Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti.
Appears in 2 contracts
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto, Capitolato Speciale D’appalto
Penali. Fatto salvo Per ogni eventuale maggior dannogiorno naturale e consecutivo di ritardo, in non imputabile all’Amministrazione contraente ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto ai termini massimi stabiliti per la consegna, l’Amministrazione contraente si riserva la facoltà di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata richiedere al Fornitore una penale pari allo 0,2% dell’importo dell’intera fornitura oggetto di € 30,00 contestazione, che l’Amministrazione stessa tratterrà direttamente all’atto della liquidazione della fattura. Tale penale si applica anche per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella successivo a quello stabilito per la sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garaidoneo. Si fa presente che, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione ritardi o inadempimenti tali da recare grave pregiudizio all'interesse delle penaliAmministrazioni, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturale stesse procedono, previa diffida, in alternativaconformità a quanto disposto dall'art. 27 della legge provinciale 19 luglio 1990, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitin. 23 e successive modifiche ed integrazioni.
Appears in 2 contracts
Samples: Capitolato Tecnico, Capitolato Tecnico
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà Verrà applicata una un penale di € 30,00 50 per ogni giorno di ritardo nella consegna dei mezzi rispetto al termine indicato di 60 giorni dall’ordine. Qualora siano necessari interventi di manutenzione straordinaria per malfunzionamenti e rotture del veicolo non dovuti ad incuria dell'utilizzatore, il veicolo verrà consegnato alla ditta aggiudicataria per gli interventi di ripristino. Verrà applicata un penale di € 50 per ogni giorno di fermo macchina dovuto a ritardo nella riconsegna del mezzo in riparazione oltre 5 giorni lavorativi. Xxxxxx potrà chiedere la sostituzione dell’autoveicolo qualora si siano resi necessari, nell’arco di dodici mesi consecutivi, almeno quattro interventi di manutenzione straordinaria per difetti di costruzione o nella malfunzionamenti(non dovuti ad incuria del conducente dell’autoveicolo) o usura. Non rientrano in questa fattispecie gli interventi resisi necessari a seguito di sinistri. L'eventuale vettura sostitutiva dovrà essere della stessa tipologia di quella oggetto di sostituzione. All’autoveicolo sostitutivo si applicano tutte le disposizioni del presente Capitolato. Qualora la richiesta di sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garavenga ottemperata nei modi e termini stabiliti dalla Volsca la stessa potrà risolvere il contratto senza che il fornitore possa sollevare alcuna eccezione, rispetto ai tempi contrattuali previstiné pretendere alcuna somma per alcun titolo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale importi delle penali verranno fatturati da Volsca fino alla concorrenza dell’importo dovuto. Le penalità saranno notificate al fornitore in via amministrativa, restando esclusa la necessità di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare avviso di costituzione in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta mora o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiprocedimento giudiziale.
Appears in 2 contracts
Samples: Service Agreement, Service Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per Per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione maturato nell’ultimazione della prestazione, si applicherà una penale pari all’1%° (unopermille) calcolata sull’intero importo contrattuale. Detta penale si applicherà anche nel caso di ritardi dovuti all’eliminazione di manchevolezze che si riscontrassero nell’esecuzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsticontratto. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L’ammontare complessivo della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione non potrà eccedere il 10% (diecipercento) dell’ammontare complessivo del contratto. Superata detta percentuale, l’Amministrazione avrà diritto alla risoluzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoe a farlo ultimare, in danno, inteso che le maggiori spese, oneri e/o costi saranno completamente a carico dell’Impresa. L’appaltatore dovrà comunicare Resta in ogni caso le proprie deduzioni nel impregiudicato il diritto dell’Amministrazione al risarcimento di ogni ulteriore danno subìto in relazione alla ritardata consegna delle apparecchiature, con la relativa messa in funzione. Eventuale proroga del termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili stabilito per la fornitura e messa in funzione delle attrezzature potrà essere concessa, a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatoinsindacabile dell’Amministrazione, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitisu domanda motivata dall’Impresa.
Appears in 2 contracts
Samples: Contract for the Supply and Installation of Equipment and Related Training Course, Contract for the Supply and Installation of Equipment and Related Training Course
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoLa stazione appaltante, in caso di mancataritardato adempimento dell’esecuzione dei servizi ed in caso di mancato rispetto sia delle direttive della UO Comunicazione e URP, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto sia di quanto presentato in sede di gara dall’appaltatore, potrà applicare una penale sino alla concorrenza della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata misura massima pari al 10% (dieci per cento) dell'importo contrattuale dell’appalto. La stazione appaltante potrà applicare una penale di € 30,00 50,00 (euro cinquanta/00) per ogni giorno calendariale continuo di ritardo. Qualora il ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di si protragga oltre i 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazionecalendariali, la penale potrà essere raddoppiata. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornituraL’aggiudicatario prende atto, in alternativaogni caso, ad incamerare la cauzione che l’eventuale applicazione di penali non preclude il diritto di richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. La richiesta e/o il pagamento delle penali non esonera l’aggiudicatario dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai quale si è reso inadempiente. Gli importi addebitati a titolo di penale o per il risarcimento di danni subitie spese verranno incamerati con detrazione dal deposito cauzionale costituito a garanzia dell’esatto adempimento del contratto. La stazione appaltante si riserva in ogni caso tutte le azioni a tutela dei propri interessi anche attraverso l'immediata escussione della polizza fideiussoria.
Appears in 2 contracts
Samples: Service Agreement, Service Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoIn caso di mancato rispetto di quanto previsto nel presente capitolato o di quanto indicato nell’offerta tecnica dal fornitore e, in particolare, nel caso in cui non fosse rispettato l’obiettivo semestrale di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale conformità agli SLA di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto articolo (almeno il 98% dei casi), sarà facoltà della Committente applicare le penali sotto riportate. L'applicazione delle penalità previste dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare presente articolo sarà effettuata mediante trattenuta in ogni caso le proprie deduzioni nel sede di liquidazione fatture, previa contestazione scritta all’Impresa aggiudicataria, via fax o tramite posta elettronica certificata, con assegnazione all’Impresa di un termine massimo di 5 (cinque) 10 giorni lavorativi dalla stessa contestazioneper produrre eventuali controdeduzioni. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili Il fornitore potrà addurre delle giustificazioni scritte che tuttavia dovranno trovare corrispondenza con quanto risultasse al Committente. In ogni caso la Committente si riserva il diritto di addebitare all’Impresa aggiudicataria l'importo di eventuali maggiori danni imputabili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta quest’ultima e/o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatedi risolvere il contratto nelle ipotesi previste al successivo art. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti30.
Appears in 2 contracts
Samples: Technical Specifications for Technical Assistance, Management, and Maintenance of Hardware Equipment, Service Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, Nella Richiesta di Offerta l’amministrazione aggiudicatrice determina gli SLA di servizio e le penali applicabili in caso di mancatainadempienze da parte del fornitore, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto in una misura compresa tra lo 0,3 e l’1%0 del valore del contratto. L’importo complessivo delle penali non potrà comunque superare il limite del 10% del valore contrattuale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Resta inteso che l’amministrazione aggiudicatrice potrà risolvere il contratto qualora l’importo delle penali applicate superi il 10% del contratto. L’amministrazione contesterà, per iscritto, gli eventuali inadempimenti al fornitore che potrà inviare le proprie deduzioni entro 5 giorni lavorativi dalla data della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsticontestazione. L’accoglibilità delle deduzioni è valutata ad insindacabile giudizio dell’amministrazione aggiudicatrice. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui crediti derivanti dall’applicazione delle penali possono essere compensati con i corrispettivi dovuti al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito fornitore. Il pagamento delle penali non esonera il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente, fatta salva la possibilità per l’amministrazione aggiudicatrice di risolvere i contratti nei casi in cui sia consentito.
Appears in 2 contracts
Samples: Capitolato, Capitolato
Penali. Fatto Qualora non vengano rispettati i termini prestabiliti, salvo ogni eventuale maggior dannoproroghe che potranno essere concesse per giustificati motivi, previa istanza da presentarsi prima dell’esaurimento dei termini contrattuali, e comunque solo nel caso in caso di mancatacui la proroga non pregiudichi gli interessi della Amministrazione, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeviene applicata, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione ritardo, una penale, pari all’uno per mille dell’importo netto contrattuale, sino a un massimo del materiale non conforme a quello offerto in garadieci per cento dell’importo contrattuale, rispetto ai tempi contrattuali previstisensi dell’art. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione 113-bis del contratto sentito il Responsabile del ProcedimentoD.Lgs. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate50/2016. Nel caso di applicazione gravi ritardi o inadempimenti del professionista, tali da compromettere la buona riuscita delle penaliprestazioni contrattuali, l’ARPAS provvederà il RUP potrà procedere alla contestazione degli addebiti al professionista, secondo le modalità previste dall’art. 108 del D.Lgs. 50/2016, sino ad arrivare a recuperare l’importo sulla fattura riferita proporre la risoluzione del contratto alla presente fornituraStazione Appaltante. E’ fatta salva, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai Stazione Appaltante, la possibilità di richiedere il risarcimento dei danni subiticausati dal professionista, anche oltre il limite del 10 per cento dell’importo netto contrattuale.
Appears in 2 contracts
Samples: Capitolato d'Onere, Capitolato d'Onere
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancatainosservanza dei termini di consegna stabiliti (anche conseguente a collaudo sfavorevole) il fornitore sarà soggetto ad una penale giornaliera dello 0,20% del valore della partita in ritardo e non si dovrà comunque superare un limite massimo di ritardo di 25 giorni solari. Oltre tale termine di ritardo, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto sarà facoltà di Publiacqua S.p.A. di provvedere all’approvvigionamento come meglio creda, a rischio e maggiori spese del fornitore e di risolvere senz’altro il contratto per la parte di fornitura non ancora effettuata. In caso di risoluzione del contratto Publiacqua S.p.A. procederà senz’altro, con semplice provvedimento amministrativo, all’incameramento del deposito cauzionale definitivo, fatto salvo il risarcimento di qualsiasi ulteriore danno conseguente alla mancata effettuazione della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialefornitura. Tuttavia nei casi in cui Publiacqua dovesse ritenere a proprio insindacabile giudizio, verrà di accettare consegne effettuate oltre i limiti sopraindicati, sarà applicata una penale di € 30,00 unificata dello 0,25% per ogni ulteriore giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiritardo.
Appears in 2 contracts
Samples: Capitolato Speciale D’appalto, Capitolato Speciale D’appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’Agenzia potrà disporre, in ogni momento, verifiche e controlli sull’esatto adempimento delle prestazioni richieste. In caso di mancataritardi, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeinadempienze o prestazioni di qualità insufficiente al corretto espletamento del servizio, verrà applicata potrà essere applicata, per ogni carenza riscontrata, una penale di € 30,00 in misura giornaliera pari all'1 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garamille dell'ammontare netto contrattuale, rispetto ai tempi contrattuali previstiprevia formale contestazione. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L’applicazione della penale di cui lascia impregiudicato il diritto dell’Agenzia al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore rimborso delle spese sopportate per iscritto dal Direttore dell’esecuzione sopperire alle infrazioni dell’appaltatore. L’ammontare delle penali e delle spese da rifondere all’Agenzia sarà prelevato dalla cauzione ovvero trattenuto dalla prima rata in pagamento successiva all’applicazione delle penali stesse. Il totale delle penalità non potrà, comunque, superare il dieci per cento dell’importo contrattuale complessivo, pena la risoluzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticontratto.
Appears in 2 contracts
Samples: Service Agreement, Service Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL'applicazione delle eventuali penali avverrà mediante la detrazione, in dagli Stati di avanzamento, delle somme previste nella tabella che segue. Le penali si applicano nel caso di mancatalavori:
1) totalmente o parzialmente non eseguiti;
2) eseguiti secondo norme difformi dalle prescrizioni tecniche. La verifica delle suddette condizioni che possono determinare l’applicazione delle penali, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 alle scadenze previste per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garaintervento, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito avviene entro il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) due giorni lavorativi dalla stessa contestazioneda quando viene comunicata alla direzione lavori l’esecuzione dell’intervento. Qualora dette deduzioni La mancata comunicazione equivale alla non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate esecuzione dello stesso. Le scadenze da cui decorrono le penali sopra indicatesono quelle calcolate per ogni intervento e riportate nel cronoprogramma. Nel caso È fatto obbligo, quindi di applicazione delle penalirispettare la scadenza complessiva indicata per ogni intervento. Pulizia parchi (pulizia generale da rifiuti spazzatura viali e spiazzi, l’ARPAS provvederà pulizia aiuole) - € 200,00 SFALCIO PRATI (taglio ad altezza da 5 cm fino a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti.10 cm) - € 200,00 Potature alberi - € 200,00 Irrigazione e manutenzione fioriere - € 200,00 MANUTENZIONE impianti d’irrigazione - € 200,00 Custodia - € 200,00
Appears in 2 contracts
Samples: Servizi Di Manutenzione Parchi, Aiuole Spartitraffico E Fontane Pubbliche, Servizio Di Manutenzione
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoLa fornitura richiesta e le prestazioni dei servizi connessi devono essere conformi ed eseguite in modo corretto e soddisfacente. Eventuali carenze o disservizi saranno segnalati in forma scritta al Contraente che è tenuto ad approvare i correttivi del caso e a rifondere l’Ente dei danni da questo subiti. In particolare: ⋅ per la ritardata conclusione delle fasi di implementazione della piattaforma, in caso di mancatamigrazione dei dati e formazione del personale l’Ente accorderà all’Appaltatore un termine temporale massimo per sanare l’inadempienza, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà trascorso il quale sarà applicata una penale di calcolata in misura giornaliera pari a € 30,00 50,00 (cinquanta/00) per ogni giorno lavorativo di ritardo nella consegna o nella sostituzione ritardo; ⋅ per ogni interruzione del materiale servizio non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS pianificata ovvero non vi sia stata risposta o la stessa comunicata con l’adeguato preavviso previsto nello SLA sarà applicata una penale pari a € 500,00 (cinquecento/00) ogni 24 ore frazionabili nel limite inferiore di 4h, sotto le quali non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti.è previsto nessun addebito;
Appears in 2 contracts
Samples: Appalto Per La Fornitura Di Un Sistema Informativo, Appalto Per Servizi Ict
Penali. Fatto salvo Per ogni eventuale maggior dannogiorno naturale e consecutivo di ritardo, in non imputabile all’Amministrazione contraente ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto ai termini massimi stabiliti per la consegna, l’Amministrazione contraente si riserva la facoltà di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto richiedere al Fornitore una penale pari al 0,2% dell’importo della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeoggetto di contestazione, verrà applicata una che l’Amministrazione stessa tratterrà direttamente all’atto della liquidazione della fattura. Tale penale di € 30,00 si applica anche per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella successivo a quello stabilito per la sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garaidoneo. Si fa presente che, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione ritardi o inadempimenti tali da recare grave pregiudizio all'interesse delle penaliAmministrazioni, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturale stesse procedono, previa diffida, in alternativaconformità a quanto disposto dall'art. 27 della legge provinciale 19 luglio 1990, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitin. 23 e successive modifiche ed integrazioni.
Appears in 2 contracts
Samples: Capitolato Tecnico, Capitolato Tecnico
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in Le penali sono applicabili per mancato rispetto delle condizioni di erogazione dei servizi di cui al presente Capitolato Tecnico Prestazionale.
1. Le citate condizioni possono riferirsi a ritardo nell’esecuzione delle attività descritte e previste nel Capitolato Tecnico Prestazionale e alla loro mancata esecuzione. Per mancato rispetto delle condizioni s’intende qualunque ritardo non giustificato e/o approvato dal ESU.
2. In caso di mancatamancata effettuazione e / o di effettuazione parziale delle prestazioni di cui all’art. 4 “modalità di svolgimento degli interventi”, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà per ogni giorno solare di ritardo sarà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno 100,00, trattenuta direttamente sull’importo della fattura.
3. Le penalità non potranno essere comunque superiori al 10% del valore complessivo del contratto.
4. L’applicazione delle penalità dovrà essere preceduta da regolare contestazione dell’inadempienza, verso cui la Ditta avrà la facoltà di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso presentare le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) controdeduzioni entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticomunicazione della contestazione inviata dal ESU.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Tecnico
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoResta convenuto fra le parti che eventuali ritardi che si verificheranno, in caso di mancataa causa del mancato rispetto nel presente articolo, saranno addebitati al Professionista. Qualora la presentazione del progetto prevista dalla presente convenzione, venisse ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeoltre il termine stabilito, verrà sarà applicata una penale di € 30,00 all’onorario netto, compresi i rimborsi e maggiorazioni, per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garamaturato, rispetto ai tempi contrattuali previstiche sarà trattenuta sulla liquidazione dei compensi spettanti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della Per ogni giorno di ritardo è applicata d’ufficio sulle competenze professionali spettanti, una penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 € 50,00 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicateeuro cinquanta/00). Nel caso che il ritardo ecceda i giorni 60 (sessanta), l’Amministrazione resterà libera da ogni impegno verso il progettista inadempiente senza che questi possa pretendere compensi o indennizzi di applicazione delle penalisorta, l’ARPAS provvederà sia per onorari, sia per rimborso spese. Le penali fissate nel presente articolo verranno applicate anche nel caso che il professionista non ottemperi a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla quanto prescritto all’articolo 06 della presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticonvenzione.
Appears in 1 contract
Samples: Professional Services
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoPer inadempimenti e ritardi nell’esecuzione delle attività previste, in EPPI provvederà a formalizzare contestazione scritta a mezzo PEC o raccomandata A/R, assegnando al broker 7 giorni lavorativi consecutivi per adempiere ovvero per produrre controdeduzioni scritte. In caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialepersistente inadempimento e ove le controdeduzioni non fossero ritenute idonee, verrà applicata applicata, per ogni singola violazione, una penale di nella misura di: - € 30,00 100,00 per ogni giorno solare di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, nell’adempimento rispetto ai tempi contrattuali previstitermini indicati da EPPI per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali; - € 500,00 per ogni eventuale inadempienza rispetto a quanto dichiarato in sede di Offerta Tecnica. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale Le suddette sanzioni non si escludono e sono tra loro cumulabili, fermo restando il diritto di cui EPPI al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione risarcimento del maggior danno e alla risoluzione del contratto. L’applicazione delle penali non preclude a EPPI la facoltà di dichiarare risolto il contratto sentito il Responsabile ai sensi dell’art. 15 “Risoluzione del Procedimentocontratto”. L’appaltatore dovrà comunicare L’ammontare complessivo delle penalità applicate non potrà, in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatocaso, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitisuperare il 10% dell’importo contrattuale.
Appears in 1 contract
Samples: Intermediazione Assicurativa
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’Amministrazione Regionale, qualora riscontri una delle inadempienze contrattuali meglio dettagliate in seguito, potrà dar luogo all’applicazione delle penali come successivamente specificato. Il sistema di penali prevede sanzioni monetarie, anche mediante trattenute sui corrispettivi dovuti, relativi ad eventuali singoli inadempimenti rilevati. Di seguito si riportano le penali che saranno applicate in caso di mancatainadempienze riscontrate durante l’esecuzione delle attività: Inadempienza Penale Ritardo nella consegna delle forniture 1‰ dell’importo contrattuale, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno solare di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstitermini massimi stabiliti al precedente par. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della 4.6 e 5 per la consegna. La penale sarà applicata anche in caso di consegna parziale L’applicazione di tutte le penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentosopra avviene mediante detrazione delle somme dovute in seguito alla fatturazione periodica ed eventualmente, mediante prelievo dalla cauzione definitiva. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo La procedura di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione contestazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornituranonché la percentuale massima applicabile, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitisono specificate nello Schema di Contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Gara d'Appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, Al Gestore possono essere applicate penalizzazioni in caso di: - mancato raggiungimento degli obiettivi strutturali entro i tempi e nei modi prescritti; - mancato raggiungimento dei livelli minimi di mancataservizi; - mancata comunicazione dei dati tecnici ed economico-finanziari alle scadenze e nei formati previsti; - inerzia nei confronti di segnalazioni operate dall’ATI3 circa carenze e disfunzioni; - in generale, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, mancato rispetto ai tempi contrattuali previstidegli obblighi contrattualmente assunti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in In ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazioneil Gestore avrà diritto ad addurre motivazioni e giustificazioni. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili accettate l’ATI3 provvederà ad applicare le sanzioni previste. Qualunque ritardo o mancanza del Gestore nell’adempimento degli obblighi scaturenti dal Contratto comporterà l’applicazione di una penale. E’ sempre a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta carico del Gestore, a propria cura e spese, l’obbligo di ovviare agli eventuali disservizi rilevati nel più breve tempo possibile, ponendo in essere gli opportuni interventi correttivi, integrativi o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitisostitutivi.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’impresa aggiudicataria è soggetta all’applicazione di penalità il cui ammontare è stabilito pari al 2% sul valore della merce non consegnata, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo, nei seguenti casi:
1) ritardo nella consegna dei prodotti;
2) ritardo nella sostituzione di prodotti risultati difettosi in fase di esecuzione del contratto o nella sostituzione fase di consegna. L’ammontare delle penali fa salvo ed impregiudicato il diritto della Amministrazione al risarcimento del materiale maggior danno. L’ammontare della penalità sarà addebitato sui crediti dell’impresa derivanti dalla fornitura regolata dal presente Capitolato, ovvero, qualora non conforme fossero sufficienti, sui crediti dipendenti da altri contratti che l’impresa ha in corso con l’Azienda Sanitaria, a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstifronte dell’obbligo di emissione di apposita nota di accredito. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito presente articolo, non esonera il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo del pagamento della penale medesima.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per Per ogni giorno di ritardo nella consegna sull’invio del fax o nella sostituzione del materiale delle e-mail contenente dei risultati delle verifiche, per cause imputabili all’appaltatore, sarà applicata una penale pari a €/giorno 50,00 indipendentemente dalla tipologia di richiesta. Costituisce clausola risolutiva espressa nell’interesse della stazione appaltante, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 cod. civ., l’ipotesi in cui l’operatore ritardi nell’invio a mezzo fax od e-mail per tre volte, anche non conforme a quello offerto in garaconsecutive, rispetto ai tempi contrattuali previstial termine pattuito o anche una sola volta laddove il ritardo superi i 10 giorni; ne consegue che la stazione appaltante avrà la facoltà di risolvere il contratto in danno al solo operatore inadempiente - rimanendo quindi valido l’accordo quadro per gli altri operatori - con conseguente diritto alla escussione della cauzione definitiva e fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale Le penalità suddette saranno fatte valere in sede di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni liquidazione mediante trattenuta dell’importo relativo dalle rate non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiancora liquidate.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna, consegna parziale o nella sostituzione mancato ritiro nei termini della merce rifiutata ai sensi dell’art. 6, la Commissione Tributaria Regionale si riserva la facoltà di applicare una penale in misura giornaliera compresa tra lo 0,3 per mille e l’ 1 per mille dell’ammontare netto contrattuale, ad insindacabile giudizio della stazione appaltante, tenuto conto anche della gravità e delle conseguenze del materiale mancato adempimento. In ogni caso la penale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore potrà superare il 10 per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentocento dell’ammontare netto contrattuale. L’appaltatore dovrà comunicare procedere al pagamento delle penali entro 60 gg dalla comunicazione, trascorsi i quali, l’incameramento di quanto dovuto a titolo di penale avverrà, in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni via prioritaria, sulla prima fattura in scadenza e, se non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta capiente, mediante ritenzione sulle somme spettanti all’appaltatore e/o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatesulla cauzione. Nel caso di applicazione delle penaliincameramento totale o parziale della cauzione, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita l’appaltatore dovrà provvedere alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiricostituzione della stessa nel suo originario ammontare.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoNei casi in cui l’aggiudicataria non ottemperasse pienamente agli obblighi previsti dalla presente convenzione, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni ovvero si riscontrassero deficienze nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o servizio e la stessa non sia giunta dovesse intervenire tempestivamente con provvedimenti atti a rimuovere le medesime, l’Amministrazione Comunale si rivarrà prioritariamente sul credito maturato dalla stessa e, nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penaliinsufficienza dell’importo di credito, l’ARPAS provvederà avrà diritto di rivalersi sulla cauzione. Tutte le eventuali inadempienze devono essere notificate dall’Amministrazione Comunale all’aggiudicataria, unitamente alla relativa contestazione e diffida ad adempiere. L’aggiudicataria potrà, se ritiene, controdedurre. In esito alla procedura sopraindicata potrà essere applicata dall’Amministrazione comunale di Sardara in base alla gravità del fatto e oltre alla rivalsa del credito, una sanzione in misura variabile tra € 250,00 e € 750,00. Sarà inoltre facoltà dell’Amministrazione Comunale affidare ad altra Ditta l’esecuzione dei lavori che la stessa non avesse eseguito a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiregola d’arte o che si fosse rifiutata di eseguire.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto
Penali. Fatto Ove si verifichino disservizi (mancata o inesatta esecuzione di uno dei servizi oggetto del presente Accordo) rilevati in sede di attività, di controllo o di monitoraggio, previa contestazione al gestore, sarà applicata per ciascun disservizio una penale pari al 3% (aumentato fino al 5% nel caso di reiterazione del disservizio) del corrispettivo mensile, iva esclusa, fatto salvo il risarcimento di ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 . La Comunità Montana che contesterà per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali iscritto all’aggiudicatario gli inadempimenti contrattuali che daranno danno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentodelle penali. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso Il gestore può presentare le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) cinque giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni Se l’Amministrazione ritiene non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS fondate le deduzioni, ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatotermine, potranno essere applicate applica le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà la Comunità Montana provvede a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturain sede di liquidazione delle relative fatture, ovvero in alternativa, alternativa ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiall’importo della penale.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancataritardata esecuzione della realizzazione del sistema rispetto ai tempi indicati nel piano delle attività previsto nel progetto-offerta, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata l’Amministrazione applicherà una penale di € 30,00 pari a Euro 750,00 per ogni giorno di calendario di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine fino ad un massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazioneEuro 75.000,00 oltre il quale l’Amministrazione si riserva di avvalersi sulla cauzione e di avviare le procedure per la rescissione del contratto. In caso di disservizi nella manutenzione e conduzione dell’Intero Sistema l’Amministrazione si applicherà una penale pari a Euro 500,00 per ogni giorno di disservizio. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicateper disservizi raggiungano l’importo di Euro 100.000,00 l’Amministrazione si riserva di avvalersi sulla cauzione e di avviare le procedure per la rescissione del contratto. Nel Si precisa, altresì, che in caso di applicazione delle penalirisoluzione contrattuale, l’ARPAS provvederà su richiesta esplicita dell’Ente, il fornitore decaduto avrà l’obbligo di assicurare la continuità del Servizio ai livelli pattuiti e alle medesime condizioni, fino a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, che l’Ente non l’avrà assegnato ad incamerare la cauzione altri e comunque per la quota parte relativa ai danni subitiun periodo non superiore a 3 (tre) mesi.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo I termini di consegna di 20 giorni naturali e consecutivi da ogni eventuale maggior dannosingolo ordine sono da ritenersi essenziali. Decorso un ulteriore periodo di tolleranza di 10 giorni naturali e consecutivi, in caso (decorsi, quindi, 30 giorni dall’ordine) ARPA Puglia si riserva la facoltà di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata applicare una penale di pari ad € 30,00 3,00 per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo nella consegna riferito ad ogni singolo ordine, salvo l’aggiudicataria non presenti giustificazioni. L’Agenzia avrà facoltà di risolvere il contratto (anche a mezzo fax o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, e-mail) qualora il ritardo anche per un solo ordine ecceda i 30 giorni naturali e consecutivi rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) consegna (= decorsi, quindi, 50 giorni lavorativi dalla stessa contestazionenaturali e consecutivi dall’ordine). Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o In tale ultima ipotesi, l’Agenzia potrà affidare la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatefornitura ad altra ditta concorrente che abbia presentato offerta congrua. Nel caso di applicazione Al fine del computo delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita consegne parziali o non conformi non autorizzate o non giustificate potranno essere considerate alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitistregua di mancata consegna.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Accessori E Consumabili Per Il Cromatografo Ionico
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoQualora la collaborazione, in caso di mancata, ritardata od irregolare la consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialedocumenti, i pareri e quant’altro previsto dal presente Capitolato non avvenga secondo i termini stabiliti, verrà applicata una penale di € 30,00 applicata, per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione ritardo, una penale pari all'1% del materiale valore complessivo stimato dell’appalto. L’applicazione della penale verrà notificata a mezzo di raccomandata A.R. e, decorsi inutilmente quindici giorni dal ricevimento della stessa, l’Azienda avrà facoltà di risolvere il contratto per inadempimento. Nei casi in cui la qualità delle prestazioni e della collaborazione non sia conforme a quello offerto in garaquanto stabilito nel Capitolato, rispetto ai tempi contrattuali previstiovvero si accertino disguidi o disfunzioni tali da determinare criticità, l’Azienda , previo invio di regolare contestazione anche a mezzo fax, potrà applicare penalità sino al 3% del valore complessivo stimato dell’appalto. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare Il Broker aggiudicatario potrà in ogni caso comunicare le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 15 (cinquequindici) giorni lavorativi dalla stessa dal ricevimento della contestazione. Qualora dette Qualora, a giudizio dell’Azienda , le deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatopossano essere accolte, potranno essere saranno applicate all’Appaltatore le penali sopra indicate. Nel caso , fatta salva la facoltà da parte dell’Azienda di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai chiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni subiti.
Appears in 1 contract
Samples: Brokerage Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeprestazioni non conformi alle modalità di espletamento descritte nel capitolato tecnico, verrà applicata una penale di € 30,00 variabile tra lo 0,05‰ (zerovirgolazerocinquepermille) e il 5% (cinquepercento) dell’importo contrattuale, IVA ed oneri della sicurezza esclusi, per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione inadempimento riscontrato e a seconda della gravità del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstimedesimo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo delle penali verranno contestati all’appaltatore all’Appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoiscritto. L’appaltatore L’Appaltatore dovrà comunicare comunicare, in ogni caso caso, le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) cinque giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora l’ISMEA ritenga non fondate dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatotermine, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS l’ISMEA provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturain sede di liquidazione delle relative fatture, ovvero in alternativa, alternativa ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti. Non sarà motivo di applicazione di penalità il ritardo espressamente autorizzato dall’ISMEA per cause di forza maggiore non imputabili al soggetto aggiudicatario.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoNel caso in cui l’aggiudicatario ritardi nell’espletamento del servizio di fornitura della consulenza rispetto alla tempistica indicata nella presente lettera di invito, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno lavorativo di ritardo nella consegna o nella sostituzione Direzione generale Servizio energia ed economia verde sarà applicata dall’Amministrazione una penale pari allo 0,3‰ (zerovirgolatrepermille) dell’importo netto del materiale non conforme a quello offerto in garacontratto, rispetto ai tempi contrattuali previstifatto salvo il risarcimento del maggior danno. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale La richiesta di pagamento delle penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito presente articolo non esonera in nessun caso il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della medesima penale. Scaduti i termini che saranno eventualmente fissati nel sollecito ad adempiere, questa Amministrazione potrà rivolgersi per l’espletamento ad altro operatore economico, addebitando al fornitore le maggiori spese sostenute, oltre naturalmente le penalità sopra previste.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una La penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione su ogni fornitura: - per ogni elemento richiesto e disponibile presso i magazzini dell’Operatore Economico, da consegnare entro 24 (ventiquattro) ore dall’emissione del singolo Contratto Applicativo dell’Accordo Quadro; - per il materiale non conforme a quello offerto in garapresente presso i magazzini dell’Operatore Economico e che necessita di un ordine diretto al produttore, rispetto ai i cui tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo consegna saranno di 5 30 (cinquetrenta) giorni lavorativi naturali e consecutivi, decorrenti dalla stessa contestazionedata di accettazione del singolo Contratto Applicativo dell’Accordo Quadro; e pari all’1‰ (uno per mille) dell’importo contrattuale. Rimane confermato che le penali complessive non potranno eccedere il 10% dell’importo contrattuale. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso penale dovesse raggiungere il 10% per cento dell’importo dell’ordine la Società potrà risolvere di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidiritto l’ordine senza che l’Operatore Economico possa vantare alcunché e fatto salvo il diritto dell’eventuale maggior danno.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
Penali. Fatto L'Appaltatore, per il tempo impiegato nell'esecuzione dei lavori oltre il termine contrattuale, salvo ogni eventuale maggior danno, in il caso di mancataritardo a lui non imputabile e riconosciuto dal Direttore dei Lavori, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata dovrà rimborsare al Committente le relative spese di assistenza e sottostare ad una penale pecuniaria stabilita nella misura di € 30,00 ovvero nella percentuale di 0,5 per mille dell'ammontare netto dell'appalto per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstiritardo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L'ammontare selle spese di assistenza e della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore verrà dedotto dall'importo contrattualmente fissato ancora dovuto oppure sarà trattenuto sulla cauzione. Qualora l’ammontare complessivo delle penali applicate nel corso dell’esecuzione del contratto sentito superi il Responsabile 10% del Procedimentocorrispettivo contrattualizzato, da parte della Stazione appaltante, si procederà alla risoluzione del contratto. L’appaltatore dovrà comunicare In tutti i casi di risoluzione del contratto rimane a carico dell’Appaltatore l’onere di ultimare gli interventi manutentivi affidati in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo forza del contratto ed in corso di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiesecuzione.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per Per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstitermini previsti per la consegna del verbale o rapporto di verifica sarà applicata, previa contestazione da parte del RUP, una penale pari al’1 per mille del corrispettivo contrattuale che sarà trattenuta sul saldo del compenso, la penale massima applicabile è fissata ad un massimo del 10% dell’importo contrattuale. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione Al raggiungimento di tale soglia l’Agenzia ha facoltà di recedere dal contratto stesso. L’applicazione della penale lascia impregiudicato il diritto dell’Agenzia al rimborso delle spese eventualmente sostenute per sopperire alle infrazioni del Verificatore nè esclude la responsabilità di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore quest’ultimo per iscritto i maggiori danni alla stessa procurati dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoritardo sopracitato. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo I tempi necessari per eventuali decisioni o scelte dell'Azienda o per l'ottenimento di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni pareri o nullaosta preventivi, purché certificati dal RUP, non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatecomputati nei tempi concessi per l'espletamento dell'incarico. Nel caso di applicazione delle penaliPer motivi validi e giustificati, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturala Stazione Appaltante, in alternativacon nota del Direttore della Direzione Regionale Campania potrà concedere proroghe, ad incamerare la cauzione previa richiesta motivata presentata dal Professionista al RUP, prima della scadenza del termine fissato per la quota parte relativa ai danni subitil’esecuzione della prestazione.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Tecnico Prestazionale
Penali. Fatto salvo Eventuali inadempienze al contratto dovranno essere contestate per iscritto, stabilendo, qualora si renda necessario, anche un termine minimo per la conseguente regolarizzazione. A seguito della formalizzazione degli addebiti il Concessionario avrà la facoltà di presentare le proprie controdeduzioni entro il termine di cinque giorni. A seguito delle infrazioni ai patti contrattuali saranno applicate le seguenti penalità: - per ogni eventuale maggior dannoaltra violazione dei patti contrattuali non espressamente indicata nel presente articolo (a seconda della gravità, in su determinazione insindacabile del direttore dell’esecuzione del contratto): da € 25,00 a € 500,00. In caso di mancatareiterata inadempienza da parte del Concessionario, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di eseguire i lavori o servizi contestati mediante ditte esterne o anche in economia, accollando il costo sostenuto al Concessionario. Spese per danni o penalità saranno compensate mediante trattenute sul primo pagamento utile o, se ciò è impossibile, mediante escussione della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidefinitiva.
Appears in 1 contract
Samples: Concessione Servizio
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoLe penali si riserva la facoltà, in caso qualora ricorrano le condizioni di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale seguito riportate,di € 30,00 applicare le seguenti penali: 100 euro per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale delle riprese; 200 euro in caso di non conforme a quello offerto disponibilità ad effettuare le riprese; 400 euro in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsticaso di assenza durante la ripresa dell‟evento previamente pianificata. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, Le penali potranno essere applicate le penali sopra indicatefino alla concorrenza massima del 10% del totale dell‟offerta economica dell‟aggiudicatario. Nel Al superamento di tale limite, Lepida S.p.A. si riserva il diritto di risolvere il contratto come meglio specificato nei successivi paragrafi. L‟aggiudicatario sarà inoltre responsabile delle attrezzature fornitegli da Lepida S.p.A.; pertanto dovrà rispondere di ogni eventuale danno arrecato quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rottura o la mal curanza delle attrezzature stesse. Lepida S.p.A. si riserva comunque la facoltà di richiedere il maggior danno in caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiinadempienze del Concorrente.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoNel caso in cui l’aggiudicatario, in caso di mancataritardi nell’espletamento del servizio rispetto alla tempistica indicata nel presente disciplinare, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno lavorativo di ritardo nella consegna o nella sostituzione rispetto al programma concordato sarà applicata dall’Amministrazione una penale pari al 1 per mille (uno per mille) dell’importo del materiale non conforme a quello offerto in garacontratto, rispetto ai tempi contrattuali previstifatto salvo il risarcimento del maggior danno. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale La richiesta di pagamento delle penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito presente articolo non esonera in nessun caso il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della medesima penale. Scaduti i termini che saranno eventualmente fissati nel sollecito ad adempiere, l’Amministrazione potrà rivolgersi per l’espletamento ad altro operatore, addebitando al fornitore le maggiori spese sostenute, oltre naturalmente le penalità sopra previste.
Appears in 1 contract
Samples: Consultancy Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso La Provincia applica la seguente penale sui tempi di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata di cui all’Articolo 8 una penale di € 30,00 150,00 (centocinquanta/00) per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstinaturale e consecutivo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno danno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo all’applicazioni delle penali sopra indicate verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoin forma scritta al Fornitore. L’appaltatore dovrà Quest’ultimo deve comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel entro il termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa dal ricevimento della contestazione. Qualora dette le deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero della Provincia o non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta giunga nel termine sopra indicato, potranno essere sono applicate al Fornitore le penali sopra indicatea decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Nel caso Le penali vengono trattenute, per il loro rispettivo importo sull'ammontare delle fatture ammesse al pagamento e, in mancanza di applicazione queste, sulla cauzione definitiva costituita dal Fornitore, con l’obbligo per quest’ultimo di reintegrare la cauzione entro 15 giorni dalla richiesta della Provincia, pena l’eventuale risoluzione del contratto. L’applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita penali non pregiudica il risarcimento di tutti i danni che potranno derivare alla presente Provincia per la ritardata o omessa fornitura, per l'eventuale peggior offerta conseguita dalla Provincia stessa nel successivo o negli ulteriori esperimenti della gara e comunque in alternativa, ad incamerare relazione al maggior costo della fornitura stessa rispetto a quello che si sarebbe verificato senza la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidecadenza del Fornitore.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for the Supply and Installation of a Prefabricated Kiosk
Penali. Fatto salvo Per ogni eventuale maggior dannosingolo caso d’inadempienza in merito alle modalità degli interventi previsti nel Capitolato allegato, relativamente al livello di qualità delle prestazioni, alla tempistica ed ai prodotti ed attrezzature impiegati, alla Cooperativa, oltre all’obbligo di ovviare in caso di mancataun termine stabilito all’infrazione contestata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere saranno applicate le penali sopra indicatestabilite dal Capitolato medesimo. Nel caso L’applicazione della penale sarà preceduta da regolare contestazione dell’inadempienza contro la quale la Cooperativa avrà la facoltà di applicazione delle penalipresentare ricorso entro 10 giorni dalla notifica della contestazione. Si conviene che unica formalità preliminare è la contestazione degli addebiti. Il Comune si riserva di far eseguire ad altri il mancato, l’ARPAS provvederà incompleto o trascurato servizio e di acquistare il materiale occorrente addebitando oneri e spese a recuperare l’importo alla cooperativa; pagamento danni e penalità saranno applicati mediante ritenuta sulla prima fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitipresentata.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’appaltante, a tutela della qualità del servizio e del rispetto delle norme in materia di contratti, si riserva di applicare penali di natura pecuniaria in caso di mancatainadempienza delle prescrizioni contrattuali da parte dell’appaltatore circa la qualità del servizio fornito, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto i tempi, le modalità o le forme previste dal contratto, fatti salvi i casi di forza maggiore e/o quelli non addebitabili all’appaltatore. L’ammontare delle sanzioni sarà di 0,5 per mille dell’importo contrattuale in misura giornaliera, secondo il giudizio del responsabile del procedimento e comunque complessivamente non superiore al dieci per cento dell’importo contrattuale medesimo. Le penali saranno applicate a seguito dell’esame delle eventuali contro-deduzioni dell’appaltatore, le quali dovranno pervenire entro 15 giorni dal ricevimento della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatoTrascorso tale termine, potranno l’eventuale penale sarà trattenuta senza ulteriori formalità dal primo pagamento successivo alla contestazione e in mancanza, dalla cauzione che dovrà, comunque, essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiimmediatamente reintegrata.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Appalto Di Servizi
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoSalvo la risarcibilità di eventuali maggiori danni, in caso di mancataritardo rispetto ai termini di espletamento delle prestazioni di cui al presente contratto, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeal soggetto incaricato del Servizio, verrà sarà applicata una penale di € 30,00 penale, pari all’1 ‰ (uno per mille) dei compensi spettanti, per ogni giorno di ritardo nella consegna accertato dal Responsabile del Procedimento, fino ad un massimo del 10%. Detta penale sarà comminata dal Responsabile del Procedimento ed applicata con deduzione dall’importo del corrispettivo spettante. Nel caso in cui il ritardo nell’espletamento superi i 20 giorni, divenendo pertanto termine essenziale ex art. 1457 c.c., o nella sostituzione quando l’importo delle penali superi il 10%, o quando l’appaltatore si renda responsabile di inadempimento o non esatto adempimento avente carattere di gravità, o non osservi o violi le clausole previste dal presente Capitolato d’Oneri, il Committente potrà disporre la risoluzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale contratto con le modalità di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentosuccessivo art. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti10.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato d'Onere
Penali. Fatto salvo Per ogni eventuale maggior dannogiorno naturale consecutivo di ritardo nell’adempimento degli obblighi, in caso di mancatacome sopra previsti, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà è applicata una penale di € 30,00 pari allo 1 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione mille del materiale corrispettivo e comunque non conforme a quello offerto in gara, rispetto superiore al 10% dell’importo ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione sensi della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatenormativa vigente. Nel caso che le risultanze delle analisi non siano presentati entro 10 giorni dai termini fissati, senza che sia stata data alcuna comunicazione giustificativa dalla ditta, ed accettata dall’Amministrazione, quest’ ultima di applicazione delle penalidiritto, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturapotrà ritenersi liberata da ogni impegno nei confronti del medesimo, in alternativaal quale non spetterà alcun compenso per il servizio, indennizzo o rimborso, fatto salvo il diritto della stessa al risarcimento dei danni ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiEssa cagionati dal mancato espletamento della prestazione nei termini previsti.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Trasporto E Di Scorta Tecnica
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancatacarenze del materiale fornito o di comportamenti pregiudizievoli per la regolare prosecuzione delle forniture o ritardo nella prestazione non imputabile al Comune, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialea forza maggiore ovvero a caso fortuito, verrà sarà applicata una penale pari al 3 %o (tre per mille) del prezzo di € 30,00 aggiudicazione. L’applicazione di ogni penale è preceduta da formale contestazione dell’inadempimento, a seguito della quale l’Aggiudicatario ha la facoltà di presentare per ogni giorno iscritto controdeduzioni entro e non oltre 10 giorni dalla comunicazione della contestazione. In caso di ritardo nella consegna o nella sostituzione ripetute e gravi carenze del materiale non conforme a quello offerto in garafornito o di comportamenti pregiudizievoli per la regolare prosecuzione delle forniture, rispetto ai tempi contrattuali previstiil Comune si riserva la facoltà di risolvere il Contratto di Fornitura, dandone preavviso mediante mediante PEC. Gli e ciò senza pregiudizio per eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della azioni di risarcimento danni. L'importo delle penali sarà trattenuto nella prima fattura utile. L’Amministrazione si riserva di chiedere oltre alla penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore sopra il risarcimento dei danni per iscritto dal Direttore dell’esecuzione le maggiori spese che si dovranno sostenere a causa dei ritardi imputabili all’Impresa nell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiservizio.
Appears in 1 contract
Samples: Acquisto Di Libri
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in L’Impresa aggiudicataria è sottoposta alle seguenti penalità: Nel caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garacause imputabili all’appaltatore, rispetto ai tempi contrattuali previstitermini indicati nell’ordinativo di fornitura, si applicherà la penale in misura giornaliera pari all’1‰ dell’ammontare netto contrattuale e, comunque, complessivamente non superiore al 10% dell’ammontare netto contrattuale. Gli In caso di mancata rispondenza dei prodotti richiesti l’Amministrazione respingerà gli stessi al fornitore, che dovrà sostituirli immediatamente con altri rispondenti alla qualità stabilita e nella quantità richiesta. Mancando o ritardando il fornitore ad uniformarsi a tale obbligo, l’Azienda Ulss n. 6 potrà provvedere a reperire altrove i prodotti contestati addebitando al fornitore stesso le eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione maggiori spese sostenute. A quest’ultimo, inoltre, sarà imposta una penale pari al 5% del valore della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni merce non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicateconsegnata. Nel caso infine di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare prodotti sospesi o posti sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiditta dovrà sostituire i relativi quantitativi e accollarsi i conseguenti oneri di spesa.
Appears in 1 contract
Samples: Determina a Contrarre
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoEventuali difformità nell’esecuzione delle prestazioni di cui il precedente Art. 2 potranno essere oggetto di contestazione da parte del RUP e contestuale invito a presentare contro-deduzioni entro il termine minimo di 5 giorni naturali e consecutivi dalla richiesta. Laddove l’IMPRESA non riscontri entro predetto termine, in caso di mancataovvero le deduzioni presentate non siano ritenute idonee a giustificare la condotta, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeil RUP, verrà applicata potrà applicare una penale di pari a € 30,00 200,00 per ogni giorno inadempimento contestato. Il perdurare di ritardo nella consegna una o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali più condizioni che daranno hanno decretato l’applicazione della penale darà luogo all’applicazione della di una ulteriore penale pari a 100,00 €/giorno. Nel caso in cui l’importo cumulativo delle penali applicate venga a superare il limite massimo del 10% del valore convenzionale del contratto di cui all’art. 7, saranno promosse le procedure di cui all’art. 108 del D.Lgs 50/16. In ogni caso, FER potrà richiedere il risarcimento di eventuali ulteriori danni, ai sensi di quanto previsto all’art. 1223 del Codice Civile, eccedenti il 10% del valore convenzionale del contratto di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticapoverso che precede.
Appears in 1 contract
Samples: Concession Agreement
Penali. Fatto salvo Il Fornitore ha l’obbligo di organizzarsi in modo tale da garantire che ogni eventuale maggior dannointervento programmato o richiesto venga effettuato secondo i tempi e le modalità previste dal presente Capitolato. Gli interventi di manutenzione dei sistemi antincendio dovranno essere programmati secondo le tempistiche di legge descritte nei paragrafi che seguono a partire dalla data di effettuazione dell’ultimo intervento documentato o entro 1 mese dall’aggiudicazione dell’Appalto qualora non risultasse alcun documento comprovante la precedente manutenzione. Se dalle verifiche effettuate dalla stazione appaltante risultasse che non sono state eseguite le verifiche entro 15 giorni dal termine previsto, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà per il ritardato adempimento delle obbligazioni assunte dall’Appaltatore sarà applicata una penale di € 30,00 in misura giornaliera pari all’1 per mille dell’importo netto contrattuale per ogni giorno di ritardo, in misura non superiore complessivamente al dieci per cento dell’ammontare nettocontrattuale. Qualora il ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione negli adempimenti determina un importo massimo della penale di cui superiore al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore dieci per iscritto dal Direttore dell’esecuzione cento dell’ammontare netto contrattuale, il Responsabile della Pilotta promuove l’avvio delle procedure per la risoluzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticomportamenti dell'Appaltatore che concretano grave inadempimento alle obbligazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in 1. In caso di mancatairregolarità o di mancato adempimento agli obblighi previsti dal presente capitolato speciale d'oneri e dalle disposizioni vigenti, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto all’appaltatore possono essere inflitte penali, determinate con provvedimento dirigenziale, a discrezione dell’Ente, che vanno da un minimo di 50,00 € fino ad un massimo del 10% del deposito cauzionale. Le penali inflitte in un anno solare non possono superare complessivamente il 20% del deposito cauzionale.
2. In caso di inattività, qualora l’Ente esegua direttamente o faccia eseguire a terzi gli adempimenti disattesi, richiede all’ Affidatario il rimborso delle spese sostenute con una maggiorazione del 50% per rimborso di oneri di carattere generale.
3. Il pagamento delle penali deve avvenire entro dieci giorni dalla conclusione della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale procedura di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni l’Affidatario non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero proceda al pagamento l’Ente si rivale sulla cauzione.
4. L'applicazione della penale non vi sia stata risposta o preclude all’ Ente la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso possibilità di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, mettere in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiatto altre forme di tutela.
Appears in 1 contract
Samples: Affidamento Dei Servizi Di Gestione Ordinaria E Di Accertamento Delle Evasioni
Penali. Fatto L’Appaltatore, per il tempo impiegato nell’esecuzione dei lavori oltre il termine contrattuale, salvo ogni eventuale maggior danno, in il caso di mancataritardo a lui non imputabile e riconosciuto dal Direttore dei Lavori, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata dovrà rimborsare all’Appaltante le relative spese di assistenza e sottostare ad una penale di € 30,00 pecuniaria stabilita nella misura percentuale del 1 per mille dell’ammontare netto dell’appalto per ogni giorno di ritardo ritardo, comunque complessivamente non superiore al 10%, art. 145 comma 3 d.P.R. 207/2010. A tale scopo si precisa che i lavori potranno considerarsi compiuti una volta ultimate integralmente le opere elencate nella consegna perizia di stima, progetto o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstirichiesta di intervento ed eseguito l’accurato sgombero e pulizia dei locali e delle aree interessate dai lavori medesimi. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L’ammontare delle spese di assistenza e della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo verrà dedotto dall’importo contrattualmente fissato ancora dovuto oppure sarà trattenuto sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticauzione.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Di Appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto ritardo nell’esecuzione della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialerispetto al termine di cui all’art. 2, verrà applicata salvo il caso di forza maggiore, la Committente applicherà una penale di € 30,00 pari all’1 per mille dell’ammontare netto contrattuale della fornitura, per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto ritardo; la medesima penale troverà applicazione anche qualora l’Appaltatore dovesse eseguire le prestazioni in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale modo anche solo parzialmente difforme dalle disposizioni di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione presente Contratto, sino alla data in cui la fornitura sarà eseguita conformemente alle specifiche di contratto. Le penali di cui sopra saranno applicate sino ad un massimo del 10% del corrispettivo, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Superata tale percentuale, e ferma restando l'applicazione della penale, la Committente ha facoltà, previa diffida scritta, di ritenere risolto di diritto il rapporto e affidare l’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornituraad altri, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte danno del Contraente inadempiente. Le penali saranno contabilizzate in detrazione in occasione del pagamento immediatamente successivo al verificarsi della relativa ai danni subiticondizione di ritardo.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Apparati 400 Hz
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoAi sensi dell'art. 1456 del c.c., qualora non fossero rispettate le obbligazioni in capo all'affidatario, AMP, dopo due contestazioni effettuate mediante PEC, potrà risolvere l'affidamento mediante comunicazione da effettuarsi sempre con PEC. Nel caso in cui l’aggiudicatario ritardi nell’espletamento del servizio rispetto alla tempistica indicata nella presente lettera di mancatainvito, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno lavorativo di ritardo nella consegna o nella sostituzione sarà applicata dall’Amministrazione una penale pari allo 0,3‰ (zerovirgolatrepermille) dell’importo netto del materiale non conforme a quello offerto in garacontratto, rispetto ai tempi contrattuali previstifatto salvo il risarcimento del maggior danno. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale La richiesta di pagamento delle penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito presente articolo non esonera in nessun caso il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della medesima penale. Scaduti i termini che saranno eventualmente fissati nel sollecito ad adempiere, questa Amministrazione potrà rivolgersi per l’espletamento ad altro operatore economico, addebitando al fornitore le maggiori spese sostenute, oltre naturalmente le penalità sopra previste.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior Fatti salvi i casi di forza maggiore od imputabili direttamente all’Amministrazione, per mancato rispetto dei termini contrattuali e delle modalità di espletamento dell’appalto, l’Amministrazione regionale provvederà ad applicare specifiche penali il cui ammontare potrà essere direttamente trattenuto avvalendosi sui pagamenti in corso, sull'importo della cauzione o agendo in danno, in . In caso di mancatainadempienze gravi e persistenti nell’erogazione dei servizi, ritardata od irregolare consegna l’Amministrazione potrà risolvere il contratto mediante comunicazione con raccomandata A/R, fatto salvo l’accertamento dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale maggiori danni. In caso di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatoinadempienze meno gravi, potranno essere applicate penali da un minimo di euro 1.000,00 (mille/00) ad un massimo di euro 20.000,00 (ventimila/00) rapportate alla gravità. L’esatta quantificazione e specificazione delle penali saranno indicate in sede di contratto con l’aggiudicatario. L’applicazione delle penali non pregiudicherà comunque il diritto da parte dell’amministrazione ad ottenere la prestazione secondo quanto previsto contrattualmente. L’Amministrazione appaltante si riserva inoltre la facoltà di ordinare e di far eseguire le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà prestazioni necessarie per il regolare svolgimento dei servizi a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitispese dell’aggiudicatario.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato D’oneri
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoSi intendono qui integralmente richiamate, quale parte integrante del presente contratto, le penali di cui al punto 6 del Capitolato tecnico. Al di fuori dei casi sopra richiamati, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeeventuali ulteriori prestazioni non conformi a quanto indicato nelle modalità di espletamento descritte nel capitolato tecnico, verrà applicata una penale di € 30,00 variabile tra lo 0,05‰ (zerovirgolazerocinquepermille) e il 5% (cinquepercento) dell’importo contrattuale, IVA ed oneri della sicurezza esclusi, per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione inadempimento riscontrato e a seconda della gravità del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstimedesimo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo delle penali verranno contestati all’appaltatore all’Appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoiscritto. L’appaltatore L’Appaltatore dovrà comunicare comunicare, in ogni caso caso, le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) cinque giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora l’ISMEA ritenga non fondate dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatotermine, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS l’ISMEA provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturain sede di liquidazione delle relative fatture, ovvero in alternativa, alternativa ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio
Penali. Fatto salvo Il primo ciclo di controlli di manutenzione ordinaria dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto. Per ogni eventuale maggior danno, in caso giorno di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, ritardo verrà applicata una penale giornaliera di € 30,00 per (euro trenta/00). Il successivo ciclo di controlli di manutenzione ordinaria, dovranno essere effettuati entro entro 60 giorni dalla scadenza dei primi sei mesi. Per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garaverrà applicata una penale giornaliera di € 30,00 (euro trenta/00). Gli interventi di manutenzione straordinaria extra canone che dovranno essere programmati dal Contraente ed accettati dall’Agenzia dovranno essere eseguiti entro 15 giorni dalla data di ricevimento della richiesta di intervento salvo problematiche legate ai tempi di fornitura dei materiali debitamente documentati. Per ogni giorno di ritardo ingiustificato, rispetto ai tempi termini contrattuali previstiverrà applicata una penale giornaliera di € 30,00 (euro trenta/00). Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale L’importo delle suddette penalità sarà detratto in sede di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo liquidazione delle fatture, a seguito di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazionecontestazione scritta da parte dell’Agenzia. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso raggiungono il 10% dell’importo annuale contrattuale, l’Agenzia potrà risolvere il contratto, con escussione della garanzia prestata, salvo il risarcimento di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitimaggiori danni.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Penali. Fatto salvo L’applicazione delle penali sarà preceduta da lettera di contestazione dell’Amministrazione illustrante le inadempienze oggetto di contestazioni. Nella stessa lettera sarà indicata l’entità della penale stabilita. La ditta aggiudicataria potrà presentare le controdeduzioni entro 7 giorni dal ricevimento della suddetta lettera, trascorsi i quali la contestazione si intende tacitamente accettata. Le possibili penali risultano strutturate come segue: € 100,00 per ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 intervento non effettuato e per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale mancata effettuazione dello stesso; € 50,00 per ogni intervento non effettuato conformemente a quanto previsto dal presente capitolato e per ogni giorno di effettuazione non conforme dell'intervento stesso; € 100,00 per ogni giorno di assenza o irreperibilità del responsabile del servizio rispetto a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstiquanto disposto dall'art. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale 2. L’Amministrazione potrà compensare i crediti derivanti dall’applicazione delle penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore presente articolo, o da altre spese sostenute a causa di inadempienze contrattuali della ditta aggiudicataria, con quanto dovuto da quest’ultima a qualsiasi titolo o utilizzando la cauzione prestata, che in tal caso dovrà comunicare essere prontamente reintegrata, in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo senza bisogno di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta diffida o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiprocedimento giudiziario.
Appears in 1 contract
Samples: Servizi Di Pulizia
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso Come previsto dall'art. 113-bis comma 2 del D. Lgs 50/2016 i contratti di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 appalto prevedono penali per ogni giorno il ritardo nell'esecuzione delle prestazioni contrattuali da parte dell'appaltatore commisurate ai giorni di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, e proporzionali rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione all'importo del contratto sentito o alle prestazioni del contratto Le penali dovute per il Responsabile ritardato adempimento delle prestazioni sono calcolate in misura giornaliera compresa tra lo 0,3 per mille e l'1 per mille dell'ammontare netto contrattuale da determinare in relazione all'entità' delle conseguenze legate al ritardo e non possono comunque superare, complessivamente, il 10 per cento di detto ammontare netto contrattuale. Le penalità sono notificate all’impresa, restando escluso qualsiasi avviso di costituzione in mora. Se la ditta aggiudicataria è in associazione temporanea d’impresa queste sanzioni saranno a carico del Procedimentotrasgressore. L’appaltatore dovrà comunicare in In ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo l’ASL si riserva il diritto di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili addebitare all’Impresa aggiudicataria l'importo dei maggiori danni imputabili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti.quest’ultimo;
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale Di Gara
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in 1. In caso di mancataritardo nell’emissione del rapporto finale, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeper cause imputabili all’affidatario, verrà applicata si applicherà una penale di € 30,00 pari allo 1‰ (uno per mille) del corrispettivo contrattuale per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo nella da trattenersi direttamente dal compenso spettante. Le penali si applicano ai termini di consegna o nella sostituzione dei rapporti finali per ciascun livello di progettazione.
2. L’Azienda si riserva la facoltà di risolvere il contratto quando l’ammontare delle penali raggiunga il 10% dell’importo del materiale non conforme a quello offerto in garacorrispettivo contrattuale, rispetto ai tempi contrattuali previstifermo il diritto al risarcimento del maggior danno.
3. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare Resta in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo impregiudicato il diritto dell’Azienda di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o richiedere la stessa non sia giunta nel termine indicatorisoluzione per inadempimento del disciplinare d’incarico, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitifermo restando il risarcimento del maggior danno.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio Di Verifica
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, In caso di ritardo nell’esecuzione saranno applicate le seguenti penali: - in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna della fornitura e/o nella sostituzione ritardo negli interventi di manutenzione, una riduzione del materiale non conforme a quello offerto corrispettivo in garamisura pari allo 0,1% del corrispettivo contrattuale complessivo per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo rispetto al termine di consegna previsto per la fornitura e/o per gli interventi di manutenzione. Il ritardo sarà sanzionabile negli stessi identici termini, rispetto ai tempi contrattuali previstisia che la consegna manchi del tutto sia che risulti eseguita parzialmente. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale E’ facoltà di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare Rea Spa portare le somme, dovute dall'esecutore in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo ragione di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornituraeventualmente applicate, in alternativacompensazione automatica, ad incamerare la cauzione anche detraendole direttamente dall'importo dovuto per le prestazioni correttamente adempiute ove ve ne siano, o da altri titoli di credito. È salvo il diritto dell'esecutore di dimostrare, ove sussistano, cause di forza maggiore che ne abbiano impedito l'adempimento e in ragione delle quali potrà essere riconosciuto non responsabile per l'inadempimento. Resta salvo il diritto per la quota parte relativa ai danni subiticommittente all'eventuale risarcimento per il maggior danno. Rea Spa non pagherà alcun corrispettivo per le prestazioni non eseguite.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura E Installazione Di Ecoisole
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancataritardo nell’effettuazione della consegna, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialerispetto a termini e modalità fissate dal capitolato di gara, verrà e dichiarati nell’offerta, salvi casi di comprovata forza maggiore, per ogni giorno solare consecutivo oltre il termine fissato sarà applicata una penale contrattuale pari all’1‰ dell’importo di € 30,00 per contratto e quindi pari ad €/giorno ,00. Saranno considerate cause di forza maggiore, purché debitamente e tempestivamente comunicate, scioperi documentati con dichiarazione C.C.I.A.A. o altra autorità equipollente o eventi meteorologici che rendano impraticabili le principali vie di transito. Qualora il ritardo dovesse superare i 30 giorni dal termine indicato in sede di offerta e comunque la consegna non avvenga nei 60 giorni di cui all’art. 3, ConSer V.C.O. S.p.A. si riserva il pieno diritto, e senza formalità di sorta, di esercitare ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme azione a quello offerto in garatutela dei propri diritti, rispetto ai tempi contrattuali previstial recupero dei danni subiti nonché a risolvere l’affidamento della fornitura. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione importi delle penali eventualmente da applicarsi nei modi sopra descritti, saranno trattenuti dall’ammontare della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione fattura ammessa a pagamento della fornitura e comunque regolati prima del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili pagamento a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitisaldo.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura
Penali. Fatto salvo L’Istituto si riserva di applicare € 1.000,00 di penale per ogni eventuale maggior dannogiorno di ritardo rispetto alle tempistiche concordate per la fornitura delle licenze; Al di fuori dei casi sopra richiamati, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeeventuali prestazioni non conformi a quanto indicato nelle modalità di espletamento descritte nel capitolato tecnico, verrà applicata una penale di € 30,00 variabile tra lo 0,05‰ (zerovirgolazerocinquepermille) e il 5% (cinquepercento) dell’importo contrattuale, IVA ed oneri della sicurezza esclusi, per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione inadempimento riscontrato e a seconda della gravità del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstimedesimo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo delle penali verranno contestati all’appaltatore all’Appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoiscritto. L’appaltatore L’Appaltatore dovrà comunicare comunicare, in ogni caso caso, le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) cinque giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora l’ISMEA ritenga non fondate dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatotermine, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS l’ISMEA provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturain sede di liquidazione delle relative fatture, ovvero in alternativa, alternativa ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti. Non sarà motivo di applicazione di penalità il ritardo espressamente autorizzato dall’ISMEA per cause di forza maggiore non imputabili al soggetto aggiudicatario.
Appears in 1 contract
Samples: Licensing Agreements
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, 1. Le penali sono applicabili in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 misura pari all’uno per mille dell’importo con- trattuale per ogni singolo giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione ritardo, previa comunicazione all’Appaltatore.
2. L’Appaltatore sarà soggetto all’applicazione di penalità sino al 10% del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsticorrispettivo contrattuale. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione Qualora l’importo massimo della penale sia supe- riore sarà facoltà dell’Agenzia procede alla risoluzione del Contratto per gra- ve inadempimento.
3. La rifusione delle spese sostenute dall’Agenzia per porre rimedio ad ina- dempimenti contrattuali dell’Appaltatore, così come l’applicazione di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatoeventuali penali, potranno essere applicate le penali sopra indicateformare oggetto di compensazione. Nel caso di applicazione delle penaliPer motivi validi e giustificati, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturala Stazione Appaltante, in alternativapotrà concedere proro- ghe, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiprevia richiesta motivata presentata dal Professionista al RUP, prima della scadenza del termine fissato.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Affidamento
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’ ASL BI, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto a tutela della qualità della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialee della scrupolosa conformità della stessa alle norme di legge e contrattuali, verrà applicata una penale si riserva la facoltà di € 30,00 applicare le seguenti penali: - 0,1 ‰ dell’importo complessivo del contratto, per ogni giorno solare di ritardo nella consegna o nella consegna, sostituzione del di materiale non conforme imputabile all’ASL BI, a quello offerto forza maggiore o a caso fortuito; - € 50,00 ad evento non conforme. Le penali saranno applicate dopo formale contestazione, ad opera del Responsabile del procedimento, ed esame delle eventuali controdeduzioni della Ditta Aggiudicataria, le quali dovranno pervenire entro 5 gg. lavorativi dalla data della contestazione. L’ ASL BI si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto nel caso in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsticui le penali per ritardo raggiungessero un valore pari al 10% dell’importo del contratto. E’ fatta salva la facoltà dell’ ASL BI di esperire ogni altra azione per il risarcimento dell’eventuale maggior danno subito o dalle maggiori spese sostenute a causa dell’inadempienza contrattuale. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore importi dovuti dalla Ditta aggiudicataria per iscritto dal Direttore dell’esecuzione irregolarità commesse dalla medesima nell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta e diversi da penali e/o la stessa non sia giunta nel termine indicatoeventuali maggiori oneri derivanti dall’acquisto presso altri fornitori per ritardi nella consegna, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiverranno detratti da eventuali crediti della Ditta.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoIn caso di mancata rispondenza dei prodotti consegnati rispetto a quelli richiesti, la stazione appaltante respingerà gli stessi all’appaltatore che dovrà sostituirli immediatamente con prodotti rispondenti alla richiesta. Nel caso in cui la stazione appaltante abbia comunicato all'appaltatore la riscontrata difformità tra le caratteristiche dei beni consegnati e la documentazione tecnica prodotta in corso di procedu- ra e l'appaltatore non assuma l'obbligo di provvedere a proprie cure e spese alla sostituzione del prodotto entro il termine stabilito nel medesimo atto di comunicazione, si applicherà la penale pari a 1‰ per mille dell’ammontare netto dell’ordinativo. Inoltre, in caso di mancataritardo nella consegna degli stessi prodotti rispetto ai termini stabiliti nell’ordinativo di fornitura, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialepotrà essere applicata, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno solare di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto ritardata consegna, una penale in garamisura giornaliera pari all’uno per mille dell’ammontare netto contrattuale, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente per un periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) 30 giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni solari e complessivamente non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno superiore al 10% dell’ammontare netto contrattuale; trascorsi i suddetti 30 giorni il contratto potrà essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, risolto con esecuzione in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidanno nei confronti della ditta inadempiente.
Appears in 1 contract
Samples: Determina a Contrarre
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoIl ritardo dell’intervento tecnico su chiamata può essere sanzionato, di per sé e indipendentemente a quanto statuito dagli artt. 3 e 4 in caso rapporto ai tempi di mancata“fermo macchina”, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata con una penale di € 30,00 60,00 per evento. Il ritardo nella fornitura delle prestazioni programmate di manutenzione preventiva è di per sé sanzionato con una penale di € 100,00 per evento. Con riferimento alle garanzie di cui all'articolo 4) l'inadempienza da parte del Servizio di Assistenza comporterà l'applicazione di una penale ulteriore nella misura del 1,5% del valore contrattuale relativo all'apparecchiatura in oggetto, con un minimo di € 100,00, per ogni giorno di fermo macchina o di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstinell’intervento eccedente i limiti stabiliti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale La somma complessiva di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate tutte le penali sopra indicateannue applicabili non potrà comunque superare il 10% (dieci per cento) del valore contrattuale complessivo (comprendente tutte le apparecchiature coperte dal servizio di manutenzione interessato), riferito all’esercizio in cui si verifica l’evento o emerge l’inadempimento da parte della ditta manutentrice. Nel caso - Altre eventuali irregolarità accertate e previamente contestate e notificate tramite raccomandata A/R, saranno oggetto di applicazione di penale nella misura massima del 1% del valore (e non meno di € 100,00) contrattuale, fermi restando i limiti sopra precisati. - L’applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo eventuali penali avverrà con riduzione di pari importo sulla prima successiva fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitipagamento.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoIn caso di inadempienze da parte del fornitore, l’amministrazione aggiudicatrice provvederà all’applicazione delle seguenti penali: − 50 € per ciascun giorno di ritardo rispetto al termine stabilito per la conclusione del servizio; − 50 € in caso di mancataesito negativo della verifica di conformità, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale per ciascuna ripetizione dell’attività di verifica; − 50 € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione difformità riscontrata, anche parziale, nell’esecuzione del materiale servizio rispetto a quanto contrattualizzato. L’importo complessivo delle penali non conforme a quello offerto in garapotrà comunque superare il limite del 10% del valore contrattuale, rispetto ai tempi contrattuali previstifatto salvo il risarcimento del maggior danno. Resta inteso che l’amministrazione aggiudicatrice potrà risolvere il contratto qualora l’importo delle penali applicate superi il 10% del contratto. L’amministrazione contesterà, per iscritto, gli eventuali inadempimenti al fornitore che potrà inviare le proprie deduzioni entro 5 giorni lavorativi dalla data della contestazione. L’accoglibilità delle deduzioni è valutata ad insindacabile giudizio dell’amministrazione giudicatrice. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui crediti derivanti dall’applicazione delle penali possono essere compensati con i corrispettivi dovuti al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito fornitore. Il pagamento delle penali non esonera il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente, fatta salva la possibilità per l’amministrazione aggiudicatrice di risolvere i contratti nei casi in cui sia consentito.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato
Penali. Fatto salvo Per ogni eventuale maggior dannosettimana di ritardo rispetto ai tempi indicati al precedente punto 7, in caso il GAL si riserva di mancataapplicare una penale, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialeche verrà contestata per iscritto, verrà applicata pari al 5% del valore del corrispettivo, sino ad un massimo del 30%. E’ prevista inoltre una penale di € 30,00 €500,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto inadeguatezza nello svolgimento della fornitura, che verrà comunicata dal Direttore GAL al professionista/società incaricata, in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstiforma scritta. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore In caso il GAL contesti per iscritto un ritardo od una inadeguatezza il fornitore ha facoltà di comunicare, entro 5 giorni lavorativi dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare suo ricevimento e in ogni caso forma scritta, le proprie precisazioni o deduzioni nel termine massimo a sua discolpa. La richiesta e/o il pagamento delle penali o di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazioneeventuali danni non esonera in alcun modo l’aggiudicatario all’adempimento dell’obbligazione contrattuale per la quale si è resa inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo del pagamento della medesima penale. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso per i ritardi o disservizi superino le tre, il GAL si riserva la risoluzione immediata del contratto, senza bisogno di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitipreavviso.
Appears in 1 contract
Samples: Servizi Di Progettazione Della Strategia Di Sviluppo Locale
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, La stazione appaltante ha facoltà di applicare delle penalità nei casi e misure previste nel capitolato tecnico a cui si rimanda. La contestazione verrà effettuata a mezzo fax e/o raccomandata a/r. L'addebito potrà essere effettuato con detrazione sull'importo ancora da corrispondersi o avvalendosi sulla cauzione prestata. La richiesta e/o il pagamento delle penali non esonera in nessun caso l’appaltatore dall’adempimento dell’obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto pagamento della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentomedesima penale. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni prende atto che l’applicazione delle penali non siano accoglibili preclude il diritto della stazione appaltante a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni subiti.. ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO (APQ) IN MATERIA DI SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE Intervento SIAI305 IRESUD GIUSTIZIA
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Di Programma Quadro (Apq)
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior Fatti salvi i casi di forza maggiore od imputabili direttamente all’Amministrazione, per mancato rispetto dei termini contrattuali e delle modalità di espletamento dell’appalto, l’Amministrazione regionale provvederà ad applicare specifiche penali il cui ammontare potrà essere direttamente trattenuto avvalendosi sui pagamenti in corso, sull'importo della cauzione o agendo in danno, in . In caso di mancatainadempienze gravi e persistenti nell’effettuazione della prestazione, ritardata od irregolare consegna l’Amministrazione potrà risolvere il contratto mediante comunicazione con raccomandata A/R, fatto salvo l’accertamento dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale maggiori danni. In caso di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatoinadempienze meno gravi, potranno essere applicate penali da un minimo di euro 100,00 (cento/00) ad un massimo di euro 5.000,00 (cinquemila/00) rapportate alla gravità. L’applicazione delle penali non pregiudicherà comunque il diritto da parte dell’amministrazione ad ottenere la prestazione secondo quanto previsto contrattualmente. L’Amministrazione appaltante si riserva inoltre la facoltà di ordinare e di far eseguire le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà prestazioni necessarie per garantire la regolarità della fornitura a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitispese dell’aggiudicatario.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, La Ditta aggiudicataria incorre nelle penali previste dal presente articolo in caso di mancatainadempienza, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto che non comporti per la sua gravità l’immediata risoluzione del contratto, ed in caso di ritardo nelle prestazioni dovute. L’ammontare della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, penale è così stabilita:
1) in caso di ritardo nella consegna: verrà applicata una penale di € 30,00 pari al 10% dell’importo complessivo dell’ordine per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gararitardo. L’Azienda contesta, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo mediante lettera raccomandata A.R., le inadempienze riscontrate e procede all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentonei modi sotto indicati. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel 2)in caso di applicazione delle penaliritardo che si protrae per oltre 15 giorni: risoluzione ipso iure del contratto, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita con incameramento della cauzione. In tal caso l’Azienda procederà ad ordinare la fornitura al secondo concorrente in graduatoria e verranno altresì addebitati alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiditta inadempiente i maggiori costi sostenuti dall’Azienda.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Penali. Fatto salvo La ditta è responsabile delle prestazioni assegnate e risponde di eventuali danni conseguenti a mancati adempimenti o al loro parziale assolvimento Qualora si verificassero, da parte della ditta appaltatrice, inadempimenti o ritardi rispetto agli obblighi contrattuali, l’Amministrazione si riserva la facoltà di applicare una penale che può variare da 100 Euro a 250 Euro per ogni eventuale maggior inadempimento al presente Foglio Patti e Condizioni, fatti comunque salvi il diritto al risarcimento dell’eventuale maggiore danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione nonchè gli eventuali recessi e risoluzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsticontratto. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno addebiti saranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel con assegnazione di un termine massimo di 5 (cinque) non inferiore a 10 giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o per la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatepresentazione delle controdeduzioni. Nel caso di applicazione mancata presentazione di controdeduzioni o in caso di motivata mancata accettazione delle stesse da parte del Comune, si procederà all’applicazione delle penali. Le penali saranno dedotte dai crediti dell’appaltatore. Il pagamento della penale non solleva l’appaltatore da ogni onere, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiobbligo e qualsivoglia responsabilità conseguente l’inadempienza rilevata.
Appears in 1 contract
Samples: Maintenance Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’applicazione di tutte le detrazioni economiche (penali) avverrà, in caso di mancataingiustificabili motivi, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialemediante sottrazione delle somme dovute dal “CEM» Ambente sull’acconto del trimestre successivo. Le fatture dovranno essere compilate secondo le leggi vigenti e convalidate dalla dichiarazione di avvenuto adempimento del servizio, verrà applicata una penale firmate dal Responsabile Tecnico che provvederà ad applicare le detrazioni economiche definite da specifiche tabelle appresso riportate, nel caso di € 30,00 servizi: o totalmente o parzialmente non eseguiti nei tempi previsti dalle tipologie di intervento; o eseguiti secondo norme difformi dalle prescrizioni tecniche; o eseguiti in ritardo rispetto al programma presentato per ogni giorno di ritardo nella consegna le lavorazioni che lo richiedono in ciascuna località. Tale programma infatti dovrà contenere i tempi previsti per le esecuzioni delle attività. Qualora l’Appaltatore avesse cumulato penali per un importo pari o nella sostituzione superiore al 10% del materiale non conforme a quello offerto in garavalore del contratto, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione l’Appaltatore sarà automaticamente ritenuto gravemente inadempiente e l’Amministrazione potrà pretendere la risoluzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili conformemente a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla quanto previsto dal presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticapitolato.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoQualora i risultati fossero giudicat non rispondenti alle caratteristiche richieste nel presente Capitolato, in caso l’Aggiudicatario è tenuto a provvedere agli adeguamenti relativi secondo le indicazioni dell’Amministrazione. Qualora l’Aggiudicatario si rifiuti di mancataprovvedere, ritardata od irregolare consegna l’Amministrazione applicherà la penale prevista nel contratto ed eventualmente si riserva di provvedere con altro soggetto, imputando i costi all’aggiudicatario stesso, fermo restando la richiesta di risarcimento dei prodotti oggetto danni subiti dall’Amministrazione. Il mancato rispetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialetempistica per il compimento delle verifiche di cui al paragrafo 3, verrà applicata una comporterà l’applicazione della penale di € 30,00 250,00 per ogni giorno settimana di ritardo nella consegna ritardo. La suddetta penale sarà trattenuta, a scelta dell’Amministrazione, sulle liquidazioni successive al verificarsi dell’inadempimento o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garadalla fideiussione salva, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo caso, la facoltà per l’Amministrazione di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili risolvere il contratto stesso e salvo il risarcimento dei maggiori danni subiti a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticausa del ritardo.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoPer inadempimenti e ritardi nell’esecuzione delle attività previste, in l’Autorità provvederà a formalizzare contestazione scritta a mezzo PEC o raccomandata A/R, assegnando al broker 7 giorni lavorativi consecutivi per adempiere ovvero per produrre controdeduzioni scritte. In caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialepersistente inadempimento e ove le controdeduzioni non fossero ritenute idonee, verrà applicata applicata, per ogni singola violazione, una penale di nella misura di: • € 30,00 100,00 per ogni giorno solare di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, nell’adempimento rispetto ai tempi contrattuali previstitermini indicati dall’Autorità per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali; • € 500,00 per ogni eventuale inadempienza rispetto a quanto dichiarato in sede di Offerta Tecnica. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale Le suddette sanzioni non si escludono e sono tra loro cumulabili, fermo restando il diritto dell’Autorità al risarcimento del maggior danno e alla risoluzione del contratto. L’applicazione delle penali non preclude all’Autorità la facoltà di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione dichiarare risolto il contratto ai sensi dell’art. 17 Risoluzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentocontratto. L’appaltatore dovrà comunicare L’ammontare complessivo delle penalità applicate non potrà, in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatocaso, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitisuperare il 10% dell’importo contrattuale.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo Per ogni eventuale maggior dannogiorno solare di ritardo nell’esecuzione delle prestazioni oggetto del presente disciplinare, in non imputabile all’Amministrazione, ovvero a forza maggiore o caso di mancatafortuito, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, all’aggiudicatario verrà applicata una penale pari all’uno per mille dell’ammontare netto contrattuale salvo il risarcimento del maggior danno. La richiesta di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale pagamento delle penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito presente articolo non esonera in nessun caso il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della medesima penale. Scaduti i termini che saranno eventualmente fissati nel sollecito ad adempiere, l’Amministrazione potrà rivolgersi per l’espletamento ad altra società, addebitando al fornitore le maggiori spese sostenute, oltre naturalmente le penalità sopra previste.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Agenzia Viaggi
Penali. Fatto salvo I termini di consegna di 30 giorni naturali e consecutivi da ogni eventuale maggior dannosingolo ordine sono da ritenersi essenziali. Decorso un ulteriore periodo di tolleranza di 15 giorni naturali e consecutivi, in caso (decorsi, quindi, 45 giorni dall’ordine) ARPA Puglia si riserva la facoltà di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata applicare una penale di pari ad € 30,00 3,00 per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo nella consegna riferito ad ogni singolo ordine, salvo l’aggiudicataria non presenti giustificazioni. L’Agenzia avrà facoltà di risolvere il contratto (anche a mezzo fax o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, e-mail) qualora il ritardo anche per un solo ordine ecceda i 30 giorni naturali e consecutivi rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) consegna (= decorsi, quindi, 60 giorni lavorativi dalla stessa contestazionenaturali e consecutivi dall’ordine). Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o In tale ultima ipotesi, l’Agenzia potrà affidare la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatefornitura ad altra ditta concorrente che abbia presentato offerta congrua. Nel caso di applicazione Al fine del computo delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita consegne parziali o non conformi non autorizzate o non giustificate potranno essere considerate alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitistregua di mancata consegna.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Standards Analitici Organici Di Interesse Alimentare
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoIl ritardo dell’intervento tecnico su chiamata può essere sanzionato, di per sé e indipendentemente a quanto statuito dagli artt. 3 e 4 in caso rapporto ai tempi di mancata“fermo macchina”, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata con una penale di € 30,00 60,00 per evento. Il ritardo nella fornitura delle prestazioni programmate di manutenzione preventiva è di per sé sanzionato con una penale di € 100,00 per evento. Con riferimento alle garanzie di cui all'articolo 4) l'inadempienza da parte del Servizio di Assistenza comporterà l'applicazione di una penale ulteriore nella misura del 1,5% del valore contrattuale relativo all'apparecchiatura in oggetto, con un minimo di € 100,00, per ogni giorno di fermo macchina o di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstinell’intervento eccedente i limiti stabiliti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale La somma complessiva di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate tutte le penali sopra indicateannue applicabili non potrà comunque superare il 10% (dieci per cento) del valore contrattuale complessivo (comprendente tutte le apparecchiature coperte dal servizio di manutenzione interessato), riferito all’esercizio in cui si verifica l’evento o emerge l’inadempimento da parte della ditta manutentrice. Nel caso Altre eventuali irregolarità accertate e previamente contestate e notificate tramite raccomandata A/R, saranno oggetto di applicazione di penale nella misura massima del 1% del valore (e non meno di € 100,00) contrattuale, fermi restando i limiti sopra precisati. L’applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo eventuali penali avverrà con riduzione di pari importo sulla prima successiva fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitipagamento.
Appears in 1 contract
Samples: Maintenance Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata esecuzione dell’intervento programmato la stazione appaltante potrà applicare una penale di € 30,00 pari al 5% dell’importo del servizio interessato per ogni giorno di ritardo nella consegna a decorrere dal primo giorno del mese successivo al mese in cui era previsto l’intervento. La stazione appaltante si riserva la facoltà di concedere una proroga della durata degli interventi, nel caso insorgessero difficoltà tecniche o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto ambientali motivate. Le penali saranno applicate dal Dirigente tramite apposito atto da notificare alla ditta appaltatrice la quale avrà facoltà di produrre osservazioni e giustificazioni in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di merito entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazionenotifica dell’atto. Qualora dette deduzioni Il Dirigente, a suo insindacabile giudizio, può decidere l’accoglimento parziale o totale delle giustificazioni addotte o procedere al diniego. In quest’ultimo caso l’importo delle penali determinate vengono decurtate dalla prima fattura utile, con provvedimento motivato da notificare alla ditta appaltatrice. Dopo tre contestazioni gravi, anche non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatoconsecutive, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di comportanti applicazione delle suddette penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per stazione appaltante ha la quota parte relativa ai danni subitifacoltà di rescindere il contratto come specificato all’art. 11.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancataritardato o mancato adempimento degli obblighi contrattuali, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialetali da non determinare la necessità di risolvere il contratto, verrà applicata una penale di € 30,00 il responsabile del procedimento invierà formale contestazione assegnando un congruo tempo, non inferiore a 15 giorni solari consecutivi, per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstipoter presentare le proprie controdeduzioni. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore L’aggiudicatario dovrà comunicare per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazionecontrodeduzioni, supportate da una chiara ed esauriente documentazione. Qualora dette deduzioni le predette controdeduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta pervengano al Comune nel termine indicato, potranno essere applicate le ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee, verrà applicata la penale giornaliera prevista dall’art. 113-bis del Dlgs 56-2017. In ogni caso, infatti, è fatta salva l’azione per il risarcimento del danno ed ogni altra azione che il Comune riterrà di intraprendere a tutela degli interessi dell’Ente, compresa l’esecuzione in danno delle prestazioni correttamente eseguite nei termini fissati dall’Ente. La richiesta e/o il pagamento delle penali sopra indicate. Nel non esonera in nessun caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione il Broker dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della medesima penale.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Penali. Fatto salvo I termini di consegna di 20 giorni naturali e consecutivi da ogni eventuale maggior dannosingolo ordine sono da ritenersi Decorso detto termine, in caso ARPA Puglia si riserva la facoltà di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata applicare una penale di pari ad € 30,00 3,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna riferito ad ogni singolo ordine, salvo l’aggiudicataria non presenti giustificazioni. L’Agenzia avrà facoltà di risolvere il contratto (anche a mezzo fax o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, e-mail) qualora il ritardo ecceda i 15 giorni naturali e consecutivi rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) consegna (= decorsi, quindi, 35 giorni lavorativi dalla stessa contestazionenaturali e consecutivi dall’ordine). Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o In tale ultima ipotesi, l’Agenzia potrà affidare la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatefornitura ad altra ditta concorrente che abbia presentato offerta congrua. Nel caso di applicazione Al fine del computo delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita consegne parziali o non conformi non autorizzate o non giustificate potranno essere considerate alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitistregua di mancata consegna.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto Durante la fase di espletamento dell’appalto, la ditta aggiudicataria si impegna a garantire la continuità del servizio. Nello specifico: La ditta affidataria è tenuta all’espletamento del servizio, rispettando rigorosamente il programma degli interventi stabilito dalla Stazione Appaltante. Per ogni singolo giorno di ritardo, rispetto alla data fissata per il singolo intervento di sanificazione, e comunque entro il limite di tre giorni, sarà applicata una penale del 10% sul costo, contrattualmente previsto, per il servizio non effettuato. Superato il limite dei tre giorni di disservizio, in assenza, la Stazione Appaltante applicherà una penale pari all’intero costo, contrattualmente previsto, per il servizio non effettuato. In caso di reiterate irregolarità o di gravi ritardi nell’esecuzione degli obblighi contrattuali, nei casi di grave inadempienza o qualora l’ammontare complessivo delle penali raggiunga il 10 % del valore dell’importo contrattuale, la SAMTE Srl si riserva di risolvere il contratto, salvo ogni eventuale maggior dannoil risarcimento del danno ulteriore. La SAMTE Srl, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale applicazioni di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la procederà con l'addebito formale delle stesse attraverso l'emissione di nota di addebito nei confronti dell’Appaltatore o avvalendosi della cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidefinitiva.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Sanificazione Ambientale E Pulizia Uffici
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’Aggiudicatario dovrà scrupolosamente osservare, nell’esecuzione del servizio, tutte le disposizioni riportate nel presente capitolato. A tale scopo i controlli del committente saranno indirizzati, oltre che agli aspetti tecnici dell’erogazione, anche sulla qualità delle relazioni tenute tra il personale di centrale e gli utenti del servizio. Se durante lo svolgimento del servizio venissero rilevate inadempienze rispetto a quanto previsto nel presente capitolato, si procederà all’applicazione della penale nella seguente misura: 50 Euro al giorno per ritardi nell’installazione degli apparecchi; 50 Euro al giorno per installazione di apparecchi non funzionanti; 500 Euro in caso di mancatamancata riposta all’allarme 500 Euro al giorno in caso di mancato funzionamento della centrale operativa nelle 24 ore e nei 365 giorni annuali. L’applicazione della penalità dovrà essere preceduta da regolare contestazione dell’inadempienza, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale alla quale l’aggiudicataria avrà facoltà di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale presentare le sue controdeduzioni entro e non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso oltre due giorni dalla notifica; qualora le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni controdeduzioni non siano accoglibili accogliibili a giudizio dell’ARPAS del committente ovvero non vi sia stata data risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatoentro i termini indicati, potranno essere verranno applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidecorrere dall’inizio dell’inadempimento.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Per l'Affidamento Del Servizio Di Teleassistenza E Telesoccorso
Penali. Fatto Per ogni giorno solare di ritardo, non imputabile alla Azienda Contraente ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto ai termini stabiliti per la consegna dei prodotti, l’Azienda Contraente applica al Fornitore una penale pari al 4% (quattro) del corrispettivo della fornitura oggetto dell’inadempimento fatto salvo ogni eventuale il risarcimento del maggior danno. Applica una penalità nella misura del 2% per le forniture non eseguite o non idonee; In caso di recidiva per la medesima infrazione la penalità è raddoppiata. Per cumulo di infrazioni (minimo tre) nel corso di un anno, o in caso di mancataviolazioni di particolari gravità, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale l’Azienda potrà procedere alla risoluzione del contratto. L’unica formalità preliminare per l’applicazione delle penalità sopraindicate è la contestazione degli addebiti. Alla contestazione dell’inadempienza il Fornitore ha facoltà di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso presentare le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 controdeduzioni entro e non oltre 3 (cinquetre) giorni lavorativi dalla stessa contestazionedata di ricevimento della lettera di addebito. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso L’Azienda procede al recupero della penalità mediante ritenuta sul mandato di applicazione pagamento delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitifatture emesse dal Fornitore.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo Per ogni eventuale maggior dannoritardo nei tempi di ripristino, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà la penale applicata una penale al fornitore sarà di € 30,00 20,00 per ogni giorno di ora solare eccedente i limiti temporali della tabella 2 (pag. 3) e art. 2.E (pagg. 7 e 8). L’Ammontare complessivo dell’importo delle penali non potrà superare il 10% dell’importo contrattuale riferito alla sola manutenzione. La penale sarà riconosciuta dal fornitore unitamente alla fatturazione nel primo canone del trimestre successivo alla certificazione del mancato rispetto. Il fornitore è esente da responsabilità, ed l’Unione rinuncia a qualsivoglia azione o rivendicazione al riguardo, nel caso in cui il ritardo nella consegna prestazione sia attribuibile a fatti non direttamente controllabili dallo stesso, quali indisponibilità del cestello elevatore del Comune, fornitura di nuovi materiali o nella sostituzione del materiale altri eventi di qualsivoglia altra natura di carattere straordinario o non conforme a quello offerto ragionevolmente prevedibili con certezza. Ove tali fatti non consentano l’intervento in garaun tempo utile per il Comune, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli le parti concorderanno eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale differenti modalità di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiintervento.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo L’Aggiudicatario è tenuto a svolgere il servizio nelle modalità stabilite dalla presente lettera di invito. Per ogni eventuale maggior dannomancato adempimento degli obblighi contrattuali, in caso l’Amministrazione provvederà ad applicare una penale di mancata€ 50,00 (cinquanta/00). Per ogni ora di ritardo nell’installazione di ciascun bagno pronto per l’uso, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialerispetto all’orario indicato nel precedente art. 2 punto 1, verrà applicata una penale di € euro 30,00 per ogni giorno (trenta/00) La contestazione dell’addebito viene inviata tramite PEC all’impresa, invitando la stessa a formulare le proprie controdeduzioni entro il termine perentorio di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale 2 giorni naturali e consecutivi. Qualora l’Aggiudicatario non conforme controdeduca nel termine assegnato oppure fornisca elementi inidonei a quello offerto in garagiustificare le inadempienze contestate, rispetto ai tempi contrattuali previstiverrà applicata la relativa penale. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L’applicazione della penale non preclude al Comune la possibilità di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto mettere in atto altre forme di tutela. L’importo derivante dall’applicazione delle penali sarà detratto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiticompenso dovuto all’Aggiudicatario.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Noleggio
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancatainadempimento contrattuale, ritardata od irregolare ivi compresi il ritardo nell’esecuzione delle attività, nella consegna dei prodotti oggetto e la difformità della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialealle caratteristiche previste, verrà applicata una penale l’Amministrazione sarà legittimata ad applicare, a proprio insindacabile giudizio, penali di € 30,00 importo variabile compreso tra lo 0,3 per mille e l’uno per mille dell’ammontare netto contrattuale in ragione della gravità dell’inadempimento e per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione permanenza dello stesso. Per l’applicazione delle penali suddette, si procederà, innanzitutto, alla contestazione all’impresa del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione relativo inadempimento contrattuale da parte del contratto sentito il Responsabile del Procedimento, rivolgendosi alla sede legale o al domicilio eletto da quest’ultimo. L’appaltatore dovrà comunicare Entro il limite di tre giorni successivi alla data di detta comunicazione, l’impresa potrà presentare eventuali osservazioni; decorso il suddetto termine l’Università, nel caso non abbia ricevuto alcuna giustificazione oppure anche nel caso le avesse ricevute e non le ritenesse fondate procederà discrezionalmente all’applicazione delle penali e, in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo caso, all’adozione di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa ogni determinazione ritenuta opportuna. Le penali si applicano mediante ritenuta sul primo pagamento utile al verificarsi della contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per l'Affidamento Del Servizio Di Mensa Diffusa
Penali. Fatto Il mancato ed ingiustificato rispetto delle prescrizioni contenute nel capitolato speciale, nel bando di gara e nel disciplinare di gara darà luogo all’applicazione di una penale, come descritta all’ultimo comma del presente articolo, fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in il risarcimento per eventuali maggiori danni. Nel caso di mancataritardo e sostituzione del prestatore di lavoro rispetto ai termini previsti, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 si provvederà ad applicare per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione una penale giornaliera di 100 euro, fatto salvo il risarcimento per eventuali maggiori danni. Negli altri casi di inadempienza anche di uno solo degli obblighi previsti a carico della società GI Group si applicherà una penale fino al 20% della fatturazione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstimese di riferimento. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L’applicazione delle penali sarà comunicata alla società GI Group mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. La società dovrà contro dedurre entro 5 giorni naturali e consecutivi dalla ricezione della penale nota di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni L’importo delle penali applicate non siano accoglibili potrà superare il 3% del valore dell’accordo quadro. Superata quest’ultima soglia percentuale senza che la società GI Group abbia provveduto a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o riprendere correttamente il servizio, l’Università si riserva la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso facoltà di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitirisolvere l’accordo quadro e di chiedere il risarcimento dei danni.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoPer l’inosservanza dei termini di cui al precedente articolo sarà applicata, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme riferito ad ogni singolo lavoratore, una penalità pari a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti€ 50,00. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno potranno dare luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno all’applicazioni delle penali saranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoin forma scritta all’Agenzia. L’appaltatore Questa dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel entro il termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa dal ricevimento della contestazione. Qualora dette le deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero della Provincia di Genova o non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta giunga nel termine sopra indicato, potranno essere saranno applicate all’Agenzia le penali. In ogni caso le penali sopra indicatedecorreranno dall’inizio dell’inadempimento. Nel caso Le predette penali sono portate in deduzione del primo pagamento di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturafatture effettuato successivamente al verificarsi dell’evento o, in alternativamancanza di queste ultime, ad incamerare la sulla cauzione definitiva costituita dall’Agenzia, con l’obbligo per quest’ultimo di reintegrarla entro 15 giorni dalla richiesta della Provincia di Genova, pena l’eventuale risoluzione del contratto. L’applicazione delle penali non pregiudica il risarcimento di tutti i danni che potranno derivare alla Provincia di Genova per la quota parte relativa ai danni subitiritardata o omessa prestazione del servizio, per l'eventuale peggior offerta conseguita dalla Provincia stessa nel successivo o negli ulteriori esperimenti della gara e comunque in relazione al maggior costo del servizio stesso rispetto a quello che si sarebbe verificato senza la decadenza dell’Agenzia.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Oneri
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo delle penali come previste nel capitolato e verranno contestati all’appaltatore all’ Appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore L’Appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili accogliibili a giudizio dell’ARPAS dell’IGEA ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS l’IGEA provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornituraovvero, in alternativaalter- nativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti. La richiesta di pagamento delle penali di cui al presente articolo non esonera in nessun caso l‘operatore economico dall’adempimento dell’obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l’obbligo di pagamento della medesima penale. Scaduti i termini che saranno eventualmente fissati nel sollecito ad adempiere, IGEA Spa potrà rivolgersi per l’espletamento ad altro operatore economico, addebitando all’aggiudicatario le maggiori spese sostenute, oltre naturalmente le penalità sopra previste.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoL’ETS selezionato, in caso ove non attenda agli obblighi imposti per legge o regolamento, ovvero violi le disposizioni di mancatacui alla presente Convenzione, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata è tenuto al pagamento di una penale di che varia secondo la gravità dell'infrazione. L’Amministrazione Comunale, previa contestazione all’aggiudicatario, potrà applicare le seguenti penali: € 30,00 150,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione sospensione del materiale non conforme a quello offerto in garaservizio senza giusta e motivata causa; € 100,00 secondo la gravità dell'infrazione, per il mancato rispetto ai tempi contrattuali previstidi tutti obblighi previsti dalla presente Convenzione volti ad assicurare la regolarità e la qualità dell’attività servizio. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale In caso di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore recidiva e di mancata ottemperanza alle disposizioni impartite dall’Amministrazione per iscritto dal Direttore dell’esecuzione la violazione degli obblighi contrattuali, l’Amministrazione Comunale potrà procedere alla rescissione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentocontratto. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso Alla contestazione delle inadempienze, l’ETS selezionato ha facoltà di presentare le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 controdeduzioni entro e non oltre 10 (cinquedieci) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso data di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiricevimento della lettera di addebito.
Appears in 1 contract
Samples: Co Projecting Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno1. Per tutti gli obblighi non ottemperati previsti nel Piano d’Ambito, in aggiunta alle decurtazioni tariffarie previste dal Contratto di Servizio e dal presente Disciplinare, si prevede che dal momento della presa d'atto dell'AATO si applichino le seguenti penalità:
2. Le penali non sono liberatorie di danni e spese arrecati. L’entità delle penali viene stabilita dall’AATO in relazione a quanto previsto dai punti precedenti. Le somme sono versate da parte del Gestore, entro 60 giorni dalla comunicazione dell’applicazione della penale, all’AATO.
3. La penale non è dovuta nell’ipotesi in cui il ritardo o l’inadempimento è causato da forza maggiore, caso fortuito, calamità naturali, fatti imputabili a terzi che il Gestore non è in grado di controllare e comunque fatti e/o circostanze non dipendenti dal Gestore.
4. Tutte le penali previste dal presente Disciplinare Tecnico, ad esclusione dei rimborsi, saranno applicate in sede di revisione della tariffa.
5. Quanto dovuto all'utenza nel caso di mancatamancanza di efficienze di servizio, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione è regolato dalla Carta del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiServizio.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoSono previste penali per i ritardi sull’ultimazione dei lavori previsti nell’ambito del presente Appalto, in caso di mancatasolo se gli stessi sono imputabili all’Appaltatore. A tale riguardo, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale la pena pecuniaria prevista rimane stabilita nella misura di € 30,00 50,00 (euro cinquanta/00) senza oneri per interessi, per ogni giorno di ritardo, fino al massimo consentito per legge, riservandosi in ogni caso l’Amministrazione il diritto di addebitare l’importo dei maggiori danni che dovesse subire per colpa di quest’ultimo. Sono altresì previste penali per i ritardi nella riparazione dei guasti pari a € 100,00 (euro cento/00) per ogni singola inadempienza, per ogni giorno o frazione di giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione riparazione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstiguasto. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale L’applicazione di tutte le penali di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore presente articolo avverrà mediante detrazione sulle somme dovute dall’Amministrazione per iscritto dal Direttore dell’esecuzione il canone annuo. Qualora l’Appaltatore avesse accumulato penali per un importo pari o superiore al 10% del valore del canone annuo del contratto, l’Appaltatore sarà automaticamente ritenuto inadempiente e l’Amministrazione potrà pretendere la rescissione del contratto sentito il Responsabile conformemente alle previsioni del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiCapitolato.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto Per Il Servizio Energia E Gestione Integrata Degli Impianti Termici Ed Elettrici
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoNelle ipotesi di ritardato adempimento delle prestazioni contrattuali, in che non siano imputabili all’ARPAS, a forza maggiore e/o a caso fortuito, verranno applicate le penali di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di seguito elencate: - € 30,00 50,00 per ogni giorno lavorativo di ritardo nella consegna non imputabili all’ARPAS o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garaper causa di forza maggiore, rispetto ai tempi contrattuali previsti. termini previsti per il completamento della consegna dell’intera fornitura come stabilito nella Parte Tecnica del Capitolato Speciale; Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo delle penali verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio insindacabile dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornituradella penale dal corrispettivo eventualmente dovuto o, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subiti.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoFatta salva la risarcibilità del danno ulteriore l’EPAP, in nel caso di mancataconsegna della relazione con cui si esprime il giudizio sul bilancio successiva ai 15 (quindici) giorni precedenti la data di convocazione del Consiglio di Indirizzo Generale dell’EPAP, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 potrà applicare alla Società per ogni giorno solare di ritardo nella consegna o nella sostituzione oltre il termine, una penale pari al 5% dell'importo netto contrattuale. Qualora l'importo complessivo delle penali superi il limite massimo del materiale non conforme a quello offerto 10% del corrispettivo stabilito per l’incarico, l’EPAP avrà la facoltà di revocare di diritto, ai sensi dell'art. 1456 c.c., l’affidamento del servizio. Nel caso in garacui la Società abbia maturato penali, rispetto ai tempi contrattuali previstisi conviene che le stesse vengano recuperate in compensazione finanziaria sul primo pagamento utile effettuato dall’EPAP alla Società. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno Non si darà luogo all’applicazione della penale delle penali qualora il ritardo dipenda da cause di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso forza maggiore, purché le proprie deduzioni nel termine massimo di stesse siano notificate all’EPAP entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidal loro verificarsi.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno9.1. Salvo diversamente concordato, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una tutte le date e le scadenze stabilite sono soggette alla seguente penale di € 30,00 contrattuale: 1% del valore dell’ordine per ogni giorno settimana di ritardo nella consegna o nella sostituzione parte di essa fino a un massimo del materiale non conforme 10% del valore dell’ordine. TGW avrà diritto a quello offerto trattenere un importo corrispondente alla penale contrattuale sul prezzo complessivo concordato in garabase al contratto. Inoltre, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale nel caso l’Appaltatore sia inadempiente, TGW avrà la libertà di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito risolvere il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatecontratto. Nel caso di applicazione delle penalirisoluzione l’Appaltatore non potrà vantare alcun tipo di diritto nei confronti di TGW. Altre richieste di risarcimento per danni causati dal ritardo e da effetti avversi di qualsivoglia genere che eccedano le penali contrattuali non avranno effetto.
9.2. Le penali contrattuali per mancato adempimento relative alle caratteristiche/dati prestazionali garantiti possono essere definite nelle specifiche tecniche o negli allegati.
9.3. La richiesta di penali contrattuali già al momento dell’accettazione non è necessaria, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente forniturapiuttosto possono essere reclamate fino al momento del pagamento finale; la penale, in alternativaparticolare, ad incamerare la cauzione può essere detratta dalla fattura finale. Le penali contrattuali per la quota parte relativa ai danni subitiscadenze intermedie possono essere detratte dai pagamenti parziali.
Appears in 1 contract
Samples: Terms and Conditions of Purchase
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, Nella Richiesta di Offerta l’amministrazione aggiudicatrice determina i Livelli di servizio e le penali applicabili in caso di mancatainadempienze da parte del fornitore, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto relativamente ad ogni singolo Livelli di servizio, in una misura compresa tra lo 0,3 e l’1%0 del valore del contratto. L’importo complessivo delle penali non potrà comunque superare il limite del 10% del valore contrattuale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Resta inteso che l’amministrazione aggiudicatrice potrà risolvere il contratto qualora l’importo delle penali applicate superi il 10% del contratto. L’amministrazione contesterà, per iscritto, gli eventuali inadempimenti al fornitore che potrà inviare le proprie deduzioni entro 5 giorni lavorativi dalla data della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsticontestazione. L’accoglibilità delle deduzioni è valutata ad insindacabile giudizio dell’amministrazione aggiudicatrice. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui crediti derivanti dall’applicazione delle penali possono essere compensati con i corrispettivi dovuti al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito fornitore. Il pagamento delle penali non esonera il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione fornitore dall’adempimento dell’obbligazione per la quota parte relativa ai danni subitiquale si è reso inadempiente, fatta salva la possibilità per l’amministrazione aggiudicatrice di risolvere i contratti nei casi in cui sia consentito.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Per Servizi
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare Per eventuali ritardi nella consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata è prevista una penale di € 30,00 pari allo 3 ‰ (tre per mille) dell’intero importo contrattuale (al netto dell’I.V.A.) per ogni giorno naturale successivo e continuo di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstiritardo. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L’applicazione della penale sarà preceduta da regolare contestazione dell’inadempienza, a mezzo pec, indicando il termine entro cui ovviare all’infrazione contestata e alla quale l’impresa appaltatrice ha facoltà di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso presentare le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazionecontrodeduzioni entro 10 gg naturali e consecutivi dal ricevimento della stessa. Qualora dette deduzioni controdeduzioni non siano accoglibili accoglibili, a giudizio dell’ARPAS della stazione appaltante, ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatofissato, potranno essere applicate le penali si intenderanno definitivamente da applicare. Le penali di cui al precedente comma saranno applicate in misura doppia nel caso di recidiva specifica da notificare sempre con pec a cura della stazione appaltante. Nei casi di cui sopra indicate. Nel caso la stazione appaltante procede, a seguito dell’assunzione del provvedimento definitivo di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo penali contrattuali mediante ritenuta diretta sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la relativa alle prestazioni rese e/o avvalendosi della cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidefinitiva mediante escussione della stessa.
Appears in 1 contract
Samples: Procurement Agreement
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 Per l’inottemperanza delle prescrizioni contrattuali relativamente a ritardi o errori nell’adempimento delle prestazioni si applicano la seguenti penali: • per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstida osservare per la presentazione della documentazione oggetto del servizio, qualora sia da computarsi a sua colpa, l’Affidatario sarà tenuto al pagamento di una penale giornaliera pari a € 250,00, cifra aumentata a € 400,00 a partire dal quinto giorno; • per ogni altro inadempimento contrattuale, sarà dovuta una penale pari a € 200. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione L’infrazione dovrà essere contestata, ai fini dell’applicazione della penale penale, entro 5 giorni solari dal fatto cui si riferisce. All’Affidatario è concesso un ulteriore termine di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore 15 giorni solari per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentola presentazione delle controdeduzioni. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso Trascorso tale termine, ove le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non giustificazioni addotte siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicatovalutate negativamente, potranno essere saranno applicate le suddette penali. Le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione saranno detratte dagli importi delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la fatture non ancora liquidate oppure dalla cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidefinitiva.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Professionale Di Assistenza in Materia Di Consulenza Del Lavoro
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoAi sensi dell’art. 113-bis comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 qualora la consegna degli elaborati progettuali completi non avvenga entro i termini fissati dall’articolo precedente, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà sarà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstiuna penale pari allo 1,00 per mille dell’ammontare netto contrattuale. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della La penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatesarà trattenuta sul pagamento dell’onorario relativo alle prestazioni effettuate con ritardo. Nel caso in cui il ritardo ingiustificato ecceda i giorni 40 (quaranta), l’Appaltante resterà libero da ogni impegno verso l’Affidatario, senza che quest’ultimo possa pretendere alcun compenso ed indennizzo per onorari e per rimborso spese. Rimane salvo il diritto dell’Appaltante di applicazione delle penaliagire nei confronti dell’Affidatario per il risarcimento dei danni. Per motivi validi e giustificati, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitural’Appaltante potrà concedere proroghe su motivata richiesta presentata dall’Affidatario, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiprima della scadenza del termine fissato.
Appears in 1 contract
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in caso L’Amministrazione si riserva di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 applicare all’aggiudicatario penali per ogni giorno infrazione degli obblighi contrattuali e per ogni operazione non effettuata o non correttamente eseguita così come di ritardo nella consegna seguito illustrato. Qualora l’Impresa aggiudicataria, entro 7 giorni dal ricevimento della raccomandata o nella sostituzione del materiale della comunicazione via PEC (posta elettronica certificata) di contestazione, non conforme a quello offerto in garafornisca controdeduzioni scritte ovvero qualora le giustificazioni addotte non siano ritenute accettabili, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo la UOS Servizi Tecnici e Patrimoniali provvederà all’applicazione della penale penale, secondo i casi previsti D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. con conseguente notifica di cui al precedente periodo verranno contestati nota di credito da notificare all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione prima dell’emissione del contratto sentito il Responsabile del Procedimentoprimo certificato di pagamento. L’appaltatore dovrà comunicare In ogni caso, l’Istituto potrà rivalersi in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazionequalsiasi momento sulla garanzia definitiva prestata. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare In tale ipotesi la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitidovrà essere ricostituita entro 20 giorni. L’importo complessivo delle penali non potrà superare il limite stabilito dalla vigente normativa in materia.
Appears in 1 contract
Samples: Request for Quotation
Penali. Fatto Fatti salvi i casi di forza maggiore o caso fortuito (intesi come eventi imprevedibili o eccezionali per i quali il Fornitore non abbia trascurato le normali precauzioni in rapporto alla delicatezza e specificità delle prestazioni e non abbia omesso di trasmettere tempestiva comunicazione alla Stazione appaltante) il ritardo nei tempi tecnici previsti nel precedente punto 6) comporteranno l’applicazione delle penali riportate nella tabella seguente: Fornitura Entro 2 ore Spedizione nel prezzo In caso di mancata fornitura del lavorative via PEC dell’appalto della documentazione Documento entro 3 sono comprese richiesta, il fornitore dovrà richiesto in giorno 100 spedizioni corrispondere una penale formato lavorativo annue. pari al 0,1 per mille dell’ digitale dalla presa ammontare netto in carico contrattuale, salvo ogni eventuale il risarcimento del maggior danno, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno giornata lavorativa di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in gara, rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiritardo.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Archiviazione E Gestione Elettronica Di Documenti
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoQualora la presentazione degli elaborati del progetto venisse ritardata oltre il termine sopra stabilito, in caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà sarà applicata una penale pari allo 1‰ (uno per mille) dell’onorario di € 30,00 cui al presente disciplinare per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione (con un massimo del materiale non conforme a quello offerto in gara10%), rispetto ai tempi contrattuali previsti. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione sarà trattenuta sul saldo del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicatecompenso. Nel caso che il ritardo ecceda i 30 (trenta) giorni, il contratto si ritiene risolto di applicazione delle penalidiritto ed il Committente resterà libero da ogni impegno verso l’Affidatario inadempiente, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, senza che quest'ultimo possa pretendere alcun compenso o indennizzi di sorta come rimborso spese relativo all'opera già eventualmente svolta. Resta salvo il diritto del Committente di agire nei confronti dell’Affidatario per il risarcimento dei danni di qualsiasi genere ed in alternativa, particolare per quelli derivanti dal nuovo affidamento dell’incarico ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitialtro soggetto.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Per l'Incarico Professionale Di Progettazione
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in L’Impresa aggiudicataria è sottoposta alle seguenti penalità: Nel caso di mancata, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata una penale di € 30,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme a quello offerto in garacause imputabili all’appaltatore, rispetto ai tempi contrattuali previstitermini indicati nell’ordinativo di fornitura, si applicherà la penale del 1‰ dell’ammontare netto contrattuale e, comunque, complessivamente non superiore al 10% dell’ammontare netto contrattuale In caso di mancata rispondenza dei prodotti richiesti l’Amministrazione respingerà gli stessi al fornitore, che dovrà sostituirli immediatamente con altri rispondenti alla qualità stabilita e nella quantità richiesta. Gli Mancando o ritardando il fornitore ad uniformarsi a tale obbligo, l’Azienda Ulss n. 6 potrà provvedere a reperire altrove i prodotti contestati addebitando al fornitore stesso le eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione maggiori spese sostenute. A quest’ultimo, inoltre, sarà imposta una penale pari al 5% del valore della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni merce non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicateconsegnata. Nel caso infine di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare prodotti sospesi o posti sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiditta dovrà sostituire i relativi quantitativi e accollarsi i conseguenti oneri di spesa.
Appears in 1 contract
Samples: Determina a Contrarre
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior danno, in In caso di mancataritardi nell’esecuzione delle prestazioni affidate, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provinciale, verrà applicata l’Amministrazione applicherà una penale pari all’1 per mille dell’importo contrattuale complessivo:
1. per ogni ora di € 30,00 ritardo rispetto al tempo stabilito all’art. 4, commi 5 e 8;
2. per ogni giorno di ritardo nella consegna o nella sostituzione rispetto al termine di due giorni lavorativi indicati all’art. 4 comma 3 del materiale presente atto per la redazione del preventivo;
3. per ogni giorno di ritardo rispetto al termine stabilito dal singolo contratto applicativo/preventivo per la riconsegna del veicolo all’Amministrazione comunale. Le penali sono comunicate all’affidatario a mezzo posta elettronica certificata e sono trattenute, di norma, in occasione della prima liquidazione utile delle fatture emesse. La misura complessiva delle penali applicabili non conforme a quello offerto può superare il 10% dell’importo affidato, riservandosi in gara, rispetto ai tempi contrattuali previstital caso l’Amministrazione di risolvere il contratto in danno all’affidatario. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione della penale di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione del contratto sentito il Responsabile del Procedimento. L’appaltatore dovrà comunicare È fatto salvo in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicate. Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitiil risarcimento dei danni.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Penali. Fatto salvo ogni eventuale maggior dannoSalvo casi di forza maggiore, in caso qualora la percentuale di mancataripristini effettuati nell’anno entro i Livelli di Servizio, ritardata od irregolare consegna dei prodotti oggetto della fornitura presso ciascun Dipartimento Provincialedi cui alla Sezione 6.02, verrà risulti inferiore alla soglia prevista per il servizio, sarà applicata una penale di 15.00 € 30,00 per ogni giorno ora di ritardo nella consegna o nella sostituzione del materiale non conforme per ogni segnalazione. In caso di mancato intervento la penale applicata sarà pari a quello offerto in gara€ 720,00. Il valore complessivo verrà calcolato su base trimestrale fino ad un importo massimo corrispondente al 10% dell’importo netto contrattuale per trimestre. Le penali saranno calcolate sul periodo temporale della durata di un trimestre solare, rispetto ai tempi contrattuali previsticalcolato a partire da ogni 1° gennaio. La valutazione delle Penali per il trimestre precedente verrà effettuata da ARPAL entro i 15 giorni successivi alla scadenza di ciascun trimestre sulla base degli interventi registrati nel sistema messo a disposizione dalla ditta. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all’applicazione importi derivanti dalle penali applicate sono detratti dalla prima fattura successiva con emissione di nota di credito da parte della penale Ditta. Qualora l’applicazione delle penali sia tale da superare il 10% per due trimestri consecutivi Arpal avvia il procedimento per la risoluzione del contratto per grave inadempimento nel rispetto del principio del contraddittorio. La risoluzione è disposta, all’esito positivo della relativa istruttoria, con provvedimento motivato del Dirigente della struttura competente all’esecuzione del contratto, su proposta del Responsabile del procedimento, entro il termine di 45 giorni dall’avvio del procedimento. Valgono le disposizioni di cui al precedente periodo verranno contestati all’appaltatore per iscritto dal Direttore dell’esecuzione all’art. 108 del contratto sentito il Responsabile del ProcedimentoD.lgs. L’appaltatore dovrà comunicare in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 50/2016 (cinque) giorni lavorativi dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio dell’ARPAS ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, potranno essere applicate le penali sopra indicateCodice dei contratti pubblici). Nel caso di applicazione delle penali, l’ARPAS provvederà a recuperare l’importo sulla fattura riferita risoluzione per grave inadempimento Arpal escute la garanzia definitiva e provvede alla presente fornitura, in alternativa, ad incamerare la cauzione per la quota parte relativa ai danni subitisegnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Tecnico Prestazionale