, senza l’assunzione di alcuna ga- ranzia in assenza di dichiarazioni da parte di Vodafone. Né Vodafone né i suoi licenziatari garantiscono che il Servizio soddisfi i suoi requisiti ne’ che il suo funzionamento avvenga senza interruzioni o sia esente da errori. Nei limiti consen- titi dall’ordinamento, Vodafone e i suoi licenziatari declinano ed escludono ogni garanzia, esplicita o tacita, derivante da qualsiasi fonte, fatti salvi i diritti che le derivano dalla legge.
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO PER IL SERVIZIO PC PHONE
Si riportano di seguito le Condizioni di Utilizzo del servizio “PC Phone” (di seguito il “Servizio”). Il primo utilizzo del Servizio equivale all’accettazione espressa delle condizioni qui riportate.
1. Oggetto
Le presenti condizioni disciplinano i termini e le condizioni di utilizzo del servizio di gestione professionale di code multiple di chiamate e gruppi di risposta offerto da Vodafone
Italia S.p.A ).
2. Descrizione del servizio
Il Servizio è riservato ai Clienti che abbiano aderito ad un’offerta di rete fissa e di connettività internet, le cui condizioni si applicano ove non derogate e/o integrate dalle presenti. Il Servizio consente di:
- Gestire chiamate direttamente dal proprio computer
- Usufruire dei servizi avanzati del servizio di connettività Vodafone
- Effettuare chiamate direttamente dalle versioni compatibili di programmi di posta elettronica ed internet browsing
- Effettuare ricerche all’interno della Rubrica Aziendale
- Raggruppare i contatti in gruppi di appartenenza
3. Installazione ed attivazione del servizio
L’utilizzo del servizio sarà possibile previa installazione dell’applicativo su uno o più computer e l’attivazione di una o più numerazioni. Il Cliente si dichiara consapevole ed accetta che l’attività di installazione comporta l’accesso ai propri terminali ed autorizza fin da ora Vodafone e/o personale anche terzo da questa incaricato ad accedere al terminale ed ad effettuare tutte le attività necessarie per il completamento dell’istallazione.
Il Cliente si impegna inoltre a rendere disponibili il giorno dell’attivazione, preventivamente concordato con Vodafone, tutti i terminali su cui l’applicazione dovrà essere installata.
In tale occasione è anche richiesta la presenza di un referente tecnico del Cliente.
4. Assistenza e supporto
In caso di problematiche connesse al prodotto sarà possibile avere supporto tecnico, contattando il riferimento assu- rance Vodafone comunicato in fase di attivazione, che fornirà tutte le indicazioni ed i dettagli in merito.
Il Cliente si dichiara consapevole ed accetta che l’assistenza potrebbe comportare l’accesso, anche da remoto, al ter- minale su cui è installata l’applicazione. In questi casi il Cliente autorizza Vodafone e/o il personale anche terzo da questa incaricato ad accedere al terminale e a comunicare eventuali credenziali di accesso. I dati comunicati verranno utilizzati da Vodafone solo ai fini del presente servizio e saranno trattati nel rispetto della legge sulla Privacy.
Nei casi in cui si rendesse necessario l’intervento di personale tecnico per operazioni di modifica della sua infrastruttura (a titolo esemplificativo e non esaustivo, computer, LAN, Firewall e Router), il Cliente si impegna a rendere disponibile la sua infrastruttura ed il suo referente tecnico per le operazioni necessarie.
5. Costo del Servizio
Per l’utilizzo del Servizio il Cliente è tenuto al pagamento di un contributo fisso mensile per tutta la durata di utilizzo dello stesso, come indicato nei materiali informativi dedicati.
6. Limiti ed utilizzi abusivi del Servizio
Il Cliente accetta di utilizzare il Servizio solamente per le finalità consentite dalle presenti Condizioni e di utilizzarlo per originare e ricevere chiamate esclusivamente all’interno dell’indirizzo comunicato in fase di adesione all’offerta Voda- fone e tramite computer connesso in modo cablato fisicamente al router. Ogni eventuale uso improprio, ivi compreso l’utilizzo del servizio per la gestione di chiamate da luoghi differenti dalla sede di installazione, anche se collegati in maniera logica o infrastrutturale alla sede stessa, è vietato.
Vodafone non risponde di eventuali utilizzi abusivi o non permessi del servizio. Qualora l’utilizzo del Servizio o altro comportamento da parte del Cliente possa compromettere, volontariamente o involontariamente, la capacità di Vo- dafone di fornire il Servizio, Vodafone avrà il diritto di prendere tutte le misure necessarie a proteggere il Servizio e i sistemi Vodafone, anche sospendendo l’accesso al Servizio.
7. Disponibilità del Servizio e chiamate di emergenza
Il Servizio, o qualsiasi funzionalità o parte di esso, potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue o in tutti i paesi e Vodafone non presta alcuna garanzia circa il fatto che il Servizio, o qualsiasi funzione o parte di esso, siano adegua- ti o disponibili per l’uso in una particolare località. Vodafone non garantisce la possibilità di effettuare chiamate di emergenza con questo Servizio, ivi compresi i servizi di soccorso richiesti da sedi diverse da quelle di installazione. Tale possibilità dipende infatti da diversi fattori, fra cui la disponibilità della rete, su cui Vodafone non puó sempre pre- ventivamente agire. Pertanto Vodafone raccomanda l’uso di un regolare telefono mobile o fisso per accedere ai servizi di emergenza.
8. Disattivazione del Servizio
La disattivazione del Servizio segue il processo standard di disattivazione degli interni del Servizio di connettività Voda- fone e comporta la disattivazione delle numerazioni associate al servizio stesso.
9. Limitazione di garanzia
Nei limiti consentiti dall’ordinamento, il Servizio viene ceduto dai nostri licenziatari “as is”, senza l’assunzione di alcuna garanzia in assenza di dichiarazioni da parte di Vodafone.
Né Vodafone né i suoi licenziatari garantiscono che il Servizio soddisfi i Suoi requisiti né che il suo funzionamento avvenga senza interruzioni o sia esente da errori. Nei limiti consentiti dall’ordinamento, Vodafone e i suoi licenziatari declinano ed escludono ogni garanzia, esplicita o tacita, derivante da qualsiasi fonte, fatti salvi i diritti che Le derivano dalla legge.
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO PER IL SERVIZIO PLUS BUSINESS COMMUNICATION
Si riportano di seguito le Condizioni di Utilizzo del servizio “PLUS BUSINESS COMMUNICATION”.
1. Oggetto
Le presenti condizioni disciplinano i termini e le condizioni di utilizzo del servizio di Unified Communication & Colla- boration “PLUS BUSINESS COMMUNICATION” (di seguito il “Servizio”). Il servizio consente tra i vari servizi: i) di gestire in un unico ambiente conferenze audio e/o video tramite una sala riunioni virtuale denominata “My Room”, messaggi- stica (chat, instant messaging); ii) di condividere lo schermo; iii) di svolgere funzioni di collaboration (Es.: condivisione di documenti, aggregazione di applicazioni). Il Servizio sarà altresi regolato dalle Condizioni di Licenza per l’utente finale che saranno sottoposte al Cliente al momento dell’attivazione del Servizio, ove non derogate od integrate dalle presenti Condizioni.
2. Requisiti
Il Servizio è riservato ai Clienti che abbiano aderito ad un’offerta di rete fissa e di connettività internet, le cui condizioni si applicano ove non derogate e/o integrate dalle presenti.
3. Installazione ed attivazione del servizio
L’utilizzo del servizio sarà possibile previa installazione dell’applicativo su uno o più dispositivi (e.g. computer e/o smartphone). Il Cliente riceverà una welcome call in cui verrà guidato nella procedura di assegnazione e attivazione delle licenze.
4. Assistenza e supporto
In caso di problematiche connesse al prodotto sarà possibile avere supporto tecnico, contattando il riferimento assu- rance Vodafone comunicato in fase di attivazione, che fornirà tutte le indicazioni ed i dettagli in merito.
Il Cliente si dichiara consapevole ed accetta che l’assistenza potrebbe comportare l’accesso, anche da remoto, al ter- minale su cui è installata l’applicazione. In questi casi il Cliente autorizza Vodafone e/o il personale anche terzo da questa incaricato ad accedere al terminale e a comunicare eventuali credenziali di accesso. I dati comunicati verranno utilizzati da Vodafone solo ai fini del presente servizio e saranno trattati nel rispetto della legge sulla Privacy.
Nei casi in cui si rendesse necessario l’intervento di personale tecnico per operazioni di modifica della sua infrastruttura (a titolo esemplificativo e non esaustivo, computer, LAN, Firewall e Router), il Cliente si impegna a rendere disponibile la sua infrastruttura ed il suo referente tecnico per le operazioni necessarie.
5. Limiti ed utilizzi abusivi del Servizio
In caso di utilizzo del Servizio, costituiscono attività vietate ai sensi dell’art. 4.5 delle Condizioni Generali di Contratto per Aziende anche le seguenti condotte:
- consentire l’utilizzo del Servizio a più utenti mediante la comunicazione di password, la condivisione di computer ed ogni altra modalità;
- la rivendita dei servizi di comunicazione video, audio, di collaboration e di ogni altra utilità ricompresa nel Servizio;
- utilizzo del Servizio per finalità diverse da quelle proprie del Servizio, quali servizi di sorveglianza dell’abitazione o di minori.
In caso di svolgimento di tali attività, Vodafone si riserva il diritto di applicare i rimedi di cui al richiamato art. 4.5 delle Condizioni Generali di Contratto per Aziende.
CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA INDIRETTA PER AZIENDE
Art. 1 Rinvio
Al contratto per il Servizio di Telefonia fissa indiretta per Aziende si applicano le Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica con le seguenti modifiche e/o integrazioni.
Art. 2 Oggetto del Contratto e Definizioni
Art. 2.1 Condizioni Generati
Ai fi ni delle presenti Condizioni e della Proposta si intendono per:
• SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA INDIRETTA (di seguito “Servizio”): servizio telefonico di rete fissa offerto da Voda- fone al Cliente, mediante interconnessione con la rete di Telecom Italia. Il Servizio prevede la gestione del solo traffico uscente dalla sede del Cliente, generato attraverso linee Telecom Italia, ed indirizzato alla rete Vodafone in Carrier Selection o Preselection.
• CODICE: sequenza numerica (“1054”) per l’accesso al Servizio, secondo le specifiche previste nella Proposta di Abbonamento.
• CARRIER SELECTION: prestazione che consente al Cliente di accedere, mediante l’anteposizione ad ogni nu- mero telefonico chiamato di un apposito codice, al Servizio offerto da Vodafone. La Carrier Selection non prevede la gestione delle chiamate verso le direttrici 1,7 ed 8 (salvo adeguamenti normativi).
• CARRIER PRESELECTION (di seguito “CPS”): prestazione che mediante la modalità di preselezione permette l’instradamento su rete Vodafone delle chiamate originate dal Cliente senza l’anteposizione del codice 1054 (modalità Equal Access); la richiesta di CPS è opzionale e aggiuntiva rispetto alla sottoscrizione del servizio di telefonia indiretta con inserimento del codice a carico del Cliente (modalità
Easy Access).
Art. 2.3 Erogazione dei servizi
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
L’erogazione dei servizi è realizzata tramite l’anteposizione del Codice prima di ogni chiamata. Il Servizio non potrà essere erogato in caso di:
• linea attestata su centrale analogica;
• linea unidirezionale entrante;
• Linea con contratto Telecom a basso traffico.
Nel caso in cui il Cliente abbia richiesto CPS, il Servizio non potrà essere attivato, in aggiunta a quanto già indicato per Carrier Selection, in caso di:
• linea con servizio DECT CTM/FIDO attiva;
• linea di telefonia pubblica;
• richiesta, in corso di espletamento, di cessazione, subentro o trasloco con cambio numero o trasformazione di linea;
• linea con contratto Telecom duplex;
• collegamento temporaneo;
• collegamento di servizio Telecom Italia;
• linea con servizio di Rete Privata Virtuale Telecom attivo.
Vodafone si impegna a comunicare altre ulteriori condizioni ostative all’attivazione del Servizio e che dovessero derivare da vincoli tecnici, normativi o contrattuali con l’operatore di accesso.
Il Servizio non sarà disponibile nei casi di sospensione temporanea del servizio telefonico da parte dell’operatore di accesso.
Vodafone non sarà responsabile per eventuali carenze del Servizio dovute all’errata utilizzazione del medesimo da parte del Cliente o al cattivo funzionamento dei terminati utilizzati per usufruire del Servizio. Vodafone inol- tre non sarà responsabile dell’impossibilità di utilizzare i servizi supplementari, accessori, opzionali o qualsiasi altro tipo di servizio messo a disposizione da Telecom Italia, che risultino incompatibili con il Servizio erogato da Vodafone.
Vodafone rende disponibile al Cliente gratuitamente e su richiesta il servizio di sbarramento selettivo di chia- mata. Le informazioni sul servizio e sulle sue modalità di erogazione sono disponibili presso il sito internet www. xxxxxxxx.xx o tramite chiamata gratuita al Servizio Clienti Vodafone.
Art. 3 Conclusione del Contratto
Art. 3.1 Proposta di Abbonamento
Dal momento in cui la Proposta entra nella disponibilità di Vodafone, quest’ultima si attiverà per l’implementa- zione del Servizio. Vodafone, comunque, non si assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente qualora, per fatti alla stessa non imputabili, non sia possibile rispettare i tempi di attivazione del Servizio concordati con il Cliente.
Art. 3.2. Identificazione delle linee
Il proponente è tenuto a fornire i dati relativi alle linee telefoniche che intende utilizzare per generare traffico da veicolare mediante il Servizio offerto da Vodafone. Tutte le chiamate del Cliente convogliate sulla rete Vodafone attraverso le linee indicate dal Cliente saranno considerate da Vodafone come originate dal Cliente medesimo sino alla data di ricezione di richiesta scritta di cessazione del Servizio.
Art. 3.3 Contratti precedenti in essere con Vodafone
Il presente contratto annulla e sostituisce ogni eventuale precedente contratto stipulato tra Vodafone e il Cliente relativamente alla fornitura di servizi di telefonia vocale da rete fissa tramite le medesime numerazioni.
Vodafone si riserva il diritto di applicare i corrispettivi previsti dal precedente contratto secondo le modalità in esso riportate.
Art. 4 Obblighi e Responsabilità di Vodafone
L’utilizzo del Servizio consentirà al Cliente di effettuare chiamate telefoniche dal territorio.
Inoltre Vodafone non risponderà di alcuna perdita, danno o lesione del Cliente comunque inerenti o connesse alla mancata o difettosa configurazione della Carrier Preselection da parte di Telecom Italia.
Art. 5 Obblighi, Responsabilità e Facoltà del Cliente
Art. 5.1 Condizioni di adesione e permanenza di validità del presente contratto Il Cliente dovrà essere titolare di almeno un contratto abbonamento per Aziende di telefonia mobile Vodafone o di un piano ricaricabile voce per Aziende durante tutto il periodo di validità del contratto stipulato per l’erogazione del servizio.
Ai fini dell’erogazione del Servizio, potrebbero essere necessari alcuni interventi tecnici volti all’adeguamento della rete locale.
Il Cliente che intenda avvalersi del servizio di adeguamento della rete locale di Vodafone, deve assicurare la disponibilità all’effettuazione
di tali attività e si impegna a concordare con Vodafone le modalità di accesso ai propri spazi e locali da parte di personale autorizzato di Vodafone o da Vodafone appositamente incaricato. Diversamente, il Cliente dovrà autonomamente provvedere all’effettuazione degli interventi di adeguamento della rete locale necessari ai fini dell’erogazione del servizio.
Il corrispettivo per il servizio di adeguamento della rete locale prestato da Vodafone sarà addebitato in fattura in un’unica soluzione.
Art. 5.2 Utilizzo del Servizio
Qualora non diversamente pattuito tra le Parti, il Servizio è riservato al Cliente ed agli Altri utilizzatori che siano dipendenti o collaboratori del Cliente stesso, con espresso divieto di qualsivoglia cessione, licenza o altro tipo di accordo che determini una ri-fatturazione di costi anche parziali di traffico telefonico. Vodafone si riserva pertan- to il diritto di risolvere il presente contratto in qualsiasi momento con un preavviso di 30 (trenta) giorni, qualora riscontri, a proprio insindacabile giudizio, un inadempimento in tal senso da parte del Cliente.
In caso di utilizzo del servizio di “Conference Call”, il Cliente sarà tenuto a rispettare la normativa in materia di privacy. Il Cliente dovrà pertanto, informare tutti i partecipanti alla “Conference Call,” che la chiamata è effettuata con tale funzione.
Il Cliente dovrà garantire l’osservanza della disciplina sulla tutela dei dati personali in relazione alle informazioni di terzi contenute nel dettaglio chiamate eventualmente richiesto a Vodafone.
Art. 5.3 Corrispettivo del Servizio
Il Cliente è tenuto al pagamento del corrispettivo del Servizio secondo quanto specificato nel Piano Tariffario, anche qualora non risultasse titolare dell’abbonamento Telecom Italia per le linee indicate nella Proposta di Ab- bonamento, e manleva Vodafone da eventuali richieste risarcitorie derivanti da soggetti che assumano di avere l’effettiva titolarità dell’abbonamento Telecom Italia.
Art. 5.4 Username e Password
In caso di attivazione del Servizio congiuntamente al servizio PBX di cui all’apposita modulistica, il Cliente ri- ceverà da Vodafone le proprie Username e Password necessarie alla fruizione del Servizio. Le Username e le Password sono strettamente personali, il Cliente si obbliga a custodirle con la massima cura e diligenza evitando che possano essere conosciute da terzi non autorizzati. Il Cliente accetta espressamente che tutte le chiamate effettuate tramite i terminati IP e tramite le Username e Password assegnate sono a lui direttamente riconducibili fino a prova contraria.
In caso di smarrimento e/o furto di Username e Password, lo stesso si impegna a darne immediata comunicazio- ne a Vodafone affinché la stessa provveda all’immediata sospensione del Servizio, in ogni caso tutti gli importi relativi alle chiamate effettuate fino a quel momento, saranno validamente imputabili al Cliente. Il Cliente man- leva sin d’ora Vodafone da qualsiasi responsabilità e/o danno derivante da un uso improprio delle Username e delle Password assegnate.
Art. 6 Corrispettivo del Servizio
Il corrispettivo dei servizi erogati da Vodafone potrebbe comprendere, a seconda del Piano Tariffario applicabile,
l’eventuale importo forfettario a copertura del servizio di adeguamento della rete locale.
Sono altresì gratuite, nei casi di emergenza tecnica e di segnalazione guasti, le chiamate dirette al servizio di assistenza tecnica di Vodafone, mediante l’apposito numero per la segnalazione di eventuali guasti o disservizi.
CONDIZIONI DI ADESIONE DELL’OFFERTA SERVIZIO NETWORK
Art. 1 Ambito di applicazione
L’offerta Servizio Network si applica ad Imprese Clienti che sottoscrivano un abbonamento della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office ed intendano estendere tale abbonamento anche ai pro- pri Collaboratori.
Resta inteso che le carte SIM attribuite ai Collaboratori dovranno essere nuove attivazioni RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office comunque in eccedenza rispetto al minimo di carte SIM previsto dagli abbonamenti della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office da attribuire all’uso esclusivo del Cliente. Le presenti Condizioni integrano le Condizioni Generali di Contrattoper i servizi di Comu- nicazione elettronica .
Art. 2 Diritto di recesso
È facoltà di Vodafone recedere dalla presente offerta, con effetto immediato, qualora Vodafone Italia (di seguito per brevità “Vodafone”) accerti che la dichiarazione mediante la quale il Cliente attesti che il Collaboratore opera su base continuativa a favore dello stesso non corrisponda a verità, ovvero nel caso in cui Vodafone accerti che il rapporto di collaborazione non sia più sussistente. Sono fatti salvi gli eventuali ulteriori danni.
Art. 3 Definizioni
Per i fini delle presenti Condizioni di Adesione, troveranno applicazione le seguenti definizioni. Per “Cliente” si intende l’impresa che abbia sottoscritto un abbonamento della Famiglia RAM Vodafone e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office che richieda l’estensione di tale abbonamento ai Collaboratori che operino su base continuativa a suo favore; per “Collaboratore” si intende una persona fisica o giuridica, che intrattenga un rapporto di collaborazione e/o di lavoro subordinato e/o di franchising a favore del Cliente.
Art.4 Condizioni di applicazione
L’offerta Servizio Network consente ad un Cliente che soddisfi le condizioni di cui all’Art. 1 di richiedere a Vodafo- ne l’applicazione delle condizioni previste dal Piano Tariffario della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office ai propri Collaboratori, indipendentemente dal numero di carte SIM richieste da questi ultimi. Per aderire all’offerta Servizio Network, il Collaboratore dovrà pertanto sottoscrivere un abbonamento della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office, collegato a quello del Cliente. Il colle- gamento dell’abbonamento del Collaboratore a quello del Cliente comporta per il Collaboratore l’appartenenza alla Rete Aziendale del Cliente e la facoltà di scegliere e successivamente modificare solamente la classe di abilitazione delle carte SIM allo stesso attribuite. Resta inteso che il Collaboratore corrisponderà a Vodafone gli eventuali canoni previsti ogni meserelativi alla classe di abilitazione prescelta. Fermo restando quanto sopra, resta tuttavia inteso che ciascun Collaboratore riceverà un Conto Telefonico separato da quello del Cliente per le carte SIM allo stesso attribuite. È responsabilità del Cliente comunicare al Collaboratore le liste dei numeri fa- centi parte della Rete Aziendale, della Rete Aziendale Network e dell’eventuale lista allargata e tutte le eventuali variazioni alle stesse. Viene espressamente esclusa ogni responsabilità solidale del Cliente e del Collaboratore nei confronti di Vodafone per il pagamento dei rispettivi Conti Telefonici. Resta inoltre inteso che il Collaboratore non potrà godere dei benefici dell’offerta Servizio Network nell’ambito di più abbonamenti della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office di più Clienti nello stesso periodo.
L’adesione all’offerta Servizio Network comporta a favore dei Clienti e dei Collaboratori che non siano morosi nei confronti di Vodafone, la fruizione degli sconti previsti dai piani della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office, calcolati da Vodafone ogni bimestre, sulla base dei canoni di abbonamento e del traffico telefonico voce ed eventuale traffico data/fax ed SMS, generato sia singolarmente che cumulativamente dal Cliente e dai Collaboratori. L’eventuale sconto maturato singolarmente dal Cliente o dal Collaboratore verrà riconosciuto nel Conto Telefonico relativo al periodo di riferimento, al soggetto che ne abbia diritto. Lo sconto maturato cumulativamente dal Cliente e dai Collaboratori verrà per contro erogato nel bimestre successivo a quello di riferimento e verrà attribuito a ciascun soggetto per quanto di competenza. Tali sconti verranno tuttavia erogati al netto degli eventuali sconti già percepiti nel Conto Telefonico relativo al bimestre di riferimento. Con la sottoscrizione della presente offerta, ciascun Collaboratore consente espressamente a che Vodafone fornisca al Cliente, per il fine della verifica dello sconto erogato, nel Conto Telefonico dello stesso, il totale del traffico telefonico voce, dei canoni e dell’eventuale traffico dati/fax ed SMS risultante da ciascun Conto Telefonico dei Collaboratori. Resta inteso che il Cliente non avrà titolo a ricevere il dettaglio delle chiamate effettuate dal Colla- boratore, né viceversa. Con la sottoscrizione della presente offerta, ciascun Collaboratore accetta espressamente di far modificare da Vodafone il proprio periodo di fatturazione per uniformarlo a quello del Cliente.
La presente offerta si intende accettata da Vodafone al momento in cui la stessa inizierà l’erogazione degli sconti ivi previsti. Per la validità dell’offerta Servizio Network, il recesso e la sua risoluzione, valgono le stesse disposi- zioni, “mutatis mutandis”, delle Condizioni Generali di Contratto sottoscritte dal Cliente e dai Collaboratori al momento della stipula dell’abbonamento della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office. Fermo restando quanto sopra, inoltre, l’offerta Servizio Network sarà priva di effetto nel caso in cui il Clien- te modifichi il proprio piano tariffario, migrando verso abbonamenti che non prevedano questa offerta. L’offerta Servizio Network cesserà inoltre la sua efficacia nei confronti di quei Collaboratori con i quali il Cliente dichiari che non sussista più il rapporto di collaborazione, pur potendo permanere in capo al Cliente il contratto di abbona- mento della Famiglia RAM e/o Vodafone Mobile Desk e/o Famiglia Wireless Office, qualora ne sussistano i requisi- ti in tutti i casi precedentemente descritti - ivi compreso il recesso e la risoluzione del contratto di abbonamento
- Vodafone darà comunicazione ai Collaboratori della cessazione a loro favore delle condizioni della presente offerta, dando loro un termine per comunicare a Vodafone se intendono o meno passare ad un differente piano tariffario dell’offerta Vodafone. In caso di assenza di indicazioni in tal senso da parte del Collaboratore, Vodafone provvederà ad effettuare autonomamente la migrazione dello stesso su di un piano dell’offerta “Business” di Vo- dafone che verrà specificato nella comunicazione suddetta. Inoltre, l’offerta Servizio Network cesserà la propria efficacia nei confronti dei Collaboratori che recedano dal contratto di abbonamento ovvero modifichino il proprio piano tariffario, scegliendo un piano tariffario che non preveda questa offerta.
CONDIZIONI PARTICOLARI DI UTILIZZO DEI SERVIZI “SICUREZZA E CONTROLLO” E “SERVIZIO MULTISEDE”
Art. 1 Oggetto del Contratto e definizioni
Le presenti condizioni (di seguito, le “Condizioni”) regolano la fruizione dei servizi di sicurezza e controllo, di accesso remoto ed il servizio Multisede (di seguito, congiuntamente, i “Servizi”) come descritti di seguito. Le Condizioni integrano le Condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica..
Oggetto del servizio di Sicurezza e Controllo sono le funzionalità Antivirus, Firewall, Antispam, IPS (Intrusion Pre-
vention System), URL Filtering e Application Control erogate sulla rete fissa Vodafone.
Il Servizio di Accesso Remoto permette al cliente di connettersi alla rete aziendale attraverso un client installato su PC o attraverso SIM Vodafone aziendale.
Il Servizio Multisede consente al Cliente di fruire di una rete intranet aziendale che collega più sedi dell’azienda. Il Servizio Multisede è disponibile unicamente per aziende con due o più sedi.
Art. 2 Corrispettivo e durata
Il corrispettivo dei Servizi è costituito da un contributo di attivazione pagabile in un’unica soluzione, ovvero con dilazione di pagamento in 24 (con upfront) o 48 mesi e da un contributo ricorrente ogni mese e che sarà addebi- tato al Cliente in aggiunta al corrispettivo del Piano Tariffario scelto. Gli importi del contributo di attivazione, del contributo mensile e degli eventuali ulteriori oneri aggiuntivi saranno indicati nei materiali informativi pubblicati da Vodafone sul proprio sito e/o resi disponibili in altro modo al Cliente.
Ogni eventuale condizione di maggior favore accordata da Vodafone quali periodi di gratuità del corrispettivo, sconti e/o promozioni è limitata ai casi specifici per i quali la stessa è stata concessa e non potrà costituire a nes- sun titolo precedente o uso contrattuale a favore di listino. I Servizi prevedono una durata minima contrattuale pari a 24 (ventiquattro) mesi (il primo rinnovo coincide con la data di sottoscrizione del Contratto). In caso di recesso anticipato, al Cliente non sarà richiesto alcun corrispettivo ad eccezione del pagamento del contributo di attivazione. Qualora Vodafone offra al Cliente la possibilità di pagare il contributo di attivazione con dilazione di pagamento, il Cliente che, prima della fine della dilazione di pagamento receda anticipatamente dal contratto o invii disdetta sarà tenuto a corrispondere a Vodafone, in un’unica soluzione, o, a scelta, continuando a pagare con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, l’eventuale quota parte del contributo di attivazione non ancora corrisposta.
Art. 3 Utilizzo del servizio
In fase di attivazione il servizio Sicurezza e Controllo sarà necessario che il Cliente dismetta il firewall di proprietà, le cui funzionalità saranno demandate al firewall Vodafone. Inoltre, il servizio sarà fornito con una configurazione standard che il Cliente potrà modificare successivamente secondo le modalità definite nell’offerta commerciale. Il Cliente potrà disattivare i Servizi inviando un fax al numero 80034622. Eventuali ulteriori modalità di disattiva- zione saranno adeguatamente rese note da Vodafone.
Art. 4 Limitazioni di responsabilità
Il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi legali rappresentanti, dipendenti nonché suo qualsivoglia partner da qualsiasi obbligo risarcito- rio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a carico di Vodafone in conseguenza dell’utilizzo del Servizio, anche da parte di terzi cui il cliente abbia consentito l’utilizzo, ne’ potrà essere ritenuta responsabile per eventuali limitazioni che dall’utilizzo dei Servizi possano derivare a tali soggetti. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio da parte di terzi cui il Cliente abbia consentito l’utilizzo.
Vodafone non è responsabile delle lesioni personali determinate dall’uso del Servizio, ove dovute a dolo o colpa grave.
Vodafone non è responsabile nei confronti del Cliente ne’ di terzi, o per eventuali danni consistenti in:
- mancato reddito o profitti;
- mancato utilizzo del Servizio;
- perdita dei dati;
- danneggiamenti al dispositivo utilizzato per la navigazione internet
- danni morali derivanti dall’accesso a contenuti malevoli
- mancate opportunità di lavoro, o
- qualsiasi perdita o danno che non sono causati direttamente da Vodafone o che non potevano essere ragione- volmente previsti al momento in cui è stato redatto questo accordo.
Vodafone non garantisce né si assume alcuna responsabilità in nessuno dei seguenti casi:
• Infezione da virus informatici, anche con servizio attivo, con connettività internet diversa da quella a cui sono associati i Servizi
• Connettività internet in modalità criptata o proprietaria (es. HTTPS, P2P, FTP)
• Infezione da virus informatici durante lo ‘0-day period’, ovvero nel periodo intercorrente tra l’induzione in rete del virus e la scoperta della soluzione di ‘removal’, ovvero nel periodo intercorrente tra la pubblicazione di un sito malevolo e la sua categorizzazione come tale dal Servizio
• Infezione da virus informatici che provochino danni ai dati o al dispositivo del Cliente.
Vodafone non garantisce né si assume alcuna responsabilità per il funzionamento del dispositivo utilizzato per accedere alle funzioni del Servizio.
Vodafone non è responsabile di eventuali malfunzionamenti del Servizio, qualora il Cliente rifiuti di dismettere il
firewall di proprietà o lo rimetta in funzione in un secondo momento a valle dell’attivazione dello stesso.
Art. 5 Garanzia
L’utilizzo dei Servizi è soggetto alla disponibilità di adeguate connessioni di rete. Vodafone non è responsabile per cause di malfunzionamento causate da circostanze al di fuori del proprio ragionevole controllo.
I Servizi sono forniti “AS IS” e nella misura consentita dalla legge applicabile, si escludono tutte le rappresentazio- ni, le garanzie, condizioni ed altri termini non espressamente indicati in questo documento, comprese eventuali garanzie implicite o alle condizioni di non violazione di diritti di terzi e idoneità per uno scopo particolare in rela- zione all’utilizzo del software e relativi servizi. Vodafone non garantisce che l’utilizzo dei Servizi sarà ininterrotto, disponibile in ogni momento o privo di rischi. Il Cliente prende atto che l’utilizzo del Servizio è a proprio esclu- sivo rischio. Vodafone non offre alcuna garanzia che il Servizio fornisca una protezione contro tutte le minacce possibili o sia privo di errori, esente da interruzioni o che il Servizio soddisferà le esigenze del Cliente, così come indicato all’art.4 che precede “Limitazioni di Responsabilità”.
Art. 6 Restrizioni
Vodafone si riserva il diritto di sospendere il Servizio, interromperlo o risolvere il Contratto qualora il Cliente:
1. utilizzi il Servizio come un mezzo per condizionare le attività di un individuo senza il suo espresso consenso e l’autorizzazione;
2. trasmetta contenuti illegali, lesivi della privacy altrui, o inappropriati;
3. molesti, denigri o minacci un individuo o un gruppo di individui per qualsiasi motivo, anche sulla base della religione, sesso, orientamento sessuale, razza, etnia, età o disabilità;
4. incoraggi comportamenti che possano costituire reato penale o che potrebbero dar luogo ad azioni legali;
5. si impegni in attività che interferiscano con l’utilizzo e il godimento del Servizio da parte di altri o raccolga informazioni personali su altri utenti del Servizio di Sicurezza e/o del Servizio di Controllo per qualsiasi motivo, o
6. Danneggi la reputazione di Vodafone o quella di un terzo.
Art. 7. Trattamento dei dati personali
I dati personali del Cliente verranno raccolti e trattati nel rispetto della normativa privacy vigente per le finali- tà legate alla fornitura dei Servizi ed alla relativa gestione tecnica, amministrativa e contabile e degli eventuali servizi di supporto.
I Servizi possono utilizzare applicazioni e strumenti per recuperare le informazioni sul Cliente e sul suo dispositi- vo, per abilitare la fornitura e il supporto dei Servizi.
Alcune di queste informazioni sono dati personali che possono anche comprendere dati sensibili memorizzati nei file del dispositivo.
Tali trattamenti sono fondamentali per permetterci di fornire i Servizi pertanto non è necessario alcun consenso espresso del Cliente.
Il Cliente accetta che Vodafone ed i Responsabili del trattamento nominati nell’ambito della fornitura dei Servizi possano copiare e memorizzare tali dati (compresi i dati personali contenuti nel dispositivo) in Italia.
Vodafone, inoltre, potrà trattare i tuoi dati per finalità di analisi, monitoraggio e miglioramento della qualità del
Servizio. Tale attività viene effettuata solo in forma aggregata senza richiedere uno specifico consenso, avva- lendosi dell’esonero al consenso previsto dal Garante per la protezione dei dati personali, dopo aver adottato le adeguate garanzie per i Clienti ed aver implementato le misure prescritte dalla medesima Autorità.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Vodafone Italia S.p.A., con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 – 00000 Xxxxx (XX) – Italia. Il Responsabile della Protezione dei dati personali designato da Vodafone Italia s.p.a è contattabile via email all’indirizzo di seguito indicato xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx . La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la Società. I dati del Cliente potranno inoltre essere trattati sia da Responsabili esterni quali ad esempio società esterne che svolgono per conto di Vodafone specifiche attività strettamente correlate al Servizio, Società del Gruppo Vodafone Group PLC) o da persone autorizzate al trattamento.
Vodafone potrebbe avere la necessità di trasferire le tue informazioni ad altre società del Gruppo Vodafone o ai fornitori di servizi in paesi extra-europei (EEA). Nel caso in cui Vodafone trasferisca le tue informazioni a un paese al di fuori del EEA, fará in modo che le informazioni siano correttamente ed adeguatamente protette e che ci sia un accordo legale appropriato che riguardi il trasferimento di informazioni.
In ogni momento il Cliente ha il diritto di richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trattamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la portabilità, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Tali diritti potranno essere esercitati, scrivendo a Vodafone Italia S.p.A. x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 Xxxxx (XX), o inviando una email all’xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx. L’informativa completa e sempre aggiornata sul trattamento dei dati personali relativa in generale alla fornitura dei servizi di comunicazioni elettroniche di Vo- dafone che costituisce parte integrante della presente informativa, è reperibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, Sezione Privacy, raggiungibile dalla home page del sito.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LE SOLUZIONI IOT
1. Premesse e oggetto
Vodafone Italia S.p.A. società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc (di seguito “VO”, “Vodafone”), con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00, Xxxxx (XX), soggetto autorizzato alla fornitura di reti e servizi di comunicazione elettronica ai sensi del D. Lgs. 1 agosto 2003, n. 259, ha in essere con partner commerciali (di seguito il “Partner” o i “Partner”) un accordo per la fornitura e/o sviluppo di servizi, nonché di eventuali servizi accessori, destinati ai propri clienti.
Il Cliente ha intenzione di attivare Soluzioni IoT (di seguito per brevità “Servizi”), mediante sottoscrizione della proposta di abbonamento o, ove previsto, dalla Documentazione Tecnico-economica, .
Tali Servizi consistono in una Soluzione IoT (Internet of Things) consistente in un insieme di tecnologie, software, prodotti e servizi che - utilizzando o meno la connettività fissa e/o mobile - consentono, tra l’altro, la gestione, lo scambio, l’archiviazione di dati e informazioni, il controllo e lo sviluppo del sistema di telecomunicazione del Cliente, effettuati on site e/o da remoto.
Il Cliente dichiara di possedere gli eventuali requisiti tecnici descritti nella Documentazione Tecnico-economica e necessari per l’installazione e/o il funzionamento dei Servizi. Ai Servizi si applicano le presenti Condizioni, ove non derogate da quanto indicato nella Documentazione Tecnico-economica.
2. Definizioni
Agli effetti delle presenti “Condizioni Generali di Contratto per le Soluzioni IoT” si intende per:
• “Materiali Licenziati”: il Software, i relativi manuali d’uso e ogni altro materiale o documentazione resi dispo- nibili da Vodafone al Cliente per la fruizione del Servizio;
• “Partner”: fornitore certificato da Vodafone;
• “Piattaforma”: l’infrastruttura di proprietà di Vodafone, o di un fornitore, costituita da risorse dedicate al Clien- te e/o da risorse condivise con altri clienti di Vodafone, che consente l’erogazione del Servizio;
• “Prodotti”: sensori connessi e qualsiasi altra tipologia di oggetto connesso alla rete, videocamere, personal computer, stampanti, forniti da Vodafone in comodato, noleggio e/o vendita e resi disponibile al Cliente in base a quanto previsto nell’Offerta;
• “Documentazione Tecnico-economica”: la descrizione delle specifiche componenti e delle diverse caratteri- stiche e/o condizioni tecniche e/o commerciali e/o economiche dei Servizi;
• “Referente Tecnico dei Servizi”: la figura professionale interna all’organizzazione imprenditoriale del Cliente individuata e delegata dal Cliente stesso ad intrattenere i rapporti con Vodafone relativamente ai Servizi;
• “Cliente”: il soggetto che richiede l’erogazione dei Servizi;
• “Servizi Opzionali”: tutti i servizi non inclusi nei Servizi la cui fornitura è subordinata a specifica richiesta di attivazione da parte del Cliente anche successivamente all’attivazione dei Servizi;
• “Sistemi del Cliente” o “Sistemi”: gli apparati hardware e/o i terminali di rete, ivi inclusi i software di base e/o gli applicativi, nella disponibilità del Cliente e ospitati presso il Data Center nella disponibilità di Vodafone;
• “Software”: il software di volta in volta reso disponibile al Cliente per la fruizione del Servizio;
• “Utente”: il soggetto che utilizza il Servizio.
3. Rinvio e documenti applicabili
3.1 Alle soluzioni IoT si applicano:
- le condizioni generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica, ove non modificate e/o integrate dalle presenti Condizioni Generali di Contratto per le Soluzioni IoT;
- Condizioni Generali di Contratto per le Soluzioni IoT;
- quanto convenuto specificatamente tra le Parti nella Documentazione Tecnico-economica.
3.2 In caso di contestazione o di discordanza tra le Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica, le presenti Condizioni Generali di Contratto per le Soluzioni IoT, la Documentazione Tecnico-econo- mica, si farà riferimento ai seguenti documenti secondo l’ordine di prevalenza di seguito indicato:
- Documentazione Tecnico-economica;
- Le presenti Condizioni Generali di Contratto per le Soluzioni IoT;
- Le Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica;
3.3 Nel caso in cui il Servizio richieda l’utilizzo di Prodotti, troveranno applicazione le relative condizioni di forni- tura, che, per quanto riguarda solo tali Prodotti, prevarranno sulle disposizioni di cui ai documenti indicati nell’art.
3.2 che precede
3.4 Il Contratto, che include i documenti indicati all’art. 3.2 che precede costituisce manifestazione univoca e integrale dei rapporti intercorsi tra Vodafone e il Cliente e sostituisce ogni diversa precedente intesa intercorsa tra le Parti relativamente al Servizio.
4. Installazione e collaudo dei Servizi – Sospensione del servizio e Manutenzione
4.1 Ai fini dell’erogazione dei Servizi, Vodafone avrà la facoltà di avvalersi, senza dovere richiedere autorizzazione alcuna al Cliente, in tutto o in parte dell’attività di Partners.
4.2 Le prestazioni d’installazione e configurazione si esauriscono nell’arco del periodo indicato nella Documen- tazione Tecnico-economica presso la sede del Cliente e/o da remoto nelle date da pattuire tra il Cliente stesso e Vodafone o i Partners.
4.3 Eventuali prestazioni che si dovessero rendere necessarie per cause non imputabili a Vodafone o al Part- ner ed eseguite in giornate lavorative eccedenti il periodo previsto nella Documentazione Tecnico-economica (in base al tipo di installazione richiesto): i) saranno eseguite previa richiesta del Cliente; ii) saranno fatturate
separatamente a consuntivo da Vodafone; iii) faranno fede esclusivamente i dati ed i rapporti d’installazione e certificazione rilasciati al Cliente da Vodafone o dal Partner e riportati nel Documento di Collaudo ai fini della determinazione dell’impegno di personale tecnico dedicato da Vodafone o dal Partner.
4.4 Nel caso di esito negativo del collaudo dovuto alla mancanza dei requisiti tecnici richiesti al Cliente ed even- tualmente dettagliati nel documento di Documentazione Tecnico-economica e/o dall’impossibilità di funzio- namento completo ed integrale dei Servizi per motivi non imputabili a Vodafone, quest’ultima avrà facoltà di risolvere il contratto e di richiedere al cliente il pagamento dei costi sostenuti per l’installazione dei Servizi pre- scelti dal Cliente, comprese le licenze eventualmente già rese disponibili al Cliente, riservandosi altresì il diritto al risarcimento degli ulteriori danni subiti da Vodafone o dal Partner. Vodafone si riserva il diritto, in caso di esito negativo per i motivi di cui sopra di suggerire modifiche e o prestazioni aggiuntive a carico del Cliente per porre rimedio alle problematiche rilevate.
5.5 Nel caso d’esito negativo del collaudo dovuto a dolo o colpa grave, in cui la colpa sarà imputabile al Partner o a Vodafone, si estenderà la permanenza del Partner o di personale Vodafone presso il sito del Cliente o da remoto sino a rettifica dell’anomalia e ripristino in condizioni ottime dei Servizi. Gli eventuali costi addizionali scaturenti dall’evento saranno a carico di Vodafone.
5.6 Nel rispetto degli obblighi previsti dalla Convenzione, Vodafone si riserva il diritto di modificare le caratte- ristiche tecniche del Servizio per esigenze di erogazione e/o organizzazione. Vodafone informerà il Cliente in modo opportuno di eventuali sospensioni e/o limitazioni durature del Servizio. Vodafone potrà sospendere in ogni momento il Servizio, in tutto o in parte, anche senza preavviso, ove costretta, in caso di guasti dello nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni straordinarie non programmate.
5. Help Desk Tecnico Telefonico
5.1 Ove prevista dalla Documentazione Tecnico-Economica, la fornitura del servizio di Help Desk telefonico con- siste in un servizio d’assistenza tramite accesso telefonico, avente ad oggetto tutte le richieste di chiarimento inerenti alle funzionalità dei Servizi in relazione al loro utilizzo, quando il funzionamento non sia conforme alle sue specifiche e/o a quanto riportato nella Documentazione Tecnico-economica e nei manuali d’utilizzo even- tualmente rilasciati.
5.2 L’assistenza potrebbe essere prestata attraverso connessione remota ai sistemi del cliente da parte di Vodafo- ne o del Partner. Il Cliente fornirà tutta la collaborazione necessaria ai fini di garantire l’operatività dell’assistenza in modalità da remoto.
5.3 Vodafone avrà facoltà in qualsiasi momento di subappaltare tale servizio in tutto o in parte a terzi (Partner), senza alcuna preventiva autorizzazione da parte del Cliente. Il servizio potrà essere fruito da un numero massimo di due persone per ogni cliente, costituito dal referente tecnico e da un ulteriore tecnico del Cliente.
5.4 Eventuali prestazioni d’assistenza e manutenzione che non si esauriscono nel supporto telefonico e/o nella connessione remota, ma che richiedono l’intervento di un tecnico specializzato presso la sede del Cliente, saran- no erogate solo su richiesta del Cliente e saranno fatturate separatamente al Cliente a consuntivo da Vodafone, salvo che tali prestazioni siano imputabili al dolo o all’imperizia del Partner o di Vodafone; in tal caso gli eventuali costi addizionali saranno a carico di Vodafone. Ai fini della determinazione dell’impegno del personale Vodafone faranno fede esclusivamente i dati ed i rapporti rilasciati al Cliente da Vodafone o dal Partner.
6. Corrispettivi, Adeguamenti e Variazioni
6.1 Il Cliente riconosce a Vodafone, per le prestazioni oggetto del Contratto, il corrispettivo economico determi- nato nella Documentazione Tecnico-economica.
6.2 Tale corrispettivo è al netto di IVA e di altri eventuali oneri di legge.
6.3 Il corrispettivo potrà essere composto dalle seguenti voci di spesa:
- contributo una tantum per gli oneri di installazione, configurazione, avviamento, del Servizio;
- canone con la cadenza indicata nell’ Offerta Commerciale per l’erogazione del servizio;
- eventuali importi per la fruizione di servizi erogati in modalità “A consumo”;
- corrispettivi eventuali per la fruizione di servizi opzionali;
- contributo una tantum in caso di noleggio di Apparati/Prodotti;
- canone periodico in caso di noleggio di Apparati/Prodotti;
- contributo una tantum in caso di vendita di Apparati/Prodotti;
- importo per la vendita di Apparati/Prodotti con pagamento del prezzo in soluzione unica;
- contributo per eventuali subentri, traslochi e variazioni di configurazione.
6.4 Eventuali canoni e contributi relativi a prestazioni correlate al Servizio e fissate con provvedimento delle Autorità competenti saranno da considerarsi quali corrispettivi calcolati ed applicati in base alle disposizioni tarif- farie ad essi relativi vigenti al momento della fatturazione.
7. Fatturazione
7.1 Fatto salvo quanto diversamente previsto nella Documentazione Tecnico-economica, la fatturazione dei corrispettivi decorrerà dal verificarsi del primo dei seguenti eventi:
- data di attivazione dei Servizi;
- data del verbale di collaudo conclusosi con esito positivo qualora previsto;
- data di attivazione delle licenze software (la data di attivazione può essere precedente alla data di rilascio e conseguente possibile pieno utilizzo da parte del Cliente dei Servizi che sfruttano tali licenze).
8. Obblighi del Cliente
8.1 Fatto salvo quanto diversamente stabilito nelle presenti Condizioni Generali e/o nella Documentazione Tec- nico –Economica il Cliente si obbliga a:
- non utilizzare il Servizio per scopi diversi rispetto a quelli dallo stesso Cliente dichiarati a Vodafone nel Contratto;
- non effettuare manomissioni e/o interventi, direttamente o tramite personale non espressamente autorizzato da Vodafone, sugli Apparati/Prodotti e/o prodotti software di proprietà di Vodafone, concessi in uso ovvero a disposizione del Cliente ad altro titolo;
- non divulgare, direttamente o indirettamente anche tramite il proprio personale, password e/o login e/o mo- dalità di accesso ai Servizi;
- non copiare in tutto o in parte i programmi di software compresi nel Servizio sia in forma stampata che in forma leggibile dall’elaboratore;
- non porre in essere alcuna azione che possa compromettere la sicurezza dei sistemi, degli apparati e/o della Piattaforma e/o del Portale cui il Cliente abbia accesso tramite il Servizio;
- non fornire attraverso il Servizio contenuti e/o qualunque altro tipo di materiale contrario a norme imperative, all’ordine pubblico o al buon costume o comunque tale da ledere qualunque diritto di terzi, impegnandosi a tenere indenne Vodafone da qualsivoglia pregiudizio che dovesse a quest’ultima a derivare da azioni e/o pretese di terzi fatte valere a causa dei Contenuti e/o altro materiale da esso fornito;
- non fornire e non veicolare attraverso il Servizio contenuti che siano contrari alle disposizioni normative in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia di cui alla Legge n. 38/2006;
- non fornire e non veicolare attraverso il Servizio contenuti che rappresentino od incitino alla violenza e/o che incitino in modo espresso e/o subliminale, all’odio o ad atteggiamenti di intolleranza e discriminazione basati su differenze di razza, sesso, religione, cultura, nazionalità, salute o che in generale possano nuocere allo sviluppo psichico o morale del minore;
- non fornire e non veicolare attraverso il Servizio contenuti che adottino un linguaggio volgare, offensivo ed irri- verente o che in modo offensivo facciano riferimento a problemi inerenti le disabilità, il disadattamento sociale, il disagio psichico in età evolutiva;
- laddove previsto, costruire/personalizzare il proprio sito in conformità alle norme poste a tutela dell’ordine pubblico e del buon costume, e comunque in modo da non ledere l’immagine di Vodafone e Vodafone Business;
- comunicare tempestivamente le informazioni necessarie a Vodafone per l’attivazione del Servizio quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, parametri, istruzioni, procedure, specifiche tecniche.
8.2 Il Cliente non può utilizzare il Servizio: i) in violazione delle leggi vigenti; ii) in modo da creare turbativa a terzi o malfunzionamento della rete; iii) o in modo da abusare dell’offerta commerciale relativa al Servizio o dello stesso Servizio tramite un suo utilizzo non conforme al presente Contratto e delle eventuali Licenze.
8.3 Il Cliente garantisce che tutte le informazioni e i suoi contenuti, quali a titolo esemplificativo ma non esau- stivo, testi, dati, notizie, segni distintivi, immagini, suoni nonché i diritti di proprietà intellettuale e industriale da esso detenuti sulle suddette informazioni, non comportano violazione di diritti di terzi, sia in Italia che all’estero, in quanto il Cliente stesso è titolare esclusivo o licenziatario dei predetti diritti di privativa. Il Cliente garantisce al- tresì che le suddette informazioni, contenute e/o trattate nei sistemi messi a disposizione da Vodafone nell’ambi- to del Servizio, sono nella sua legittima disponibilità. Il Cliente mantiene la titolarità delle informazioni suddette assumendo ogni più ampia responsabilità in ordine al contenuto delle medesime e alle eventuali violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale e altre lesioni di diritti altrui, manlevando e tenendo indenne Voda- fone da ogni obbligo e/o onere di accertamento e/o di controllo al riguardo. È pertanto espressamente esclusa ogni responsabilità di Vodafone in ipotesi di pubblicazione e/o diffusione delle suddette informazioni attraverso gli apparati messi a disposizione del Cliente. Il Cliente inoltre manleverà e terrà indenne Vodafone, sia in sede stragiudiziale che giudiziale, dalle rivendicazioni legali, dalle responsabilità, dalle perdite e dai danni pretesi da qualsiasi persona, sia fisica (ivi compreso il personale del Cliente) che giuridica, che siano ad essa rivolte ovunque nel mondo a seguito di legittime rivendicazioni di violazione di diritti d’autore, di marchio e/o di brevetti italiani o stranieri di proprietà del Cliente.
8.4 Vodafone ha la facoltà di sospendere immediatamente la fornitura del Servizio, senza preavviso, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nei precedenti Articoli 9.1,9.2,9.3 dandone, se del caso, idonea comu- nicazione alle autorità competenti.
8.5 L’utilizzo del Servizio fornito da e con altre infrastrutture, sia nazionali che estere è soggetto alle limitazioni e alle responsabilità stabilite da ciascun gestore ovvero operatore internazionale che eroga il Servizio stesso, in conformità alla legislazione vigente nei singoli Stati ospitanti detti gestori/operatori, alla normativa internaziona- le applicabile in materia, nonché ai regolamenti di utilizzo delle infrastrutture interessate.
8.6 Il Cliente è sempre tenuto a comunicare immediatamente a Vodafone la richiesta di interventi sui propri Ap- parati/Prodotti, sui terminali e/o sul software per la corretta prestazione del Servizio. Gli eventuali danni arrecati alle apparecchiature di proprietà di Vodafone ma a disposizione del Cliente ad altro titolo, ovvero alla Piattaforma o al Portale, causati in conseguenza della mancata tempestiva comunicazione, saranno considerati di esclusiva responsabilità del Cliente. Pertanto in tali casi, ove da detti danni si verificassero dei malfunzionamenti o delle interruzioni nella fornitura del Servizio, Vodafone non potrà esserne considerata responsabile.
8.7 Il Cliente è consapevole che Vodafone non può esercitare un controllo sui contenuti delle informazioni e/o dei dati che transitano sulla rete, sulla Piattaforma e sul Portale ed eventualmente conservate presso i propri Data Center, anche per effetto della crittografia delle stesse applicata all’origine dal Cliente. Pertanto Vodafone non è responsabile dei contenuti di qualunque natura che siano stati inviati/ricevuti dal Cliente e/o immessi o conservati sulle infrastrutture rese disponibili con il Servizio.
8.8 Qualora il Servizio preveda che il Cliente effettui autonomamente da remoto l’inserimento e/o l’aggiorna- mento dei dati e/o informazioni immesse nella Piattaforma a sua disposizione, il Cliente prende atto e accet- ta che Vodafone non effettua né potrebbe effettuare alcun controllo su tali dati e/o informazioni. Pertanto, il Cliente si impegna ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie alla protezione dei dati e/o informazioni immesse sulla Piattaforma e ad ottemperare autonomamente e direttamente a tutte le disposizioni normative in materia di protezione di dati personali.
8.9 Il Cliente si obbliga ad imporre ai propri Utenti il rispetto delle stesse obbligazioni che il medesimo assume col Contratto e sarà responsabile, manleverà e manterrà indenne Vodafone per le loro inadempienze.
8.10 E’ responsabilità del Cliente provvedere ad effettuare periodicamente nel corso della durata del Contratto un back-up dei dati e contenuti immessi dal Cliente stesso e dagli Utenti nelle infrastrutture hardware e software con cui Vodafone eroga il Servizio.
8.11 Il Cliente si obbliga ad aggiornare i propri software, apparati e Sistemi secondo le configurazioni consigliate e manutenute dai rispettivi fornitori/produttori. Qualora il Cliente non provveda agli aggiornamenti necessari entro i termini fissati e resi noti dai rispettivi fornitori/produttori, Vodafone si riserva il diritto di interrompere il Servizio ai sensi del successivo Articolo Art. 13.
8.12 Il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcito- rio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a suo carico in relazione all’utilizzo del Servizio.
8.13 Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio da parte di terzi. Parimenti, Vodafone non sarà responsabile per qualsiasi danno o perdita subite dal Cliente o da terzi in caso di qualunque uso illecito, improprio o non autorizzato del Servizio avvenuto anche a seguito dell’accesso agli strumenti di autenticazione al Servizio da parte di terzi e/o a seguito della perdita delle credenziali di accesso.
9. Responsabilità di Vodafone
9.1 Vodafone erogherà il Servizio secondo quanto descritto nella Documentazione Tecnico-Economica. In par- ticolare, ove previsti, per quanto riguarda i livelli di servizio (“SLA”), Vodafone sarà responsabile, nei limiti di cui al presente Contratto, solo in caso di mancato rispetto degli SLA eventualmente definiti nella Documentazione Tecnico Economica e nei limiti delle eventuali penali previste per lo sforamento degli SLA medesimi.
9.2 Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave di Vodafone, Vodafone non risponde dei danni diretti e indiretti (ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite di profitti, interruzioni dell’attività, perdite di informazioni e qualunque altra perdita economica) subiti dal Cliente o da terzi in dipendenza dell’uso o del mancato uso del Ser- vizio e/o in occasione del malfunzionamento della Piattaforma, degli Apparati/Prodotti o di quant’altro messo a disposizione da Vodafone nell‘erogazione del Servizio. La responsabilità di Vodafone, nei limiti di quanto previsto dalla legge, è comunque limitata al totale dei corrispettivi pagati dal Cliente a Vodafone per il Servizio nel corso degli ultimi 12 mesi o, nel caso in cui il rapporto fosse di durata minore, nella proporzionale frazione di essi.
9.3 Vodafone non assumerà nessuna responsabilità in merito alle attività di immissione dei dati nonché relativa- mente al contenuto delle informazioni e dei dati che transiteranno sui sistemi utilizzati per la fornitura del Servi- zio. Pertanto Vodafone non è responsabile dei contenuti di qualunque messaggio veicolato dal Cliente attraverso il Servizio. Vodafone non garantisce che il Servizio venga prestato senza interruzioni né garantisce l’integrità e/o la correttezza dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti memorizzati, raccolti, conservati o trasmessi via Internet. Vodafone non sarà responsabile in caso di accesso non autorizzato, corruzione, cancellazione, furto, di- struzione, alterazione e/o rivelazione involontarie dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti trasmessi, ricevuti o conservati. Vodafone non è responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura ed entità, compresa la mancata fruizione del Servizio, che dovessero verificarsi al Cliente a causa di danni e/o malfunzionamenti della connettività Internet derivanti da caso fortuito, forza maggiore, manomissioni effettuate da parte del Cliente o da parte di terzi non autorizzati, o cause comunque non direttamente imputabili a Vodafone.
9.4 Vodafone non garantisce attività prive di interruzioni o di errori derivanti dagli Apparati/Prodotti, dalla Piatta- forma, dal software, né che la Piattaforma sarà in grado di soddisfare tutte le necessità del Cliente e né che even- tuali difetti vengano corretti. Pertanto il Cliente riconosce e dà espressamente atto di conoscere le caratteristiche essenziali della Piattaforma e di accettare il rischio relativo alla funzionalità della Piattaforma stessa rispetto alle proprie necessità e aspettative. Vodafone garantisce un livello di professionalità adeguato della prestazione del Servizio e degli Apparati/Prodotti forniti da Vodafone e a disposizione del Cliente. Vodafone dichiara e garantisce che i beni e servizi dalla stessa forniti non sono affetti da vizi che escludano o diminuiscano in maniera signi- ficativa il loro utilizzo rispetto alla relativa descrizione contenuta nella Documentazione Tecnico-Economica.
9.5 Eventuali differenze non sostanziali tra funzionalità e la predetta documentazione non saranno considerate essenziali. Resta in ogni caso inteso che Vodafone non potrà essere ritenuta responsabile dell’utilizzo degli ap- parati/prodotti hardware e dei terminali di rete nella disponibilità del Cliente. Vodafone non potrà infatti essere
ritenuta responsabile dei danni diretti e/o indiretti causati al Cliente e/o a terzi, ivi compreso il personale del Cliente, e dovuti al cattivo o negligente utilizzo degli apparati/prodotti, ovvero per altre cause non imputabili a Vodafone. Pertanto il Cliente solleverà e terrà indenne Vodafone da ogni richiesta, azione, pretesa comunque avanzata dai terzi a titolo di risarcimento danni.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
9.6 Vodafone non può garantire l’inattaccabilità del sistema informatico e di telecomunicazioni e pertanto non risponde di eventuali danni subiti dal Cliente e/o dagli Utenti e/o da terzi in caso di attacchi informatici (come ad esempio: virus, spamming, denial of service). Pertanto il Cliente manleverà e terrà indenne Vodafone da ogni richiesta, azione, pretesa comunque avanzata dai terzi a titolo di risarcimento danni.
9.7 Vodafone fornisce il Servizio al Cliente sulla base di quanto richiesto e indicato dal Cliente stesso; pertanto Vodafone è esonerata da qualsiasi forma di responsabilità per disservizi originati da una insufficienza del collega- mento utilizzato dal Cliente, rispetto alle esigenze trasmissive necessarie alla fruizione del Servizio.
9.8 Vodafone garantisce, ove previsto dal Servizio prescelto, il diritto di licenza d’uso non esclusivo e non trasfe- ribile del Software, limitato esclusivamente alla durata del Contratto. Il titolare del copyright sul Software resta comunque titolare di tutti i diritti sul Software stesso.
10. Risoluzione del Contratto
10.1 Vodafone si riserva la facoltà di risolvere di diritto il Contratto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 c.c., con effetto immediato dalla data di ricezione da parte del Cliente della relativa raccomandata A/R o PEC, nel caso in cui il Cliente abbia commesso anche una sola delle seguenti violazioni:
- mancata o non corretta predisposizione dei locali;
- ritardo o mancata consegna di eventuali Apparati/Prodotti per causa imputabile al Cliente;
- mancate e/o incomplete e/o non corrette dichiarazioni relative alla presenza di rischi specifici nei locali nei quali devono essere effettuate eventuali installazioni;
- divieto di manomissione di eventuali Apparati/Prodotti;
- non corretta custodia e/o conservazione da parte del Cliente di eventuali Apparati/Prodotti;
- ritardato o mancato pagamento anche di uno solo dei corrispettivi;
- in caso di violazione degli obblighi stabiliti all’Articolo “Obblighi del Cliente”.
10.2 In caso di risoluzione del Contratto per inadempimento del Cliente, Vodafone avrà diritto a percepire gli importi dovuti fino alla data di efficacia della risoluzione nonché a titolo di penale una somma equivalente all’ammontare residuo dei canoni residui/corrispettivi fatto salvo il diritto di Vodafone al risarcimento del mag- gior danno. Qualora il Servizio abbia ad oggetto anche il noleggio di Apparati/Prodotti, Il Cliente sarà tenuto a riconoscere a Vodafone, a titolo di penale, un importo pari alla sommatoria dei canoni di noleggio a scadere (o della quota parte del canone del Servizio relativa agli Apparati/Prodotti). Gli importi suddetti dovranno essere corrisposti a Vodafone entro 30 (trenta) giorni dalla data di emissione della relativa fattura.
10.3 Nel caso in cui il Cliente abbia sottoscritto separatamente le condizioni di fornitura degli Apparati/Prodotti, troverà applicazione quanto ivi previsto in caso di risoluzione. Il Contratto dovrà intendersi altresì automatica- mente cessato nel caso in cui il Cliente cessi per qualunque causa la propria attività imprenditoriale o profes- sionale.
10.4 Inoltre, il Cliente dovrà riconsegnare immediatamente, senza alcun onere, spesa o responsabilità per Voda- fone stessa, gli Apparati/Prodotti concessi in comodato e i Materiali Licenziati nella disponibilità del Cliente. Il Cliente si obbliga comunque a conservare in buono stato gli Apparati/Prodotti fino al momento della riconsegna.
11. Conseguenze della cessazione del Contratto
11.1 Qualora il Servizio consista o preveda Sistemi del Cliente ospitati presso il Data Center nella disponibilità di Vodafone, in caso di cessazione del Contratto a qualunque ragione dovuta, il Cliente dovrà effettuare, entro la data di cessazione, specifica richiesta di accesso al Data Center nella disponibilità di Vodafone per liberare lo spa- zio messo a disposizione da Vodafone da tutti gli apparati. A tale fine il Cliente potrà avere accesso al Data Center nei 15 (quindici) giorni successivi la data di cessazione del Contratto. In tale periodo Vodafone manterrà attiva la connettività per permettere al Cliente di eseguire a sue spese il salvataggio dei dati eventualmente presenti sugli apparati; resta inteso che il Cliente potrà anche accedere fisicamente al Data Center per effettuare il back-up di tali dati. Il Cliente dovrà provvedere al pagamento dei canoni dovuti per lo spazio occupato e per la connettività fino alla data in cui gli spazi saranno effettivamente liberati.
11.2 Qualora il Cliente non abbia provveduto a liberare gli spazi entro i suddetti 15 (quindici) giorni, Vodafone provvederà a depositare i Sistemi del Cliente in un magazzino per un ulteriore periodo di 30 (trenta) giorni in attesa del ritiro addebitando al Cliente i relativi costi. Decorso inutilmente tale periodo senza che il Cliente abbia ritirato gli apparati, Vodafone ne procederà alla distruzione previa cancellazione sicura di tutti gli eventuali dati presenti qualora gli apparati siano dotati di supporti di memoria (come ad esempio i server). Tale cancellazione avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla scadenza del suddetto ultimo periodo di 30 (trenta) giorni. Il Cliente presta fin da ora il proprio consenso alla distruzione dei propri apparati e alla cancellazione dei dati in essi contenuti.
11.3 Nel caso di Apparati di proprietà di Vodafone, si procederà al ricondizionamento (pulitura del disco e cancel- lazione “sicura” di tutti i dati del precedente utilizzatore).
11.4 Fatto salvo quanto diversamente previsto nella Documentazione Tecnico-Economica, qualora il Servizio preveda la messa a disposizione da parte di Vodafone di risorse logiche, anche in ambienti virtuali, o di Piattafor- me, in caso di cessazione del Contratto, il Cliente dovrà eseguire, entro la data di cessazione del Servizio, a propria cura e spese, il salvataggio dei dati di sua proprietà eventualmente presenti sulle risorse logiche o sulla Piatta- forma. Ove il Servizio prevedesse come prestazione anche quella della gestione dei sistemi e/o applicazioni, in caso di cessazione per qualunque causa del Contratto, Vodafone metterà il Cliente in condizioni di effettuare il salvataggio dei dati di sua proprietà, secondo le modalità previste da Vodafone stessa, entro la data di cessazione del Servizio.
11.5 In caso di cessazione del Contratto da parte di Vodafone, Vodafone consentirà l’accesso alle risorse logiche e/o alle Piattaforme per un ulteriore periodo di 15 (quindici) giorni dalla data di efficacia del recesso/risoluzione, al fine di permettere al Cliente di effettuate il salvataggio dei propri dati. Vodafone potrà, in ogni caso, consentire il salvataggio dei dati anche oltre la data di cessazione del Servizio oppure oltre la scadenza del suddetto termine di 15 (quindici) giorni solo ed esclusivamente su espressa richiesta scritta del Cliente e previa verifica di Vodafone riguardo la sostenibilità tecnica.
11.6 In ogni caso Vodafone, procederà alla cancellazione di tutti i dati presenti sulla Piattaforma e/o in generale, sulle proprie infrastrutture entro 30 (trenta) giorni dalla data di cessazione del Servizio o dalla scadenza dell’ulte- riore termine di 15 (quindici) giorni sopra previsto.
11.7 Nel caso di concessione da parte di Vodafone dell’uso di Apparati/Prodotti, fatto salvo quanto previsto all’Art. 13, alla cessazione per qualunque ragione e/o causa del Contratto è obbligo del Cliente restituire a Voda- fone a propria cura e spese o mettere a disposizione immediatamente, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di cessazione del Contratto, gli Apparati/Prodotti concessigli in uso resta fermo che, salvo quanto indi- cato nel Profilo/Documentazione Tecnico-Economica e/o nelle condizioni generali di vendita e manutenzione di Apparati/Prodotti, laddove applicabili, Vodafone provvederà, direttamente o tramite ditta da essa incaricata, al ritiro degli Apparati/Prodotti, concessi in uso nell’ambito del presente Contratto, non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di cessazione e secondo le modalità comunicate al Cliente.
12. Interruzione del Servizio
12.1 Oltre che nei casi previsti dal precedente Art.8.13 Vodafone avrà facoltà di interrompere la fornitura del Ser- vizio, dandone comunque tempestiva comunicazione al Cliente, qualora sussistano fondati motivi per ritenere che si possano verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza ovvero nei casi di forza mag- giore o per ordine di un’Autorità. Per causa di forza maggiore si intende ogni fatto, imprevisto ed imprevedibile oppure inevitabile e comunque fuori il controllo di Vodafone, il cui verificarsi non sia dovuto a comportamenti od omissioni a questa imputabili e che è di per sé tale da impedire l’adempimento degli obblighi nascenti dal Contratto.
12.2 Nel caso in cui Vodafone rilevi che apparati e/o applicazioni in uso al Cliente provochino perdita di dati o danni alle proprie infrastrutture e/o alle proprie componenti software, o a quelle di terzi (ivi inclusi altri clienti di Vodafone), Vodafone stessa si riserva il diritto di interrompere immediatamente il Servizio dandone notizia al Cliente. Saranno inoltre addebitati a quest’ultima o le conseguenze patrimoniali qualora imputabili ad una condotta illegittima del Cliente.
12.3 Vodafone avrà altresì la facoltà di interrompere il Servizio in caso di interventi di manutenzione straordinaria dandone previa comunicazione al Cliente.
Art. 13. Richiesta di Continuità nell’erogazione del Servizio Dati
Con riferimento alle misure di tutela degli utenti dei servizi di comunicazione mobili e personali previste dalla Delibera n. 326/10/CONS e s.m.i dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il Cliente, tenuto conto del funzionamento dell’offerta Machine-to-Machine, dell’utilizzo delle Carte Sim e delle particolari condizioni eco- nomiche associate, autorizza espressamente Vodafone a non cessare il collegamento relativo al traffico dati al superamento della soglia di traffico prevista dalla citata delibera e dichiara espressamente di voler continuare a fruire del servizio dati anche oltre tale soglia, con l’obbligo di corrispondere a Vodafone gli importi dovuti per
il traffico generato (anche oltre soglia) . Il Cliente potrà in ogni momento decidere di impostare una soglia dati nell’area “fai da te” del sito Vodafone. In questo ultimo caso, il Cliente manleva integralmente Vodafone da ogni danno o responsabilità derivante dalla interruzione del servizio dati al raggiungimento della soglia impostata dal Cliente così come nel caso di eventuale sblocco della soglia dati, anche qualora questo dovesse avvenire da parte di terzi. In tale ultimo caso, il Cliente si impegna a corrispondere a Vodafone gli importi dovuti per il traffico generato oltre soglia.
Il Cliente, inoltre, dichiara di essere consapevole che in caso di apertura dell’APN “X0Xxxx.xxxxxxxx.xx”, ove ri- chiesta dal Cliente o gia prevista dall’offerta da questi sottoscritta, Vodafone non potra’ assicurare il corretto funzionamento di misure di sicurezza (quali, a titolo esemplifi cativo e non esaustivo, fi rewall ed altri strumenti di protezione) atte ad evitare eventuali connessioni indesiderate da parte di terzi. Il Cliente accetta espressamente tale limitazione e manleva integralmente sin d’ora Vodafone da qualsiasi responsabilità o danno derivanti dalla suddetta apertura rinunciando ad ogni contestazione futura circa gli eventuali addebiti relativi al traffico genera- to anche imputabile a terzi non riconducibili al Cliente.
13. Trattamento dei dati personali
13.1 In relazione alle attività connesse all’esecuzione del presente Contratto, le Parti si conformano, ognuna per quanto di propria competenza, alle disposizioni del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati o GDPR), nonché ad ogni altra disposizione di legge o di regolamento vigente in materia ed ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali applicabili al Servizio e alle attività oggetto del Contratto.
13.2 Le Parti si danno atto che i dati personali di ciascuna di esse saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, in modo da tutelare i diritti e le libertà fondamentali degli interessati, nel rispetto di misure tecniche e organizzative adeguate ad assicurare un livello di sicurezza adeguato al rischio, con modalità manuali e/o auto- matizzate e per finalità strettamente funzionali all’instaurazione e all’esecuzione del Contratto.
13.3 I dati personali conferiti dal Cliente all’atto dell’attivazione dei Servizi e della stipulazione del Contratto verranno raccolti e trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy per le finalità strettamente legate all’instaurazione del Contratto, all’eventuale erogazione del servizio di Help Desk tecnico e all’effettuazione dei relativi adempimenti amministrativo-contabili, in conformità a quanto richiesto dalla vigente normativa. Il Titola- re del trattamento dei dati personali è Vodafone Italia S.p.A., con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 – 00000 Xxxxx (XX)
– Italia, L’informativa completa e sempre aggiornata sul trattamento dei dati personali relativa in generale alla fornitura dei servizi di comunicazioni elettroniche di Vodafone che costituisce parte integrante della presente informativa, è reperibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, Sezione Privacy, raggiungibile dalla home page del sito.
13.4 Fatta eccezione per i dati di attivazione del Servizio, di stipulazione del Contratto e dei dati di account, il Cliente è l’unico titolare del trattamento di tutti i dati – anche di terzi – immessi e/o trattati per il tramite del Servizio.
13.5 Ove necessario, sarà dunque esclusiva cura del Cliente, in ottemperanza agli obblighi di cui alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali fornire ai propri utenti
un’informativa adeguata e completa circa le modalità e finalità del trattamento dei loro dati, connesso alla fornitura del Servizio.
13.6 In caso di servizio gestito dal Partner, Vodafone non avrà alcun accesso ai dati personali di titolarità del Cliente che sono da quest’ultimo trattati in esecuzione o attraverso il Servizio. Il Cliente prende atto ed accetta che Vodafone in nessun caso potrà essere chiamata a rispondere, anche nei confronti di terzi, per l’eventuale perdita, distruzione, accesso abusivo da parte di terzi o qualsiasi trattamento illecito di detti dati personali che sia effettuato attraverso il Servizio. In relazione ai dati di propria titolarità, trattati in esecuzione o attraverso il Servi- zio, il Cliente si obbliga a nominare il Partner quale Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
13.8 Le Parti, ognuna per quanto di competenza, si impegnano a mantenersi reciprocamente indenni da ogni contestazione, azione o pretesa avanzate nei loro confronti da parte degli interessati e/o di qualsiasi altro sogget- to e/o Autorità a seguito di eventuali inosservanze alla vigente normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali.
14. Riservatezza delle informazioni
14.1 Vodafone e il Cliente garantiscono reciprocamente che il proprio personale e il personale di ditte da esse incaricate, tratteranno come riservata ogni informazione della quale venissero a conoscenza durante od in rela- zione ad ogni attività inerente l’esecuzione del Contratto.
15.2 Ove il Servizio preveda come prestazione anche quella della gestione di informazioni e dati di proprietà del Cliente, Vodafone garantirà il Cliente in merito alla riservatezza di tutti i dati gestiti con il Servizio. In caso di ces- sazione per qualunque ragione del Contratto, le disposizioni di cui al precedente Art.14 troveranno applicazione.
15.3 Previa acquisizione del relativo consenso da parte del Cliente, Vodafone potrà comunicare a soggetti terzi i dati (come l’oggetto, la durata, la denominazione del Cliente) relativi al presente Contratto quale referenza ai fini della promozione e commercializzazione di propri prodotti e/o servizi analoghi a quelli oggetto del presente Contratto.
15. Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Software
15.1 Il Servizio e tutti i suoi componenti hardware e software ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la Piattaforma, il Portale, i Materiali Licenziati, i Software, le banche dati e qualsiasi altro materiale, documenta- zione, dato o informazione relativi al Servizio e tutti i relativi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale sono di proprietà intera ed esclusiva di Vodafone e/o dei suoi danti causa che si riservano tutti i diritti. Nessun diritto di licenza sugli stessi è concesso al Cliente salvo per l’uso dei Materiali Licenziati solo per la fruizione del Servizio, subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni Generali.
15.2 Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare i termini delle Licenze, che definiscono i diritti d’uso, i termini, le condizioni, i limiti d’uso dei Software nonché le responsabilità dei licenzianti dei Software. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza del fatto che le Licenze, salvo se diversamente previsto nella Documentazione Tecnico-E- conomica, intercorrono unicamente tra il Cliente e i singoli licenzianti dei Software con esclusione di qualsiasi responsabilità di Vodafone e che l’accettazione delle Licenze costituisce condizione necessaria alla fornitura dei prodotti e all’uso dei Software.
15.3 Il Cliente si impegna in ogni caso ad utilizzare i Software esclusivamente secondo le modalità indicate nelle relative Licenze e nel presente Contratto ed esclusivamente per fruire del Servizio. Ferma restando la generalità della riserva dei diritti di cui al precedente articolo e quanto previsto dalle licenze, e in particolare quelle Open Source, è fatto espresso divieto al Cliente di:
- copiare o riprodurre i Software in tutto o in parte;
- modificare, adattare, tradurre, transcodificare, decompilare e disassemblare il Software in tutto o in parte, o di
altrimenti sottoporre i Software ad altri processi di analisi del loro codice e della loro struttura logica (c.d. “reverse engineering”), fatto salvo quanto espressamente previsto da norme inderogabili di legge;
- cedere, prestare, locare, noleggiare, sublicenziare, vendere, distribuire, mettere a disposizione o altrimenti tra- sferire i Software, in tutto o in parte, a terzi o consentirne l’uso da parte di terzi;
- rimuovere o in qualsiasi modo cancellare dai Software qualsiasi marchio, nome commerciale, indicazione di copyright o altra notazione di riserva di diritti ivi apposta o contenuta, che il Cliente è tenuto a riprodurre su eventuali copie,
anche parziali, dei Software fatte dal Cliente, ferme restando le limitazioni del punto (a) che precede;
- riprodurre e/o duplicare ovvero consentire la riproduzione e/o la duplicazione, in tutto o in parte, del contenuto dei Software, dei pacchetti e dei programmi applicativi, del manuale d’uso e di qualsiasi altro stampato di carat- tere accessorio al fine di cederli o concederli a terzi a qualsiasi titolo, anche gratuito o comunque di consentirne il loro utilizzo.
15.4 In aggiunta alle presenti condizioni il Cliente potrà essere tenuto ad accettare ulteriori condizioni contrat- tuali al primo accesso per la configurazione del Servizio o per il download, l’installazione e l’utilizzo di programmi applicativi e/o del Software (“End User License Agreement” o “EULA”) che il Cliente dovrà rispettare. Il Cliente prende atto e accetta che l’EULA potrà essere concluso tra il Cliente e i singoli licenzianti dei software con esclu- sione in tal caso di qualsiasi responsabilità di Vodafone e che l’accettazione dei termini e delle condizioni delle licenze costituisce condizione necessaria per la fruizione del Servizio.
15.5 Il Software (tale termine come qui usato include l’insieme delle istruzioni e dei dati leggibili da computer, la relativa documentazione d’uso, ogni modifica ai Software e ogni altro documento o materiale relativo ai Software forniti al Cliente), così come i relativi diritti d’autore e ogni altro diritto di proprietà intellettuale o industriale, sono di proprietà esclusiva di Vodafone e/o dei suoi danti causa. Il Cliente non acquista alcun titolo o diritto sui Software o su qualsiasi altro IPR di titolarità di Vodafone, di sue Affiliate, di suoi fornitori, di licenzianti di Vodafone e/o di suoi danti causa in generale. Il Cliente riconosce e garantisce il rispetto di qualsiasi “IPR” di titolarità di Vodafone, di sue Affiliate, di suoi fornitori e/o di licenzianti di Vodafone, afferente o comunque connesso al contenuto, alla denomi- nazione, all’oggetto del Servizio richiesto, ovvero alla fornitura dell’hardware e del software inclusi nell’Offerta, dei supporti, delle banche dati e di quant’altro connesso alla fornitura e prestazione dello stesso. Ai fini di questo 18, per IPR s’intende brevetti, modelli di utilità, modelli ornamentali, diritti d’autore, diritti di know-how, diritti su data base e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale o di carattere simile o corrispondente che esistono adesso o in futuro in qualsiasi parte del mondo; per “Affiliata” di Vodafone si intende qualsiasi persona giuridica controllata da, controllante o sottoposta al comune controllo di Vodafone, tale controllo essendo esercitato tramite la titolarità, diretta o indiretta, del 50% o più del capitale sociale o dei diritti di voto di tale persona giuridica.
16. Dismissione per obsolescenza e upgrade tecnologico
Il cliente riconosce e accetta che (a) determinate tecnologie di rete utilizzate per fornire il servizio su hardwa- re o hardware del dispositivo Vodafone possono andare dismesse prima della scadenza del contratto e/o della cessazione della fornitura del servizio; (b) Le reti attuali possono essere sostituite da ulteriori tecnologie di rete avanzate durante la durata del contratto e/o fornitura del servizio. Di conseguenza, il Cliente accetta che il man- tenimento della compatibilità dei propri dispositivi con le Reti disponibili di volta in volta sarà di sua responsabilità e tutti i costi associati saranno a carico del Cliente.
Il Servizio IoT Smart Temperature, sarà fornito per 24 mesi, come indicato nell’offerta commerciale. A fronte dell’attivazione del Servizio Digitale prescelto il Cliente sarà tenuto al pagamento di un corrispettivo con dilazio- ne di pagamento in 24 rate. Nel caso in cui il Cliente dovesse recedere prima della scadenza del termine per la fornitura del Servizio IoT Smart Temperature (24 mesi), continuerà a pagare con le medesime modalità e cadenza temporale pattuite, continuando a poter fruire dello stesso sino alla scadenza originaria.
Per fruire del Servizio IoT il Cliente dovrà acquistare degli apparati dedicati con dilazione in 30 mesi del pagamen- to del prezzo di acquisto. In caso di recesso prima della scadenza di 30 mesi, il Cliente sarà tenuto al pagamento in un’unica soluzione, o, a scelta, continuando a pagarle con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, delle rate del terminale e/o delle rate dell’apparato.
Art. 18 Vodafone Smart Surveillance
18.1 Descrizione del Servizio
Vodafone Smart Surveillance è la soluzione di videosorveglianza che ti consente di tenere sempre sotto control- lo la tua attività commerciale. Vodafone Smart Surveillance viene proposta in due versioni:
- Vodafone Smart Surveillance BASIC. Questa versione e’ composta da: videocamera, router backup 4G, Unin- terrupted Power Supply (UPS), Panic button e accesso gratuito all’applicazione per la visualizzazione delle immagini.
- Vodafone Smart Surveillance ADVANCED. Questa versione e’ composta da: videocamera, router backup 4G, Uninterrupted Power Supply (UPS), Panic button, 2/3 sensori e accesso gratuito all’applicazione per la visua- lizzazione delle immagini.
Il Servizio Backup 4G è disponibile sotto copertura Vodafone in caso di assenza energia elettrica. Le immagini registrate attraverso l’applicazione Vodafone Smart Surveillance non sono in alcun modo registrate e conservate in server Vodafone, di conseguenza non potranno quindi essere richieste a Vodafone.
18.2 Avvertenze per il cliente
Le immagini e i video sono recuperate durante l’operazione di login e sono pertanto aggiornate in tempo reale. Per tutte le attività di videosorveglianza effettuate con l’applicazione Vodafone Smart Surveillance, Vodafone declina ogni responsabilità sull’utilizzo non corretto dell’applicazione stessa e sul mancato rispetto delle regole poste in materia di videosorveglianza con particolare riferimento alla registrazione, all’ utilizzo delle immagini e alla loro conservazione.
Ricordiamo a tal proposito al Cliente che in tema di videosorveglianza il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato diversi Provvedimenti vedi il Provvedimento in materia di videosorveglianza - 8 aprile 2010 (Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2010) (xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/xxx/xxxxx/xxxx/xxxxxx/-/ docweb-display/docweb/1712680 ) e suoi successivi emanati/emanandi. Per questo motivo suggeriamo al Cliente per un corretto impiego dei sistemi di videosorveglianza di consultare il sito internet del Garante per la protezione dei dati personali - sezione dedicata al tema videosorveglianza e di attenersi a quanto prescritto. Le immagini registrate attraverso l’applicazione Vodafone Smart Surveillance non sono in alcun modo registrate e conservate in server Vodafone. I Video clip sono conservati per 24H nel server di archiviazione e successiva- mente cancellati secondo requisito.
18.3 Trattamento dati personali
Con l’utilizzo dell’applicazione Vodafone Videosorveglianza autorizzi il trattamento di dati personali da parte di Vodafone (Titolare del trattamento) e da eventuali soggetti esterni (Responsabili o Incaricati), nel rispetto delle regole sulla privacy e sicurezza (D. Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali) per le sole finalità correlate al servizio tramite l’applicazione Vodafone Smart Surveillance, come descritto al punto 2 delle presenti Termini e Condizioni. Vodafone, inoltre, potrà trattare i tuoi dati per finalita’ di analisi, monitoraggio e miglioramento della qualità del servizio offerto alla clientela. Tale attività viene effettuata solo in forma aggre- gata senza richiedere uno specifico consenso, avvalendosi dell’esonero al consenso previsto dal Garante per la protezione dei dati personali, dopo aver adottato le adeguate garanzie per i Clienti ed aver implementato le misure prescritte dalla medesima Autorità.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, Vodafone necessita di comunicare, in Italia e all’estero, com- presi paesi non appartenenti all’Unione Europea, i Tuoi dati personali a soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:
- autorità pubbliche e organi di vigilanza e controllo;
- società del Gruppo Vodafone;
- società controllate, controllanti e collegate;
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
- soggetti che svolgono per conto di Vodafone compiti di natura tecnica ed organizzativa;
- soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione dei dati necessari per la fruizione dei servizi per la clientela;
- soggetti appartenenti alla rete distributiva di Vodafone, diretta ed indiretta;
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo di Vodafone;
- soggetti che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni dell’interessato;
- soggetti che svolgono attività di assistenza alla clientela (es. call center ecc.);
- soggetti che svolgono attività di archiviazione e data entry;
- studi e società nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza;
- soggetti che effettuano ricerche di mercato volte a rilevare il grado di soddisfazione della clientela;
- soggetti che svolgono attività di promozione e vendita di prodotti e servizi di Vodafone e delle altre società del gruppo di cui Vodafone è parte;
- soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere da Vodafone anche nell’interesse dei propri clienti e utenti;
- soggetti che prestino servizi per la gestione del rischio del credito e il controllo delle frodi (quali centri di elaborazioni dati, banche, centrali rischio, società di recupero crediti, Società di Factoring e Studi Legali).
- altri operatori di telecomunicazioni, per la gestione dei rapporti di interconnessione e di roaming.
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano come distinti Titolari del trattamento o in qualità di Responsabili o Incaricati all’uopo nominati da Vodafone. I Tuoi dati personali potranno inoltre, essere conosciuti dai dipendenti/ consulenti di Vodafone i quali sono stati appositamente nominati Responsabili o Incaricati del trattamento.
In presenza delle condizioni previste dal GDPR, gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti, in particolare quello di accedere ai dati che li riguardano, di verificare le finalità, le modalità e la logica del trattamento, nonché di ottenere il blocco dei dati, qualora essi siano trattati in violazione di legge.
Per l’esercizio dei suddetti diritti, o per contattare il DPO (Data Protection Officer, designato da Vodafone Italia S.p.A.), si può fare richiesta tramite e-mail a: xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx o scrivere alla casella postale 190 – 00000 Xxxxx (XX). L’informativa sul trattamento dei dati personali relativa in generale alla fornitura dei servizi di comunicazioni elettroniche di Vodafone che costituisce parte integrante della presente informativa, e’ reperibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DEL SERVIZIO VODAFONE DRIVE POWERED BY BABYLON
Definizioni
Ai fini del presente contratto i termini riportati saranno da intendersi con il significato di seguito attribuito: Cliente: il soggetto che richiede l’attivazione del Servizio Vodafone Drive powered by Babylon, come identificato in base a quanto riportato nella richiesta di attivazione, e che è responsabile per qualsiasi attività derivante dall’u- tilizzo del Servizio attraverso i propri strumenti di identificazione (User ID e password);
Connettività: connessione al Data Center effettuata tramite collegamento ad una rete Internet;
Data Center: il centro servizi che ospita e gestisce l’insieme delle risorse hardware, del software di base e appli- cativo, nonché dei dati, necessario a consentire al Cliente l’uso del Servizio; i dati risiedono presso i Data Center di partner/fornitori di Babylon;
Dati del Cliente: le informazioni e i dati contenuti nei files e nei documenti informatici memorizzati dal Cliente tramite il Servizio;
Babylon: software house controllata da Sogeit Solutions s.r.l., P.I. 10009811000, Xxxxxx Xxxxxxx 00, 00000 Xxxx, sviluppatrice della soluzione di cloud storage alla base di Vodafone Drive Vodafone: Vodafone Italia S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc, con sede legale in Xxxxx (XX), Xxx Xxxxxx 00, Codice Fiscale e Registro delle imprese di Torino n. 93026890017, REA 974956, Partita IVA n° 08539010010;
Servizio: il Servizio Vodafone Drive powered by Babylon messo a disposizione da Vodafone in favore del Cliente ed erogato in base alle soluzioni tecniche ideate da Babylon
Art. 1 Disposizioni Generali e rinvio
Le presenti Condizioni (in seguito, “Condizioni”) definiscono le modalità e i termini secondo cui Vodafone mette a disposizione dei propri Clienti in possesso di P.IVA il Servizio Vodafone Drive powered by Babylon (in seguito, “Servizio”) in forza di un accordo con la società Babylon.
Il Servizio è riservato ai clienti che abbiano sottoscritto con Vodafone un contratto per servizi di telefonia mobile e/o dati, in modalità prepagata o postpagata, di seguito singolarmente denominato “Contratto Principale”.
Le presenti Condizioni costituiscono condizioni accessorie e collegate al Contratto Principale, già oggetto di presa visione ed accettazione da parte del Cliente, ove non derogato e/o integrato dalle presenti disposizioni. Art. 2 Oggetto e caratteristiche del servizio
Oggetto delle presenti Condizioni è la messa a disposizione in favore del Cliente del Servizio Vodafone Drive powered by Babylon, consistente in un software di file sharing e di comunicazione protetta che consente di conservare, condividere, sincronizzare e/o usare funzioni di editing di documenti, chat condivise e servizi di crittografia dei messaggi. Il Cliente potra’ disporre di una quantita’ di spazio digitale da utilizzare pari a quella indicata nei materiali informativi dedicati all’offerta o nella Richiesta di Attivazione/al momento dell’acquisto. Con il Servizio il Cliente salverà i propri Dati sul Data Center di Babylon e/o sui Data Center dei partner/ fornitori esterni di Babylon.
Ai fini dell’erogazione del Servizio è necessario avere una connessione ad internet, accedere alla piattaforma Web fornita da Vodafone “Vodafone Digital Market Place” (di seguito anche denominata “Marketplace”) attraver- so le apposite credenziali ed utilizzare l’apposita l’interfaccia web messa a disposizione da Vodafone e/o apposito Client/Mobile App scaricato e installato sul proprio computer o smartphone. A tal fine, è necessario accedere al Servizio immettendo i propri strumenti di autenticazione forniti all’uopo da Vodafone.
Art 3. Conclusione del Contratto e corrispettivi
L’accordo si perfezionerà a seguito della sottoscrizione da parte del Cliente della richiesta di attivazione del ser- vizio unitamente alla adesione al Contratto Principale.
Il Servizio verrà poi attivato a seguito della creazione, da parte del Cliente, di un’utenza con le apposite creden- ziali di accesso di cui all’art 2. Vodafone, a fronte dell’erogazione del Servizio Vodafone Drive powered by Babylon potrà: a) chiedere al cliente, a titolo di corrispettivo per la licenza un importo da pagarsi una tantum ovvero in più rate. Tali importi saranno calcolati su base mensile ed addebitati direttamente nella fattura relativa al servizio di telefonia e/o di accesso ad Internet fornito da Vodafone secondo le modalità previste dal contratto Principale.
b) Vodafone potrà cedere la licenza del Servizio Vodafone Drive Powered by Babylon, senza previsione di un corri- spettivo una tantum o a rate, subordinandola al raggiungimento di una predeterminata soglia di traffico prepaga- to o postpagato. La soglia di traffico da raggiungere è pari all’importo corrispondente a 24 (ventiquattro) mesi del canone del Contratto Principale. La medesima soglia sopra indicata potrà altresì essere raggiunta mediante l’ac- quisto di ulteriori servizi offerti da Vodafone, anche diversi dai mesi automatici previsti dal Contratto Principale. Il Cliente prende atto e accetta che:
• nel caso in cui il Servizio sia stato erogato a patto di raggiungere un determinato ammontare di traffico, il
mancato pagamento dello stesso da parte del Cliente, al, momento del recesso da tale Servizio o dal Contratto Principale, comporterà la perdita del beneficio sul costo della licenza. Il Cliente, quindi, sarà tenuto a pagare un importo forfetario a titolo di conguaglio sul corrispettivo per il Servizio.
Art. 4 Durata del Contratto e Recesso
Il presente Contratto avrà una durata di 24 mesi dalla conclusione dello stesso,corrispondente alla durata del Servizio erogato con espressa esclusione del rinnovo tacito. Lo scioglimento per qualunque causa del presente Contratto non comporta la cessazione di eventuali altri contratti in essere con Vodafone che, pertanto, rimar- ranno validi ed efficaci.
Al Cliente è concesso l’uso del Servizio esclusivamente nei limiti e alle condizioni stabilite nelle presenti Condi- zioni e limitatamente allo spazio consentito dalla capacita’ di archiviazione assegnata. Il Cliente non può utiliz- zare il Servizio, i software e le soluzioni tecnologiche ad esso correlate, in alcun altro modo, ne’ potrà acquistare il Servizio per concederlo in uso a terzi a nessun titolo.
Art. 6 Diritti di proprieta’ intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale, industriale e ogni e qualsiasi altro diritto sul Servizio e sui software e ogni altra soluzione tecnologica in esso presente e/o ad esso collegata sono e rimangono di titolarità di Babylon, salvo non sia espressamente indicata la titolarità di terzi.
L’attivazione del Servizio, salvo quanto previsto dalle presenti Condizioni, non comporta alcuna cessione della titolarità o di qualsivoglia altro diritto relativo ai Servizi, ai marchi, brevetti, diritti d`autore, know how di proprietà o nella disponibilità di Vodafone o di Babylon.
È vietato al Cliente copiare, modificare, decompilare, disassemblare, distribuire anche online, concedere in uso a terzi le componenti di software e le soluzioni tecnologiche correlate al Servizio.
Art. 7 Disattivazione del Servizio
Il Cliente potrà disattivare il Servizio in qualsiasi momento accedendo al marketplace o con le modalità di cui all’art, 2.5 delle Condizioni Generali di Contratto per Azienda . La cessazione per qualunque causa del contratto Principale comporterà la risoluzione del presente Contratto e il pagamento, se previsto dall’Offerta scelta dal Cliente, dei corrispettivi di cui all’art. 3.
Resta inteso che in ogni caso Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme versate dallo stesso ai sensi del presente contratto.
Art 8 Limitazioni di Responsabilità
Il Cliente prende atto ed accetta che Vodafone non xxxx’ responsabile nei confronti del Cliente (sia per responsa- bilità contrattuale sia extracontrattuale, compresa la responsabilità per colpa) per qualsiasi danno diretto, indiret- to o consequenziale che il Cliente possa aver sofferto attraverso l’utilizzo del Servizio o con riferimento a qualsi- asi danno diversamente ottenuto, compresa qualsiasi perdita di dati, anche qualora Vodafone sia stata avvisata o dovrebbe essere stata a conoscenza della possibilità che tale perdita sarebbe potuta accadere. In particolare, il Cliente e’ obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a suo carico in relazione all’utilizzo del Servizio. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio da parte di terzi ai quali avrà autorizzato l’utilizzo. Parimenti, Vodafone non sara’ responsabile per qualsiasi danno o perdita subite dal cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio, anche da parte di terzi e a seguito della perdita delle credenziali di accesso.
Vodafone non garantisce che il Servizio venga prestato senza interruzioni né garantisce l’integrità dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti memorizzati, raccolti, conservati o trasmessi. Vodafone non sarà responsabile in caso di accesso non autorizzato, corruzione, cancellazione, furto, distruzione, alterazione e/o rivelazione in- volontarie dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti trasmessi, ricevuti o conservati e non ha obblighi sui documenti e sui dati.
Vodafone non è responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura ed entità, compresa la mancata fru- izione, che dovessero verificarsi al Cliente a causa di danni e/o malfunzionamenti della connettività Internet, nonché per danni derivanti da caso fortuito, forza maggiore o cause comunque non direttamente imputabili a Vodafone.
Art. 9 Assistenza ed autorizzazione all’accesso da remoto
Vodafone fornisce il livello di prima assistenza al Cliente che decorre dal momento della sottoscrizione della Richiesta di attivazione.
Il Cliente potrà usufruire del servizio di assistenza telefonica chiamando il numero 42323.
Il servizio di assistenza non comprende la correzione di errori e/o malfunzionamenti dovuti: all’utilizzo improprio del software da parte del Cliente o del suo personale; a dolo o colpa grave del Cliente o del suo personale o a cause di forza maggiore; a interventi tecnici realizzati da terzi.
Art. 10 Obblighi e Responsabilità del Cliente
Il Cliente si obbliga a fornire tutte le informazioni necessarie all’attivazione del Servizio ed a dotarsi di tutti i requisiti necessari per l’utilizzo del Servizio.
Il Cliente è responsabile della conservazione dei propri dati anche attraverso opportuni sistemi backup alternativi delle sue informazioni.
Vodafone non garantisce infatti che i contenuti memorizzati o accessibili dal Cliente attraverso il servizio non sa- ranno soggetti a danno involontario, alterazione, perdita o rimozione. Il Cliente si impegna a manlevare Vodafone qualora tale danno, alterazione, perdita o rimozione dovesse verificarsi. Il Cliente è tenuto a conservare i propri strumenti di autenticazione (username e password) con la massima riservatezza e diligenza, obbligandosi a non cederli o consentirne l’uso a terzi. Vodafone non sarà responsabile per qualsiasi danno o perdita subiti dal Cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio.
Nel caso in cui il Cliente venga a conoscenza di qualunque uso illecito di dati, della perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio, dovrà darne pronta comunicazione a Vodafone.
Il Cliente si obbliga a non utilizzare ed a non far utilizzare applicazioni diverse e/o processi manuali o applicazioni automatiche per accedere, visualizzare, copiare o utilizzare il Servizio.
E’ vietato al Cliente utilizzare il Servizio al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o con- dividere dati, applicazioni o documenti informatici che:
• Siano in contrasto o violino diritti di proprietà intellettuale, segreti commerciali, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà di Vodafone o di terzi;
• Abbiano contenuti diffamatori, calunniosi o minacciosi;
• Contengano materiale pornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale;
• Contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altre caratteristiche di contaminazione o distruttive;
• In ogni caso siano in contrasto alle disposizioni normative e/o regolamentari applicabili.
E’ vietato al Cliente di utilizzare il Servizio per perseguire finalità illecite, che possano comportare dei rischi po- tenziali per la salute, lesioni personali, violazione della proprietà o danni all’ambiente. Qualsiasi utilizzo del Servi- zio per il perseguimento di dette finalità illecite è vietato ed esclusivamente il Cliente ne risponde.
I file e altri contenuti presenti nel Servizio possono essere protetti da diritti di proprietà intellettuale di terzi. In tal caso, il Cliente si impegna a non copiare, caricare, scaricare o condividere fi le di cui non sia il legittimo proprieta- rio o per i quali non abbia il diritto o l’autorizzazione di farlo, rimanendo il solo responsabile delle dette operazioni. Art. 11 Sospensione del Servizio e Clausola Risolutiva Espressa
Vodafone si riserva la facoltà di interrompere o sospendere senza preavviso il Servizio ovvero di impedire l’acces- so ai documenti e/o ai dati ivi contenuti nei casi di inadempimento rispetto alle presenti Condizioni e/o nei casi
previsti dal Contratto Principale, nonché’ negli altri casi previsti dalla legge.
Vodafone si riserva di risolvere senza preavviso il contratto ai sensi dell’ art. 1456 c.c. in caso di inadempimento degli obblighi di cui agli art. 3) Conclusione del Contratto e corrispettivi e 10) Obblighi e Responsabilità del Clien- te del presente Contratto.
Nell’ipotesi di risoluzione o recesso del presente Contratto, tutte le somme dovute a Vodafone diverranno imme- diatamente esigibili senza necessità di comunicazioni.
Art 12. Requisiti tecnici per l’utilizzo
Vodafone Drive powered by Babylon e’ accessibile e fruibile dal cliente totalmente in cloud, tramite internet browser e/o App Mobile con i seguenti requisiti minimi:
Versione browser minima: IE11+, Microsoft Edge, Firefox 14+, Chrome 18+, Safari 7+ Versione minima Apple iOS: 7+
Versione minima Android OS: 4+
CONDIZIONI GENERALI DELLE SOLUZIONI DIGITALI
Art. 1 Disposizioni Generali e rinvio
Le presenti Condizioni (in seguito, “Condizioni” o “Contratto”) definiscono le modalità e i termini secondo cui Vo- dafone Italia S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc, (in seguito, “Vodafone”), con sede legale in Xxxxx (XX), xxx Xxxxxx 00, Codice Fiscale e Registro delle imprese di Torino n. 93026890017, REA 974956, Partita IVA n° 08539010010, fornisce ai propri Clienti in possesso di P.IVA i servizi digitali (come meglio di seguito individuati all`art. 2.2 e di seguito per brevità, singolarmente e complessivamente i “Servizi Digitali” o il “Servizio Digitale”) anche in forza di un accordo con i partner (come individuati di seguito all`art. 2.3 che segue e per brevità, singolarmente e complessivamente il “Partner”).
Al Servizio Digitale si applicano le Condizioni generali di contratto per Aziende, ove non derogate e/o integrate dalle presenti disposizioni.
Art. 2 Oggetto e caratteristiche dei singoli Servizi Digitali – Partner dei singoli Servizi Digitali
2.1 Per la descrizione di ciascun Servizio Digitale si rinvia al paragrafo 2.2 e per l`individuazione degli eventuali Partner dei singoli Servizi Digitali.
Ai fini dell’erogazione del Servizio Digitale e’ necessario avere una connessione ad internet ed effettuare la re- gistrazione sulla piattaforma Vodafone Digital Marketplace (di seguito anche denominata “Marketplace”) attra- verso le apposite credenziali.
Il Cliente non potrà acquistare il Servizio Digitale per concederlo in uso a terzi a nessun titolo. 2.2
a) Servizio Your Cloud: Oggetto delle presenti Condizioni è l’erogazione in favore del Cliente del Servizio Your cloud , consistente nella possibilità per il Cliente di caricare, scaricare, sincronizzare, salvare i propri Dati sul Data Center del Partner e/o sui Data Center dei partner/fornitori esterni del Partner.
In particolare, il Servizio consiste:
- nella messa a disposizione, da parte del Partner, di uno spazio su server ospitati presso i citati Data Center;
- nella messa a disposizione, da parte del Partner, di un’interfaccia web per il compimento delle operazioni con- sentite dal Servizio Your Cloud.
Con il presente Contratto, pertanto, il Cliente autorizza il Partner a caricare nella sezione della URL pubblica i dati che lo stesso ha selezionato per la condivisione e l’accesso ai dati medesimi attraverso Internet.
Ai fini dell’erogazione del Servizio e’ necessario avere una connessione ad internet ed effettuare la registrazione sulla piattaforma Web fornita da Vodafone (di seguito anche denominata “Marketplace”) attraverso le apposite credenziali.
Per consentire l’upload e il download dei Dati sullo spazio individuato dal Cliente sarà necessario utilizzare l’ap- posita l’interfaccia web messa a disposizione dal Partner e/o apposito Client desktop scaricato e installato sul proprio computer. A tal fine, è necessario accedere al Servizio immettendo i propri strumenti di autenticazione forniti dal Partner. Il Cliente non potrà acquistare il Servizio per concederlo in uso a terzi a nessun titolo.
b) Smart Hotel: un software applicativo per la gestione da remoto di alcuni servizi (a titolo esemplificativo e non esaustivo, il servizio di sveglia, la chat diretta con la reception, la gestione del servizio in camera, il servizio taxi etc.)
c) Fatture in cloud: Il servizio “fatture in Cloud” (di seguito “il Servizio”) è un servizio che permette di gestire gli adempimenti necessari ai fini della predisposizione della fattura elettronica (L. 244/2007 e successive modifi- che)” e poi di emettere e personalizzare la fattura non fiscale in formato PDF, stamparla o inviarla tramite PEC e di fuire delle funzionalità gestionali e di reportistica come meglio descritti nel sito xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx.Xx servizio e’ fornito su server in cloud di Madbit.
d) Mylogistics: Il servizio “Mylogistic” consiste nella fornitura di un software applicativo per la gestione dei servizi professionali di consegna che consente, senza pretesa alcuna di esaustività di: assegnare le consegne ai traspor- tatori, controllarne l`andamento, la posizione del trasportatore, leggere codici a barre.
e) Smart Mobility: Il servizio Smart Mobility (di seguito “il Servizio”) consiste nella fornitura al Cliente di un softwa- re applicativo per la gestione delle attivita’ da remoto, nota spese e reportistica.
f) Device Manager: Il Servizio “Device Manager” è composto dalle seguenti voci (alcune delle quali opzionali a scelta del cliente):
1) Una componente software centralizzata, denominata “Piattaforma”, che costituisce la componente server ed è accessibile tramite internet da parte del/i Referenti Tecnici del Cliente e garantita l’integrità e riservatezza dei dati trasmessi tramite connessione sicura;
2) Una o più componenti software, denominate “Agent”, che costituiscono la componente client da installare sui device mobili (smartphones e tablets) che comunica con la Piattaforma attraverso connessione dati la cui integrità e riservatezza è garantita tramite connessione sicura
3) Set up della Piattaforma erogato da remoto da VO direttamente o tramite AirWatch o un Qualified Partner;
4) Training sull’utilizzo delle principali funzionalità della Piattaforma erogato da remoto da VO direttamente o tramite AirWatch o un Qualified Partner;
5) Collaudo e sottoscrizione del Rapporto di Collaudo tra il Responsabile Tecnico dell’Azienda Cliente ed il team di integrazione di VO;
6) Help Desk Tecnico e assistenza, secondo le modalità indicate al successivo art. 5, nel periodo di garanzia di cui all’art.11 che segue.
I software di cui ai punti 1 e 2 che precedono sono distribuiti da VO e sono concessi in uso al Cliente sulla base dei termini e condizioni di licenza di AirWatch che dovranno essere accettate in sede di installazione dei software medesimi.
g) Xxxxxxxxxxxx.xxx: il Servizio “xxxxxxxxxxxx.xxx” consiste nell`erogazione in modalità web SAAS del Servizio con possibilità di gestione dell’appeal digitale della Struttura e/o Azienda del Cliente quali, a titolo esemplifica- tivo e non esaustivo, strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, strutture ristorative/attrazioni/risorse culturali, ecc., attraverso la raccolta e la elaborazione delle informazioni presenti sulla rete internet che fanno riferimento alla Struttura del Cliente, offrendo il monitoraggio della reputazione online della Struttura e della gestione dei canali proprietari in qualunque modo legati a quest’ultima.
h) Digital Fax: Il Servizio consiste nella fornitura, da parte di Vodafone (in proprio o attraverso propri partner tec- nici) dei seguenti servizi: numero di fax virtuale con servizio di invio e ricezione da email e dal portale dedicato.
i) Digital Sales: Il Servizio consiste software applicativo e di una APP utilizzabile tramite computer e altri dispositi-
vi”. Attivando l’abbonamento, l’utente può accedere ad un ambiente privato, costituito da un portale di ammini- strazione in cui l’amministratore designato dalla società che ha sottoscritto il piano di abbonamento e i membri, in ragione del loro livello di autorizzazione, possono caricare contenuti (file, video, immagini, ecc.), – configurare lo strumento di predisposizione di offerte commerciali (“quoting tool”), – gestire gli utenti attraverso la piattafor- ma entro il numero massimo di utenti attivabili definiti nel piano.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
l) Cassanova: Il Servizio Cassanova (di seguito il “Servizio”) consiste nella fornitura di un software applicativo destinato a: i) NEGOZI, che consente il monitoraggio dell’andamento delle attività commerciali, grazie a report del venduto personalizzati e suddivisi per addetto vendita, il monitoraggio degli stock di magazzino, avvisando quando un prodotto sta per terminare e la fidelizzazione dei clienti premiandoli ad ogni acquisto, grazie alla gestione integrata delle carte fedeltà; ii) RISTORANTI, che consente di tenere sotto controllo l`attività, grazie a report personalizzati, suddivisi per cameriere e visualizzazione immediata dello stato dei tavoli, di gestire le co- mande con facilità e monitorarle in tempo reale, anche tramite gli smartphone personali dei tuoi collaboratori, di mandare in stampa preconti e scontrini direttamente dai tavoli, gestendo facilmente conti separati e pagamenti condivisi. Il Cliente sottoscriverà un numero di contratti e relative licenze pari al numero di utenze che intendono fruire del Servizio. Qualora siano previste più edizioni del Servizio il Cliente, per ciascun Cliente, in presenza di più utenze, dovrà essere sottoscritta la medesima edizione.
n) Secure Drive: Il Servizio consente di: a) archiviare, sincronizzare, effettuare il backup dei dati salvandoli su uno spazio digitale sicuro con garanzia di riservatezza ed integrità degli stessi; b) caricare tutti i tipi di documenti, fi le multimediali, etc., in modo da renderli ready to use, non solo su Desktop ma anche su altri dispositivi come tablet e smartphone, tramite accesso Web o App; c) disporre della quantità di spazio digitale da utilizzare, selezionata in base alle proprie esigenze nella Richiesta di Attivazione/al momento dell’acquisto.
o) Movylo: il servizio Movylo (di seguito “il Servizio”) consiste nella fornitura attraverso la piattaforma on line xxx.xxxxxx.xx (di seguito anche il “Sito”) di un software applicativo e di una Applicazione Mobile Movylo con cui il Cliente può creare, configurare e personalizzare il servizio, caricare clienti e prodotti e creare offerte da condividere con la propria clientela attraverso gli appositi strumenti messi a disposizione dal Sito stesso (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: e-mail, notifiche push in-app, etc.).
p) Smart Touch: Il servizio Smart Touch (di seguito “il Servizio”) è un servizio promozionale e di self ordering che consente di inoltrare ordini nei pubblici esercizi commerciali aderenti tramite l’applicazione scaricabile e utiliz- zabile gratuitamente dall’utente fi nale sul proprio dispositivo smartphone o tablet. il servizio consente altresì all’utente fi nale di partecipare a giochi e concorsi a premi, di inviare commenti tramite social network, di ricevere informazioni pubblicitarie e promozionali da parte di Smart Touch o di terzi. Il servizio è consentito solo ad utenti fi nali registrati. Il servizio e’ fornito su server in cloud di terzi, pertanto non sarà fornito alcun supporto di memo- rizzazione per l’installazione su computer di terzi o di clienti. Con la sottoscrizione del Servizio il Cliente acquista la sub-licenza di utilizzo del software alle condizioni indicate nei termini di utilizzo di Smart Touch.
q) Catalogo Digitale: Il servizio Catalogo Digitale (di seguito “il Servizio”) consiste nella fornitura al Cliente di un software applicativo per la gestione dei preventivi.
r) Push and Talk: Il Servizio “Push and Talk” consiste in un’interfaccia web (di back end) e un`applicazione mobile per l’utente finale finalizzate alla gestione e creazione di servizi di messaggistica “push and talk – walkie talkie” e all’invio di documenti e foto ad una singola persona oppure a gruppi di persone contemporaneamente. Gli utenti finali che utilizzano l’app potranno inviare, ricevere messaggi vocali in tempo reale, messaggi scritti, documenti, foto ecc. one to one ad altri utenti oppure da e verso altri gruppi configurati. Il servizio prevede inoltre le funzio- nalità di geolocalizzazione degli utenti e di un sistema di alert.
s) Sito Web: Il Servizio Sito Web consiste nella fornitura, da parte di Vodafone (in proprio o attraverso propri partner tecnici) dei seguenti servizi: acquisto di un nome a dominio o trasferimento di dominio esistente per conto del Cliente; apertura e gestione della pagina Google My Business; creazione di un sito web sulla base di un modello grafico tra quelli di volta in volta disponibili; inserimento dei contenuti che verranno forniti dal Cliente; creazione di 3 caselle e-mail da 1 GB con il nome a dominio del Cliente; hosting del sito e delle caselle e-mail; attività di manutenzione, aggiornamento del sito e supporto per un massimo di 3 ore per il periodo di durata contrattuale; help desk telefonico illimitato per supporto per la creazione delle caselle email e relativa configurazione; ove il Cliente abbia richiesto l’attivazione del Servizio Sito Web + Servizio Fotografico, lo stesso prevede oltre a quanto previsto nel Servizio Sito Web, la realizzazione di un servizio fotografi co con immagini scattate da fotografi pro- fessionisti da inserire nel sito.
u) Symantec; il Servizio Symantec è una soluzione antivirus per proteggere le imprese contro malware e attacchi informatici. Il Servizio consente:
- di registrare il proprio dispositivo e proteggerlo dagli attacchi di rete
- all’amministratore aziendale, di controllare l’installazione agent su end point dei dipendenti (aggiornamenti, reportistica, policy sicurezza…)
- di creare dei gruppi impostando per ciascuno di questi policy di sicurezza specifiche
- di raccogliere ed archiviare l’inventario dei Dispositivi.
v) Social Connect: Il servizio “Social Connect” e’ una soluzione rivolta ai clienti business che consente ad esercizi commerciali (come Bar, Ristoranti, Pizzerie, Pub, Studi Medici, ecc.) di mettere a disposizione dei propri clienti finali un accesso facile ad un servizio Wi-Fi gratuito, per un tempo determinato. Gli utenti dell’Esercente potranno accedere al servizio Wi-Fi, autenticandosi attraverso i social networks (Facebook, Twitter, LinkedIn, Ecc.). L’Eser- cente ha la possibilità di monitorare le statistiche dei propri clienti in termini demografici, monitorare gli indica- tori business sul consumo di traffico, permanenza e fidelizzazione dei clienti ed utilizzare la pagina di benvenuto di accesso al Wi-Fi per scopi promozionali e pubblicitari.
La soluzione si compone di un elemento hardware (Access Point) e di un portale Web di configurazione e perso- nalizzazione del servizio.
w) Skillo Tutor: “Skillo Tutor” è un servizio di formazione professionale indirizzata all’apprendimento delle fun- zionalità dei prodotti Gsuite, office 365, Microsoft 365. Il Servizio può essere fruito dai clienti in possesso delle licenze di Office 365 o G Suite. Il Cliente pagherà il Servizio solo in caso di fruizione dello stesso, al costo indicato nel materiale informativo.
z) Skillo Collaboration: “Skillo Collaboration” è un Servizio di assistenza, prestato da un tecnico da remoto, per consentire al Cliente di effettuare la migrazione della propria casella di posta da un client mail ad uno nuovo. Il Servizio può essere fruito dai clienti in possesso delle licenze di Office 365 o G Suite. Il Cliente pagherà il Servizio solo in caso di fruizione dello stesso, al costo indicato nel materiale informativo.
aa) YourBackUp: il Servizio Digitale di Sync&Share e File Backup di Vodafone basato sulla tecnologia Babylon- Cloud. Con YourBackUp, l’accesso ai servizi è real-time. Le risorse sono assegnate in tempo reale, nel momento stesso in cui sono richieste. Il servizio è Multi-dispositivo e tutti i dati e le funzionalità possono essere accedute da diversi dispositivi fissi (con la sync folder) o dispositivi mobili (con le app) o tramite portale web via i principali browser.
Le funzionalità più rilevanti di YourShare sono:
Sync: sincronizzazione tra il pc/laptop/smartphone e il server e tra diversi pc/laptop/smartphone Share: condivisione in tempo reale di cartelle sincronizzate con altri utenti
Backup: gestione dei backup di file e cartelle con la possibilità di gestire le attività di replica e salvataggio di tali copie tramite apposito client sia su dispositivi mobili che pc/server. Tale modulo consente di eseguire il backup in maniera automatica (tramite schedulazione) o manuale. Accesso via internet in mobilità: accesso a file e cartelle su portale tramite i principali browser o via app su dispositivi mobili
Link: condivisione di file e cartelle con invio di link semplice o protetto da password
Time Machine: visualizzazione di cartelle e dispositivi a una qualsiasi data precedente nel tempo che sia succes- siva al primo backup eseguito
Drag&drop: portale utente con gestione di upload, spostamenti tra cartelle e creazione di link interamente con
drag&drop
YourBackUp gestisce i file degli utenti in diverse versioni consentendo agli utenti di conservare diverse versioni degli stessi documenti, compatibilmente con lo spazio di storage occupato.
bb) Lookout Mobile: il servizio Lookout è una soluzione antivirus per dispositivi mobili per proteggere le imprese contro malware e attacchi
informatici. Il Servizio consente:
- di registrare il proprio dispositivo e proteggerlo dagli attacchi di rete
- all’amministratore aziendale, di controllare l’installazione agent su device mobili dei dipendenti (aggiornamen- ti, reportistica, policy sicurezza…)
- di creare dei gruppi impostando per ciascuno di questi policy di sicurezza specifiche.” 2.3
a) Servizio Your Cloud: il Partner è ETÆRIA SRL con socio unico, con sede in Xxxxxx (XX), xxx XX xxxxxxxxx 00, P.I. 11434290018, email: xxxx@xxxxxx.xxxxx, P.E.C.: xxxxxx_xxx@xxxxxxxxx.xx
c) Fatture in Cloud: Il Partner è MadBit Entertainment S.r.l. (di seguito “Madbit”) con sede legale in xxx Xxxxx- xxxxx 00, Xxxxxxx (XX), Codice Fiscale e numero iscrizione al Registro Imprese di Bergamo n. 03881520161, PartitaIVA IT03881520161.
d) Mylogistics: il Partner è Gulliver S.r.l., con sede in Xxx Xxxxxxxxx, 00, 00000 Xxxxxxx (XX), Xxxxxx.
f) Device Manager: il Partner è AirWatch LLC, con cui Vodafone ha concluso un accordo in forza del quale Vo- dafone ha ottenuto il diritto di distribuire nel territorio italiano il prodotto “Airwatch™ Software” ricompreso nel servizio.
g) Xxxxxxxxxxxx.xxx: il Partner è Travel Appeal S.r.l., con sede legale in Roncade, Tenuta Ca’ Tron, Xxx Xxxx, 00 – 31056, C.F. e P.I. 04633420262.
i) Digital Sales: Il Partner è AppAround Italia S.r.l., con sede principale a Pisa via Xxxxxxx Xxxxx, 1 e PIVA 02113280503
l) Cassanova: il Partner è XxxxxXxxx S.r.l., con sede in Xxx Xxxxx xx Xxxxx x. 00, 00000 Xxxxxxxxxxxxx xx Xxxxxxx (XX), Xxxxxx.
n) Secure Drive: Il Partner è InfoCert S.p.A, sede legale in Roma, Xxxxxx Xxxxxxxxx 0, X. XXX 00000000000, call center 199. 500.130, mail xxxx@xxxxxxxx.xx, fax 06/00000000, Posta Elettronica Certificata xxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx, soggetta alla vigilanza di AGID per le attività legislativamente previste.
o) Movylo: il Partner è Dynamic Fun srl, con sede in Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxx 00, Xxxxxx (xx seguito anche “ Dynamic Fun”).
p) Smart Touch:Il Partner è Zucchetti Smart Touch Srl, Partita Iva n. IT 03357540123 con sede legale in Xxx Xxx- xxxxxx 0,00000 Xxxx (Xx) – Italia
q) Push and Talk: Il Partner è Xxxx Xxx con sede in Xxxxxx Xxxxxxxxxx 0/0, 00000 Xxxxxxxxx (XX) Cod. Fisc. P.IVA e CCIAA di PN n. 01295310930
u) Symantec: il Partner è Symantec Corporation con cui Vodafone ha concluso un accordo in forza del quale Vodafone ha ottenuto il diritto di distribuire nel territorio italiano il prodotto “ Symantec Endpoint Protection” ricompreso nel servizio.
v) Social Connect: il Partner e’ Witech con cui Vodafone ha concluso un accordo in forza del quale Vodafone ha ottenuto il diritto di distribuire nel territorio italiano, in forma non esclusiva, il prodotto Volare powered by Cloud4Wi ricompreso nel servizio.
w/z) Skillo Tutor e Skillo Collaboration: il Partner è Ennova SPA, con sede legale in Torino, corso Sommeiller n. 32, 10128. P.IVA 06049310961
aa) Per il Servizio YourBackUp il Partner è Babylon Cloud, con sede in Roma, via Mentore Maggini 50.
Le condizioni del Partner e l’informativa privacy del Partner per l’erogazione del Servizio saranno disponibili sul sito xxx.xxxxxxxxxx.xx.
bb) Lookout Mobiler: il Partner è Lookout Inc, con sede in Xxx Xxxxxxxxx, Xxx Xxxxx Xxxxxx, x. 0 x X. XXX 00000000. Le condizioni generali di contratto del Partner sono reperibili su xxxxx://xxx.xxxxxxx.xxx/xxxxx/xxxxxxxx-xxx- ms e l`informativa Privacy del Partner su xxxxx://xxxx.xxxxxxx.xxx/xx/000-XXX-000/xxxxxx/xxxxxxx-xxxxx- nal-app-privacy-policy.pdf
Art. 3 - Conclusione del Contratto e corrispettivi
3.1 Il Servizio Digitale verrà attivato a seguito della adesione all’offerta da parte del Cliente.
3.2 I Servizi Digitali Device Manager, Digital Sales, Movylo, Social Connect, Sito web, Your Cloud, Your Domain, Fatture in Cloud, Cassanova, Smart Touch Menu, saranno forniti per 12 mesi o 24 mesi, come indicato nell`offerta commerciale. A fronte dell`attivazione del Servizio Digitale prescelto il Cliente sarà tenuto al pagamento di un corrispettivo con dilazione di pagamento in 12 o 24 rate, a seconda della durata della fornitura.
Il presente Contratto avrà una durata di 12 o 24 mesi dalla conclusione dello stesso, corrispondente alla durata del Servizio Digitale fornito. II Contratto si intenderà di volta in volta rinnovato tacitamente alla scadenza per un periodo ulteriore di 12 o 24 mesi corrispondente alla durata iniziale, salvo disdetta, da comunicare a mezzo A/R o con altro mezzo previsto dalle condizioni applicate da Vodafone con un preavviso di almeno 30 giorni dalla scadenza originaria o successiva. Resta inteso che Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme già versate dallo stesso ai sensi del presente Contratto. Nel caso in cui il Cliente dovesse recedere prima della scadenza del termine per la fornitura dei Servizi Digitali (12 o 24 mesi), continuerà a pagare con le medesime mo- dalità e cadenza temporale pattuite, continuando a poter fruire dei medesimi Servizi Digitali sino alla scadenza originaria, ad eccezione dei Servizi Skillo Tutor e Skillo Collaboration, per cui è previsto il pagamento una tantum del corrispettivo solo in caso di fruizione.
Nel caso in cui Vodafone dovesse modificare unilateralmente le condizioni commerciali e/o economiche dei Servizi Digitali, anche a seguito della modifica delle condizioni praticate dai Partner e/o fornitori di servizi o parti di detti servizi, i clienti potranno recedere dal contratto relativo ai soli Servizi Digitali.
Le comunicazioni relative ai Servizi Digitali, veicolati attraverso il Marketplace, comprese le proposte di modifica delle condizioni contrattuali e/o economiche, potranno avvenire anche via mail indirizzata al cliente che ha at- tivato i servizi sul Marketplace.
Al Cliente è concesso l’uso del Servizio Digitale esclusivamente nei limiti e alle condizioni stabilite nelle presenti Condizioni, nelle condizioni speciali relative a ciascun Servizio Digitale e nelle eventuali condizioni del Partner, come individuate nelle condizioni speciali relative a ciascun Servizio Digitale.
Il Cliente non può utilizzare il Servizio, i software e le soluzioni tecnologiche ad esso correlate, in alcun altro modo.
Art. 6 Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale, industriale e ogni e qualsiasi altro diritto sul Servizio e sui software e ogni altra soluzione tecnologica in esso presente e/o ad esso collegata sono e rimangono di titolarità di Vodafone e/o del Partner, salvo non sia espressamente indicata la titolarità di terzi.
L`attivazione del Servizio Digitale, salvo quanto previsto dalle presenti Condizioni, non comporta alcuna cessio- ne della titolarità o di qualsivoglia altro diritto relativo ai Servizi, ai marchi, brevetti, diritti d`autore, know how di proprietà o nella disponibilità di Vodafone o del Partner.
È vietato al Cliente copiare, modificare, decompilare, disassemblare, distribuire anche online, concedere in uso a terzi le componenti di software e le soluzioni tecnologiche correlate al Servizio.
Il Cliente terrà indenni e mallevati integralmente Vodafone e/o il Partner per qualsiasi contestazione, azione e domanda, compresa la richiesta di risarcimento del danno e la rifusione delle spese legali conseguente alla violazione di diritti di proprietà intellettuale da parte del Cliente.
Art. 7 Disattivazione del Servizio
Il Cliente potrà disattivare il Servizio Digitale in qualsiasi momento accedendo al Marketplace o dall’Area “Fai da te” del sito Vodafone.
La cessazione per qualunque causa del contratto Principale comporterà l’automatica disattivazione del Servizio Digitale e il pagamento, se previsto dall’Offerta scelta dal Cliente, dei corrispettivi di cui all’art. 3.
Resta inteso che in ogni caso Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme versate dallo stesso ai sensi del presente contratto.
Art 8 Limitazioni di Responsabilità
Il Cliente prende atto ed accetta che Vodafone non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di terzi, com- preso il Partner (sia per responsabilità contrattuale sia extracontrattuale, compresa la responsabilità per colpa) per qualsiasi danno diretto, indiretto o consequenziale che il Cliente possa aver sofferto attraverso l’utilizzo del Servizio Digitale o con riferimento a qualsiasi danno diversamente ottenuto, anche qualora Vodafone sia stata avvisata o dovrebbe essere stata a conoscenza della possibilità che tale danno sarebbe potuto accadere. In par- ticolare, il Cliente e’ obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarci- torio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a suo carico in relazione all’utilizzo del Servizio. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio Digitale da parte di terzi. Parimenti, Vodafone non sara’ responsabile per qualsiasi danno o perdita subite dal Cliente o da terzi in caso di qualunque uso illecito, improprio o non autorizzato del Servizio Digitale avvenuto anche a seguito dell’accesso agli strumenti di autenti- cazione al Servizio Digitale da parte di terzi e/o a seguito della perdita delle credenziali di accesso.
Vodafone non garantisce che il Servizio Digitale venga prestato senza interruzioni né garantisce l’integrità e/o la correttezza dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti memorizzati, raccolti, conservati o trasmessi via Inter- net. Vodafone non sarà responsabile in caso di accesso non autorizzato, corruzione, cancellazione, furto, distru- zione, alterazione e/o rivelazione involontarie dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti trasmessi, ricevuti o conservati. Vodafone non è responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura ed entità, compresa la mancata fruizione del Servizio, che dovessero verificarsi al Cliente a causa di danni e/o malfunzionamenti della connettività Internet derivanti da caso fortuito, forza maggiore, manomissioni effettuate da parte del Cliente o da parte di terzi non autorizzati, o cause comunque non direttamente imputabili a Vodafone.
Art. 9 Sospensione del Servizio
Vodafone si riserva la facoltà di sospendere senza preavviso l’erogazione del Servizio, ovvero di impedire l’acces- so ai documenti e/o ai dati ivi contenuti in caso di inadempimento degli obblighi del Contratto posti in carico al Cliente o negli altri casi previsti dalla legge.
Art. 10 Obblighi e Responsabilità del Cliente
Il Cliente si obbliga a fornire tutte le informazioni necessarie all’attivazione del Servizio Digitale ed a dotarsi di tutti i requisiti necessari per l’utilizzo del Servizio. Il Cliente è tenuto a conservare i propri strumenti di autentica- zione con la massima riservatezza e diligenza, obbligandosi a non cederli o consentirne l’uso a terzi. Vodafone non xxxx’ responsabile per qualsiasi danno o perdita subiti dal Cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio.
Il Cliente si obbliga a non utilizzare ed a non far utilizzare applicazioni diverse e/o processi manuali o applicazioni automatiche per accedere, visualizzare, copiare o utilizzare il Servizio.
Il Cliente è tenuto a conservare i propri strumenti di autenticazione (username e password) con la massima riser- vatezza e diligenza, obbligandosi a non cederli o consentirne l’uso a terzi. Vodafone non xxxx’ responsabile per qualsiasi danno o perdita subiti dal Cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio.
Nel caso in cui il Cliente venga a conoscenza di qualunque uso illecito di dati, della perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio, dovrà darne pronta comunicazione a Vodafone. Il Cliente e’ l’unico responsabile dei Dati del Cliente, competendo unicamente al Cliente ogni e qualsi- asi decisione in merito al trattamento dei relativi dati personali.
Il Cliente si obbliga a non utilizzare ed a non far utilizzare applicazioni diverse e/o processi manuali o applicazioni automatiche per accedere, visualizzare, copiare o utilizzare il Servizio.
E’ vietato al Cliente utilizzare il Servizio al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o con- dividere dati, applicazioni o documenti informatici che:
• Abbiano contenuti diffamatori, calunniosi o minacciosi;
• Contengano materiale pornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale;
• Contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altre caratteristiche di contaminazione o distruttive;
• In ogni caso siano in contrasto alle disposizioni normative e/o regolamentari applicabili.
E’ vietato al Cliente di utilizzare il Servizio Digitale per perseguire finalità illecite, che possano comportare dei rischi potenziali per la salute, lesioni personali, violazione della proprietà o danni all’ambiente. Qualsiasi utiliz- zo del Servizio Digitale per il perseguimento di dette finalità illecite è vietato ed esclusivamente il Cliente ne risponde.
Il Cliente, i suoi dipendenti e collaboratori saranno tenuti a non fare uso ne’ divulgare notizie, dati, informazioni e documenti di cui saranno in ogni caso venute a conoscenza nell’esecuzione (e/o in occasione) del presente Contratto, garantendo il massimo livello di riservatezza.
Tale obbligo non si applica alle informazioni:
(a) che fossero già in possesso della parte ricevente prima che l’altra parte gliele rivelasse, oppure
(b) che la parte ricevente abbia acquisito da terzi che non abbiano obblighi diretti o indiretti di segretezza nei confronti dell’altra parte, oppure
(c) che divengano di pubblico dominio, per motivi in ogni modo non imputabili alla parte ricevente.
Gli obblighi di riservatezza restano in vigore per tre anni dalla data di trasmissione dell’informazione alla parte ricevente, indipendentemente dalla scadenza o dalla risoluzione del presente Contratto.
Art. 12 Clausola Risolutiva Espressa
Fatto salvo quanto disposto dai Termini e Condizioni del Partner, Vodafone si riserva di interrompere o sospen- dere senza preavviso il Servizio Digitale nei casi di inadempimento delle obbligazioni assunte dal Cliente di cui agli art. 3 (pagamenti), art. 6 (Diritti di proprietà intellettuale), art. 10 (obblighi e responsabilità del Cliente), art.11 (riservatezza) delle presenti Condizioni e/o nei casi previsti dal Contratto Principale.
Nell’ipotesi di risoluzione del presente Contratto, tutte le somme dovute a Vodafone diverranno immediatamen- te esigibili senza necessità di comunicazioni.
La risoluzione per qualunque causa del presente Contratto non comporta la cessazione di eventuali altri contratti in essere con Vodafone che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
Art. 14 Trattamento dei dati personali
I dati personali del Cliente verranno raccolti e trattati nel rispetto della normativa privacy vigente per le finali- tá legate alla fornitura del Servizio Digitale ed alla relativa gestione tecnica, amministrativa e contabile e degli eventuali servizi di supporto. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Vodafone Italia S.p.A., con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 – 00000 Xxxxx (XX) – Italia. Il Responsabile della Protezione dei dati personali designato da Vo- dafone Italia s.p.a è contattabile via email all’indirizzo di seguito indicato xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx. La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la Società. I dati del Cliente potranno inoltre essere trattati sia da Responsabili esterni quali ad esempio società esterne che svolgono per conto di Vodafone specifiche at- tività strettamente correlate al Servizio, Società del Gruppo Vodafone Group PLC) o da persone autorizzate al trattamento.
Qualora le società Partner di Vodafone siano stabilite in Paesi Terzi, Vodafone consente il trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente per le citate finalità da parte di queste ultime esclusivamente a fronte della sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard (c.d. Model Contract Clauses). Tali clausole garantiscono che il
trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente sia conforme ai principi stabiliti nella Direttiva Europea 95/46/ CE anche nel Paese terzo di destinazione.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
In ogni momento il Cliente ha il diritto di richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trattamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la portabilità, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Tali diritti potranno essere esercitati, scrivendo a Vodafone Italia S.p.A. x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 Xxxxx (XX), o inviando una email all’xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx.
L’informativa completa e sempre aggiornata sul trattamento dei dati personali relativa in generale alla fornitura dei servizi di comunicazioni elettroniche di Vodafone che costituisce parte integrante della presente informativa, è reperibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, Sezione Privacy, raggiungibile dalla home page del sito.
Il Partner è titolare del trattamento dei dati che saranno forniti dal Cliente mediante la compilazione del form on-line di Registrazione al Servizio Digitale o nel corso dell’esecuzione del Servizio Digitale. Il Partner tratterà i dati personali del Cliente per le finalità e con le modalità illustrate nell’Informativa sul trattamento dei dati per- sonali disponibile nella pagina di documentazione sul Servizio Digitale presente sul sito del Partner ed il Cliente dovrà prendere visione prima della registrazione al Servizio
Art. 15 Condizioni Speciali dei singoli Servizi Digitali
A. Servizio Your Cloud
L`art. 10 che precede è cosi integrato:
Vodafone non garantisce che i contenuti memorizzati o accessibili dal Cliente attraverso il servizio non saranno soggetti a danno involontario, alterazione, perdita o rimozione. Il Cliente si impegna a manlevare Vodafone qua- lora tale danno, alterazione, perdita o rimozione dovesse verificarsi.
Sara’ possibile utilizzare il Servizio attraverso l’apposita Applicazione Internet “Fatture in Cloud” (alla quale il Cliente potrà accedere attraverso l’URL xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx oppure tramite software dedicato), ospitata sull’in- frastruttura tecnologica tecnica di Madbit.
Il Cliente sottoscriverà un numero di contratti e relative licenze pari al numero di utenze che intendono fruire del Servizio. Qualora siano previste più edizioni del Servizio il Cliente, per ciascun Cliente, in presenza di più utenze, dovrà essere sottoscritta la medesima edizione.
Il servizio è utilizzabile su un solo dispositivo per volta e su smartphone o tablet Android 4.0 o versioni successive, iOS 7.0 o versioni successive e Windows phone 8 o versioni successive.
1. Rinvio
Le presenti Condizioni generali del contratto disciplinano il rapporto tra il Cliente e Vodafone per l’erogazione da parte di Vodafone del Servizio come integrate dalle condizioni per la licenza del Software (“EMEA End User Licen- se Agreement”) che saranno sottoposte al Cliente e dovranno essere accettate dallo stesso. In caso di contrasto tra le presenti Condizioni Generali del Contratto e le previsioni di cui all’”EMEA End User License Agreement”, prevalgono le prime.
2. Qualified Partner
Per l’esecuzione delle prestazioni a proprio carico, Vodafone avrà la facoltà di avvalersi, senza dovere richiedere autorizzazione alcuna al Cliente, in tutto o in parte dell’attività di Qualified Partners.
3. Attivazione
2.1 La configurazione della Piattaforma verrà eseguita mediante accesso da parte del Cliente al sito dedicato, previo inserimento delle Credenziali fornite da Vodafone al Cliente ed accettazione delle “EMEA End User Licen- ce Agreement” di AirWatch.
2.2 Le prestazioni di set up e training saranno erogate da remoto nella data da pattuire tra il Cliente stesso e Vodafone e/o il Qualified Partner.
2.3 Il set up e la configurazione del Servizio comprendono le seguenti attività:
i) configurazione delle Credenziali di accesso ad una persona (Referente Tecnico/IT Manager del Cliente) indi- cata dal Cliente;
ii) configurazione di massimo 3 device mobili in dotazione al cliente o alternativamente di 1 device per ciascun sistema operativo;
iii) collaudo di al massimo 3 device mobili disponibili al momento dell’installazione;
iv) formazione e istruzioni al Referente Tecnico/ IT Manager del Cliente per il corretto utilizzo delle principali funzionalità del Servizio.
Le prestazioni di setup e configurazione del Servizio si sostanziano in una giornata lavorativa da remoto o, salvo specifici accordi tra le Parti, presso la sede del Cliente nella data da pattuire tra il Cliente stesso e Vodafone o il Qualified Partner.
Eventuali prestazioni eseguite al di fuori della giornata lavorativa prevista che si dovessero rendere necessarie per cause non imputabili a Vodafone o al Qualified Partner dalla stessa incaricata, saranno fatturate separatamente a consuntivo da Vodafone: tali prestazioni saranno eseguite previa richiesta del Cliente. Ai fini della determinazio- ne dell’impegno di personale tecnico dedicato da Vodafone, faranno fede esclusivamente i dati ed i rapporti di collaudo rilasciati al Cliente da Vodafone o dal Qualified Partner e riportati nel Modulo di Xxxxxxxx.
Al termine della configurazione del Servizio sarà effettuata una serie di sincronizzazioni dei device mobili (certi- ficati da Vodafone e compatibili con il Servizio) e quindi provato il funzionamento delle principali funzionalità del Servizio; in conseguenza all’esito corretto di tale collaudo sarà sottoscritto tra il tecnico collaudatore e il Cliente un verbale d’accettazione di cui Rapporto di Xxxxxxxx.
Nel caso di esito negativo del collaudo dovuto alla mancanza dei requisiti tecnici richiesti e dettagliati nell’Alle- gato Tecnico ovvero nel Documento Tecnico di cui il Cliente deve essere in possesso, Vodafone avrà facoltà di risolvere il contratto e di richiedere al Cliente il risarcimento per i danni subiti.
Nel caso d’esito negativo del collaudo dovuto a dolo o colpa grave del Qualified Partner o di Vodafone, il perso- nale del Qualified Partner o Vodafone agirà da remoto o presso il sito del Cliente sino alla rettifica dell’anomalia e ripristino in condizioni ottime del Servizio. Gli eventuali costi addizionali scaturenti da tali attività conseguenti al dolo o colpa grave di Vodafone o del Qualified Partner saranno a carico di Vodafone.
4. Help Desk Tecnico
4.1 La fornitura del servizio di Help Desk Tecnico consiste in un servizio d’assistenza tramite accesso telefonico.
4.2 Il servizio di Help Desk Tecnico risponde al numero 02-41.24.25.80.
4.3 Il servizio di Help Desk Tecnico è fornito nel seguente orario lavorativo: dalle 09.00 alle 19.00, dal lunedi al venerdi, festività escluse.
4.4 L’accesso al servizio di Help Desk Tecnico è riservato esclusivamente a due riferimenti indicati dal cliente nell’apposito box dell’Allegato Tecnico e del Modulo di Collaudo. Vodafone si riserva il diritto di non dare seguito alle richieste nel caso il contatto avvenga tramite soggetti non indicati nell’Allegato Tecnico e nel Modulo di Collaudo.
4.5 Il servizio di Help Desk Tecnico ha ad oggetto tutte le richieste di supporto e chiarimento inerenti:
al Servizio (device compatibili con il servizio, funzionalità) in relazione al suo utilizzo quando il funzionamento non è conforme alle sue specifiche e/o a quanto riportato nei manuali di utilizzo (Problemi Non Bloccanti).
alle funzionalità del Servizio che ne compromettono il suo utilizzo (Problemi Bloccanti). Saranno considerati in ogni caso Problemi Bloccanti le seguenti situazioni:
1) Problemi bloccanti sulla Piattaforma:
- Problemi di qualsiasi natura sulla Piattaforma che eroga il servizio Vodafone Device Manager al Cliente, non di- pendenti da azioni effettuate dal Cliente sulla Piattaforma o da fattori esterni e che comportino una impossibilità
continuativa nel tempo di effettuare una delle seguenti operazioni: i) invio di profili di configurazione, policy di sicurezza, gestione applicazioni ii ) monitoraggio dei dispositivi mobili.
2) Problemi bloccanti sull’infrastruttura di Rete:
- mancata sincronizzazione/gestibilità/tracciabilità/monitoraggio della totalità dei dispositivi mobili configurati sulla Piattaforma in un determinato arco di tempo. L’arco di tempo minimo della durata del disservizio segnalato deve essere uguale o superiore a quattro ore.
- mancato invio della totalità dei messaggi SMS/Email dalla Piattaforma verso la totalità dei dispositivi mobili configurati sulla Piattaforma in un determinato arco di tempo. L’arco di tempo minimo della durata del disservizio segnalato deve essere uguale o superiore a quattro ore.
- mancata ricezione della totalità dei messaggi SMS/Email da parte della totalità dei dispositivi mobili configurati sulla Piattaforma in un determinato arco di tempo. L’arco di tempo minimo della durata del disservizio segnalato deve essere uguale o superiore a quattro ore..
4.6 Le segnalazioni di disservizio dovranno essere comunicate all’Help Desk Tecnico mediante contatto telefo- nico da parte dei riferimenti tecnici del Cliente, ulteriori informazioni potranno essere inviate successivamente via mail.
4.7 Il servizio è prestato da operatori che forniscono un supporto tecnico di primo livello; nel caso in cui il sup- porto non possa essere fornito direttamente dagli operatori, questi procederanno alla raccolta delle richieste del Cliente facendo successivamente intervenire un tecnico specializzato di VO o di un Qualified Partner.
4.8 II Cliente dovrà fornire a Vodafone tutte le informazioni tecniche che saranno richieste per l’erogazione del Servizio (a titolo esemplificativo: tipo di server di posta elettronica, firewall, proxy server, router, tipologia colle- gamento Internet ecc.).
4.9 I riferimenti tecnici del Cliente dovranno i) rispondere tempestivamente ad eventuali domande/chiarimenti richiesti da VO sul disservizio segnalato ii) essere nella condizione, qualora richiesto da VO e per meglio com- prendere il disservizio segnalato, di effettuare test di funzionamento, o quanto altro sia richiesto da VO per la miglior comprensione del problema e certificazione del ripristino del Servizio (e.s. estrazione e fornitura dei log di sistema).
4.10 Vodafone si impegna a prendere in carico e risolvere il problema nel minor tempo possibile. Nel caso si riscontri la non disponibilità o il ritardo del riferimento tecnico fornito dal Cliente, tale ritardo per il corretto ripri- stino delle funzionalità per lo stesso Servizio non potrà essere imputato a VO.
4.11 Eventuali prestazioni d’assistenza e manutenzione che non si esauriscono nel supporto telefonico e remo- to, ma che richiedono l’intervento di un tecnico specializzato presso la sede del Cliente, saranno fatturate sepa- ratamente a consuntivo da Vodafone; tali prestazioni saranno erogate solo su richiesta del Cliente. Ai fini della determinazione dell’impegno del personale Vodafone faranno fede esclusivamente i dati ed i rapporti rilasciati al Cliente da Vodafone o dal Qualified Partner.
4.12 Vodafone si riserva, previa comunicazione al Cliente, agli indirizzi indicati nel Documento Tecnico la facoltà di mettere a disposizione strumenti per la risoluzione dei Problemi Non Bloccanti diversi dall’Help Desk Tecnico.
Il Sito Web è destinato ad un uso commerciale. Pertanto, è vietata la riproduzione e divulgazione, anche parziale, attraverso reti informatiche o qualunque altro sistema di comunicazione, dei documenti di questo Sito Web (testi, sfondo, soluzioni grafi che), nonché la modifica di qualunque parte del presente Sito Web.
I siti collegati, diversi da quelli riferiti alle affiliate, non vengono controllati da Vodafone che, pertanto, non è in alcun modo responsabile per il contenuto del sito collegato o per l’indirizzo di collegamento. I siti collegati adottano pratiche di trattamento e di raccolta di dati personali proprie ed indipendenti, alle quali si rimanda espli- citamente. Il Cliente manleva integralmente Vodafone per ogni e qualsiasi responsabilità per il contenuto di tali siti (ivi compreso l’eventuale servizio di traduzione) e per quanto disposto nelle relative informative sulla privacy. Con la sottoscrizione del Servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni e di accettare i “Termini e Condizioni di utilizzo del sito e del Servizio xxx.xxxxxxxxxxxx.xxx” disponibili sul sito di Travel Appeal all’indirizzo : xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxx.xxx/xx/xxxxxxx-xxxxxxxxxx ove non integrate e/o derogate dalle presenti Condizioni e di aver preso visione dell’informativa privacy disponibile sul sito xxxxx://xxx.xxxxx- xxxxxxx.xxx/xxxxxxx-xxxxxx/.
Con la sottoscrizione del Servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni e di accettare i ”Termini e condizioni” di App Around e l’” EULA” rispettivamente disponibili all’indirizzo xxxxx://xxx. xxxxxxxxx.xxx/xx/xxxxxxx-x-xxxxxxxxxx/ e xxxxx://xxx.xxxxxxxxx.xxx/xx/xxxx/
Requisiti hardware e software
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software (a titolo esemplificativo e non esaustivo, browser, sistema operativo, etc.) indicati ne i Termini e Condizioni di AppAround e nell’EULA, disponibili.
Al Cliente è concesso l’uso del Servizio esclusivamente nei limiti e alle condizioni stabilite nelle presenti Con- dizioni e ne i Termini e Condizioni di AppAround e nel relativo EULA. Il Cliente non può utilizzare il Servizio, i software e le soluzioni tecnologiche ad esso correlate, in alcun altro modo.
La licenza, come regolata dalle Condizioni Generali di Licenza del Servizio offerto da CassaNova disponibili sul sito xxxxx://xxx.xxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxxxxxx/ permette di beneficiare del Servizio. Questo servizio comprende l’aggiornamento del Servizio e della relativa documentazione. La tariffa dell’aggiornamento dipende dalla versione del Software acquistata in origine. Il cliente accetta la facoltà di Vodafone o di CassaNova di eseguire tutti gli aggiornamenti software necessari al corretto funzionamento del Servizio.
Oggetto delle presenti Condizioni è l’erogazione in modalità ASP in favore del Cliente del Servizio SecureDrive, consistente nella possibilità per il Cliente di caricare, scaricare, sincronizzare, salvare i propri Dati sul Data Cen- ter di InfoCert e/o sui Data Center dei partner/fornitori esterni di InfoCert. In particolare, il Servizio SecureDrive consiste:
- nella messa a disposizione, da parte di InfoCert, di uno spazio su server ospitati presso i citati Data Center;
- nella messa a disposizione, da parte di InfoCert, di un’interfaccia web e di un’interfaccia Desktop per il compi- mento delle operazioni consentite dal Servizio SecureDrive.
Con il presente Contratto, pertanto, il Cliente autorizza InfoCert a caricare nella sezione della URL pubblica i dati che lo stesso ha selezionato per la condivisione e l’accesso ai dati medesimi attraverso Internet.
Per consentire l’upload e il download dei Dati sullo spazio individuato dal Cliente sarà necessario utilizzare l’ap- posita l’interfaccia web messa a disposizione da InfoCert e/o apposito Client desktop scaricato e installato sul proprio computer. A tal fine, è necessario accedere al Servizio immettendo i propri strumenti di autenticazione. Il Cliente non potrà acquistare il Servizio per concederlo in uso a terzi a nessun titolo.
Il Servizio verrà poi attivato da InfoCert, a seguito della creazione, da parte del Cliente, di un’utenza secondo le modalità stabilite nelle Condizioni Generali di Contratto di InfoCert.
Requisiti hardware e software: Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software (a titolo esemplifi cativo e non esaustivo, browser, sistema operativo, etc.) indicati nell’Allegato Tecnico di Infocert disponibile sulla pagina internet xxxxxxxxxxx.XxxxXxxx.xx e che gli elaboratori devono avere ai fini dell’u- tilizzo del Servizio, obbligandosi ad eseguire il loro adeguamento e aggiornamento nel caso in cui ciò si renda necessario in conseguenza di eventuali aggiornamenti del Servizio medesimo e/o dell’infrastruttura tecnologica che consente la sua erogazione.
Con la sottoscrizione del Servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni e di accettare le “Condizioni Generali di Contratto di Infocert” disponibili sul sito istituzionale di InfoCert S.p.A. all’indirizzo xxxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxxxxxxxxxx.xxx
Con la sottoscrizione del Servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni e di accettare le “Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio Movylo (offerto da Dynamic Fun)” disponibili sul sito di Movylo all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxxx-xxx, ove non integrate e/o derogate dalle presenti Condizioni. Il cliente accetta che il contenuto delle condizioni Generali di Utilizzo di Movylo, e relativi allegati, potrà essere soggetto a modifi che da parte di Dynamic Fun, anche senza preavviso; le modifi che potranno avvenire anche tramite scambi di e-mail o fax, tra il Cliente e Dynamic Fun. Il cliente accetta la facoltà di Dynamic Fun di eseguire tutti gli aggiornamenti software necessari al corretto funzionamento della piattaforma e della APP.
Con la sottoscrizione del Servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni e di accettare le “CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO” disponibili sul sito di Smart Touch all’indirizzo https:// xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xx-xxxxxxx-x-xx-xxxxxxxx, ove non integrate e/o derogate dalle presenti Condizioni.
La licenza permette di beneficiare del servizio di Aggiornamento fornito da Zuccetti Smart Touch. Questo ser- vizio comprende l’aggiornamento del prodotto e della relativa documentazione. La tariffa dell’aggiornamento dipende dalla versione del Software acquistata in origine. L’aggiornamento non comprende il servizio di ag- giornamento e traduzione delle informazioni e delle foto dei menu del cliente, il quale è tenuto ad aggiornare le informazioni e foto in maniera autonoma grazie all’accesso al backoffice (pannello amministrativo) di ST o all’acquisto di un pacchetto/servizio di aggiornamento. Il cliente accetta la facoltà di Zucchetti Smart Touch di eseguire tutti gli aggiornamenti software necessari al corretto funzionamento della piattaforma e della APP.
Il servizio e’ utilizzabile su un solo dispositivo per volta e su smartphone o tablet Android 4.0 o versioni successi- ve, iOS 7.0 o versioni successive e Windows phone 8 o versioni successive.
Il servizio “Push and Talk” è regolato dalle condizioni di Alea, rese disponibili su xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xx/ termini_e_condizioni e come modificate/integrate dalle presenti condizioni.
X. XxxxXxx
In caso di recesso anticipato il Cliente xxxx’ tenuto a versare in unica soluzione o, a scelta, continuando a pagarle con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, le rate residue del corrispettivo del servizio relativo al pacchetto acquistato indicato in offerta. In tale caso, il cliente rimarra’ titolare del dominio acquistato o trasferito per proprio conto ed avra’ 30 giorni di tempo per accedere e trasferire i contenuti del sito. Decorso tale termine, il contenuto del sito verra’ definitivamente cancellato senza possibilita’ di ripristino. In ogni caso di perdita da parte del Cliente della qualifica di Cliente (ovvero sia il venir meno per qualunque causa del contratto principale in essere con Vodafone) anche il servizio Sito Web verra’ interrotto e il cliente sara’ tenuto a versare in unica soluzione le rate residue, oltre ai corrispettivi, se previsti dall’offerta scelta dal Cliente. È onere del Cliente verificare e controllare eventuali errori sussistenti sul sito e segnalarli a Vodafone che provvederà ad effettuare correzioni solo ed esclusivamente su indicazione espressa del Cliente. Al momento della consegna del sito e della scheda My Business, con invio dei dati di accesso al pannello di gestione degli stessi, Vodafone sarà manlevata dalla responsabilità dei contenuti inseriti e/o modificati da parte del cliente. Nel caso venissero riscontrati gravi errori di produzione, pubblicazione e/o di altro genere che siano imputabili a Vodafone, e pur di rilevante pregiudizio per il Cliente, quest’ultimo potrà richiedere solo la correzione, ovvero la ripetizione delle stesse, senza alcun ulteriore ristoro. Vodafone non è tenuto a conservare alcuna copia degli archivi, dei software, dei materiali ed in generale dei contenuti ricevuti dal Cliente, siano essi in formato cartaceo che informatico. Resta pacifico tra le parti che oggetto del presente contratto sono le prestazioni relative ai servizi indicati nelle offerte a fronte del pagamento del corrispettivo, senza alcun obbligo di risultato a carico del Vodafone in rela- zione al ritorno imprenditoriale e/o commerciale da parte del Cliente. Il Cliente sarà quindi il solo responsabile delle attività professionali e/o commerciali, nonché dei risultati delle stesse, anche se intrapresi con l’assistenza e la consulenza di Vodafone.
1. Il Servizio è regolato anche dalle condizioni di uso “ Symantec™ Endpoint Protection Cloud”, come integrate e modificate dalle presenti Condizioni, disponibili su xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/xxxxxxx/xxx/xxxxxxxx/xxxx/ eulas/service- description/symantec-endpoint-protection-cloud-service-description-2016-06-it.pdf.
2. Il Servizio sarà disponibile nelle versioni:
- “Endpoint Protection”, con cui è possibile acquistare singole licenze antivirus, ad un costo per licenza mensile, come indicato nel materiale di comunicazione commerciale;
- “Endpoint Protection Pack”, che permette al cliente di acquistare un pacchetto di massimo 7 licenze a un prez- zo fisso, aggiungendo eventualmente licenze a suo piacimento a prezzo unitario, ai costi indicati nel materiale di comunicazione commerciale. Qualora siano previste più edizioni del Servizio il Cliente, in presenza di più utenze, potrà sottoscrivere contratti per utenze ulteriori solo alle condizioni della medesima edizione.
1. Servizio è regolato anche dalle condizioni di uso “Social Connect”, come integrate e modificate dalle presenti Condizioni, disponibili sul sito del Partner.
Il Cliente si obbliga a fornire tutte le informazioni necessarie all’attivazione del Servizio ed a dotarsi di tutti i requisiti necessari per l’utilizzo del Servizio. Vodafone non garantisce che i contenuti memorizzati o accessibili dal Cliente attraverso il servizio non saranno soggetti a danno involontario, alterazione, perdita o rimozione. Il Cliente si impegna a manlevare Vodafone qualora tale danno, alterazione, perdita o rimozione dovesse verificarsi. Il Cliente è tenuto a conservare i propri strumenti di autenticazione (username e password) con la massima riser- vatezza e diligenza, obbligandosi a non cederli o consentirne l’uso a terzi. Vodafone non sarà responsabile per qualsiasi danno o perdita subiti dal Cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio.
Nel caso in cui il Cliente venga a conoscenza di qualunque uso illecito di dati, della perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio, dovrà darne pronta comunicazione a Vodafone. Il Cliente è l’unico responsabile dei Dati del Cliente, competendo unicamente al Cliente ogni e qualsi- asi decisione in merito al trattamento dei relativi dati personali.
Il Cliente si obbliga a non utilizzare ed a non far utilizzare applicazioni diverse e/o processi manuali o applicazioni automatiche per accedere, visualizzare, copiare o utilizzare il Servizio.
È vietato al Cliente utilizzare il Servizio al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o con- dividere dati, applicazioni o documenti informatici che:
• Siano in contrasto o violino diritti di proprietà intellettuale, segreti commerciali, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà di Vodafone o di terzi;
• Abbiano contenuti diffamatori, calunniosi o minacciosi;
• Contengano materiale pornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale;
• Contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altre caratteristiche di contaminazione o distruttive;
• In ogni caso siano in contrasto alle disposizioni normative e/o regolamentari applicabili.
È vietato al Cliente di utilizzare il Servizio per perseguire finalità illecite, che possano comportare dei rischi poten- ziali per la salute, lesioni personali, violazione della proprietà o danni all’ambiente. Qualsiasi utilizzo del Servizio per il perseguimento di dette finalità illecite è vietato ed esclusivamente il Cliente ne risponde.
I file e altri contenuti presenti nel Servizio possono essere protetti da diritti di proprietà intellettuale di altri. In tal
caso, il Cliente si impegna a non copiare, caricare, scaricare o condividere file di cui non sia il legittimo proprietario o per i quali non abbia il diritto o l’autorizzazione di farlo, rimanendo il solo responsabile delle dette operazioni.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
2. Qualora siano previste più edizioni del Servizio il Cliente, in presenza di più utenze, potrà sottoscrivere contratti per utenze ulteriori solo alle condizioni della medesima edizione.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER I SERVIZI OFFICE 365, PER IL SERVIZIO ONEDRIVE FOR BUSINESS E PER IL SERVIZIO DYNAMICS 365 IN COLLABORAZIONE CON MICROSOFT
Art. 1 Premesse ed oggetto del Contratto
Vodafone Italia S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc (di seguito “Vodafo- ne”), con sede legale in Xxxxx (XX), Xxx Xxxxxx, 00, soggetto autorizzato alla fornitura di reti e servizi di comunicazio- ne elettronica ai sensi del D. Lgs. 1 agosto 2003, n. 259, ha concluso con il partner commerciale Microsoft Ireland Operations Limited (di seguito il “Partner”) un accordo sulla base del quale Vodafone può concedere in sub-li- cenza, nell`ambito dell`offerta destinata ai propri clienti (di seguito “Cliente” o “Clienti”), i seguenti software:
A) Servizi Office 365 (Exchange Online, Office Communications Online, Office Live Meeting e Share Point Online) Le presenti condizioni generali disciplinano la sub-licenza da parte di Vodafone ai propri Clienti che ne facciano richiesta, dei servizi Xxxxxx 000 Xxxxxxxx, Xxxxxx 000 Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx, Office 365 Mail & Collaboration Advan- ced e Business Premium, Enterprise X0, Xxxxxxxxxx X0, Xxxxxxxxxx X0, Pro Plus, power BI pro, Project Online Pro- fessionals, Vision Online Plan 2;
B) Servizio “Onedrive for business” Le presenti condizioni generali disciplinano la sub-licenza da parte di Vodafo- ne ai propri Clienti che ne facciano richiesta, del servizio One Drive for business;
C) Servizio “Dynamics 365” Le presenti condizioni generali disciplinano la sub-licenza da parte di Vodafone ai propri Clienti che ne facciano richiesta, dei servizi “Dynamics 365 for Sales” e “ Dynamics 365 for Customer Ser- vice”; di seguito per brevità disgiuntamente o congiuntamente i “Servizi”.
Art. 2 Rinvio alle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica
La Proposta di Sottoscrizione dei Servizi in collaborazione con Microsoft (di seguito, la Proposta) costituisce parte integrante e sostanziale del presente Contratto. Il presente Contratto e, quindi, l`utilizzo dei Servizi da parte del Cliente, è da intendersi accessorio e collegato alle Condizioni Generali di Contratto che disciplinano la sommini- strazione de servizi principali di connettività erogati da Vodafone in uso al Cliente, e già oggetto di presa visione ed accettazione da parte del Cliente, ove non derogate e/o integrate dalle presenti disposizioni.
Art. 3 Applicazione dei “Diritti di Utilizzo dei Servizi Online Microsoft”
La sottoscrizione della Proposta presuppone l`accettazione delle previsioni contrattuali oggetto dei “Diritti di Utilizzo dei Servizi Online Microsoft” disponibili sul sito: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx/Xxxxxxx- tSearch.aspx?Mode=3&DocumentTypeId=31 Le obbligazioni a carico del Cliente previste nell’ambito dei Diritti di Utilizzo dei Servizi Online Microsoft saranno effi caci per tutta la durata del presente Contratto, come definito all’art. 8 che segue.
Art. 4 Limitazioni relative all’uso dei Servizi
Il Cliente non potrà decodificare, decompilare o disassemblare qualsiasi Servizio oggetto del presente Contratto, fatta eccezione per i casi in cui la legge applicabile lo permetta. Il Cliente non potrà concedere i Servizi Online o il Software Client a noleggio, in locazione o in prestito, oppure fornire hosting a, o per conto di, terzi, fatti salvi i casi in cui ciò sia espressamente consentito per un dato Servizio.
Art. 5 Servizio di Assistenza
Tutte le richieste di chiarimento inerenti al funzionamento e all’utilizzo dei Servizi dovranno essere effettuate contattando il Servizio Clienti Vodafone Business al numero verde 42323.
Vodafone avrà facoltà in qualsiasi momento di subappaltare tale Servizio in tutto o in parte a terzi (Partner) senza alcuna preventiva autorizzazione da parte del Cliente.
La prima configurazione dei Servizi sugli apparati dei Clienti sara` effettuata mediante un servizio di assistenza telefonica.
La prima configurazione dei Servizi si sostanzia nella connessione remota ai sistemi del Cliente da parte di Voda- fone e/o del Partner. Il Cliente fornirà tutta la collaborazione necessaria ai fini di garantire l`operatività dell`as- sistenza in modalità da remoto.
Art. 6 Corrispettivi e Termini per il pagamento
Il Cliente si impegna a pagare un corrispettivo per la fornitura dei Servizi Office 365, con dilazione di pagamento in 24 rate, pari alla durata della fornitura.
Art. 7 Titolarità del Servizio, Diritti di Autore
L’attivazione dei Servizi, salvo quanto previsto dalle presenti Condizioni, non comporta alcuna cessione della titolarità o di qualsivoglia altro diritto relativo ai Servizi, o ai marchi, brevetti, diritti d`autore, know how di proprietà o nella disponibilità di Vodafone o di Microsoft Ireland Operations Limited.
Art. 8 Durata del Contratto, recesso, corrispettivi, modifica delle CGC e modalità di comunicazione
Il presente Contratto avra` una durata di 24 mesi dalla conclusione dello stesso, corrispondente alla durata del servizio erogato.
II Contratto si intenderà di volta in volta rinnovato tacitamente alla scadenza per un periodo ulteriore di 24 mesi, salvo disdetta, da comunicare a mezzo A/R o con altro mezzo previsto dalle condizioni applicate da Vodafone con un preavviso di almeno 30 giorni dalla scadenza originaria o successiva. Resta inteso che Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme già versate dallo stesso ai sensi del presente Contratto. Nel caso in cui il Cliente dovesse recedere prima della scadenza del termine per la fornitura dei Servizi, continuerà a pagare con le medesime modalità e cadenza temporale pattuite, continuando a poter fruire dei Servizi sino alla scadenza originaria del Contratto.
Nel caso in cui Vodafone dovesse modificare unilateralmente le condizioni commerciali e/o economiche dei Servizi, anche a seguito della modifica delle condizioni praticate dai Partner e/o fornitori di servizi o parti di detti servizi, i clienti potranno recedere dal contratto relativo ai soli Servizi.
Le comunicazioni relative ai Servizi, veicolati attraverso il Marketplace, comprese le proposte di modifica delle condizioni contrattuali e/o economiche, potranno avvenire anche via mail indirizzata al cliente che ha attivato i servizi sul Marketplace.
Resta infine inteso che l`eventuale cessazione del rapporto principale di connettività tra Vodafone ed il Cliente, come richiamato al precedente art. 2, ha quale conseguenza la cessazione dei Servizi di cui al presente Contratto. Art. 9 Risoluzione
Il presente Xxxxxxxxx si intende risolto di diritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da comunicarsi all’altra Parte nell’ipotesi in cui l’altra Parte:
(i) Non rispetti i termini e le condizioni essenziali del presente Contratto e a tale mancata osservanza non ponga rimedio soddisfacente nei quindici (15) giorni successivi alla comunicazione scritta di cui sopra, ovvero;
(ii) Entri in liquidazione, divenga insolvente o si apra nei suoi confronti una procedura fallimentare o stipuli una cessione ai creditori;
(iii) Per il solo Cliente qualora questi non osservi le disposizioni di cui all`art. 6 del presente Contratto;
(iv) Per il solo Cliente qualora questi violi le obbligazioni a suo carico previste dai “Diritti di Utilizzo dei Servizi Online Microsoft” di cui all`art. 3 che precede;
(v) Per il solo Cliente qualora questi violi uno dei limiti di cui all`art. 5 che precede.
Nell’ipotesi di risoluzione del presente Contratto, tutte le somme dovute a Vodafone diverranno immediatamen- te esigibili senza necessità di comunicazioni o domande. La risoluzione per qualunque causa del presente Con- tratto non comporta la cessazione di eventuali altri contratti in essere con Vodafone che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
Il Cliente, i suoi dipendenti e collaboratori saranno tenuti a non fare uso ne’ divulgare notizie, dati, informazioni e documenti di cui saranno in ogni caso venute a conoscenza nell’esecuzione (e/o in occasione) del presente Contratto, garantendo il massimo livello di riservatezza, pena l’immediata risoluzione del presente Contratto ex.art.1456 c.c. e il diritto di Vodafone ad ottenere il risarcimento dei danni subiti.
Tale obbligo non si applica alle informazioni:
(a) che fossero già in possesso della parte ricevente prima che l’altra parte gliele rivelasse, oppure
(b) che la parte ricevente abbia acquisito da terzi che non abbiano obblighi diretti o indiretti di segretezza nei confronti dell’altra parte, oppure
(c) che divengano di pubblico dominio, per motivi in ogni modo non imputabili alla parte ricevente.
Gli obblighi di riservatezza restano in vigore per tre anni dalla data di trasmissione dell’informazione alla parte ricevente, indipendentemente dalla scadenza o dalla risoluzione del presente Contratto.
Art. 11 Limitazioni di Responsabilità
Salvo quanto diversamente previsto nel presente articolo, nella misura massima consentita dalla legge appli- cabile, la responsabilità di Vodafone nei confronti del Cliente derivante dall`esecuzione del presente Contratto è relativa ai soli danni diretti, nel limite dell’importo effettivamente pagato dal Cliente per i Servizi che hanno dato origine a tale responsabilità. La presente limitazione si applica qualunque sia il fondamento giuridico delle azioni risarcitorie poste in essere dalla Società, siano esse relative a inadempimento contrattuale, colpa (inclusa la negligenza), responsabilità oggettiva o violazione delle garanzie.
Art. 12 Trattamento dei dati personali
I dati personali del Cliente verranno raccolti e trattati nel rispetto della normativa privacy vigente per le finali- tá legate alla fornitura del Servizio Digitale ed alla relativa gestione tecnica, amministrativa e contabile e degli eventuali servizi di supporto. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Vodafone Italia S.p.A., con sede legale in Xxx Xxxxxx, 00 – 00000 Xxxxx (XX) – Italia. Il Responsabile della Protezione dei dati personali designato da Vo- dafone Italia s.p.a è contattabile via email all’indirizzo di seguito indicato xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx . La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la Società. I dati del Cliente potranno inoltre essere trattati sia da Responsabili esterni quali ad esempio società esterne che svolgono per conto di Vodafone specifiche at- tività strettamente correlate al Servizio, Società del Gruppo Vodafone Group PLC) o da persone autorizzate al trattamento.
Qualora le società Partner di Vodafone siano stabilite in Paesi Terzi, Vodafone consente il trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente per le citate finalità da parte di queste ultime esclusivamente a fronte della sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard (c.d. Model Contract Clauses). Tali clausole garantiscono che il trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente sia conforme ai principi stabiliti nella Direttiva Europea 95/46/ CE anche nel Paese terzo di destinazione.
In ogni momento il Cliente ha il diritto di richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trattamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la portabilità, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Tali diritti potranno essere esercitati, scrivendo a Vodafone Italia S.p.A. x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 Xxxxx (XX), o inviando una email all’xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx.
L’informativa completa e sempre aggiornata sul trattamento dei dati personali relativa in generale alla fornitura dei servizi di comunicazioni elettroniche di Vodafone che costituisce parte integrante della presente informativa, è reperibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, Sezione Privacy, raggiungibile dalla home page del sito.
Il Partner è titolare del trattamento dei dati che saranno forniti dal Cliente mediante la compilazione del form on-line di Registrazione al Servizio Digitale o nel corso dell’esecuzione del Servizio Digitale. Il Partner tratterà i dati personali del Cliente per le finalità e con le modalità illustrate nell’Informativa sul trattamento dei dati per- sonali disponibile nella pagina di documentazione sul Servizio Digitale presente sul sito del Partner ed il Cliente dovrà prendere visione prima della registrazione al Servizio.
Art.1 Premesse ed oggetto del Contratto
Vodafone Italia S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc (di seguito “Vodafo- ne”), con sede legale in Xxxxx (XX), Xxx Xxxxxx, 00, soggetto autorizzato alla fornitura di reti e servizi di comunica- zione elettronica ai sensi del D. Lgs. 1 agosto 2003, n. 259, ha concluso con il partner commerciale Google Inc., una società del Delaware, con sede all’indirizzo 0000 Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxxxx Xxxx, Xxxxxxxxxx 00000, Xxxxx Xxxxx (di seguito “Google ”) un accordo sulla base del quale Vodafone puo’ mettere a disposizione dei propri clienti in possesso di P.Iva (di seguito “Cliente” o “Clienti”) dei Servizi Software Cloud di Google Suite (di seguito “Servizio” o “servizi” o “G-suite”).
Art. 2 Rinvio alle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica
La Proposta di Sottoscrizione dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale del presente Contratto.
Il Servizio è riservato ai Clienti che abbiano sottoscritto con Vodafone almeno uno dei seguenti Contratti: “Condi- zioni di Adesione all’Offerta Zero”, “Condizioni Generali di Contratto per il Servizio di telefonia mobile prepagato incluso nelle offerte One Business”, “Condizioni generali per i Servizi di Comunicazione Elettronica per Aziende”, “Condizioni Generali di Contratto per il servizio Fibra e Fibra misto rame, ADSL e di connettività wireless” di segui- to, singolarmente denominati “Contratto Principale”. Le presenti Condizioni costituiscono condizioni collegate al Contratto Principale, già oggetto di presa visione ed accettazione da parte del Cliente, ove non derogato e/o integrato dalle presenti disposizioni.
Art. 3 Applicazione del “Contratto per G Suite” di Google
La sottoscrizione della Proposta presuppone l’accettazione delle previsioni contrattuali oggetto del “Contratto per G Suite” disponibili sul sito xxxxx://xxxxxx.xxxxxx.xxx/xxxx/xx/xxxxx/0000/0/xxxxxxx_xxxxx.xxxx.
Le obbligazioni a carico del Cliente previste nell’ambito del “Contratto per G Suite” saranno efficaci per tutta la durata del presente Contratto ove non derogate dalle presenti disposizioni.
Art. 4 Caratteristiche del Servizio
Attraverso il Servizio il Cliente potrà usufruire in modalita’ cloud di uno o piu’ pacchetti composti da email pro- fessionale, calendar, archiviazione, programmi di produttivita’ e collaborazione, messaggistica e social network. A seconda dell’offerta scelta, il Cliente potra’ acquisire licenze singole oppure usufruire di pacchetti che preve- dono un numero incluso di licenze. Il numero di licenze incluse sara’ indicato nei materiali informativi dedicati all’offerta. Vodafone potra’ applicare degli sconti sul contributo mensile previsto per il pacchetto che include le licenze.
Il Cliente riceverà attività di formazione finalizzata all’installazione ed al corretto utilizzo degli strumenti previsti dal Servizio. Tale attività non prevede la corresponsione di corrispettivi ulteriori rispetto a quelli previsti all’art. 6. Per usufruire del servizio il Cliente dovra’ effettuare l’accesso e la registrazione al Vodafone Digital Maketplace
con le credenziali fornite allo scopo da Vodafone e completare il processo di registrazione con le credenziali Google necessarie per la fruizione del Servizio. Il Cliente inoltre accetta che Google potrà verificare che il Cliente possieda o controlli i Nomi di dominio del Cliente e subordini l’erogazione del servizio al buon fine di tali controlli. Art. 5 Servizio di Assistenza
Tutte le richieste di chiarimento inerenti al funzionamento e all’utilizzo dei Servizi dovranno essere effettuate contattando il Servizio Clienti Vodafone Business al numero verde 42323.
Vodafone avrà facoltà in qualsiasi momento di subappaltare tale Servizio in tutto o in parte a terzi (Partner) senza alcuna preventiva autorizzazione da parte del Cliente.
Art. 6 Corrispettivi e Termini per il pagamento
In deroga a quanto previsto dall’art. 3 del contratto G Suite, il Cliente si impegna a pagare un corrispettivo per la fornitura dei Servizi, con dilazione di pagamento in 12 rate, pari alla durata della fornitura dei medesimi.
Il presente Contratto avrà una durata di 12 mesi dalla conclusione dello stesso, corrispondente alla durata del servizio erogato.
II Contratto si intenderà di volta in volta rinnovato tacitamente alla scadenza per un periodo ulteriore di 12 mesi, salvo disdetta, da comunicare a mezzo A/R o con altro mezzo previsto dalle condizioni applicate da Vodafone con un preavviso di almeno 30 giorni dalla scadenza originaria o successiva. Resta inteso che Vodafone non sarà tenuta a restituire al Cliente le somme già versate dallo stesso ai sensi del presente Contratto. Nel caso in cui il Cliente dovesse recedere prima della scadenza del termine per la fornitura dei Servizi, continuerà a pagare con le medesime modalità e cadenza temporale pattuite, continuando a poter fruire dei Servizi sino alla scadenza originaria del Contratto.
Nel caso in cui Vodafone dovesse modificare unilateralmente le condizioni commerciali e/o economiche dei Servizi, anche a seguito della modifica delle condizioni praticate dai Partner e/o fornitori di servizi o parti di detti servizi, i clienti potranno recedere dal contratto relativo ai soli Servizi.
Le comunicazioni relative ai Servizi, veicolati attraverso il Marketplace, comprese le proposte di modifica delle condizioni contrattuali e/o economiche, potranno avvenire anche via mail indirizzata al cliente che ha attivato i servizi sul Marketplace.
Art. 9 Risoluzione
Il presente Xxxxxxxxx si intende risolto di diritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da comunicarsi all’altra Parte nell’ipotesi in cui l’altra Parte:
(i) Non rispetti i termini e le condizioni essenziali del presente Contratto e a tale mancata osservanza non ponga rimedio soddisfacente nei quindici (15) giorni successivi alla comunicazione scritta di cui sopra, ovvero;
(ii) Entri in liquidazione, divenga insolvente o si apra nei suoi confronti una procedura fallimentare o stipuli una cessione ai creditori;
(iii) Per il solo Cliente qualora questi non osservi le disposizioni di cui all’art. 6 del presente Contratto;
(iv) Per il solo Cliente qualora questi violi le obbligazioni a suo carico previste dal “Contratto per G Suite” di cui all’art. 3 che precede;
Vodafone potrà in ogni momento decidere di sospendere e/o cessare definitivamente il Servizio senza che per questo il Cliente maturi alcun diritto ad un indennizzo e/o al risarcimento del danno. Vodafone sarà solamente obbligata a comunicare al Cliente la data di chiusura del Servizio con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Nell’ipotesi di risoluzione del presente Contratto, tutte le somme dovute a Vodafone diverranno immediatamen- te esigibili senza necessità di comunicazioni o domande. La risoluzione per qualunque causa del presente Con- tratto non comporta la cessazione di eventuali altri contratti in essere con Vodafone che, pertanto, rimarranno validi ed efficaci.
Art. 10 Obblighi e Responsabilità del Cliente
Nell’utilizzare il Servizio, il Cliente si impegna a:
a. non violare le disposizioni di legge, regolamenti, diritti di terzi, comprese le disposizioni relative alla legge sul diritto d’ autore;
b. non decodificare, decompilare o disassemblare qualsiasi Servizio oggetto del presente Contratto, fatta ecce- zione per i casi in cui la legge applicabile lo permetta.
Non inoltrare, riprodurre, duplicare e diffondere i contenuti che sono offerti in licenza per il solo uso personale. Il Cliente è l’unico responsabile del monitoraggio, della risposta e dell’elaborazione delle email inviate agli alias “abuse” o “postmaster” per i Nomi di dominio del Cliente. Il Cliente accetta inoltre che Vodafone non è respon- sabile per qualsiasi contenuto commercializzato da terzi sul Servizio che non sia prodotto da Vodafone stessa.
Il Cliente inoltre si impegna a:
a. non arrecare danni e/o porre in essere turbative ad operatori di telecomunicazione e/od altri Clienti;
b. rispettare eventuali limitazioni previste nell’utilizzo del Servizio e nella fruizione dei servizi esclusivamente riservati ai maggiorenni;
c. tenere indenne Vodafone da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato rispetto di tali limitazioni.
Art. 11 Limitazioni di Responsabilità
Il Cliente prende atto ed accetta che Vodafone non xxxx’ responsabile nei confronti del Cliente (sia per responsa- bilità contrattuale sia extracontrattuale, compresa la responsabilità per colpa) per qualsiasi danno diretto, indiret- to o consequenziale che il Cliente possa aver sofferto attraverso l’utilizzo del Servizio o con riferimento a qualsi- asi danno diversamente ottenuto, compresa qualsiasi perdita di dati, anche qualora Vodafone sia stata avvisata o dovrebbe essere stata a conoscenza della possibilità che tale perdita sarebbe potuta accadere. In particolare, il Cliente e’ obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a suo carico in relazione all’utilizzo del Servizio. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio da parte di terzi ai quali avrà autorizzato l’utilizzo. Parimenti, Vodafone non sara’ responsabile:
- per qualsiasi danno o perdita subite dal cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, uti- lizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio, anche da parte di terzi e a seguito della perdita delle credenziali di accesso;
- per malfunzionamenti e/o difetti di conformità e/o errori di configurazione e/o incompatibilità dei dispositivi/ terminali del Cliente che non consentano la fruizione del Servizio.
Vodafone non garantisce che il Servizio venga prestato senza interruzioni né garantisce l’integrità dei dati, del- le informazioni e/o dei contenuti memorizzati, raccolti, conservati o trasmessi via Internet. Vodafone non sarà responsabile in caso di accesso non autorizzato, corruzione, cancellazione, furto, distruzione, alterazione e/o rivelazione involontarie dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti trasmessi, ricevuti o conservati e non ha obblighi di sui documenti e sui dati.
Vodafone non è responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura ed entità, compresa la mancata fru- izione, che dovessero verificarsi al Cliente a causa di danni e/o malfunzionamenti della connettività Internet , nonché per danni derivanti da caso fortuito, forza maggiore o cause comunque non direttamente imputabili a Vodafone.
Art. 13 Modifiche e/o aggiornamenti del servizio
Il Cliente accetta che Google potra’ apportare Modifiche ai Servizi e ai Termini in URL con le modalita’ previste all’art. 1.2 dal Contratto G Suite
Art. 14- Trattamento dei dati personali
I dati personali del Cliente verranno raccolti e trattati nel rispetto della normativa privacy vigente per le finalitá legate alla fornitura del Servizio Digitale ed alla relativa gestione tecnica, amministrativa e contabile e degli even- tuali servizi di supporto. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Vodafone Italia S.p.A., con sede legale in Xxx
Xxxxxx, 00 – 00000 Xxxxx (XX) – Italia. Il Responsabile della Protezione dei dati personali designato da Vodafone Italia s.p.a è contattabile via email all’indirizzo di seguito indicato xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx . La lista dei Re- sponsabili del trattamento è disponibile presso la Società. I dati del Cliente potranno inoltre essere trattati sia da Responsabili esterni quali ad esempio società esterne che svolgono per conto di Vodafone specifiche attività stret- tamente correlate al Servizio, Società del Gruppo Vodafone Group PLC) o da persone autorizzate al trattamento. Qualora le società Partner di Vodafone siano stabilite in Paesi Terzi, Vodafone consente il trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente per le citate finalità da parte di queste ultime esclusivamente a fronte della sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard (c.d. Model Contract Clauses). Tali clausole garantiscono che il trasferimento ed il trattamento dei dati del Cliente sia conforme ai principi stabiliti nella Direttiva Europea 95/46/ CE anche nel Paese terzo di destinazione.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
In ogni momento il Cliente ha il diritto di richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trattamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la portabilità, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Tali diritti potranno essere esercitati, scrivendo a Vodafone Italia S.p.A. x/x Xxxxxxx Xxxxxxx 000 - 00000 Xxxxx (XX), o inviando una email all’indirizzo xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx.
L’informativa completa e sempre aggiornata sul trattamento dei dati personali relativa in generale alla fornitura dei servizi di comunicazioni elettroniche di Vodafone che costituisce parte integrante della presente informativa, è reperibile sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, Sezione Privacy, raggiungibile dalla home page del sito.
Il Partner è titolare del trattamento dei dati che saranno forniti dal Cliente mediante la compilazione del form on-line di Registrazione al Servizio Digitale o nel corso dell’esecuzione del Servizio Digitale. Il Partner tratterà i dati personali del Cliente per le finalità e con le modalità illustrate nell’Informativa sul trattamento dei dati per- sonali disponibile nella pagina di documentazione sul Servizio Digitale presente sul sito del Partner ed il Cliente dovrà prendere visione prima della registrazione al Servizio Google è titolare del trattamento dei dati che saranno forniti dal Cliente mediante la compilazione la Registrazione al Servizio o nel corso del rapporto. Google tratterà i dati personali del Cliente per le finalità e con le modalità illustrate nell’Informativa sul trattamento dei dati perso- nali disponibile nella pagina di documentazione sul Servizio presente sul sito Google xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/ intl/it/policies/privacy di cui il Cliente dovrà prendere visione prima della registrazione al servizio.
Attraverso il Servizio, Google potrà trattare dati personali di cui è titolare (a titolo esemplificativo, dati personali della propria clientela inseriti nell’applicativo per la fruizione dei servizi).
Vodafone non avrà alcun accesso ai dati personali di titolarità del Cliente che sono da quest’ultimo trattati attra- verso il Servizio. Il Cliente pende atto ed accetta che Vodafone in nessun caso potrà essere chiamata a risponde- re, anche nei confronti di terzi, per l’eventuale perdita, distruzione, accesso abusivo da parte di terzi o qualsiasi trattamento illecito di detti dati personali che sia effettuato attraverso il Servizio.
CONDIZIONI DI ADESIONE AL SERVIZIO RETE SICURA
Le presenti condizioni (di seguito le “Condizioni”) regolano il contratto di licenza tra il Cliente di Vodafone Rete Sicura (il “Cliente”) e Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”) per l’utilizzo del servizio Vodafone Rete Sicura (il “Servizio”). Le presenti Condizioni si aggiungono alle condizioni generali di contratto del Servizio voce e/o dati prescelto dal Cliente. Con la sottoscrizione del Servizio, il Cliente dichiara di aver letto e accettato le Condizioni. Il Cliente potrà fruire del Servizio per tutta la durata dello stesso. Vodafone si riserva il diritto di interrompere o sospendere l’erogazione del Servizio senza preavviso, in caso di violazione delle Condizioni.
Vodafone concede una licenza non esclusiva e non trasferibile utilizzare il Servizio per tutta la durata dello stesso per uso personale e limitatamente al numero di telefono per il quale si richiede l’attivazione del Servizio.
Il Servizio è riservato ai Clienti titolari e/o possessori di una carta SIM voce e dati Vodafone e consente di navigare su internet sulla rete mobile e fissa Vodafone:
- protetti da virus, spyware e malware;
- selezionando un profilo di navigazione in grado di filtrare le categorie di siti internet non desiderate.
Il Servizio verrà attivato su richiesta del cliente al momento dell’attivazione di un piano o tariffa che include traffico dati, con addebito di un contributo previsto ogni mese , in aggiunta al costo del piano dati sottoscritto. Per l’utilizzo del Servizio è dovuto un corrispettivo di 2 EURO ogni mese IVA esclusa, in aggiunta al costo dell’of- ferta sottoscritta comprendente il traffico dati. Per i dettagli sui costi del Servizio e del piano dati si rinvia al sito Xxxxxxxx.xx.
La sottoscrizione del Servizio può prevedere un periodo di gratuità, di durata variabile a seconda dell’offerta com- prendente il traffico dati sottoscritta dal Cliente, durante il quale il Cliente è libero di disattivare il Servizio senza alcun onere aggiuntivo.
Al termine del periodo di gratuità, il Servizio si rinnoverà automaticamente al costo di 2 EURO ogni mese , IVA esclusa. La promozione che consente di fruire gratuitamente del Servizio per un determinato periodo decorrente dall’attivazione, è fruibile solo una volta per ciascuna SIM.
Per i soli clienti ricaricabili, in caso di insufficienza del credito al momento dell’addebito del contributo del Servi- zio previsto ogni 4 mese , il Cliente avrà a disposizione 29 gg per effettuare una ricarica e fruire nuovamente del Servizio. Successivamente a tale termine, qualora il Cliente intenda fruire ancora del Servizio dovrà procedere ad una nuova attivazione dello stesso.
Per utilizzare il Servizio, sarà sufficiente navigare in internet tramite la rete mobile Vodafone, senza necessità di scaricare alcun client o applicazione. Il Cliente potrà accedere alle configurazioni del servizio tramite l’area dedicata del sito web xxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xx, per accedere alla quale è necessaria la creazione di un account.
Responsabilità e limitazioni di responsabilità
Il Cliente sarà responsabile nei confronti di Vodafone di qualsivoglia danno alla stessa e/o a terzi conseguente all’inadempimento degli obblighi previsti dalle presenti Condizioni a carico del Cliente. In particolare, il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi legali rappresentanti, dipendenti nonché suo qualsivoglia partner da
qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a carico di Vodafone in conseguenza dell’utilizzo del Servizio. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio da parte di terzi cui il Cliente abbia consentito l’utilizzo del Servizio. Vodafone è responsabile delle lesioni personali determi- nate dall’uso del Servizio, ove dovute a dolo o colpa grave.
Vodafone non è responsabile nei confronti del Cliente, o per eventuali danni consistenti in:
- mancato reddito o profitti;
- mancato utilizzo del Servizio;
- perdita dei dati;
- danneggiamenti al device utilizzato per la navigazione internet
- danni morali derivanti dall’accesso a contenuti malevoli
- mancate opportunità di lavoro, o
- qualsiasi perdita o danno che non sono causati direttamente da Vodafone o che non potevano essere ragione- volmente previsti almomento in cui è stato redatto questo accordo.
Vodafone non garantisce né si assume alcuna responsabilità in nessuno dei seguenti casi:
• Infezione da virus informatici, anche con servizio attivo, con connettività internet diversa da quella mobile Vo- dafone (es. Wi-Fi)
• Connettività internet in modalità criptata o proprietaria (es. HTTPS, P2P, FTP)
• Infezione da virus informatici durante lo 0-day period, ovvero nel periodo intercorrente tra l’induzione in rete del virus e la scoperta della soluzione di removal, ovvero nel periodo intercorrente tra la pubblicazione di un sito malevolo e la sua categorizzazione come tale dal Servizio
• Infezione da virus informatici che provochino danni ai dati o al dispositivo del Cliente.
Vodafone non garantisce né si assume alcuna responsabilità per il funzionamento del dispositivo utilizza- to per accedere alle funzioni del Servizio.
L’utilizzo del Servizio è soggetto alla disponibilità di adeguate connessioni di rete. Vodafone non è responsabile per cause di malfunzionamento causate da circostanze al difuori del proprio ragionevole controllo.
Il Servizio è fornito “AS IS” e nella misura consentita dalla legge applicabile, si escludono tutte le rappresentazio- ni, le garanzie, condizioni ed altri termini non espressamente indicati in questo documento, comprese eventuali garanzie implicite o alle condizioni di non violazione di diritti di terzi e idoneità per uno scopo particolare in rela- zione all’utilizzo del software e relativi servizi. Vodafone non garantisce che l’utilizzo del Servizio sarà ininterrotto, disponibile in ogni momento o privo di rischi. Il Cliente prende atto che l’utilizzo del Servizio a proprio esclusivo rischio. Non si offre alcuna garanzia che il Servizio fornisca una protezione contro tutte le minacce possibili o sia privo di errori, esente da interruzioni o privo di errori o di altre che il Servizio soddisferà le esigenze del Cliente, così come indicato al paragrafo “Limitazioni di Responsabilità”.
Vodafone si riserva il diritto di sospendere il Servizio, interromperlo o risolvere il contratto se il Cliente ha o ha cercato di:
1. utilizzare il Servizio come un mezzo per condizionare le attività di un individuo senza il suo espresso consenso e l’autorizzazione;
2. trasmettere contenuti illegali, lesivi della privacy altrui, o inappropriati;
3. molestare, denigrare o minacciare un individuo o un gruppo di individui per qualsiasi motivo, anche sulla base della religione, sesso, orientamento sessuale, razza, etnia, età o disabilità;
4. incoraggiare comportamenti che possano costituire un reato penale o che potrebbero dar luogo ad azioni legali;
5. impegnarsi in attività che interferiscano con l’utilizzo e il godimento del Servizio da parte di altri, o raccogliere informazioni personali su altri utenti del Servizio per qualsiasi motivo, o
6. Danneggiare la reputazione di Vodafone o quella di un terzo.
Le prestazioni e le caratteristiche del Servizio richiedono l’accesso e la comunicazione dei server Vodafone con Allot/Optenet e loro controparti attraverso la propria rete inclusi:
il download di software e aggiornamenti per le funzionalità di virus removal e la raccolta di informazioni sul di- spositivo.
Modifi che ai Termini e Condizioni
Il Servizio potrebbe subire modifiche alle funzionalità che lo caratterizzano; in tal caso Vodafone provvederà a dare tempestiva comunicazione di tali variazioni delle Condizioni mediante comunicazione sul sito retesicura. xxxxxxxx.xx.
Per maggiori informazioni, si rimanda al sito xxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xx
Le Condizioni regolano il Servizio offerto da Vodafone e fruito dal Cliente, mentre non disciplinano l’acquisto o il mantenimento del dispositivo o l’utilizzo della carta SIM. Le presenti Condizioni sono regolate dal diritto italiano.
CONDIZIONI DI ADESIONE ALLE INIZIATIVE SOLUZIONE TELEFONO, SOLUZIONI ACCESSORI E RATA TELEFONO
Art. 1 Oggetto e Rinvio
Le presenti Condizioni (in seguito, “Condizioni”, “Contratto”) definiscono le modalità e i termini di adesione all’of- ferta “ soluzione telefono”, “soluzione accessori” e “rata telefono” che Vodafone riserva ai Clienti che abbiano sottoscritto le “Condizioni di Generali di Contratto per Aziende” (di seguito “Contratto Principale”)
Le presenti Condizioni costituiscono condizioni accessorie e collegate al Contratto Principale, già oggetto di presa visione ed accettazione da parte del Cliente, ove non derogato e/o integrato dalle presenti disposizioni. Le iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accessori” e “Rata Telefono” riservano ai Clienti Vodafone, alle condizioni qui di seguito indicate, il diritto di:
a) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 pagandone il relativo corrispettivo in 30 rate (una rata ogni mese) senza interessi dell’importo indicato nella presente Proposta, a seconda della fascia prescelta, ad- debitate ogni bimestre direttamente n fattura. La consegna del telefono avverrà mediante spedizione presso l’indirizzo indicato dal Cliente in fase di adesione all’offerta; oppure
b) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 presso uno dei negozi autorizzati Vodafone aderenti all’iniziativa, pagandone quota parte del corrispettivo all’atto di adesione dell’offerta come indicato nella pro- posta e impegnandosi a pagare la restante parte del corrispettivo in 30 rate (una rata ogni mese) senza interessi dell’importo indicato nella Proposta, a seconda della fascia prescelta, addebitate ogni bimestre direttamente in fattura. Il terminale e/o l’accessorio verranno consegnati al Cliente all’atto di adesione all’offerta. Resta inteso che la consegna del terminale e/o dell’accessorio prescelto è soggetta alla effettiva disponibilità dello stesso presso il punto vendita autorizzato Vodafone. Qualora il terminale e/o l’accessorio scelto non siano disponibili, il cliente potrà acquistare il telefono con le modalità descritte al punto a) o, se previsto, ai successivi punti c) e d);
c) acquistare un terminale di cui all’Art. 3 utilizzabile per effettuare traffico voce e dati in mobilità (quindi con esclusione degli accessori e degli apparecchi di rete fissa), pagando con la prima fattura una quota parte del corrispettivo come indicato nella proposta e impegnandosi a pagare la restante parte del corrispettivo in 30 rate (una rata ogni mese) senza interessi dell’importo indicato nella Proposta, a seconda della fascia prescelta, addebitate ogni bimestre direttamente in fattura. Il terminale verrà spedito al domicilio del Cliente: l’invio dello stesso è subordinato all’esito positivo della valutazione dello stato di solvibilità del cliente di cui all’art. 2.3 delle Condizioni Generali di Contratto per Aziende
d) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’art. 3 pagandone il relativo corrispettivo in un’unica soluzione. Vodafone potrà subordinare la concessione di sconti e/o promozioni speciali sul prezzo di vendita dei terminali e o accessori di cui all’art.3 e/o la loro cessione a titolo gratuito in sconto merce al mantenimento da parte del Cliente del Contratto Principale di abbonamento e/o al rinnovo di una particolare Opzione (di seguito, L’Opzione) per una durata minima di 30 mesi o altra durata prevista dall’offerta scelta dal Cliente. In caso di recesso dal con- tratto Principale prima della scadenza dei 30 mesi, il cliente xxxx’ tenuto al pagamento in un’unica soluzione o con la medesima cadenza temporale e metodo di pagamento precedentemente scelti delle rate residue del ter- minale e/o accessorio oltre al pagamento di un importo a copertura degli sconti e/o promozioni speciali usufruiti dal Cliente. Secondo quanto previsto dalla delibera 487/18/CONS tale importo sarà in ogni caso commisurato al valore del contratto nonché equo e proporzionale alla durata residua dell’eventuale promozione.
Vodafone avrà altresì la facoltà di cedere il terminale e/o gli accessori cui all’Art. 3 a titolo gratuito quale sconto in natura per futuro traffico telefonico.
Aderendo all’offerta, il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi relativi all’acquisto del terminale e/o accessorio
di cui all’art. 3 tramite addebito su conto corrente bancario o Carta di credito e tal fine autorizza Vodafone ad addebitare tali corrispettivi in via continuativa, salvo buon fine, sul conto corrente bancario o sulla Carta di Credito indicato in fase di adesione all’offerta.
Art. 2 Validità
Il diritto descritto all’Art.1, a insindacabile scelta di Vodafone potrà essere riservato, esclusivamente ai Clienti che abbiano concluso un Contratto di Abbonamento per Aziende con Vodafone per uno dei Piani Tariffari o un contratto per il servizio ADSL, Fibra e di connettività wireless. Il Conto Telefonico verrà pagato dal Cliente con la modalità prescelta all’atto della sottoscrizione del Contratto di Abbonamento. La modifica del Piano Tariffario in- dicato nella Proposta di Abbonamento prima di 30 mesi è ammessa esclusivamente all’interno dei Piani Tariffari. Art. 3 Terminale e Accessorio
Le iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accessori” si applicano esclusivamente ai terminali e accessori della gamma Vodafone indicati nel listino prezzi relativo alla presente Proposta, acquistati contestualmente alla sottoscrizione del Contratto di Abbonamento.
L’iniziativa “Rata Telefono” si applica esclusivamente ai terminali della gamma Vodafone indicati nel listino prezzi relativo alla presente Proposta, acquistati successivamente alla sottoscrizione del Contratto di Abbonamento. Resta inteso che i terminali e/o accessori indicati nel listino sono suscettibili di modifica e comunque subordinati all’effettiva disponibilità.
La quantità di terminali e/o accessori, ai quali si applicano le iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accesso- ri” non potrà in ogni caso essere superiore:
• al numero delle Carte SIM concesse in uso al Cliente per terminali e accessori mobili;
• all’ammontare dei numeri fissi e delle relative estensioni attivate dal Cliente con la sottoscrizione delle Condi- zioni Generali di Contratto per il Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e di Connettività Wireless per terminali e accessori di rete fissa.
La quantità di terminali, ai quali si applicano le iniziative “Rata Telefono” non potrà in ogni caso essere superiore:
• al doppio del numero delle Carte SIM concesse in uso al Cliente con la sottoscrizione del Contratto di Abbo- namento in ragione di un massimo di 2 (due) terminali per ciascuna Carta SIM, per terminali e accessori mobili;
• all’ammontare dei numeri fissi e delle relative estensioni attivate dal Cliente con la sottoscrizione delle Condi- zioni Generali di Contratto per il Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e di Connettività Wireless per terminali e accessori di rete fissa.
I terminali abilitati alla tecnologia DVB-H consentono unicamente la fruizione dei servizi televisivi distribuiti o offerti da Vodafone.
Il Cliente si impegna a utilizzare i terminali e gli accessori esclusivamente per uso personale e a non rivenderli o cederli a terzi, a qualsiasi titolo, prima dell’integrale pagamento dell’ultima rata residua di prezzo. In caso di mancato rispetto di tale obbligo, Vodafone avrà la facoltà di risolvere ai sensi dell’art. 1456 del c.c. il presente Contratto nonché il Contratto di Abbonamento per i Servizi di Comunicazione Elettronica secondo le modalità e con gli effetti di cui al successivo art. 6 delle presenti condizioni, fermo restando il diritto di Vodafone al risar- cimento del danno.
Art. 4 Durata del Contratto di Abbonamento
Fatto salvo quanto previsto al successivo Art. 5, ed in deroga a quanto previsto all’Art. 8.2 delle Condizioni Gene- rali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica, all’Art. 11.1 delle Condizioni Generali di Contratto per il Servizio Numero Fisso, i Contratti di Abbonamento per Aziende sottoscritti dal Cliente avranno durata di 30 mesi, (il primo rinnovo coincide con il giorno della data di sottoscrizione delle Condizioni di Adesione alle Iniziative Soluzione Telefono, Soluzioni Accessori e Rata Telefono) .
Il Cliente potrà recedere dai citati Contratti in ogni momento, dandone comunicazionecon le modalità di cui all’art. 2.5 delle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica. Il recesso sarà efficace dal trentesimo giorno dalla data di ricezione della raccomandata A/R.
Art. 5 Recesso del Cliente dal Contratto di Abbonamento
In deroga a quanto previsto dall’Art. 8.2 delle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica, il Cliente che decida di recedere dai Contratti di Abbonamento per Aziende o dal Contratto di abbo- namento PER IL SERVIZIO ADSL, Fibra e Fibra misto rame E DI CONNETTIVITÀ WIRELESS prima della scadenza di 30 mesi sarà comunque tenuto al pagamento in un’unica soluzione, o, a scelta, continuando a pagarle con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, delle rate del terminale e/o delle rate dell’accessorio restanti, oltre agli importi di cui all’art. 1 che precede, se previsti dall’offerta scelta dal Cliente. Il recesso dovrà essere comunicato con un preavviso di 30 (trenta) giorni.
Art. 6 Risoluzione del Contratto da Parte di Vodafone
Ad integrazione di quanto contenuto negli artt. 6.3 e 8.1 delle Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica, qualora il Cliente risulti a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Vodafone, Vo- dafone potrà risolvere il citato Contratto di Abbonamento per i Servizi di Comunicazione Elettronica e il presente Contratto prima della scadenza dei 30 mesi, secondo le modalità indicate al citato art. 6.3 e il Cliente sarà tenuto all’immediato pagamento in un’unica soluzione delle rate del terminale e/o delle rate dell’accessorio restanti, oltre agli importi di cui all’art. 1 che precede, se previsti dall’offerta scelta dal Cliente, salvo naturalmente il diritto di Vodafone al risarcimento dell’eventuale danno ulteriore.
Vodafone si riserva la facoltà, in alternativa a quanto previsto nel paragrafo che precede, nei soli casi in cui il Clien- te risulti inadempiente nei confronti di Vodafone per i motivi indicati nei citati articoli nn. 6.3 ed 8.1, o qualora il Cliente non sia più comunque direttamente o indirettamente riconducibile al soggetto giuridico che ha concluso il presente contratto, di risolvere il presente Contratto, unilateralmente e di diritto, ai sensi dell’art. 1456 del c.c., prima della scadenza dei 30 mesi secondo le modalità indicate nel citato art. 6.3. Ove Vodafone si avvalga di tale facoltà, gli effetti della risoluzione retroagiranno alla data di conclusione del presente Contratto e Vodafone pertanto tornerà in proprietà del terminale, con diritto della stessa, di trattenere o richiedere il pagamento delle somme dovute dal Cliente fino al momento della risoluzione del Contratto da parte di Vodafone, a titolo di corri- spettivo per l’uso del terminale e/o accessorio.
In caso di adesione ad una o più Offerte che preveda/no la sottoscrizione delle “Condizioni Generali di Contratto per il Servizio ADSL, Fibra e Fibra misto rame e di Connettività Wireless di seguito riportate, il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento rateale dell’accessorio è legato al buon fine dell’attivazione della linea ADSL/Fibra e Fibra misto rame o, in mancanza, di migrazione verso un’offerta sostitutiva di tipo wireless, qualora prevista. Nel caso in cui l’attivazione della linea adsl non vada a buon fi ne oppure il Cliente non accetti un’offerta sostitutiva di tipo wireless, il Cliente dovrà pagare interamente il prezzo dell’accessorio in un’unica soluzione.
Nel caso di revoca del consenso al trattamento, diffusione e comunicazione dei dati personali ai fi ni della tutela del rischio del credito, poiché i successivi conti telefonici dovranno essere pagati tramite Bollettino Postale, il Cliente sarà tenuto al pagamento in un’unica soluzione delle rate del terminale e/o delle rate dell’accessorio restanti.
Tasse, imposte ed eventuali spese inerenti alla presente Proposta sono a carico del Cliente.
La fi rma apposta in calce alla Proposta di Adesione alle iniziative “Soluzione Telefono”, “Soluzione Accessori” e “Rata Telefono”, implica la presa visione e la completa accettazione da parte del Cliente delle Condizioni di Adesione delle iniziative stesse.
Qualora i terminali e/o gli accessori risultino difettosi o comunque non funzionanti all’origine, il Cliente potrà richiedere la sostituzione dei medesimi con procedura DOA formulando apposita richiesta alle condizioni e nei termini previsti nelle Condizioni del servizio DOA. Qualora Vodafone provveda a sostituire tali terminali e/o gli accessori prima della restituzione degli stessi da parte del Cliente (cd. Sostituzione anticipata) e il Cliente, entro
20 giorni dall’accettazione da parte di Vodafone della procedura DOA non abbia comunque provveduto alla re- stituzione dei medesimi nella loro confezione originale ed integra, Vodafone si riserva la facoltà di addebitare al Cliente un corrispettivo pari al valore del terminale o dell’accessorio non restituito, fatto salvo il diritto di agire per ottenere il risarcimento del danno subito.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Art. 10 Clausola Risolutiva Espressa
Fatto salvo quanto previsto dall’art. 6.3 delle Condizioni Generali di contratto per Aziende, nel caso in cui il Cliente non adempia all’obbligo di pagamento tramite addebito su conto corrente bancario o Carta di credito previsto dall’art. 1 delle presenti condizioni e/o nei casi in cui il metodo di pagamento inizialmente scelto da Cliente non venga ripristinato, Vodafone si riserva di risolvere il presente Contratto unilateralmente e di diritto, ai sensi dell’art. 1456 del c.c., prima della scadenza, decorsi dieci giorni dal preavviso comunicato al Cliente a mezzo di lettera A/R.
CONTRATTO DI ASSISTENZA ONE SERVICE KASKO
Art. 1 Oggetto
1.1 Il Servizio opzionale di Assistenza Tecnica “One Service Kasko” (di seguito “Servizio”) ha ad oggetto la riparazio- ne o la sostituzione dei Terminali di seguito meglio definiti forniti da Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”) al Cliente i) in esecuzione della Proposta di Abbonamento per Aziende presentata dal cliente a Vodafone
Italia S.p.A. ii) in esecuzione della Proposta di Sottoscrizione di una Offerta mobile ricaricabile “Zero” o inclusa nelle offerte “One Business” presentata dal cliente a Vodafone Italia S.p.A.;
che presentino malfunzionamenti e/o guasti purché non compresi all’interno delle fattispecie di cui al successivo articolo 2.
1.2 Il Servizio, fatto salvo quanto previsto ai successivi commi, si rende applicabile: 1) ai Terminali indicati all’in- terno della Proposta che alla data della sua sottoscrizione devono risultare: a) funzionanti ed integri; b) presenti a listino Vodafone in vigore nella medesima data;
c) identificati in base a modello, marca, IMEI o altro elemento identificativo idoneo; 2) ai Terminali ricevuti in sostituzione a seguito di un intervento di assistenza erogato in base alle presenti Condizioni Generali ed avente il Codice IMEI (o altro elemento identificativo idoneo) indicato nel Documento di Trasporto e/o nel documento di intervento rilasciato da Vodafone al momento della consegna del nuovo Terminale. Sarà inoltre facoltà di Voda- fone verificarne il funzionamento prima del perfezionamento della Proposta.
Art. 2 Esclusioni
2.1 Sono escluse dal Servizio le riparazioni e/o sostituzioni relative a: 1) Materiali accessori, come a titolo di esempio carica batterie da tavolo/da auto, batterie, auricolari, cover, kit vivavoce; 2) Terminali il cui IMEI, o altro elemento identificativo, risulti alterato o non leggibile nella sua interezza; 3) Terminali guasti per dolo o colpa grave del Cliente; 4) Terminali i cui guasti siano riconducibili all’impiego, da parte di personale non espressamen- te autorizzato, di materiali non conformi alle policy Vodafone; 5) Terminali guasti per cause di forza maggiore (es. incendi, nubifragi, devastazioni, terremoti, inondazioni, guerre o simili); 6) Terminali il cui software sia stato manomesso al punto da alterarne le loro caratteristiche e le funzionalità previste dal produttore; 8) Terminali oggetto di furto o smarrimento.
Art. 3 Perfezionamento d Durata del Contratto
3.1 Fatte salve le condizioni di cui all’Art.1 comma 2, il Servizio può essere attivato entro 30 giorni dall’acquisto di un Terminale fornito da Vodafone. Nel caso di sottoscrizione della proposta di “Acquisto Telefono a Rate” l’attiva- zione del servizio One Service Kasko deve necessariamente avvenire contestualmente.
3.2 Ad eccezione dei casi di cui all’Art. 8, il Servizio ha la durata di 36 mesi (il primo rinnovo coincide con il giorno della sottoscrizione del Servizio) e non può essere rinnovato sullo stesso Terminale.
Art. 4 Corrispettivi
4.1 Il Servizio prevede il pagamento di un corrispettivo ogni mese con addebito in fattura, definito in base alla marca/ modello del Terminale presente nel listino in vigore all’atto della sottoscrizione della Proposta.
4.2 Per ogni intervento di Assistenza Tecnica sul Terminale guasto (i.e. riparazione o sostituzione), è previsto un “Contributo di Riparazione” pari a 25 (venticinque/00) Euro.
4.3 Qualora si renda necessaria la sostituzione del Terminale guasto, il Cliente è tenuto a restituire quest’ultimo contestualmente alla ricezione del Terminale sostitutivo da Vodafone. In caso di mancata restituzione, è prevista una penale il cui importo è pari al prezzo di listino del Terminale guasto in vigore alla data di richiesta di assisten- za. Nei casi in cui il Terminale non restituito non sia presente a Listino,Vodafone addebiterà un importo pari a Euro 150,00 (centocinquanta/00).
4.4 Tutti i corrispettivi sono addebitati bimestralmente all’interno del Conto Telefonico del Cliente.
Art. 5 Fornitura del Servizio
5.1 Vodafone fornirà il Servizio in alternativa presso i propri Centri Assistenza Vodafone Autorizzati o, in caso di Cliente con più di 10 Terminali contrattualizzati, presso la sede dell’azienda indicata dal Cliente all’atto di sotto- scrizione della Proposta (Kasko Domiciliare).
5.2 Sarà cura di Vodafone provvedere all’esecuzione di tutte le attività necessarie per riparare e/o sostituire il Terminale a prescindere dal luogo scelto dal Cliente per la fornitura del Servizio.
5.3 In caso di Kasko Domiciliare, non rientrano nella fornitura del Servizio le seguenti fattispecie: a) Fermo De- posito/ ritiro diretto della merce da parte del Cliente presso le sedi del corriere; b) fornitura del servizio presso indirizzi diversi da quello della sede aziendale; c) concordare data/ora di consegna/ritiro del telefono.
Art. 6 Responsabilità
6.1 Vodafone non sarà in nessun caso responsabile dell’eventuale perdita dei dati conservati nella memoria dei Terminali riparati e/o sostituiti.
Art. 7 - Tasso di Intervento di Assistenza
7.1 Allo scopo di evitare un uso fraudolento del Servizio, Vodafone garantisce un tasso di intervento pari al 20%, calcolato come il rapporto tra il numero degli interventi di riparazione e/o sostituzione effettuati nel xxxxx xx 00 (xxxxxx) mesi e il numero di Terminali in assistenza contrattualizzati, arrotondato per eccesso all’unità superiore. Qualora la suddetta percentuale venga superata, Vodafone non effettuerà ulteriori interventi di riparazione sino all’anno solare successivo.
8.1 Qualora il Cliente decida di recedere dal Contratto di Assistenza “One Service Kasko” nei suoi primi 12 (dodici) mesi dalla sua vigenza, è tenuto al pagamento dei corrispettivi residui, calcolati su un orizzonte temporale che va dal momento del recesso sino al dodicesimo rinnovo dalla sottoscrizione della Proposta), degli eventuali sconti fruiti e dei corrispettivi non saldati.
8.2. Decorsi i primi 12 (dodici) mesi, il Cliente avrà facoltà di recedere dal Servizio senza applicazione di pena- li, con preavviso di 30 (trenta) giorni. Il recesso sarà efficace alla scadenza del preavviso di cui sopra, periodo durante il quale il Cliente sarà tuttavia tenuto al pagamento del corrispettivo e Vodafone a fornire il servizio di Assistenza One Service Kasko. Resta inteso che nel caso in cui il Cliente dovesse recedere dal contratto (prin- cipale) di somministrazione del servizio di comunicazione elettronica si intenderà automaticamente risolto anche il presente contratto di Assistenza One Service Kasko, salva l’applicazione delle precedenti disposizioni del presente articolo.
Art. 9 Risoluzione da Parte di Vodafone
9.1 Vodafone ha la facoltà di risolvere il contratto di Assistenza Tecnica “One Service Kasko” in caso di mancato pagamento anche di uno solo dei corrispettivi ad essa dovuti. In tal caso, il Cliente è tenuto al pagamento dei cor- rispettivi residui (da calcolarsi su un orizzonte temporale che va dal momento della risoluzione sino al dodicesimo rinnovo dalla sottoscrizione della Proposta) oltre agli eventuali corrispettivi non saldati.
9.2 In caso di furto o smarrimento di uno, più o tutti i Terminali in assistenza, il Cliente è tenuto a darne immediata comunicazione scritta a Vodafone, corredata da copia della relativa denuncia presentata alle autorità competenti, da inviarsi mediante lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: SERVIZIO CLIENTI VODAFONE, Casella Posta- le 190 00000 XXXXX (XX); ovvero con altre modalità indicate da Vodafone. Decorsi 30 giorni dalla data di ricevimen- to da parte di Vodafone di tale comunicazione, il presente Contratto di Assistenza si considererà risolto, totalmente o parzialmente a seconda che tutti o solo alcuni dei Terminali siano stati oggetto di furto o smarrimento.
10.1 Tasse, imposte ed eventuali spese inerenti al presente contratto sono a carico del Cliente.
10.2 Si rimanda alle “Condizioni Generali di Contratto per i Servizi di Comunicazione Elettronica” per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti condizioni.
DI TELEFONIA MOBILE PREPAGATAINCLUSA NELLE OFFERTE ONE BUSINESS
Art. 1 Oggetto e rinvio
Le presenti Condizioni (in seguito, “Condizioni”, “Contratto”) definiscono le modalità e i termini di adesione all’offerta “Acquisto telefono a rate” che Vodafone riserva ai Clienti che abbiano aderito alle “Condizioni di Adesione all’Offerta Zero” e/o Condizioni Di Adesione All’offerta Di Telefonia Mobile Prepagata Inclusa Nelle Offerte One Business (di seguito, singolarmente, “Contratto Principale”). Le presenti Condizioni costituiscono condizioni collegate al Contratto Principale, già oggetto di presa visione ed accettazione da parte del Cliente, ove non derogato e/o integrato dalle presenti disposizioni. A seconda dell’offerta scelta dal Cliente, l’offerta “Acquisto Telefono a rate” riserva ai Clienti in possesso di P.IVA, al verificarsi delle condizioni qui di seguito in- dicate, il diritto di:
a) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 pagandone il relativo corrispettivo in 30 rate (una rata ogni 4 mese) senza interessi. L’importo di ogni rata sara’ indicato nella presente Proposta, a seconda della fascia prescelta. L’importo delle rate verra’ addebitato ogni bimestre direttamente nella fattura del Conto Telefonico ed addebitato con la medesima cadenza sul conto Corrente Bancario o sulla carta di Credito indicata nel mo- dulo “Proposta di sottoscrizione dell’offerta Acquista Telefono a rate” (di seguito “la Proposta”). La consegna del telefono avverra’ mediante spedizione presso l’indirizzo indicato dal Cliente in fase di adesione all’offerta.
b) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’Art. 3 presso uno dei negozi autorizzati Vodafone aderenti all’iniziativa pagando quota parte del corrispettivo come indicato nella presente proposta all’atto di adesione dell’offerta ed impegnandosi a pagare la restante parte in 30 rate (una rata ogni mese) senza interessi. L’impor- to di ogni rata sarà indicato nella presente Proposta, a seconda della fascia prescelta. Le suddette rate saranno addebitate ogni bimestre direttamente in fattura. Il terminale e/o l’accessorio verranno consegnati al Cliente all’atto di adesione all’offerta. Resta inteso che la consegna del terminale e/o dell’accessorio prescelto è sog- getta alla effettiva disponibilità dello stesso presso il punto vendita autorizzato Vodafone. Qualora il terminale e/o l’accessorio scelto non siano disponibili, il Cliente potrà acquistare il telefono con le modalità descritte al punto a) o, se previsto, ai successivi punti c) e d);
c) c) acquistare un terminale di cui all’Art. 3 utilizzabile per effettuare traffico voce e dati in mobilità (quindi con esclusione degli accessori e degli apparecchi di rete fissa), pagando con la prima fattura una quota parte del corrispettivo come indicato nella proposta e impegnandosi a pagare la restante parte del corrispettivo in 30 rate (una rata ogni mese) senza interessi dell’importo indicato nella Proposta, a seconda della fascia prescelta, addebitate ogni bimestre direttamente in fattura. Il terminale verrà spedito al domicilio del Cliente: l’invio dello stesso è subordinato all’esito positivo della valutazione dello stato di solvibilità del cliente di cui all’art. 2.3 delle Condizioni Generali di Contratto per Aziende;
d) acquistare il terminale e/o l’accessorio di cui all’art. 3 pagandone il relativo corrispettivo in un’unica solu- zione.
Vodafone potrà cedere i terminali e/o gli accessori di cui all’art. 3 a titolo gratuito quale sconto in natura per futuro traffico telefonico o applicare sconti sul prezzo di vendita subordinatamente al raggiungimento di una predeterminata soglia di traffico acquistate dal Cliente alle condizioni previste dal Contratto Principale e indi- cate nei materiali informativi dedicati all’offerta. Laddove non diversamente specificato, la soglia di traffico pre- determinata equivale all’importo corrispondente a 30 (trenta) mesi dalla data di adesione all’offerta “Acquista Telefono a rate”. La medesima soglia sopra indicata potrà altresì essere raggiunta mediante l’acquisto di ulteriori servizi offerti da Vodafone , anche diversi dai mesi automatici previsti dal Contratto Principale.
Il Cliente prende atto e accetta che:
• il recesso dall’Offerta o dal Contratto Principale prima di 30 (trenta) mesi dalla data di adesione all’offerta “Acquista Telefono a rate”;
• ovvero, in alternativa, il mancato pagamento da parte del Cliente di un importo totale per ricariche acquistate ovvero altri servizi di cui al periodo precedente pari ad almeno l’importo corrispondente a 30 (trenta) mesi dell’offerta scelta in fase di adesione al Contratto Principale comportera’ la perdita del beneficio economico sul prezzo di vendita e della favorevole condizione d’acquisto concessa e che:
i) in caso di pagamento rateale di cui alle lettere a) e b) che precedono, il Cliente sara’ tenuto, a seconda dell’of- ferta sottoscritta, al pagamento in un’unica soluzione di un importo forfetario a titolo di conguaglio sul prezzo di vendita oltre al pagamento delle rate residue, oppure al pagamento in un’unica soluzione delle rate residue calcolate in base al prezzo di mercato del terminale e/o accessorio al momento dell’acquisto non scontato e di un importo, a titolo di conguaglio sul prezzo di vendita, equivalente alla differenza tra il prezzo di mercato del terminale e le rate gia’ corrisposte a prezzo agevolato ii) in caso di pagamento in unica soluzione di cui alla lettera c) che precede, il Cliente xxxx’ tenuto a corrispondere un importo, a titolo di conguaglio sul prezzo di vendita, pari alla differenza tra il prezzo di mercato del terminale e/o accessorio al momento dell’acquisto ed il prezzo scontato.
Art. 2 Autorizzazione addebito su conto corrente bancario o su carta di credito
Il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi relativi all’acquisto del terminale di cui all’art. 3 tramite addebito su conto corrente bancario o Carta di credito e tal fine Autorizza Vodafone ad addebitare tali corrispettivi in via con- tinuativa, salvo buon fine, sul conto corrente bancario o sulla Carta di Credito indicati nella presente proposta. Il Cliente prende atto che la presente autorizzazione permanente di addebito comporta l’impegno di comuni- care con immediatezza a Vodafone i seguenti eventi:
• variazione della data di scadenza della Carta di Credito
• variazione del numero della Carta di Credito
• venir meno del rapporto contrattuale che disciplina il possesso e l’uso della Carta di Credito e che l’auto- rizzazione non è esclusivamente riferita alla Carta di Credito indicata ma si applicherà automaticamente alle eventuali Carte di Credito che dovessero essere emesse e comunicate a Vodafone in sostituzione della Carta di Credito indicata.
• Il Cliente prende altresì atto che:
a) a seguito di intervenuti motivi di inibizione dell’utilizzo della Carta di Credito;
b) a seguito di mancato pagamento di una o più rate;
c) a seguito di inosservanza, anche solo parziale, degli impegni di comunicazione previsti al precedente capo- verso così come il ritardo nell’effettuazione delle comunicazioni stesse;
d) qualora il Cliente non sia più comunque direttamente o indirettamente riconducibile al soggetto giuridico che ha concluso il presente contratto; sarà tenuto a corrispondere a Vodafone, immediatamente ed in un’uni- ca soluzione, tutte le rate mancanti, oltre agli importi di cui ai punti i) o ii) dell’art. 1 che precede, se previsti, fatto salvo il maggior danno eventualmente subito da Vodafone. Vodafone nei casi di cui alle lettere b) e d), si riserva la facoltà, in alternativa a quanto indicato nel periodo che precede, di risolvere il presente Contratto unilateralmente e di diritto, ai sensi dell’art. 1456 del x.x., xxxxx xxxxx xxxxxxxx xx 00 xxxx, xxxxxxx 00 (xxxxx) giorni dal preavviso comunicato al Cliente a mezzo di lettera raccomandata. Ove Vodafone si avvalga di tale facoltà, gli effetti della risoluzione retroagiranno alla data di conclusione del presente Contratto, con diritto di Vodafone di trattenere o richiedere il pagamento delle rate dovute dal Cliente fi no al momento della risolu- zione del Contratto da parte di Vodafone, a titolo di corrispettivo per l’uso del terminale. Il Cliente è parimenti a conoscenza che Vodafone non risponde delle conseguenze derivanti da cause ad essa non imputabili (fra le quali si indicano, a titolo puramente esplicativo, quelle dipendenti da scioperi anche del proprio personale e da disservizi in genere) e da ogni impedimento od ostacolo di forza maggiore che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza.
Art. 3 Terminale
L’iniziativa “Rata Acquisto Telefono” si applica esclusivamente ai terminali della gamma Vodafone indicati nel
listino prezzi relativo all’offerta. Resta inteso che i terminali indicati nel listino sono suscettibili di modifica e comunque subordinati all’effettiva disponibilità. Il Cliente riconosce e accetta che i terminali oggetto del pre- sente contratto saranno assistiti da garanzia di buon funzionamento, fornita dal produttore degli stessi, come risultante dai documenti contenuti nelle confezioni.
È pertanto esclusa qualsiasi forma di garanzia da parte di Vodafone. Il Cliente si impegna a utilizzare i terminali e gli accessori esclusivamente per uso personale e a non rivenderli o cederli a terzi, a qualsiasi titolo, prima dell’in- tegrale pagamento dell’ultima rata residua di prezzo. In caso di mancato rispetto di tale obbligo, Vodafone avrà la facoltà di risolvere ai sensi dell’art. 1456 del c.c. il presente contratto fermo restando il diritto di Vodafone al risarcimento del danno.
Art. 4 Accettazione della proposta
La presente proposta si intende accettata da Vodafone all’atto della consegna dei terminali oggetto della stes- sa.
Art. 5 Oneri Fiscali
Tasse, imposte ed eventuali spese inerenti alla presente Proposta sono a carico del Cliente.
Art. 6 Divieto di cessione
Il Cliente non potrà trasferire o cedere, anche parzialmente, a terzi il presente contratto o gli obblighi e i diritti da esso derivanti, salvo espressa autorizzazione scritta da parte di Vodafone.
Art. 7 Foro competente
Per qualsiasi controversia, comunque relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente con- tratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
Art. 8 Disattivazione sim e corrispettivo del telefono
Il Cliente che decida di disattivare la/e Sim oggetto dell’Offerta Zero e/o dell’Offerta di Telefonia mobile pre- pagata inclusa nelle Offerte One Business prima di 30 mesi decorrenti dalla data di adesione all’offerta, xxxx’ tenuto al pagamento in un’unica soluzione delle rate residue del terminale e/o accessorio.
Art. 9 Clausola Risolutiva espressa
Fatto salvo quanto previsto dall’art. 6 delle Condizioni di Adesione all’Offerta Zero e dalle Condizioni di Adesione all’Offerta di telefonia mobile prepagata inclusa nelle Offerte One Business, nel caso in cui il Cliente non adem- pia all’obbligo di pagamento tramite addebito su conto corrente bancario o Carta di credito previsto dall’art. 2 delle presenti condizioni e/o nei casi in cui il metodo di pagamento inizialmente scelto da Cliente non venga ri- pristinato, Vodafone si riserva di risolvere il presente Contratto unilateralmente e di diritto, ai sensi dell’art. 1456 del c.c., prima della scadenza, decorsi dieci giorni dal preavviso comunicato al Cliente a mezzo di lettera A/R. In caso di risoluzione del contratto, si produrranno i medesimi effetti di cui agli artt. 1 e 8 delle presenti Condizioni.
CONDIZIONI DI CONTRATTO DI COMODATO ROUTER PER LE OFFERTE VODAFONE RETE UNICA
Articolo 1
Art. 1.1 Vodafone Italia S.p.A. (di seguito “Vodafone”) cede in comodato al Cliente, che accetta, il router dedi- cato alla soluzione PBX (d’ora in avanti semplicemente il “Router” o la “Vodafone Station”).
Arti 1.2 Vodafone si impegna a compiere tutte le attività necessarie alla installazione, collegamento ed avvia- mento del Router. Il Cliente per parte sua, dovrà garantire che presso la propria sede sussistano tutte le con- dizioni infrastrutturali necessarie alla corretta collocazione e operatività del Router (a titolo esemplificativo ma non esaustivo disponibilità di spazio, alimentazioni, passaggi cavi, sicurezza ecc.).
Art.1.3 II Cliente si impegna ad utilizzare il sopra descritto Router esclusivamente presso la propria sede con esclusione di ogni altro utilizzo. Il Router sopra descritto è in ottimo stato di conservazione, esente da vizi e del tutto idoneo alla sua funzione.
Il Cliente ha preso visione del Router e dichiara di averlo trovato esente da ogni vizio ed idoneo al suo uso. Art.1.4 Il Cliente si servirà del bene concesso in comodato, con la dovuta diligenza, esclusivamente in rela- zione alle proprie esigenze connesse al Servizio PBX, impegnandosi a non destinare il bene a scopi differenti. Articolo 2
Vodafone e il Cliente convengono, quale valore di stima del Router, l’importo indicato nell’Allegato Tecnico al presente modulo e concordano che la predetta stima è effettuata unicamente al fine della responsabilità per perimento della stessa.
Articolo 3
Art. 3.1 II Cliente è tenuto a custodire con la massima cura il bene ricevuto e si impegna a conservarlo con la ordinaria diligenza del buon padre di famiglia, per riconsegnarlo, alla cessazione del presente contratto, nel medesimo stato originario di conservazione, fatto salvo, in ogni caso, il normale deperimento prodotto dall’uso.
Art. 3.2 Il Cliente si impegna ad adottare tutti gli accorgimenti necessari ed opportuni per non recare danno al bene ricevuto e, in ogni caso, a porre rimedio agli eventuali danni materiali derivati allo stesso.
Art. 3.3 Il Cliente sarà, in ogni caso, responsabile verso Vodafone degli eventuali danni materiali derivati al Router per qualsiasi causa alla medesima imputabile.
Art. 3.4 Il Cliente si impegna ad utilizzare il Router solo ed esclusivamente per suo uso interno e non potrà cederne a terzi il godimento, neppure a titolo temporaneo, sia a titolo gratuito che a titolo oneroso, senza il preventivo consenso scritto di Vodafone.
Art. 3.5 Il Cliente è tenuto ad informare Vodafone, per iscritto a mezzo raccomandata entro 48 ore, qualora il Router venga rubato. Il Cliente è altresì tenuto, in caso di danneggiamento o rottura del Router, ad informare prontamente (anche per via telefonica) Vodafone.
Articolo 4
Art. 4.1 Il presente comodato è a tempo indeterminato. Il Cliente si impegna a restituire a Vodafone in qua- lunque momento - dietro richiesta scritta di quest’ultima con preavviso di 30 giorni - il Router nello stato attuale, salvo il normale deterioramento d’uso.
Art. 4.2 Fermo restando quanto sopra, tuttavia, gli obblighi ed i diritti delle Parti del presente contratto di comodato, in quanto ancora in essere, termineranno contestualmente alla disattivazione, per qualsiasi causa intervenuta, del Servizio PBX.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
Art. 4.3 Inoltre, Vodafone potrà, in ogni caso, esigere in ogni momento dal Cliente la immediata restituzione del Router, oltre al risarcimento del danno, qualora il Cliente violi anche una sola delle obbligazioni previste dal presente contratto.
Art. 4.4 Alla cessazione, per qualsiasi motivo, del presente contratto, il Cliente provvederà a restituire imme- diatamente a Vodafone il Router nello stato originario di conservazione, fatto salvo il normale deterioramen- to prodotto dall’uso, con le modalità che Vodafone provvederà ad indicare.
Gentile cliente, in questa informativa privacy ti spieghiamo come raccogliamo, trattiamo, comunichiamo e proteggiamo i tuoi dati personali quando utilizzi i prodotti e servizi Vodafone. Sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, sezione Privacy, raggiungibile dalla home page, puoi trovare l’informativa completa, con ulteriori approfondimenti e con specifiche sezioni dedicate ai servizi e prodotti Vodafone.
1. Chi siamo
Vodafone Italia S.p.A. società del Gruppo Vodafone Group PLC, socio unico, con sede legale in Italia, Xxx Xxxxxx 00, 00000 Xxxxx (XX). Sul sito xxx.xxxxxxxx.xxx puoi trovare tutte le informazioni sul Gruppo Vodafone, di cui Vodafone Italia è una Società controllata.
2. Come contattarci
Xxxx contattarci scrivendo a:
• Se sei un cliente Privato: [Casella Postale 190 – 00000 Xxxxx TO]
• Se sei un cliente Azienda: [Casella Postale 190 – 00000 Xxxxx TO] Oppure puoi mandarci una email a xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx.
3. I nostri principi
Vodafone si impegna a rispettare la tua privacy. La privacy, la sicurezza e il rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali sono centrali nella fornitura dei prodotti e servizi ai nostri Clienti. Abbiamo declinato i nostri impegni sulla privacy che rispettiamo in tutto quello che facciamo. Per maggiori info vai su xxx.xxxxxxxx.xx, sezione privacy raggiungibile dalla home page.
4. Quali dati personali raccogliamo
• Informazioni quali il tuo nome, indirizzo, telefono e/o numero telefonico, data di nascita, sesso e indirizzo di residenza ed email; Informazioni finanziarie quali: la tua carta di credito o debito, informazioni sul tuo conto corrente o altre informazioni bancarie – per esempio se ci fornirci queste informazioni nel momento in cui decidi di pagare i nostri servizi attraverso questi strumenti di pagamento e per procedere con un pagamento quando fai un acquisto;
• Informazioni del tuo account come le date di pagamento dovute o ricevute, gli abbonamenti che usi, le offerte sottoscritte o altre informazioni relative al tuo account o incluse in My Vodafone e nella tua Area Personale sul sito xxx.xxxxxxxx.xx;
• Informazioni credenziali come password, suggerimenti e informazioni di sicurezza simili utilizzate per l’auten- ticazione e l’accesso a conti e servizi;
• Le tue preferenze per determinati prodotti, servizi e attività quando ci dici cosa sono, o quando determiniamo noi quello che possono essere in base a come usi i prodotti e i servizi;
• Dati derivanti dai cookies, web beacon e altre tecnologie simili. Vedi la Web Policy Privacy e Cookies per mag- giori dettagli;
• I tuoi dati sulla posizione che potrà essere precisa nel caso in cui utilizzi dati GPS (Global Positioning System) o identificando i telefoni cellulari e gli hotspot Wi-Fi nelle vicinanze e abilitando servizi o funzionalità basati sulla posizione più o meno precisa qualora la posizione è derivata da dati come ad es. un codice postale o il nome di una città o città;
• La cronologia di navigazione. Se hai dato il tuo consenso tramite i cookies o attraverso altri canali messi a disposizione come ad es. la My Vodafone, Vodafone raccoglie le categorie di siti web che potresti aver navigato sul tuo cellulare, dispositivo o PC, ad esempio Sport, Musica o Notizie. Tuttavia, non abbiamo una cronologia della tua navigazione sul Web poiché questa è limitata per un breve periodo di tempo necessario per consentire la connessione. Raccogliamo anche la data, l’ora e la durata della tua navigazione su internet e la tua posizione nel momento in cui stai navigando.
• Informazioni ottenute attraverso l’accesso ai sistemi informativi di società autorizzate che prestano servizi per la gestione del rischio creditizio e il controllo delle frodi (quali ad es. Experian srl e Crif srl) e da altri fornitori di dati che potrebbero includere dati demografici, dati basati sugli interessi e comportamento di navigazione su internet o dati pubblicamente disponibili oppure per il consenso fornitoci all’arricchimento.
5. Per cosa li raccogliamo e in che modalità li trattiamo
I tuoi dati personali verranno utilizzati da Vodafone per:
1) Gestione degli ordini e fornitura di prodotti e servizi: fatturazione/pagamenti e fornitura dei servizi di Customer Care; inviare messaggi di servizio; Fornitura Servizi di Roaming e di Interconnessione;
2) Migliorare il servizio:
Migliorare ed innovare i nostri Prodotti e Servizi; Gestire le nostre Reti e analizzarne l’utilizzo da parte dei clienti
3) Profilazione non commerciale: Verifica del credito e dell’identità Prevenzione delle frodi
4) Per l’adempimento di obblighi contrattuali di legge;
5) Marketing/personalizzazione dei servizi e arricchimento dei dati:
Per l’invio di comunicazioni commerciali ad es. tramite sms, e-mail push notification, banner, di comunicazioni informative e promozionali di tuo interesse, da parte di Vodafone che potranno riguardare prodotti e servizi di Vodafone, del Gruppo Vodafone, della Fondazione Vodafone Italia, e dei partner commerciali Vodafone e relativa profilazione commerciale come di seguito descritta: Advertising online, ricerche di mercato e analytics; offerte personalizzate sulla base di come vengono utilizzati i nostri prodotti e servizi (incluse, ad esempio, informazioni relative alle chiamate e ai messaggi, alla posizione ecc.) e/o sulla base di informazioni a te riferibili provenienti da database pubblici, piattaforme aperte al pubblico (quali ad esempio Facebook , Instagram e LinkedIn) o terze parti che Vodafone potrà utilizzare per arricchire i tuoi dati personali.6) Audience Targeting
Nel caso tu abbia fornito l’esplicito consenso alla comunicazione a terzi dei tuoi dati, Vodafone potrà trasferire a società terze operanti nel mercato delle soluzioni di Audience Targeting alcuni parametri del tuo profilo cliente (ad esempio, sesso, fascia di età, comune/cap di residenza, propensione al consumo, etc.) per arricchire cookies o altri identificativi digitali al fine di permetterti di visualizzare banner e annunci online più personalizzati e in linea con i tuoi interessi.
6. Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato assenso al trattamento
Il conferimento dei tuoi dati per le finalità di cui ai punti 1), 2), 3) e 4), del paragrafo 5 è obbligatorio. Tale tratta- mento è necessario per consentire l’erogazione, la gestione del servizio e relativi miglioramenti anche tecno- logici, l’eventuale tuo rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di ottenere l’utilizzo del servizio proposto da Vodafone Italia S.p.A. Con riferimento alle finalità del trattamento di cui ai punti 5) e 6) del paragrafo 5 l’assenso al trattamento dei dati è facoltativo e potrà essere manifestato separatamente e resterà valido ed utilizzabile da Vodafone fino a che non verrà revocato. Il mancato consenso comporterà l’impossibilità per Vodafone di inviarti le comunicazioni indicate nel precedente paragrafo.
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019
7. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti e/o collaboratori di Vodafone. Nominati quali responsabili e persone autorizzate del trattamento, e comunicati ai seguenti soggetti: a) società collegate e controllate; b) società terze incaricate da Vodafone Italia S.p.A. di provvedere allo svolgimento di specifiche fasi esecutive dei servizi erogati; c) società terze o consulenti incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di Vodafone Italia S.p.A. ; d) tutti i soggetti pubblici e/o privati, persone fi siche e/o giuridiche (studi di consulenza amministrativa, fi scale e legale), qualora la comunicazione risultasse necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi prestati, nonché degli obblighi derivanti dalla legge: e) tutti i soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità e Forze dell’Ordine) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o ammi- nistrativi f) servizi di emergenza g) istituti di ricerca ed istituti bancari h) altri operatori di comunicazioni per la gestione dei rapporti di interconnessione e di roaming; g) società operanti nel mercato del audience targeting, previo tuo consenso.
8. Trasferimento dei dati verso Paesi terzi
Potremmo avere bisogno di trasferire le tue informazioni ad altre società del Gruppo Vodafone o ai fornitori di servizi in paesi extra-europei (EEA). Nel caso in cui Vodafone trasferisca le tue informazioni a un paese al di fuori del EEA, faremo in modo che le informazioni siano correttamente ed adeguatamente protette e che ci sia un accordo legale appropriato che riguardi il trasferimento di informazioni.
9. Periodo di conservazione dei dati
Teniamo le tue informazioni per il tempo necessario per legge. Se non ci sono requisiti legali, le informazioni sono conservate solo per il tempo necessario e nei limiti previsti in base alla normativa vigente.
10. Titolare del Trattamento & Responsabile della protezione dei dati
Il titolare del trattamento è Vodafone Italia S.p.A. Il Responsabile della Protezione dei dati personali designato da Vodafone Italia S.p.A. è contattabile via email al seguente indirizzo xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx. La lista dei Responsabili esterni del trattamento è disponibile presso la Società.
Raccogliamo informazioni anche sul modo in cui utilizzi i nostri prodotti e servizi, per tenerti sempre informato in generale sui nuovi prodotti e servizi che potrebbero essere di tuo interesse. Questi dati personali (inclusi i dati di traffico, di localizzazione e di navigazione) potranno essere trattati per identificare abitudini e propensioni al con- sumo, la tua appartenenza a specifiche tipologie di famiglie e/o gruppi per migliorare e personalizzare i servizi forniti e per soddisfare tue specifiche esigenze. Tale attività viene effettuata solo in presenza di specifici consensi che potranno essere richiesti anche durante la fornitura dei prodotti e servizi di Vodafone oppure solo in forma aggregata senza richiedere uno specifico consenso, avvalendosi dell’esonero al consenso previsto dal Garante per la protezione dei dati personali, dopo aver adottato le adeguate garanzie per i clienti ed aver implementato le misure prescritte dalla medesima Autorità negli specifici provvedimenti adottati nei confronti di Vodafone, da ultimo quello del 15 ottobre 2015.
Nel corso della fornitura dei nostri servizi alcune informazioni raccolte (quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo, sesso, anno di nascita, provincia, ecc.) potranno essere aggregate ed anonimizzate in macro categorie ed essere utilizzate in modalità del tutto anonima, per migliorare l’advertising in caso di navigazione internet.
Ti ricordiamo che hai il diritto di richiedere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza dei tuoi dati personali (definizione <<dato personale>> art. 4.1 Regolamento UE 2016/679) e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trattamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la trasformazio- ne in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.
All’interessato è riservata, inoltre, la facoltà di revocare i consensi espressi e di opporsi al trattamento dei dati, di esercitare il diritto all’oblio e alla portabilità di tali dati e di conoscere in ogni momento il titolare del trattamento degli stessi. Tali diritti, con riguardo al trattamento dei dati personali delle persone fisiche artt. 15 – 22 Rego- lamento UE 2016/679) potranno essere esercitati in qualsiasi momento contattando il nostro Servizio Clienti 190 (Clienti Privati), e ove applicabili, al numero 42323 (Clienti Azienda) e scrivendo una semplice email a info. xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx oppure accedendo alla sezione dedicata alle impostazioni Privacy all’interno dell’area Fai da te del sito xxxxxxxx.xx.
Maggiori informazioni sui diritti degli interessati e su come esercitarli sono disponibili nella sezione Privacy pre- sente sul sito xxx.xxxxxxxx.xx, sezione Privacy, raggiungibile dalla home page. Ti invitiamo a consultare la sezio- ne Privacy raggiungibile dalla home page del sito xxx.xxxxxxxx.xx. per leggere l’informativa privacy completa con tutti gli ulteriori approfondimenti e con specifiche sezioni dedicate ai servizi e prodotti di Vodafone.
CONSULTA LE CGC SUL SITO
xxxx.xx/xxxxxxxxx
CGC Modulo E110 - Ver. 11/2019